ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche più affidabili)

T

Perché non utilizzare le competenze degli istitui che si occupano di rilevamenti statistici per definire campioni statisticamente significativi in materia di morbilità e mortalità del coronavirus ?

ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO
(come avere statistiche più affidabili)
sergio benassai
Ogni giorno si tenta di fare il punto sul coronavirus (in termini di persone infettate, ricoveri, terapie
intensive, decessi, guarigioni) sia in Italia che a livello globale.
Ma su quali dati ci si basa ?
Per l’Italia su quelli forniti dalla Protezione Civile; a livello globale ci sono molte fonti (tra le quali
quella molto usata in Italia della John Hopkins University).
E cosa ci dicono questi dati ?
Facendo riferimento per comodità ai dati riportati da Google (aggiornati al 16 aprile 2020), prendiamo
in considerazione il numero di casi positivi per milione di abitanti per alcuni paesi:
Ed ecco alcuni dati:
San Marino: 11.705
Spagna: 3.836
Svizzera: 3.059
Italia: 2.741
USA: 1.955
Germania: 1.620
Francia: 1.583
Regno Unito: 1.482
Russia: 190
Cina: 59
Messico: 46
India: 9
Vietnam: 3
Etiopia: 1
Cosa ci dicono questi dati ? Praticamente niente.
Il perché ? Perché ovviamente il numero di casi positivi rapportato al numero di abitanti (oltre ad
avere un significato statisticamente non significativo per i piccoli paesi come San Marino) aumenta
o diminuisce in maniera estremamente significativa in relazione al numero dei controlli effettuati (è
plausibile ritenere ad esempio che il numero di controlli effettuati in India, rapportato alla
popolazione, sia molto inferiore a quello dei paesi dell’Occidente).
E questo vale anche per l’Italia.
Ma sarebbe possibile ottenere dati più significativi ?
Una delle regole-base per ottenere dati statistici affidabili è quella di scegliere un campione
significativo. Cosa che ben sanno e che sanno applicare gli istituti che si occupano di rilevamenti
statistici.
Non sarebbe allora pensabile di affidare a questi istituti un’indagine statistica che permetta di avere
dati affidabili in termini di persone controllate, di positività, di morbilità, di ricoveri in terapia
intensiva, di decessi, avendo avuto cura di far riferimento a campioni rappresentative di tutta la
popolazione ?

Recommandé

Statistica par
StatisticaStatistica
StatisticaElianaErmo
1.3K vues17 diapositives
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni par
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni   M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni Istituto nazionale di statistica
25K vues25 diapositives
Metodologia epidemiologica par
Metodologia epidemiologicaMetodologia epidemiologica
Metodologia epidemiologicaDario
7.1K vues56 diapositives
Perchè il Covid uccide di più in Italia che in Europa? par
Perchè il Covid uccide di più in Italia che in Europa?Perchè il Covid uccide di più in Italia che in Europa?
Perchè il Covid uccide di più in Italia che in Europa?Franco Pesaresi
122 vues4 diapositives
Il consumo di droghe e alcol la parola alla rircerca epidemiologica par
Il consumo di droghe e alcol   la parola alla rircerca epidemiologicaIl consumo di droghe e alcol   la parola alla rircerca epidemiologica
Il consumo di droghe e alcol la parola alla rircerca epidemiologicaArmando Toscano
169 vues9 diapositives
L'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamento par
L'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamentoL'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamento
L'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamentoNando Pagnoncelli
1.7K vues11 diapositives

Contenu connexe

Similaire à ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche più affidabili)

