SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  20
Albez edutainment production 
La costituzione 
Classe III ITC 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1arazze
La costituzione di un’impresa 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V2arazze 
Adempimenti giuridici e 
fiscali 
costituzione impresa 
commerciale individuale 
a. Ottenere autorizzazioni (amministrative e igienico-sanitarie) 
previste dalla legge per svolgere determinate attività. Per 
l’apertura di piccoli negozi è necessaria la comunicazione 
scritta al Comune; per l’apertura di punti vendita al 
dettaglio di media e grande dimensione occorre invece 
l’autorizzazione comunale; 
b. Chiedere, entro 30 giorni dall’inizio attività, l’iscrizione nel 
Registro delle imprese presso la CCIAA competente; 
c. Presentare all’agenzia delle Entrate o a un ufficio 
provinciale IVA la dichiarazione di inizio attività e 
ottenere l‘assegnazione del numero di partita IVA 
(rilasciato anch’esso dalla CCIAA e coincidente con il 
numero di iscrizione nel Registro delle imprese)
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V3arazze 
Gli apporti iniziali 
Al momento della costituzione dell’azienda, l’imprenditore effettua un 
apporto iniziale che può essere costituito da: 
A. Disponibilità liquide = denaro, assegni bancari e circolari versati in cassa o fatti affluire sul 
c/c intestato alla nuova impresa; 
B. Beni in natura = fabbricati, arredamento, automezzi, ecc., che entreranno a far parte del 
patrimonio dell’impresa insieme ai beni acquistati da terzi. I beni apportati dall’imprenditore 
sono soggetti a valutazione in quanto, non essendo stati acquisiti sul mercato con un 
acquisto, sono privi di un prezzo che ne indica il valore. 
Dopo aver assolto agli adempimenti giuridici, amministrativi e fiscali, l’imprenditore può: 
 procedere all’acquisto disgiunto (separato) dei beni necessari all’attività dell’impresa; 
 acquistare un’azienda già funzionante, in grado di consentirgli immediatamente lo svolgimento 
dell’attività.
L’inventario di costituzione 
È il prospetto che mette in evidenza il patrimonio di costituzione 
Patrimonio di costituzione = insieme degli apporti (in denaro e in natura) effettuati dall’imprenditore 
al momento della costituzione. Deve essere trascritto nel libro degli inventari di cui rappresenta la 
registrazione iniziale. 
Inventario di costituzione al 1° aprile 2004 
ATTIVO 
Immobilizzazioni materiali 
Fabbricati 138.000,00 
Automezzi 22.000,00 
Attivo circolante 
Banca Carige c/c 60.000,00 
TOTALE ATTIVITA’ 220.000,00 
PASSIVO 
Patrimonio netto 220.000,00 
TOTALE A PAREGGIO 220.000,00 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V4arazze
Dopo l’inventario di costituzione 
 Scegliere gli strumenti, i supporti, le procedure, le risorse (hardware, software, 
modulistica, organizzazione, personale,ecc.); 
 Numerare progressivamente le pagine del libro giornale e del libro degli inventari 
prima di metterli in uso (art. 2215 c.c.); 
 Predisporre il piano dei conti; 
 Intestare i conti di mastro e i sottoconti 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V5arazze
Gli apporti di disponibilità liquide 
Si costituisce in data 3 maggio l’impresa individuale di Giovanni Bruzzone con 
apporto di denaro contante per € 20.000. 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V6arazze 
03-05-04 
03-05-04 
Denaro in cassa apportato denaro contante 
Patrimonio netto apportato denaro contante 
20.000,00 
20.000,00 
Denaro in cassa Patrimonio netto 
20.000 20.000
Gli apporti in natura disgiunti 
Il 20 maggio si costituisce un’impresa individuale con apporto di un automezzo 
valutato € 15.000, un fabbricato valutato € 100.000 e denaro contante per € 10.000. 
20-05-04 
20-05-04 
20-05-04 
20-05-04 
Automezzi conferito autoveicolo CR 900 
FH 
Fabbricati conferito immobile via 
Verdi 
Denaro in cassa conferito 
contante 
Patrimonio netto conferimento in natura 
15.000,00 
100.000,00 
10.000,00 
125.000,00 
La valutazione viene effettuata per ciascun singolo bene, utilizzando il criterio del prezzo 
corrente oppure il criterio del presunto costo di riproduzione o di riacquisto. 
Mentre nel caso di apporto di disponibilità liquide il patrimonio netto è misurato dall’entrata finanziaria, 
in caso di apporti in natura l’entità del patrimonio netto dipende dal valore attribuito ai beni conferiti. Si 
tratta perciò di un valore soggettivo. 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V7arazze
Gli apporti congiunti 
L’imprenditore può ritenere vantaggioso acquistare un’azienda già funzionante. 
Il prezzo dell’impresa acquistata dipende dal valore attribuito al complesso aziendale. 
I beni che compongono il patrimonio aziendale, infatti, vengono considerati come un insieme 
inscindibile e unitario di elementi che, coordinati e collegati tra loro, sono in grado di produrre utili. 
I beni appartenenti all’impresa acquistata costituiscono un apporto congiunto perché hanno una 
destinazione economica unitaria. 
L’acquisto di un’azienda già funzionante comporta il pagamento di un prezzo superiore al valore 
del patrimonio netto contabile dell’impresa. 
La differenza tra prezzo di cessione dell’azienda e patrimonio netto contabile è detta avviamento. 
Avviamento = prezzo di cessione – patrimonio netto contabile 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V8arazze
E’ la maggiore capacità di produrre utile di un’azienda già funzionante rispetto ad una di nuova 
costituzione. 
È rappresentato dal maggior valore che viene attribuito ad un’azienda rispetto alla somma algebrica di 
tutte le singole attività e passività che compongono il patrimonio. 
Per chi acquista un’azienda funzionante l’importo pagato a titolo di avviamento costituisce 
un’immobilizzazione immateriale: costo che ha il requisito dell’utilità pluriennale ma non della 
materialità. 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V9arazze 
Cos’è l’avviamento 
Valutazione di un’impresa già funzionante 
Criterio della capitalizzazione del reddito: 
Prezzo di cessione = valore attuale del reddito futuro
Esempio di acquisto di azienda 
Il ragioniere Franco Bruzzone decide di aprire un’attività commerciale. A tale scopo il 10/4 trasferisce su 
un c/c aperto presso la Banca Carige, filiale di Genova, 200.000 € tramite giroconto dal proprio c/c 
personale. 
Il successivo 11/4 conclude con Carlo Parodi l’acquisto di un’azienda funzionante alla quale viene 
attribuito un valore risultante dalla capitalizzazione di un reddito annuo di € 8.000 al tasso del 5%. 
Gli elementi che costituiscono il patrimonio dell’impresa di Calo Parodi sono i seguenti (valori in euro): 
Fabbricati 92.000, Arredamento 26.000, Automezzi 10.000, Merci 38.000, Crediti v/clienti 16.000, Mutui 
