SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  70
CONTROLLO DI GESTIONE

    Seminario sul controllo di
    gestione 23 settembre 2008




                                 Dott. Paolo Corvini
Sommario


  I parametri di misurazione della redditività aziendale
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
 Il full costing e il direct costing
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
 Determinazione del costo standard di prodotto




                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008   2
 I parametri di misurazione della redditività aziendale
     Differenze co.ge co.an

                           Cont abilit à generale                              Cont abilit à analit ica
                                                                              segmenti (geografici e di
ENTI TA' DI ANALI SI                   azienda
                                                                                      mercato)
TEMPESTI VI TA'                  consuntivi                                    preventivi e consuntivi
PROFONDI TA' DELLE     conti economici classificati per                     conti economici classificati per
I NFORMAZI ONI                     natura                                            destinazione
BREAK EVEN
ANALYSYS
                              poche informazioni                                      molte informazioni
ANALI SI DEGLI
SCOSTAMENTI
                                           NO                                                SI
QUOZI ENTI
ECONOMI CO                             azienda                                            segmento
FI NANZI ARI
I NDI CATORI DI
EFFI CI ENZA
                                       financial                                 financial e non financial




                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                          3
Sommario


  I parametri contabili di misurazione della redditività aziendale
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
 Il full costing e il direct costing
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
 Determinazione del costo standard di prodotto




                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008   4
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Caratteristiche a confronto
                             Cont abilit à generale                        Cont abilit à analit ica
    DESTI NATARI         esterni                                       interni
                                                                       rielaborazione di dati di costo
                         misurazione del reddito e del
    SCOPO                                                              e di ricavo per l'attività
                         capitale di funzionamento
                                                                       decisionale e di controllo
    MOMENTO DELLA        manifestazione di variazione                  utilizzazione dei fattori
    RI LEVAZI ONE        numeraria                                     produttivi
    AMPI EZZA                                                          solo costi relativi alla gestione
    RI LEVAZI ONI        tutti i costi e i ricavi
                                                                       caratteristica
                                                                       costi e ricavi per natura,
    CLASSI FI CAZI ONE   costi e ricavi per natura                     destinazione e secondo altri
                                                                       criteri utili per le decisioni
    ENFASI
                         informazioni economico -                      decisioni che influenzeranno il
                         finanziarie passate                           futuro
                         Attendibilità, verificabilità dei             Rilevanza e tempestività
    ATTENZI ONE          dati e precisione delle                       dell'informazione, quick and
                         informazioni                                  dirty
                                                                       articolazione organizzativa
    RAPPRESENTAZI ONE    intera organizzazione
                                                                       produttiva e distributiva
                         Principi contabili e criteri di               Criteri di misurazione della
    REQUI SI TI
                         rappresentazione prescritti                   performance
                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                           5
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Caratteristiche a confronto: destinatari

Destinatari: le informazioni su segmenti merceologici e segmenti geografici - da
rilevanza interna a esterna

            I AS 14 -     Segment Reporting


                                                                Risultato di
                                                               SEGMENTO
                                       Risultato di
                                    Risultato di
                                     DISTRETTO
                                   Risultato di
                                   DISTRETTO
                                  DISTRETTO                      Risultato di
                                                                   RETE
                  Risultato                                    (agenti,franch.ecc.)

               AZIENDALE
                / GRUPPO
                                                                Risultato di
                                      Risultato per            SEGMENTO
                                      FAMIGLIA
                                    Risultato di /
                                     PRODOTTO
                                   Risultato di
                                   DISTRETTO                     Risultato di
                                      SERVIZIO
                                  DISTRETTO                        RETE
                                                                (agenti,franch.ecc.)




                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008      6
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
 Caratteristiche a confronto: ampiezza delle rilevazioni



Contabilità dei                                 Costi che corrispondono a
                       Costi figurativi
          costi                                           spese
   Contabilità                                  Spese che corrispondono
                                                                          Spese neutrali
     generale                                             a costi


                    Costi opportunità che non                                           Costi di natura
                      hanno una contropartita                                           straordinaria, costi
                     finanziaria (valori per                                             capitalizzati, costi
                    impieghi alternativi di                                            indipendenti dalla gestione
                    risorse)                                                           caratteristica




                             Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                 7
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Classificazione: un quadro di riepilogo
        SCOPO DELLA MISURAZIONE                                                    Classificazione
                                                                                     variabili
    Comportamento rispetto ad un fattore
                                                                                     costanti
    determinante (cost driver)
                                                                                     misti

    Riferibilità e oggettività della misurazione                                     speciali

    rispetto all’oggetto del costo                                                   comuni

                                                                                     diretti
    Modalità di attribuzione all’oggetto di                                          indiretti
    costo
                                                                                     rilevanti
    Impiego nelle decisioni
                                                                                     irrilevanti
                                                                                     opportunità
                                                                                     differenziali
                                                                                     preventivi
                                                                                     consuntivi
    Per il controllo di gestione
                                                                                     standard
                                                                                     controllabili
                                                                                     non controllabili


                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                          8
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
  Classificazione: costi fissi, variabili e misti
 Una prima fondamentale classificazione è quella basata sul comportamento dei costi
                 rispetto ad un fattore determinante (cost driver)



     Cost driver                       Possono essere molteplici in funzione dell’oggetto che si intende
      Cost driver
                                             analizzare. Quello tipico è il volume di produzione


Intervallo di variazione
 Intervallo di variazione               L’ampiezza della variabilità nell’entità del cost driver determina la
     del cost driver
      del cost driver                         c.d. area di rilevanza (ossia l’intervallo di variazione)


  Periodo di tempo
   Periodo di tempo                      Estensione temporale dell’osservazione del comportamento dei
 preso aariferimento
  preso riferimento                                       costi oggetto di indagine




                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                       9
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Classificazione: costi fissi

Costi fissi o costanti sono quelli che non variano rispetto al variare del cost driver (ossia di un
               volume di attività, quale ad esempio il volume della produzione)

                             Formula matematica:                         C=K


             costi
                              Area di rilevanza


                                                                                      C=K




                                                     Volume di attività



                           ESEMPIO: il fitto annuale di un capannone


                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008               10
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Classificazione: costi variabili



 COSTI PROPORZIONALI                         COSTI DEGRESSIVI                             COSTI PROGRESSIVI



         Si tratta di costi la cui variazione rispetto al variare del cost driver è costante

                             Esempio: materie prime dirette impiegate nella produzione del prodotto


                             Formula matematica:                      C=v*Q

            costi
                           Area di rilevanza

                                                                                      v = costo variabile unitario




                                               Volume di attività
                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                  11
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Classificazione: costi variabili degressivi
       I costi degressivi sono quelli che aumentano in misura meno che proporzionale rispetto
                                 all’aumento del volume del cost driver


                                         area di rilevanza
                     c
                     o
                     s
                     t
                     i




                                                    volume di attività


   Esempio: costo totale di un reparto rispetto al numero di unità prodotte, quando si può
     utilizzare meglio la capacità produttiva e aumentare la produttività dei fattori della
                             produzione impiegati in quel reparto


                           Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008              12
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
        Classificazione: costi variabili progressivi
           I costi progressivi sono quelli che aumentano in misura più che proporzionale rispetto all’aumento
                                                 del volume del cost driver


                                                  area di rilevanza
                              c
                              o
                              s
                              t
                              i




volume di attività                                           volume di attività

           Esempio: quando il costo totale del reparto aumenta a causa del raggiungimento del livello di pieno
          impiego ed è superato l’ottimo di utilizzazione oppure perché esiste un livello di variabilità in termini
             qualitativi del prodotto per il cui il costo del reparto cresce più che proporzionalmente rispetto
                                              all’aumento del volume produttivo


                                     Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                    13
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
      Classificazione: costi misti


         COSTI SEMIVARIABILI                                   E                                 COSTI A SCALINI

            C=K+v*Q



                area di rilevanza                                                                 area di rilevanza
c                                                                               c
o                                                                               o
s                                                                               s
t                                   quota variabile                             t
i                                                                               i

                                    quota fissa


                        volume di attività                                                                volume di attività


    Esempio: costo della rete di vendita                                                   Esempio: in un call center un
                                                                                           coordinatore ogni 20 addetti

                                       Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                 14
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
 Classificazione: costi speciali e comuni

 La riferibilità e la “oggettività” nella misurazione rispetto all’oggetto di costo porta
 alla distinzione fra costi speciali e costi comuni

                                               OGGETTI DI COSTO

                         SPECIALI               SPECIALI                SPECIALI    SPECIALI



  COSTI
AZIENDALI
                         COMUNI
                                                COMUNI
                                                                        COMUNI



                        PRODOTTO               REPARTO                 DIVISIONE    AZIENDA

                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008              15
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
   Classificazione: costi speciali e comuni
    Risultati e livelli di aggregazione della contabilità dei costi

                                   AREA DI
                                   AREA DI                         Segmentaz. di 2°
                                                                   Segmentaz. di 2°
  Azienda // Gruppo
  Azienda Gruppo                 RISULTATO
                                 RISULTATO                                                 Segment. di 3° livello
                                                                                           Segment. di 3° livello
                                                                       livello
                                                                       livello              (es. SEGMENTO // RETE, etc.)
                                                                                            (es. SEGMENTO RETE, etc.)
                                  di 1° livello
                                  di 1° livello                        (es. DISTRETTO)
                                                                       (es. DISTRETTO)




Ricavi netti               Ricavi netti                         Ricavi netti               Ricavi netti

Costi di Prodotto/         Costi di Prodotto /                  Costi di Prodotto /        Costi di Prodotto /
Servizio                   Servizio                             Servizio                   Servizio

MARGI NE LORDO             MARGI NE LORDO                     MARGI NE LORDO               MARGI NE LORDO
                           Costi operativi                    Costi speciali e costi       Costi speciali
Costi operativi              Speciali                        comuni parametrabili
(articolati per CdC)                                                                       MARGI NE OPERATI VO
                             Comuni / Imputati               MARGI NE OPERATI VO          di …………..
                                                              di …………..
MARGI NE OPERATI VO        MARG. OPERATI VO
AZI ENDALE
 Costi non operativi       Oneri Finanziari figurativi
(compresi Oneri Finanz.)   MARGI NE NETTO DI
RI SULTATO NETTO           ADR



                                 Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                               16
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Classificazione: costi diretti ed indiretti

Le modalità di imputazione o attribuzione rispetto all’oggetto di costo portano alla
distinzione fra costi diretti e costi indiretti



   COSTI DIRETTI:                                         COSTI INDIRETTI:
   Imputabili direttamente                                Imputabili all’oggetto di costo
   all’oggetto di costo secondo                           secondo criteri di “comunanza”
   criteri di “specialità” mediante                       attraverso opportune basi di
   il prodotto tra volume di                              riparto che servono per
   fattore impiegato e prezzo                             determinare il contributo
   unitario (materie prime e                              (tendenzialmente valori di
   manodopera diretta)                                    consumo / di input)




                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008            17
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Classificazione: costi diretti ed indiretti
Mentre i costi comuni sono sempre indiretti i costi speciali possono essere diretti ma
anche indiretti quando non si giustifica il costo perla loro misurazione.


