SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  23
La dimensione delle imprese del
vino italiane in una prospettiva
mondiale
Alfredo COELHO
Vinitaly 2013
L’Informatore Agrario
coelho@supagro.inra.fr
• Dimensione critiche diverse per situazioni
differente
• Strategie di crescita aziendale
• Aziende italiane alla ricerca di una dimensione
internazionale
• Dimensioni limitate, differenziazione spinta
Indice
Dimensioni critiche diverse per
situazioni differenti
• Attività agricola (superficie del vigneto)
– Superiore a 20 ettari  si richiedono salariati
– 1000 ettari potrano non essere sufficienti (logica di brand)
– Il prezzo di vendita delle uve e del vino e non l’estensione del vigneto
determinano i ricavi dei viticultori (Montaigne et al., 2012)
• Impianti di vinificazione
– La grande azienda dovrebbe dispore di uno impianto: 100.000 ettolitri
minimo (offerta competitiva di basic wines)
– 2 linee di imbottigliamento ognuna con una capacità tra 20 a 25
millioni di bottiglie/ora (1600 ore di lavoro/anno)
• A valle della filiera (imbottigliamento, commercializzazione, ecc.)
Dimensioni dei vigneti controllati dai
grandi Gruppi vitivinicoli (2011) (ettari)
0 10000 20000 30000 40000
Zonin (ITA, USA)
Torres (SPA, CIL, USA, CINA)
Santa Rita (CIL, ARG)
San Pedro (CIL, ARG)
Grupo Peñaflor (ARG)
Riunite & CIV + GIV (ITA)
Constellation Brands (USA, AUS, NZE, CAN)
Pernod Ricard (FR, AUS, ARG)
E&J Gallo (USA)
Concha y Toro (CIL, ARG, USA)
Cavit (ITA)
TWE (AUS, NZE, USA)
Caviro (ITA)
Fonti: rapporti aziendali, stampa specializzata
Dimensioni critiche diverse per
situazioni differenti
• A valle della filiera
(imbottigliamento, commercializzazione, ecc)
– Attività di marketing e commerciali: sotto €2 milliardi di
fatturato sarà difficile sviluppare una vera strategia di
communicazione globale  spese di €40 millioni (2% del
fatturato)
– Il mondo del vino è lontano da queste cifre
• Da considerare:
– Più l’azienda è grande più gli investimenti richiesti
saranno onerosi
– Moltiplicare i marchi è egualmente oneroso
I GRANDI MARCHI DI VINI
(millioni di bottiglie, 2010-2012)
Fonti: rapporti aziendali, stampa specializzata (dati 2010-2012)
Paesi Azienda Leader Proprietà
Top 4
(%)
Altri
Australia
Treasury Wine Estates
(Foster's) Borsa 61,1% 39,7%
N. Zelanda
Brancott Estate
(Pernod Ricard) Borsa 80,0% 20,0%
Asia-Pacifico Yantai Changyu Borsa 39,7% 66,3%
USA E&J Gallo Winery Famiglia 50,2% 49,8%
Italia Caviro Cooperativa 7,6% 92,3%
Francia Groupe Castel Famiglia 15,7% 84,3%
Spagna Garcia Carrion Famiglia 17,6% 82,4%
Cile Concha y Toro
Borsa/
Famiglia 85,8% 14,2%
Argentina Fecovita Cooperativa 30,0% 70,0%
Concentrazione Aziende Leader Paesi Vitivinicoli
(% volumi vendite sul mercato nazionale)
Strategie formalizzate vs.
Opportunistiche o miste
• Esempi di strategie « formalizzate »:
– E&J Gallo Winery: integrazzione verticale
• Vinificazione
• Produzione delle bottiglie di vetro
• Etichette
• Campagne di pubblicità sviluppate all’interno
• Forza di vendita gestita dal Gruppo,
• Flotta di mezzi di trasporto per la distribuzione del vino
negli Stati Uniti
• Firma di contratti internazionali multipaese di
approvvigionamento di vino sfuso
• Gestione dei marchi centralizzata al livello del Gruppo
Strategie formalizzate vs.
Opportunistiche o miste
• Contesto del « opportunismo »:
– Crescita per superare le soglie dimensionali che
garantiscono una maggiore competitività
Legenda: Vigneto di Champagne
Strategie di crescita aziendale
• Crescita esterna (fusioni & aquisizioni):
– Strategie costose, irreversibili e rischiose
– La tendenza alla concentrazione delle aziende vitivinicole in Italia è ridotta:
Esempi: difficoltà di liquidità, insufficiente capacità produttiva a causa di estirpazioni
dei vigneti da parte dei soci delle cantine sociali (OCM-vino 2008) (Puglia e Sicilia)
• Due casi internazionali recenti hanno messo a discussione la crescita
