SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  67
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MILANO BICOCCA

                           FACOLTA’ DI PSICOLOGIA

            INDIRIZZO PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE




  PAESAGGI URBANI -PAESAGGI
          DIGITALI:
          RIMINI E LE TRIBÙ DEL
                TURISMO

RELATORE: Letizia BOLLINI

Numero caratteri: 78.637

                                                Tesi di Laura di:

                                                Melissa COLOMBO

                                                Matricola:702674




                       ANNO ACCADEMICO 2009-2010
INDICE


1.INTRODUZIONE                                                                          pag. 5


2.PROFILO STORICO DEL TURISMO NELLA CITTÀ DI RIMINI                                    pag. 7


3.TRIBÙ SOCIALE “I TURISTI DELLA RIVIERA ROMAGNOLA”                                    pag. 9

3.1 Turismo familiare/balneare                                                         pag. 15

      Descrizione della tribù

      Target: età, sesso, nazionalità, nucleo familiare, livello di istruzione, professione

      Profili psicodemografici e stili di vita: valori individuali, interessi, attività,
       personalità

3.2 Turismo per il divertimento notturno                                               pag. 17

      Descrizione della tribù

      Target: età, sesso, nazionalità, nucleo familiare, livello di istruzione, professione

      Profili psicodemografici e stili di vita: valori individuali, interessi, attività,
       personalità

3.3 Visitatori fiere                                                                  pag. 19

      Descrizione della tribù

      Target: età, sesso, nazionalità, nucleo familiare, livello di istruzione, professione

      Profili psicodemografici e stili di vita: valori individuali, interessi, attività,
       personalità

3.4 Turismo enogastronomico colto                                                     pag. 22

      Descrizione della tribù

      Target: età, sesso, nazionalità, nucleo familiare, livello di istruzione, professione

      Profili psicodemografici e stili di vita: valori individuali, interessi, attività,
       personalità




                                              2
4. MAPPATURA DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE SUL SUOLO
  RIMINESE                                              pag. 24
   SPECIALIZZAZIONE = RIQUALIFAZIONE: il caso Carnaby,
      intervista inedita ad Ennio Sanese                   pag. 25

     Un esempio di specializzazione: IL CASO CARNABY     pag. 27

     Alberghi "Club di Prodotto"                          pag. 32
     Un esempio: gli ECOLABEL                            pag. 33




5. TURISMO E WEB                                          pag. 34

5.1 ANALISI QUALITATIVA DEI SITI WEB DI ALCUNE STRUTTURE
ALBERGHIERE

     Hotel di lusso                                       pag. 36

     Alberghi di fascia media                            pag. 49

     Bed and Breakfast e Pensioni a gestione familiare    pag. 60



6. CONCLUSIONI                                            pag. 63


7.RINGRAZIAMENTI                                          pag. 64


8.BIBLIOGRAFIA                                            pag. 65


9.SITOGRAFIA                                              pag. 65


10.INDICE ANALITICO DELLE TABELLE                         pag. 67




                                       3
PAESAGGI URBANI-PAESAGGI
        DIGITALI:
 Rimini e le Tribù del turismo




              4
1. INTRODUZIONE
La mia tesi è il risultato di una ricerca sul campo svolta presso la città di Rimini,
durante il primo semestre del 2010. Il mio lavoro è strettamente legato alle tesi di
Debora Gerini, “Paesaggi sociali e paesaggi digitali” (Laurea in Teoria e Tecnologia
della Comunicazione) e parallelo a quello di Valentina Zaffaroni “Paesaggi urbani e
paesaggi digitali: Rimini e il popolo della notte” (Laurea in Psicologia della
Comunicazione).

Dalla ricerca sul campo, attraverso interviste e test rappresentativi, è emerso che i
campioni appartenevano a Tribù sociali diverse, con stili di vita, interessi, valori e
comportamenti differenti, ma soprattutto con una visione della città omogenea rispetto
alle Tribù di appartenenza.

Tramite i nostri studi sono state individuate diverse Tribù, che convivono a stretto
contatto: i Residenti, gli Studenti, i Turisti, divisi a loro volta in Turisti enogastronomici
colti, Turisti balneari, Turisti fieristici, e il Popolo della notte.

Il mio lavoro si occupa di approfondire la Tribù dei Turisti in tutte le sue varianti,
trattando più sinteticamente il Popolo della notte per il quale rimando alla tesi di
Zaffaroni.

