SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  163
[object Object],[object Object],[object Object],La Sapienza Università di Roma Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche 8 aprile 2011
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La sintesi del tutto 1
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La sintesi del tutto 2
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La sintesi del tutto 3
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La sintesi del tutto 4
1.1. Che cos’è la conoscenza? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Epistemologia della K 1. K & nuova logica
1.2. La conoscenza organizzativa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Epistemologia della K 1. K & nuova logica
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],1. K & nuova logica 1.3. La “nuova macchina” della percezione Epistemologia della K Conoscenza  posizionale :
1. K & nuova logica 1.4. Conoscenza & processi Epistemologia della K The  classic  (Turing / structuralistic)  logic non-sensitive to time The  new  (Peirce / enacting) logic sensitive to time Message Message Sender Sender Receiver Receiver Construction (poiesis) Re-Construction (aesthetics) subject verb object The top-down philosophy The middle-up-down philosophy Hard computing Soft computing
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],1. K & nuova logica 1.5. Conoscenza & tecnologia Epistemologia della K
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],1. K & nuova logica 1.6. Sistemi esperti & governo della conoscenza Epistemologia della K
2. Fittoni v. rizomi 2. Fittoni  vs  Rizomi Epistemologia della K carota, cipresso top-down corimbo del finocchio middle-up-down
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2. Fittoni v. Rizomi 2.1. Fittoni  vs  rizomi Epistemologia della K ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Quando il sistema “getta la spugna”, la conoscenza cade in  anomia organizzativa
3.1. Conoscenza come attività intellettuale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Epistemologia della K 3. K come pensiero & come d’azione
3.2. Conoscenza come capacità d’azione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Epistemologia della K 3. K come pensiero & come d’azione
3.3. I tre sistemi ART ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Epistemologia della K 3. K come pensiero & come d’azione
4. Dove vive la conoscenza?  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Epistemologia della K 4. Il  « ba »
4. Il  « ba » 4.1.  Dove vive la conoscenza?  = il  « ba » Epistemologia della K
4.1. Conoscenza  senza  tecnologia = il  « ba » ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Epistemologia della K 4. Il  « ba »
4.2. Quattro tipi di  « ba » ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Epistemologia della K 4. Il  « ba »
5.1. Supporto della conoscenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],5. Trasferimento di conoscenza la “realtà” conoscenza del “mondo” conoscenza “ di supporto” Epistemologia della K area del ‘ ba ’ Che cosa sono le conoscenze di supporto?
5.2 Dati, informazione, conoscenza, saggezza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Conoscenza come  oggetto : sistemi  informativi   (Ingegneri) Conoscenza come  processo  : sistemi  cognitivi (Filosofi) Epistemologia della conoscenza: Epistemologia della K 5. Trasferimento di conoscenza Conoscenza come  prodotto  : sistemi  informa tivi
5.2 Dati, informazione, conoscenza, saggezza (2) ,[object Object],Rappresentazione dei processi Coscienza dei  processi Oggetti fisici Oggetti mentali Indipendenza dal contenuto Dipendenza dal contenuto Entità Consapevolezza & Intuizione Facilmente trasferibile Trasferibilità implica apprendimento Riproducibile a basso costo Non riproducibile identicamente Intangibile (riflette su un pensiero) convenzione semantica dato / informazione significato / conoscenza Epistemologia della K 5. Trasferimento di conoscenza
5.3. Modelli di trasferimento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Epistemologia della K 5. Trasferimento di conoscenza
6. Il mito della serie ISO 9000  (TQM) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],6. Il mito delle 9000 Epistemologia della K
7.  Si può “governare” la K?   Epistemologia della K 7. Il “governo” della K ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
8.1. La “solita” rivoluzione copernicana ,[object Object],L’organizzazione  =>   funzionale all’informazione L’informazione  =>  organizzazione infrastrutturale fondamentale   L’informazione è la vera “ricchezza” aziendale La teoria 8. Gli equivoci del KM
8.2. Che cos’è il KM ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria Fonte: Butera & Partners 8. Gli equivoci del KM
8.3. Che cos’è il KM (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 8. Gli equivoci del KM
8.4. Che cos’è il KM (3) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 8. Gli equivoci del KM
8.5. Gli equivoci  (e le cause d’insuccesso)  del KM La teoria ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],8. Gli equivoci del KM
8.6. Gli ostacoli al KM La teoria Fonte: Microsoft 8. Gli equivoci del KM
9.1. Il mercato globale Aumento dei concorrenti: Allocazione delle risorse: Potenziamento delle risorse: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il fondo (esterno) del barile La teoria 9. Il mercato & le risorse
9.2. Sfruttamento ottimale delle risorse ,[object Object],Trovare  all’esterno  nuove risorse  tattiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],“ Life, the universe and everything”  =   apertura al mondo esterno La teoria 9. Il mercato & le risorse
9.3. Innovazione & mercato ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 9. Il mercato & le risorse
9.4. Market Intelligence Systems  (Fonte: Skyrme) Gli strumenti   9. Il mercato & le risorse
10.1. L'informazione   “ è ”   la costante organizzativa ,[object Object],Serve l’informazione  irrazionale,  l’informazione  nascosta,  l’informazione  non omologabile   =>  servono sistemi informativi  “ nuovi ” Sistemi informativi “lineari” ,[object Object],[object Object],poco “rumore”  =>  appiattimento della comunicazione La teoria 10. L'informazione nell'organizzazione
11.1. Conoscenza tacita & esplicita ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 11. Tipi di K e sistemi socio-tecnici   KM dei quadri intermedî  & KM del  top management I “due” KM:
11.2. La parabola del buon venditore ,[object Object],Fallimento dei programmi di formazione aziendale: “ culture, not education” “ learning, not education” Il capitale intellettuale (individuale):  scoperta dell’acqua calda La teoria 11. Tipi di K e sistemi socio-tecnici
11.3. Caccia al filosofo Livello dell’ organizzazione dell’individuo Conoscenza =  oggetto Re-ingegnerizzazione Specialisti di AI Conoscenza =  processo Teorici dell’organizzazione Psicologi Fonte: Sveiby La teoria 11. Tipi di K e sistemi socio-tecnici
11.4.  Corporate asset ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 11. Tipi di K e sistemi socio-tecnici