esterna:
– Constellation Brands (USA): BRL Hardy, Robert Mondavi, Vincor
International…
– Foster’s Group (AUS) vs. Southcorp (AUS)
• Pernod Ricard (FRA) vs. Orlando Wyndham (AUS)
– Jacob’s Creek: 6,9 millioni di casse di vino (2011-2012)
– Francia: Assenza vini fermi Francese nel portafoglio
– 2 brand di champagne (Mumm & Perrier Joüet)
Strategie di crescita aziendale
• Crescita interna od organica
– Si devono superare numerosi vincoli
– Finanziamento delle necessarie attività di
promozione sul mercato
– Dimensione del vigneto:
• I diritti de reimpianto non sono un freno come barriera
per l’ingrandimento o l’espansione dei vigneti
• Freni  eterogeneità dei meccanismi di gestione nei
diversi Paesi europei (Montaigne et al., 2013)
– Freni espansione vigneti: nel caso della Francia
– Espansione dei vigneti nel caso del Prosecco nel Veneto
• Freno: Disciplinari delle DOC/IGT
Strategie di crescita aziendale
• Crescita interna od organica
– Concha y Toro (Chile): esempio di crescita interna
• Vigneti in Cile (#1) ed Argentina (#2)
• 1 Marchio globale: Casillero del Diablo
• Estensione della capacità internazionale di
distribuzione:
– Accordi con reti internazionali controllate da terzi: Banfi
USA…
– Sviluppo di reti internazionali proprie: Regno
Unito, Brasile, Asia…
Aziende italiane alla ricerca di una
dimensione internazionale
• Gli ultimi movimenti di ristrutturazione
strategica dei grandi Gruppi vitivinicoli:
– diluzione dell’oligopolio mondiale al vertice del
mercato
– Portafoglio dei grandi Gruppi più ristretto:
• Constellation Brands Australia (USA/AUS) venduta
Champ Private Equity (AUS)
• Foster’s Group (AUS): separazione asseti vino Treasury
Wine Estates (AUS)
• Forte dipendenza del mercato italiano:
– Caviro: 80% delle vendite di vino
– Tavernello: Inizio del export Regno Unito nel
2010
• Brand piccoli troppi numerosi:
– Difficoltà per creare dei brand forti
• Sinergie tra vino e distillati:
– Campari (ITA), Diageo (R-U), Pernod Ricard
(FRA), Brown-Forman (USA)
Aziende italiane alla ricerca di una
dimensione internazionale
• Integrazione a valle:
– Integrazione verticale delle reti di distribuzione
– Pochi casi tra grandi Gruppi:
• Groupe Castel (FRA)  Nicolas
• GIV  Federic Wildman (USA) (1993)
• Mezzacorona: Prestige Wine Import (1996) (ex-nuovo)
• Si richiede capacità finanziaria
• Portafoglio con volumi di vini sufficiente per assicurare la
redditività
• Alternative: accordi di distribuzione e di commercializzazione:
– Zonin & reti di famiglie: Torres (SPA), Baron Philippe di
Rothschild (FRA), Drouhin (FRA)…
– GIV e Banfi per gli USA (2009)
Strategie di Integrazione a Valle
Strategie di Integrazione a Monte
• Integrazione a monte:
– Integrazione verticale a monte basata su fusione
ed acquisizione di tenute vitivinicole per
aumentare le superficie del vigneto
– Modello più diffuso in Europa
• Emergono situazione di integrazione « ibride »:
(vigneti in affitto)
• Grandi Gruppi vitivinicoli: « lease back » dei vigneti
Mancanza di dimensione critica
• Mancanza di concentrazione del settore  assenza di barriere per all’ingresso di
nuovi concorrenti
– Le marche della GDO: private label
– 9,3% delle vendite di vini fermi in Italia (2011)
– 35%-40% dei vini in Francia (panel IRI)
• Economie di Scala per i grandi Gruppi:
– Importazione di vini sfusi beneficiando dello differenziale tra costo e prezzo
– Entrata nel nuovo business dell’esportazione di vino sfuso con
l’imbottigliamento direttamente sui mercati di commercializzazione e
consumo (cf. flexitank)
– Imbottigliamento di sfuso e re-export
• Centro logistico di Diageo (Torino)
– Imbottigliamento di sfuso vicino ai mercati di consumo
• Centro logistico di Constellation Brands/Accolade (Regno Unito)
Mancanza di dimensione critica
• Alternativa: Imbottigliamento presso operatori locali
(esternalizzazione)
