Una panoramica delle tecnologie open source a disposizione di chi ha necessità di fare gestione del contenuto on line in un mix di canali con governance semplici o complesse (workflow editoriali).
Pregi e difetti dei principali CMS open source
/
carlo.frinolli@nois3.it!
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Che cos’è un
Content Management System
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Content Management System
Gestire i contenuti senza essere un ninja di HTML e quant’altro
Un CMS è di fatto una tecnologia abilitante.
Abbatte la barriera per la pubblicazione sul web
di contenuti editoriali di vario genere.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
WYSIWYG Revolution
What You See Is What You Get
e alcune problematiche annesse.
Assieme alle potenzialità WYSIWYG,
i CMS permettono di conservare contenuti in una
base di dati con cui possano essere ricombinati
con modalità visive (view) diverse, in contesti diversi.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Quali caratteristiche?
Tecnologie, necessità e specificità senza jargon
In sintesi brutale un CMS è un software costituito
da linee di codice che si occupano di decidere
come interrogare una base di dati, di altre che si
preoccupano di decidere come mostrare
gli stessi dati a video.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Multi-canale… responsive… mobile.
Contenuti uguali o diversi per visualizzazioni diverse.
Considerato quindi l’uso di un database, che
separa la presentazione dei dati, dai dati stessi,
è semplice immaginare che tra le varie modalità
di visualizzazione, si possano creare anche
temi o skin compatibili o ottimizzate per il mobile.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Alcuni dati di utilizzo
I nostri qua!ro protagonisti
WordPress, Drupal, Plone
e Expression Engine che sono
oggetto di questo Webinar,
hanno diffusioni molto diverse
tra loro, quantitativamente e
rispetto ai tipi di progetto
editoriale in cui sono impiegati.
Dati presi da http://trends.builtwith.com/cms
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Does one size fit all?
Mi scusi volevo realizzare un sito,
qual è il miglior CMS?
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
No.
O meglio.
Dipende dal proge!o, sorprendente no?
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Depende, todo depende.
Stazza e dimensioni del proge!o, ma anche carico e visite.
Una metrica da considerare è la quantità
dei dati da maneggiare.
Ma non basta.
Un’altra metrica è legata al carico e alla capacità di
scalare di questi software e dei relativi ecosistemi.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Cos’altro?
Archite!ura dell’informazione e organizzazione dei contenuti
Diretta conseguenza per la scelta della piattaforma
è anche l’organizzazione gerarchica o piatta dei
contenuti, che si riflette nell’architettura delle
informazioni che va proposta sul sito che stiamo
valutando.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Facile o difficile?
Più ci si avvicina al pulsante auto-magico che fa tu!o lui…
Più complessa è la struttura e la logica che va
approntata perché questo sia possibile.
Esistono quindi prodotti nati più semplici ma
apparentemente meno versatili, e altri nati più
versatili ma con una semplicità relativa.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Soprattutto: cosa dobbiamo farci?
Di workflow editoriali e di complessità
Cosa ci aspettiamo e di cosa abbiamo bisogno?
In molte occasioni basta un flusso editoriale
semplice e diretto: creo un contenuto e lo pubblico.
In altre il flusso è più elaborato, con tipi di
contenuto più vari, revisioni, editing e approvazioni.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Nel concreto
Andiamo a sbirciare
in ciascuno dei nostri candidati.
<SPOILER> non conosco approfonditamente tu!i e qua!ro :)
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
WordPress
Il più diffuso e semplice
tra i CMS in questione.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
WordPress
Nato per i blog, oramai un bel po’ cresciutello.
WordPress è un CMS scritto per un classico
stack LAMP - Linux Apache MySQL PHP.
È nato per permettere di creare il proprio blog
personale (sia hosted che SaaS).
Ha una curva di apprendimento molto veloce, e
una sterminata disponibilità di plugin e temi.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
WordPress
L’unità di misura editoriale
La logica editoriale di WordPress
ruota attorno al concetto di post, che può
essere organizzato con categorie o tag.
Dalla versione 3.0 in poi è possibile creare
i propri custom post type rendendolo quindi
un CMS a tutti gli effetti.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi e difetti
Frontend, backend e tanto altro
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi per gli amministratori
WordPress con la sua diffusione così importante
ha la maggior quantità di plugin (open source,
free software e a pagamento) per estenderne
il funzionamento. Parimenti ha una grandissima
disponibilità di temi custom anche qui gratis o a
pagamento.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi per gli sviluppatori
WordPress vede nel suo famoso LOOP
uno dei punti di forza. È estremamente semplice
rendere dei dati in modo veloce e abbastanza
pulito su una pagina web, sia essa desktop, tablet
o mobile. Ha un footprint tutto sommato
modesto sui server in cui è installato.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi per noi designer
WordPress con il suo sistema di theming
molto semplice è veloce da plasmare
per poter rendere i siti (piccoli o grandi che
siano) appealing e d’impatto.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Database
Allo stesso modo è molto semplice
la struttura del database.
È tutto basato sulla tabella posts, arricchita
da una tabella post_meta che rappresenta
dati aggiuntivi.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Difetti
Per lo stesso motivo per cui è un pregio,
la sua semplicità può essere un difetto.
Inoltre i coding standard non sono
particolarmente rigidi, per cui a leggere il
sorgente di molti plugin o temi potete avere
alcuni mancamenti. #sapevatelo
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Case study
Made with WordPress
ILFATTOQUOTIDIANO.IT JQUERY.COM
NOIS3.IT :P
Come potete vedere, ci sono tre
tipi di siti molto diversi.