11.5. La conoscenza “ è ” il prodotto “ Non produciamo profitti, produciamo conoscenza” “ Il profitto serve per produrre conoscenza” La teoria “ La conoscenza produce profitti” 11. Tipi di K e sistemi socio-tecnici
11.6. Conoscenza & sistemi socio-tecnici ,[object Object],[object Object],1597:  Knowledge is power  (Roger Bacon) 1997:  Knowledge  sharing  is power  (David Skyrme) La teoria 11. Tipi di K e sistemi socio-tecnici
12.1. La ricchezza  del  personale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 12. Capitale intellettuale
12.2. I capitali intellettuali dell’azienda Experience Know-how Skills Creativity Patents Trademarks Copyrights Trade secrets Documents Drawings Programs Data Inventions Processes HUMAN CAPITAL INTELLECTUAL ASSETS INTELLECTUAL PROPERTY La teoria Fonte: T.A. Stewart 12. Capitale intellettuale
12.3.  What gets measured gets managed ,[object Object],Trasformare il capitale intellettuale in beni & servizi La teoria Come si “misura” la conoscenza? ,[object Object],12. Capitale intellettuale
12.3.  What gets measured gets managed (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 12. Capitale intellettuale
12.4. Stili di lavoro del K worker ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 12. Capitale intellettuale
12.4. Stili di lavoro del K worker (2) alto alto basso autonomia interazione Agent  19,8 % Nomad  29,8 % Keeper  16,6 % Analyst  33,8 % La teoria 12. Capitale intellettuale
12.5. Chi è il “ manager  ibrido ”? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 12. Capitale intellettuale
12.6. Che cosa fa il “ manager  ibrido ”? ,[object Object],[object Object],[object Object],La teoria 12. Capitale intellettuale
12.7. La piramide & l’equipaggio   (Fonte: Choo) Knowledge  managers Bibliotecari / Documentalisti Ingegneri L’utente La teoria 12. Capitale intellettuale
13.1. A che cosa serve il KM? ,[object Object],Garantire efficienza al sistema e migliorare la qualità dei processi Supportare la pianificazione e le decisioni strategiche nonché sapere quali risorse si posseggono Conoscere i clienti e innovare l’offerta di prodotti e servizi Gestire le competenze, la comunicazione, le relazioni interne ...serve a gestire il cambiamento... Fonte: Butera & Partners Gli strumenti   13. Decisioni strategiche
13.2. Decisioni strategiche ,[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Butera & Partners Gli strumenti   13. Decisioni strategiche
13.3. Efficienza & qualità dei processi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Butera & Partners Gli strumenti   Documentare  la K posseduta e  creare  nuove basi di conoscenza facilmente accessibili per  ottenere  radicali incrementi delle performances,  mediante: 13. Decisioni strategiche
13.4. Conoscere i “clienti” & innovare l’offerta ,[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Butera & Partners Gli strumenti   13. Decisioni strategiche
14.1. Gestire competenze, comunicazione, relazioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Butera & Partners «CoPs are the third wave of KM beyond the fails of IT-based approaches (first wave) and cultural change approaches (second wave)» E. Wenger, W. Snyder,  Communities of practice: the organizational frontier , “Harvard Business Review”, Jan-Feb 2000, p. 139-145 Gli strumenti   14. Competenze, comunicazione, relazioni
14.2. Quattro tipi di competenze per competere ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Butera & Partners Gli strumenti   14. Competenze, comunicazione, relazioni
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],15.1. Teorie sulla diversità nella dinamica dei gruppi Gli strumenti   15. Gestione delle differenze
15.2. Siti web che contengono informazioni sulla diversità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gli strumenti   15. Gestione delle differenze
15.3. Siti web che contengono informazioni sulla diversità (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],MCI WorldCom   www. wcom .com Merrill Lynch   www.ml.com  Ford Motor   www.ford.com General Electric   www. ge .com  General Motors   www.gm.com Hewlett Packard   www.hp.com  Oak Ridge National Laboratory   www. ornl . gov  Philip Morris   www. philipmorris .com Prudential Insurance Company of America   www.prudential.com SBC Communications   www . sbc . com  Sears Roebuck   www.sears.com State Farm Insurance   www. statefarm .com  Texaco   www. texaco .com United States Postal Service   www. usps .com  Gli strumenti   15. Gestione delle differenze
16.1. Verticale  vs  Orizzontale Gli strumenti   16. Verticale vs orizzontale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
16.3. L’“aiuto” tecnologico MIS  - Management Information System DSS  – Decision Support System MDB  – Multidimensional Data Base OLAP  – On-Line Analitical Processing KBMS  – Knowledge-Base Management system DWH  - Data-Ware House DM  – Data Mining ERP  – Enterprise Resource Planning Gli strumenti   16. Verticale vs orizzontale
17.1. “…spàrtere  ’e  rrécchie…” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gli strumenti   17. Sistema informativo/cognitivo Come trasferire conoscenza tacita per mezzo della tecnologia?
17.2. Sistema informativo  vs  cognitivo Sistema  cognitivo  dell’ Organizzazione Sistema  informativo   dell’ Organizzazione Conoscenza  tacita   dell’ Autore Conoscenza  tacita   del  Lettore Conoscenza  esplicita  formalizzata nel  Documento Area di  Produzione Area di  Intermediazione Area di  Fruizione Sistema  cognitivo  dell’ Individuo Gli strumenti   17. Sistema informativo/cognitivo
18.1. Intranet per il lavoro collaborativo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gli strumenti   18. Intranet
18.2. Intranet: schema logico ,[object Object],[object Object],Firewall Proxy server  interno Motore di ricerca  interno DB interno Comunità Internet Comunità Extranet Comunità Intranet Gli strumenti   18. Intranet
18.3. Due approcci a Intranet ,[object Object],Tecnologico:  sistemi Intranet chiavi-in-mano ,[object Object],[object Object],Strategico: ,[object Object],[object Object],[object Object],Gli strumenti   18. Intranet
18.5. Che cosa occorre ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gli strumenti   18. Intranet
18.6. Workflow & protocollo elettronico ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gli strumenti   18. Intranet
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],19.1. Rete esterna & rete interna Gli strumenti   19. Rete esterna / interna
20.1. Le spirali della  creazione  di conoscenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione 20. Le spirali della creazione di K
20.2. Tre tipi di K ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione 20. Le spirali della creazione di K relazionale
20.3. Spirale &  contenuti  di conoscenza Socializzazione: Conoscenza simpatetica Esteriorizzazione: Conoscenza concettuale Interiorizzazione: Conoscenza operativa Combinazione: Conoscenza sistemica Conoscenza tacita  Conoscenza esplicita Conoscenza esplicita  Conoscenza tacita Fonte: Nonaka-Takeuchi Tacita   di   Tacita Tacita   di   Esplicita Esplicita   di   Tacita Esplicita   di   Esplicita La comunicazione 20. Le spirali della creazione di K
 