– Riduzzione dei margini dell’esportazione di vino sfuso
• Il numero di aziende che in Italia sono in grado di fornire 1 o
2 millioni di ettolitri (per vini dei 5 o 6 vitigni internazionali)
per partecipare a gare internazionali è esiguo (acquirenti di
vini sfusi americani o cinesi)
Dimensioni limitate, differenziazione spinta
• Struttura del mercato mondiale: uno « oligopolio con frangia » (clessidra
invertita)
• 40 Gruppi vitivinicoli mondiali  40% del fatturato globale mondiale
• Presenza limitata dei gruppi italiani nella parte alta della clessidra:
– 3 Unioni cooperative: Riunite & Civ + GIV, Caviro, Cavit
– La maggior parte del tessuto produttivo non ha dimensione sufficientemente
grande per offrire vini a prezzi competitivi sui segmenti di primo prezzo
(basic wines)
• Alternativa: differenziazione con investimenti in:
– marchi
– forza vendita
– reti di distribuzione
… ma si richiedono mezzi finanziari per farlo…!
35– 45
Millioni di bottiglie
Struttura dell’offerta mondiale dei grandi
Gruppi vitivinicoli
Gallo, Constellation
Brands, TWE, GIV, Cav
iro, Cavit*
40 Gruppi =
40%
Quota di Mercato
$US 200 millioni
fatturato
*Altre aziende:
Private/Familiare: Castel, Grands Chais de France, Freixenet, Codorniu, The Wine Group,
Kendall Jackson, Reh Gruppe, Miguel Torres
Cooperative: Val d’Orbieu, Union Nicolas Feuillate
Dimensioni limitate, differenziazione spinta
• In Italia non hanno emerso Gruppi vitivinicoli nuovi di dimensioni mondiale
• L’accelerazione della concentrazione e del consolidamento dei fornitori (vetro,
etichette, tecnologia…) e dei clienti (grossisti, vendita al dettaglio) aumenta la
pressione sul settore produttivo  problema della dimensione critica
• La ricerca di maggior valore aggiunto:
– Le aziende non in grado di posizionarsi nel gruppo di testa della clessidra
dovranno orientarse con decisioni più verso le strategie di differenziazione
(prodotti di pregio, diversificazione dei canali di comunicazione…)
• Specificità del « terroir »
• Posizionamento distintivo nel rapporto qualità/prezzo
• Rapporti specifici e personalizzati con la filiera a valle
• Emergono strategie di « specializzazione »:
– Vendita diretta
– Offerta di servizi complementari collegati al turismo del vino
– Prodotti di nicchia legati ad alcune DOC/IGT
La dimensione delle imprese del vino
italiane in una prospettiva mondiale
Vinitaly 2013
Grazie Mille!
coelho@supagro.inra.fr
Riferimenti Bibliografici
•MONTAIGNE E.; COELHO A. (2012), Structure of the producing side of the wine industry: Firm
typologies, networks of firms, and clusters, Wine Economics and Policy, Vol. 1, 1, October, p. 41-53.
•MONTAIGNE E.; COELHO A. DELORD B; KHEIFFI L.(2012), Etude sur les impacts socio-économiques et
territoriaux de la libéralisation des droits de plantation des vignes, AREV – Association des Régions
Européennes Viticoles, Montpellier, 2 tomes (available at arev.org).
•AAVV.(2012), The liberalisation of planting rights in the EU wine sector, report, European Parliament,
Brussels. (available at
http://www.europarl.europa.eu/committees/en/agri/studies.html?action=1&tab=last#)
•TOUZARD JM; COELHO A.; HANNIN H. (2008), Les coopératives vinicoles: une analyse comparée à
l’échelle internationale, Bulletin de l’OIV, juillet-août-septembre, vol. 81, p. 381-403.
•MONTAIGNE E.; COELHO A.(2006), The Reform of the Common Market Organisation for Wine, European
Parliament, Brussels, 93 p. + annexes.
•COELHO, A. et RASTOIN, J.-L.(2006), «Les stratégies de développement des grandes firmes de l’industrie
mondiale du vin sur longue période (1980-2005)», Progrès Agricole et Viticole, vol. 123, n° 2 et n° 3, 15
janvier 2006 et 1er février 2006, p. 34-41. et p. 55-62.
•COELHO A.; RASTOIN J.-L(2004), « Stratégie des grands groupes internationaux: vers l’émergence d’un
oligopole sur le marché mondial du vin ?, MONTAIGNE E. et al., Bacchus 2006, Dunod, Paris, p. 79-99.

