SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  51
Télécharger pour lire hors ligne
AGIRE	SULLE	RADICI	
ECONOMICHE	DELLA	
DISUGUAGLIANZA.	IL	RUOLO	
DELL’IMPRESA	SOCIALE		
Maurizio	Franzini	
Sapienza,	Università	di	Roma	
Centro	di	Ricerca	Interuniversitario	‘E.	Tarantelli’	
Associazione	‘E?ca	e	Economia’	
		
	Workshop	sull’Impresa	Sociale		
Riva	del	Garda,	12	seFembre	2019
Prima	di	iniziare….		
•  Mi	riferirò	quasi	esclusivamente	alla	
disuguaglianza	nei	reddi:	
•  Come	indicatore	della	disuguaglianza	userò	
prevalentemente	l’indice	di	Gini	
•  Esaminerò	sopra@u@o	la	disuguaglianza	
all’interno	dei	paesi	(e	quindi	dell’Italia)
La	storia	che	racconterò	
•  La	disuguaglianza	nei	reddi:	(disponibili)	è	sempre	di	
più	l’esito	di	disuguaglianze	di	mercato	(e	non	di	
poli:che	meno	redistribu:ve	)	
•  La	disuguaglianza	che	si	crea	nei	merca:	è	ben	poco	
‘meritocra:ca’	e	produce	numerose	conseguenze	
nega:ve.	
•  	Anche	per	questo	è	necessario	contrastarla,	ma	non	lo	
si	può	fare	solo	con	poli:che	redistribu:ve.		
•  Occorrono	poli:che	in	grado	di	incidere	sulla	
disuguaglianza	di	mercato	
•  …	e	le	imprese	sociali	possono	avere	un	ruolo	
importante	da	svolgere	in	questa	prospeMva
Disuguaglianza:		
reddi:	disponibili	e	di	mercato
Disposable	income	inequality	
(Gini	index,	OECD	data)		
5	
0.150
0.175
0.200
0.225
0.250
0.275
0.300
0.325
0.350
0.375
0.400
0.425
1985 1995 2005 2015
Denmark Sweden Germany Italy UK US
La	disuguaglianza	nei	reddi:	disponibili	
	(indice	di	Gini,	da:	OCSE)
Market	income	inequality	
6	
0.325
0.350
0.375
0.400
0.425
0.450
0.475
0.500
0.525
0.550
1985 1995 2005 2015
Denmark Sweden Germany Italy UK US
La	disuguaglianza	nei	reddi:	di	mercato	
indice	di	Gini,	da:	OCSE
Quindi,	in	Italia…	
•  Il	Gini	dei	reddi:	disponibili		alto	ma	non	
crescente	da	metà	degli	anni	’90	(però:	
problema	delle	code)	
•  Gini	dei	reddi:	di	mercato	molto	e	
con:nuamente	crescente	
N.B.	-	I	reddi?	di	mercato	(equivalen?):	al	lordo	
delle	imposte	direFe	e	al	neFo	dei	trasferimen?	
(monetari)
Redistribuzione		
(trasferimen:	monetari	e	imposte	dire@e)
L(%	difference	in	the	two	Ginis)	
9	
0.0%
5.0%
10.0%
15.0%
20.0%
25.0%
30.0%
35.0%
40.0%
45.0%
50.0%
55.0%
60.0%
1985 1995 2005 2015
Denmark Sweden Germany Italy UK US
Intensità	della	redistribuzione	in	alcuni	paesi	
differenza	percentuale	tra	i	due	Gini	(disponibili	e	di	mercato)
Scomposizione	dell’intensità	della	redistribuzione:	
imposte	e	trasferimen:		
(2013)	
81.1
78.2
73.6
83.3
77.5
81.5 80.6
75.7
65.0
18.9
21.8
26.4
16.7
22.5
18.5 19.4
24.3
35.0
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
Finlandia Danimarca Germania Francia Italia Svezia Spagna Regno	Unito Stati	Uniti
Trasferimenti	lordi Imposte	personali
L’effe@o	delle	pensioni	sui	reddi:	disponibili	
(aumento	del	Gini	senza	pensioni)	
34.1%
27.5%
20.2% 20.7%
13.7%
7.4%
26.0%
42.6%
52.4%
49.9%
44.9%
29.6%
40.0%
35.5%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
Denmark Sweden Germany France Spain Italy UK
Disposable	income	without	social	transfers Disposable	incomes	without	pensions
11
Quindi…	
•  In	Italia	apparente	forte	incremento	dell’intensità	
redistribu:va		
•  L’opposto	in	Svezia	e,	in	parte,	in	U.K.		
•  Determinante	l’impa@o	delle	pensioni	(non	
proprio	redistribu:ve)	
	