           Costi speciali
           Costi speciali                                                             Costi comuni
                                                                                      Costi comuni




            Costi diretti
            Costi diretti                                                             Costi indiretti
                                                                                      Costi indiretti




                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                     18
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
  Classificazione: costi rilevanti nelle decisioni

                           Differiscono tra diverse alternative; influiscono sul risultato finale per un giudizio di
Costi rilevanti                                           convenienza economica



                       Sono costi presenti in tutte le possibili alternative e che quindi – in una logica differenziale –
Costi irrilevanti                                 non incidono sul giudizio di convenienza



                        Si ottengono facendo la differenza tra costi di diverse alternative scegliendone una come
Costi differenziali                                               base


                       Misurano la perdita in termini di mancato guadagno, in caso di possibili alternativi impieghi
Costi opportunità                                          dei fattori produttivi



                         Sono valutazioni probabilistiche o stime che mirano a riprodurre il costo che si sosterrà
Costi preventivi                                     svolgendo una certa produzione




                             Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                19
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Classificazione: costi consuntivi e standard




        Costi consuntivi                                                               Costi standard

  Misurano il valore delle risorse                                             Sono riferiti a condizioni non
  utilizzate dopo lo svolgimento                                                  attuali, ma ipotetiche
            dei processi




                             Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                            20
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
 Classificazione: costi controllabili e non controllabili
                  Ai fini del controllo di gestione i costi si possono anche distinguere in:


                Controllabili                                                        Non controllabili

                         A questo scopo all’interno dell’azienda sono individuati appositi

                                                  Centri di responsabilità


    Unità organizzative guidate da manager                 Sono create per raggiungere uno o
     responsabili dell’attività e dei risultati                       più obiettivi
                                                                                                            INPUT
                                                                                                         per altri CdR

  INPUT
 Lavoro,                          Centro                                  OUTPUT                           o diretti a
materiali,                   di responsabilità                           Beni, servizi
  servizi
                                                                                                         AMBIENTE
                                                                                                          ESTERNO

                                   Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                               21
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
  Rappresentazione: centri di responsabilità

                                                  Centri di ricavo
                                             Il manager è responsabile
                                       dell’ottenimento di predefiniti ricavi




     Centri di investimento
                                                     Centri                                          Centri di costo
Il manager è responsabile, oltre                                                              Il manager è responsabile
    che del profitto anche dei                         di
                                                                                             del livello dei costi sostenuti
      livelli di investimento                    responsabilità




                                                  Centri di profitto
                                             Il manager è responsabile
                                              sia dei costi che dei ricavi



                                   Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                     22
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
Rappresentazione: centri di responsabilità
 Collegamento tra Struttura Strategica, Struttura Organizzativa e Struttura
 Societaria.
                                                                                                                                                                       Centri di servizio e
                         Holding                                                                                                                                       di costo

SOCIETA’             SOCIETA’ OPERATIVA                                                                                                            Amministratore Delegato
                                                                                                                                                            K
                                                                                                                                                    Amministratore Delegato
                                                                                                                                                      Maggiore Rent
                                                                                                                                                        Maggiore Rent

OPERATIVA
                                                                                                                                                            K
                                                                                                                                                     Direttore Generale
                                                                                                                                                       Direttore Generale


                                                                                                     Direzione Sistemi Informativi                                                           Risk Manager (Assicurazioni)
                                                                                                        Direzione Sistemi Informativi                                                           Risk Manager (Assicurazioni)




                                                                                                                                                                     Direzione Flotta e                                          Direzione Amministrazione
                                                   Direzione Commerciale                                 Direzione Operativa                                            Direzione Flotta e                                         Direzione Amministrazione                      Direzione Risorse Umane
                                                     Direzione Commerciale                                                                                          Sviluppo Franchising                                                & Tesoreria                                 Direzione Risorse Umane
                                                                                                           Direzione Operativa                                        Sviluppo Franchising                                                & Tesoreria

                                                                      Supporto
                       Servizi (V2K)                                    Supporto                                                                         Pianificazione
                                                                    Commerciale                                Operation                                                                                                                               General Accounting
                                                                     Commerciale                                Operation                                 &Pianificazione
                                                                                                                                                            Reporting                                                                                   General Accounting
                                                                                                               Manager                                      & Reporting
                                                                                                                 Manager
                                International
                                   International         Retail Marketing                                                                                 Amm.ne Acquisti             Commerciale Flotta                Controllo di Gestione                  Fatturazione &            Amministrazione
                                    Market                 Retail Marketing
                                      Market                                                                                                               Amm.ne Acquisti             Commerciale Flotta                 Controllo di Gestione                  Fatturazione &
                                                                                                                                                                                                                                                                   Crediti                Amministrazione
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Personale
                                                                                      Supporto Operativo                                                                                                                                                             Crediti                 Personale
                                                                                                                              Gestione Sinistri
                                Reservation                                            &Supporto Operativo
                                                                                         Controllo Flotta                      Gestione Sinistri                                                                                                                                           Gestione del
                                                              Sales                      & Controllo Flotta                                               Amm.ne Vendite              Pianificazione Flotta              Customer Service                        Contabilità
                                 Reservation                    Sales                                                                                      Amm.ne Vendite               Pianificazione Flotta             Customer Service                        Contabilità
                                                                                                                                                                                                                                                                 Generale                   Personale del
                                                                                                                                                                                                                                                                                             Gestione
                                                                                                                                                                                                                                                                   Generale                   Personale
                                                                                                                              Amministrazione                                        Sviluppo Franchising
                                                                                           Districts                           Amministrazione             Vendita Usato                                                   Rate Advising
                                                                                             Districts                            Rete                       Vendita Usato             Sviluppo Franchising
                                                                                                                                                                                          & Facilities                                                          Tesoreria                Servizi Generali
                                                                                                                                    Rete                                                                                    Rate Advising                         Tesoreria                Servizi Generali
                                                                                                                                                                                            & Facilities
                                                                        Districts
                                                                          Districts




                                   Centro di                                                                                                                                                                 Centro di
                                   ricavo 1                                                                                                                                                                  ricavo 2


                               Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                                                                                                                                                                                                        23
Sommario


  I parametri contabili di misurazione della redditività aziendale
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
 Il full costing e il direct costing
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
 Determinazione del costo standard di prodotto




                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008   24
 Il full costing e il direct costing
        L’oggetto di costo


                                               OGGETTO DI COSTO


    quale termine tecnico per indicare un prodotto, un progetto, un’unità organizzativa o altra attività
                            o scopo del quale di intendono misurare i costi.



            Tra i vari oggetti di costo il più comune è senz’altro



                                                        Il prodotto

Per misurare l’efficienza della gestione produttiva                            Per le decisioni in termini di fissazione del prezzo




                                      Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                  25
 Il full costing e il direct costing
  Sistemi di calcolo


                 Per ottenere il costo del prodotto si utilizzano sistemi
                 che si basano su due impostazioni teoriche fondamentali




                Full costing                                                           Direct costing




     Sistema di calcolo a costo pieno                                Sistema di calcolo a costi variabili


          Si fonda sul principio dell’assorbimento integrale dei costi, ossia il costo di tutti i fattori
           produttivi deve concorrere alla determinazione del costo totale dell’oggetto di calcolo
                                                (il prodotto)



                             Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                        26
 Il full costing e il direct costing
  Le possibili configurazioni di costo
In rapporto alle decisioni da prendere, nell’ambito di una concezione di costo pieno, si possono
                                    però individuare diverse

                                      Configurazioni di costo

                                                                  Somme progressive di talune categorie di costo




                    costo primo (direct cost);
                    costo di fabbricazione;
                    costo di trasformazione;
                    costo di fabbricazione e di commercializzazione;
                    costo pieno (full cost);
                    costo economico tecnico.




                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                            27
 Il full costing e il direct costing
        Le configurazioni di costo in forma schematica
                                                                               Materie prime


                                                                    Costi diretti di lavorazione esterne

                                        Costo primo /
                                         direct cost                        Manodopera diretta
                           Costo di
                        fabbricazione
                                                                        Costi diretti di fabbricazione          Costo di
           Costo di                                                                                         trasformazione
        fabbricazione
             e di
                                                                   Quota costi indiretti di fabbricazione
        commercializz
            azione

                                                                         Costi generali commerciali


                                                                       Costi generali amministrativi
Costo pieno /
  full cost

                                                                               Oneri finanziari
                                               Costo pieno + oneri figurativi = Costo economico tecnico

                                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                   28
 Il full costing e il direct costing
     Possibili utilizzi del costo pieno
     Alcuni possibili impieghi del costo pieno da parte del management sono i seguenti:




 valorizzazione delle rimanenze ai fini del bilancio (costo di fabbricazione);
 analisi di redditività per prodotto;
 rispondere alla domanda “quanto è costato”;
 ottenere informazioni per la corretta determinazione del prezzo.




                              Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008     29
 Il full costing e il direct costing
        Un esempio di configurazione di costo
Determinare le possibili configurazioni di costo, fino al costo economico tecnico del prodotto Beta in
                                         base ai seguenti dati

Costo materie prime                                                                                               2,5
Costi di trasporto al magazzino                                                                                   0,5
Altri costi accessori per acquisto materie                                                                          1
Costo orario manodopera diretta (per ogni unità di Beta sono necessarie due ore)                                   12
Quota salari e costi industriali di competenza di Beta                                                           200
Altri costi di trasformazione industriale complessivi                                                            160
Costi speciali di commercializzazione                                                                               5
Altri costi generali non industriali                                                                             100
Fitto figurativo                                                                                                   50


Costo materie prime                                                                                               2,5
Costi di trasporto al magazzino                                                                                   0,5
Altri costi accessori per acquisto materie                                                                          1
Costo della manodopera diretta                                                                                     24
                                                                                                   Costo primo     28
Quota salari e costi industriali di competenza di Beta                                                           200
Altri costi di trasformazione industriale complessivi                                                            160
                                                                                     Costo di fabbricazione      388
Costi speciali di commercializzazione                                                                               5
                                                 Costo di fabbricazione e di commercializzazione                 393
Costi generali ed amministrativi                                                                                 100
                                                                                                   Costo pieno   493
Fitto figurativo                                                                                                  50
                                                                                 Costo economico tecnico         543

                                             Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                    30
Sommario


  I parametri contabili di misurazione della redditività aziendale
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
 Il full costing e il direct costing
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
 Determinazione del costo standard di prodotto




                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008   31
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
   Produzioni per commessa o per processo



    Esistono due fondamentali sistemi di determinazione dei costi di prodotto



            PER COMMESSA
            PER COMMESSA                                                            PER PROCESSO
                                                                                    PER PROCESSO




Produzione per
Produzione per          Produzione per
                        Produzione per                           Produzione
                                                                 Produzione                    Produzione
                                                                                               Produzione
singolo pezzo
singolo pezzo                 lotti
                               lotti                                di serie
                                                                    di serie                   per processo
                                                                                               per processo




                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                             32
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
   Produzioni per commessa o per processo

              PER COMMESSA
              PER COMMESSA                                                          PER PROCESSO
                                                                                    PER PROCESSO

Produzione per
Produzione per          Produzione per
                        Produzione per                        Produzione
                                                              Produzione                        Produzione
                                                                                                Produzione
singolo pezzo
singolo pezzo                 lotti
                               lotti                             di serie
                                                                 di serie                       per processo
                                                                                                per processo


   Oggetto della            Oggetto della                      Oggetto della                     Oggetto della
 produzione sono           produzione sono                   produzione sono                    produzione sono
    singoli lavori        insiemi di articoli              prodotti distinguibili              prodotti che non
  specificamente         individuabili che si               ma molto simili fra              distinguibili se non in
  individuati (es:     muovono in blocco da                   loro (si tratta di            una fase avanzata del
costruzione di una      un reparto all’altro                prodotti assemblati            processo produttivo (es:
  grande turbina,       (es: 100 iniettori di                  alla catena di                 prodotti del settore
costruzione di una     benzina; lotto di carne                  montaggio)                    petrolifero, chimico,
   imbarcazione,             nell’azienda                                                   tessile, dell’acciaio, dei
 costruzione di un           alimentare)                                                      contenitori di vetro)
  immobile, o un
     progetto di
     consulenza




                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                 33
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
   Attribuzione dei costi alle produzioni per commessa

Sistema per commessa
Sistema per commessa                     il processo si attiva su una singola unità (una turbina
                                          il processo si attiva su una singola unità (una turbina
                                         o un immobile) o su lotto di prodotti identici (10.000
                                          o un immobile) o su lotto di prodotti identici (10.000
                                                         copie di uno stesso libro)
                                                         copie di uno stesso libro)


                                                 A ciascuna commessa è attribuito un numero
                                                 A ciascuna commessa è attribuito un numero
  Il calcolo del costo di
   Il calcolo del costo di                                     identificativo
                                                                identificativo
   prodotto avviene in
    prodotto avviene in
 questo caso con metodo
 questo caso con metodo
          diretto
           diretto

                                                II costi sono imputati alla commessa man mano
                                                   costi sono imputati alla commessa man mano
                                                            che la produzione va avanti
                                                            che la produzione va avanti



        Alla fine del processo produttivo                                 Si conoscerà il costo totale della
                                                                                     commessa

       Alla fine di ogni anno di durata del                            Si conoscerà lo “stato di avanzamento”
               processo produttivo                                     utile per la valutazione delle rimanenze

                             Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                           34
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
   Attribuzione dei costi alle produzioni per processo

Sistema per processo
Sistema per processo                          il processo si attiva su un flusso continuo di
                                               il processo si attiva su un flusso continuo di
                                              produzione di prodotti tra loro omogenei e
                                               produzione di prodotti tra loro omogenei e
                                                      sostanzialmente indifferenziati
                                                      sostanzialmente indifferenziati


