Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Simple iab seminar_video

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité

Consultez-les par la suite

1 sur 19 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à Simple iab seminar_video (20)

Publicité

Plus récents (20)

Simple iab seminar_video

  1. 1. Digital Video Advertising: le chiavi di successo della TV di domani Marco Caradonna [Simple Agency]
  2. 2. Un percorso di innovazione e esperienze acquisite… Evoluzione Nasce Nuovi formati Online Video l’@lternative TV @TV @dvertising 2009 2011 2012 TV di DOMANI
  3. 3. Nel 2009 tutto parte da alcune semplici intuizioni… • L’utilizzo del formato audio-video per riuscire a trasferire emozioni • L’implementazione di un format unico e riconoscibile su tutti gli editori per semplificare l’erogazione • Il presidio di home-page e web mail con un formato video per integrare l’audience esigua generata dai canali di video streaming • L’uso dei sati Audiweb per la pianificazione e la quantificazione dei GRP • Convenienza economica del costo GRP
  4. 4. Ottobre 2009: nasce l’@lternative TV
  5. 5. Le metriche sono sorprendenti • Tasso di View Through: 63% [63 utenti su 100 vedono interamente i 15’’ del video] • Tasso di Click Through: 4,30% [43 utenti su 1.000 cliccano il video, mediamente è di 1 su 1.000] • Tasso di Sharing: 0,45% [4,5 utenti su 1.000 condividono il video pubblicitario]
  6. 6. Ma alcune non sono corrette…
  7. 7. Nuovo formato @lternative TV 2011
  8. 8. Le metriche di View Through ora sono corrette… • Tasso di View Through: 53% [53 utenti su 100 vedono interamente i 15’’ del video] • Tasso di Click Through: 4,57% [45 utenti su 1.000 cliccano il video, mediamente è di 1 su 1.000] • Tasso di Sharing: 5,79% [5,8 utenti su 1.000 condividono il video pubblicitario]
  9. 9. Anche per Lead Generation Call to Action e Lead Generation
  10. 10. Una questione di “placement” (posizione) • La posizione del formato pubblicitario gioca un ruolo determinante sulle metriche della campagna Video Online
  11. 11. Non esiste una durata ottimale… • La durata è strettamente correlata alla capacità del video (creatività) di riuscire ad ingaggiare l’utente e trattenerlo per tutto lo spot 80% Numerosità visualizzazioni 70% 60% 15’’ 50% 43% 40% 30% 20% 34% 30’’ 10% 0% 1/4 1/2 2/3 1 Progressione della fruizione del video
  12. 12. Permangono però dei punti deboli… • Ampio utilizzo di format simili anche da parte di altri attori del mercato • Diffusione del formato espandibile e overlay • Attivazione automatica dell’audio (mouse-over) • Assenza di un controllo di frequenza cross-property sull’utente (capitano anche 3 esposizioni a sessione dello stesso formato) Eccessiva Intrusione per l’Utente
  13. 13. E “il Web non è la TV…” Infatti! Perché… E’ la TV che è sempre più Online!
  14. 14. La TV che è sempre più Online… • Il collegamento degli “schermi” ad Internet segna una svolta epocale, soprattutto per la Video Advertising! Advertising distribuita Advertising Online Logiche e modelli dell’Advertising Online di oggi sono sempre più le basi della TV di domani
  15. 15. Simple Online Video @dvertising • Un nuovo servizio per la gestione dell’Online Video Advertising • Semplifica la complessità di pianificazione e di erogazione del Video Advertising multi device attraverso un unico strumento • Riduce considerevolmente l’intrusività per l’utente • Sfrutta tutti i vantaggi dell’Online e dell’@lternative TV Simple Online Video @dvertising
  16. 16. Simple Online Video @dvertising: le innovazioni • FORMATO meno invasivo • Utilizzo principale di formati in-stream (pre-roll, mid roll) • Possibilità di “skip” garantita per l’utente nei primi secondi • Erogazione centralizzata multi device con format unificato • TARGETING di precisione • Acquisto in Real Time delle view in target • Possibilità di targeting geografico rvoluto • CONTROLLO E MISURAZIONE • Misurazione in tempo reale delle view effettive • Controllo della frequenza di esposizione sul singolo utente • MODELLO COMMERCIALE basato sui risultati • Applicazione del modello “CPV” (cost per view effettiva)
  17. 17. L’Online Video Advertising diventa una priorità nel media mix • I vantaggi offerti dall’Online Video Advertising sono tali da ribaltare le logiche di pianificazione e composizione del media mix • Non è più il “mezzo” che conta ma la modalità di erogazione e distribuzione dell’advertising • E’ sensato partire dalla modalità più efficace per poi incrementare copertura e pressione con i modelli tradizionali Investimento su Reach % Advertising tradizionale Investimento su Video Advertising Online GRPs
  18. 18. L’Advertising Digitale conduce irrimediabilmente verso una nuova equazione… PUBBLICITA’ PRECISIONE COSTO UNITARIO
  19. 19. Grazie. Riferimenti Relatori: Marco Caradonna (CEO Simple Agency) marco.caradonna@simpleagency.it

×