Sintesi	(un	po’	brutale):		
Le	pensioni		contrastano	la	disuguaglianza	che	il	
mercato	crea...
Trasferimen:	“in-kind”	
•  Altre	aMvità	redistribu:ve	dello	stato,	oltre	
trasferimen:	monetari	e	imposte	dire@e..		
•  In	par:colare,	servizi	in-kind….	
•  EffeM	di	difficile	valutazione,	ma	secondo	
alcune	s:me	l’impa@o	redistribu:vo	sarebbe	
rilevante…		e	declinante	con	la	riduzione	della	
spesa	in	quei	servizi
0,000
0,050
0,100
0,150
0,200
0,250
0,300
0,350
0,400
France Germany Netherlands Denmark Sweden Italy United	
Kingdom
United	
States
Cash Extended	income
DISUGUAGLIANZA	NEI	REDDITI	‘ESTESI’	
Includono	il	valore	dei	servizi	pubblici	di	cui	si	fruisce,	fonte	OECD,	2011	
h@p://www.oecd.org/social/income-distribu:on-database.htm
Reddi:	disponibili	e	di	mercato:		
cosa	può	fare	la	redistribuzione?	
Uno	sguardo	agli	anni	recen:
Variazioni	nella	disuguaglianza	di	mercato	
e	disponibili,	2008-2016	
		
Disuguaglianza	reddiA	di	mercato	
Forte	
aumento	
Leggero	
aumento	
Diminuzione	
		
Forte	
aumento	
DK	 S	 		
Disuguaglianza	
reddiA	
disponibili		
Leggero	
aumento	
E,	GR,	I		 A,	D	 		
		 Stabile	 B,	F,	NL	 		 		
		 Diminuzione	 FL	 PT	 UK,	PL
Quindi….	
Piu@osto	difficile	ridurre	la	disuguaglianza	nei	
reddi:	disponibili	senza	controllare	la	dinamica	
della	disuguaglianza	dei	reddi:	di	mercato	(al	
ne@o	delle	pensioni…)
La	disuguaglianza	di	mercato:		
elemen:	per	una		spiegazione
Il	reddito	medio	familiare		
Rispe@o	alla	metà	degli	anni	‘90	oggi	è	leggermente	inferiore.		
	
E’	molto	cambiata	la	sua	composizione		
•  il	reddito	da	lavoro	dipendente	è	sceso	dal	50	al	40%	quello	da	
lavoro	autonomo	dal	16	al	12%,		
•  il	reddito	da	capitale	è	aumentato	dal	15	al	21	%		
•  Reddito	da	pensioni	e	altri	trasferimen:	dal	20	al	28%	
	
	
Aumentata	la	quota	di	reddito	già	più	dispersa	(capitale)	
	
Aumentata	la	disuguaglianza	in	quella	meno	dispersa	(lavoro)
LA	DISTRIBUZIONE	FUNZIONALE	
•  La	tendenza	dei	salari	a	‘perdere	terreno’	
	
•  Fenomeno	generalizzato	(anche	se	di	non	
semplice	misurazione)
50,0
52,0
54,0
56,0
58,0
60,0
62,0
64,0
66,0
68,0
1
9
9
1
1
9
9
2
1
9
9
3
1
9
9
4
1
9
9
5
1
9
9
6
1
9
9
7
1
9
9
8
1
9
9
9
2
0
0
0
2
0
0
1
2
0
0
2
2
0
0
3
2
0
0
4
2
0
0
5
2
0
0
6
2
0
0
7
2
0
0
8
2
0
0
9
2
0
1
0
2
0
1
1
2
0
1
2
2
0
1
3
Germany	
France	
Italy	
United	Kingdom	
United	States	
Japan	
La	quota	di	reddito	nazionale		desAnata	al	lavoro	
1991-2013
Inoltre….	
•  Tendenza	alla	concentrazione	della	ricchezza	
•  Secondo	s:me	preliminari	la	quota	di	
ricchezza	che	va	all’1%	più	ricco	tra	il	1995	e	il	
2015	è	cresciuta	dal	18	al	24%	(Acciari,	
Alvaredo,	Morelli,	2019)
Retribuzioni	lorde		lavoro	dipendente	privato	Italia		
(25-54	anni,	indice	di	Gini)		
	
