Publicité
Publicité

Contenu connexe

Plus de FestivalDirittiUmani(19)

Publicité

A Scuola di Diritti Umani: Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo

  1. Con il contributo A scuola di diritti umani Anno scolastico 2018/2019
  2. Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo Marta Gatti
  3. Una ipotetica compagnia mineraria presenta un progetto per ottenere la concessione ad aprire una miniera di coltan nel territorio di Rutshuru, Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. E gli studenti - divisi tra "oppositori", "favorevoli" e "decisori" - devono analizzare gli incartamenti del caso e stabilire cosa farebbero in una situazione del genere. Un semplice gioco di ruolo che costringe a confrontarsi all'interno del proprio gruppo e a ragionare poi insieme a tutti gli altri compagni. Una discussione che fa emergere un po’ alla volta le cause principali di conflitto legate alla terra in quell’area del mondo non ancora pacificata. Miniera sì, miniera no
  4. Video post-it “In Rd Congo guerra e terra sono strettamente collegate” Marta Gatti Osservatorio Diritti
  5. "Nelle miniere dove nascono gli smartphone" Nemo (Rai 2) (Guarda)
  6. "Le Dessous des cartes RDC, le grand pillage" (Arte) (Guarda)
  7. Libri
  8. "Nel Cuore della Guerra. Testimonianza di un reduce delle guerre del Congo" (Presentazione del libro di di Chris Kalenge, Streetlib)
  9. David Van Reybrouck "Congo" Feltrinelli, 2014
  10. In Koli Jean Bofane "Congo Inc. Il testamento di Bismark" 66thand2nd, 2015
  11. Cristiana Fiamingo, Luca Ciabarri, Mauro Van Aken "I conflitti per la terra: tra accaparramento, consumo e accesso indisciplinato" Edizioni Altravista, 2015
  12. Dal web
  13. Ipis, International Peace Information Service http://ipisresearch.be /
  14. United Nations Organization Stabilization Mission in the DR Congo https://monusco.unm issions.org/en
  15. Pole Institute http://www.pole- institute.org/
  16. Kivu Security Tracker https://kivusecurity.org /map
  17. Atlante dei conflitti ambientali http://www.ejolt.org/
  18. Mappa dell’accaparramento delle terre https://landmatrix.org/e n/
  19. Documenti del Consiglio di Sicurezza Onu sulla RD Congo https://www.securityco uncilreport.org/un- documents/democratic -republic-of-the-congo/
  20. Film
  21. This is Congo Daniel McCabe (Usa, 2017, 93’)
  22. Katanga Business Thierry Michel (Belgio, 2009, 120’)
  23. Giornalista freelance. Nata affacciata al mare genovese ma milanese quasi da sempre. Laureata in storia contemporanea con una tesi sui minerali di conflitto nella Repubblica Democratica del Congo e cresciuta tra i racconti d’Africa. Collaboratrice di Osservatorio Diritti, su Radio Popolare cura una rubrica sui temi di accesso alla terra, land grabbing e questioni agricole. La curiosità per il mondo contadino è cominciata con un blog e l’ha portata in Senegal, Belgio, Gran Bretagna e in giro per l’Italia. Marta Gatti
  24. Con il contributofestivaldirittumani.it #ioalzolosguardo
Publicité