SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  45
Terapie ipolipemizzanti e Linee Guida: questione di  target?
Le malattie cardiovascolari sono  la principale causa di morte nel mondo  1 1.  The World Health Report, 2000, WHO Geneva, 2000. Mortalità (%) *Cardiovascular disease, ischemic heart disease and cerebrovascular disease. † Worldwide defined as Member States by WHO Region (African, Americas, Eastern  Mediterranean, European, South-East Asia and Western Pacific)
Risk Factors Diabetes Hypertension Myocardial Infarction Congestive Heart Failure Death Continuum  cardiovascolare Ventricular  Dilation Remodelling Atherosclerosis and LVH
CARTA DEL RISCHIO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Carta del rischio
PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE (Adattata da Linee guida europee settembre 2007) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE ,[object Object],[object Object]
OBIETTIVI della prevenzione cardiovascolare nella POPOLAZIONE GENERALE (Linee guida europee settembre 2007) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
OBIETTIVI della prevenzione cardiovascolare nei PAZIENTI AD ALTO RISCHIO (Linee guida europee settembre 2007) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
METANALISI DI 14 RCT (90.000 PAZIENTI)  ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],ENTITA’ DELLA RIDUZIONE DEL RISCHIO
 
TRIAL DI PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA ,[object Object],[object Object],[object Object]
La piramide dell’evidenza Trials clinici in popolazioni a rischio Colesterolo molto elevato con cardiopatia o infarto Colesterolo moderatamente elevato in soggetti ad alto rischio di cardiopatia o infarto Colesterolo normale con cardiopatia o infarto Colesterolo alto con assenza di cardiopatia o infarto Nessuna storia di cardiopatia o infarto, livelli medi di CT e C-LDL, ma C-HDL al di sotto dei valori medi 4S PLAC I/II, KAPS, REGRESS CARE WOSCOP AFCAPS/TexCAPS
Fattori che influenzano la prognosi nel paziente iperteso ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fattori di rischio cardiovascolare  per la stratificazione Danno d’organo Condizioni cliniche associate ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Diabete Mellito ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],J  Hypertension 2007 Linee Guida  ESH-ESC
Distribuzione del colesterolo totale:   Pazienti con  e senza eventi coronarici Castelli WP. Atherosclerosis. 1996;124(suppl):S1-S9. Il 35% degli eventi coronarici si  verifica in pazienti con TC < 200 mg/dL 150 200 Colesterolemia totale (mg/dL) 250 300 Senza eventi Con eventi Framingham Heart Study—26 anni di Follow-up
“ PARADOSSO DELLA PREVENZIONE” ,[object Object],[object Object]
Valutazione del Rischio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Aggiornamento ATP III (2004): Obiettivi LDL ed  Inizio della Terapia in Differenti Categorie di Rischio Adattato da Grundy, S. et al.,  Circulation  2004;110:227 – 39 >  70    70 < 70 Rischio molto elevato :  SCA, o CHD con/ DM, FR multipli    160    130    130    100 Inizio TLC mg/dl > 190 >  160 >  130  (100–129 considerare terapia farmacologica) >  100  (<100 considerare terapia farmacologica) Terapia farmacologica mg/dl < 160 < 130 < 100 < 100 (facoltativo < 70) < 70 Obiettivo LDL mg/dl Categoria di rischio Rischio basso :  0–1 fattori di rischio Rischio moderato :  2+ fattori di rischio (rischio <10%) Rischio moderatam. elevato :  2+ fattori di rischio  (rischio a 10 anni tra 10% e 20%) Rischio elevato :  CHD o CHD equivalente  (rischio a 10-anni >20%) Se LDL <100 mg/dL
E’ applicabile il concetto di effetto di classe alle Statine?
[object Object],[object Object],[object Object],Classe terapeutica di farmaci
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Statine - Caratteristiche in comune
Statine - Differenze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Profilo farmacocinetico di una selezione  delle principali statine no sì sì no Metabolismo  CYP450 3A4 no sì sì no Metaboliti  clinicamente significativi duplice:  renale/epatica duplice:  renale/epatica principalmente epatica duplice:  renale/epatica Eliminazione  plasmatica sì no no sì Idrofilica sì sì sì sì Epatoselettiva 17% <5% 14% 20% Biodisponibilità 1,9 SIMVASTATINA 2,0 14 19 Emivita* (ore) *   L’eliminazione T1/2 del farmaco e metaboliti, se ci sono Rosuvastatina, riassunto caratteristiche del prodotto  Atorvastatina, riassunto caratteristiche del prodotto  Simvastatina, riassunto caratteristiche del prodotto Pravastatina, riassunto caratteristiche del prodotto PRAVASTATINA ATORVASTATINA ROSUVASTATINA
DIFFERENZE DI POTENZA ,[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa ci si può aspettare dall’impiego delle differenti statine?  Studio CURVES   Riduzione di C-LDL/dose Mean LDL-C reductions at 80-mg doses: LIPITOR ®  80 mg (qd)=54% vs lovastatin 80 mg (40 mg bid) =48%,  P >0.05. Jones PH, on behalf of the  CURVES  investigators.  Am J Cardiol  1998; 81:582-587. Mean % LDL-C reduction 0 Pravastatin Fluvastatin Simvastatin Lovastatin Atorvastatin -15 -20 -25 -30 -35 -40 -45 -50 -55 80  mg (40 mg bid) (qd) 10  mg 20  mg 40  mg 80   mg 10  mg 20  mg 40  mg 10  mg 20  mg 40  mg 20  mg 40 20  mg 40  mg mg
Rosuvastatina vs le altre statine: efficacia  nel ridurre il C-LDL a basso dosaggio Elaborato da Jones PH et al. Am J Cardiol 2003;92:152–160. Variazioni di C-LDL rispetto al basale (%) 0 -10 20 -30 -40 -50 -60 10 mg  * -5 -15 -25 -35 -45 -55 20 mg ** 40 mg † 10 mg 20 mg 80 mg 10 mg 20 mg 40 mg 80 mg 10 mg 20 mg 40 mg rosuvastatina 10mg (-46%) 40 mg *  p<0,002 vs atorvastatina 10 mg; simvastatina 10,    20, 40 mg; pravastatina 10, 20, 40 mg **  p<0,002 vs atorvastatina 20, 40 mg; simvastatina    20, 40, 80 mg; pravastatina 20, 40 mg †  p<0,002 vs atorvastatina 40 mg; simvastatina 40,    80 mg; pravastatina 40 mg Rosuvastatina Atorvastatina Simvastatina Pravastatina STUDIO STELLAR
 