0.150
0.175
0.200
0.225
0.250
0.275
0.300
0.325
0.350
0.375
0.400
0.425
0.450
1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Retribuzioni	annue Retribuzioni	settimanali Retribuzioni	settimanali	- lavoratori	a	tempo	pieno
Working	poor	fra	i	lavoratori	dipenden:	priva:	in	Italiaa.	
Lavoratori	di	età	25-54	
	
0.0%
2.0%
4.0%
6.0%
8.0%
10.0%
12.0%
14.0%
16.0%
18.0%
20.0%
22.0%
24.0%
26.0%
28.0%
30.0%
1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Retribuzioni	annue Retribuzioni	settimanali Retribuzioni	settimanali	- lavoratori	a	tempo	pieno
%	di	working	rich,	Italia	
salario	superiore	a	5	volte	quello	mediano	
25	
0.00%
0.05%
0.10%
0.15%
0.20%
0.25%
0.30%
0.35%
0.40%
0.45%
0.50%
0.55%
0.60%
0.65%
0.70%
0.75%
0.80%
0.85%
0.90%
0.95%
1.00%
1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014
Higher	than	5*median Higher	than	7*median
•  Disuguaglianza	crescente	tra	i	perce@ori	di	
reddito	da	lavoro	(dipendente	e	autonomo)	
•  Incidenza	sulla	disuguaglianza	della	variabilità	
della	permanenza	in	occupazione	nell’anno	
•  Crescente	incidenza	dei	working	poor	
•  Crescente	concentrazione	al	top		
•  ….crescente	importanza	dei	reddi:	da	lavoro	
tra	i	reddi:	dei	super-ricchi…	
Quindi…
Il	reddito	appropriato	dal	top	1%	
27	
0.0%
1.0%
2.0%
3.0%
4.0%
5.0%
6.0%
7.0%
8.0%
9.0%
10.0%
11.0%
12.0%
13.0%
14.0%
15.0%
16.0%
17.0%
18.0%
19.0%
20.0%
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
Fig.	1:	Quota	di	reddito	detenuta	dal	top	1%	in	alcuni	paesi	OCSE;	1974-2009.
Fonte:	elaborazioni	dal	World	Top	Incomes	Database
Australia Francia Italia Giappone Svezia Regno	Unito Stati	Uniti
30.6
38.6 37.6 38.6 37.7 39.1 39.9
15.8
21.9
29.1
31.5
29.5
31.2 31.016.9
10.8
8.3
5.5
7.3
6.4 5.5
32.2
24.0
20.9 18.0 20.1 18.0 18.4
4.5 4.8 4.3 6.4 5.5 5.3 5.2
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
1980 1985 1990 1995 2000 2005 2008
Earnings	and	pensions Self-employment Business Capital Rents
28
La	composizione	del		reddito	del	top	1%	in	Italia
Disuguaglianze	e	merito:		
Il	ruolo	del	capitale	umano
30
Il	rendimento	medio	del	capitale	umano	
-37.1
-22.1
-31.9
-26.2
-33.8
-26.5
-22.2
-15.6 -16.2
-45.2
-30.1
-37.5
-46.6
-51.9
-30.2
36.3 34.6
43.7
38.5
54.2
34.2
22.2
42.5
23.5
49.2
41.8
37.1
32.1
61.2
33.3
-60.0
-40.0
-20.0
0.0
20.0
40.0
60.0
80.0
Austria
Belgio
G
erm
ania
Francia
Lussem
burgo
PaesiBassi
D
anim
arca
Finlandia
Svezia
Irlanda
R
egno
U
nito
G
recia
Italia
Portogallo
Spagna
Lower secondary Tertiary
31
La	disuguaglianza	nei	reddi:	annuali	lordi:		
quanto	spiega	il	:tolo	di	studio?	
(scomposizione	indice	Theil)	
89.0 89.1 88.8 91.3
79.0
88.8
93.7
90.2
97.1
86.2 88.1 86.4 86.1
68.5
87.8
11.0 10.9 11.2 8.7
21.0
11.2
6.3
9.8
2.9
13.8 11.9 13.6 13.9
31.5
12.2
0%
20%
40%
60%
80%
100%
A
ustria
B
elgio
G
erm
ania
FranciaLussem
burgo
P
aesiB
assi
D
anim
arca
Finlandia
S
vezia
Irlanda
R
egno
U
nito
G
recia
Italia
P
ortogallo
S
pagna
Within Between
32	
L’andamento	del	premio	all’istruzione,	Italia		
0.0%
2.0%
4.0%
6.0%
8.0%
10.0%
12.0%
14.0%
16.0%
18.0%
1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
Annual	earnings Weekly	wages Weekly	wages	- Full-time
Se	l’istruzione	conta	poco… 	
•  Altri	fa@ori	rilevan::	
– Altre	abilità	cogni:ve	di	norma	non	osservabili		
(innate,	collegate	al	:po	di	studi,	alla	qualità	
dell’istruzione….)		
– Abilità	non	cogni:ve	(sop	skills);	
– Fortuna	(tra	cui	cara@eris:che	delle	imprese,	:po	
di	contra@o,	ecc.);	
– Relazioni	familiari	e	sociali.	
•  Quasi	 tuU	 ques?	 faFori	 sono	 lega?	 al	
background	familiare
L’associazione	dei	reddi:	di	padri	e	figli	(da	lavoro)	
Il	coefficiente	β	nei	paesi	avanza:		
	