 
 
20.5. Modelli di  conversione  di K ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],costruzione di un campo d’interazione per condividere esperienze & modelli mentali dialogo, creazione di metafore o analogie messa in rete di K e loro cristallizzazione in prodotti, servizî, sistemi di gestione innovativi apprendimento attraverso l’esperienza La comunicazione 20. Le spirali della creazione di K
20.6. Grafico della creazione di K organizzativa Dimensione epistemologica Dimensione ontologica Conoscenza esplicita Conoscenza tacita Livello di K Individuo  -  Gruppo  -  Organizzazione  -  Inter-organizzazione Tipo di K passaggio  del  tempo La comunicazione 20. Le spirali della creazione di K
20.7. Top-down, bottom-up... ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],TOP-DOWN BOTTOM-UP MIDDLE-UP-DOWN La comunicazione 20. Le spirali della creazione di K
21.1. Una nuova struttura organizzativa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione 21. Organizzazione & flussi ipertestuali
21.1. Una nuova struttura organizzativa (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione 21. Organizzazione & flussi ipertestuali
21.1. Una nuova struttura organizzativa (3) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione 21. Organizzazione & flussi ipertestuali
21.2. L’organizzazione ipertestuale Team di progetto Sistema di business Base di conoscenza Links ipertestuali Mercato La comunicazione 21. Organizzazione & flussi ipertestuali
21.3. I flussi ipertestuali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione 21. Organizzazione & flussi ipertestuali
21.4. Confronti organizzativi Organizzazione ipertestuale =  orchestrazione  di burocrazia & task force ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Base di K =  camera di compensazione La comunicazione 21. Organizzazione & flussi ipertestuali
21.5. Ipertestuale  vs  Matriciale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione 21. Organizzazione & flussi ipertestuali
22.1. Creazione del caos per ottenere l'ordine   … l’ordine nasce dal caos… La comunicazione 22. Caos & Ordine
22.2. il Cosmo & il Caos ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione 22. Caos & Ordine
22.2. il Cosmo & il Caos (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione 22. Caos & Ordine
23.1 Epistemologia dei sistemi & sinettica Valerio Tonini: “ Il lavoro  sinettico  di un’organizzazione complessa di persone, di organismi naturali e di automi, di strumenti in prevalenza elettronici, gode di una capacità informazionale  superiore alla somma  delle capacità informazionali dei diversi componenti” Sinettica  =   cibernetica sociale :   uomini   &   macchine La comunicazione 23. Epistemologia dei sistemi e sinettica
Scienze naturali Scienze umane Antropo-logia Epistemo-logia dei sistemi Matematiche & Linguaggi Metodi Operazioni sinettiche Informazione   Programmazione   Obiettivi Strumenti Ciberna-zione Sistemica 23.1 Epistemologia dei sistemi & sinettica (2) La comunicazione 23. Epistemologia dei sistemi e sinettica
[object Object],[object Object],[object Object],24.1. Le professioni del KM –  la statica La  burocrazia in movimento  genera nuove  unità  oppure  famiglie o aree   (“aperte”)  di profili professionali La professione 24. Mansionari del KM
[object Object],[object Object],[object Object],24.2. Le professioni del KM -  la dinamica I nuovi contratti collettivi cercano di  governare cautamente  le trasformazioni Centralità della sociologia del lavoro La professione 24. Mansionari del KM
24.3. Mansionari del KM (1) Fonte Online1999 La professione 24. Mansionari del KM
24.3. Mansionari del KM (2) Fonte: Luigi Carrozzi La professione 24. Mansionari del KM
24.3. Mansionari del KM (3) La professione Fonte: ISTAT 2 -  Professioni intellettuali, scientifiche & di elevata specializzazione 2.5 -  Specialisti in scienze umane, sociali & gestionali 2.5.1.6 -  Addetto stampa   (specialisti nelle PR, dell’immagine & sim.) 2.5.3.2 -  Sociologo   (specialisti in sci. sociologiche & antropologiche) 2.5.3.3 -  Psicologo   (specialisti in sci. psicologiche& psicoterapeutiche) 2.5.3.4 -  Filosofo, Storico   (specialisti in sci. storiche, artistiche, politiche & filosofiche) 2.5.4 –  Scrittore, Giornalista   (specialisti in discipline linguistiche, letterarie e documentali) 2.5.4.5 -  Archivista, Bibliotecario, Conservatore   (archivisti, bibliotecari, conservatori di musei e specialisti assimilati) 2.6 –  Specialisti della formazione, della ricerca & assimilati 24. Mansionari del KM
24.3. Mansionari del KM (4.1) Fonte: ISFOL ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La professione 24. Mansionari del KM
24.3. Mansionari del KM (4.2) La professione Fonte: ISFOL ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],24. Mansionari del KM
24.3. Mansionari del KM (5.1) La professione Fonte: DECIDoc – Euroguida I&D ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],24. Mansionari del KM
24.3. Mansionari del KM (5.2) Livello 1:  Sensibilità alla disciplina Livello 2:   Conoscenza della pratica Livello 3:   Padronanza degli strumenti Livello 4:  Padronanza metodologica Gruppo A:   Conoscenze specifiche dell’I&D Gruppo B:   Competenze connesse con la comunicazione Gruppo C:   Competenze connesse con la gestione & l’organizzazione Attitudini La professione Fonte: DECIDoc – Euroguida I&D 24. Mansionari del KM
La professione 24.3. Mansionari del KM (6) 2 nuove professioni “esemplari”:  il  mediatore linguistico-culturale il   mediatore civile 24. Mansionari del KM
24.4.   Investire, insomma… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La professione 24. Mansionari del KM
25.1. L’equipaggio del KM La professione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],25. L’equipaggio del KM Taylor : dipendenti di linea, manager intermedî,  top managers Drucker : “lavoratori della conoscenza”  (K è  solo  una risorsa) Reich : “analisti simbolici”  (lavora  solo  con la testa)
12.7. La piramide & l’equipaggio   (Fonte: Choo) Knowledge  managers Bibliotecari / Documentalisti Ingegneri L’utente La teoria 12. Capitale intellettuale
26.1. Il manager intermedio La professione ,[object Object],[object Object],[object Object],26. Il manager intermedio
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],26.1. Il manager intermedio (2) La professione 26. Il manager intermedio
26.1. Il manager intermedio (3) ,[object Object],[object Object],[object Object],La professione 26. Il manager intermedio
28.1. L’ingegnere della conoscenza La professione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],28. Ingegneri & ufficiali della K
28.2. L’“ufficiale” della conoscenza La professione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],28. Ingegneri & ufficiali della K
29.  Leaders & Laggards : che cosa  non  fare (1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La professione 29. Leaders & Laggards
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],29.  Leaders & Laggards : che cosa  non  fare (2) La professione 29. Leaders & Laggards
30. Knowledge / learning La professione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],30. K vs L
31. Nuove forme amministrative & contabili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le attività gestionali 31. Amministrazione & contabilità
32. La gestione del personale (HRM) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le attività gestionali 32. HRM & Difference M
33. Il responsabile di prodotto/servizio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le attività gestionali 33. Prodotti & Servizi