                                                      Sono contabilizzati ii costi sostenuti in un
                                                      Sono contabilizzati costi sostenuti in un
                                                              certo periodo di tempo
                                                              certo periodo di tempo

    Il costo del prodotto si ottiene
     Il costo del prodotto si ottiene
 dividendo ii costi complessivamente
 dividendo costi complessivamente
sostenuti ed imputati al periodo per il
sostenuti ed imputati al periodo per il
  numero delle unità prodotte nello
  numero delle unità prodotte nello
             stesso periodo
              stesso periodo


                                                                   Si tratta di quindi di un metodo indiretto
                                                                   Si tratta di quindi di un metodo indiretto
 Il costo del prodotto è quindi, in questo caso,
  Il costo del prodotto è quindi, in questo caso,                  di determinazione del costo di prodotto
                                                                    di determinazione del costo di prodotto
             un costo medio unitario
              un costo medio unitario



                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                         35
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Attribuzione dei costi alle produzioni per processo


     A prescindere dalla modalità di determinazione del costo di prodotto
                  adottata, i costi sostenuti devono essere

                                            attribuiti

                                          al prodotto


                                si distinguono pertanto


        Costi diretti
        Costi diretti                                                   Costi indiretti (imputati)
                                                                        Costi indiretti (imputati)




                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                     36
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Attribuzione dei costi diretti

      È costo diretto:
      È costo diretto:                Il costo riconducibile oggettivamente al prodotto
                                       Il costo riconducibile oggettivamente al prodotto




                                   Il costo per il quale si può misurare la quantità utilizzata per quel
                                    Il costo per il quale si può misurare la quantità utilizzata per quel
                                                       determinato oggetto di costo
                                                        determinato oggetto di costo


    Principali costi diretti:




     Manodopera diretta
     Manodopera diretta                                               Materiali diretti
                                                                      Materiali diretti




                                Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                     37
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
      Attribuzione dei costi diretti: manodopera diretta

                       Per la rilevazione della manodopera diretta
                       Per la rilevazione della manodopera diretta
                                         occorre:
                                          occorre:


  Misurare la quantità di ore di                                         Accertare il costo orario della
    manodopera utilizzata                                                        manodopera




                                                                       Di solito in modo standard, ossia
 Di solito mediante apposite schede                                   considerando il costo complessivo
(timesheet) nelle quali viene annotato                                 annuale del lavoratore diviso il
      il tempo dedicato a quella                                       numero di ore in media lavorate
          determinata attività                                          nell’anno considerando ferie,
                                                                           permessi, malattie, ecc.



                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                        38
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
      Attribuzione dei costi diretti: materiali diretti

                       Per la rilevazione dei materiali diretti occorre:
                       Per la rilevazione dei materiali diretti occorre:


 Misurare la quantità di materiali                                         Accertare il costo del materiale
             utilizzati



                                                                Solo costo rilevabile dalla
                                                               fattura di acquisto, oppure
Di solito mediante apposite bolle di
prelievo con i quali si richiedono la
magazzino i materiali da avviare in
            produzione                                                      Costo di acquisto aumentato di costi
                                                                            di trasporto, di movimentazione, di
                                                                                 approvvigionamento, ecc.


                              Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                         39
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
    Discriminante fra costi diretti ed indiretti
Talune categorie di costo possono, però, non essere direttamente attribuibili all’oggetto
                        di costo. Ciò per le seguenti motivazioni:


          Non convenienza                                       Impossibilità di farlo




          Tipico esempio: le                                Tipico esempio: costo del
        rilevazioni contabili a                                 responsabile della
      supporto della gestione di                                produzione (costo
       taluni costi come diretti                              indiretto industriale)
          potrebbe risultare
       eccessivamente onerosa




                           Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008          40
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Imputazione dei costi indiretti


                                                    Industriali (ad es: costo del personale
                                                         indiretto,energia elettrica,
                                                         ammortamenti industriali)

 I costi indiretti       possono essere
                                                            Non industriali (ad es: costi
                                                      amministrativi, generali, di struttura,
                                                       altri ammortamenti non industriali,
                                                              commerciali, Finanziari)


      Nella logica del COSTO PIENO il costo del
      prodotto deve contenere una quota equa
          ad esso riferibile di costi indiretti

                     … come si effettua l’attribuzione delle specifiche
                           quote di pertinenza al prodotto?

                           Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008              41
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
      Imputazione dei costi indiretti: full costing a base unica e multipla

L’attribuzione delle quote ritenute “eque” di costi indiretti ai singoli oggetti di costo, avviene
                                        utilizzando le


                                              BASI DI RIPARTO




                                   Idonei coefficienti in base ai quali i
                                     costi indiretti sono imputati agli
                                           specifici oggetti costo

                 A base unica                                                         A base multipla

       È individuata una unica base di                                        Sono individuate più basi
     riparto per tutti i costi indiretti da                              differenziate a quantità e a valore
                  ripartire
                                Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                        42
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
    Diagramma di full costing a base unica

Manodopera            Materiali              Altri costi indiretti                   Altri costi indiretti
 indiretta            indiretti                 di produzione                            di struttura




                                     COSTI GENERALI


                                  Unica base di riparto


                                         PRODOTTO



     Materiali                         Manodopera                                      Altri costi
      diretti                            diretta                                         diretti

                           Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                           43
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Esempio full cost a base unica: dati elementari

                                        Commessa A                    Commessa B                P.U. Euro


  Materie
  Materie                                     Kg. 3.800                    Kg. 8.300                  4,8
  Materiali metallici                            1.500                        1.500                    10
  Materie varie                                    800                        1.100                     8

  Macchinari
  lavorazione                                    h. 200                        h. 380
  Stampi                                             85                           140
  Assemblaggio                                       20                            30

  Mano d'opera
  Interna (30 operai)                            h. 300                        h. 410                 4,5
  Esterna (n. 8 unità)                               24                            40                 4,2


  Costi indiretti
                                                                      Base di riparto = M.O.D. (h)
  Costi amministrativi                       30.000,00
  Costi generali                             18.000,00
  Oneri finanziari                            8.600,00
  Costi industriali di produzione            10.000,00
  Ammortamenti                              170.000,00



                                    Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                 44
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Esempio full cost a base unica: calcolo dei costi diretti e indiretti
       Prima fase: calcolo costi diretti di commessa


       Commessa A - Costi diretti


       Materie                                                 Manodopera                   Totale
       Plastica                     18.240,00                  Interna         40.500,00
       Materiali metallici          18.000,00                  Esterna            806,40
       Materie varie                 6.400,00
                                    42.640,00                                  41.306,40      83.946,40


       Commessa B - Costi diretti


       Materie                                                 Manodopera                   Totale
       Plastica                     39.840,00                  Interna         55.350,00
       Materiali metallici          15.000,00                  Esterna          1.344,00
       Materie varie                 8.800,00
                                    63.640,00                                  56.694,00     120.334,00




       Seconda fase: Individuazione dei costi indiretti da ripartire

       Costi amministrativi                        30.000,00
       Costi generali                              18.000,00
       Oneri finanziari                             8.600,00
       Costi industriali di produzione             10.000,00
       Ammortamenti                               170.000,00
                                                  236.600,00



                                  Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                 45
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Esempio full cost a base unica: imputazione su base unica m.o.d. (h)
         Terza fase: Scelta della base di riparto e calcolo del coefficiente di riparto


         Base                       Commessa


         Ore MOD                          A         (300 * 30) + (24 * 8)             9.192
                                          B         (410 * 30) + (40 * 8)            12.620
                                                                                     21.812

                                                    Costi indiretti
         Coefficiente di riparto:                   --------------------    =   10,84724005
                                                    Ore MOD



         Quarta fase: Ripartizione dei costi indiretti sulle commesse


         Coeff. di riparto x MOD                    Commessa A                   99.707,83
                                                    Commessa B                  136.892,17
                                                                                236.600,00




         Quinta fase: Calcolo del costo totale di commessa


                                       Diretti          Indiretti                 Totale

         Commessa A                     83.946,40       99.707,83               183.654,23

         Commessa B                    120.334,00      136.892,17               257.226,17
                                                                                440.880,40




                                     Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008   46
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
    Limiti del full cost a base unica
Dove può trovare applicazione il full cost con base unica?

        processi produttivi semplici;
     quota costi indiretti sul totale non
                   elevata
                                                                   L’impiego dei fattori produttivi
                                                                         indiretti sia in effetti
Il presupposto, infatti è che
                                                                      proporzionale rispetto alla
                                                                   variazione nella base di riparto
                                                                               prescelta




                Tanto più diversificati sono i costi indiretti tanto più è probabile
                       che l’unica base non sia un valido driver per tutti.



                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                     47
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
       Diagramma full costing a base multipla
                                                                         Altri costi               Altri costi
Manodopera              Materiali
                                                                          indiretti                 indiretti
 indiretta              indiretti
                                                                       di produzione               di struttura




    Centro di aggregazione 1               Centro di aggregazione 2                      Centro di aggregazione 3




         Base di riparto 1                       Base di riparto 2                            Base di riparto 3



                                              PRODOTTO



     Materiali                                   Manodopera                                     Altri costi
      diretti                                      diretta                                        diretti

                               Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                            48
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Calcolo dei costi per una produzione su commessa

     Nelle aziende operanti su commessa il calcolo dei costi si sviluppa
                            nelle seguenti fasi:

     1° FASE                              CALCOLO DEI COSTI DIRETTI DI COMMESSA


     2° FASE                          INDIVIDUAZIONE COSTI INDIRETTI DA RIPARTIRE



     3° FASE                  SCELTA DELLA BASE (FCBU) O DELLE BASI (FCBM) DI RIPARTO



     4° FASE                         RIPARTIZIONE COSTI INDIRETTI SULLE COMMESSE


     5° FASE                             CALCOLO DEL COSTO TOTALE DI COMMESSA



                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008        49
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Esempio full cost a base multipla

                                                Commessa A                Commessa B                P.U. Euro


         Materie
         Plastica                                   Kg. 3.800                  Kg. 8.300                    4,8
         Materiali metallici                           1.800                      1.500                      10
         Materie varie                                   800                      1.100                       8

         Macchinari
         lavorazione                                    h. 200                    h. 380
         Stampi                                             85                       140
         Assemblaggio                                       20                        30

         Mano d'opera
         Interna (30 operai)                            h. 300                    h. 410                    4,5
         Esterna (n. 8 unità)                               24                        40                    4,2


         Costi indiretti

         Costi amministrativi                       30.000,00
         Costi generali                             18.000,00             Base di riparto = M.O.D. (h)
         Oneri finanziari                            8.600,00
         Costi industriali di produzione            10.000,00
         Ammortamenti                              170.000,00             Base di riparto = ore macchina




                                  Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                         50
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Esempio full cost a base multipla

        Commessa A - Costi diretti


        Materie                                               Manodopera                         Totale
        Plastica                   18.240,00                  Interna          40.500,00
        Materiali metallici        18.000,00                  Esterna             806,40
        Materie varie               6.400,00
                                   42.640,00                                   41.306,40            83.946,40


        Commessa B - Costi diretti


        Materie                                               Manodopera                         Totale
        Plastica                   39.840,00                  Interna          55.350,00
        Materiali metallici        15.000,00                  Esterna           1.344,00
        Materie varie               8.800,00
                                   63.640,00                                   56.694,00           120.334,00




        Seconda fase: Individuazione dei costi indiretti da ripartire

        Primo centro di aggragazione                                       Secondo centro di aggragazione
        Costi amministrativi                      30.000,00                Ammortamenti            170.000,00
        Costi generali                            18.000,00
        Oneri finanziari                           8.600,00
        Costi industriali di produzione           10.000,00
                                                  66.600,00                                        170.000,00




                                 Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                        51
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Esempio full cost a base multipla
         Terza fase: Calcolo dei coefficienti di riparto

         1. Ammortamenti - calcolo ore macchina

                                                      Commessa A                   Commessa B

         Lavorazione                                                200                         380
         Stampi                                                      85                         140
         Assemblaggio                                                20                          30
                   Totale ore macchina                              305                         550    855


                                                      Ammortamenti
         Coefficiente ammortamenti                    --------------------    =     198,8304094
                                                      Ore macchina


         2. Altri costi diretti

         Base                       Commessa

         Ore MOD                            A         (300 * 30) + (24 * 8)                    9.192
                                            B         (410 * 30) + (40 * 8)                   12.620
                                                                                              21.812

