SlideShare utilise les cookies pour améliorer les fonctionnalités et les performances, et également pour vous montrer des publicités pertinentes. Si vous continuez à naviguer sur ce site, vous acceptez l’utilisation de cookies. Consultez nos Conditions d’utilisation et notre Politique de confidentialité.
SlideShare utilise les cookies pour améliorer les fonctionnalités et les performances, et également pour vous montrer des publicités pertinentes. Si vous continuez à naviguer sur ce site, vous acceptez l’utilisation de cookies. Consultez notre Politique de confidentialité et nos Conditions d’utilisation pour en savoir plus.
Publié le
Il consumatore finale è sempre più alla ricerca di prodotti personalizzati che rendano il suo acquisto unico ed irripetibile e l’industria ogni giorno, attraverso la robotizzazione dei processi e l’introduzione di nuove tecnologie e processi produttivi, tende a fornire una risposta sempre più mirata a questo trend.
Si sta passando rapidamente dalla mass production alla mass customization, approccio che fornisce prodotti o servizi personalizzati su larga scala mediante tecnologie flessibili che, senza perdere i benefici della produzione di massa (efficacia, produttività, qualità, contenimento costi, velocità risposta), permettono di offrire al consumatore un prodotto totalmente personalizzato.
Il “build o make to order” (bto/mto) sta diventando il modello prevalente dell’industria 4.0 e tale sviluppo incide profondamente anche sull’evolversi dell’experience attesa dell’utente finale di uno store online.
Mentre l’industria diventa sempre più flessibile i merchant online hanno sempre più l’esigenza di costruire un’interfaccia per i propri utenti che sia in grado di farli interagire con il prodotto che vogliono acquistare.
In questo contesto di cambiamento è interessante approfondire alcune case history italiane ed estere che stanno ridisegnando la user experience degli acquirenti online di oggi e del futuro.
Il semblerait que vous ayez déjà ajouté cette diapositive à .
Identifiez-vous pour voir les commentaires