Contenu connexe

Tendances

2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oroRiso Scotti S.p.a.
 
Ultima presentazione TOTALE
Ultima presentazione TOTALEUltima presentazione TOTALE
Ultima presentazione TOTALEAlice Mazzera
 
Ultima presentazione CAMPARI
Ultima presentazione CAMPARIUltima presentazione CAMPARI
Ultima presentazione CAMPARIAlice Mazzera
 
Project Work Tesi Simona Mari
Project Work Tesi Simona MariProject Work Tesi Simona Mari
Project Work Tesi Simona Marisimonamari
 

Tendances (6)

Pres Facenti
Pres FacentiPres Facenti
Pres Facenti
 
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
 
Ultima presentazione TOTALE
Ultima presentazione TOTALEUltima presentazione TOTALE
Ultima presentazione TOTALE
 
Ultima presentazione CAMPARI
Ultima presentazione CAMPARIUltima presentazione CAMPARI
Ultima presentazione CAMPARI
 
Ferrerodefinitiva
FerrerodefinitivaFerrerodefinitiva
Ferrerodefinitiva
 
Project Work Tesi Simona Mari
Project Work Tesi Simona MariProject Work Tesi Simona Mari
Project Work Tesi Simona Mari
 

En vedette

Vino dieta mediterranea e salute
Vino dieta mediterranea e saluteVino dieta mediterranea e salute
Vino dieta mediterranea e saluteGiuseppe Trapani
 
Controllo di Gestione Aziende Vino
Controllo di Gestione Aziende VinoControllo di Gestione Aziende Vino
Controllo di Gestione Aziende VinoBrogi & Pittalis srl
 
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L'Informatore Agrario
 
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALEIL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALEGabriele Micozzi
 
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicolaMetodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicolaSalvatoreCT
 

En vedette (7)

Sintesi doc vino
Sintesi doc vinoSintesi doc vino
Sintesi doc vino
 
Vino dieta mediterranea e salute
Vino dieta mediterranea e saluteVino dieta mediterranea e salute
Vino dieta mediterranea e salute
 
Controllo di gestione per aziende vinicole
Controllo di gestione per aziende vinicoleControllo di gestione per aziende vinicole
Controllo di gestione per aziende vinicole
 
Controllo di Gestione Aziende Vino
Controllo di Gestione Aziende VinoControllo di Gestione Aziende Vino
Controllo di Gestione Aziende Vino
 
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L’Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
 
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALEIL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
IL POLLENZA : PIANO MARKETING INTERNAZIONALE
 
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicolaMetodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
Metodi e strumenti decisionali in un'azienda vitivinicola
 

Similaire à L’Informatore Agrario - La dimensione delle imprese del vino italiane in una prospettiva mondiale … - Vinitaly 2013

Lorenzo Tersi - Il vino: esaltare il passato per guardare al futuro
Lorenzo Tersi - Il vino: esaltare il passato per guardare al futuroLorenzo Tersi - Il vino: esaltare il passato per guardare al futuro
Lorenzo Tersi - Il vino: esaltare il passato per guardare al futuroMasterBrandManagement
 
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...AREA Science Park
 
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEGabriele Micozzi
 
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano 2010
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano   2010Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano   2010
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano 2010Giuseppe Scamardella
 
Presentation - Strategic Management
Presentation - Strategic ManagementPresentation - Strategic Management
Presentation - Strategic ManagementMarco Cucco
 
Branding nel mercato dell'olio extravergine di oiliva
Branding nel mercato dell'olio extravergine di oilivaBranding nel mercato dell'olio extravergine di oiliva
Branding nel mercato dell'olio extravergine di oilivaCaruccieChiurazzi
 
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013) Paolo Cirani
 
The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013) Paolo Cirani
 
E- commerce vino italiano
E- commerce vino italianoE- commerce vino italiano
E- commerce vino italianoCarolina Cesare
 
Il caso Birra Castello SpA
Il caso Birra Castello SpAIl caso Birra Castello SpA
Il caso Birra Castello SpAfebo leondini
 
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la franceseIl collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la franceseGianluca Greco
 
Il futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuroIl futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuroDa Burde
 
Ferrero - Corporate Strategy group assignment
Ferrero - Corporate Strategy group assignmentFerrero - Corporate Strategy group assignment
Ferrero - Corporate Strategy group assignmentAnna Nocella
 
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...Enterprise Europe Network
 
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di VarignanaExperiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di VarignanaLaura Tosi Brandi
 
Strategia di internazionalizzazione BASSO Srl
Strategia di internazionalizzazione BASSO SrlStrategia di internazionalizzazione BASSO Srl
Strategia di internazionalizzazione BASSO SrlGianluca Tirri
 

Similaire à L’Informatore Agrario - La dimensione delle imprese del vino italiane in una prospettiva mondiale … - Vinitaly 2013 (20)

Lorenzo Tersi - Il vino: esaltare il passato per guardare al futuro
Lorenzo Tersi - Il vino: esaltare il passato per guardare al futuroLorenzo Tersi - Il vino: esaltare il passato per guardare al futuro
Lorenzo Tersi - Il vino: esaltare il passato per guardare al futuro
 
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
 
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
 
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano 2010
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano   2010Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano   2010
Analisi Del Settore Vitivinicolo Italiano 2010
 
Presentation - Strategic Management
Presentation - Strategic ManagementPresentation - Strategic Management
Presentation - Strategic Management
 
Branding nel mercato dell'olio extravergine di oiliva
Branding nel mercato dell'olio extravergine di oilivaBranding nel mercato dell'olio extravergine di oiliva
Branding nel mercato dell'olio extravergine di oiliva
 
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESAORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
 
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
 
The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Arkios Annual Research (2013)
 
E- commerce vino italiano
E- commerce vino italianoE- commerce vino italiano
E- commerce vino italiano
 
Il caso Birra Castello SpA
Il caso Birra Castello SpAIl caso Birra Castello SpA
Il caso Birra Castello SpA
 
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la franceseIl collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
 
Il futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuroIl futuro del vino e il vino del futuro
Il futuro del vino e il vino del futuro
 
Ferrero - Corporate Strategy group assignment
Ferrero - Corporate Strategy group assignmentFerrero - Corporate Strategy group assignment
Ferrero - Corporate Strategy group assignment
 
lee parte I
lee parte Ilee parte I
lee parte I
 
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
 
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di VarignanaExperiencing marketing per Palazzo di Varignana
Experiencing marketing per Palazzo di Varignana
 
Strategia di internazionalizzazione BASSO Srl
Strategia di internazionalizzazione BASSO SrlStrategia di internazionalizzazione BASSO Srl
Strategia di internazionalizzazione BASSO Srl
 
Marketing plan Gin Mare
Marketing plan Gin MareMarketing plan Gin Mare
Marketing plan Gin Mare
 
Gruppo 2 la filiera
Gruppo 2 la filieraGruppo 2 la filiera
Gruppo 2 la filiera
 

Plus de L'Informatore Agrario

L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...L'Informatore Agrario
 
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...L'Informatore Agrario
 
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...L'Informatore Agrario
 
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...L'Informatore Agrario
 
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...L'Informatore Agrario
 
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...L'Informatore Agrario
 
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...L'Informatore Agrario
 
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...L'Informatore Agrario
 
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...L'Informatore Agrario
 
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...L'Informatore Agrario
 
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...L'Informatore Agrario
 
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualitàLe opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualitàL'Informatore Agrario
 
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...L'Informatore Agrario
 
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...L'Informatore Agrario
 
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...L'Informatore Agrario
 
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)L'Informatore Agrario
 
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...L'Informatore Agrario
 
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...L'Informatore Agrario
 

Plus de L'Informatore Agrario (20)

L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
 
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
 
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
 
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
 
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
 
Danilo marandola
Danilo marandolaDanilo marandola
Danilo marandola
 
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
 
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
 
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
 
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
 
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
 
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
 
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualitàLe opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
 
Le tecniche per produrre al meglio
Le tecniche per produrre al meglioLe tecniche per produrre al meglio
Le tecniche per produrre al meglio
 
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
 
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
 
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
 
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
 
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
 
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
 

L’Informatore Agrario - La dimensione delle imprese del vino italiane in una prospettiva mondiale … - Vinitaly 2013