La parte introduttiva della mia tesi si occupa di dare un breve excursus storico sul
turismo della città di Rimini, dal 700 ai giorni nostri. La prima sezione, riguardante i
Paesaggi Urbani è dedicata all’indagine sulla capacità ricettiva della città e alla
descrizione dettagliata delle varie sottotribù del Turismo, tramite i dati socio
demografici ricavati dalle interviste sul campo e dalle statistiche elaborate da INSART
1
    , STARNET 2 e dai Rapporti annuali dell’Ufficio Turistico Regionale Emilia Romagna.
Segue poi una mappatura delle strutture alberghiere sul suolo riminese, con un
particolare approfondimento sugli Alberghi Club di Prodotto, l’esempio degli Ecolabel
e l’intervista inedita a un famoso sostenitore della specializzazione delle strutture: Ennio
Sanese e il caso Carnaby.

Nella parte riguardante i Paesaggi Digitali, è stata fatta un’analisi dei principali siti web
delle strutture, suddivise in tre macrogruppi: Hotel di lusso, Alberghi di fascia media e

1   Istituto Nazionale Ricerche Turistiche
2   Uffici Studi e Statistiche Camere di Commercio

                                                     5
Bed and Breakfast o Pensioni a gestione familiare. Lo scopo principale dell’analisi era
individuare un parallelismo tra la divisione in Tribù nel paesaggio urbano e la loro
rappresentazione nel paesaggio digitale. Ovviamente nell’esame non è stata tralasciata
la parte del Web 2.0, considerato un canale di comunicazione in continua espansione.




                                          6
2. PROFILO STORICO DEL TURISMO NELLA CITTÀ
                                      DI RIMINI


Il mio obiettivo non consiste nell’illustrare una dettagliata storia della nascita del
turismo presso la riviera romagnola e la città di Rimini, sulla quale è già presente
un’ampia letteratura, ma è quello di contestualizzare storicamente il lavoro di ricerca
che abbiamo svolto.

Fin dal Settecento la Riviera Romagnola, compresa fra le località di Ravenna e
Cattolica, si distingueva per la frequentazione delle spiagge da parte dei turisti in forma
privata e senza strutture organizzate. La data ufficiale della nascita del turismo balneare
può essere identificata simbolicamente con il 30 luglio 1843, quando con una
celebrazione solenne il cardinale e il vescovo di Rimini inaugurarono lo Stabilimento
Bagni Marittimi; questo consisteva una palazzina di legno contenente sei cabine, dove
avvenivano delle pratiche terapeutiche sfruttando i benefici dell’acqua marina. Tale
iniziativa a causa delle tariffe eccessivamente onerose non ebbe grande fortuna e si
evitò la chiusura solo grazie all'intervento del comune di Rimini, che ne assunse la
gestione demolendo la vecchia costruzione e sostituendola con un edificio più ampio e
lussuoso inaugurato nel 1873: il Kursaal. L’edificio si trovava immerso in un grande
parco ed era collegato a una piattaforma sul mare, con al centro un chiosco e dei
camerini. I clienti di questa struttura venivano allietati con gite in barca, lezioni di
nuoto, bibite, corse in omnibus, gustosi pranzi, cure con la sabbia e con l’ acqua marina.
Negli   anni      successivi,   furono    costruite   con   una    velocità   esponenziale
ville e villini, alberghi, ma anche ristoranti, caffè e posti di ristoro. Nel 1906 il Comune
concedette in locazione trentennale la gestione dell'Azienda Bagni alla “Società
Milanese Alberghi Ristoranti ed Affini” (SMARA), stabilendo fra gli obblighi
dell'assuntore quello di edificare un grande albergo di lusso: Il “Grand Hotel”
inaugurato nel 1908.
Rimini diventa in pochi decenni un centro turistico internazionale, gli abitanti colgono
da subito la grande opportunità che l’industria turistica poteva dare e si attivano
nell’organizzare spettacoli teatrali, balli, giochi e manifestazioni sportive, mostre e aste
d'arte, feste e occasioni mondane d'ogni genere per rallegrare il soggiorno dei loro
ospiti. L’amministrazione cittadina a questo scopo dà vita ad una politica d’impulso allo