34	
0.15
0.17
0.18
0.19
0.26
0.27
0.29
0.32
0.34
0.40
0.41
0.46
0.47
0.50 0.50
0.00
0.10
0.20
0.30
0.40
0.50
0.60
L’influenza	delle	origini	familiari	sul	reddito	
a	parità	di	istruzione		
(operai	come	termine	di	riferimento)	
3535	
-5.0%
0.0%
5.0%
10.0%
15.0%
20.0%
25.0%
30.0%
Germany France Spain Italy UK Denmark Finland
Manager's	offspring Whitecollar's	offspring
Quindi….	
•  In	Italia	i	reddiA	da	lavoro	dei	figli	sono	
fortemente	dipenden:	dal	background	
familiare	
•  	Una	quota	rilevante	di	tale	dipendenza	non	
‘passa’	per	il	capitale	umano.	Quali	canali?	
•  Implicazioni	per	le	analisi	del	mercato	del	
lavoro	
•  E	la	dipendenza	è	più	forte	per	i	decili	estremi
Disuguaglianze	e	nuove	tecnologie:	
accenni	
•  Le	pia@aforme	e	il	capitale	
•  Input	gratui::	il	caso	dei	da:	
•  Il	funzionamento	della	Borsa	e	gli	straordinari	
arricchimen:	
•  I	cos:	marginali	zero	(e	le	rendite).
Le	conseguenze	della	disuguaglianza
EffeM	nega:vi	(sufficientemente)	
comprova:	su:	
•  Crescita	economica	
•  Mobilità	sociale	
•  Varie	dimensioni	del	benessere	individuale	
•  Qualità	dell’ambiente	
•  ….....	
Si	veda	Menabò	di	E?ca	e	Economia,	n.	100	
(www.e?caeconomia.it)
Le	poli:che:	qualche	riflessione
Inquadramento	
•  ObieMvi?	
– Non	pia@o	egualitarismo	ma	riduzione	delle	
disuguaglianze,	specie	quelle	meno	acce@abili,	
che	tendono	a	configurare	una	società	oligarchica	
•  Strumen:?	
– La	redistribuzione	non	può	essere	sufficiente	
(anche	tenendo	conto	di	cosa	prome@e	la	
tecnologia)	
– Occorrono	poli:che	in	grado	di	ridurre	la	
disuguaglianza	di	mercato	(pre-distribuzione)
PREDISTRIBUZIONE	
In	vari	modi	può	prevenire		la	disuguaglianza	di	
mercato	 (reddi:	 da	 lavoro	 e	 reddi:	 da	
capitale)	
•  Modificando	le	dotazioni	(istruzione	e	non	solo)	
•  Modificando	le	“regole	del	gioco”	nel	mercato	e	
nelle	imprese	(salari	minimi,	concorrenza,	diriM	
di	proprietà	intelle@uali,	teM	alle	retribuzioni,	
….)	
•  Modificando	la	distribuzione	del	reddito	tra	
capitale	e	lavoro
Avvertenza	
•  Occorre	un	insieme	ben	coordinato	di	
interven:,	non	esiste	il	silver	bullet	
•  Occorre	coordinamento	tra	diversi	livelli	di	
governo	
	