                                                    Altri Costi indiretti
         Coefficiente di riparto:                    --------------------     =      3,05336512
                                                         Ore MOD


                                    Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                  52
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Esempio full cost a base multipla

    Quarta fase: Ripartizione dei costi indiretti sulle commesse

    Commessa A           altri indiretti      3,05336512 * 9.192 =                    28.066,53
                         ammortamenti         198,83 * 305 =                          60.643,27

    Commessa B           altri indiretti      3,05336512 * 12.620 =                   38.533,47
                         ammortamenti         198,83 * 550 =                         109.356,73


    Quinta fase: Calcolo del costo totale di commessa


                               Diretti             Amm.ti          Altri indiretti    Totale

    Commessa A                  83.946,40          60.643,27           28.066,53     172.656,21

    Commessa B                120.334,00          109.356,73           38.533,47     268.224,19
                                                                                     440.880,40




                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                 53
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
      Confronto fra risultati full cost a base unica e multipla

                                 Commessa A                                                Commessa B

                            Fcbu                 FCbm                                  Fcbu           FCbm

Costi diretti              83.946,40           83.946,40                              120.334,00    120.334,00
Costi indiretti            99.707,83           88.709,81                          136.892,17        147.890,19
Totale                    183.654,23          172.656,21                          257.226,17        268.224,19

                                MOTIVO DEI DIVERSI RISULTATI


      MOD Commessa A/MOD Commessa B                                                      12.620/9.192= 1,37
         Ore Macchina Commessa A/ Ore macchina Commessa B                                     550/305 = 1,80

                        Diverso assorbimento dei costi per ammortamenti




                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                              54
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Contabilità per centri di costo

Aziende di maggiori dimensione e più complesse

                                    Aggregazioni di costi indiretti che coincidono con

                                                      UNITA’ ORGANIZZATIVE
  CENTRI DI COSTO
                                                   (in cui l’azienda è suddivisa)


                      migliorano l’imputazione dei costi indiretti, attraverso una più
                            razionale individuazione dei centri di aggregazione;
                  facilitano alcune decisioni (aumenta il grado di conoscenza dei costi);
VANTAGGI
                   sono utili per il controllo di gestione (i centri di costo sono di solito
                                           anche centri di responsabilità);
                      sono funzionali al controllo dell’utilizzo delle risorse all’interno
                                                    dell’organizzazione

                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008              55
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
     Contabilità per centri di costo: fasi
  Per la determinazione del costo di prodotto nell’ambito di una contabilità analitica per
                      centri di costo sono necessarie le seguenti fasi

 Prima Fase
         DEFINIZIONE DI UN PIANO DI CENTRI DI COSTO

Seconda Fase
                                        SCELTA:
               DEGLI ELEMENTI DI COSTO DA INCLUDERE NEI CENTRI
                DEI CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI COSTI NEI CENTRI
 Terza Fase

              ATTRIBUZIONE DEI COSTI DEI “CENTRI INTERMEDI” AI “CENTRI FINALI”

Quarta Fase
         IMPUTAZIONE DEI COSTI ALL’OGGETTO DI CALCOLO

                            Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008          56
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
       Contabilità per centri di costo: prima fase
        POSSIBILI CLASSIFICAZIONI DEI CENTRI DI COSTO

   CRITERIO
                        Intermedi                  I costi in essi localizzati sono poi attribuiti ad altri centri di costo

  Gerarchico

                          Finali                            I costi in essi localizzati sono attribuiti ai prodotti



                        Produttivi                 Unità operative nelle quali si opera il processo di trasformazione


                         Ausiliari             Unità operative che svolgono funzione di supporto alla produzione (es:
                                                         manutenzione, magazzino, centrale elettrica, ecc.
Della funzione del
      centro
                         Comuni                    Unità operative nelle quali si svolgono attività necessarie per il
                                             funzionamento dell’azienda, ma non riferibili alla “trasformazione” (ad es:
                                                   area amministrativa, area commerciale, servizi generali,ecc.)

                         Virtuali                     Non hanno un riferimento diretto ad una unità all’interno
                                              dell’organizzazione, ma funzionano da accumulatori di costi indiretti (ad
                                                             es.: costi per pulizie, vigilanza, mensa, ecc.)

                               Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                    57
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Contabilità per centri di costo: prima fase il piano dei centri di costo

CONTABILITA’ PER CENTRI DI COSTO E MODELLO AZIENDALE PER AREE FUNZIONALI


COERENZA                 la scelta dei centri è influenzata dalla struttura organizzativa
                                                      aziendale

    LEGAME CON CONTROLLO DI GESTIONE

                         Esiste un legame anche con i centri di responsabilità e quindi il
                           modello si presta anche per la valutazione dei risultati del
                                                 management
QUINDI ATTENZIONE                      ’
                          RESPONSABILITÀ / CENTRO di COSTO
                                                                     SI

                                                                   SO/NI



                                                                     NO



                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008            58
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
   Contabilità per centri di costo: centri di costo finali e intermedi

                                                    Centro amministrazione

Centri di costo
  intermedi

                                     Centro                                    Centrale
                                  manutenzione                                 elettrica




Centri di costo      Centro                           Centro                          Centro
    finali           lavorazione 1                    lavorazione 1                   lavorazione 1


                                                      PRODOTTO


                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                     59
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
              Contabilità per centri di costo: centri di costo in base alla funzione
                                               COMUNI DI STRUTTURA

         AMMINISTRAZIONE                                COMMERCIALE                                  SERVIZI GENERALI


                                 Controllo        Direzione                               Servizio    Personale ed     Sistemi
Contabilità      Finanza                                             Markerting
                                 di gestione     commerciale                               clienti    Organizz.one   informativi


                                                             AUSILIARI

                     Contollo              Cabina                                                      Direzione      Trasporti
 Manutenzione                                                  Depuratore             Magazzini
                      qualità              elettrica                                                    prodotti       interni


                                                           PRODUTTIVI
                                                       (es: stabilimento filatura)

   Reparto          Reparto               Reparto               Reparto               Reparto          Reparto          Reparto
   battitoi        pettinatura            stiratoi               banchi                filatoi         roccatrici     incassatura




                                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                           60
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
  Contabilità per centri di costo: attribuzione dei costi ai centri
     SCELTA DEGLI ELEMENTI DI COSTO DA INCLUDERE NEL CALCOLO E DEI CRITERI DI
                       LOCALIZZAZIONE DEI COSTI NEI CENTRI

                               COSTI INDIRETTI DI PRODUZIONE


          Direttamente attribuibili ai centri di                Da imputare in base ai criteri di
           costo (diretti rispetto ai centri) i.e.       localizzazione (indiretti rispetto ai centri) i.e.
                        personale                                quota del canone di locazione

                                                                  Parametro di localizzazione

                                  CENTRI DI COSTO INTERMEDI




                                      CENTRI DI COSTO FINALI




                                          PRODOTTO
                             Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                          61
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
        Terza fase: chiusura dei centri di costo intermedi
                ATTRIBUZIONE DEI COSTI DEI “CENTRI INTERMEDI” AI “CENTRI FINALI”
    Si pone il problema di attribuire i costi dei centri intermedi ai centri che hanno usufruito dei relativi
                                                      servizi

               CENTRI AUSILIARI                                                        CENTRI DI STRUTTURA




                 ribaltamento                                                               ribaltamento


 Con misurazione             In modo indiretto                            Direttamente sul          Sui centri produttivi e
     diretta                                                                  prodotto                     ausiliari
                            (Ad es. in proporzione
     (Ad es. con             all’attività svolta dal                  (si sceglie una idonea           In questo caso le
rilevazione delle ore      centro che “accoglie” i                      base di riparto e si       modalità sono le stesse
  di manutenzione)          costi; tanto maggiore                    chiudono direttamente         della chiusura dei centri
                                l’attività, tanto                          sul prodotto)                   ausiliari
                           maggiore assorbimento
                                    dei costi)

                                  Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                           62
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
   Quarta fase: calcolo del costo del prodotto

   Quarta Fase

            IMPUTAZIONE DEI COSTI ALL’OGGETTO DI CALCOLO

                                                                                  Se non già ribaltati sui centri finali

      CENTRI FINALI PRODUTTIVI                                                CENTRI DI STRUTTURA




                                           PRODOTTO
          PROBLEMA
Alla fine del processo, ii centri produttivi presentano un totale di costi che deve essere attribuito ai
Alla fine del processo, centri produttivi presentano un totale di costi che deve essere attribuito ai
                                                 prodotti
                                                 prodotti
                      Si deve però trovare una quantità che esprima in modo
                       omogeneo l’output dei singoli centri (ad esempio: un
                     reparto – che costituisce un centro di costo produttivo –
                               può produrre diversi tipo di prodotto

                              Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                               63
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
   Quarta fase: calcolo del costo del prodotto

                         Si utilizza una UNITA’ DI MISURA DI INPUT

   Si considerano, cioè, unità di un fattore produttivo
         o di una risorsa significativa ( i.e. EDP)


        ore uomo o                                                   Di solito:

       ore macchina

     Totale costi del centro
                                                   =                  Coefficiente unitario di costo
Totale unità di input * unità prodotte
                                                     serve per l’imputazione successiva dei costi ai
                                                                       prodotti;
                                                    serve come strumento di controllo di gestione
                                                      in quanto indicatore di efficienza del centro
                                                   (l’andamento nel tempo è indicatore di maggiori
                                                       o minori rendimenti dei fattori impiagati)
                           Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                     64
Sommario


  I parametri contabili di misurazione della redditività aziendale
 La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale
 Il full costing e il direct costing
 Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti
 Determinazione del costo standard di prodotto




                          Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008   65
 Determinazione del costo standard di prodotto
   Obiettivi e criteri di determinazione dei costi standard

costi precalcolati in funzione di assegnati obiettivi di efficienza da
                             raggiungere




     sono determinati sulla base di dati tecnici ed economici

                RELAZIONI INPUT-OUTPUT / PARAMETRI OBIETTIVO


   assegnati livelli di efficienza nello svolgimento dei connessi
   processi di acquisizione, combinazione ed impiego di fattori
                               produttivi

                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008   66
 Determinazione del costo standard di prodotto
  Criteri di fissazione dei costi standard rispetto alle informazioni
                                      BASI STORICHE

       COSTO MEDIO                  COSTO MINIMO                          COSTO PREVISTO
                                     rettificato sulla
                                        base delle
                                      condizioni di
                                         mercato

                                BASI PROBABILISTICHE

      COSTO NORMALE             COSTO CONVENIENTE                           COSTO IDEALE


                                LIVELLO DI EFFICIENZA

        ACCETTABILE                       BUONA                                   OTTIMA


                        Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008            67
 Determinazione del costo standard di prodotto
  Relazione dei costi standard rispetto al tempo




       COSTI STANDARD                                            COSTI STANDARD DI
          CORRENTI                                                      BASE

                             DURATA RISPETTO AL TEMPO

      vengono modificati                                          Restano invariati per
      sistematicamente a                                       lunghi periodi di tempo al
       breve intervallo di                                          fine di analizzare
      tempo (i.e. periodo                                      l’andamento dei costi nel
           di budget)                                                 lungo periodo




                        Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008             68
 Determinazione del costo standard di prodotto
   Criteri di determinazione del costo standard


 Determinato in base alle diverse tipologie di prodotti (diversi impieghi di fattori
  produttivi);
 Costruito in base alle ipotesi esplicitate in sede di BUDGET; che acquisiscono le
  “esigenze” della clientela poste come obiettivo dall’azienda:
    tipologie di prodotti
    Livello di servizio atteso / qualità attesa
 Mantenuto stabile per l’intero periodo di budget (NORMALIZZAZIONE delle condizioni
  operative di funzionamento definite in sede di budget);
 Utilizzato per valorizzare i “CONSUMI” di capacità produttiva da parte delle unità
  operative produttive;




                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008   69
 Determinazione del costo standard di prodotto
  Confronto fra costi standard e costi effettivi
                        Centro di Servizio (EDP)




                                                                                   Costo standard x Driver di costo
                     Costi Specifici               Allocazione a Aree di
                     • Personale                   Risultato
                     • Ammortamenti
                     • ………..