passivi 20.000, Debiti v/fornitori 11.000. 
L’acquisto dell’impresa viene regolato il 12/4 con assegno bancario. 
Vediamo prima i calcoli per determinare l’avviamento e poi gli articoli in P.D. 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a0razze
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a1razze 
I calcoli 
Il prezzo pagato per acquistare l’azienda funzionante viene determinato cosi: 
100 : 5 = x : 8.000 
x = 160.000 € prezzo di cessione azienda di Carlo Parodi 
Esso è superiore alla somma algebrica delle attività (Fabbricati 92.000, Arredamento 26.000, 
Automezzi 10.000, Merci 38.000, Crediti v/clienti 16.000 = 182.000) e delle passività (Mutui passivi 
20.000, Debiti v/fornitori 11.000 = 31.000) che compongono il patrimonio dell’impresa Parodi 
(182.000 – 31.000 = 151000 P.N.). 
Abbiamo perciò un avviamento calcolato così: 
€ (160.000 – 151.000) = € 9.000 
Al cedente dell’impresa (Carlo Parodi) viene intestato il conto Parodi c/cessione che accoglie in 
Avere il debito verso il cedente, a cui bisogna pagare il prezzo di cessione, e in Dare l’estinzione 
di tale debito al momento del pagamento. 
Il valore delle merci viene girato successivamente dal conto Merci al conto Merci c/apporti 
(conto economico acceso ai costi d’esercizio).
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a2razze 
Le scritture in P.D. 
10-04 
10-04 
Banca Carige c/c apporto in c/c banc. Bruzzone 
Patrimonio Netto apporto in c/c banc. Bruzzone 
200.000 
200.000 
11-04 
10-04 
10-04 
10-04 
10-04 
10-04 
10-04 
10-04 
10-04 
Fabbricati acquisto azienda Parodi 
Arredamento acquisto azienda Parodi 
Automezzi acquisto azienda Parodi 
Merci acquisto azienda Parodi 
Crediti v/clienti acquisto azienda Parodi 
Avviamento acquisto azienda Parodi 
Mutui passivi acquisto azienda Parodi 
Debiti v/fornitori acquisto azienda Parodi 
Parodi c/cessione prezzo cessione azienda 
92.000 
26.000 
10.000 
38.000 
16.000 
9.000 
20.000 
11.000 
160.000 
11-04 
11-04 
Merci c/apporti giroconto dal c/Merci 
Merci giroconto al c/Merci c/Apporti 
38.000 
38.000 
12-04 
12-04 
Parodi c/cessione emesso A/B n.12345678 
Banca Carige c/c A/B n.12345678 a Parodi 
160.000 
160.000
I costi d’impianto o di start-up 
Costituiti da: 
 Costi per la registrazione 
 Oneri tributari (bolli, imposta di registro) 
 Indagini di mercato 
 Onorari per prestazioni professionali (dottore commercialista o ragioniere) 
Contabilmente sono: 
 costi a utilità pluriennale 
 fanno parte delle immobilizzazioni immateriali 
 si rilevano nel conto Costi di impianto (conto economico acceso ai costi pluriennali) 
 sono documentati da ricevute e da fatture (parcelle, se emesse da liberi professionisti) 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a3razze
Aspetti fiscali dei costi d’impianto 
Esclusi dall’IVA Oneri fiscali 
Soggetti a IVA Compenso al libero professionista (commercialista) 
I compensi dei liberi professionisti: 
 sono soggetti ad una ritenuta fiscale d’acconto da operare al momento del pagamento della parcella; 
 tale ritenuta (20%) costituisce un acconto ai fini dell’IRPEF che il professionista potrà portare in 
detrazione dell’imposta dovuta nella propria dichiarazione dei redditi; 
L’impresa che opera la ritenuta d’acconto funge da sostituto d’imposta. Ossia deve effettuare la ritenuta 
sul compenso pagato e versare la somma trattenuta. 
Contabilmente la ritenuta d’acconto viene rilevata nel conto finanziario Debiti per ritenute da 
versare che rappresenta il debito dell’impresa per le ritenute effettuate e da versare. 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a4razze
Inoltre, l’avvio dell’impresa comporta la stipulazione di contratti riguardanti l’erogazione di taluni servizi 
(acqua potabile, gas, energia elettrica, telefono,…) che richiedono il deposito di cauzioni in denaro a 
favore delle aziende che forniscono il servizio. La cauzione rappresenta un credito nei confronti di tali 
aziende e viene rilevato in Dare del conto finanziario Crediti per cauzioni e in Avere del conto Denaro 
in cassa se viene pagata in contanti. 
Esempio: in data 25-3, per la costituzione di un’azienda, si sostengono in contanti oneri tributari per € 
400 e in data 31-3 si depositano cauzioni in contanti riguardanti la stipulazione di contratti con Telecom 
per € 150. Vediamo le scritture in P.D. 
25-3 
Costi d’impianto pagati oneri di costituzione 
400,00 
25-3 
Denaro in cassa pagati oneri di costituzione 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a5razze 
400,00 
31-3 
31-3 
Crediti per cauzioni deposito cauzioni Telecom 
Denaro in cassa deposito cauzioni Telecom 
150,00 
150,00
Costi d’impianto soggetti a IVA 
Esempio 
In data 20-9 l’imprenditore Giulio Bacigalupo riceve dal commercialista dottor Ottonello la parcella relativa 
a prestazioni professionali riguardanti la fase di costituzione della sua impresa. 
La parcella espone onorari per il lavoro professionale svolto per € 300 (assistenza installazione sistema 
informativo e redazione piano dei conti) e il rimborso dei costi anticipati da Ottonello in nome e per conto 
dell’impresa Bacigalupo per € 150 (imposta di registro e bolli). 
Il pagamento avviene il 20-9 con assegno bancario tratto sulla Banca Carige. Il 16-10 Bacigalupo 
provvede a versare tramite banca la ritenuta d’acconto all’erario. 
Vediamo la parte tabellare della parcella emessa dal dottor Ottonello e le registrazioni in P.D. sul libro 
giornale. 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a6razze
Parte tabellare parcella 
Assistenza impostazione sistema informativo e redazione piano dei conti 
Contributo Cassa di previdenza dottori commercialisti 2% 
Costi anticipati in nome e per conto dell’impresa 
come da documenti allegati (art. 15 DPR 633/72) 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a7razze 
IVA 20% su euro 306,00 
Totale 
300,00 
6,00 
150,00 
61,20 
517,20 
457,2 
Fattura n. 134 
306,00 
Imponibile € 306,00 Ritenuta d’acconto 20% 
€ 60,00 
456,00 
Netto da pagare
Scritture in P.D. sul libro giornale 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a8razze 
20-9 
20-9 
20-9 
Costi d’impianto fattura n. 134 dott. Ottonello 
IVA ns/credito fattura n. 134 dott. Ottonello 
Debiti v/fornitori fattura n. 134 dott. Ottonello 
456,00 
61,20 
517,20 
20-9 
20-9 
20-9 
Debiti v/fornitori pagata fattura n. 134 
Debiti per riten.da vers. pagata fattura n. 134 
Banca Carige c/c pagata fattura n. 134 
517,20 
60,00 
457,20 
16-10 
16-10 
Debiti per ritenute da versare versata ritenuta 
Banca Carige c/c versata ritenuta 
60,00 
60,00
Buon studio! 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a9razze
Bibliografia 
• Astolfi, Rascioni & Ricci “Entriamo in azienda 1” editrice 
Tramontana Milano 2004 
Giuseppe Albezzano ITC Boselli V2a0razze

