Organizzazione del corpo umano (1)

T
Totò ScalisiAssessorato dei Beni Culturali e I.S. - Soprintendenza di Enna
Organizzazione del corpo umano
LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE
• Ciascun apparato o sistema
svolge una certa funzione con
lo scopo fondamentale di
mantenerci in vita.
• La struttura del corpo umano è
composta da circa centomila
miliardi di cellule organizzate
in tessuti , organi , apparati e
sistemi.
• Per ottenere questo scopo tutti
i processi che si svolgono in
ciascun sistema o apparato
devono avvenire in un
ambiente che si mantenga il
più possibile costante : è
questo il concetto di
OMEOSTASI .
• Ogni spostamento dall’
omeostasi , cioè qualunque
alterazione che modifichi le
condizioni dell’ambiente
interno del nostro organismo è
causa di una malattia.
I Tessuti
• Si definisce tessuto un insieme di
cellule uguali che svolgono tutte la
stessa funzione.
• Esistono 4 tipi fondamentali di
tessuti :
• Tessuto Epiteliale
• Tessuto Connettivo
• Tessuto Muscolare
• Tessuto Nervoso
Tessuto Epiteliale
• Svolge compiti di
rivestimento e di
secrezione di sostanze,
riveste lo strato
superficiale della pelle
e le pareti interne di
strutture cave come lo
stomaco e l’intestino.
• Un tessuto epiteliale
specializzato è quello
che forma le
ghiandole.
Tessuto epiteliale
Tessuto connettivo
• Ha il compito di collegare
(connettere) , tenere assieme e
sostenere gli organi del nostro
corpo.
• Ne esistono di diversi tipi : per
esempio il tessuto osseo dello
scheletro e la cartilagine
rappresentano due tipi di tessuto
con funzioni di sostegno mentre il
sangue è un tessuto di
collegamento .
Cartilagine elastica
Tessuto adiposo
Globuli rossi e piastrine del sangue
Tessuto Muscolare
• Ha il compito di generare il
movimento attraverso l’attività di
contrazione delle cellule che lo
compongono .
• Possiamo avere :
a) Tessuto muscolare liscio
b) Tessuto muscolare striato
c) Tessuto muscolare cardiaco
Tessuto Nervoso
• E’ formato da cellule
capaci di generare
stimoli di natura
elettrica e di propagarli
anche in punti distanti
dalla sede in cui
vengono generati :
queste cellule sono
chiamate NEURONI
I Tessuti formano gli organi
• Due o più tessuti che
concorrono a svolgere
una specifica funzione
costituiscono un organo.
• Un organo è una
struttura in cui si
distinguono :
• I tessuti deputati a
svolgere quella specifica
funzione(parenchima)
• Una capsula di tessuto
connettivo di
collegamento con altri
organi
• Una rete di vasi
sanguigni che assicurano
il rifornimento di sangue
• Una rete di nervi che lo
collegano al sistema
nervoso
Gli organi sono associati in sistemi e apparati
• Sistemi e apparati
sono entrambi
formati da organi
che concorrono allo
volgimento di una
certa funzione
ma…….
• In un sistema gli
organi hanno una
struttura simile
• In un apparato gli
organi hanno una
struttura differente
Apparati e sistemi del nostro corpo
• Apparato digerente
• Apparato circolatorio
• Apparato respiratorio
• Apparato escretore
• Apparato tegumentario
• Apparato riproduttivo
• Sistema scheletrico
• Sistema muscolare
• Sistema nervoso
• Sistema endocrino
• Sistema immunitario
• Sistema linfatico
Apparato Respiratorio
Apparato circolatorio
Apparato digerente
Apparato escretore
Apparato riproduttore
Sistema nervoso
Sistema immunitario
1 sur 20

Recommandé

Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolareBianchigino
14.9K vues27 diapositives
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umanoscuolasmaldone
40.8K vues43 diapositives
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletricoGianni Locatelli
25K vues16 diapositives
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazioneGiorgio Scudeletti
27.1K vues38 diapositives
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorioMaura Bracaloni
12.4K vues21 diapositives

Contenu connexe

Tendances

I muscoliI muscoli
I muscoliPeppi2001
5.8K vues8 diapositives
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point4EL14_15
11.5K vues8 diapositives
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorioPeppi2001
36.3K vues25 diapositives
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaLa Scuoleria
64.1K vues19 diapositives

Tendances(20)

Apparato Circolatorio Diapositive1Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1
annatugulu64.2K vues
I muscoliI muscoli
I muscoli
Peppi20015.8K vues
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
4EL14_1511.5K vues
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
Peppi200136.3K vues
Stoicismo: la filosofia stoicaStoicismo: la filosofia stoica
Stoicismo: la filosofia stoica
Gianfranco Marini4.6K vues
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
La Scuoleria64.1K vues
Sistema nervosoSistema nervoso
Sistema nervoso
Bianchigino925 vues
Arte etrusca Arte etrusca
Arte etrusca
giovannacasaretto12.6K vues
L'apparato muscolareL'apparato muscolare
L'apparato muscolare
benadia14.7K vues
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
lusirigu4.2K vues
EllenismoEllenismo
Ellenismo
Francesco Baldassarre4.8K vues
La rivoluzione scientifica del 1600La rivoluzione scientifica del 1600
La rivoluzione scientifica del 1600
classe3Achiavari5.8K vues
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
Gianni Locatelli27.5K vues
I tessutiI tessuti
I tessuti
Sashuras2.8K vues
Artt.4  12Artt.4  12
Artt.4 12
donatella carli Moretti61.9K vues
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementi
Vittoria Patti16.5K vues
3. francesco bacone 33. francesco bacone 3
3. francesco bacone 3
Elisa20885.4K vues

En vedette

Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umanoAnnaesoisito
850 vues7 diapositives
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umanoS.B.Capitanio Primaria
923 vues1 diapositive
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerenteBianchigino
3.7K vues61 diapositives
I tessuti animaliI tessuti animali
I tessuti animaliStefano Di Paola
13.2K vues44 diapositives

En vedette(12)

Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
Annaesoisito850 vues
Esplorando il corpo umano pwEsplorando il corpo umano pw
Esplorando il corpo umano pw
Marianna Dodaro1.5K vues
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
S.B.Capitanio Primaria923 vues
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
Bianchigino3.7K vues
I tessuti animaliI tessuti animali
I tessuti animali
Stefano Di Paola13.2K vues
Sistema immunitario.pptxSistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptx
Bianchigino14.5K vues
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
scuolabovio7.1K vues
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organi
Marcello Dessolis77.7K vues
IIMM e Didattica ItalianoIIMM e Didattica Italiano
IIMM e Didattica Italiano
Anna Rita Vizzari16K vues

Similaire à Organizzazione del corpo umano (1)

Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare4 CSA
1.1K vues36 diapositives

Similaire à Organizzazione del corpo umano (1)(20)

L'apparato locomotoreL'apparato locomotore
L'apparato locomotore
Valeria De Cristofaro8.4K vues
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
Valeria De Cristofaro652 vues
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
4 CSA1.1K vues
Ricerca sul tessuto muscolareRicerca sul tessuto muscolare
Ricerca sul tessuto muscolare
Piero Macaluso3.3K vues
Il tessuto muscolareIl tessuto muscolare
Il tessuto muscolare
GabriellaZenone191 vues
Chinesiologia 1Chinesiologia 1
Chinesiologia 1
ptesone729 vues
Il movimentoIl movimento
Il movimento
aesse1.2K vues
Gerarchia strutturale dei viventiGerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventi
Vittoria Patti3.8K vues
Siatema muscolareSiatema muscolare
Siatema muscolare
Maura Bracaloni3.6K vues
Il Sistema NervosoIl Sistema Nervoso
Il Sistema Nervoso
paola spagnolo2.1K vues
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
pina9911.7K vues
Scienze il  corpo umano 2Scienze il  corpo umano 2
Scienze il corpo umano 2
giuseppina barbarino587 vues
I muscoliI muscoli
I muscoli
rizzi0675 vues
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normale
Elena Spiridon3.6K vues