Giuseppe Costa, Quando il SSN interroga le indagini Istat sulla salute 2000-2... par
Giuseppe Costa, Quando il SSN interroga le indagini Istat sulla salute 2000-2...Giuseppe Costa, Quando il SSN interroga le indagini Istat sulla salute 2000-2...
Giuseppe Costa, Quando il SSN interroga le indagini Istat sulla salute 2000-2...Istituto nazionale di statistica
44.2K vues35 diapositives
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu... par
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...Giuseppe Fattori
2.7K vues77 diapositives
B. Costa - Data Lab: Open Census - Scenari par
B. Costa - Data Lab: Open Census - ScenariB. Costa - Data Lab: Open Census - Scenari
B. Costa - Data Lab: Open Census - ScenariIstituto nazionale di statistica
72K vues11 diapositives
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA par
LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA Gabriele Micozzi
1.4K vues87 diapositives
Coronavirus, lo studio dell'Imperial College di Londra sulla Fase 2 par
Coronavirus, lo studio dell'Imperial College di Londra sulla Fase 2Coronavirus, lo studio dell'Imperial College di Londra sulla Fase 2
Coronavirus, lo studio dell'Imperial College di Londra sulla Fase 2Costanza Ignazzi
20.3K vues34 diapositives
Report 20: Uso della mobilità per stimare 'intensità di trasmissione di COVID... par
Report 20: Uso della mobilità per stimare 'intensità di trasmissione di COVID...Report 20: Uso della mobilità per stimare 'intensità di trasmissione di COVID...
Report 20: Uso della mobilità per stimare 'intensità di trasmissione di COVID...Valentina Corona
212 vues34 diapositives

Similaire à ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche più affidabili)(20)

Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu... par Giuseppe Fattori
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
Marketing Sociale tra nuovi media e salute: ripensare nuove strategie di comu...
Giuseppe Fattori2.7K vues
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA par Gabriele Micozzi
LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
Gabriele Micozzi1.4K vues
Coronavirus, lo studio dell'Imperial College di Londra sulla Fase 2 par Costanza Ignazzi
Coronavirus, lo studio dell'Imperial College di Londra sulla Fase 2Coronavirus, lo studio dell'Imperial College di Londra sulla Fase 2
Coronavirus, lo studio dell'Imperial College di Londra sulla Fase 2
Costanza Ignazzi20.3K vues
Report 20: Uso della mobilità per stimare 'intensità di trasmissione di COVID... par Valentina Corona
Report 20: Uso della mobilità per stimare 'intensità di trasmissione di COVID...Report 20: Uso della mobilità per stimare 'intensità di trasmissione di COVID...
Report 20: Uso della mobilità per stimare 'intensità di trasmissione di COVID...
Valentina Corona212 vues
131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi... par Cristian Randieri PhD
131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...
131 Curarsi con la tecnologia - Il punto di vista di Intellisystem Technologi...
Misure di frequenza par Dario
Misure di frequenzaMisure di frequenza
Misure di frequenza
Dario 3.9K vues
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020 par GianlucaDeRossi1
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
GianlucaDeRossi12.2K vues
Flair - Rimettere ordine: le tendenze di consumi e comunicazione par Ipsos
Flair - Rimettere ordine: le tendenze di consumi e comunicazioneFlair - Rimettere ordine: le tendenze di consumi e comunicazione
Flair - Rimettere ordine: le tendenze di consumi e comunicazione
Ipsos624 vues
La priorità e' vaccinare ospiti ed operatori delle strutture per anziani par Franco Pesaresi
La priorità e' vaccinare ospiti ed operatori delle strutture per anzianiLa priorità e' vaccinare ospiti ed operatori delle strutture per anziani
La priorità e' vaccinare ospiti ed operatori delle strutture per anziani
Franco Pesaresi44 vues
1. igiene ed epidemiologia par JefNize
1. igiene ed epidemiologia1. igiene ed epidemiologia
1. igiene ed epidemiologia
JefNize406 vues
Epidemiologia specializzazione[1] par Dario
Epidemiologia specializzazione[1]Epidemiologia specializzazione[1]
Epidemiologia specializzazione[1]
Dario 3.7K vues

Plus de tramerper

LA NON DIVINA COMMEDIA (5) par
LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA (5)tramerper
49 vues1 diapositive
LA NON DIVINA COMMEDIA (4) par
LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)tramerper
18 vues2 diapositives
La "non" Divina Commedia (3) par
La "non" Divina Commedia (3)La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)tramerper
13 vues1 diapositive
La "non" Divina Commedia (2) par
La "non"  Divina Commedia  (2)La "non"  Divina Commedia  (2)
La "non" Divina Commedia (2)tramerper
13 vues1 diapositive
La "non" Divina Commedia (1) par
La "non" Divina Commedia (1)La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)tramerper
13 vues2 diapositives
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ? par
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?tramerper
25 vues1 diapositive