                                                   Allocazione ad altri
                     Servizi esterni               Centri di Servizio


                                                   Allocazione a Centri
                     Costi imputati da             di Struttura
                     altri Centri di
                     Servizio
                                                       Delta costi

                      COSTI EFFETTIVI                COSTI ASSORBITI


                         Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008                                      70

Contenu connexe

Tendances

Acc 460 final exam questions and correct answers 100% guaranteed#
Acc 460 final exam questions and correct answers 100% guaranteed#Acc 460 final exam questions and correct answers 100% guaranteed#
Acc 460 final exam questions and correct answers 100% guaranteed#
siliverseyr
 
T-X Requirements matrix
T-X Requirements matrixT-X Requirements matrix
T-X Requirements matrix
Nicolas Perron
 
Il miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualitàIl miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualità
mario d'andreta
 

Tendances (17)

Threat and Error Management in Aviation
Threat and Error Management in AviationThreat and Error Management in Aviation
Threat and Error Management in Aviation
 
FAA Risk Management
FAA Risk ManagementFAA Risk Management
FAA Risk Management
 
Acc 460 final exam questions and correct answers 100% guaranteed#
Acc 460 final exam questions and correct answers 100% guaranteed#Acc 460 final exam questions and correct answers 100% guaranteed#
Acc 460 final exam questions and correct answers 100% guaranteed#
 
Introduction to Air Traffic Management
Introduction to Air Traffic ManagementIntroduction to Air Traffic Management
Introduction to Air Traffic Management
 
Bilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizioBilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizio
 
T-X Requirements matrix
T-X Requirements matrixT-X Requirements matrix
T-X Requirements matrix
 
EASA Part 66 Module 5.13 : Software Management Control
EASA Part 66 Module 5.13 : Software Management ControlEASA Part 66 Module 5.13 : Software Management Control
EASA Part 66 Module 5.13 : Software Management Control
 
01. boeing 727 ata 22 - autoflight
01. boeing 727   ata 22 - autoflight01. boeing 727   ata 22 - autoflight
01. boeing 727 ata 22 - autoflight
 
B737NG Aircraft general
B737NG Aircraft generalB737NG Aircraft general
B737NG Aircraft general
 
Skyworks Gyroplane Presentation
Skyworks Gyroplane PresentationSkyworks Gyroplane Presentation
Skyworks Gyroplane Presentation
 
Comunicazione Relazionale
Comunicazione RelazionaleComunicazione Relazionale
Comunicazione Relazionale
 
Aircraft maintenance package methods
Aircraft maintenance package methodsAircraft maintenance package methods
Aircraft maintenance package methods
 
Suspected Unapproved Parts
Suspected Unapproved PartsSuspected Unapproved Parts
Suspected Unapproved Parts
 
Il miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualitàIl miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualità
 
Internal audit effectiveness an approach proposition to develop the theoretic...
Internal audit effectiveness an approach proposition to develop the theoretic...Internal audit effectiveness an approach proposition to develop the theoretic...
Internal audit effectiveness an approach proposition to develop the theoretic...
 
Introduzione al bilancio
Introduzione al bilancioIntroduzione al bilancio
Introduzione al bilancio
 
Airline Revenue Managemant
Airline Revenue ManagemantAirline Revenue Managemant
Airline Revenue Managemant
 

En vedette

costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
Marco Romito
 
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
Marco Romito
 
costi 2 Slides Programmazione e Controllo
costi 2 Slides Programmazione e Controllocosti 2 Slides Programmazione e Controllo
costi 2 Slides Programmazione e Controllo
Marco Romito
 
costi analisi introduzione Lezione 3
costi analisi introduzione Lezione 3costi analisi introduzione Lezione 3
costi analisi introduzione Lezione 3
Marco Romito
 
Bilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a sceltaBilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a scelta
Maria Sobrero
 

En vedette (20)

ABC processi-1
ABC processi-1ABC processi-1
ABC processi-1
 
costi Lezione I 08_09
costi Lezione I 08_09costi Lezione I 08_09
costi Lezione I 08_09
 
Lezione 3
Lezione 3Lezione 3
Lezione 3
 
ABC processi
ABC processiABC processi
ABC processi
 
Costi, break even point, analisi make or buy
Costi, break even point, analisi make or buyCosti, break even point, analisi make or buy
Costi, break even point, analisi make or buy
 
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
 
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
 
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmAnalisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
 
costi 2 Slides Programmazione e Controllo
costi 2 Slides Programmazione e Controllocosti 2 Slides Programmazione e Controllo
costi 2 Slides Programmazione e Controllo
 
Gru 2007 Omnia
Gru 2007 OmniaGru 2007 Omnia
Gru 2007 Omnia
 
Android App Development, Creare la nostra prima app
Android App Development, Creare la nostra prima appAndroid App Development, Creare la nostra prima app
Android App Development, Creare la nostra prima app
 
Sistema informativo direzionale
Sistema informativo direzionaleSistema informativo direzionale
Sistema informativo direzionale
 
Finanza per la crescita: Startup, Venture Capital e agevolazioni per investim...
Finanza per la crescita: Startup, Venture Capital e agevolazioni per investim...Finanza per la crescita: Startup, Venture Capital e agevolazioni per investim...
Finanza per la crescita: Startup, Venture Capital e agevolazioni per investim...
 
costi analisi introduzione Lezione 3
costi analisi introduzione Lezione 3costi analisi introduzione Lezione 3
costi analisi introduzione Lezione 3
 
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi AziendaliAnalisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
 
Bilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a sceltaBilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a scelta
 
La gestione del tempo
La gestione del tempoLa gestione del tempo
La gestione del tempo
 
Appunti di Marketing: lucidi esplicativi
Appunti di Marketing: lucidi esplicativiAppunti di Marketing: lucidi esplicativi
Appunti di Marketing: lucidi esplicativi
 
Introduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketingIntroduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketing
 
Come si costruisce un piano di marketing
Come si costruisce un piano di marketingCome si costruisce un piano di marketing
Come si costruisce un piano di marketing
 

Similaire à Contabilità-dei-costi_Seminario_2008

Presentazione Simpol Due PBK
Presentazione Simpol Due PBKPresentazione Simpol Due PBK
Presentazione Simpol Due PBK
tacerrito
 
Alessandro Calligaris - Serenissima Informatica - "Creare valore e sviluppare...
Alessandro Calligaris - Serenissima Informatica - "Creare valore e sviluppare...Alessandro Calligaris - Serenissima Informatica - "Creare valore e sviluppare...
Alessandro Calligaris - Serenissima Informatica - "Creare valore e sviluppare...
WHR Corporate
 
Ediltour2011 Pianificazione e controllo di commessa
Ediltour2011   Pianificazione e controllo di commessaEdiltour2011   Pianificazione e controllo di commessa
Ediltour2011 Pianificazione e controllo di commessa
Stefano Amista
 
Guida operativa al business planning
Guida operativa al business planningGuida operativa al business planning
Guida operativa al business planning
RAFFAELE RICCARDI
 
Il cruscotto degli indicatori per governare l'impresa
Il cruscotto degli indicatori per governare l'impresaIl cruscotto degli indicatori per governare l'impresa
Il cruscotto degli indicatori per governare l'impresa
Comites
 

Similaire à Contabilità-dei-costi_Seminario_2008 (20)

"Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ...
"Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ..."Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ...
"Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ...
 
Pillole Di Formazione 2009: Il Budget
Pillole Di Formazione 2009: Il BudgetPillole Di Formazione 2009: Il Budget
Pillole Di Formazione 2009: Il Budget
 
Presentazione Simpol Due PBK
Presentazione Simpol Due PBKPresentazione Simpol Due PBK
Presentazione Simpol Due PBK
 
 
Controllo di gestione
Controllo di gestioneControllo di gestione
Controllo di gestione
 
Gestire i costi per attivita'
Gestire i costi per attivita'Gestire i costi per attivita'
Gestire i costi per attivita'
 
Mpartners Brochure
Mpartners BrochureMpartners Brochure
Mpartners Brochure
 
Case Study Technogym
Case Study TechnogymCase Study Technogym
Case Study Technogym
 
Alessandro Calligaris - Serenissima Informatica - "Creare valore e sviluppare...
Alessandro Calligaris - Serenissima Informatica - "Creare valore e sviluppare...Alessandro Calligaris - Serenissima Informatica - "Creare valore e sviluppare...
Alessandro Calligaris - Serenissima Informatica - "Creare valore e sviluppare...
 
Ediltour2011 Pianificazione e controllo di commessa
Ediltour2011   Pianificazione e controllo di commessaEdiltour2011   Pianificazione e controllo di commessa
Ediltour2011 Pianificazione e controllo di commessa
 
Lezione dott comm
Lezione dott commLezione dott comm
Lezione dott comm
 
Guida operativa al business planning
Guida operativa al business planningGuida operativa al business planning
Guida operativa al business planning
 
Twinergy e Landi Renzo - Enterprise Performance Management con SAP (SAP WORLD...
Twinergy e Landi Renzo - Enterprise Performance Management con SAP (SAP WORLD...Twinergy e Landi Renzo - Enterprise Performance Management con SAP (SAP WORLD...
Twinergy e Landi Renzo - Enterprise Performance Management con SAP (SAP WORLD...
 
Il cruscotto degli indicatori per governare l'impresa
Il cruscotto degli indicatori per governare l'impresaIl cruscotto degli indicatori per governare l'impresa
Il cruscotto degli indicatori per governare l'impresa
 
Data Symposium srl
Data Symposium srlData Symposium srl
Data Symposium srl
 
Copernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affini
Copernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affiniCopernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affini
Copernico Consulting: Controllo di Gestione per le aziende di vernici ed affini
 
7 Sigda
7 Sigda7 Sigda
7 Sigda
 
Condizioni competitività
Condizioni competitivitàCondizioni competitività
Condizioni competitività
 
Condizioni competitività
Condizioni competitivitàCondizioni competitività
Condizioni competitività
 
La Verifica Organizzativa delle agenzie di assicurazioni
La Verifica Organizzativa delle agenzie di assicurazioniLa Verifica Organizzativa delle agenzie di assicurazioni
La Verifica Organizzativa delle agenzie di assicurazioni
 