 
Statine, tutte uguali? considerazioni
STATINE: BENEFICI CLINICI  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
STATINE: UGUALI O DIVERSE? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Costo medio/mg delle statine presenti nel PFN 2005 e milligrammi di principio attivo necessari per la riduzione dell’1% del colesterolo 0,705 0,0528 Simvastatina 0,455 0,0807 Rosuvastatina 1 0,0625 Pravastatina 1 0,0303 Lovastatina 2,068  0,0179 Fluvastatina 0,484  0,0805 Atorvastatina Milligrammi necessari per 1% riduzione   Costo medio/mg   Statina
 
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],Ipertensione PAS  165 mmHg x 1,9 Dislipidemia CT 210 mg/dL x 1,3 Intolleranza al glucosio X 1,8 X  2,6 X  4,5 X  3,5 X  2,3 Ipertensione PAS  195 mmHg  x 3 Dislipidemia CT 235 mg/dL x 1,7 Fumo X 1,7 X  5,3 X  8,7 X  5,2 X  2,9 Kannel WB, In: Genest J, et al, eds. Hypertension: Physiopathology and Treatment. New Yourk, NY: McGraw Hill, 1977;888-910. (Adapted from Poulter  et al.,  1993)
Aggiornamento ATP III (2004): Obiettivi LDL ed  Inizio della Terapia in Differenti Categorie di Rischio Adattato da Grundy, S. et al.,  Circulation  2004;110:227 – 39 >  70    70 < 70 Rischio molto elevato :  SCA, o CHD con/ DM, FR multipli    160    130    130    100 Inizio TLC mg/dl > 190 >  160 >  130  (100–129 considerare terapia farmacologica) >  100  (<100 considerare terapia farmacologica) Terapia farmacologica mg/dl < 160 < 130 < 100 < 100 (facoltativo < 70) < 70 Obiettivo LDL mg/dl Categoria di rischio Rischio basso :  0–1 fattori di rischio Rischio moderato :  2+ fattori di rischio (rischio <10%) Rischio moderatam. elevato :  2+ fattori di rischio  (rischio a 10 anni tra 10% e 20%) Rischio elevato :  CHD o CHD equivalente  (rischio a 10-anni >20%) Se LDL <100 mg/dL
Intensive LDL-C Goals for High Risk Patients * And other forms of atherosclerotic disease. 2 † Factors that place a patient at very high risk: established cardiovascular disease plus: multiple major risk factors (especially diabetes); severe and poorly controlled risk factors (e.g., cigarette smoking); metabolic syndrome (triglycerides ≥200 mg/dL + non–HDL-C ≥130 mg/dL with HDL-C <40 mg/dL); and acute coronary syndromes. 1 1.  Grundy SM et al.  Circulation  2004;110:227–239. 2.  Smith SC Jr et al.  Circulation  2006; 113:2363–2372. <100 mg/dL <70 mg/dL Recommended LDL-C treatment goals ,[object Object],ATP III Update 2004 1 <100 mg/dL: Patients with CHD or CHD risk equivalents (10 year risk >20%) 1 <70 mg/dL: Therapeutic option for very high risk patients 1 AHA/ACC guidelines for patients with CHD *,2 <100 mg/dL: Goal for all patients with CHD †,2 <70 mg/dL: A reasonable goal for all patients with CHD 2 Introduction to AHA/ACC Secondary Prevention Guidelines:  2006 Update 2006 Update
ATP III :  3 CATEGORIE DI RISCHIO A. Pazienti con cardiopatia ischemica o malattie equivalenti B. Pazienti con  fattori di rischio multipli  ( 2+ ) C. Soggetti con 0-1 fattori di rischio I  SOGGETTI CON 2 O + FATTORI DI RISCHIO  vengono suddivisi a loro volta in 3 livelli in base al rischio assoluto di eventi coronarici maggiori a 10 anni 1. alto rischio > 20% 2. rischio moderatamente alto  :  10-20% 3.  rischio moderato  < 10%
Full guideline NICE DRAFT   June 2007 high intensity versus standard intensity statin therapy ,[object Object]
Full guideline NICE DRAFT   June 2007     (secondary prevention) ,[object Object],[object Object]
  Full guideline NICE DRAFT    June 2007 ,[object Object]
Full guideline NICE DRAFT    June 2007   Cost effectiveness of statins  ,[object Object],[object Object]
  Full guideline NICE DRAFT    June 2007   When to use higher intensity statins  ,[object Object]
Cumulative Impact of Simple Cardiovascular Protective Medications Cumulative risk reduction if all four therapies are used: 75% Absolute risk reduction: 15%,  NNT = 6 Fonarow GC et al.  Am J Cardiol  2000;85:10A–17A. Yusuf S. Lancet 2002;360:2–3. Cardiovascular (CV) Event = CV death, myocardial infarction, or stroke LDL-C=low-density lipoprotein cholesterol Relative Risk 2 Yr. CV Event Rate None --- 20% Aspirin    25% 15% Beta Blocker    25% 11.3% ACE Inhibitor    25% 8.4% Lipid-lowering Rx    30% 5.9% LDL-C 100   70 mg/dL    16% 5.0%
 