Contenu connexe

Tendances

Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiGiuseppe Albezzano
 
L'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneL'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneAnnina Sanna
 
Gestione aziendale
Gestione aziendaleGestione aziendale
Gestione aziendalesantafarina
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaEdi Dal Farra
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVAlore10sl
 
Contabilità e bilancio
Contabilità e bilancioContabilità e bilancio
Contabilità e bilancioMonica Vitali
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVAprunepinzo
 
La costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individualeLa costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individualeGiuseppe Albezzano
 
L'imprenditore nella disciplina del diritto commerciale
L'imprenditore nella disciplina del diritto commercialeL'imprenditore nella disciplina del diritto commerciale
L'imprenditore nella disciplina del diritto commercialedirittoeconomiacreativi
 
Introduzione alle società cooperative
Introduzione alle società cooperativeIntroduzione alle società cooperative
Introduzione alle società cooperativeIda Guetti
 
Il bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioIl bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioAntonio Nieddu
 
Le Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine EsercizioLe Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine EsercizioEdi Dal Farra
 
Interesse
InteresseInteresse
Interessegeeanag
 
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORIL'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORIDIEGO PISELLI
 
Scritture in partita doppia
Scritture in partita doppiaScritture in partita doppia
Scritture in partita doppiaMarco Consiglio
 

Tendances (20)

Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
 
L'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneL'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazione
 
L'azienda e il suo trasferimento
L'azienda e il suo trasferimentoL'azienda e il suo trasferimento
L'azienda e il suo trasferimento
 