Per	un	elenco	di	poli:che	specifiche:		
AGIRE	contro	la	disuguaglianza.	Un	Manifesto,	
Laterza	2018
Pre-distribuzione	e	‘forma	di	impresa’		
L’impresa	for	profit	(meglio:	shareholder	value)	e	le	
disuguaglianze:	
•  Crescente	quota	che	va	al	capitale	
•  Crescente	concentrazione	della	ricchezza	–
distribuzione	concentrata	dei	profiM	e	delle	
rendite	
•  Retribuzioni	dei	top	managers		via	anche	valore	
di	Borsa	(il	modello	Amazon)	
Imprese	(genericamente)	not	for	profit	possono	
prevenire	tu@e	e	tre	queste	tendenze
Pre-distribuzione	e	not	for	profit	
•  La	quota	del	valore	aggiunto	nelle	imprese	
sociali	(in	par:colare)	è	molto	più	alta	
•  L’occupazione	è	più	stabile	con	effeM	sulle	
oscillazioni	della	produMvità	(ma	non	è	de@o	
sia	un	problema….)	
•  Differenziale	retribu:vo	dei	manager	più	
contenuto	anche	se	cresciuto		
– Rischi	di	‘perdere	i	migliori’?
Imprese	sociali:	ulteriore	pre-
distribuzione	
•  Occupazione	dei	più	deboli	
•  Servizi	in-kind	ai	più	deboli	e	aumento	del	loro	
capitale	umano	
•  …..anche	questo	è	predistribuzione
Una	ques:one	cruciale	
•  Quanto	e	quale	capitale?	Quanto	
remunerato?	
•  E	le	pia@aforme..		
•  ….E	i	cos:	marginali	tenden:	a	zero…
Per	le	imprese	sociali:	qualche	spunto	
•  Favorevole	evoluzione	della	tecnologia	(con	
nuovi	diriM	di	proprietà)	
•  Valorizzare	le	mo:vazioni	intrinseche	
–  Il	“reward	sociale”	non	collegato	al	successo	
economico	
–  ‘una	volta	era	un	privilegio	essere	manager	di	
un’impresa	sociale’	
•  I	benefici	fiscali	(mal	disegna:)	spiazzano	le	
mo:vazioni	intrinseche?	
•  Divie:	come	segnali?
Conclusioni		
•  La	disuguaglianza	economica	è	oggi	lo	specchio	di	un	
capitalismo	non	‘al	suo	meglio’	
•  Non	bastano	‘semplici’	redistribuzioni	di	reddito	e	ricchezza	
occorrono	profonde	modifiche		stru@urali	e	is:tuzionali	
•  Tra	di	esse:		valorizzazione	di	imprese	meno	orientate	al	
rendimento	del	capitale	e	anche		alle	retribuzioni	dei	
manager			
•  Una	condizione	essenziale,	al	di	sopra	dei	requisi:	formali,		
è	non	perme@ere	che	si	spengano	le	mo:vazioni	
intrinseche	che	mol:	studi	ci	dicono	essere	più	diffuse	di	
quanto	crediamo.	
•  …..AUGURI
E grazie
Suggerimen:		
•  Franzini	M.,	Raitano	M.,	(a	cura	di)	(2018),	Il	mercato	
rende	diseguali?,	Il	Mulino.	
•  AGIRE	contro	le	disuguaglianze.	Un	Manifesto,	Laterza,	
2018		
•  Franzini	M.,		Pianta	M.	(2016),	Le	disuguaglianze.	
Quante	sono,	come	comaFerle,	Laterza		
•  Franzini	M.	,	Granaglia	E.,	Raitano	M.	(2014),	Dobbiamo	
preoccuparci	dei	ricchi?,	Il	Mulino	
•  Franzini	M.	(2013),	Disuglianze	inacceFabili,		Laterza	
•  E	il	sito:	www.eAcaeconomia.it		
51