Contenu connexe

Tendances

Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui rifletterePressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettereredazione Partecipasalute
 
Scompenso cardiaco nell'anziano. Dott. Mauro Zanocchi
Scompenso cardiaco nell'anziano. Dott. Mauro ZanocchiScompenso cardiaco nell'anziano. Dott. Mauro Zanocchi
Scompenso cardiaco nell'anziano. Dott. Mauro ZanocchiMedicina Geriatrica Zanocchi
 
Rotunno Sara. Gestione dello scompenso cardiaco: Caso clinico con Televoter. ...
Rotunno Sara. Gestione dello scompenso cardiaco: Caso clinico con Televoter. ...Rotunno Sara. Gestione dello scompenso cardiaco: Caso clinico con Televoter. ...
Rotunno Sara. Gestione dello scompenso cardiaco: Caso clinico con Televoter. ...Gianfranco Tammaro
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 TaddeiGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 TaddeiGiuseppe Quintaliani
 
D'Alfonso Valerio. Diagnosi dello scompenso cardiaco. ASMaD 2010
D'Alfonso Valerio. Diagnosi dello scompenso cardiaco. ASMaD 2010D'Alfonso Valerio. Diagnosi dello scompenso cardiaco. ASMaD 2010
D'Alfonso Valerio. Diagnosi dello scompenso cardiaco. ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
Dislipidemie indotte da farmaci -2012
Dislipidemie indotte da farmaci -2012Dislipidemie indotte da farmaci -2012
Dislipidemie indotte da farmaci -2012Vincenzo Bacci
 
Cardiopatie ischemiche
Cardiopatie ischemicheCardiopatie ischemiche
Cardiopatie ischemicheDina Malgieri
 
Fedeli Giorgio. Ipertensione arteriosa nell'anziano. ASMaD 2010
Fedeli Giorgio. Ipertensione arteriosa nell'anziano. ASMaD 2010Fedeli Giorgio. Ipertensione arteriosa nell'anziano. ASMaD 2010
Fedeli Giorgio. Ipertensione arteriosa nell'anziano. ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologicarischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologicaGiuseppe Quintaliani
 
Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Acidflame
 
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseLa Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseMedOliveOil
 
Amiloidosi manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
Amiloidosi   manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)Amiloidosi   manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
Amiloidosi manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)Flavia Vittoria Laini
 
Diagnosi precoce di coronaropatia critica in fase asintomatica in pazienti a...
Diagnosi precoce di coronaropatia  critica in fase asintomatica in pazienti a...Diagnosi precoce di coronaropatia  critica in fase asintomatica in pazienti a...
Diagnosi precoce di coronaropatia critica in fase asintomatica in pazienti a...MerqurioEditore_redazione
 
ARTERIOPATIA PERIFERICA E DIABETE 2011
ARTERIOPATIA PERIFERICA E DIABETE 2011ARTERIOPATIA PERIFERICA E DIABETE 2011
ARTERIOPATIA PERIFERICA E DIABETE 2011Salvatore Ronsivalle
 

Tendances (20)

Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui rifletterePressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
 
Scompenso cardiaco nell'anziano. Dott. Mauro Zanocchi
Scompenso cardiaco nell'anziano. Dott. Mauro ZanocchiScompenso cardiaco nell'anziano. Dott. Mauro Zanocchi
Scompenso cardiaco nell'anziano. Dott. Mauro Zanocchi
 
Iperparatiroidismo delle paratiroidi
Iperparatiroidismo delle paratiroidiIperparatiroidismo delle paratiroidi
Iperparatiroidismo delle paratiroidi
 
Rotunno Sara. Gestione dello scompenso cardiaco: Caso clinico con Televoter. ...
Rotunno Sara. Gestione dello scompenso cardiaco: Caso clinico con Televoter. ...Rotunno Sara. Gestione dello scompenso cardiaco: Caso clinico con Televoter. ...
Rotunno Sara. Gestione dello scompenso cardiaco: Caso clinico con Televoter. ...
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 TaddeiGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
 
D'Alfonso Valerio. Diagnosi dello scompenso cardiaco. ASMaD 2010
D'Alfonso Valerio. Diagnosi dello scompenso cardiaco. ASMaD 2010D'Alfonso Valerio. Diagnosi dello scompenso cardiaco. ASMaD 2010
D'Alfonso Valerio. Diagnosi dello scompenso cardiaco. ASMaD 2010
 
Dislipidemie indotte da farmaci -2012
Dislipidemie indotte da farmaci -2012Dislipidemie indotte da farmaci -2012
Dislipidemie indotte da farmaci -2012
 
Cardiopatie ischemiche
Cardiopatie ischemicheCardiopatie ischemiche
Cardiopatie ischemiche
 