Il Patrimonio Netto Aziendale
Il Patrimonio Netto AziendaleIl Patrimonio Netto Aziendale
Il Patrimonio Netto Aziendale
 
Gestione aziendale
Gestione aziendaleGestione aziendale
Gestione aziendale
 
Costituzione società di persone
Costituzione società di personeCostituzione società di persone
Costituzione società di persone
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppia
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Contabilità e bilancio
Contabilità e bilancioContabilità e bilancio
Contabilità e bilancio
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
La società per azioni
La società per azioniLa società per azioni
La società per azioni
 
La costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individualeLa costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individuale
 
L'imprenditore nella disciplina del diritto commerciale
L'imprenditore nella disciplina del diritto commercialeL'imprenditore nella disciplina del diritto commerciale
L'imprenditore nella disciplina del diritto commerciale
 
Introduzione alle società cooperative
Introduzione alle società cooperativeIntroduzione alle società cooperative
Introduzione alle società cooperative
 
Il bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioIl bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizio
 
Persone giuridiche
Persone giuridichePersone giuridiche
Persone giuridiche
 
Le Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine EsercizioLe Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine Esercizio
 
Interesse
InteresseInteresse
Interesse
 
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORIL'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
 
Scritture in partita doppia
Scritture in partita doppiaScritture in partita doppia
Scritture in partita doppia
 

En vedette

La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeSetupimpresa.it
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Come costituire una Srl semplificata (Srls)
Come costituire una Srl semplificata (Srls)Come costituire una Srl semplificata (Srls)
Come costituire una Srl semplificata (Srls)Roma
 
COSTITUZIONE DI UNA AZIENDA
COSTITUZIONE DI UNA AZIENDACOSTITUZIONE DI UNA AZIENDA
COSTITUZIONE DI UNA AZIENDAITCT_Bordoni
 
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATALA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATAstudionatillo
 
Gestione e fabbisogno finanziario
Gestione e fabbisogno finanziarioGestione e fabbisogno finanziario
Gestione e fabbisogno finanziarioGiuseppe Albezzano
 
Presentazione SOFTEAM SpA - Servizi di Progettazione Software e Consulenza I...
Presentazione SOFTEAM SpA -  Servizi di Progettazione Software e Consulenza I...Presentazione SOFTEAM SpA -  Servizi di Progettazione Software e Consulenza I...
Presentazione SOFTEAM SpA - Servizi di Progettazione Software e Consulenza I...Paolo Carrara
 
slides prima di iniziare la redazione di un business plan (19 febbraio 2013)
 slides prima di iniziare la redazione di un business plan  (19 febbraio 2013) slides prima di iniziare la redazione di un business plan  (19 febbraio 2013)
slides prima di iniziare la redazione di un business plan (19 febbraio 2013)Directio
 
Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)Pasquale Olivieri
 
Intraprendere oggi per essere impresa domani
Intraprendere oggi per essere impresa domaniIntraprendere oggi per essere impresa domani
Intraprendere oggi per essere impresa domanibollenti spiriti
 
Contabilita e Fiscale - Modulo 2 - Societàdipersone
Contabilita e Fiscale - Modulo 2 - SocietàdipersoneContabilita e Fiscale - Modulo 2 - Societàdipersone
Contabilita e Fiscale - Modulo 2 - Societàdipersonemondo formazione
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
COMPARACION ENTRE LOS RESULTADOS SEGÚN FULL COST, DIRECT COST E IMPUTACIÓN RA...
COMPARACION ENTRE LOS RESULTADOS SEGÚN FULL COST, DIRECT COST E IMPUTACIÓN RA...COMPARACION ENTRE LOS RESULTADOS SEGÚN FULL COST, DIRECT COST E IMPUTACIÓN RA...
COMPARACION ENTRE LOS RESULTADOS SEGÚN FULL COST, DIRECT COST E IMPUTACIÓN RA...Alicia Sevillano Vela
 
Coopstartup - Il progetto
Coopstartup - Il progettoCoopstartup - Il progetto
Coopstartup - Il progettoCoopfond
 
Cos’è una cooperativa - in breve
Cos’è una cooperativa - in breveCos’è una cooperativa - in breve
Cos’è una cooperativa - in breveCoopfond
 
I conferimenti nelle società per azioni
I conferimenti nelle società per azioniI conferimenti nelle società per azioni
I conferimenti nelle società per azioniDIEGO PISELLI
 

En vedette (20)

La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditoriale
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Come costituire una Srl semplificata (Srls)
Come costituire una Srl semplificata (Srls)Come costituire una Srl semplificata (Srls)
Come costituire una Srl semplificata (Srls)
 
Seminario 15/05/2012
Seminario 15/05/2012Seminario 15/05/2012
Seminario 15/05/2012
 
COSTITUZIONE DI UNA AZIENDA
COSTITUZIONE DI UNA AZIENDACOSTITUZIONE DI UNA AZIENDA
COSTITUZIONE DI UNA AZIENDA
 
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATALA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
 
Gestione e fabbisogno finanziario
Gestione e fabbisogno finanziarioGestione e fabbisogno finanziario
Gestione e fabbisogno finanziario
 
Presentazione SOFTEAM SpA - Servizi di Progettazione Software e Consulenza I...
Presentazione SOFTEAM SpA -  Servizi di Progettazione Software e Consulenza I...Presentazione SOFTEAM SpA -  Servizi di Progettazione Software e Consulenza I...
Presentazione SOFTEAM SpA - Servizi di Progettazione Software e Consulenza I...
 