Contenu connexe

Similaire à Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini

Prima le donne e poi i bambini
Prima le donne e poi i bambiniPrima le donne e poi i bambini
Prima le donne e poi i bambiniVispo Srl
 
Roberto Monducci, L'andamento del Benessere equo e sostenibile in Italia: i p...
Roberto Monducci, L'andamento del Benessere equo e sostenibile in Italia: i p...Roberto Monducci, L'andamento del Benessere equo e sostenibile in Italia: i p...
Roberto Monducci, L'andamento del Benessere equo e sostenibile in Italia: i p...Istituto nazionale di statistica
 
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...Istituto nazionale di statistica
 
MBA condivide il IX rapporto sanità
MBA condivide il IX rapporto sanitàMBA condivide il IX rapporto sanità
MBA condivide il IX rapporto sanitàmbamutua
 
P. Sestito, Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata. Spunti p...
P. Sestito, Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata. Spunti p...P. Sestito, Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata. Spunti p...
P. Sestito, Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata. Spunti p...Istituto nazionale di statistica
 
Il sistema start up italiano: limiti e potenzialità
Il sistema start up italiano: limiti e potenzialitàIl sistema start up italiano: limiti e potenzialità
Il sistema start up italiano: limiti e potenzialitàKilowatt
 
Debito 2011
Debito 2011Debito 2011
Debito 2011Maxcur
 
G. Alleva, Gruppi sociali e welfare state: una lettura integrata dei dati
G. Alleva, Gruppi sociali e welfare state: una lettura integrata dei datiG. Alleva, Gruppi sociali e welfare state: una lettura integrata dei dati
G. Alleva, Gruppi sociali e welfare state: una lettura integrata dei datiIstituto nazionale di statistica
 
E. Giovannetti, B. Moreschi - Il contributo dell’economia sociale all’occupaz...
E. Giovannetti, B. Moreschi - Il contributo dell’economia sociale all’occupaz...E. Giovannetti, B. Moreschi - Il contributo dell’economia sociale all’occupaz...
E. Giovannetti, B. Moreschi - Il contributo dell’economia sociale all’occupaz...Istituto nazionale di statistica
 
Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015EnricoPanini
 
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamereAlimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamereAlex Kornfeind
 
Intervento del prof. Gustavo Piga
Intervento del prof. Gustavo PigaIntervento del prof. Gustavo Piga
Intervento del prof. Gustavo PigaStefano Stocco
 
Perchè non dare 500 euro al mese ad Homer Simpson - Contro il reddito di base
Perchè non dare 500 euro al mese ad Homer Simpson - Contro il reddito di basePerchè non dare 500 euro al mese ad Homer Simpson - Contro il reddito di base
Perchè non dare 500 euro al mese ad Homer Simpson - Contro il reddito di baseFrancesco Armillei
 
Osservatorio sulle Start Up Innovative in Piemonte 2018
Osservatorio sulle Start Up Innovative in Piemonte 2018Osservatorio sulle Start Up Innovative in Piemonte 2018
Osservatorio sulle Start Up Innovative in Piemonte 2018Massa Critica
 

Similaire à Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini (20)

Il posizionamento del_sistema_territoriale_
Il posizionamento del_sistema_territoriale_Il posizionamento del_sistema_territoriale_
Il posizionamento del_sistema_territoriale_
 
Emo ita-it
Emo ita-itEmo ita-it
Emo ita-it
 
Prima le donne e poi i bambini
Prima le donne e poi i bambiniPrima le donne e poi i bambini
Prima le donne e poi i bambini
 
Roberto Monducci, L'andamento del Benessere equo e sostenibile in Italia: i p...
Roberto Monducci, L'andamento del Benessere equo e sostenibile in Italia: i p...Roberto Monducci, L'andamento del Benessere equo e sostenibile in Italia: i p...
Roberto Monducci, L'andamento del Benessere equo e sostenibile in Italia: i p...
 