Fedeli Giorgio. Ipertensione arteriosa nell'anziano. ASMaD 2010
Fedeli Giorgio. Ipertensione arteriosa nell'anziano. ASMaD 2010Fedeli Giorgio. Ipertensione arteriosa nell'anziano. ASMaD 2010
Fedeli Giorgio. Ipertensione arteriosa nell'anziano. ASMaD 2010
 
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologicarischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
rischio CV in IRC Dr. Ferraa un nostro amico delal nostra scuola nefrologica
 
Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)Pah educational italiano_grafico (1)
Pah educational italiano_grafico (1)
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
Grafico
GraficoGrafico
Grafico
 
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseLa Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
 
1 fibrillazione atriale non solo stroke
1 fibrillazione  atriale  non solo stroke1 fibrillazione  atriale  non solo stroke
1 fibrillazione atriale non solo stroke
 
Amiloidosi manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
Amiloidosi   manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)Amiloidosi   manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
Amiloidosi manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
 
Dolore Toracico
Dolore ToracicoDolore Toracico
Dolore Toracico
 
Diagnosi precoce di coronaropatia critica in fase asintomatica in pazienti a...
Diagnosi precoce di coronaropatia  critica in fase asintomatica in pazienti a...Diagnosi precoce di coronaropatia  critica in fase asintomatica in pazienti a...
Diagnosi precoce di coronaropatia critica in fase asintomatica in pazienti a...
 
ARTERIOPATIA PERIFERICA E DIABETE 2011
ARTERIOPATIA PERIFERICA E DIABETE 2011ARTERIOPATIA PERIFERICA E DIABETE 2011
ARTERIOPATIA PERIFERICA E DIABETE 2011
 

Similaire à Linee Guida

Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...Gianfranco Tammaro
 
Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologiaDislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologiaASMaD
 
Ipertiroidismo linee-guida
Ipertiroidismo   linee-guidaIpertiroidismo   linee-guida
Ipertiroidismo linee-guidamichelezini
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...ASMaD
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitosepulvi
 
Abc prevenzione dell'infarto
Abc prevenzione dell'infartoAbc prevenzione dell'infarto
Abc prevenzione dell'infartopiuonesto
 
Balestrieri C.- Fiorillo A.- Cupini M.L. La Prevenzione Secondaria dello Stro...
Balestrieri C.- Fiorillo A.- Cupini M.L. La Prevenzione Secondaria dello Stro...Balestrieri C.- Fiorillo A.- Cupini M.L. La Prevenzione Secondaria dello Stro...
Balestrieri C.- Fiorillo A.- Cupini M.L. La Prevenzione Secondaria dello Stro...Gianfranco Tammaro
 
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di ObesitàInquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di ObesitàVincenzo De Geronimo
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaMerqurio
 
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011Giuseppe Quintaliani
 
Attività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheAttività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheLuoghi di Prevenzione
 
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-WilliAntonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Williclaudiopagano
 
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele ZonnoStili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele ZonnoMedOliveOil
 
Sindrome di Alström - Relazione Gasparetti
Sindrome di Alström - Relazione Gasparetti Sindrome di Alström - Relazione Gasparetti
Sindrome di Alström - Relazione Gasparetti AlstromItalia
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IISalvatore Cuccomarino
 
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...Gianfranco Tammaro
 
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova) Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova) csermeg
 
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...Gianfranco Tammaro
 

Similaire à Linee Guida (20)

Pagine da fitness cardiometabolico manuale
Pagine da fitness cardiometabolico manualePagine da fitness cardiometabolico manuale
Pagine da fitness cardiometabolico manuale
 
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
 
Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologiaDislipidemie: epidemiologia e eziologia
Dislipidemie: epidemiologia e eziologia
 
Ipertiroidismo linee-guida
Ipertiroidismo   linee-guidaIpertiroidismo   linee-guida
Ipertiroidismo linee-guida
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
 
Abc prevenzione dell'infarto
Abc prevenzione dell'infartoAbc prevenzione dell'infarto
Abc prevenzione dell'infarto
 
TOS: dati contradditori
TOS: dati contradditoriTOS: dati contradditori
TOS: dati contradditori
 
Balestrieri C.- Fiorillo A.- Cupini M.L. La Prevenzione Secondaria dello Stro...
Balestrieri C.- Fiorillo A.- Cupini M.L. La Prevenzione Secondaria dello Stro...Balestrieri C.- Fiorillo A.- Cupini M.L. La Prevenzione Secondaria dello Stro...
Balestrieri C.- Fiorillo A.- Cupini M.L. La Prevenzione Secondaria dello Stro...
 
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di ObesitàInquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
Inquadramento Diagnostico e Recenti Acquisizioni in tema di Obesità
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
 
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
 
Attività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheAttività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie croniche
 
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-WilliAntonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
 
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele ZonnoStili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
Stili di vita mediterraneo e sindrome metabolica - di Michele Zonno
 
Sindrome di Alström - Relazione Gasparetti
Sindrome di Alström - Relazione Gasparetti Sindrome di Alström - Relazione Gasparetti
Sindrome di Alström - Relazione Gasparetti
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
 
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
Fedeli Giorgio. Fibrillazione atriale: novità farmacologiche nella terapia an...
 
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova) Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
Lo studio QUeD (Roberto Della Vedova)
 
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
Caramiello M.S. Applicazione Linee Guida Trattamento Dietetico del Paziente c...
 