slides prima di iniziare la redazione di un business plan (19 febbraio 2013)
 slides prima di iniziare la redazione di un business plan  (19 febbraio 2013) slides prima di iniziare la redazione di un business plan  (19 febbraio 2013)
slides prima di iniziare la redazione di un business plan (19 febbraio 2013)
 
Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)
 
Intraprendere oggi per essere impresa domani
Intraprendere oggi per essere impresa domaniIntraprendere oggi per essere impresa domani
Intraprendere oggi per essere impresa domani
 
Contabilita e Fiscale - Modulo 2 - Societàdipersone
Contabilita e Fiscale - Modulo 2 - SocietàdipersoneContabilita e Fiscale - Modulo 2 - Societàdipersone
Contabilita e Fiscale - Modulo 2 - Societàdipersone
 
Spa riparto utili aumento capitali
Spa  riparto utili aumento capitaliSpa  riparto utili aumento capitali
Spa riparto utili aumento capitali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
COMPARACION ENTRE LOS RESULTADOS SEGÚN FULL COST, DIRECT COST E IMPUTACIÓN RA...
COMPARACION ENTRE LOS RESULTADOS SEGÚN FULL COST, DIRECT COST E IMPUTACIÓN RA...COMPARACION ENTRE LOS RESULTADOS SEGÚN FULL COST, DIRECT COST E IMPUTACIÓN RA...
COMPARACION ENTRE LOS RESULTADOS SEGÚN FULL COST, DIRECT COST E IMPUTACIÓN RA...
 
Analisi per flussi
Analisi per flussiAnalisi per flussi
Analisi per flussi
 
Coopstartup - Il progetto
Coopstartup - Il progettoCoopstartup - Il progetto
Coopstartup - Il progetto
 
Cos’è una cooperativa - in breve
Cos’è una cooperativa - in breveCos’è una cooperativa - in breve
Cos’è una cooperativa - in breve
 
I conferimenti nelle società per azioni
I conferimenti nelle società per azioniI conferimenti nelle società per azioni
I conferimenti nelle società per azioni
 
Direct costing e full costing
Direct costing e full costingDirect costing e full costing
Direct costing e full costing
 

Similaire à La costituzione di impresa

Dispensacontabilit aaziendaledarete
Dispensacontabilit aaziendaledareteDispensacontabilit aaziendaledarete
Dispensacontabilit aaziendaledaretePaolo De Cesare
 
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012occhiobovino
 
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusuraContabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusuraMarco Consiglio
 
Corso formazione 2016 2017 operazioni straordinarie
Corso formazione 2016   2017 operazioni straordinarieCorso formazione 2016   2017 operazioni straordinarie
Corso formazione 2016 2017 operazioni straordinarieDavide David
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle venditeContabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle venditemondo formazione
 
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societarioValentina Matlì
 
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...mondo formazione
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...mondo formazione
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 2 - Impresaindividuale
Contabilità e Fiscale - Modulo 2 - ImpresaindividualeContabilità e Fiscale - Modulo 2 - Impresaindividuale
Contabilità e Fiscale - Modulo 2 - Impresaindividualemondo formazione
 
Impostazione giuridica e fiscale di un mercatino dell'usato
Impostazione giuridica e fiscale di un mercatino dell'usatoImpostazione giuridica e fiscale di un mercatino dell'usato
Impostazione giuridica e fiscale di un mercatino dell'usatoAlessandro Giuliani
 
Come acquistare con iva agevolata su www.enjoycasa.it
Come acquistare con iva agevolata su www.enjoycasa.itCome acquistare con iva agevolata su www.enjoycasa.it
Come acquistare con iva agevolata su www.enjoycasa.itenjoycasa arredo bagno
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...mondo formazione
 
Contabilità e bilancio enti non profit
Contabilità e bilancio enti non profitContabilità e bilancio enti non profit
Contabilità e bilancio enti non profitSetupimpresa.it
 

Similaire à La costituzione di impresa (20)

Le operazioni accessorie
Le operazioni accessorieLe operazioni accessorie
Le operazioni accessorie
 
Dispensacontabilit aaziendaledarete
Dispensacontabilit aaziendaledareteDispensacontabilit aaziendaledarete
Dispensacontabilit aaziendaledarete
 
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
 
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusuraContabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
 
Corso formazione 2016 2017 operazioni straordinarie
Corso formazione 2016   2017 operazioni straordinarieCorso formazione 2016   2017 operazioni straordinarie
Corso formazione 2016 2017 operazioni straordinarie
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle venditeContabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità degli acquisti e delle vendite
 
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
2013 02 11_francesco_ippolito_le-novita-in-termini-di-diritto-societario
 
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 2 - Impresaindividuale
Contabilità e Fiscale - Modulo 2 - ImpresaindividualeContabilità e Fiscale - Modulo 2 - Impresaindividuale
Contabilità e Fiscale - Modulo 2 - Impresaindividuale
 
Impostazione giuridica e fiscale di un mercatino dell'usato
Impostazione giuridica e fiscale di un mercatino dell'usatoImpostazione giuridica e fiscale di un mercatino dell'usato
Impostazione giuridica e fiscale di un mercatino dell'usato
 
ContabilitàacquistiII
ContabilitàacquistiIIContabilitàacquistiII
ContabilitàacquistiII
 
Come acquistare con iva agevolata su www.enjoycasa.it
Come acquistare con iva agevolata su www.enjoycasa.itCome acquistare con iva agevolata su www.enjoycasa.it
Come acquistare con iva agevolata su www.enjoycasa.it
 
Normativa iva
Normativa ivaNormativa iva
Normativa iva
 
Normativa iva
Normativa ivaNormativa iva
Normativa iva
 
Il patrimonio
Il patrimonioIl patrimonio
Il patrimonio
 
Normativa iva
Normativa ivaNormativa iva
Normativa iva
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Altre operazioni di gestione leasing, fact...
 