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
 
MBA condivide il IX rapporto sanità
MBA condivide il IX rapporto sanitàMBA condivide il IX rapporto sanità
MBA condivide il IX rapporto sanità
 
P. Sestito, Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata. Spunti p...
P. Sestito, Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata. Spunti p...P. Sestito, Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata. Spunti p...
P. Sestito, Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata. Spunti p...
 
Il sistema start up italiano: limiti e potenzialità
Il sistema start up italiano: limiti e potenzialitàIl sistema start up italiano: limiti e potenzialità
Il sistema start up italiano: limiti e potenzialità
 
Progetto WEF Romagna - Appendice statistica e dati di scenario, ottobre 2013
Progetto WEF Romagna - Appendice statistica e dati di scenario, ottobre 2013Progetto WEF Romagna - Appendice statistica e dati di scenario, ottobre 2013
Progetto WEF Romagna - Appendice statistica e dati di scenario, ottobre 2013
 
Debito italia 2011
Debito italia 2011 Debito italia 2011
Debito italia 2011
 
Debito 2011
Debito 2011Debito 2011
Debito 2011
 
G. Alleva, Gruppi sociali e welfare state: una lettura integrata dei dati
G. Alleva, Gruppi sociali e welfare state: una lettura integrata dei datiG. Alleva, Gruppi sociali e welfare state: una lettura integrata dei dati
G. Alleva, Gruppi sociali e welfare state: una lettura integrata dei dati
 
E. Giovannetti, B. Moreschi - Il contributo dell’economia sociale all’occupaz...
E. Giovannetti, B. Moreschi - Il contributo dell’economia sociale all’occupaz...E. Giovannetti, B. Moreschi - Il contributo dell’economia sociale all’occupaz...
E. Giovannetti, B. Moreschi - Il contributo dell’economia sociale all’occupaz...
 
Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015
 
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamereAlimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
Alimentare il digitale Rapporto 2015 di UnionCamere
 
C.Carini, Un'analisi tipologica del movimento cooperativo
C.Carini, Un'analisi tipologica del movimento cooperativoC.Carini, Un'analisi tipologica del movimento cooperativo
C.Carini, Un'analisi tipologica del movimento cooperativo
 
Intervento del prof. Gustavo Piga
Intervento del prof. Gustavo PigaIntervento del prof. Gustavo Piga
Intervento del prof. Gustavo Piga
 
Perchè non dare 500 euro al mese ad Homer Simpson - Contro il reddito di base
Perchè non dare 500 euro al mese ad Homer Simpson - Contro il reddito di basePerchè non dare 500 euro al mese ad Homer Simpson - Contro il reddito di base
Perchè non dare 500 euro al mese ad Homer Simpson - Contro il reddito di base
 
Giovani a Torino
Giovani a TorinoGiovani a Torino
Giovani a Torino
 
Osservatorio sulle Start Up Innovative in Piemonte 2018
Osservatorio sulle Start Up Innovative in Piemonte 2018Osservatorio sulle Start Up Innovative in Piemonte 2018
Osservatorio sulle Start Up Innovative in Piemonte 2018
 

Plus de Iris Network

Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | ProgrammaColloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | ProgrammaIris Network
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIris Network
 
Colloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | ProgrammaColloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | ProgrammaIris Network
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoIris Network
 
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiCome l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiIris Network
 
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriCome l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriIris Network
 
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafCome l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafIris Network
 
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Iris Network
 
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Iris Network
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyIris Network
 
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Iris Network
 
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...Iris Network
 
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Iris Network
 
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Iris Network
 
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Iris Network
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Iris Network
 
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliIris Network
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiIris Network
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Iris Network
 
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda CroceNuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda CroceIris Network
 

Plus de Iris Network (20)

Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | ProgrammaColloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | Programma
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazione
 
Colloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | ProgrammaColloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | Programma
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
 
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiCome l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
 
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriCome l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
 
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafCome l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
 
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
 
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
 
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
 
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
 
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
 
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
 
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
 
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
 
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda CroceNuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
 

Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini