SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  14
Télécharger pour lire hors ligne
L’IMPRESA	
  SOCIALE	
  NEL	
  WELFARE:	
  
TECNOLOGIE	
  E	
  MERCATI
Massimo	
  Campedelli	
  
Coordinatore	
  scientifico	
  progetto	
  HealthCloud
Irisnetwork c.s.	
  26	
  maggio	
  2017	
  Firenze
2
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/198-­‐
notizie-­‐stampa/2035709-­‐cooperative-­‐finanziati-­‐studi-­‐di-­‐
fattibilita-­‐per-­‐progetti-­‐innovativi-­‐2
Eleonora	
  Vanni Legacoop	
  Sociali,	
  Firenze	
  -­‐ Roma Project	
  Manager
Massimo	
  Campedelli Sssup Sant’Anna,	
  Pisa Comitato	
  Scientifico
Mario	
  Del	
  Vecchio Oics	
  Bocconi,	
  Milano	
  – Un.	
  Firenze Comitato	
  Scientifico
Lorenzo	
  Fenech Oics	
  Bocconi,	
  Milano Comitato	
  Scientifico
Alessia	
  Anzivino Oics	
  Bocconi,	
  Milano Comitato	
  Scientifico
Sara	
  Rago Aiccon,	
  Forlì	
  -­‐ Bologna Comitato	
  Scientifico
Filippo	
  Cavallo Sssup	
  Sant’Anna,	
  Pisa Comitato	
  Scientifico
Luciano	
  Marangoni Centro	
  Studi	
  Legacoop,	
  Bologna Comitato	
  Scientifico
Enrica	
  Venturelli Fondazione	
  Easy-­‐Care,	
  Reggio	
  Emilia Gruppo	
  Operativo
Carlo	
  Bassanini SCS	
  Consulting,	
  Bologna Gruppo	
  Operativo
Andrea	
  Veronesi Rete	
  ComeTe,	
  Bologna Gruppo	
  Operativo
Matteo	
  Olivo Rete	
  Umana	
  Persona,	
  Firenze-­‐ Grosseto Gruppo	
  Operativo 3
Un	
  percorso	
  ”partecipato”
4
Un	
  percorso	
  ”evolutivo”
Un	
  percorso	
  …	
  “	
  in	
  corso”	
  
q I	
  mercati	
  privati	
  sociosanitari.	
  Perimetro,	
  rilevanza	
  
e	
  opportunità	
  – L.	
  Fenech
q Healthcloud	
  3.0,	
  un	
  modello	
  imprenditoriale	
  – M.	
  
Campedelli
q Follow up	
  di	
  Cadiai,	
  Fond.	
  Easycare e	
  Uscita	
  di	
  
Sicurezza	
  – A.	
  Biondi/A.	
  Veronesi,	
  F.	
  Diana,	
  M.	
  Olivo
q Dibattito
5
Healthcloud	
  3.0,	
  un	
  modello	
  imprenditoriale
I. Innovare	
  nel welfare	
  che	
  cambia:	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  pratiche
II. Le	
  transizioni	
  nel/del welfare:	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  tendenze
III. Il	
  (ri)	
  emergere	
  del	
  welfare	
  aziendale:	
  rideclinare il	
  
nesso	
  lavoro,	
  produzione,	
  protezione/promozione	
  
sociale:	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  vision
IV. La	
  proposta	
  “aperta”	
  Healthcloud	
  3.0:	
  mission e	
  
modelli
6
I.	
  Innovare	
  nel welfare	
  che	
  cambia
• ComeTe,	
  Pronto	
  serenità	
  -­‐ Fondazione	
  Easy-­‐care,	
  UP	
  Umanapersone:	
  
tre	
  sperimentazioni	
  imprenditoriali	
  nel	
  mercato	
  privato	
  di	
  welfare
7
Swot “trasversale”
8
PUNTI	
  DI	
  FORZA	
   OPPORTUNITÀ	
   PUNTI	
  DI	
  DEBOLEZZA	
   MINACCE
1. Cultura	
  mutualistica	
  “aperta”
2. Radicamento	
  territoriale
3. Buona	
  reputazione	
  e	
  qualità	
  
riconosciuta	
  delle	
  prestazioni	
  
erogate	
  nel	
  mercato	
  pubblico
4. Esperienza	
  consolidata	
  nella	
  
gestione	
  di	
  servizi
5. Esperienza	
  consolidata	
  nella	
  
progettazione	
  e	
  supervisione	
  di	
  
servizi	
  di	
  welfare
6. Networking	
  a	
  diversi	
  livelli	
  di	
  
strutturazione	
  fra	
  cooperative,
mutue	
  e altri	
  attori
7. Capacità/possibilità	
  di	
  
integrazione	
  offerta	
  pubblica	
  e	
  
offerta	
  privata	
  
8. Esperienza	
  diretta	
  di	
  w.a.	
  per	
  i	
  
soci/e-­‐lavoratori/trici
9. Sperimentazioni	
  alle	
  frontiere	
  
del	
  welfare
1. Interesse	
  crescente	
  e	
  rapporti	
  diretti	
  
all’interno	
  del	
  mondo	
  delle	
  imprese	
  
cooperative
2. Interesse	
  crescente	
  del	
  mondo	
   delle	
  
imprese	
  in	
  generale
3. Bisogni	
  crescenti	
  della	
  popolazione
4. Interesse	
  crescente	
  delle	
  
associazioni	
  di	
  rappresentanza	
  delle	
  
imprese
5. Politiche	
  di	
  promozione	
   del	
  w.a.	
  e	
  
più	
  in	
  generale	
  del	
  welfare	
  
integrativo
1. Imprinting	
  di	
  produttori	
   per	
  il	
  
mercato	
  pubblico	
   -­‐fruitore	
  più	
  come	
  
utente	
  che	
  come	
  cliente
2. Analisi	
  di	
  mercato	
  – della	
  domanda	
  
e	
  della	
  concorrenza	
  – puntuale
3. Operare	
  in	
  una	
  logica	
  di	
  
investimento,	
  tantomeno	
  con	
  
investitori	
  finanziari	
  “esterni”
4. Parte	
  di	
  un	
  sistema	
  unitario	
  di	
  
offerta	
  privata	
  e	
  quindi	
   di	
  
riconoscimento	
   della	
  reputazione	
  
come risorsa	
  comune
5. Conciliazione	
   tra	
  logiche	
  di	
  
sostenibilità divergenti	
  (mutue:	
  
minimizzazione	
  delle	
  erogazioni;	
  
coop:	
  massimizzazione	
  delle	
  
erogazioni)
1. Crisi	
  economica	
  e	
  ridefinizione	
  
delle dinamiche	
  nel	
  campo	
  
della	
  domanda-­‐consumi	
  privati
2. Imprese	
  acquirenti	
  
impreparate	
  ed	
  interessante	
  al	
  
costo	
  più	
  basso	
  (prima	
  che	
  alla	
  
qualità)
3. Concorrenza	
  di	
  imprese	
  private	
  
-­‐ e	
  loro	
  associazioni	
  -­‐che	
  
offrono	
  servizi	
  di	
  welfare	
  
aziendale:
4. Subalternità nei	
  confronti	
  delle	
  
imprese	
  di	
  w.a.
La	
  risorsa	
  mutualistica
(Insieme	
  Salute	
  Toscana,	
  Fare	
  Mutua,	
  Mutua	
  Nuova	
  Sanità)
Soggetti  piuttosto  
simili
Per dimensione operativa/regionale
Consistenza sociale
Consistenza organizzativa
Mestiere
Basate  sulle  
collettive
Collettive a mutualità mediata
Collettive ad adesione individuale
Collettive ad acquisto individuale
Individuali
Due  logiche  di  
gestione  
“complementari”
Importante ma non esclusiva la riassicurazione:
-­ marginale (anche se non assente) la gestione
-­ solo gestione diretta
WELFARE  
AZIENDALE  È  
PER  TUTTE  
STRATEGICO
Diverso grado di
esperienza e
diverse opinioni
sul modello di
business
a) Non si stimano impatti sul modello di business
b) Si stimano impatti potenzialmente elevati (erogazione
a consumo) e potenzialità programmi di espansione a
famiglia e post quiescenza.
c) Si stimano impatti quantitativi, ma condizionati da
azione pubblica.
II.	
  Le	
  transizioni	
  nel/del	
  welfare
I	
  bisogni/domande	
  in	
  movimento	
  – Demografica (generazioni	
  e	
  famiglie),	
  
Epidemiologica (acuzie	
  vs	
  cronicità),	
  Culturale (individualizzazione,	
  dal	
  
welfare	
  al	
  well-­‐being,	
  da	
  utente	
  a	
  cliente),	
  Socioeconomica (diseguglianze di	
  
accesso/razionamenti	
  nell’offerta/non	
  differenziazione	
  tra	
  beni	
  meritori	
  e	
  
beni	
  di	
  lusso)	
  -­‐
Le	
  istituzioni	
  (del	
  welfare)	
  in	
  movimento	
  -­‐ Pubblico,	
  Profit,	
  Non	
  profit,	
  
Famiglie -­‐ …	
  alla	
  ricerca	
  di	
  un	
  nuovo	
  posizionamento	
  nei	
  mercati	
  del	
  welfare
Rilevanza	
  economica	
  et debolezza	
  strutturale	
  della	
  domanda	
  privata:	
  
asimmetrie	
  informative,	
  solitudine	
  del	
  cliente	
  (internauta),	
  rinunce,	
  
impoverimento	
  e	
  spese	
  catastrofiche
10
III.	
  Il	
  (ri)	
  emergere	
  del	
  welfare	
  aziendale
rideclinare il	
  nesso:	
  lavoro,	
  produzione,	
  protezione/	
  
promozione	
  sociale
• Do	
  you remember?	
  ..	
  vestivamo	
  il	
  
grembiulino	
  della	
  colonia	
  
aziendale	
  .....
• Lavoro/lavoratore-­‐famiglia	
  vs	
  
azienda/impresa	
  (nella)	
  
comunità?	
  [differenziazione	
  vs	
  
dedifferenziazione nella	
  cultura	
  negoziale	
  tra	
  
le	
  parti]
…….
• W.a.:	
  set	
  di	
  benefit	
  vs	
  espressione	
  
della	
  identità	
  (assiologica	
  e	
  csr)	
  
di	
  impresa?
11
DIVERSI PROFILI DI	
  W.A.
PER	
  DIVERSE	
  TIPOLOGIE	
  DI AZIENDE-­‐CONTESTI	
  LAVORATIVI-­‐ PROFILI	
  PROFESSIONALI
Rilevanza	
  dei	
  bisogni	
  
“essenziali”
Soluzioni	
   integrative	
  al	
  reddito	
  
familiare
Consumi	
  primari,	
  sanità e	
  assistenza,	
  
educazione	
  dei	
  figli,	
  supporto	
   economico	
  
per	
  finanziamenti	
  “strutturali”
Rilevanza	
  dei	
  bisogni	
  
“collaterali”
Soluzioni	
   di	
  supporto	
  alla	
  
persona
Offerte	
  per	
  il	
  tempo	
  libero,	
  wellness,	
  
disbrigo	
   pratiche, benefit	
  “culturali”
Rilevanza	
  integrazione	
  
vita/lavoro
Soluzioni	
   di	
  conciliazione Flessibilità tempi	
  di	
  lavoro
Flessibilità	
  luoghi	
  di	
  lavoro
Servizi	
  di	
  supporto
Rilevanza componente	
  
immigrata
Soluzioni	
   per	
  l’integrazione Ricongiungimento	
   familiare
Formazione	
  linguistica
Agevolazione	
  organizzazione	
  tempi	
  di	
  
lavoro
Supporti per	
  la	
  stabilizzazione
Rilevanza	
  figure	
  professionali	
  
“chiave”
Soluzioni	
   per	
  la	
  fidelizzazione	
  
/retention &	
  attraction
Patti	
  lavoratori/impresa
Employee stock	
  ownership plan
12
Le	
  
alternative
1
3
Mutue  offrono  piani  secondo  
modelli  as usual alle  aziende
Coop  sociali   offrono  i  loro  
servizi   alle  aziende  
Riprogettare  prodotti  e  servizi  in  base  a  capacità  di  ascolto   e  dialogo.
Gestire  ruoli  e  contraddizioni  tra  modelli   di  business  diversi
Individuare  e  gestire  canali  promo  e  strumenti  di  marketing
Definire  struttura  di  rete  a  maglie  variabili
Centralità  capacità  di  
marketing  e  di  ascolto
Piattaforme  tecnologiche  
e  gestionali  appropriate
Capacità  organizzative   di  
scala  per  gestione  
service
Alleanze  e  network  a  
360°
Insieme  sotto   un  
cappello  di  paglia
Nuovo  soggetto  
fornitore  di  
componenti  integrate  
sociali-­sanitarie
Consulente,  
sviluppatore  e  
integratore  di  
programmi  di  WA
1 2 3
Logica  
incrementale
Un  cappello  di  paglia:  ciascuno  offre  una  
fettina  del  prodotto-­servizio  WA
Offerta  integrata  sociale-­sanitaria  che  forma  
parte  integrante  di  un  programma  di  WA  
governato  da  altro  soggetto
Consulente  >  sviluppatore  >  integratore  >  
gestore  di  tutti  i  servizi  di  WA  nel  programma  
aziendale
IV.	
  La	
  proposta	
  “	
  aperta”	
  Healthcloud	
  3.0
Il	
  modello
1
4
Coop  sociali
Rete  
Welfare  
Aziendale
Modello  2  /  3
Mutue
Partner  
tecnologici
Partner  
industriali
Soggetti  
adhocratici
Copertura  territoriale:
.  almeno  di  distretto   /  regione.
.  Interregionale/nazionale.
Contratto  di  rete  tra  imprese  come  approccio  (iniziale)  più  opportuno:  flessibilità    e  adattabilità;;  scalabilità;;  trasferibilità.  
Possibile  inoltre  sfruttare  le  esperienze  già  consolidate
Diverse  tipologie  di  partner:  core  e  non  core.
Struttura  e  meccanismi  operativi  per  presidiare  le  funzioni  core  della  rete  (modello)
Governance
Organismo commerciale-­promotore
. Identifica i canali (singole imprese, associazioni, reti, distretti, consulenti, …) > metodologie e
strumenti di mktg.
. Identifica i bisogni > metodologie e strumenti (mktg e sociologici) per l’analisi aziendale e
attese / bisogni dei dipendenti
. Identifica le necessità di partnership sul versante offerta e il potenziale di aggregazione sul
lato domanda.
. Monitora tutti gli spazi d’azione consentiti da normativa.
Organismo tecnico-­progettuale
. Costruisce e ingegnerizza l’offerta > contenuti e meccanismi di erogazione)
. Ricerca e contrattualizza partner per completare filiera servizi > conoscenza mercato fornitori
e competenze contrattuali.
Piattaforma tecnologica (gestione portale/programma WA)
. Sviluppo autonomo?
. Partner tecnologico?
. Accordo di licenza?
Nucleo operativo per la gestione del service del programma WA
. Counseling e orientamento utenza.
. Gestione del servizio con operatori dedicati > formazione, strumenti.
. Gestione amministrativa.
. Monitoraggio utenza > metodologia specifica.
. Organismo misto cliente-­gestore > caratteristiche e funzioni.

Contenu connexe

Tendances

Testimonianza di Paolo Venturi
Testimonianza di Paolo VenturiTestimonianza di Paolo Venturi
Testimonianza di Paolo Venturi
laboratoridalbasso
 
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il punto
Kairos o.d.v.
 

Tendances (20)

Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunitàWelfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
 
CIV.E.S. - Civic Economy System -def
CIV.E.S. - Civic Economy System -defCIV.E.S. - Civic Economy System -def
CIV.E.S. - Civic Economy System -def
 
La rappresentanza del nuovo lavoro autonomo
La rappresentanza del nuovo lavoro autonomoLa rappresentanza del nuovo lavoro autonomo
La rappresentanza del nuovo lavoro autonomo
 
Il terzo settore
Il terzo settoreIl terzo settore
Il terzo settore
 
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativiVite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
 
Riprogettare il welfare. Socializziamo le buone pratiche, promuoviamo l’innov...
Riprogettare il welfare. Socializziamo le buone pratiche, promuoviamo l’innov...Riprogettare il welfare. Socializziamo le buone pratiche, promuoviamo l’innov...
Riprogettare il welfare. Socializziamo le buone pratiche, promuoviamo l’innov...
 
Banca Etica per la cooperazione sociale
Banca Etica per la cooperazione socialeBanca Etica per la cooperazione sociale
Banca Etica per la cooperazione sociale
 
M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni
M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni
M. Musella - Il volontariato propulsore di nuove professioni
 
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazione
 
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioniil ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
 
Testimonianza di Paolo Venturi
Testimonianza di Paolo VenturiTestimonianza di Paolo Venturi
Testimonianza di Paolo Venturi
 
Collaborazione come superamento del dualismo fra Solidarietà e Mercato
Collaborazione come superamento del dualismo fra Solidarietà e MercatoCollaborazione come superamento del dualismo fra Solidarietà e Mercato
Collaborazione come superamento del dualismo fra Solidarietà e Mercato
 
Piattaforma di relazioni: la Pubblica Amministrazione al tempo della sharing ...
Piattaforma di relazioni: la Pubblica Amministrazione al tempo della sharing ...Piattaforma di relazioni: la Pubblica Amministrazione al tempo della sharing ...
Piattaforma di relazioni: la Pubblica Amministrazione al tempo della sharing ...
 
Costruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta IrsCostruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
Costruiamo il welfare di domani, la proposta Irs
 
Fondi Europei e potenzialità per la Sharing Economy
Fondi Europei e potenzialità per la Sharing EconomyFondi Europei e potenzialità per la Sharing Economy
Fondi Europei e potenzialità per la Sharing Economy
 
La Compagnia di San Paolo: rapporto 2006
La Compagnia di San Paolo: rapporto 2006La Compagnia di San Paolo: rapporto 2006
La Compagnia di San Paolo: rapporto 2006
 
Dynamic capabilities e innovazione sostenibile per la corporate social innova...
Dynamic capabilities e innovazione sostenibile per la corporate social innova...Dynamic capabilities e innovazione sostenibile per la corporate social innova...
Dynamic capabilities e innovazione sostenibile per la corporate social innova...
 
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il punto
 
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco MarocchiCome l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
Come l'identità diventa valore | Gianfranco Marocchi
 

Similaire à L'impresa sociale nel welfare: tecnologie e mercati

Modelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaModelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a Bologna
Matteo Orlandini
 
Perché i progetti di welfare falliscono
Perché i progetti di welfare fallisconoPerché i progetti di welfare falliscono
Perché i progetti di welfare falliscono
Edenred Italia
 
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma bConvegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Raffaele Barone
 
Il marketing sociale: opportunità e prospettive
Il marketing sociale: opportunità e prospettiveIl marketing sociale: opportunità e prospettive
Il marketing sociale: opportunità e prospettive
Giuseppe Fattori
 
131014 professione welfare brochure-v5_de_fhyperlink_def
131014 professione welfare brochure-v5_de_fhyperlink_def131014 professione welfare brochure-v5_de_fhyperlink_def
131014 professione welfare brochure-v5_de_fhyperlink_def
Alessia Coeli
 

Similaire à L'impresa sociale nel welfare: tecnologie e mercati (20)

Modelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaModelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a Bologna
 
Fondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa SocialeFondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa Sociale
 
Universita bs marz02011
Universita bs marz02011Universita bs marz02011
Universita bs marz02011
 
Perché i progetti di welfare falliscono
Perché i progetti di welfare fallisconoPerché i progetti di welfare falliscono
Perché i progetti di welfare falliscono
 
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide socialiASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
 
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma bConvegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
 
Emersione leadership e Accountability Istituzionale. Casi studio di innovazio...
Emersione leadership e Accountability Istituzionale. Casi studio di innovazio...Emersione leadership e Accountability Istituzionale. Casi studio di innovazio...
Emersione leadership e Accountability Istituzionale. Casi studio di innovazio...
 
Il marketing sociale: opportunità e prospettive
Il marketing sociale: opportunità e prospettiveIl marketing sociale: opportunità e prospettive
Il marketing sociale: opportunità e prospettive
 
FareLegami -PATTI GENERATTIVI - Crema - Incontro del 18 gennaio 2016
FareLegami -PATTI GENERATTIVI - Crema - Incontro del 18 gennaio 2016FareLegami -PATTI GENERATTIVI - Crema - Incontro del 18 gennaio 2016
FareLegami -PATTI GENERATTIVI - Crema - Incontro del 18 gennaio 2016
 
Processi partecipativi per integrare welfare e servizi socio-sanitari con que...
Processi partecipativi per integrare welfare e servizi socio-sanitari con que...Processi partecipativi per integrare welfare e servizi socio-sanitari con que...
Processi partecipativi per integrare welfare e servizi socio-sanitari con que...
 
ALTIS brochure corso di alta formazione "Professione Welfare"
ALTIS brochure corso di alta formazione "Professione Welfare"ALTIS brochure corso di alta formazione "Professione Welfare"
ALTIS brochure corso di alta formazione "Professione Welfare"
 
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondoMake a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
 
Ibridi organizzativi e nuove cooperative
Ibridi organizzativi e nuove cooperativeIbridi organizzativi e nuove cooperative
Ibridi organizzativi e nuove cooperative
 
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione EuropeaInnovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
 
Working4Work | Agricoltura sociale come innovazione sociale
Working4Work | Agricoltura sociale come innovazione socialeWorking4Work | Agricoltura sociale come innovazione sociale
Working4Work | Agricoltura sociale come innovazione sociale
 
ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenere l'Imprenditorialit...
ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenerel'Imprenditorialit...ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenerel'Imprenditorialit...
ASIS - Training #8 - Formare il formatore – come sostenere l'Imprenditorialit...
 
Capitolo5 libro genderdiversity_proposte e percorsi possibili Franco Angeli 2009
Capitolo5 libro genderdiversity_proposte e percorsi possibili Franco Angeli 2009Capitolo5 libro genderdiversity_proposte e percorsi possibili Franco Angeli 2009
Capitolo5 libro genderdiversity_proposte e percorsi possibili Franco Angeli 2009
 
Sistema_welfare_Lombardia_09102014
Sistema_welfare_Lombardia_09102014Sistema_welfare_Lombardia_09102014
Sistema_welfare_Lombardia_09102014
 
131014 professione welfare brochure-v5_de_fhyperlink_def
131014 professione welfare brochure-v5_de_fhyperlink_def131014 professione welfare brochure-v5_de_fhyperlink_def
131014 professione welfare brochure-v5_de_fhyperlink_def
 
Prof. Mario Volpe: Capitale Sociale e Catene Produttive Locali
Prof. Mario Volpe: Capitale Sociale e Catene Produttive LocaliProf. Mario Volpe: Capitale Sociale e Catene Produttive Locali
Prof. Mario Volpe: Capitale Sociale e Catene Produttive Locali
 

Plus de Iris Network

Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Iris Network
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Iris Network
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Iris Network
 
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda CroceNuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Iris Network
 
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Iris Network
 

Plus de Iris Network (20)

Colloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | ProgrammaColloquio Scientifico 2021 | Programma
Colloquio Scientifico 2021 | Programma
 
Colloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | ProgrammaColloquio Scientifico | Programma
Colloquio Scientifico | Programma
 
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio FranziniAgire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
Agire sulle radici economiche delle disuguaglianze | Maurizio Franzini
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
 
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara DepedriCome l'identità diventa valore | Sara Depedri
Come l'identità diventa valore | Sara Depedri
 
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa ChiafCome l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
Come l'identità diventa valore | Elisa Chiaf
 
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
Introduzione alla XVII edizione del Workshop sull'impresa sociale | Marco Mus...
 
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
Impresa sociale e PubblicaAmministrazione: la sfida degli outcome fund. Una p...
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
 
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
Impact Investing: a new paradigma for the practitioner. Ten years of experien...
 
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
“Comunicare è un’impresa. Sociale”. Innovazione e visioni per la comunicazion...
 
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
Capitalising the Social, Socializing Capital?. Le narrative sull’imprenditori...
 
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
Rendicontare l’impatto sociale delle imprese sociali e degli enti del terzo s...
 
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
Un confronto internazionale sulla regolamentazione della trasparenza e della ...
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
 
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo BusnelliLe comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
Le comunità: tra casa, territorio e servizi | WIS18 | Matteo Busnelli
 
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca BorghiNuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
Nuove forme dell'abitare - Cooperativa Di Abitanti | WIS18 | Luca Borghi
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
 
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda CroceNuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
Nuovi valori del Terzo Settore - Progetto ABC | WIS18 | Linda Croce
 
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
Governance dell'innovazione sociale nelle aree urbane - caso Includi.Mi | WIS...
 

L'impresa sociale nel welfare: tecnologie e mercati

  • 1. L’IMPRESA  SOCIALE  NEL  WELFARE:   TECNOLOGIE  E  MERCATI Massimo  Campedelli   Coordinatore  scientifico  progetto  HealthCloud Irisnetwork c.s.  26  maggio  2017  Firenze
  • 3. Eleonora  Vanni Legacoop  Sociali,  Firenze  -­‐ Roma Project  Manager Massimo  Campedelli Sssup Sant’Anna,  Pisa Comitato  Scientifico Mario  Del  Vecchio Oics  Bocconi,  Milano  – Un.  Firenze Comitato  Scientifico Lorenzo  Fenech Oics  Bocconi,  Milano Comitato  Scientifico Alessia  Anzivino Oics  Bocconi,  Milano Comitato  Scientifico Sara  Rago Aiccon,  Forlì  -­‐ Bologna Comitato  Scientifico Filippo  Cavallo Sssup  Sant’Anna,  Pisa Comitato  Scientifico Luciano  Marangoni Centro  Studi  Legacoop,  Bologna Comitato  Scientifico Enrica  Venturelli Fondazione  Easy-­‐Care,  Reggio  Emilia Gruppo  Operativo Carlo  Bassanini SCS  Consulting,  Bologna Gruppo  Operativo Andrea  Veronesi Rete  ComeTe,  Bologna Gruppo  Operativo Matteo  Olivo Rete  Umana  Persona,  Firenze-­‐ Grosseto Gruppo  Operativo 3 Un  percorso  ”partecipato”
  • 5. Un  percorso  …  “  in  corso”   q I  mercati  privati  sociosanitari.  Perimetro,  rilevanza   e  opportunità  – L.  Fenech q Healthcloud  3.0,  un  modello  imprenditoriale  – M.   Campedelli q Follow up  di  Cadiai,  Fond.  Easycare e  Uscita  di   Sicurezza  – A.  Biondi/A.  Veronesi,  F.  Diana,  M.  Olivo q Dibattito 5
  • 6. Healthcloud  3.0,  un  modello  imprenditoriale I. Innovare  nel welfare  che  cambia:                                  pratiche II. Le  transizioni  nel/del welfare:                                            tendenze III. Il  (ri)  emergere  del  welfare  aziendale:  rideclinare il   nesso  lavoro,  produzione,  protezione/promozione   sociale:                                                                                                                                      vision IV. La  proposta  “aperta”  Healthcloud  3.0:  mission e   modelli 6
  • 7. I.  Innovare  nel welfare  che  cambia • ComeTe,  Pronto  serenità  -­‐ Fondazione  Easy-­‐care,  UP  Umanapersone:   tre  sperimentazioni  imprenditoriali  nel  mercato  privato  di  welfare 7
  • 8. Swot “trasversale” 8 PUNTI  DI  FORZA   OPPORTUNITÀ   PUNTI  DI  DEBOLEZZA   MINACCE 1. Cultura  mutualistica  “aperta” 2. Radicamento  territoriale 3. Buona  reputazione  e  qualità   riconosciuta  delle  prestazioni   erogate  nel  mercato  pubblico 4. Esperienza  consolidata  nella   gestione  di  servizi 5. Esperienza  consolidata  nella   progettazione  e  supervisione  di   servizi  di  welfare 6. Networking  a  diversi  livelli  di   strutturazione  fra  cooperative, mutue  e altri  attori 7. Capacità/possibilità  di   integrazione  offerta  pubblica  e   offerta  privata   8. Esperienza  diretta  di  w.a.  per  i   soci/e-­‐lavoratori/trici 9. Sperimentazioni  alle  frontiere   del  welfare 1. Interesse  crescente  e  rapporti  diretti   all’interno  del  mondo  delle  imprese   cooperative 2. Interesse  crescente  del  mondo   delle   imprese  in  generale 3. Bisogni  crescenti  della  popolazione 4. Interesse  crescente  delle   associazioni  di  rappresentanza  delle   imprese 5. Politiche  di  promozione   del  w.a.  e   più  in  generale  del  welfare   integrativo 1. Imprinting  di  produttori   per  il   mercato  pubblico   -­‐fruitore  più  come   utente  che  come  cliente 2. Analisi  di  mercato  – della  domanda   e  della  concorrenza  – puntuale 3. Operare  in  una  logica  di   investimento,  tantomeno  con   investitori  finanziari  “esterni” 4. Parte  di  un  sistema  unitario  di   offerta  privata  e  quindi   di   riconoscimento   della  reputazione   come risorsa  comune 5. Conciliazione   tra  logiche  di   sostenibilità divergenti  (mutue:   minimizzazione  delle  erogazioni;   coop:  massimizzazione  delle   erogazioni) 1. Crisi  economica  e  ridefinizione   delle dinamiche  nel  campo   della  domanda-­‐consumi  privati 2. Imprese  acquirenti   impreparate  ed  interessante  al   costo  più  basso  (prima  che  alla   qualità) 3. Concorrenza  di  imprese  private   -­‐ e  loro  associazioni  -­‐che   offrono  servizi  di  welfare   aziendale: 4. Subalternità nei  confronti  delle   imprese  di  w.a.
  • 9. La  risorsa  mutualistica (Insieme  Salute  Toscana,  Fare  Mutua,  Mutua  Nuova  Sanità) Soggetti  piuttosto   simili Per dimensione operativa/regionale Consistenza sociale Consistenza organizzativa Mestiere Basate  sulle   collettive Collettive a mutualità mediata Collettive ad adesione individuale Collettive ad acquisto individuale Individuali Due  logiche  di   gestione   “complementari” Importante ma non esclusiva la riassicurazione: -­ marginale (anche se non assente) la gestione -­ solo gestione diretta WELFARE   AZIENDALE  È   PER  TUTTE   STRATEGICO Diverso grado di esperienza e diverse opinioni sul modello di business a) Non si stimano impatti sul modello di business b) Si stimano impatti potenzialmente elevati (erogazione a consumo) e potenzialità programmi di espansione a famiglia e post quiescenza. c) Si stimano impatti quantitativi, ma condizionati da azione pubblica.
  • 10. II.  Le  transizioni  nel/del  welfare I  bisogni/domande  in  movimento  – Demografica (generazioni  e  famiglie),   Epidemiologica (acuzie  vs  cronicità),  Culturale (individualizzazione,  dal   welfare  al  well-­‐being,  da  utente  a  cliente),  Socioeconomica (diseguglianze di   accesso/razionamenti  nell’offerta/non  differenziazione  tra  beni  meritori  e   beni  di  lusso)  -­‐ Le  istituzioni  (del  welfare)  in  movimento  -­‐ Pubblico,  Profit,  Non  profit,   Famiglie -­‐ …  alla  ricerca  di  un  nuovo  posizionamento  nei  mercati  del  welfare Rilevanza  economica  et debolezza  strutturale  della  domanda  privata:   asimmetrie  informative,  solitudine  del  cliente  (internauta),  rinunce,   impoverimento  e  spese  catastrofiche 10
  • 11. III.  Il  (ri)  emergere  del  welfare  aziendale rideclinare il  nesso:  lavoro,  produzione,  protezione/   promozione  sociale • Do  you remember?  ..  vestivamo  il   grembiulino  della  colonia   aziendale  ..... • Lavoro/lavoratore-­‐famiglia  vs   azienda/impresa  (nella)   comunità?  [differenziazione  vs   dedifferenziazione nella  cultura  negoziale  tra   le  parti] ……. • W.a.:  set  di  benefit  vs  espressione   della  identità  (assiologica  e  csr)   di  impresa? 11
  • 12. DIVERSI PROFILI DI  W.A. PER  DIVERSE  TIPOLOGIE  DI AZIENDE-­‐CONTESTI  LAVORATIVI-­‐ PROFILI  PROFESSIONALI Rilevanza  dei  bisogni   “essenziali” Soluzioni   integrative  al  reddito   familiare Consumi  primari,  sanità e  assistenza,   educazione  dei  figli,  supporto   economico   per  finanziamenti  “strutturali” Rilevanza  dei  bisogni   “collaterali” Soluzioni   di  supporto  alla   persona Offerte  per  il  tempo  libero,  wellness,   disbrigo   pratiche, benefit  “culturali” Rilevanza  integrazione   vita/lavoro Soluzioni   di  conciliazione Flessibilità tempi  di  lavoro Flessibilità  luoghi  di  lavoro Servizi  di  supporto Rilevanza componente   immigrata Soluzioni   per  l’integrazione Ricongiungimento   familiare Formazione  linguistica Agevolazione  organizzazione  tempi  di   lavoro Supporti per  la  stabilizzazione Rilevanza  figure  professionali   “chiave” Soluzioni   per  la  fidelizzazione   /retention &  attraction Patti  lavoratori/impresa Employee stock  ownership plan 12
  • 13. Le   alternative 1 3 Mutue  offrono  piani  secondo   modelli  as usual alle  aziende Coop  sociali   offrono  i  loro   servizi   alle  aziende   Riprogettare  prodotti  e  servizi  in  base  a  capacità  di  ascolto   e  dialogo. Gestire  ruoli  e  contraddizioni  tra  modelli   di  business  diversi Individuare  e  gestire  canali  promo  e  strumenti  di  marketing Definire  struttura  di  rete  a  maglie  variabili Centralità  capacità  di   marketing  e  di  ascolto Piattaforme  tecnologiche   e  gestionali  appropriate Capacità  organizzative   di   scala  per  gestione   service Alleanze  e  network  a   360° Insieme  sotto   un   cappello  di  paglia Nuovo  soggetto   fornitore  di   componenti  integrate   sociali-­sanitarie Consulente,   sviluppatore  e   integratore  di   programmi  di  WA 1 2 3 Logica   incrementale Un  cappello  di  paglia:  ciascuno  offre  una   fettina  del  prodotto-­servizio  WA Offerta  integrata  sociale-­sanitaria  che  forma   parte  integrante  di  un  programma  di  WA   governato  da  altro  soggetto Consulente  >  sviluppatore  >  integratore  >   gestore  di  tutti  i  servizi  di  WA  nel  programma   aziendale IV.  La  proposta  “  aperta”  Healthcloud  3.0
  • 14. Il  modello 1 4 Coop  sociali Rete   Welfare   Aziendale Modello  2  /  3 Mutue Partner   tecnologici Partner   industriali Soggetti   adhocratici Copertura  territoriale: .  almeno  di  distretto   /  regione. .  Interregionale/nazionale. Contratto  di  rete  tra  imprese  come  approccio  (iniziale)  più  opportuno:  flessibilità    e  adattabilità;;  scalabilità;;  trasferibilità.   Possibile  inoltre  sfruttare  le  esperienze  già  consolidate Diverse  tipologie  di  partner:  core  e  non  core. Struttura  e  meccanismi  operativi  per  presidiare  le  funzioni  core  della  rete  (modello) Governance Organismo commerciale-­promotore . Identifica i canali (singole imprese, associazioni, reti, distretti, consulenti, …) > metodologie e strumenti di mktg. . Identifica i bisogni > metodologie e strumenti (mktg e sociologici) per l’analisi aziendale e attese / bisogni dei dipendenti . Identifica le necessità di partnership sul versante offerta e il potenziale di aggregazione sul lato domanda. . Monitora tutti gli spazi d’azione consentiti da normativa. Organismo tecnico-­progettuale . Costruisce e ingegnerizza l’offerta > contenuti e meccanismi di erogazione) . Ricerca e contrattualizza partner per completare filiera servizi > conoscenza mercato fornitori e competenze contrattuali. Piattaforma tecnologica (gestione portale/programma WA) . Sviluppo autonomo? . Partner tecnologico? . Accordo di licenza? Nucleo operativo per la gestione del service del programma WA . Counseling e orientamento utenza. . Gestione del servizio con operatori dedicati > formazione, strumenti. . Gestione amministrativa. . Monitoraggio utenza > metodologia specifica. . Organismo misto cliente-­gestore > caratteristiche e funzioni.