Contabilità e bilancio enti non profit
Contabilità e bilancio enti non profitContabilità e bilancio enti non profit
Contabilità e bilancio enti non profit
 
Lavoro autonomo ppt
Lavoro autonomo pptLavoro autonomo ppt
Lavoro autonomo ppt
 

Plus de Giuseppe Albezzano

Pianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reportingPianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reportingGiuseppe Albezzano
 
Il sistema informativo aziendale
Il sistema informativo aziendaleIl sistema informativo aziendale
Il sistema informativo aziendaleGiuseppe Albezzano
 
Contabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysisContabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysisGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilitaScadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilitaGiuseppe Albezzano
 

Plus de Giuseppe Albezzano (14)

Il metodo ABC
Il metodo ABCIl metodo ABC
Il metodo ABC
 
Pianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reportingPianificazione, controllo, reporting
Pianificazione, controllo, reporting
 
Il sistema informativo aziendale
Il sistema informativo aziendaleIl sistema informativo aziendale
Il sistema informativo aziendale
 
Dai conti al bilancio
Dai conti al bilancioDai conti al bilancio
Dai conti al bilancio
 
Contabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysisContabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysis
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilitaScadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
Scadenza comune adeguata e scadenza comune prestabilita
 
Beni e bisogni
Beni e bisogniBeni e bisogni
Beni e bisogni
 

La costituzione di impresa

  • 1. Albez edutainment production La costituzione Classe III ITC Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1arazze
  • 2. La costituzione di un’impresa Giuseppe Albezzano ITC Boselli V2arazze Adempimenti giuridici e fiscali costituzione impresa commerciale individuale a. Ottenere autorizzazioni (amministrative e igienico-sanitarie) previste dalla legge per svolgere determinate attività. Per l’apertura di piccoli negozi è necessaria la comunicazione scritta al Comune; per l’apertura di punti vendita al dettaglio di media e grande dimensione occorre invece l’autorizzazione comunale; b. Chiedere, entro 30 giorni dall’inizio attività, l’iscrizione nel Registro delle imprese presso la CCIAA competente; c. Presentare all’agenzia delle Entrate o a un ufficio provinciale IVA la dichiarazione di inizio attività e ottenere l‘assegnazione del numero di partita IVA (rilasciato anch’esso dalla CCIAA e coincidente con il numero di iscrizione nel Registro delle imprese)
  • 3. Giuseppe Albezzano ITC Boselli V3arazze Gli apporti iniziali Al momento della costituzione dell’azienda, l’imprenditore effettua un apporto iniziale che può essere costituito da: A. Disponibilità liquide = denaro, assegni bancari e circolari versati in cassa o fatti affluire sul c/c intestato alla nuova impresa; B. Beni in natura = fabbricati, arredamento, automezzi, ecc., che entreranno a far parte del patrimonio dell’impresa insieme ai beni acquistati da terzi. I beni apportati dall’imprenditore sono soggetti a valutazione in quanto, non essendo stati acquisiti sul mercato con un acquisto, sono privi di un prezzo che ne indica il valore. Dopo aver assolto agli adempimenti giuridici, amministrativi e fiscali, l’imprenditore può:  procedere all’acquisto disgiunto (separato) dei beni necessari all’attività dell’impresa;  acquistare un’azienda già funzionante, in grado di consentirgli immediatamente lo svolgimento dell’attività.
  • 4. L’inventario di costituzione È il prospetto che mette in evidenza il patrimonio di costituzione Patrimonio di costituzione = insieme degli apporti (in denaro e in natura) effettuati dall’imprenditore al momento della costituzione. Deve essere trascritto nel libro degli inventari di cui rappresenta la registrazione iniziale. Inventario di costituzione al 1° aprile 2004 ATTIVO Immobilizzazioni materiali Fabbricati 138.000,00 Automezzi 22.000,00 Attivo circolante Banca Carige c/c 60.000,00 TOTALE ATTIVITA’ 220.000,00 PASSIVO Patrimonio netto 220.000,00 TOTALE A PAREGGIO 220.000,00 Giuseppe Albezzano ITC Boselli V4arazze
  • 5. Dopo l’inventario di costituzione  Scegliere gli strumenti, i supporti, le procedure, le risorse (hardware, software, modulistica, organizzazione, personale,ecc.);  Numerare progressivamente le pagine del libro giornale e del libro degli inventari prima di metterli in uso (art. 2215 c.c.);  Predisporre il piano dei conti;  Intestare i conti di mastro e i sottoconti Giuseppe Albezzano ITC Boselli V5arazze
  • 6. Gli apporti di disponibilità liquide Si costituisce in data 3 maggio l’impresa individuale di Giovanni Bruzzone con apporto di denaro contante per € 20.000. Giuseppe Albezzano ITC Boselli V6arazze 03-05-04 03-05-04 Denaro in cassa apportato denaro contante Patrimonio netto apportato denaro contante 20.000,00 20.000,00 Denaro in cassa Patrimonio netto 20.000 20.000