Plus de tramerper(20)

LA NON DIVINA COMMEDIA (5) par tramerper
LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
tramerper49 vues
LA NON DIVINA COMMEDIA (4) par tramerper
LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
tramerper18 vues
La "non" Divina Commedia (3) par tramerper
La "non" Divina Commedia (3)La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)
tramerper13 vues
La "non" Divina Commedia (2) par tramerper
La "non"  Divina Commedia  (2)La "non"  Divina Commedia  (2)
La "non" Divina Commedia (2)
tramerper13 vues
La "non" Divina Commedia (1) par tramerper
La "non" Divina Commedia (1)La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)
tramerper13 vues
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ? par tramerper
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
tramerper25 vues
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI par tramerper
VITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SIVITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SI
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
tramerper28 vues
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO par tramerper
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABOMATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
tramerper26 vues
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO par tramerper
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSOGIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
tramerper24 vues
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR... par tramerper
A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
tramerper39 vues
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE par tramerper
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONEUN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
tramerper25 vues
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS par tramerper
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUSLE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
tramerper46 vues
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19 par tramerper
IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
tramerper82 vues
Ma(donna) finale par tramerper
Ma(donna) finaleMa(donna) finale
Ma(donna) finale
tramerper167 vues
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ? par tramerper
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
tramerper36 vues
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO par tramerper
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVOROINCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
tramerper147 vues
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019 par tramerper
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
tramerper62 vues
L'incredibile storia del SISTRI par tramerper
L'incredibile storia del SISTRIL'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRI
tramerper624 vues
IL SINDACO DI RIACE E LA LEGGE par tramerper
IL SINDACO DI RIACE E LA LEGGEIL SINDACO DI RIACE E LA LEGGE
IL SINDACO DI RIACE E LA LEGGE
tramerper28 vues

ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche più affidabili)

  • 1. ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche più affidabili) sergio benassai Ogni giorno si tenta di fare il punto sul coronavirus (in termini di persone infettate, ricoveri, terapie intensive, decessi, guarigioni) sia in Italia che a livello globale. Ma su quali dati ci si basa ? Per l’Italia su quelli forniti dalla Protezione Civile; a livello globale ci sono molte fonti (tra le quali quella molto usata in Italia della John Hopkins University). E cosa ci dicono questi dati ? Facendo riferimento per comodità ai dati riportati da Google (aggiornati al 16 aprile 2020), prendiamo in considerazione il numero di casi positivi per milione di abitanti per alcuni paesi: Ed ecco alcuni dati: San Marino: 11.705 Spagna: 3.836 Svizzera: 3.059 Italia: 2.741 USA: 1.955 Germania: 1.620 Francia: 1.583 Regno Unito: 1.482 Russia: 190 Cina: 59 Messico: 46 India: 9 Vietnam: 3 Etiopia: 1 Cosa ci dicono questi dati ? Praticamente niente. Il perché ? Perché ovviamente il numero di casi positivi rapportato al numero di abitanti (oltre ad avere un significato statisticamente non significativo per i piccoli paesi come San Marino) aumenta o diminuisce in maniera estremamente significativa in relazione al numero dei controlli effettuati (è plausibile ritenere ad esempio che il numero di controlli effettuati in India, rapportato alla popolazione, sia molto inferiore a quello dei paesi dell’Occidente). E questo vale anche per l’Italia. Ma sarebbe possibile ottenere dati più significativi ? Una delle regole-base per ottenere dati statistici affidabili è quella di scegliere un campione significativo. Cosa che ben sanno e che sanno applicare gli istituti che si occupano di rilevamenti statistici. Non sarebbe allora pensabile di affidare a questi istituti un’indagine statistica che permetta di avere dati affidabili in termini di persone controllate, di positività, di morbilità, di ricoveri in terapia intensiva, di decessi, avendo avuto cura di far riferimento a campioni rappresentative di tutta la popolazione ?