Contabilità-dei-costi_Seminario_2008

  • 1. CONTROLLO DI GESTIONE Seminario sul controllo di gestione 23 settembre 2008 Dott. Paolo Corvini
  • 2. Sommario  I parametri di misurazione della redditività aziendale La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Il full costing e il direct costing Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Determinazione del costo standard di prodotto Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 2
  • 3.  I parametri di misurazione della redditività aziendale Differenze co.ge co.an Cont abilit à generale Cont abilit à analit ica segmenti (geografici e di ENTI TA' DI ANALI SI azienda mercato) TEMPESTI VI TA' consuntivi preventivi e consuntivi PROFONDI TA' DELLE conti economici classificati per conti economici classificati per I NFORMAZI ONI natura destinazione BREAK EVEN ANALYSYS poche informazioni molte informazioni ANALI SI DEGLI SCOSTAMENTI NO SI QUOZI ENTI ECONOMI CO azienda segmento FI NANZI ARI I NDI CATORI DI EFFI CI ENZA financial financial e non financial Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 3
  • 4. Sommario  I parametri contabili di misurazione della redditività aziendale La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Il full costing e il direct costing Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Determinazione del costo standard di prodotto Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 4
  • 5.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Caratteristiche a confronto Cont abilit à generale Cont abilit à analit ica DESTI NATARI esterni interni rielaborazione di dati di costo misurazione del reddito e del SCOPO e di ricavo per l'attività capitale di funzionamento decisionale e di controllo MOMENTO DELLA manifestazione di variazione utilizzazione dei fattori RI LEVAZI ONE numeraria produttivi AMPI EZZA solo costi relativi alla gestione RI LEVAZI ONI tutti i costi e i ricavi caratteristica costi e ricavi per natura, CLASSI FI CAZI ONE costi e ricavi per natura destinazione e secondo altri criteri utili per le decisioni ENFASI informazioni economico - decisioni che influenzeranno il finanziarie passate futuro Attendibilità, verificabilità dei Rilevanza e tempestività ATTENZI ONE dati e precisione delle dell'informazione, quick and informazioni dirty articolazione organizzativa RAPPRESENTAZI ONE intera organizzazione produttiva e distributiva Principi contabili e criteri di Criteri di misurazione della REQUI SI TI rappresentazione prescritti performance Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 5
  • 6.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Caratteristiche a confronto: destinatari Destinatari: le informazioni su segmenti merceologici e segmenti geografici - da rilevanza interna a esterna I AS 14 - Segment Reporting Risultato di SEGMENTO Risultato di Risultato di DISTRETTO Risultato di DISTRETTO DISTRETTO Risultato di RETE Risultato (agenti,franch.ecc.) AZIENDALE / GRUPPO Risultato di Risultato per SEGMENTO FAMIGLIA Risultato di / PRODOTTO Risultato di DISTRETTO Risultato di SERVIZIO DISTRETTO RETE (agenti,franch.ecc.) Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 6
  • 7.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Caratteristiche a confronto: ampiezza delle rilevazioni Contabilità dei Costi che corrispondono a Costi figurativi costi spese Contabilità Spese che corrispondono Spese neutrali generale a costi Costi opportunità che non Costi di natura hanno una contropartita straordinaria, costi finanziaria (valori per capitalizzati, costi impieghi alternativi di indipendenti dalla gestione risorse) caratteristica Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 7
  • 8.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: un quadro di riepilogo SCOPO DELLA MISURAZIONE Classificazione  variabili Comportamento rispetto ad un fattore  costanti determinante (cost driver)  misti Riferibilità e oggettività della misurazione  speciali rispetto all’oggetto del costo  comuni  diretti Modalità di attribuzione all’oggetto di  indiretti costo  rilevanti Impiego nelle decisioni  irrilevanti  opportunità  differenziali  preventivi  consuntivi Per il controllo di gestione  standard  controllabili  non controllabili Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 8
  • 9.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi fissi, variabili e misti Una prima fondamentale classificazione è quella basata sul comportamento dei costi rispetto ad un fattore determinante (cost driver) Cost driver Possono essere molteplici in funzione dell’oggetto che si intende Cost driver analizzare. Quello tipico è il volume di produzione Intervallo di variazione Intervallo di variazione L’ampiezza della variabilità nell’entità del cost driver determina la del cost driver del cost driver c.d. area di rilevanza (ossia l’intervallo di variazione) Periodo di tempo Periodo di tempo Estensione temporale dell’osservazione del comportamento dei preso aariferimento preso riferimento costi oggetto di indagine Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 9
  • 10.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi fissi Costi fissi o costanti sono quelli che non variano rispetto al variare del cost driver (ossia di un volume di attività, quale ad esempio il volume della produzione) Formula matematica: C=K costi Area di rilevanza C=K Volume di attività ESEMPIO: il fitto annuale di un capannone Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 10
  • 11.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi variabili COSTI PROPORZIONALI COSTI DEGRESSIVI COSTI PROGRESSIVI Si tratta di costi la cui variazione rispetto al variare del cost driver è costante Esempio: materie prime dirette impiegate nella produzione del prodotto Formula matematica: C=v*Q costi Area di rilevanza v = costo variabile unitario Volume di attività Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 11
  • 12.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi variabili degressivi I costi degressivi sono quelli che aumentano in misura meno che proporzionale rispetto all’aumento del volume del cost driver area di rilevanza c o s t i volume di attività Esempio: costo totale di un reparto rispetto al numero di unità prodotte, quando si può utilizzare meglio la capacità produttiva e aumentare la produttività dei fattori della produzione impiegati in quel reparto Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 12
  • 13.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi variabili progressivi I costi progressivi sono quelli che aumentano in misura più che proporzionale rispetto all’aumento del volume del cost driver area di rilevanza c o s t i volume di attività volume di attività Esempio: quando il costo totale del reparto aumenta a causa del raggiungimento del livello di pieno impiego ed è superato l’ottimo di utilizzazione oppure perché esiste un livello di variabilità in termini qualitativi del prodotto per il cui il costo del reparto cresce più che proporzionalmente rispetto all’aumento del volume produttivo Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 13
  • 14.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi misti COSTI SEMIVARIABILI E COSTI A SCALINI C=K+v*Q area di rilevanza area di rilevanza c c o o s s t quota variabile t i i quota fissa volume di attività volume di attività Esempio: costo della rete di vendita Esempio: in un call center un coordinatore ogni 20 addetti Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 14
  • 15.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi speciali e comuni La riferibilità e la “oggettività” nella misurazione rispetto all’oggetto di costo porta alla distinzione fra costi speciali e costi comuni OGGETTI DI COSTO SPECIALI SPECIALI SPECIALI SPECIALI COSTI AZIENDALI COMUNI COMUNI COMUNI PRODOTTO REPARTO DIVISIONE AZIENDA Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 15
  • 16.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi speciali e comuni Risultati e livelli di aggregazione della contabilità dei costi AREA DI AREA DI Segmentaz. di 2° Segmentaz. di 2° Azienda // Gruppo Azienda Gruppo RISULTATO RISULTATO Segment. di 3° livello Segment. di 3° livello livello livello (es. SEGMENTO // RETE, etc.) (es. SEGMENTO RETE, etc.) di 1° livello di 1° livello (es. DISTRETTO) (es. DISTRETTO) Ricavi netti Ricavi netti Ricavi netti Ricavi netti Costi di Prodotto/ Costi di Prodotto / Costi di Prodotto / Costi di Prodotto / Servizio Servizio Servizio Servizio MARGI NE LORDO MARGI NE LORDO MARGI NE LORDO MARGI NE LORDO Costi operativi Costi speciali e costi Costi speciali Costi operativi  Speciali comuni parametrabili (articolati per CdC) MARGI NE OPERATI VO  Comuni / Imputati MARGI NE OPERATI VO di ………….. di ………….. MARGI NE OPERATI VO MARG. OPERATI VO AZI ENDALE Costi non operativi Oneri Finanziari figurativi (compresi Oneri Finanz.) MARGI NE NETTO DI RI SULTATO NETTO ADR Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 16
  • 17.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi diretti ed indiretti Le modalità di imputazione o attribuzione rispetto all’oggetto di costo portano alla distinzione fra costi diretti e costi indiretti COSTI DIRETTI: COSTI INDIRETTI: Imputabili direttamente Imputabili all’oggetto di costo all’oggetto di costo secondo secondo criteri di “comunanza” criteri di “specialità” mediante attraverso opportune basi di il prodotto tra volume di riparto che servono per fattore impiegato e prezzo determinare il contributo unitario (materie prime e (tendenzialmente valori di manodopera diretta) consumo / di input) Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 17
  • 18.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi diretti ed indiretti Mentre i costi comuni sono sempre indiretti i costi speciali possono essere diretti ma anche indiretti quando non si giustifica il costo perla loro misurazione. Costi speciali Costi speciali Costi comuni Costi comuni Costi diretti Costi diretti Costi indiretti Costi indiretti Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 18
  • 19.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi rilevanti nelle decisioni Differiscono tra diverse alternative; influiscono sul risultato finale per un giudizio di Costi rilevanti convenienza economica Sono costi presenti in tutte le possibili alternative e che quindi – in una logica differenziale – Costi irrilevanti non incidono sul giudizio di convenienza Si ottengono facendo la differenza tra costi di diverse alternative scegliendone una come Costi differenziali base Misurano la perdita in termini di mancato guadagno, in caso di possibili alternativi impieghi Costi opportunità dei fattori produttivi Sono valutazioni probabilistiche o stime che mirano a riprodurre il costo che si sosterrà Costi preventivi svolgendo una certa produzione Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 19
  • 20.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi consuntivi e standard Costi consuntivi Costi standard Misurano il valore delle risorse Sono riferiti a condizioni non utilizzate dopo lo svolgimento attuali, ma ipotetiche dei processi Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 20
  • 21.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Classificazione: costi controllabili e non controllabili Ai fini del controllo di gestione i costi si possono anche distinguere in: Controllabili Non controllabili A questo scopo all’interno dell’azienda sono individuati appositi Centri di responsabilità Unità organizzative guidate da manager Sono create per raggiungere uno o responsabili dell’attività e dei risultati più obiettivi INPUT per altri CdR INPUT Lavoro, Centro OUTPUT o diretti a materiali, di responsabilità Beni, servizi servizi AMBIENTE ESTERNO Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 21
  • 22.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Rappresentazione: centri di responsabilità Centri di ricavo Il manager è responsabile dell’ottenimento di predefiniti ricavi Centri di investimento Centri Centri di costo Il manager è responsabile, oltre Il manager è responsabile che del profitto anche dei di del livello dei costi sostenuti livelli di investimento responsabilità Centri di profitto Il manager è responsabile sia dei costi che dei ricavi Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 22
  • 23.  La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Rappresentazione: centri di responsabilità Collegamento tra Struttura Strategica, Struttura Organizzativa e Struttura Societaria. Centri di servizio e Holding di costo SOCIETA’ SOCIETA’ OPERATIVA Amministratore Delegato K Amministratore Delegato Maggiore Rent Maggiore Rent OPERATIVA K Direttore Generale Direttore Generale Direzione Sistemi Informativi Risk Manager (Assicurazioni) Direzione Sistemi Informativi Risk Manager (Assicurazioni) Direzione Flotta e Direzione Amministrazione Direzione Commerciale Direzione Operativa Direzione Flotta e Direzione Amministrazione Direzione Risorse Umane Direzione Commerciale Sviluppo Franchising & Tesoreria Direzione Risorse Umane Direzione Operativa Sviluppo Franchising & Tesoreria Supporto Servizi (V2K) Supporto Pianificazione Commerciale Operation General Accounting Commerciale Operation &Pianificazione Reporting General Accounting Manager & Reporting Manager International International Retail Marketing Amm.ne Acquisti Commerciale Flotta Controllo di Gestione Fatturazione & Amministrazione Market Retail Marketing Market Amm.ne Acquisti Commerciale Flotta Controllo di Gestione Fatturazione & Crediti Amministrazione Personale Supporto Operativo Crediti Personale Gestione Sinistri Reservation &Supporto Operativo Controllo Flotta Gestione Sinistri Gestione del Sales & Controllo Flotta Amm.ne Vendite Pianificazione Flotta Customer Service Contabilità Reservation Sales Amm.ne Vendite Pianificazione Flotta Customer Service Contabilità Generale Personale del Gestione Generale Personale Amministrazione Sviluppo Franchising Districts Amministrazione Vendita Usato Rate Advising Districts Rete Vendita Usato Sviluppo Franchising & Facilities Tesoreria Servizi Generali Rete Rate Advising Tesoreria Servizi Generali & Facilities Districts Districts Centro di Centro di ricavo 1 ricavo 2 Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 23
  • 24. Sommario  I parametri contabili di misurazione della redditività aziendale La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Il full costing e il direct costing Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Determinazione del costo standard di prodotto Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 24