34.1 Che cosa c’è da demolire? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le attività gestionali 34. Protocollo & workflow
34.2. Protocollo & workflow ,[object Object],[object Object],[object Object],Le attività gestionali 34. Protocollo & workflow
34.3. In un unico desk-top (1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le attività gestionali 34. Protocollo & workflow
34.3. In un unico desk-top (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le attività gestionali 34. Protocollo & workflow
35. Il responsabile del marketing ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le attività gestionali 35. Marketing KM
36. Il responsabile della formazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le attività gestionali 36. Formazione
37.1. M atsushita “home bakery”  (1984-1987) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Studio di casi 37. Aziende
37.2.  Honda “city”  (1978) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Studio di casi 37. Aziende
37.3.  Illy “ESE - Easy Serving Espresso”  (1995-1999) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Studio di casi 37. Aziende
38.1.  Un ente di ricerca: l’ENEA (1999-2001) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Di Folco, Golinelli, Di Marco Micro competenze Competenze Capacità scientifico-tecnologiche Conoscenze ENEA Studio di casi 38. Università & enti di ricerca
38.2.   Il  centro di documentazione  della “Bocconi”  (2001) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Santarsiero Studio di casi 38. Università & enti di ricerca
38.3  Il “caso” del Centro di documentazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Santarsiero Studio di casi 38. Università & enti di ricerca
38.3. Tipi di conoscenza universitaria esterna tacita interna tacita esterna esplicita interna esplicita consulenti materiale di biblioteca dirigenti / impiegati, docenti / ricercatori, studenti documenti prodotti dall’ente Rielaborazione da P. Wijetunge, 2002 Studio di casi 38. Università & enti di ricerca
39. Il “caso” Lisa   Guedea Carreño ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Studio di casi 39. Lisa Guedea Carre ñ o  “ Life, the universe and everything” Il 70% dell’informazione aziendale con il 20% di lavoro aggiuntivo “ Scanning, Serendipity and Synthesis” Informazione personalizzata sull’utente, anche secondo le  sue  modalità di apprendimento “ Think like a librarian” L’utente/cliente diventa operatore del KM Leigh Buchanan,  The smartest little company in America , “Inc. Online”, Jan.  1999
40. Pianificare il cambiamento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’apprendimento ,[object Object]
41. Condizioni facilitanti la  creazione  di K ,[object Object],[object Object],[object Object],R & D Produzione Marketing FASI DI SVILUPPO: Sequenziale “ a staffetta ” Sovrapposta “ a  sashimi ” Sovrapposta “ a  rugby ” L’apprendimento ,[object Object]
41. Condizioni facilitanti la  creazione  di K (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fluttuazione & caos creativo durante una crisi reale, accresce la tensione, con poco  comfort l’ordine senza ricorsività rompe le  routines  & crea ordine dal caos L’apprendimento ,[object Object]
42. Inserire la variabile “TEMPO” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],a b c a =  KM in  un  gruppo b =  KM in  più  gruppi c =  KM in  tutta  l’azienda come stile diffuso tempo complessità L’apprendimento ,[object Object]
43.1. Il KM in 11 stad î : le 4 macro-fasi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione 43. 4 fasi e 11 stadi Fonte:  www.kmtoolkit.com
43.1. Realizzazione: gli 11 micro-stad î  (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione Fonte:  www.kmtoolkit.com 43. 4 fasi e 11 stadi
43.1. Realizzazione: gli 11 micro-stad î  (3) ,[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione Fonte:  www.kmtoolkit.com 43. 4 fasi e 11 stadi
43.1. Realizzazione: gli 11 micro-stad î  (4) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione Fonte:  www.kmtoolkit.com 43. 4 fasi e 11 stadi
43.1. Realizzazione: gli 11 micro-stad î  (5) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione Fonte:  www.kmtoolkit.com 43. 4 fasi e 11 stadi
43.2. Le 5 regole di  Butera & Partners  per avviare KM ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione 43. 4 fasi e 11 stadi
43.3. Le 5 discipline di  Senge  (1990) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione 43. 4 fasi e 11 stadi
43.4.  6 imperativi di  Watkins & Marsick  (1993) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione 43. 4 fasi e 11 stadi
44.   L e v ariabili del processo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione ,[object Object]
45.   La struttura funzionale del KM L’applicazione ,[object Object],Galbraith,  Designing the innovative organisation , 1999  “prima” & “dopo”
45. Il modello integrato Conoscenze esplicite SDI Banche dati esterne WEB Pubblicazioni Rapporti  interni Infrastruttura IT Top  management support Benchmarking Supporto finanziario Conoscenze implicite Conoscenze individuali Conoscenza dell’utente Cultura aziendale Contatti diretti Fonte: Santarsiero ,[object Object],L’applicazione
45. Il modello integrato   (2) Fonte: ID Technology ,[object Object],L’applicazione
46.  Le linee-guida del KM ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione ,[object Object]
47.1.  Come cominciare ad applicarlo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione ,[object Object]
47.2.  Come continuare  5 interventi sulle risorse informative 2 interventi sulle risorse umane L’applicazione ,[object Object]
47.2.  Risorse informative (1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione ,[object Object]
47.2.  Risorse informative (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione ,[object Object]
47.2.  Risorse umane (1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione ,[object Object]
47.2.  Risorse umane (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’applicazione ,[object Object]
47.3. Knowledge  inertia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],A C B Soluzione corrente bloccata Deviazione Fonte: Shu-hsien Liao Situazione corrente Situazione desiderata L’applicazione ,[object Object]
Postilla sulla documentazione
27.1. La documentazione La professione 94% dei documenti aziendali è su supporto cartaceo 60% del tempo di lavoro è perduto nel gestire il flusso di documenti Viene perduto 1 documento ogni 12 secondi – 7,5% dei documenti è perduto per sempre 3% dei documenti è archiviato in modo errato Oltre 6 settimane all’anno perdute per disorganizzazione 3 ore a settimana perdute per documenti mal indicizzati, mal archiviati o perduti Fonte: Liu & Stork –  Comm. ACM , 43, 11: 94-97 27. La documentazione e il documentalista
27.1. La documentazione (2)   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Santarsiero La professione 27. La documentazione e il documentalista
27.2. Il documentalista ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La professione 27. La documentazione e il documentalista
27.2. Il documentalista (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Santarsiero La professione 27. La documentazione e il documentalista
27.3. Requisiti del “buon” documentalista ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La professione 27. La documentazione e il documentalista
27.4. Il documentalista non è un bibliotecario… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La professione 27. La documentazione e il documentalista
[object Object],[email_address]