Plus de DrSAX

il Diabete
il Diabete	il Diabete
il Diabete DrSAX
 
Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare	Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare DrSAX
 
Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare	Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare DrSAX
 
Annegamento
Annegamento		Annegamento
Annegamento DrSAX
 
Diabete
DiabeteDiabete
DiabeteDrSAX
 
Ipotermia
Ipotermia	Ipotermia
Ipotermia DrSAX
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaDrSAX
 
Commissioni Distrettuali
Commissioni DistrettualiCommissioni Distrettuali
Commissioni DistrettualiDrSAX
 
Glaucoma (Grasso)
Glaucoma (Grasso)Glaucoma (Grasso)
Glaucoma (Grasso)DrSAX
 
Glaucoma (Leibowitz)
Glaucoma (Leibowitz)Glaucoma (Leibowitz)
Glaucoma (Leibowitz)DrSAX
 
Glaucoma (Masson)
Glaucoma (Masson)Glaucoma (Masson)
Glaucoma (Masson)DrSAX
 
Glaucoma (Monduzzi)
Glaucoma (Monduzzi)Glaucoma (Monduzzi)
Glaucoma (Monduzzi)DrSAX
 
Glaucoma (Utet)
Glaucoma (Utet)Glaucoma (Utet)
Glaucoma (Utet)DrSAX
 
Presentazione Chiovelli
Presentazione  ChiovelliPresentazione  Chiovelli
Presentazione ChiovelliDrSAX
 
Presentazione Perroni
Presentazione PerroniPresentazione Perroni
Presentazione PerroniDrSAX
 
relazione anterselva
relazione anterselva	relazione anterselva
relazione anterselva DrSAX
 
relazione anterselva
relazione anterselva	relazione anterselva
relazione anterselva DrSAX
 
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano OperativoInfluenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano OperativoDrSAX
 
Presentazione Influenza International
Presentazione Influenza InternationalPresentazione Influenza International
Presentazione Influenza InternationalDrSAX
 
La gestione della comunicazione ai cittadini
La gestione della comunicazione ai cittadiniLa gestione della comunicazione ai cittadini
La gestione della comunicazione ai cittadiniDrSAX
 

Plus de DrSAX (20)

il Diabete
il Diabete	il Diabete
il Diabete
 
Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare	Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare
 
Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare	Perché smettere di fumare
Perché smettere di fumare
 
Annegamento
Annegamento		Annegamento
Annegamento
 
Diabete
DiabeteDiabete
Diabete
 
Ipotermia
Ipotermia	Ipotermia
Ipotermia
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosa
 
Commissioni Distrettuali
Commissioni DistrettualiCommissioni Distrettuali
Commissioni Distrettuali
 
Glaucoma (Grasso)
Glaucoma (Grasso)Glaucoma (Grasso)
Glaucoma (Grasso)
 
Glaucoma (Leibowitz)
Glaucoma (Leibowitz)Glaucoma (Leibowitz)
Glaucoma (Leibowitz)
 
Glaucoma (Masson)
Glaucoma (Masson)Glaucoma (Masson)
Glaucoma (Masson)
 
Glaucoma (Monduzzi)
Glaucoma (Monduzzi)Glaucoma (Monduzzi)
Glaucoma (Monduzzi)
 
Glaucoma (Utet)
Glaucoma (Utet)Glaucoma (Utet)
Glaucoma (Utet)
 
Presentazione Chiovelli
Presentazione  ChiovelliPresentazione  Chiovelli
Presentazione Chiovelli
 
Presentazione Perroni
Presentazione PerroniPresentazione Perroni
Presentazione Perroni
 
relazione anterselva
relazione anterselva	relazione anterselva
relazione anterselva
 
relazione anterselva
relazione anterselva	relazione anterselva
relazione anterselva
 
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano OperativoInfluenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
Influenza A MASTERCHIOVELLI Piano Operativo
 
Presentazione Influenza International
Presentazione Influenza InternationalPresentazione Influenza International
Presentazione Influenza International
 
La gestione della comunicazione ai cittadini
La gestione della comunicazione ai cittadiniLa gestione della comunicazione ai cittadini
La gestione della comunicazione ai cittadini
 