Dernier(16)

Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione8 vues
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdf
Dott. Picconi Salvatore 5 vues
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docx
edepisabellamedina12 vues
IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxIL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
Dott. Picconi Salvatore 19 vues
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023
IISGiovanniVallePado47 vues
periodo 3 parte 3.docxperiodo 3 parte 3.docx
periodo 3 parte 3.docx
edepisabellamedina10 vues
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46
MartinaSulpizi143 vues
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
A Scuola di OpenCoesione8 vues
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docx
edepisabellamedina9 vues
periodo 3 parte 1.docxperiodo 3 parte 1.docx
periodo 3 parte 1.docx
edepisabellamedina8 vues
Data expeditionData expedition
Data expedition
A Scuola di OpenCoesione7 vues

Organizzazione del corpo umano (1)

  • 2. LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE • Ciascun apparato o sistema svolge una certa funzione con lo scopo fondamentale di mantenerci in vita. • La struttura del corpo umano è composta da circa centomila miliardi di cellule organizzate in tessuti , organi , apparati e sistemi. • Per ottenere questo scopo tutti i processi che si svolgono in ciascun sistema o apparato devono avvenire in un ambiente che si mantenga il più possibile costante : è questo il concetto di OMEOSTASI . • Ogni spostamento dall’ omeostasi , cioè qualunque alterazione che modifichi le condizioni dell’ambiente interno del nostro organismo è causa di una malattia.
  • 3. I Tessuti • Si definisce tessuto un insieme di cellule uguali che svolgono tutte la stessa funzione. • Esistono 4 tipi fondamentali di tessuti : • Tessuto Epiteliale • Tessuto Connettivo • Tessuto Muscolare • Tessuto Nervoso
  • 4. Tessuto Epiteliale • Svolge compiti di rivestimento e di secrezione di sostanze, riveste lo strato superficiale della pelle e le pareti interne di strutture cave come lo stomaco e l’intestino. • Un tessuto epiteliale specializzato è quello che forma le ghiandole.
  • 6. Tessuto connettivo • Ha il compito di collegare (connettere) , tenere assieme e sostenere gli organi del nostro corpo. • Ne esistono di diversi tipi : per esempio il tessuto osseo dello scheletro e la cartilagine rappresentano due tipi di tessuto con funzioni di sostegno mentre il sangue è un tessuto di collegamento .
  • 9. Globuli rossi e piastrine del sangue
  • 10. Tessuto Muscolare • Ha il compito di generare il movimento attraverso l’attività di contrazione delle cellule che lo compongono . • Possiamo avere : a) Tessuto muscolare liscio b) Tessuto muscolare striato c) Tessuto muscolare cardiaco
  • 11. Tessuto Nervoso • E’ formato da cellule capaci di generare stimoli di natura elettrica e di propagarli anche in punti distanti dalla sede in cui vengono generati : queste cellule sono chiamate NEURONI
  • 12. I Tessuti formano gli organi • Due o più tessuti che concorrono a svolgere una specifica funzione costituiscono un organo. • Un organo è una struttura in cui si distinguono : • I tessuti deputati a svolgere quella specifica funzione(parenchima) • Una capsula di tessuto connettivo di collegamento con altri organi • Una rete di vasi sanguigni che assicurano il rifornimento di sangue • Una rete di nervi che lo collegano al sistema nervoso
  • 13. Gli organi sono associati in sistemi e apparati • Sistemi e apparati sono entrambi formati da organi che concorrono allo volgimento di una certa funzione ma……. • In un sistema gli organi hanno una struttura simile • In un apparato gli organi hanno una struttura differente Apparati e sistemi del nostro corpo • Apparato digerente • Apparato circolatorio • Apparato respiratorio • Apparato escretore • Apparato tegumentario • Apparato riproduttivo • Sistema scheletrico • Sistema muscolare • Sistema nervoso • Sistema endocrino • Sistema immunitario • Sistema linfatico