Contenu connexe

Tendances

Introduzione alle Comunicazioni, umane ed elettroniche
Introduzione alle Comunicazioni, umane ed elettronicheIntroduzione alle Comunicazioni, umane ed elettroniche
Introduzione alle Comunicazioni, umane ed elettronicheGiulio Destri
 
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e socialeREALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e socialeRiva Giuseppe
 
Etica e intelligenza artificiale. Una bussola morale per un nuovo umanesimo. ...
Etica e intelligenza artificiale. Una bussola morale per un nuovo umanesimo. ...Etica e intelligenza artificiale. Una bussola morale per un nuovo umanesimo. ...
Etica e intelligenza artificiale. Una bussola morale per un nuovo umanesimo. ...Data Driven Innovation
 
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazioneLe professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazioneDomenico (Ingo) Bogliolo
 
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia ICIl “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia ICMarzia Vaccari Serra
 
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione UmanaCapitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione UmanaRiva Giuseppe
 
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Riva Giuseppe
 
Righetto.Essere digitali non Computercentrici
Righetto.Essere digitali non ComputercentriciRighetto.Essere digitali non Computercentrici
Righetto.Essere digitali non ComputercentriciGiorgio Jannis
 
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...Riva Giuseppe
 
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENTDAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENTClaudio Cancelli
 
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...Riva Giuseppe
 
AI, ML e l'anello mancante
AI, ML e l'anello mancanteAI, ML e l'anello mancante
AI, ML e l'anello mancanteNicola Pedot
 