  • 25.  Il full costing e il direct costing L’oggetto di costo OGGETTO DI COSTO quale termine tecnico per indicare un prodotto, un progetto, un’unità organizzativa o altra attività o scopo del quale di intendono misurare i costi. Tra i vari oggetti di costo il più comune è senz’altro Il prodotto Per misurare l’efficienza della gestione produttiva Per le decisioni in termini di fissazione del prezzo Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 25
  • 26.  Il full costing e il direct costing Sistemi di calcolo Per ottenere il costo del prodotto si utilizzano sistemi che si basano su due impostazioni teoriche fondamentali Full costing Direct costing Sistema di calcolo a costo pieno Sistema di calcolo a costi variabili Si fonda sul principio dell’assorbimento integrale dei costi, ossia il costo di tutti i fattori produttivi deve concorrere alla determinazione del costo totale dell’oggetto di calcolo (il prodotto) Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 26
  • 27.  Il full costing e il direct costing Le possibili configurazioni di costo In rapporto alle decisioni da prendere, nell’ambito di una concezione di costo pieno, si possono però individuare diverse Configurazioni di costo Somme progressive di talune categorie di costo  costo primo (direct cost);  costo di fabbricazione;  costo di trasformazione;  costo di fabbricazione e di commercializzazione;  costo pieno (full cost);  costo economico tecnico. Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 27
  • 28.  Il full costing e il direct costing Le configurazioni di costo in forma schematica Materie prime Costi diretti di lavorazione esterne Costo primo / direct cost Manodopera diretta Costo di fabbricazione Costi diretti di fabbricazione Costo di Costo di trasformazione fabbricazione e di Quota costi indiretti di fabbricazione commercializz azione Costi generali commerciali Costi generali amministrativi Costo pieno / full cost Oneri finanziari Costo pieno + oneri figurativi = Costo economico tecnico Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 28
  • 29.  Il full costing e il direct costing Possibili utilizzi del costo pieno Alcuni possibili impieghi del costo pieno da parte del management sono i seguenti:  valorizzazione delle rimanenze ai fini del bilancio (costo di fabbricazione);  analisi di redditività per prodotto;  rispondere alla domanda “quanto è costato”;  ottenere informazioni per la corretta determinazione del prezzo. Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 29
  • 30.  Il full costing e il direct costing Un esempio di configurazione di costo Determinare le possibili configurazioni di costo, fino al costo economico tecnico del prodotto Beta in base ai seguenti dati Costo materie prime 2,5 Costi di trasporto al magazzino 0,5 Altri costi accessori per acquisto materie 1 Costo orario manodopera diretta (per ogni unità di Beta sono necessarie due ore) 12 Quota salari e costi industriali di competenza di Beta 200 Altri costi di trasformazione industriale complessivi 160 Costi speciali di commercializzazione 5 Altri costi generali non industriali 100 Fitto figurativo 50 Costo materie prime 2,5 Costi di trasporto al magazzino 0,5 Altri costi accessori per acquisto materie 1 Costo della manodopera diretta 24 Costo primo 28 Quota salari e costi industriali di competenza di Beta 200 Altri costi di trasformazione industriale complessivi 160 Costo di fabbricazione 388 Costi speciali di commercializzazione 5 Costo di fabbricazione e di commercializzazione 393 Costi generali ed amministrativi 100 Costo pieno 493 Fitto figurativo 50 Costo economico tecnico 543 Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 30
  • 31. Sommario  I parametri contabili di misurazione della redditività aziendale La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Il full costing e il direct costing Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Determinazione del costo standard di prodotto Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 31
  • 32.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Produzioni per commessa o per processo Esistono due fondamentali sistemi di determinazione dei costi di prodotto PER COMMESSA PER COMMESSA PER PROCESSO PER PROCESSO Produzione per Produzione per Produzione per Produzione per Produzione Produzione Produzione Produzione singolo pezzo singolo pezzo lotti lotti di serie di serie per processo per processo Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 32
  • 33.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Produzioni per commessa o per processo PER COMMESSA PER COMMESSA PER PROCESSO PER PROCESSO Produzione per Produzione per Produzione per Produzione per Produzione Produzione Produzione Produzione singolo pezzo singolo pezzo lotti lotti di serie di serie per processo per processo Oggetto della Oggetto della Oggetto della Oggetto della produzione sono produzione sono produzione sono produzione sono singoli lavori insiemi di articoli prodotti distinguibili prodotti che non specificamente individuabili che si ma molto simili fra distinguibili se non in individuati (es: muovono in blocco da loro (si tratta di una fase avanzata del costruzione di una un reparto all’altro prodotti assemblati processo produttivo (es: grande turbina, (es: 100 iniettori di alla catena di prodotti del settore costruzione di una benzina; lotto di carne montaggio) petrolifero, chimico, imbarcazione, nell’azienda tessile, dell’acciaio, dei costruzione di un alimentare) contenitori di vetro) immobile, o un progetto di consulenza Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 33
  • 34.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Attribuzione dei costi alle produzioni per commessa Sistema per commessa Sistema per commessa il processo si attiva su una singola unità (una turbina il processo si attiva su una singola unità (una turbina o un immobile) o su lotto di prodotti identici (10.000 o un immobile) o su lotto di prodotti identici (10.000 copie di uno stesso libro) copie di uno stesso libro) A ciascuna commessa è attribuito un numero A ciascuna commessa è attribuito un numero Il calcolo del costo di Il calcolo del costo di identificativo identificativo prodotto avviene in prodotto avviene in questo caso con metodo questo caso con metodo diretto diretto II costi sono imputati alla commessa man mano costi sono imputati alla commessa man mano che la produzione va avanti che la produzione va avanti Alla fine del processo produttivo Si conoscerà il costo totale della commessa Alla fine di ogni anno di durata del Si conoscerà lo “stato di avanzamento” processo produttivo utile per la valutazione delle rimanenze Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 34
  • 35.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Attribuzione dei costi alle produzioni per processo Sistema per processo Sistema per processo il processo si attiva su un flusso continuo di il processo si attiva su un flusso continuo di produzione di prodotti tra loro omogenei e produzione di prodotti tra loro omogenei e sostanzialmente indifferenziati sostanzialmente indifferenziati Sono contabilizzati ii costi sostenuti in un Sono contabilizzati costi sostenuti in un certo periodo di tempo certo periodo di tempo Il costo del prodotto si ottiene Il costo del prodotto si ottiene dividendo ii costi complessivamente dividendo costi complessivamente sostenuti ed imputati al periodo per il sostenuti ed imputati al periodo per il numero delle unità prodotte nello numero delle unità prodotte nello stesso periodo stesso periodo Si tratta di quindi di un metodo indiretto Si tratta di quindi di un metodo indiretto Il costo del prodotto è quindi, in questo caso, Il costo del prodotto è quindi, in questo caso, di determinazione del costo di prodotto di determinazione del costo di prodotto un costo medio unitario un costo medio unitario Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 35
  • 36.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Attribuzione dei costi alle produzioni per processo A prescindere dalla modalità di determinazione del costo di prodotto adottata, i costi sostenuti devono essere attribuiti al prodotto si distinguono pertanto Costi diretti Costi diretti Costi indiretti (imputati) Costi indiretti (imputati) Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 36
  • 37.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Attribuzione dei costi diretti È costo diretto: È costo diretto: Il costo riconducibile oggettivamente al prodotto Il costo riconducibile oggettivamente al prodotto Il costo per il quale si può misurare la quantità utilizzata per quel Il costo per il quale si può misurare la quantità utilizzata per quel determinato oggetto di costo determinato oggetto di costo Principali costi diretti: Manodopera diretta Manodopera diretta Materiali diretti Materiali diretti Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 37
  • 38.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Attribuzione dei costi diretti: manodopera diretta Per la rilevazione della manodopera diretta Per la rilevazione della manodopera diretta occorre: occorre: Misurare la quantità di ore di Accertare il costo orario della manodopera utilizzata manodopera Di solito in modo standard, ossia Di solito mediante apposite schede considerando il costo complessivo (timesheet) nelle quali viene annotato annuale del lavoratore diviso il il tempo dedicato a quella numero di ore in media lavorate determinata attività nell’anno considerando ferie, permessi, malattie, ecc. Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 38
  • 39.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Attribuzione dei costi diretti: materiali diretti Per la rilevazione dei materiali diretti occorre: Per la rilevazione dei materiali diretti occorre: Misurare la quantità di materiali Accertare il costo del materiale utilizzati Solo costo rilevabile dalla fattura di acquisto, oppure Di solito mediante apposite bolle di prelievo con i quali si richiedono la magazzino i materiali da avviare in produzione Costo di acquisto aumentato di costi di trasporto, di movimentazione, di approvvigionamento, ecc. Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 39
  • 40.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Discriminante fra costi diretti ed indiretti Talune categorie di costo possono, però, non essere direttamente attribuibili all’oggetto di costo. Ciò per le seguenti motivazioni: Non convenienza Impossibilità di farlo Tipico esempio: le Tipico esempio: costo del rilevazioni contabili a responsabile della supporto della gestione di produzione (costo taluni costi come diretti indiretto industriale) potrebbe risultare eccessivamente onerosa Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 40
  • 41.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Imputazione dei costi indiretti Industriali (ad es: costo del personale indiretto,energia elettrica, ammortamenti industriali) I costi indiretti possono essere Non industriali (ad es: costi amministrativi, generali, di struttura, altri ammortamenti non industriali, commerciali, Finanziari) Nella logica del COSTO PIENO il costo del prodotto deve contenere una quota equa ad esso riferibile di costi indiretti … come si effettua l’attribuzione delle specifiche quote di pertinenza al prodotto? Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 41
  • 42.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Imputazione dei costi indiretti: full costing a base unica e multipla L’attribuzione delle quote ritenute “eque” di costi indiretti ai singoli oggetti di costo, avviene utilizzando le BASI DI RIPARTO Idonei coefficienti in base ai quali i costi indiretti sono imputati agli specifici oggetti costo A base unica A base multipla È individuata una unica base di Sono individuate più basi riparto per tutti i costi indiretti da differenziate a quantità e a valore ripartire Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 42
  • 43.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Diagramma di full costing a base unica Manodopera Materiali Altri costi indiretti Altri costi indiretti indiretta indiretti di produzione di struttura COSTI GENERALI Unica base di riparto PRODOTTO Materiali Manodopera Altri costi diretti diretta diretti Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 43
  • 44.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Esempio full cost a base unica: dati elementari Commessa A Commessa B P.U. Euro Materie Materie Kg. 3.800 Kg. 8.300 4,8 Materiali metallici 1.500 1.500 10 Materie varie 800 1.100 8 Macchinari lavorazione h. 200 h. 380 Stampi 85 140 Assemblaggio 20 30 Mano d'opera Interna (30 operai) h. 300 h. 410 4,5 Esterna (n. 8 unità) 24 40 4,2 Costi indiretti Base di riparto = M.O.D. (h) Costi amministrativi 30.000,00 Costi generali 18.000,00 Oneri finanziari 8.600,00 Costi industriali di produzione 10.000,00 Ammortamenti 170.000,00 Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 44
  • 45.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Esempio full cost a base unica: calcolo dei costi diretti e indiretti Prima fase: calcolo costi diretti di commessa Commessa A - Costi diretti Materie Manodopera Totale Plastica 18.240,00 Interna 40.500,00 Materiali metallici 18.000,00 Esterna 806,40 Materie varie 6.400,00 42.640,00 41.306,40 83.946,40 Commessa B - Costi diretti Materie Manodopera Totale Plastica 39.840,00 Interna 55.350,00 Materiali metallici 15.000,00 Esterna 1.344,00 Materie varie 8.800,00 63.640,00 56.694,00 120.334,00 Seconda fase: Individuazione dei costi indiretti da ripartire Costi amministrativi 30.000,00 Costi generali 18.000,00 Oneri finanziari 8.600,00 Costi industriali di produzione 10.000,00 Ammortamenti 170.000,00 236.600,00 Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 45
  • 46.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Esempio full cost a base unica: imputazione su base unica m.o.d. (h) Terza fase: Scelta della base di riparto e calcolo del coefficiente di riparto Base Commessa Ore MOD A (300 * 30) + (24 * 8) 9.192 B (410 * 30) + (40 * 8) 12.620 21.812 Costi indiretti Coefficiente di riparto: -------------------- = 10,84724005 Ore MOD Quarta fase: Ripartizione dei costi indiretti sulle commesse Coeff. di riparto x MOD Commessa A 99.707,83 Commessa B 136.892,17 236.600,00 Quinta fase: Calcolo del costo totale di commessa Diretti Indiretti Totale Commessa A 83.946,40 99.707,83 183.654,23 Commessa B 120.334,00 136.892,17 257.226,17 440.880,40 Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 46
  • 47.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Limiti del full cost a base unica Dove può trovare applicazione il full cost con base unica?  processi produttivi semplici;  quota costi indiretti sul totale non elevata L’impiego dei fattori produttivi indiretti sia in effetti Il presupposto, infatti è che proporzionale rispetto alla variazione nella base di riparto prescelta Tanto più diversificati sono i costi indiretti tanto più è probabile che l’unica base non sia un valido driver per tutti. Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 47
  • 48.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Diagramma full costing a base multipla Altri costi Altri costi Manodopera Materiali indiretti indiretti indiretta indiretti di produzione di struttura Centro di aggregazione 1 Centro di aggregazione 2 Centro di aggregazione 3 Base di riparto 1 Base di riparto 2 Base di riparto 3 PRODOTTO Materiali Manodopera Altri costi diretti diretta diretti Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 48
  • 49.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Calcolo dei costi per una produzione su commessa Nelle aziende operanti su commessa il calcolo dei costi si sviluppa nelle seguenti fasi: 1° FASE CALCOLO DEI COSTI DIRETTI DI COMMESSA 2° FASE INDIVIDUAZIONE COSTI INDIRETTI DA RIPARTIRE 3° FASE SCELTA DELLA BASE (FCBU) O DELLE BASI (FCBM) DI RIPARTO 4° FASE RIPARTIZIONE COSTI INDIRETTI SULLE COMMESSE 5° FASE CALCOLO DEL COSTO TOTALE DI COMMESSA Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 49
  • 50.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Esempio full cost a base multipla Commessa A Commessa B P.U. Euro Materie Plastica Kg. 3.800 Kg. 8.300 4,8 Materiali metallici 1.800 1.500 10 Materie varie 800 1.100 8 Macchinari lavorazione h. 200 h. 380 Stampi 85 140 Assemblaggio 20 30 Mano d'opera Interna (30 operai) h. 300 h. 410 4,5 Esterna (n. 8 unità) 24 40 4,2 Costi indiretti Costi amministrativi 30.000,00 Costi generali 18.000,00 Base di riparto = M.O.D. (h) Oneri finanziari 8.600,00 Costi industriali di produzione 10.000,00 Ammortamenti 170.000,00 Base di riparto = ore macchina Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 50
  • 51.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Esempio full cost a base multipla Commessa A - Costi diretti Materie Manodopera Totale Plastica 18.240,00 Interna 40.500,00 Materiali metallici 18.000,00 Esterna 806,40 Materie varie 6.400,00 42.640,00 41.306,40 83.946,40 Commessa B - Costi diretti Materie Manodopera Totale Plastica 39.840,00 Interna 55.350,00 Materiali metallici 15.000,00 Esterna 1.344,00 Materie varie 8.800,00 63.640,00 56.694,00 120.334,00 Seconda fase: Individuazione dei costi indiretti da ripartire Primo centro di aggragazione Secondo centro di aggragazione Costi amministrativi 30.000,00 Ammortamenti 170.000,00 Costi generali 18.000,00 Oneri finanziari 8.600,00 Costi industriali di produzione 10.000,00 66.600,00 170.000,00 Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 51
  • 52.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Esempio full cost a base multipla Terza fase: Calcolo dei coefficienti di riparto 1. Ammortamenti - calcolo ore macchina Commessa A Commessa B Lavorazione 200 380 Stampi 85 140 Assemblaggio 20 30 Totale ore macchina 305 550 855 Ammortamenti Coefficiente ammortamenti -------------------- = 198,8304094 Ore macchina 2. Altri costi diretti Base Commessa Ore MOD A (300 * 30) + (24 * 8) 9.192 B (410 * 30) + (40 * 8) 12.620 21.812 Altri Costi indiretti Coefficiente di riparto: -------------------- = 3,05336512 Ore MOD Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 52
  • 53.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Esempio full cost a base multipla Quarta fase: Ripartizione dei costi indiretti sulle commesse Commessa A altri indiretti 3,05336512 * 9.192 = 28.066,53 ammortamenti 198,83 * 305 = 60.643,27 Commessa B altri indiretti 3,05336512 * 12.620 = 38.533,47 ammortamenti 198,83 * 550 = 109.356,73 Quinta fase: Calcolo del costo totale di commessa Diretti Amm.ti Altri indiretti Totale Commessa A 83.946,40 60.643,27 28.066,53 172.656,21 Commessa B 120.334,00 109.356,73 38.533,47 268.224,19 440.880,40 Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 53
  • 54.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Confronto fra risultati full cost a base unica e multipla Commessa A Commessa B Fcbu FCbm Fcbu FCbm Costi diretti 83.946,40 83.946,40 120.334,00 120.334,00 Costi indiretti 99.707,83 88.709,81 136.892,17 147.890,19 Totale 183.654,23 172.656,21 257.226,17 268.224,19 MOTIVO DEI DIVERSI RISULTATI MOD Commessa A/MOD Commessa B 12.620/9.192= 1,37 Ore Macchina Commessa A/ Ore macchina Commessa B 550/305 = 1,80 Diverso assorbimento dei costi per ammortamenti Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 54
  • 55.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Contabilità per centri di costo Aziende di maggiori dimensione e più complesse Aggregazioni di costi indiretti che coincidono con UNITA’ ORGANIZZATIVE CENTRI DI COSTO (in cui l’azienda è suddivisa)  migliorano l’imputazione dei costi indiretti, attraverso una più razionale individuazione dei centri di aggregazione;  facilitano alcune decisioni (aumenta il grado di conoscenza dei costi); VANTAGGI  sono utili per il controllo di gestione (i centri di costo sono di solito anche centri di responsabilità);  sono funzionali al controllo dell’utilizzo delle risorse all’interno dell’organizzazione Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 55
  • 56.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Contabilità per centri di costo: fasi Per la determinazione del costo di prodotto nell’ambito di una contabilità analitica per centri di costo sono necessarie le seguenti fasi Prima Fase DEFINIZIONE DI UN PIANO DI CENTRI DI COSTO Seconda Fase SCELTA:  DEGLI ELEMENTI DI COSTO DA INCLUDERE NEI CENTRI  DEI CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI COSTI NEI CENTRI Terza Fase ATTRIBUZIONE DEI COSTI DEI “CENTRI INTERMEDI” AI “CENTRI FINALI” Quarta Fase IMPUTAZIONE DEI COSTI ALL’OGGETTO DI CALCOLO Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 56
  • 57.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Contabilità per centri di costo: prima fase POSSIBILI CLASSIFICAZIONI DEI CENTRI DI COSTO CRITERIO Intermedi I costi in essi localizzati sono poi attribuiti ad altri centri di costo Gerarchico Finali I costi in essi localizzati sono attribuiti ai prodotti Produttivi Unità operative nelle quali si opera il processo di trasformazione Ausiliari Unità operative che svolgono funzione di supporto alla produzione (es: manutenzione, magazzino, centrale elettrica, ecc. Della funzione del centro Comuni Unità operative nelle quali si svolgono attività necessarie per il funzionamento dell’azienda, ma non riferibili alla “trasformazione” (ad es: area amministrativa, area commerciale, servizi generali,ecc.) Virtuali Non hanno un riferimento diretto ad una unità all’interno dell’organizzazione, ma funzionano da accumulatori di costi indiretti (ad es.: costi per pulizie, vigilanza, mensa, ecc.) Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 57
  • 58.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Contabilità per centri di costo: prima fase il piano dei centri di costo CONTABILITA’ PER CENTRI DI COSTO E MODELLO AZIENDALE PER AREE FUNZIONALI COERENZA la scelta dei centri è influenzata dalla struttura organizzativa aziendale LEGAME CON CONTROLLO DI GESTIONE Esiste un legame anche con i centri di responsabilità e quindi il modello si presta anche per la valutazione dei risultati del management QUINDI ATTENZIONE ’ RESPONSABILITÀ / CENTRO di COSTO SI SO/NI NO Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 58
  • 59.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Contabilità per centri di costo: centri di costo finali e intermedi Centro amministrazione Centri di costo intermedi Centro Centrale manutenzione elettrica Centri di costo Centro Centro Centro finali lavorazione 1 lavorazione 1 lavorazione 1 PRODOTTO Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 59
  • 60.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Contabilità per centri di costo: centri di costo in base alla funzione COMUNI DI STRUTTURA AMMINISTRAZIONE COMMERCIALE SERVIZI GENERALI Controllo Direzione Servizio Personale ed Sistemi Contabilità Finanza Markerting di gestione commerciale clienti Organizz.one informativi AUSILIARI Contollo Cabina Direzione Trasporti Manutenzione Depuratore Magazzini qualità elettrica prodotti interni PRODUTTIVI (es: stabilimento filatura) Reparto Reparto Reparto Reparto Reparto Reparto Reparto battitoi pettinatura stiratoi banchi filatoi roccatrici incassatura Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 60
  • 61.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Contabilità per centri di costo: attribuzione dei costi ai centri SCELTA DEGLI ELEMENTI DI COSTO DA INCLUDERE NEL CALCOLO E DEI CRITERI DI LOCALIZZAZIONE DEI COSTI NEI CENTRI COSTI INDIRETTI DI PRODUZIONE Direttamente attribuibili ai centri di Da imputare in base ai criteri di costo (diretti rispetto ai centri) i.e. localizzazione (indiretti rispetto ai centri) i.e. personale quota del canone di locazione Parametro di localizzazione CENTRI DI COSTO INTERMEDI CENTRI DI COSTO FINALI PRODOTTO Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 61
  • 62.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Terza fase: chiusura dei centri di costo intermedi ATTRIBUZIONE DEI COSTI DEI “CENTRI INTERMEDI” AI “CENTRI FINALI” Si pone il problema di attribuire i costi dei centri intermedi ai centri che hanno usufruito dei relativi servizi CENTRI AUSILIARI CENTRI DI STRUTTURA ribaltamento ribaltamento Con misurazione In modo indiretto Direttamente sul Sui centri produttivi e diretta prodotto ausiliari (Ad es. in proporzione (Ad es. con all’attività svolta dal (si sceglie una idonea In questo caso le rilevazione delle ore centro che “accoglie” i base di riparto e si modalità sono le stesse di manutenzione) costi; tanto maggiore chiudono direttamente della chiusura dei centri l’attività, tanto sul prodotto) ausiliari maggiore assorbimento dei costi) Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 62
  • 63.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Quarta fase: calcolo del costo del prodotto Quarta Fase IMPUTAZIONE DEI COSTI ALL’OGGETTO DI CALCOLO Se non già ribaltati sui centri finali CENTRI FINALI PRODUTTIVI CENTRI DI STRUTTURA PRODOTTO PROBLEMA Alla fine del processo, ii centri produttivi presentano un totale di costi che deve essere attribuito ai Alla fine del processo, centri produttivi presentano un totale di costi che deve essere attribuito ai prodotti prodotti Si deve però trovare una quantità che esprima in modo omogeneo l’output dei singoli centri (ad esempio: un reparto – che costituisce un centro di costo produttivo – può produrre diversi tipo di prodotto Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 63
  • 64.  Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Quarta fase: calcolo del costo del prodotto Si utilizza una UNITA’ DI MISURA DI INPUT Si considerano, cioè, unità di un fattore produttivo o di una risorsa significativa ( i.e. EDP)  ore uomo o Di solito:  ore macchina Totale costi del centro = Coefficiente unitario di costo Totale unità di input * unità prodotte  serve per l’imputazione successiva dei costi ai prodotti;  serve come strumento di controllo di gestione in quanto indicatore di efficienza del centro (l’andamento nel tempo è indicatore di maggiori o minori rendimenti dei fattori impiagati) Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 64
  • 65. Sommario  I parametri contabili di misurazione della redditività aziendale La contabilità dei costi e le comparazioni con la contabilità generale Il full costing e il direct costing Tecniche di imputazione dei costi ai prodotti Determinazione del costo standard di prodotto Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 65
  • 66.  Determinazione del costo standard di prodotto Obiettivi e criteri di determinazione dei costi standard costi precalcolati in funzione di assegnati obiettivi di efficienza da raggiungere sono determinati sulla base di dati tecnici ed economici RELAZIONI INPUT-OUTPUT / PARAMETRI OBIETTIVO assegnati livelli di efficienza nello svolgimento dei connessi processi di acquisizione, combinazione ed impiego di fattori produttivi Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 66
  • 67.  Determinazione del costo standard di prodotto Criteri di fissazione dei costi standard rispetto alle informazioni BASI STORICHE COSTO MEDIO COSTO MINIMO COSTO PREVISTO rettificato sulla base delle condizioni di mercato BASI PROBABILISTICHE COSTO NORMALE COSTO CONVENIENTE COSTO IDEALE LIVELLO DI EFFICIENZA ACCETTABILE BUONA OTTIMA Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 67
  • 68.  Determinazione del costo standard di prodotto Relazione dei costi standard rispetto al tempo COSTI STANDARD COSTI STANDARD DI CORRENTI BASE DURATA RISPETTO AL TEMPO vengono modificati Restano invariati per sistematicamente a lunghi periodi di tempo al breve intervallo di fine di analizzare tempo (i.e. periodo l’andamento dei costi nel di budget) lungo periodo Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 68
  • 69.  Determinazione del costo standard di prodotto Criteri di determinazione del costo standard  Determinato in base alle diverse tipologie di prodotti (diversi impieghi di fattori produttivi);  Costruito in base alle ipotesi esplicitate in sede di BUDGET; che acquisiscono le “esigenze” della clientela poste come obiettivo dall’azienda: tipologie di prodotti Livello di servizio atteso / qualità attesa  Mantenuto stabile per l’intero periodo di budget (NORMALIZZAZIONE delle condizioni operative di funzionamento definite in sede di budget);  Utilizzato per valorizzare i “CONSUMI” di capacità produttiva da parte delle unità operative produttive; Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 69
  • 70.  Determinazione del costo standard di prodotto Confronto fra costi standard e costi effettivi Centro di Servizio (EDP) Costo standard x Driver di costo Costi Specifici Allocazione a Aree di • Personale Risultato • Ammortamenti • ……….. Allocazione ad altri Servizi esterni Centri di Servizio Allocazione a Centri Costi imputati da di Struttura altri Centri di Servizio Delta costi COSTI EFFETTIVI COSTI ASSORBITI Seminario sul controllo di gestione – 23 settembre 2008 70