                                             7
sviluppo urbanistico della zona mare, incentivando la costruzione di servizi, negozi,
alberghi di livello medio - basso, pensioni, appartamenti in affitto e residence.
Negli anni venti si assiste a una trasformazione della domanda turistica, che da élitaria
va assumendo un carattere d massa. Le infrastrutture vengono potenziate: è ampliata la
rete viaria, s’iniziano i lavori per la costruzione del lungomare e la linea tramviaria è
estesa fino a Riccione. Il progetto è di far sorgere una vera e propria “città lungomare”
che si estenda per dodici chilometri. Fin dal 1880 erano nate varie associazioni per
inviare gratuitamente al mare i bambini malati, ma dal 1929 viene dato un ulteriore
impulso alla costruzione di colonie; per il fascismo l'invio di bambini nelle colonie
s’inseriva da un lato nel complesso della politica sociale del regime e dall'altro rientrava
nell'azione pedagogica e formativa delle nuove generazioni. Il Duce stesso dava il buon
esempio trascorrendo le sue vacanze a Riccione. Alla fine del 1944, quando,
dopo i bombardamenti, si tirarono le somme, il bilancio era tragico, ma la ricostruzione
fu rapida ed entusiasta tant’è che nel 1945 cominciarono a ricomparire i primi bagnanti.
Con gli anni Cinquanta si aprì un periodo di grande dinamismo: dal 1950 al '62 le
presenze turistiche ebbero un’impetuosa espansione e passarono da uno a sei milioni. Il
decollo dell'industria balneare fu assicurato dalla larga gamma di servizi alberghieri,
dalla cordialità del trattamento e dalla competitività dei prezzi. All’inizio degli anni
Sessanta Rimini fu definita “Riviera d’Europa” e diventò la meta preferita dei più
importanti personaggi dello spettacolo. Si assistette al boom dei locali notturni, al
dilagare delle follie della nuova moda pop, dai bikini di carta agli occhiali a scacchi
bianchi e neri, dalla minigonna, alle cravatte fiorite. Arrivati gli anni settanta, vi fu
tuttavia un blocco di questa continua espansione del settore turistico, ma
l’amministrazione e gli acuti romagnoli seppero reinventarsi e per fronte alla crisi
turistica e assicurarsi del lavoro anche nel periodo di bassa stagione, progettando una
riqualificazione della costa, diversificando l’offerta e mantenendo questa strategia fino
ai nostri giorni. Rimini attualmente, propone vacanze benessere, soggiorni di lavoro,
alcuni dei più grandi e bei parchi tematici e acquatici italiani, vacanze culturali che
mirano alla conoscenza del territorio dell’entroterra con percorsi enogastronomici,eventi
sportivi e manifestazioni di interesse mondiale.




                                             8
3. TRIBÙ SOCIALE “I TURISTI DELLA RIVIERA
                                         ROMAGNOLA”

La grande capacità dell’organizzazione turistica romagnola è sempre stata quella di
REINVENTARSI secondo le esigenze e delle tendenze del mercato turistico. È stata
questa straordinaria dote a far sì che l’economia, incentrata inizialmente solo sul
turismo balneare, non crollasse a seguito della crisi di questo mercato.

A supportare la funzione propulsiva e il livello competitivo del turismo nell’economia
emiliano - romagnola ha contribuito, con un apporto sul versante conoscitivo, l’attività
di analisi dell’Osservatorio regionale sul turismo, promosso dalla Regione e
dall’Unioncamere Emilia-Romagna.

Con gli aggiornamenti varati negli ultimi anni e la legge n. 7 3 si sono imboccate strade
innovative. Sono stati ridefiniti i rapporti tra soggetti pubblici e privati, adottando una
logica più imprenditoriale per l’organizzazione del sistema turistico. Si è assegnato un
ruolo centrale alla promozione dei prodotti turistici, con un approccio che valorizza le
identità locali.

Per comprendere meglio questa realtà è utile tener in considerazione un estratto
dell’intervento di Vasco Errani, (presidente regione Emilia Romagna), nel rapporto
2009 “Tecnologia dell’informazione e sostenibilità ambientale per il turismo” a cura
dell’Union Camere Emilia Romagna.4




3 LEGGE N.7 DEL 4 MARZO 1998 regolamenta il settore turismo per quanto riguarda: la promozione e la
commercializzazione turistica, i servizi di informazione al turista, l’organizzazione turistica in
generale


4   Tecnologia dell’ informazione e sostenibilità ambientale per il rilancio del turismo, Rapporto 2009 a
cura dell’ Unioncamere Emilia Romagna, http://www.ucer.camcom.gov.it/portale/osservatori-
regionali/os-turistico/pdf/2010ed_estratto_rapporto_2009_osservatorio_turistico_regionale_er.pdf




