SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  6
I fonemi vocalici
Il sistema vocalico
della lingua italiana
International Phonetic Alphabet (IPA)
Vocali
• Le vocali sono foni prodotti dalle corde vocali
pronunciati senza che l’aria incontri ostacoli uscendo
dalla bocca.
• In italiano le vocali (in posizione tonica) sono sette:
ANTERIORI
(o palatali)
CENTRALI
POSTERIORI
(o velari)
MASSIMA CHIUSURA i u
CHIUSE e o
APERTE ɛ ɔ
MASSIMA APERTURA a
Vocali
VOCALI ANTERIORI (o palatali)
La lingua si solleva verso la parte
dura del palato.
VOCALI POSTERIORI (o velari)
La lingua si solleva verso la parte
molle del palato (velo palatino).
Dittongo e iato
• Il dittongo è un gruppo di due vocali che si pronuncia con una sola
emissione di voce (e non viene separato nella divisione in sillabe).
Si forma dall’incontro tra le vocali [i] o [u] e un’altra vocale accentata (prima o
dopo) o dall’incontro di [i] e [u] tra loro.
• Il trittongo è un gruppo di tre vocali che si pronuncia con una sola
emissione di voce (e non viene separato nella divisione in sillabe).
Si forma dall’incontro delle vocali [i] e [u], oppure da due [i], con un’altra
vocale accentata.
• Lo iato è una coppia di vocali vicine che si pronuncia con due
emissioni di voce distinte (e che viene separata nel nella divisione
in sillabe)
Oltre al normale incontro reciproco tra le vocali [a], [e], [o], si forma con [ì] o
[ù] accentate più un’altra vocale, in parole derivate da altre che contenevano
uno iato (come vì-a-le da vìa o pa-u-ro-si da paùra) e in parole composte da
alcuni prefissi (come ri-al-za-re, re-in-ven-ta-re, bi-en-nio).
Semiconsonanti
• Oltre alle 7 vocali e alle 21 consonanti il sistema
fonico italiano comprende anche due
semiconsonanti:
[j] anteriore → [i] più breve nei dittonghi ascendenti.
[w] posteriore → [u] più breve nei dittonghi ascendenti.
es. ieri → /jɛri/, uomo → /wɔmo/.
• Le semiconsonanti non sono mai accentate e si
trovano nei dittonghi ascendenti (ovvero [j] o [w]
seguite da una vocale più aperta).

Contenu connexe

Tendances

italiano neostandard
italiano neostandarditaliano neostandard
italiano neostandard
acbabc
 
Le preposizioni articolate
Le preposizioni articolateLe preposizioni articolate
Le preposizioni articolate
Maruzells zells
 

Tendances (20)

Grammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del VerboGrammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del Verbo
 
007 Trascrizione Fonetica
007 Trascrizione Fonetica007 Trascrizione Fonetica
007 Trascrizione Fonetica
 
Neostandard versione slideshare
Neostandard versione slideshareNeostandard versione slideshare
Neostandard versione slideshare
 
Lingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionaliLingua, dialetti, italiani regionali
Lingua, dialetti, italiani regionali
 
LatíN
LatíNLatíN
LatíN
 
La poesia
La poesiaLa poesia
La poesia
 
Lez.7e8 c
Lez.7e8 cLez.7e8 c
Lez.7e8 c
 
italiano neostandard
italiano neostandarditaliano neostandard
italiano neostandard
 
Early Romantic Music
Early Romantic MusicEarly Romantic Music
Early Romantic Music
 
019 Storia della lingua periodizzazione
019 Storia della lingua periodizzazione019 Storia della lingua periodizzazione
019 Storia della lingua periodizzazione
 
Phonology chapter 8
Phonology chapter 8Phonology chapter 8
Phonology chapter 8
 
PHONOLOGY
PHONOLOGYPHONOLOGY
PHONOLOGY
 
English Phonetics
English Phonetics English Phonetics
English Phonetics
 
Fonologia
FonologiaFonologia
Fonologia
 
Intro. to Linguistics_6 Phonetics (Organ of Speech, Segment, Articulation)
Intro. to Linguistics_6 Phonetics (Organ of Speech, Segment, Articulation)Intro. to Linguistics_6 Phonetics (Organ of Speech, Segment, Articulation)
Intro. to Linguistics_6 Phonetics (Organ of Speech, Segment, Articulation)
 