Linee Guida

  • 1. Terapie ipolipemizzanti e Linee Guida: questione di target?
  • 2. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel mondo 1 1. The World Health Report, 2000, WHO Geneva, 2000. Mortalità (%) *Cardiovascular disease, ischemic heart disease and cerebrovascular disease. † Worldwide defined as Member States by WHO Region (African, Americas, Eastern Mediterranean, European, South-East Asia and Western Pacific)
  • 3. Risk Factors Diabetes Hypertension Myocardial Infarction Congestive Heart Failure Death Continuum cardiovascolare Ventricular Dilation Remodelling Atherosclerosis and LVH
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.  
  • 12.
  • 13. La piramide dell’evidenza Trials clinici in popolazioni a rischio Colesterolo molto elevato con cardiopatia o infarto Colesterolo moderatamente elevato in soggetti ad alto rischio di cardiopatia o infarto Colesterolo normale con cardiopatia o infarto Colesterolo alto con assenza di cardiopatia o infarto Nessuna storia di cardiopatia o infarto, livelli medi di CT e C-LDL, ma C-HDL al di sotto dei valori medi 4S PLAC I/II, KAPS, REGRESS CARE WOSCOP AFCAPS/TexCAPS
  • 14.
  • 15. Distribuzione del colesterolo totale: Pazienti con e senza eventi coronarici Castelli WP. Atherosclerosis. 1996;124(suppl):S1-S9. Il 35% degli eventi coronarici si verifica in pazienti con TC < 200 mg/dL 150 200 Colesterolemia totale (mg/dL) 250 300 Senza eventi Con eventi Framingham Heart Study—26 anni di Follow-up
  • 16.
  • 17.
  • 18. Aggiornamento ATP III (2004): Obiettivi LDL ed Inizio della Terapia in Differenti Categorie di Rischio Adattato da Grundy, S. et al., Circulation 2004;110:227 – 39 > 70  70 < 70 Rischio molto elevato : SCA, o CHD con/ DM, FR multipli  160  130  130  100 Inizio TLC mg/dl > 190 > 160 > 130 (100–129 considerare terapia farmacologica) > 100 (<100 considerare terapia farmacologica) Terapia farmacologica mg/dl < 160 < 130 < 100 < 100 (facoltativo < 70) < 70 Obiettivo LDL mg/dl Categoria di rischio Rischio basso : 0–1 fattori di rischio Rischio moderato : 2+ fattori di rischio (rischio <10%) Rischio moderatam. elevato : 2+ fattori di rischio (rischio a 10 anni tra 10% e 20%) Rischio elevato : CHD o CHD equivalente (rischio a 10-anni >20%) Se LDL <100 mg/dL
  • 19. E’ applicabile il concetto di effetto di classe alle Statine?
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23. Profilo farmacocinetico di una selezione delle principali statine no sì sì no Metabolismo CYP450 3A4 no sì sì no Metaboliti clinicamente significativi duplice: renale/epatica duplice: renale/epatica principalmente epatica duplice: renale/epatica Eliminazione plasmatica sì no no sì Idrofilica sì sì sì sì Epatoselettiva 17% <5% 14% 20% Biodisponibilità 1,9 SIMVASTATINA 2,0 14 19 Emivita* (ore) * L’eliminazione T1/2 del farmaco e metaboliti, se ci sono Rosuvastatina, riassunto caratteristiche del prodotto Atorvastatina, riassunto caratteristiche del prodotto Simvastatina, riassunto caratteristiche del prodotto Pravastatina, riassunto caratteristiche del prodotto PRAVASTATINA ATORVASTATINA ROSUVASTATINA
  • 24.
  • 25. Cosa ci si può aspettare dall’impiego delle differenti statine? Studio CURVES Riduzione di C-LDL/dose Mean LDL-C reductions at 80-mg doses: LIPITOR ® 80 mg (qd)=54% vs lovastatin 80 mg (40 mg bid) =48%, P >0.05. Jones PH, on behalf of the CURVES investigators. Am J Cardiol 1998; 81:582-587. Mean % LDL-C reduction 0 Pravastatin Fluvastatin Simvastatin Lovastatin Atorvastatin -15 -20 -25 -30 -35 -40 -45 -50 -55 80 mg (40 mg bid) (qd) 10 mg 20 mg 40 mg 80 mg 10 mg 20 mg 40 mg 10 mg 20 mg 40 mg 20 mg 40 20 mg 40 mg mg
  • 26. Rosuvastatina vs le altre statine: efficacia nel ridurre il C-LDL a basso dosaggio Elaborato da Jones PH et al. Am J Cardiol 2003;92:152–160. Variazioni di C-LDL rispetto al basale (%) 0 -10 20 -30 -40 -50 -60 10 mg * -5 -15 -25 -35 -45 -55 20 mg ** 40 mg † 10 mg 20 mg 80 mg 10 mg 20 mg 40 mg 80 mg 10 mg 20 mg 40 mg rosuvastatina 10mg (-46%) 40 mg * p<0,002 vs atorvastatina 10 mg; simvastatina 10, 20, 40 mg; pravastatina 10, 20, 40 mg ** p<0,002 vs atorvastatina 20, 40 mg; simvastatina 20, 40, 80 mg; pravastatina 20, 40 mg † p<0,002 vs atorvastatina 40 mg; simvastatina 40, 80 mg; pravastatina 40 mg Rosuvastatina Atorvastatina Simvastatina Pravastatina STUDIO STELLAR
  • 27.  
  • 28.  
  • 29. Statine, tutte uguali? considerazioni
  • 30.
  • 31.
  • 32. Costo medio/mg delle statine presenti nel PFN 2005 e milligrammi di principio attivo necessari per la riduzione dell’1% del colesterolo 0,705 0,0528 Simvastatina 0,455 0,0807 Rosuvastatina 1 0,0625 Pravastatina 1 0,0303 Lovastatina 2,068 0,0179 Fluvastatina 0,484 0,0805 Atorvastatina Milligrammi necessari per 1% riduzione Costo medio/mg Statina
  • 33.  
  • 34.
  • 35.
  • 36. Aggiornamento ATP III (2004): Obiettivi LDL ed Inizio della Terapia in Differenti Categorie di Rischio Adattato da Grundy, S. et al., Circulation 2004;110:227 – 39 > 70  70 < 70 Rischio molto elevato : SCA, o CHD con/ DM, FR multipli  160  130  130  100 Inizio TLC mg/dl > 190 > 160 > 130 (100–129 considerare terapia farmacologica) > 100 (<100 considerare terapia farmacologica) Terapia farmacologica mg/dl < 160 < 130 < 100 < 100 (facoltativo < 70) < 70 Obiettivo LDL mg/dl Categoria di rischio Rischio basso : 0–1 fattori di rischio Rischio moderato : 2+ fattori di rischio (rischio <10%) Rischio moderatam. elevato : 2+ fattori di rischio (rischio a 10 anni tra 10% e 20%) Rischio elevato : CHD o CHD equivalente (rischio a 10-anni >20%) Se LDL <100 mg/dL
  • 37.
  • 38. ATP III : 3 CATEGORIE DI RISCHIO A. Pazienti con cardiopatia ischemica o malattie equivalenti B. Pazienti con fattori di rischio multipli ( 2+ ) C. Soggetti con 0-1 fattori di rischio I SOGGETTI CON 2 O + FATTORI DI RISCHIO vengono suddivisi a loro volta in 3 livelli in base al rischio assoluto di eventi coronarici maggiori a 10 anni 1. alto rischio > 20% 2. rischio moderatamente alto : 10-20% 3. rischio moderato < 10%
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44. Cumulative Impact of Simple Cardiovascular Protective Medications Cumulative risk reduction if all four therapies are used: 75% Absolute risk reduction: 15%, NNT = 6 Fonarow GC et al. Am J Cardiol 2000;85:10A–17A. Yusuf S. Lancet 2002;360:2–3. Cardiovascular (CV) Event = CV death, myocardial infarction, or stroke LDL-C=low-density lipoprotein cholesterol Relative Risk 2 Yr. CV Event Rate None --- 20% Aspirin  25% 15% Beta Blocker  25% 11.3% ACE Inhibitor  25% 8.4% Lipid-lowering Rx  30% 5.9% LDL-C 100  70 mg/dL  16% 5.0%
  • 45.  