  • 1. La dimensione delle imprese del vino italiane in una prospettiva mondiale Alfredo COELHO Vinitaly 2013 L’Informatore Agrario coelho@supagro.inra.fr
  • 2. • Dimensione critiche diverse per situazioni differente • Strategie di crescita aziendale • Aziende italiane alla ricerca di una dimensione internazionale • Dimensioni limitate, differenziazione spinta Indice
  • 3. Dimensioni critiche diverse per situazioni differenti • Attività agricola (superficie del vigneto) – Superiore a 20 ettari  si richiedono salariati – 1000 ettari potrano non essere sufficienti (logica di brand) – Il prezzo di vendita delle uve e del vino e non l’estensione del vigneto determinano i ricavi dei viticultori (Montaigne et al., 2012) • Impianti di vinificazione – La grande azienda dovrebbe dispore di uno impianto: 100.000 ettolitri minimo (offerta competitiva di basic wines) – 2 linee di imbottigliamento ognuna con una capacità tra 20 a 25 millioni di bottiglie/ora (1600 ore di lavoro/anno) • A valle della filiera (imbottigliamento, commercializzazione, ecc.)
  • 4. Dimensioni dei vigneti controllati dai grandi Gruppi vitivinicoli (2011) (ettari) 0 10000 20000 30000 40000 Zonin (ITA, USA) Torres (SPA, CIL, USA, CINA) Santa Rita (CIL, ARG) San Pedro (CIL, ARG) Grupo Peñaflor (ARG) Riunite & CIV + GIV (ITA) Constellation Brands (USA, AUS, NZE, CAN) Pernod Ricard (FR, AUS, ARG) E&J Gallo (USA) Concha y Toro (CIL, ARG, USA) Cavit (ITA) TWE (AUS, NZE, USA) Caviro (ITA) Fonti: rapporti aziendali, stampa specializzata
  • 5. Dimensioni critiche diverse per situazioni differenti • A valle della filiera (imbottigliamento, commercializzazione, ecc) – Attività di marketing e commerciali: sotto €2 milliardi di fatturato sarà difficile sviluppare una vera strategia di communicazione globale  spese di €40 millioni (2% del fatturato) – Il mondo del vino è lontano da queste cifre • Da considerare: – Più l’azienda è grande più gli investimenti richiesti saranno onerosi – Moltiplicare i marchi è egualmente oneroso
  • 6. I GRANDI MARCHI DI VINI (millioni di bottiglie, 2010-2012) Fonti: rapporti aziendali, stampa specializzata (dati 2010-2012)
  • 7. Paesi Azienda Leader Proprietà Top 4 (%) Altri Australia Treasury Wine Estates (Foster's) Borsa 61,1% 39,7% N. Zelanda Brancott Estate (Pernod Ricard) Borsa 80,0% 20,0% Asia-Pacifico Yantai Changyu Borsa 39,7% 66,3% USA E&J Gallo Winery Famiglia 50,2% 49,8% Italia Caviro Cooperativa 7,6% 92,3% Francia Groupe Castel Famiglia 15,7% 84,3% Spagna Garcia Carrion Famiglia 17,6% 82,4% Cile Concha y Toro Borsa/ Famiglia 85,8% 14,2% Argentina Fecovita Cooperativa 30,0% 70,0% Concentrazione Aziende Leader Paesi Vitivinicoli (% volumi vendite sul mercato nazionale)
  • 8. Strategie formalizzate vs. Opportunistiche o miste • Esempi di strategie « formalizzate »: – E&J Gallo Winery: integrazzione verticale • Vinificazione • Produzione delle bottiglie di vetro • Etichette • Campagne di pubblicità sviluppate all’interno • Forza di vendita gestita dal Gruppo, • Flotta di mezzi di trasporto per la distribuzione del vino negli Stati Uniti • Firma di contratti internazionali multipaese di approvvigionamento di vino sfuso • Gestione dei marchi centralizzata al livello del Gruppo
  • 9. Strategie formalizzate vs. Opportunistiche o miste • Contesto del « opportunismo »: – Crescita per superare le soglie dimensionali che garantiscono una maggiore competitività Legenda: Vigneto di Champagne
  • 10. Strategie di crescita aziendale • Crescita esterna (fusioni & aquisizioni): – Strategie costose, irreversibili e rischiose – La tendenza alla concentrazione delle aziende vitivinicole in Italia è ridotta: Esempi: difficoltà di liquidità, insufficiente capacità produttiva a causa di estirpazioni dei vigneti da parte dei soci delle cantine sociali (OCM-vino 2008) (Puglia e Sicilia) • Due casi internazionali recenti hanno messo a discussione la crescita esterna: – Constellation Brands (USA): BRL Hardy, Robert Mondavi, Vincor International… – Foster’s Group (AUS) vs. Southcorp (AUS) • Pernod Ricard (FRA) vs. Orlando Wyndham (AUS) – Jacob’s Creek: 6,9 millioni di casse di vino (2011-2012) – Francia: Assenza vini fermi Francese nel portafoglio – 2 brand di champagne (Mumm & Perrier Joüet)
  • 11. Strategie di crescita aziendale • Crescita interna od organica – Si devono superare numerosi vincoli – Finanziamento delle necessarie attività di promozione sul mercato – Dimensione del vigneto: • I diritti de reimpianto non sono un freno come barriera per l’ingrandimento o l’espansione dei vigneti • Freni  eterogeneità dei meccanismi di gestione nei diversi Paesi europei (Montaigne et al., 2013) – Freni espansione vigneti: nel caso della Francia – Espansione dei vigneti nel caso del Prosecco nel Veneto • Freno: Disciplinari delle DOC/IGT
  • 12. Strategie di crescita aziendale • Crescita interna od organica – Concha y Toro (Chile): esempio di crescita interna • Vigneti in Cile (#1) ed Argentina (#2) • 1 Marchio globale: Casillero del Diablo • Estensione della capacità internazionale di distribuzione: – Accordi con reti internazionali controllate da terzi: Banfi USA… – Sviluppo di reti internazionali proprie: Regno Unito, Brasile, Asia…
  • 13. Aziende italiane alla ricerca di una dimensione internazionale • Gli ultimi movimenti di ristrutturazione strategica dei grandi Gruppi vitivinicoli: – diluzione dell’oligopolio mondiale al vertice del mercato – Portafoglio dei grandi Gruppi più ristretto: • Constellation Brands Australia (USA/AUS) venduta Champ Private Equity (AUS) • Foster’s Group (AUS): separazione asseti vino Treasury Wine Estates (AUS)
  • 14. • Forte dipendenza del mercato italiano: – Caviro: 80% delle vendite di vino – Tavernello: Inizio del export Regno Unito nel 2010 • Brand piccoli troppi numerosi: – Difficoltà per creare dei brand forti • Sinergie tra vino e distillati: – Campari (ITA), Diageo (R-U), Pernod Ricard (FRA), Brown-Forman (USA) Aziende italiane alla ricerca di una dimensione internazionale
  • 15. • Integrazione a valle: – Integrazione verticale delle reti di distribuzione – Pochi casi tra grandi Gruppi: • Groupe Castel (FRA)  Nicolas • GIV  Federic Wildman (USA) (1993) • Mezzacorona: Prestige Wine Import (1996) (ex-nuovo) • Si richiede capacità finanziaria • Portafoglio con volumi di vini sufficiente per assicurare la redditività • Alternative: accordi di distribuzione e di commercializzazione: – Zonin & reti di famiglie: Torres (SPA), Baron Philippe di Rothschild (FRA), Drouhin (FRA)… – GIV e Banfi per gli USA (2009) Strategie di Integrazione a Valle
  • 16. Strategie di Integrazione a Monte • Integrazione a monte: – Integrazione verticale a monte basata su fusione ed acquisizione di tenute vitivinicole per aumentare le superficie del vigneto – Modello più diffuso in Europa • Emergono situazione di integrazione « ibride »: (vigneti in affitto) • Grandi Gruppi vitivinicoli: « lease back » dei vigneti
  • 17. Mancanza di dimensione critica • Mancanza di concentrazione del settore  assenza di barriere per all’ingresso di nuovi concorrenti – Le marche della GDO: private label – 9,3% delle vendite di vini fermi in Italia (2011) – 35%-40% dei vini in Francia (panel IRI) • Economie di Scala per i grandi Gruppi: – Importazione di vini sfusi beneficiando dello differenziale tra costo e prezzo – Entrata nel nuovo business dell’esportazione di vino sfuso con l’imbottigliamento direttamente sui mercati di commercializzazione e consumo (cf. flexitank) – Imbottigliamento di sfuso e re-export • Centro logistico di Diageo (Torino) – Imbottigliamento di sfuso vicino ai mercati di consumo • Centro logistico di Constellation Brands/Accolade (Regno Unito)