L'Alfabeto
L'AlfabetoL'Alfabeto
L'Alfabeto
 
Phonetics Ppt
Phonetics PptPhonetics Ppt
Phonetics Ppt
 
Le preposizioni articolate
Le preposizioni articolateLe preposizioni articolate
Le preposizioni articolate
 
Italiano popolare
Italiano popolareItaliano popolare
Italiano popolare
 
Phonetics and phonology
Phonetics and phonologyPhonetics and phonology
Phonetics and phonology
 

En vedette

De mauro trascrizionefonetica
De mauro trascrizionefoneticaDe mauro trascrizionefonetica
De mauro trascrizionefonetica
Andrea Rinaldi
 
Fonetica 2
Fonetica 2Fonetica 2
Fonetica 2
imartini
 
Acentuacion. Regras xerais
Acentuacion. Regras xeraisAcentuacion. Regras xerais
Acentuacion. Regras xerais
Amparo Cereixo
 
Los numerales e indefinidos
Los numerales e indefinidosLos numerales e indefinidos
Los numerales e indefinidos
grego234
 

En vedette (15)

Fonetica Articolatoria2
Fonetica Articolatoria2Fonetica Articolatoria2
Fonetica Articolatoria2
 
Acentuación galego
Acentuación galegoAcentuación galego
Acentuación galego
 
De mauro trascrizionefonetica
De mauro trascrizionefoneticaDe mauro trascrizionefonetica
De mauro trascrizionefonetica
 
Fonetica 2
Fonetica 2Fonetica 2
Fonetica 2
 
O adxectivo
O adxectivoO adxectivo
O adxectivo
 
Guía de Lectura de "Made in Galiza". Por Xosé María Moreno Villar
Guía de Lectura de "Made in Galiza". Por Xosé María Moreno VillarGuía de Lectura de "Made in Galiza". Por Xosé María Moreno Villar
Guía de Lectura de "Made in Galiza". Por Xosé María Moreno Villar
 
Acentuacion. Regras xerais
Acentuacion. Regras xeraisAcentuacion. Regras xerais
Acentuacion. Regras xerais
 
A formación de palabras: a derivación (os prefixos e os sufixos)
A formación de palabras: a derivación (os prefixos e os sufixos)A formación de palabras: a derivación (os prefixos e os sufixos)
A formación de palabras: a derivación (os prefixos e os sufixos)
 
Los numerales e indefinidos
Los numerales e indefinidosLos numerales e indefinidos
Los numerales e indefinidos
 
Textos narrativo
Textos narrativoTextos narrativo
Textos narrativo
 
Guernica
GuernicaGuernica
Guernica
 
10 Grandes Mulleres galegas
10 Grandes Mulleres galegas10 Grandes Mulleres galegas
10 Grandes Mulleres galegas
 
Observamos unha gota de sangue
Observamos unha gota de sangueObservamos unha gota de sangue
Observamos unha gota de sangue
 
El texto narrativo
El texto narrativoEl texto narrativo
El texto narrativo
 
Serxio e sonia
Serxio e soniaSerxio e sonia
Serxio e sonia
 

Plus de Frisoni_Andrea

Plus de Frisoni_Andrea (20)

033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo
033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo
033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo
 
032 Nuove questioni della lingua
032 Nuove questioni della lingua032 Nuove questioni della lingua
032 Nuove questioni della lingua
 
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
 
030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italia030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italia
 
029 Primo Ottocento e Manzoni
029 Primo Ottocento e Manzoni029 Primo Ottocento e Manzoni
029 Primo Ottocento e Manzoni
 
028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europea028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europea
 
027 Italiano, dialetti e lingue europee
027 Italiano, dialetti e lingue europee027 Italiano, dialetti e lingue europee
027 Italiano, dialetti e lingue europee
 
026 Diffusione non letteraria
026 Diffusione non letteraria026 Diffusione non letteraria
026 Diffusione non letteraria
 
025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della Codificazione025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della Codificazione
 
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
 
023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgare023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgare
 
022 Le Tre Corone della lingua italiana
022 Le Tre Corone della lingua italiana022 Le Tre Corone della lingua italiana
022 Le Tre Corone della lingua italiana
 
021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini
 
020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievale020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievale
 
018 Interpunzione
018 Interpunzione018 Interpunzione
018 Interpunzione
 
017 Struttura informativa
017 Struttura informativa017 Struttura informativa
017 Struttura informativa
 
016 Analisi del periodo
016 Analisi del periodo016 Analisi del periodo
016 Analisi del periodo
 
015 Sintassi del periodo
015 Sintassi del periodo015 Sintassi del periodo
015 Sintassi del periodo
 
014 Costituenti e Struttura sintattica
014 Costituenti e Struttura sintattica014 Costituenti e Struttura sintattica
014 Costituenti e Struttura sintattica
 