                                                     9
“L’organizzazione turistica regionale, che si è sviluppata sulla scorta delle
norme introdotte dalla legge regionale 7/98, dopo dodici anni è ancora in
grado di rispondere alle esigenze di un settore economico complesso, in
continua   evoluzione    e   caratterizzato   da   un    altissimo   grado   di
globalizzazione. Possiamo quindi affermare con orgoglio che il sistema
turistico emiliano - romagnolo ha vinto una difficile scommessa: superare
la sua frammentazione. Il metodo del miglioramento continuo, applicato in
particolar modo al settore della promozione e della commercializzazione
turistica, ha permesso di adeguare le regole, quasi in tempo reale, alle
esigenze di un settore che cresce in rapporto alla sua capacità di modellare
il “pacchetto” di prodotti e servizi da promuovere e da vendere, alle
mutevoli esigenze dei consumatori, al congenito grado d’instabilità dei
mercati di riferimento, alla continua crescita e all’evoluzione della
concorrenza.

Dodici anni fa era raro che qualcuno proponesse di introdurre un sistema
di regole assolutamente innovativo, che rompeva col passato, che
interrompeva la cultura della “normativa a maglia stretta” e si prefiggeva
di governare una nuova organizzazione turistica con regole di tipo
anglosassone. La legge 7/98, ponendosi come norma “a maglia larga” e
altamente flessibile, ha permesso di modificare, integrare, ottimizzare i
criteri attuativi ogni qual volta il sistema turistico regionale ne ravvedesse e
motivasse la necessità. Per queste ragioni, quel sistema ha funzionato
egregiamente, ha retto ai cambiamenti più drastici, ha saputo dare risposte
anche nell’ambito della drammatica crisi che il contesto economico ha
dovuto affrontare. La collaborazione messa in campo da APT Servizi,
Unioni di prodotto e aggregazioni d’imprese – soggetti strategici e
operativi di questo sistema – ha consentito di ottimizzare gli interventi
finanziari della Regione e di attuare progetti di qualità. Qualità intesa come
capacità di promuovere e commercializzare prodotti diversificati integrati e
“destagionalizzanti”, costruiti dal sistema dell’imprenditoria turistica
attraverso percorsi condivisi. La forte attenzione dedicata al settore della
promozione e della commercializzazione turistica ha reso possibile il
coinvolgimento di un numero sempre crescente di imprese, che hanno


                                      10
realizzato progetti innovativi per vendere i propri prodotti turistici sul
mercato interno e, in particolar modo, per consolidare e aumentare le quote
relative ai mercati internazionali. Dal primo piano di cofinanziamento
regionale dell’anno 1998 fino al 2007, per continuare poi con la formula
innovativa del co-marketing tra Unioni di prodotto e aggregazioni, la
Regione ha reso possibile la realizzazione di quasi 1.000 progetti cui hanno
partecipato, in forma aggregata, oltre 3.000 imprese turistiche. Le risorse
finanziarie che la Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione delle
aggregazioni di imprese nello stesso periodo hanno superato i 32 milioni di
euro, con un effetto moltiplicatore significativo: per ogni euro messo a
disposizione dall’ente pubblico regionale, le imprese private ne hanno
investiti   4,8   con    un     intervento    globale    nell’ambito    della
commercializzazione turistica pari a oltre 150 milioni di euro.

Non solo progetti di commercializzazione turistica delle imprese: la
Regione ha destinato risorse anche ai programmi di promozione realizzati
annualmente da APT Servizi srl, dalle Unioni di prodotto e, attraverso i
PTPL (Programmi turistici di promozione locale), dalle Province. Il quadro
si completa con gli interventi per la realizzazione di progetti speciali e per
l’attività dell’Osservatorio turistico regionale. Con gli strumenti attivati
dalla legge 7/98, dall’anno della sua approvazione a oggi, la Regione ha
destinato complessivamente alla commercializzazione e alla promozione
turistica oltre 200 milioni di euro. Una somma significativa, che testimonia
un costante impegno per il settore.

Gli obiettivi raggiunti sono concreti, il sistema ha prodotto innovazione per
oltre un decennio. Personalmente, ritengo che sia possibile prevedere per i
prossimi anni un ulteriore salto di qualità. Lo credo fermamente a patto che
non si disperda “il cuore” di quella che può essere considerata
un’esperienza unica a livello nazionale e capace di proporsi anche su scala
internazionale: la scelta, fino in fondo, di un metodo, quello della
concertazione. Una scelta che ha garantito una fortissima coesione tra tutti
i soggetti privati e pubblici che operano all’interno del sistema turistico
regionale e ha reso possibile un coinvolgimento in tutte le fasi,
dall’elaborazione delle strategie all’attuazione dei progetti. Penso che il

                                      11
risultato più significativo sia stato l’aver lavorato per potenziare il valore
del “sistema” turistico regionale e diffonderne effetti e benefici a un
contesto economico più vasto e trasversale. Il turismo, quindi, come vettore
trainante di idee, strategie, progetti, in grado di coinvolgere tutto il tessuto
economico, sociale e territoriale dell’Emilia-Romagna. Il turismo quale
tassello fondamentale dell’idea di “regione sistema” che diventa strategia
nel Piano territoriale regionale.”