Notes de l'éditeur

  1. Reference: 1. The World Health Report 2001, WHO Geneva, 2001. Atherothrombosis is the underlying condition that results in events leading to myocardial infarction, ischemic stroke, and vascular death. As such, the leading cause of death of the estimated 55,694,000 people worldwide who died in 2000 was atherothrombosis, manifested as cardiovascular disease, ischemic heart disease and stroke (52% of deaths). Other main causes of death were: AIDS (5%) violent death (12%) pulmonary disease (14%) infectious diseases (19%) cancer (24%). 1
  2. 21
  3. 6
  4. 22
  5. 23
  6. Alcuni punti sul profilo farmacocinetico di rosuvastatina: l’eliminazione di rosuvastatina non dipende dal metabolismo del citocromo P450 in maniera clinicamente significativa. 1 Per questo motivo, la probabilità di interazione con altri farmaci smaltiti attraverso questa strada è ridotta. Dovrebbe essere osservato che circa il 50% dei farmaci, comprese atorvastatina e simvastatina, metabolizzati dal sistema del CYP450, sono metabolizzati attraverso la via del 3A4. 2 È stata evidenziata una duplice via di escrezione, renale ed epatica. La rosuvastatina possiede una natura relativamente idrofila. 3 Una molecola idrofila è potenzialmente molto più selettiva verso le cellule epatiche rispetto a una molecola lipofila. Coerentemente con la sua natura di molecola idrofila, rosuvastatina si dimostra altamente selettiva per i suoi effetti nelle cellule epatiche rispetto alle cellule non epatiche (fibroblasti) 4 . Bibliografia: McTaggart F et al. Preclinical and clinical pharmacology of rosuvastatin, a new 3- hydroxy-3-methylglutaryl co-enzyme A reductase inhibitor. Am J Cardiol 2001;87 (suppl):28B-32B. Horsmans Y. Differential metabolism of statins: importance of drug-drug interactions. Eur Heart J Suppl 1999;1(Suppl T) T7-T12. Buckett L et al. Selectivity of ZD4522 for inhibition of cholesterol synthesis in hepatic versus non-hepatic cells. Atherosclerosis 2000;151:41 abs MoP29:W6.
  7. The impact on clinical outcomes of the differences in lipid-altering effects between treatments shown in this chart is not known.
  8. Un ampio studio randomizzato in aperto, effettuato su 2431 pazienti con ipercolesterolemia primaria ha confrontato gli effetti sul C-LDL di 6 settimane di trattamento con rosuvastatina e altre statine di comune impiego, attraverso tutto il range dei dosaggi (rosuvastatina 10-40 mg, atorvastatina 10-80 mg, simvastatina 10-80 mg, pravastatina 10-40 mg). A tutti i dosaggi, rosuvastatina risulta significativamente più efficace dei corrispondenti livelli di dose mg-equivalente delle altre statine. Il dosaggio più basso di rosuvastatina (10 mg) presenta efficacia significativamente maggiore rispetto a simvastatina 20-40 mg e pravastatina 20-40 mg. A 20 mg rosuvastatina è più efficace anche di 40 mg di atorvastatina e di 80 mg di simvastatina. Bibliografia: 1. Jones PH, et al. Comparison of the Efficacy and Safety of Rosuvastatin Versus Atorvastatin, Simvastatin, and Pravastatin Across Doses (STELLAR Trial) Am J Cardiol 2003;93:152–160.
  9. Esaminiamo più attentamente alcuni di questi studi. I grandi trial di esito con statine nella prevenzione secondaria degli eventi cardiovascolari hanno chiaramente dimostrato che le Statine riducono la mortalità totale, la mortalità coronarica, la morbilità coronarica e l’incidenza di ictus nei soggetti coronaropatici. La riduzione dell’incidenza di ictus sembrerebbe sovrapponibile a quella degli eventi coronarici.
  10. 21
  11. L’interazione di molteplici fattori di rischio può determinare aumenti moltiplicativi, piuttosto che additivi, di rischio CV. Questi diagrammi di Venn illustrano gli aumenti del rischio associati alla presenza di molteplici fattori di rischio CV in 2 ipotetici pazienti di sesso maschile di 40 anni, in confronto al rischio CVD di un uomo di 40 anni non fumatore, con CT 185 mg/dL e PAS 120 mmHg, non intollerante al glucosio e che non presenta LVH. Il diagramma sulla sinistra illustra l’interazione dei fattori di rischio in un paziente con livelli moderatamente elevati di CT (5,4 mmol/L [210 mg/dL]), ipertensione (PAS 165 mmHg), e intolleranza al glucosio. Mentre ciascun singolo fattore di rischio causa un aumento del rischio CVD compreso tra 1,3 e 1,9 volte, l’interazione di tutti i 3 fattori di rischio determina un aumento di 4,5 volte del rischio CVD. Il diagramma sulla destra mostra l’interazione dei fattori di rischio in un paziente con elevati livelli di CT (6,1 mmol/L [235 mg/dL]) e grave ipertensione (PAS 195 mmHg), fumatore. Ciascun fattore di rischio singolo determina un aumento del rischio CVD compreso tra 1,7 e 3,0 volte. La coesistenza di tutti i 3 fattori di rischio determina un aumento del rischio di 8,7 volte.