013 Morfosintassi
013 Morfosintassi013 Morfosintassi
013 Morfosintassi
 

Dernier

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 

Dernier (20)

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 

003 Sistema Vocalico Italiano

  • 1. I fonemi vocalici Il sistema vocalico della lingua italiana
  • 3. Vocali • Le vocali sono foni prodotti dalle corde vocali pronunciati senza che l’aria incontri ostacoli uscendo dalla bocca. • In italiano le vocali (in posizione tonica) sono sette: ANTERIORI (o palatali) CENTRALI POSTERIORI (o velari) MASSIMA CHIUSURA i u CHIUSE e o APERTE ɛ ɔ MASSIMA APERTURA a
  • 4. Vocali VOCALI ANTERIORI (o palatali) La lingua si solleva verso la parte dura del palato. VOCALI POSTERIORI (o velari) La lingua si solleva verso la parte molle del palato (velo palatino).
  • 5. Dittongo e iato • Il dittongo è un gruppo di due vocali che si pronuncia con una sola emissione di voce (e non viene separato nella divisione in sillabe). Si forma dall’incontro tra le vocali [i] o [u] e un’altra vocale accentata (prima o dopo) o dall’incontro di [i] e [u] tra loro. • Il trittongo è un gruppo di tre vocali che si pronuncia con una sola emissione di voce (e non viene separato nella divisione in sillabe). Si forma dall’incontro delle vocali [i] e [u], oppure da due [i], con un’altra vocale accentata. • Lo iato è una coppia di vocali vicine che si pronuncia con due emissioni di voce distinte (e che viene separata nel nella divisione in sillabe) Oltre al normale incontro reciproco tra le vocali [a], [e], [o], si forma con [ì] o [ù] accentate più un’altra vocale, in parole derivate da altre che contenevano uno iato (come vì-a-le da vìa o pa-u-ro-si da paùra) e in parole composte da alcuni prefissi (come ri-al-za-re, re-in-ven-ta-re, bi-en-nio).
  • 6. Semiconsonanti • Oltre alle 7 vocali e alle 21 consonanti il sistema fonico italiano comprende anche due semiconsonanti: [j] anteriore → [i] più breve nei dittonghi ascendenti. [w] posteriore → [u] più breve nei dittonghi ascendenti. es. ieri → /jɛri/, uomo → /wɔmo/. • Le semiconsonanti non sono mai accentate e si trovano nei dittonghi ascendenti (ovvero [j] o [w] seguite da una vocale più aperta).

Notes de l'éditeur

  1. La fonologia (o fonematica) è lo studio dei fonemi e si distingue dalla fonetica che è lo studio dei foni.
  2. Molti dei simboli dell’alfabeto fonetico sono presi dagli alfabeti latino e greco, altri sono stati creati capovolgendo una lettera già esistente o aggiungendoci alcuni simboli come puntini, gancetti, macchiette in determinati luoghi.
  3. Alcuni linguisti distinguono il termine vocoide, il suono prodotto concretamente dalle corde vocali, dal termine vocale, inteso come il concetto astratto del fonema. In posizione atona le vocali italiane sono cinque, [a] [e] [i] [o] [u].
  4. Oltre alla posizione della lingua le vocali sono classificate anche in aperte/chiuse a seconda del grado di apertura della bocca durante la loro articolazione. Immagini tratte dal sito Wikimedia: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Cardinal_vowel_tongue_position-front.svg
  5. I dittonghi possibili sono 10: [i]+[à/è/ò/ù] (fiamma, piede, piove, fiume), [u]+[à/è/ì/ò] (quando, guerra, guida, cuore), [à/è/ò/ù]+[i] (dirai, nei, poi, lui), [à/è]+[u] (pausa, neutro) I trittonghi possibili sono 5 : [i]+[à/è]+[i] (spiai, miei), [iu]+[ò] (paiuolo), [u]+[à/ò]+[i] (guai, buoi) Esempi di iato sono ma-e-stro, zì-a, pa-ù-ra.
  6. Quando [i] o [u] seguono una vocale più aperta formano dei dittonghi discendenti, come nelle parole laico e feudo. Quando [i] o [u] sono accentati e seguiti da vocale formano degli iati.