Due con carichi molto elevati (un
quotidiano e un sito per
sviluppatori web) e uno molto
figo. :)
…
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Drupal
Nativamente modulare,
intrinsecamente complicato.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Drupal
Nodi gordiani e tassonomie organizzative.
Drupal è anch’esso un CMS scritto per un
classico stack LAMP - Linux Apache MySQL PHP.
Una peculiarità rispetto a WordPress è quello di
essere nativamente modulare.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Drupal
L’unità di misura editoriale
La logica editoriale di Drupal ruota
invece attorno al concetto di nodo, che può
essere organizzato con tassonomie.
Da sempre è possibile creare tipi di contenuto
custom personalizzando (dalla versione 7.0 in
poi) la disponibilità di campi specifici.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi e difetti
Builder, themer e performance
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi per i builder
Drupal permette anche a chi non ha una
competenza di sviluppo spinta di creare siti
con un certo grado di complessità editoriale.
Possiede una grande disponibilità di moduli
custom per la stragrande maggioranza
free software su drupal.org, quindi
è molto estendibile.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi per gli sviluppatori
Pur con una curva di apprendimento assai più
ripida rispetto a WordPress, Drupal possiede dei
coding standard non solo più consistenti, ma
soprattutto per pubblicare il proprio modulo su
d.org è necessario passare una code review.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi per i themer
Possedendo una buona separazione tra logica e
presentazione, Drupal permette ai cosiddetti
temizzatori o themer, di creare l’aspetto del
proprio portale/sito in maniera pulita
permettendo, al costo della scrittura del tema,
un’ottima adattabilità al mobile e
search engine optimisation (SEO).
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Difetti
A volte è un po’ l’ufficio complicazioni
affari semplici. Ad esempio fino alla versione 7.0
per avere delle visualizzazioni custom è
necessario un modulo esterno Views senza il
quale Drupal è praticamente inutile.
Oppure per mettere un pulsante social…
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Database e performance
L’impronta del database su un server in cui è
installato Drupal è decisamente più corposa.
Mediamente un file di dump di Drupal può
essere anche un ordine di grandezza più
grande. Ne consegue che le performance
possono degradare molto velocemente se non è
fatto un uso sapiente delle funzionalità.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Case study
Made with Drupal
MAXIM.COM WHITEHOUSE.GOV
FASTWEB INTRANET
(COMING SOON)
Da tenere particolarmente
d’occhio Drupal 8 che sta per
uscire e che è basato sul
Framework PHP Symfony.
…
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Expression Engine
Perché open non è free.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Expression Engine
Un CMS classico: cosa pubblicare dove.
Expression Engine è un CMS scritto usando il
framework PHP CodeIgniter.
Rappresenta più compiutamente i Content
Management System classici: si gestiscono
canali, contenuti e template più che post o nodi.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi
Un approccio multi-canale può portare
ad avere contenuti diversi per canali diversi,
facilitando così la separazione di contenuti
e l’organizzazione più capillare
e gerarchizzata degli stessi.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Difetti?
A una primissima impressione si rischia
di perdere il controllo del sistema e la curva
di apprendimento, così come l’installazione
non è semplice e liscia come avviene
per Drupal o WordPress.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Case study
Made with EE
IDEO.COM MARKSIMONSON.COM
YOU TELL ME…
Anche a causa della relativa
diffusione di questa piattaforma
a pagamento, non è semplice
trovare dei case study notevoli.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Plone
L’unico scri!o in un
linguaggio che non è PHP dei qua!ro.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Plone
Un CMS classico, pronto a scalare.
Plone è l’unico del quartetto di oggi
che non è scritto in PHP ma in Python.
Come approccio non è troppo dissimile da
Expression Engine: il concetto è sempre legato
alla decisione “cosa pubblico, dove”?
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Plone
Un CMS classico, pronto a scalare.
Unisce i pregi di una tecnologia
sostanzialmente enterprise a un’elasticità
di esercizio notevole, pur non avendo
una curva di apprendimento molto rapida.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Pregi
Rispetto a Expression Engine, oltre all’ovvia
gratuità per scaricarlo, installarlo e usarlo, è
nativamente più completo e scalabile sia in
termini di funzionalità che di prestazioni.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Difetti?
Anche qui si rischia di perdere il controllo del
sistema. Inoltre la scelta di usare un linguaggio
non diffusissimo per gli ambienti Web come
Python (meno diffuso di PHP), può penalizzare
il reperimento di informazioni ed expertise,
a meno di avere partner affidabili.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Case study
Made with Plone
AMNESTY.CH BRASIL.GOV.BR
PLONE.ORG/SUPPORT/SITES
Rispetto alle altre piattaforme
Plone ha il pregio di avere una
sezione del sito completamente
dedicata ai case study.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Una matrice di confronto
fonte: IdealWare CMS
Da questa immagine si capisce
che ci sono ovviamente pregi e difetti
per tutte le soluzioni analizzate.
!
Personalmente prediligo le soluzioni
free software (gratis e rilasciate sotto
licenza GPL o Apache).
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
A voi la parola
Senza insultare il
webinarista grazie :P
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Grazie per l’attenzione.
PREGI E DIFETTI DEI PRINCIPALI CMS OPEN SOURCE
Carlo Frinolli
CEO + CREATIVE DIRECTOR
carlo.frinolli@nois3.it
@carl0s_
+39 347 31 12 050