  • 7. Gli apporti in natura disgiunti Il 20 maggio si costituisce un’impresa individuale con apporto di un automezzo valutato € 15.000, un fabbricato valutato € 100.000 e denaro contante per € 10.000. 20-05-04 20-05-04 20-05-04 20-05-04 Automezzi conferito autoveicolo CR 900 FH Fabbricati conferito immobile via Verdi Denaro in cassa conferito contante Patrimonio netto conferimento in natura 15.000,00 100.000,00 10.000,00 125.000,00 La valutazione viene effettuata per ciascun singolo bene, utilizzando il criterio del prezzo corrente oppure il criterio del presunto costo di riproduzione o di riacquisto. Mentre nel caso di apporto di disponibilità liquide il patrimonio netto è misurato dall’entrata finanziaria, in caso di apporti in natura l’entità del patrimonio netto dipende dal valore attribuito ai beni conferiti. Si tratta perciò di un valore soggettivo. Giuseppe Albezzano ITC Boselli V7arazze
  • 8. Gli apporti congiunti L’imprenditore può ritenere vantaggioso acquistare un’azienda già funzionante. Il prezzo dell’impresa acquistata dipende dal valore attribuito al complesso aziendale. I beni che compongono il patrimonio aziendale, infatti, vengono considerati come un insieme inscindibile e unitario di elementi che, coordinati e collegati tra loro, sono in grado di produrre utili. I beni appartenenti all’impresa acquistata costituiscono un apporto congiunto perché hanno una destinazione economica unitaria. L’acquisto di un’azienda già funzionante comporta il pagamento di un prezzo superiore al valore del patrimonio netto contabile dell’impresa. La differenza tra prezzo di cessione dell’azienda e patrimonio netto contabile è detta avviamento. Avviamento = prezzo di cessione – patrimonio netto contabile Giuseppe Albezzano ITC Boselli V8arazze
  • 9. E’ la maggiore capacità di produrre utile di un’azienda già funzionante rispetto ad una di nuova costituzione. È rappresentato dal maggior valore che viene attribuito ad un’azienda rispetto alla somma algebrica di tutte le singole attività e passività che compongono il patrimonio. Per chi acquista un’azienda funzionante l’importo pagato a titolo di avviamento costituisce un’immobilizzazione immateriale: costo che ha il requisito dell’utilità pluriennale ma non della materialità. Giuseppe Albezzano ITC Boselli V9arazze Cos’è l’avviamento Valutazione di un’impresa già funzionante Criterio della capitalizzazione del reddito: Prezzo di cessione = valore attuale del reddito futuro
  • 10. Esempio di acquisto di azienda Il ragioniere Franco Bruzzone decide di aprire un’attività commerciale. A tale scopo il 10/4 trasferisce su un c/c aperto presso la Banca Carige, filiale di Genova, 200.000 € tramite giroconto dal proprio c/c personale. Il successivo 11/4 conclude con Carlo Parodi l’acquisto di un’azienda funzionante alla quale viene attribuito un valore risultante dalla capitalizzazione di un reddito annuo di € 8.000 al tasso del 5%. Gli elementi che costituiscono il patrimonio dell’impresa di Calo Parodi sono i seguenti (valori in euro): Fabbricati 92.000, Arredamento 26.000, Automezzi 10.000, Merci 38.000, Crediti v/clienti 16.000, Mutui passivi 20.000, Debiti v/fornitori 11.000. L’acquisto dell’impresa viene regolato il 12/4 con assegno bancario. Vediamo prima i calcoli per determinare l’avviamento e poi gli articoli in P.D. Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a0razze
  • 11. Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a1razze I calcoli Il prezzo pagato per acquistare l’azienda funzionante viene determinato cosi: 100 : 5 = x : 8.000 x = 160.000 € prezzo di cessione azienda di Carlo Parodi Esso è superiore alla somma algebrica delle attività (Fabbricati 92.000, Arredamento 26.000, Automezzi 10.000, Merci 38.000, Crediti v/clienti 16.000 = 182.000) e delle passività (Mutui passivi 20.000, Debiti v/fornitori 11.000 = 31.000) che compongono il patrimonio dell’impresa Parodi (182.000 – 31.000 = 151000 P.N.). Abbiamo perciò un avviamento calcolato così: € (160.000 – 151.000) = € 9.000 Al cedente dell’impresa (Carlo Parodi) viene intestato il conto Parodi c/cessione che accoglie in Avere il debito verso il cedente, a cui bisogna pagare il prezzo di cessione, e in Dare l’estinzione di tale debito al momento del pagamento. Il valore delle merci viene girato successivamente dal conto Merci al conto Merci c/apporti (conto economico acceso ai costi d’esercizio).
  • 12. Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a2razze Le scritture in P.D. 10-04 10-04 Banca Carige c/c apporto in c/c banc. Bruzzone Patrimonio Netto apporto in c/c banc. Bruzzone 200.000 200.000 11-04 10-04 10-04 10-04 10-04 10-04 10-04 10-04 10-04 Fabbricati acquisto azienda Parodi Arredamento acquisto azienda Parodi Automezzi acquisto azienda Parodi Merci acquisto azienda Parodi Crediti v/clienti acquisto azienda Parodi Avviamento acquisto azienda Parodi Mutui passivi acquisto azienda Parodi Debiti v/fornitori acquisto azienda Parodi Parodi c/cessione prezzo cessione azienda 92.000 26.000 10.000 38.000 16.000 9.000 20.000 11.000 160.000 11-04 11-04 Merci c/apporti giroconto dal c/Merci Merci giroconto al c/Merci c/Apporti 38.000 38.000 12-04 12-04 Parodi c/cessione emesso A/B n.12345678 Banca Carige c/c A/B n.12345678 a Parodi 160.000 160.000
  • 13. I costi d’impianto o di start-up Costituiti da:  Costi per la registrazione  Oneri tributari (bolli, imposta di registro)  Indagini di mercato  Onorari per prestazioni professionali (dottore commercialista o ragioniere) Contabilmente sono:  costi a utilità pluriennale  fanno parte delle immobilizzazioni immateriali  si rilevano nel conto Costi di impianto (conto economico acceso ai costi pluriennali)  sono documentati da ricevute e da fatture (parcelle, se emesse da liberi professionisti) Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a3razze
  • 14. Aspetti fiscali dei costi d’impianto Esclusi dall’IVA Oneri fiscali Soggetti a IVA Compenso al libero professionista (commercialista) I compensi dei liberi professionisti:  sono soggetti ad una ritenuta fiscale d’acconto da operare al momento del pagamento della parcella;  tale ritenuta (20%) costituisce un acconto ai fini dell’IRPEF che il professionista potrà portare in detrazione dell’imposta dovuta nella propria dichiarazione dei redditi; L’impresa che opera la ritenuta d’acconto funge da sostituto d’imposta. Ossia deve effettuare la ritenuta sul compenso pagato e versare la somma trattenuta. Contabilmente la ritenuta d’acconto viene rilevata nel conto finanziario Debiti per ritenute da versare che rappresenta il debito dell’impresa per le ritenute effettuate e da versare. Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a4razze
  • 15. Inoltre, l’avvio dell’impresa comporta la stipulazione di contratti riguardanti l’erogazione di taluni servizi (acqua potabile, gas, energia elettrica, telefono,…) che richiedono il deposito di cauzioni in denaro a favore delle aziende che forniscono il servizio. La cauzione rappresenta un credito nei confronti di tali aziende e viene rilevato in Dare del conto finanziario Crediti per cauzioni e in Avere del conto Denaro in cassa se viene pagata in contanti. Esempio: in data 25-3, per la costituzione di un’azienda, si sostengono in contanti oneri tributari per € 400 e in data 31-3 si depositano cauzioni in contanti riguardanti la stipulazione di contratti con Telecom per € 150. Vediamo le scritture in P.D. 25-3 Costi d’impianto pagati oneri di costituzione 400,00 25-3 Denaro in cassa pagati oneri di costituzione Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a5razze 400,00 31-3 31-3 Crediti per cauzioni deposito cauzioni Telecom Denaro in cassa deposito cauzioni Telecom 150,00 150,00
  • 16. Costi d’impianto soggetti a IVA Esempio In data 20-9 l’imprenditore Giulio Bacigalupo riceve dal commercialista dottor Ottonello la parcella relativa a prestazioni professionali riguardanti la fase di costituzione della sua impresa. La parcella espone onorari per il lavoro professionale svolto per € 300 (assistenza installazione sistema informativo e redazione piano dei conti) e il rimborso dei costi anticipati da Ottonello in nome e per conto dell’impresa Bacigalupo per € 150 (imposta di registro e bolli). Il pagamento avviene il 20-9 con assegno bancario tratto sulla Banca Carige. Il 16-10 Bacigalupo provvede a versare tramite banca la ritenuta d’acconto all’erario. Vediamo la parte tabellare della parcella emessa dal dottor Ottonello e le registrazioni in P.D. sul libro giornale. Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a6razze
  • 17. Parte tabellare parcella Assistenza impostazione sistema informativo e redazione piano dei conti Contributo Cassa di previdenza dottori commercialisti 2% Costi anticipati in nome e per conto dell’impresa come da documenti allegati (art. 15 DPR 633/72) Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a7razze IVA 20% su euro 306,00 Totale 300,00 6,00 150,00 61,20 517,20 457,2 Fattura n. 134 306,00 Imponibile € 306,00 Ritenuta d’acconto 20% € 60,00 456,00 Netto da pagare
  • 18. Scritture in P.D. sul libro giornale Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a8razze 20-9 20-9 20-9 Costi d’impianto fattura n. 134 dott. Ottonello IVA ns/credito fattura n. 134 dott. Ottonello Debiti v/fornitori fattura n. 134 dott. Ottonello 456,00 61,20 517,20 20-9 20-9 20-9 Debiti v/fornitori pagata fattura n. 134 Debiti per riten.da vers. pagata fattura n. 134 Banca Carige c/c pagata fattura n. 134 517,20 60,00 457,20 16-10 16-10 Debiti per ritenute da versare versata ritenuta Banca Carige c/c versata ritenuta 60,00 60,00
  • 19. Buon studio! Giuseppe Albezzano ITC Boselli V1a9razze
  • 20. Bibliografia • Astolfi, Rascioni & Ricci “Entriamo in azienda 1” editrice Tramontana Milano 2004 Giuseppe Albezzano ITC Boselli V2a0razze