  • 18. Mancanza di dimensione critica • Alternativa: Imbottigliamento presso operatori locali (esternalizzazione) – Riduzzione dei margini dell’esportazione di vino sfuso • Il numero di aziende che in Italia sono in grado di fornire 1 o 2 millioni di ettolitri (per vini dei 5 o 6 vitigni internazionali) per partecipare a gare internazionali è esiguo (acquirenti di vini sfusi americani o cinesi)
  • 19. Dimensioni limitate, differenziazione spinta • Struttura del mercato mondiale: uno « oligopolio con frangia » (clessidra invertita) • 40 Gruppi vitivinicoli mondiali  40% del fatturato globale mondiale • Presenza limitata dei gruppi italiani nella parte alta della clessidra: – 3 Unioni cooperative: Riunite & Civ + GIV, Caviro, Cavit – La maggior parte del tessuto produttivo non ha dimensione sufficientemente grande per offrire vini a prezzi competitivi sui segmenti di primo prezzo (basic wines) • Alternativa: differenziazione con investimenti in: – marchi – forza vendita – reti di distribuzione … ma si richiedono mezzi finanziari per farlo…!
  • 20. 35– 45 Millioni di bottiglie Struttura dell’offerta mondiale dei grandi Gruppi vitivinicoli Gallo, Constellation Brands, TWE, GIV, Cav iro, Cavit* 40 Gruppi = 40% Quota di Mercato $US 200 millioni fatturato *Altre aziende: Private/Familiare: Castel, Grands Chais de France, Freixenet, Codorniu, The Wine Group, Kendall Jackson, Reh Gruppe, Miguel Torres Cooperative: Val d’Orbieu, Union Nicolas Feuillate
  • 21. Dimensioni limitate, differenziazione spinta • In Italia non hanno emerso Gruppi vitivinicoli nuovi di dimensioni mondiale • L’accelerazione della concentrazione e del consolidamento dei fornitori (vetro, etichette, tecnologia…) e dei clienti (grossisti, vendita al dettaglio) aumenta la pressione sul settore produttivo  problema della dimensione critica • La ricerca di maggior valore aggiunto: – Le aziende non in grado di posizionarsi nel gruppo di testa della clessidra dovranno orientarse con decisioni più verso le strategie di differenziazione (prodotti di pregio, diversificazione dei canali di comunicazione…) • Specificità del « terroir » • Posizionamento distintivo nel rapporto qualità/prezzo • Rapporti specifici e personalizzati con la filiera a valle • Emergono strategie di « specializzazione »: – Vendita diretta – Offerta di servizi complementari collegati al turismo del vino – Prodotti di nicchia legati ad alcune DOC/IGT
  • 22. La dimensione delle imprese del vino italiane in una prospettiva mondiale Vinitaly 2013 Grazie Mille! coelho@supagro.inra.fr
  • 23. Riferimenti Bibliografici •MONTAIGNE E.; COELHO A. (2012), Structure of the producing side of the wine industry: Firm typologies, networks of firms, and clusters, Wine Economics and Policy, Vol. 1, 1, October, p. 41-53. •MONTAIGNE E.; COELHO A. DELORD B; KHEIFFI L.(2012), Etude sur les impacts socio-économiques et territoriaux de la libéralisation des droits de plantation des vignes, AREV – Association des Régions Européennes Viticoles, Montpellier, 2 tomes (available at arev.org). •AAVV.(2012), The liberalisation of planting rights in the EU wine sector, report, European Parliament, Brussels. (available at http://www.europarl.europa.eu/committees/en/agri/studies.html?action=1&tab=last#) •TOUZARD JM; COELHO A.; HANNIN H. (2008), Les coopératives vinicoles: une analyse comparée à l’échelle internationale, Bulletin de l’OIV, juillet-août-septembre, vol. 81, p. 381-403. •MONTAIGNE E.; COELHO A.(2006), The Reform of the Common Market Organisation for Wine, European Parliament, Brussels, 93 p. + annexes. •COELHO, A. et RASTOIN, J.-L.(2006), «Les stratégies de développement des grandes firmes de l’industrie mondiale du vin sur longue période (1980-2005)», Progrès Agricole et Viticole, vol. 123, n° 2 et n° 3, 15 janvier 2006 et 1er février 2006, p. 34-41. et p. 55-62. •COELHO A.; RASTOIN J.-L(2004), « Stratégie des grands groupes internationaux: vers l’émergence d’un oligopole sur le marché mondial du vin ?, MONTAIGNE E. et al., Bacchus 2006, Dunod, Paris, p. 79-99.