  12. Intensive LDL-C goals for high risk patients Key points: Clinical trial evidence led to proposed modifications of the ATP III low-density lipoprotein (LDL-C) goals and cut points for therapeutic lifestyle changes (TLC) and drug therapy. AHA/ACC recently updated guidelines for secondary prevention for patients with coronary heart disease (CHD) and other atherosclerotic vascular disease. These guidelines include recommendations regarding lipid management. Additional Background Information: Factors that place patients in the very high-risk category include the presence of established cardiovascular disease plus the following: Multiple major risk factors, especially diabetes Severe and poorly controlled risk factors, especially continued cigarette smoking Multiple risk factors of the metabolic syndrome, especially high triglycerides (TG) ≥200 mg/dL plus non –high-density lipoprotein ( HDL-C) ≥130 mg/dL with HDL-C &lt;40 mg/dL and 4) Acute coronary syndromes From Grundy SM et al. Circulation 2004;110:227–239: For high-risk patients, the recommended LDL-C treatment goal remains &lt;100 mg/dL. However, an optional target of &lt;70 mg/dL is a reasonable clinical strategy for persons considered to be at very high risk. Any person at high risk who has lifestyle-related risk factors is a candidate for TLC to modify these risk factors, regardless of LDL-C level. As before, whenever the baseline concentration is ≥130 mg/dL, simultaneous initiation of an LDL-C-lowering drug and dietary therapy is recommended. If LDL-C is 100 to 129 mg/dL, the same now holds. Smith SC Jr et al. Circulation 2006; 113:2363–2372: Patients at high risk include those with established atherosclerotic vascular disease. A recent update to the AHA/ACC guidelines for secondary prevention further supports the intensive reduction of LDL-C in patients with coronary heart disease and other atherosclerotic vascular disease. The recommended LDL-C treatment goal in these patients is &lt;100 mg/dL, but a target of &lt;70 mg/dL is now considered a reasonable strategy. Any person at high risk who has lifestyle-related risk factors is a candidate for TLC to modify these risk factors, regardless of LDL-C level. Whenever the baseline LDL-C concentration is ≥100 mg/dL, initiation of an LDL-C–lowering drug and dietary therapy is recommended. If baseline LDL-C is 70 to 100 mg/dL, it is now reasonable to lower it to &lt;70 mg/dL. ATP III=National Cholesterol Education Program Adult Treatment Panel III AHA=American Heart Association ACC= American College of Cardiology Non-HDL-C=non-high-density lipoprotein cholesterol HDL-C=high-density lipoprotein cholesterol LDL-C=low-density lipoprotein cholesterol References: Grundy SM, Cleeman JI, Merz CN, Brewer HB Jr, Clark LT, Hunninghake DB, Pasternak RC, Smith SC Jr, Stone NJ; National Heart, Lung, and Blood Institute; American College of Cardiology Foundation; American Heart Association. Implications of recent clinical trials for the National Cholesterol Education Program Adult Treatment Panel III guidelines. Circulation 2004;110:227-239. Smith SC Jr, Allen J, Blair SN, Bonow RO, Brass LM, Fonarow GC, Grundy SM, Hiratzka L, Jones D, Krumholz HM, Mosca L, Pasternak RC, Pearson T, Pfeffer MA, Taubert KA; AHA/ACC; National Heart, Lung, and Blood Institute. AHA/ACC guidelines for secondary prevention for patients with coronary and other atherosclerotic vascular disease: 2006 update: endorsed by the National Heart, Lung, and Blood Institute. Circulation 2006;113:2363-2372.
  13. Cumulative impact of simple cardiovascular protective medications This slide shows the expected cumulative benefit of secondary prevention therapies based on the risk reductions demonstrated in randomized clinical trials with evidence based secondary prevention therapies. References: Fonarow GC, Gawlinski A. Rationale and design of the Cardiac Hospitalization Atherosclerosis Management Program at the University of California Los Angeles. Am J Cardiol . 2000 Feb 10;85(3A):10A-17A. Yusuf S. Two decades of progress in preventing vascular disease. Lancet 2002;360:2-3.