IC2008 Introduzione all'Ingegneria Della Conoscenza
IC2008 Introduzione all'Ingegneria Della ConoscenzaIC2008 Introduzione all'Ingegneria Della Conoscenza
IC2008 Introduzione all'Ingegneria Della ConoscenzaEmanuele Della Valle
 
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge ManagementDal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management maria chiara pettenati
 
18.31.22 i paradigmi della comunicazione
18.31.22 i paradigmi della comunicazione18.31.22 i paradigmi della comunicazione
18.31.22 i paradigmi della comunicazionePiero Macrì
 
Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018Valerio Eletti
 
Hermes ai tempi dell'ICT
Hermes ai tempi dell'ICTHermes ai tempi dell'ICT
Hermes ai tempi dell'ICTEleonora Lai
 
Angeli e demoni - Alessandro Galetto
Angeli e demoni  - Alessandro GalettoAngeli e demoni  - Alessandro Galetto
Angeli e demoni - Alessandro GalettoSketchin
 

Tendances (19)

Introduzione alle Comunicazioni, umane ed elettroniche
Introduzione alle Comunicazioni, umane ed elettronicheIntroduzione alle Comunicazioni, umane ed elettroniche
Introduzione alle Comunicazioni, umane ed elettroniche
 
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e socialeREALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
 
Etica e intelligenza artificiale. Una bussola morale per un nuovo umanesimo. ...
Etica e intelligenza artificiale. Una bussola morale per un nuovo umanesimo. ...Etica e intelligenza artificiale. Una bussola morale per un nuovo umanesimo. ...
Etica e intelligenza artificiale. Una bussola morale per un nuovo umanesimo. ...
 
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazioneLe professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
 
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia ICIl “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
 
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione UmanaCapitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
 
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
 
Righetto.Essere digitali non Computercentrici
Righetto.Essere digitali non ComputercentriciRighetto.Essere digitali non Computercentrici
Righetto.Essere digitali non Computercentrici
 
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
 
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENTDAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
DAI DATI ALLE COMPETENZE: IL SISTEMA DI KNOWLEDGE MANAGEMENT
 
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
 
AI, ML e l'anello mancante
AI, ML e l'anello mancanteAI, ML e l'anello mancante
AI, ML e l'anello mancante
 
IC2008 Introduzione all'Ingegneria Della Conoscenza
IC2008 Introduzione all'Ingegneria Della ConoscenzaIC2008 Introduzione all'Ingegneria Della Conoscenza
IC2008 Introduzione all'Ingegneria Della Conoscenza
 
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge ManagementDal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
 
Interazioni sociali in rete
Interazioni sociali in reteInterazioni sociali in rete
Interazioni sociali in rete
 
18.31.22 i paradigmi della comunicazione
18.31.22 i paradigmi della comunicazione18.31.22 i paradigmi della comunicazione
18.31.22 i paradigmi della comunicazione
 
Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018
 
Hermes ai tempi dell'ICT
Hermes ai tempi dell'ICTHermes ai tempi dell'ICT
Hermes ai tempi dell'ICT
 
Angeli e demoni - Alessandro Galetto
Angeli e demoni  - Alessandro GalettoAngeli e demoni  - Alessandro Galetto
Angeli e demoni - Alessandro Galetto
 

Similaire à KM & KO

Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) BoglioloKnowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliololibriedocumenti
 
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...Giovanni Marconato
 
Creazione di un contenuto
Creazione di un contenutoCreazione di un contenuto
Creazione di un contenutoTetopetrucci
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1imartini
 
Il problema della conoscenza - corso teorie del ragionamento 2014-15
Il problema della conoscenza - corso teorie del ragionamento 2014-15Il problema della conoscenza - corso teorie del ragionamento 2014-15
Il problema della conoscenza - corso teorie del ragionamento 2014-15Logic & Knowledge
 
Cognitivismo n
Cognitivismo nCognitivismo n
Cognitivismo nimartini
 
Cognitivismo m
Cognitivismo mCognitivismo m
Cognitivismo mimartini
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismoimartini
 
IC2009 Introduzione all'ingegneria della conoscenza
IC2009 Introduzione all'ingegneria della conoscenzaIC2009 Introduzione all'ingegneria della conoscenza
IC2009 Introduzione all'ingegneria della conoscenzaEmanuele Della Valle
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...MPag
 
Saper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblicoSaper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblicoStefano Angelo
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoPlatone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoGianfranco Marini
 
Aspetti epistemici ed etici nella pratica clinica
Aspetti epistemici ed etici nella pratica clinicaAspetti epistemici ed etici nella pratica clinica
Aspetti epistemici ed etici nella pratica clinicaPier Paolo Dal Monte
 
Costruttivista
CostruttivistaCostruttivista
Costruttivistaimartini
 
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4 Marcobinotto
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4   MarcobinottoTeorie Della Comunicazione Di Massa V2.4   Marcobinotto
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4 MarcobinottoMarco Binotto
 
Costruttivismo c
Costruttivismo cCostruttivismo c
Costruttivismo cimartini
 

Similaire à KM & KO (20)

Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) BoglioloKnowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
 
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
Social network tra retorica e consapevolezza e tra teorie e pratiche prima op...
 
Creazione di un contenuto
Creazione di un contenutoCreazione di un contenuto
Creazione di un contenuto
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1
 
Il problema della conoscenza - corso teorie del ragionamento 2014-15
Il problema della conoscenza - corso teorie del ragionamento 2014-15Il problema della conoscenza - corso teorie del ragionamento 2014-15
Il problema della conoscenza - corso teorie del ragionamento 2014-15
 
Cognitivismo n
Cognitivismo nCognitivismo n
Cognitivismo n
 
Cognitivismo m
Cognitivismo mCognitivismo m
Cognitivismo m
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismo
 
IC2009 Introduzione all'ingegneria della conoscenza
IC2009 Introduzione all'ingegneria della conoscenzaIC2009 Introduzione all'ingegneria della conoscenza
IC2009 Introduzione all'ingegneria della conoscenza
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
 
Saper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblicoSaper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblico
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoPlatone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
 
Aspetti epistemici ed etici nella pratica clinica
Aspetti epistemici ed etici nella pratica clinicaAspetti epistemici ed etici nella pratica clinica
Aspetti epistemici ed etici nella pratica clinica
 
Costruttivista
CostruttivistaCostruttivista
Costruttivista
 
Apprendimento e discipline
Apprendimento e disciplineApprendimento e discipline
Apprendimento e discipline
 
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4 Marcobinotto
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4   MarcobinottoTeorie Della Comunicazione Di Massa V2.4   Marcobinotto
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4 Marcobinotto
 
Costruttivismo c
Costruttivismo cCostruttivismo c
Costruttivismo c
 
Lezione
LezioneLezione
Lezione
 
S. De Francisci: visualizzazione per la conoscenza
S. De Francisci: visualizzazione per la conoscenzaS. De Francisci: visualizzazione per la conoscenza
S. De Francisci: visualizzazione per la conoscenza
 

KM & KO

  • 1.
  • 2.  
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. 1. K & nuova logica 1.4. Conoscenza & processi Epistemologia della K The classic (Turing / structuralistic) logic non-sensitive to time The new (Peirce / enacting) logic sensitive to time Message Message Sender Sender Receiver Receiver Construction (poiesis) Re-Construction (aesthetics) subject verb object The top-down philosophy The middle-up-down philosophy Hard computing Soft computing
  • 11.
  • 12.
  • 13. 2. Fittoni v. rizomi 2. Fittoni vs Rizomi Epistemologia della K carota, cipresso top-down corimbo del finocchio middle-up-down
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. 4. Il « ba » 4.1. Dove vive la conoscenza? = il « ba » Epistemologia della K
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33. 8.6. Gli ostacoli al KM La teoria Fonte: Microsoft 8. Gli equivoci del KM
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37. 9.4. Market Intelligence Systems (Fonte: Skyrme) Gli strumenti 9. Il mercato & le risorse
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41. 11.3. Caccia al filosofo Livello dell’ organizzazione dell’individuo Conoscenza = oggetto Re-ingegnerizzazione Specialisti di AI Conoscenza = processo Teorici dell’organizzazione Psicologi Fonte: Sveiby La teoria 11. Tipi di K e sistemi socio-tecnici
  • 42.
  • 43. 11.5. La conoscenza “ è ” il prodotto “ Non produciamo profitti, produciamo conoscenza” “ Il profitto serve per produrre conoscenza” La teoria “ La conoscenza produce profitti” 11. Tipi di K e sistemi socio-tecnici
  • 44.
  • 45.
  • 46. 12.2. I capitali intellettuali dell’azienda Experience Know-how Skills Creativity Patents Trademarks Copyrights Trade secrets Documents Drawings Programs Data Inventions Processes HUMAN CAPITAL INTELLECTUAL ASSETS INTELLECTUAL PROPERTY La teoria Fonte: T.A. Stewart 12. Capitale intellettuale
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50. 12.4. Stili di lavoro del K worker (2) alto alto basso autonomia interazione Agent 19,8 % Nomad 29,8 % Keeper 16,6 % Analyst 33,8 % La teoria 12. Capitale intellettuale
  • 51.
  • 52.
  • 53. 12.7. La piramide & l’equipaggio (Fonte: Choo) Knowledge managers Bibliotecari / Documentalisti Ingegneri L’utente La teoria 12. Capitale intellettuale
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64. 16.3. L’“aiuto” tecnologico MIS - Management Information System DSS – Decision Support System MDB – Multidimensional Data Base OLAP – On-Line Analitical Processing KBMS – Knowledge-Base Management system DWH - Data-Ware House DM – Data Mining ERP – Enterprise Resource Planning Gli strumenti 16. Verticale vs orizzontale
  • 65.
  • 66. 17.2. Sistema informativo vs cognitivo Sistema cognitivo dell’ Organizzazione Sistema informativo dell’ Organizzazione Conoscenza tacita dell’ Autore Conoscenza tacita del Lettore Conoscenza esplicita formalizzata nel Documento Area di Produzione Area di Intermediazione Area di Fruizione Sistema cognitivo dell’ Individuo Gli strumenti 17. Sistema informativo/cognitivo
  • 67.
  • 68.
  • 69.
  • 70.
  • 71.
  • 72.
  • 73.
  • 74.
  • 75. 20.3. Spirale & contenuti di conoscenza Socializzazione: Conoscenza simpatetica Esteriorizzazione: Conoscenza concettuale Interiorizzazione: Conoscenza operativa Combinazione: Conoscenza sistemica Conoscenza tacita Conoscenza esplicita Conoscenza esplicita Conoscenza tacita Fonte: Nonaka-Takeuchi Tacita di Tacita Tacita di Esplicita Esplicita di Tacita Esplicita di Esplicita La comunicazione 20. Le spirali della creazione di K
  • 76.  
  • 77.  
  • 78.  
  • 79.
  • 80. 20.6. Grafico della creazione di K organizzativa Dimensione epistemologica Dimensione ontologica Conoscenza esplicita Conoscenza tacita Livello di K Individuo - Gruppo - Organizzazione - Inter-organizzazione Tipo di K passaggio del tempo La comunicazione 20. Le spirali della creazione di K
  • 81.
  • 82.
  • 83.
  • 84.
  • 85. 21.2. L’organizzazione ipertestuale Team di progetto Sistema di business Base di conoscenza Links ipertestuali Mercato La comunicazione 21. Organizzazione & flussi ipertestuali
  • 86.
  • 87.
  • 88.
  • 89. 22.1. Creazione del caos per ottenere l'ordine … l’ordine nasce dal caos… La comunicazione 22. Caos & Ordine
  • 90.
  • 91.
  • 92. 23.1 Epistemologia dei sistemi & sinettica Valerio Tonini: “ Il lavoro sinettico di un’organizzazione complessa di persone, di organismi naturali e di automi, di strumenti in prevalenza elettronici, gode di una capacità informazionale superiore alla somma delle capacità informazionali dei diversi componenti” Sinettica = cibernetica sociale : uomini & macchine La comunicazione 23. Epistemologia dei sistemi e sinettica
  • 93. Scienze naturali Scienze umane Antropo-logia Epistemo-logia dei sistemi Matematiche & Linguaggi Metodi Operazioni sinettiche Informazione Programmazione Obiettivi Strumenti Ciberna-zione Sistemica 23.1 Epistemologia dei sistemi & sinettica (2) La comunicazione 23. Epistemologia dei sistemi e sinettica
  • 94.
  • 95.
  • 96. 24.3. Mansionari del KM (1) Fonte Online1999 La professione 24. Mansionari del KM
  • 97. 24.3. Mansionari del KM (2) Fonte: Luigi Carrozzi La professione 24. Mansionari del KM
  • 98. 24.3. Mansionari del KM (3) La professione Fonte: ISTAT 2 - Professioni intellettuali, scientifiche & di elevata specializzazione 2.5 - Specialisti in scienze umane, sociali & gestionali 2.5.1.6 - Addetto stampa (specialisti nelle PR, dell’immagine & sim.) 2.5.3.2 - Sociologo (specialisti in sci. sociologiche & antropologiche) 2.5.3.3 - Psicologo (specialisti in sci. psicologiche& psicoterapeutiche) 2.5.3.4 - Filosofo, Storico (specialisti in sci. storiche, artistiche, politiche & filosofiche) 2.5.4 – Scrittore, Giornalista (specialisti in discipline linguistiche, letterarie e documentali) 2.5.4.5 - Archivista, Bibliotecario, Conservatore (archivisti, bibliotecari, conservatori di musei e specialisti assimilati) 2.6 – Specialisti della formazione, della ricerca & assimilati 24. Mansionari del KM
  • 99.
  • 100.
  • 101.
  • 102. 24.3. Mansionari del KM (5.2) Livello 1: Sensibilità alla disciplina Livello 2: Conoscenza della pratica Livello 3: Padronanza degli strumenti Livello 4: Padronanza metodologica Gruppo A: Conoscenze specifiche dell’I&D Gruppo B: Competenze connesse con la comunicazione Gruppo C: Competenze connesse con la gestione & l’organizzazione Attitudini La professione Fonte: DECIDoc – Euroguida I&D 24. Mansionari del KM
  • 103. La professione 24.3. Mansionari del KM (6) 2 nuove professioni “esemplari”: il mediatore linguistico-culturale il mediatore civile 24. Mansionari del KM
  • 104.
  • 105.
  • 106. 12.7. La piramide & l’equipaggio (Fonte: Choo) Knowledge managers Bibliotecari / Documentalisti Ingegneri L’utente La teoria 12. Capitale intellettuale
  • 107.
  • 108.
  • 109.
  • 110.
  • 111.
  • 112.
  • 113.
  • 114.
  • 115.
  • 116.
  • 117.
  • 118.
  • 119.
  • 120.
  • 121.
  • 122.
  • 123.
  • 124.
  • 125.
  • 126.
  • 127.
  • 128.
  • 129.
  • 130. 38.3. Tipi di conoscenza universitaria esterna tacita interna tacita esterna esplicita interna esplicita consulenti materiale di biblioteca dirigenti / impiegati, docenti / ricercatori, studenti documenti prodotti dall’ente Rielaborazione da P. Wijetunge, 2002 Studio di casi 38. Università & enti di ricerca
  • 131.
  • 132.
  • 133.
  • 134.
  • 135.
  • 136.
  • 137.
  • 138.
  • 139.
  • 140.
  • 141.
  • 142.
  • 143.
  • 144.
  • 145.
  • 146.
  • 147.
  • 148.
  • 149.
  • 150.
  • 151.
  • 152.
  • 153.
  • 154.
  • 155.
  • 157. 27.1. La documentazione La professione 94% dei documenti aziendali è su supporto cartaceo 60% del tempo di lavoro è perduto nel gestire il flusso di documenti Viene perduto 1 documento ogni 12 secondi – 7,5% dei documenti è perduto per sempre 3% dei documenti è archiviato in modo errato Oltre 6 settimane all’anno perdute per disorganizzazione 3 ore a settimana perdute per documenti mal indicizzati, mal archiviati o perduti Fonte: Liu & Stork – Comm. ACM , 43, 11: 94-97 27. La documentazione e il documentalista
  • 158.
  • 159.
  • 160.
  • 161.
  • 162.
  • 163.

Notes de l'éditeur

  1. Kitaro Nishida (1870-1945), An inquiry into the good, Yale University Press, 1990 Ikujiro Nonaka , The concept of «ba»: building a foundation for knowledge creation, “California management review”, v. 40, n. 3, Spring 1998, p. 40-54
  2. Kitaro Nishida (1870-1945), An inquiry into the good, Yale University Press, 1990 Ikujiro Nonaka , The concept of «ba»: building a foundation for knowledge creation, “California management review”, v. 40, n. 3, Spring 1998, p. 40-54
  3. Kitaro Nishida (1870-1945), An inquiry into the good, Yale University Press, 1990 Ikujiro Nonaka , The concept of «ba»: building a foundation for knowledge creation, “California management review”, v. 40, n. 3, Spring 1998, p. 40-54