                                      12
Ogni anno l’Unione delle Camere di Commercio Emilia Romagna fornisce dei dati sul
movimento turistico divisi per provincia. Abbiamo preso in considerazione quelli della
provincia di Rimini dal 2000 al 2009 sono indicati gli arrivi italiani e stranieri divisi in:
Strutture Alberghiere, Strutture Extra Alberghiere e totale esercizi ricettivi.




Tabella 1: Movimento turistico in Provincia di Rimini, serie storica

Esaminiamo ora in dettaglio la presenza d’italiani e turisti nei diversi mesi dell’anno,
tenendo      in      considerazione       i        dati   riguardanti      l’anno      2009.




Tabella 2: Arrivi/presenze italiane rilevazione mensile anno 2009




                                              13
Tabella 3: Arrivi/presenze straniere rilevazione mensile anno 2009

Dalla rilevazione di questi dati è possibile riscontrare come, nonostante il picco di turisti
che arriva nella stagione estiva, vi sia comunque una presenza minore ma costante
anche durante gli altri mesi della stagione. Vedremo in seguito che rispetto agli anni
passati, in cui si cercavano di “riempire” le strutture solo nell’alta stagione, oggi vi è un
cambio di tendenza, tutto il sistema turistico si è mosso per promuovere un turismo
diversificato da quello unicamente balneare, offrendo ad esempio pacchetti vacanza
benessere, legati agli eventi di arte e cultura, ai parchi divertimento, ai percorsi
enogastronomici, etc.




                                             14
3.1 Turismo familiare/balneare


DESCRIZIONE TRIBÙ

Rimini è famosa per le sue lunghe spiagge attrezzate che durante l’estate la rendono
meta di moltissimi turisti balneari.      Nella nostra ricerca ne abbiamo intervistati
venticinque di cui diciassette donne e otto uomini. Le caratteristiche socio-
demografiche prese in considerazione sono il sesso, l’età, il titolo di studio, la
professione, lo stato e residenza (Nord, Centro, Sud).        Nella tabella sottostante si
possono vedere le caratteristiche dei soggetti intervistati e il riassunto delle frequenze
dei vari parametri, sia in forma tabellare che in forma grafica.




Tabella 4: Turismo familiare/balneare _ Riassunto dei dati in forma tabellare




                                            15
10
 20
                                                   8                         meno 18 anni
 15                                  maschi                                  19-25
                                                   6
                                     femmine
 10                                                4                         26-35

                                                   2                         36-50
  5
                                                   0                         oltre 50
  0
                                                              età
              sesso



                                  studente/essa
  12                                              20                      elementare
  10                              disoccupato/a
                                                  15                      media inferiore
      8                           casalinga/o
      6                                           10
                                                                          media superiore
                                  lavoratore
      4
                                  dipendente       5
      2                           lavoratore                              laurea
      0                           autonomo         0
                                  pensionato/a         titolo di studio   post laurea
            professione




  12                                              20
  10
                                      libero      15
      8                                                                     nord Italia
                                      coniugato   10
      6                                                                     centro Italia
      4                               vedovo
                                                  5                         sud Italia
      2                               separato
      0                                           0
                stato                                     residenza



Tabella 5: Turismo familiare/balneare _ riassunto dati in forma grafica




                                           16
3.2 Turismo per il divertimento notturno

DESCRIZIONE TRIBU’
Questa categoria comprende quei turisti che scelgono una vacanza all’insegna del
divertimento notturno. La loro villeggiatura non rispecchia i ritmi di un classico
soggiorno. Il vero svago arriva solo quando cala la luce e la serata si anima a ritmo di
musica. I più temerari in una notte sola girano anche più locali, cambiando magari
genere, ma normalmente scelgono l’evento organizzato che più li attira e dedicano a
questo tutta la nottata. La serata volge al termine con le prime luci dell’alba e riprende
al prossimo calare di queste.


TARGET: ETÀ, SESSO, NAZIONALITÀ, NUCLEO FAMIGLIARE, LIVELLO DI
ISTRUZIONE, PROFESSIONE
Dai dati ISNART5 e da una serie di ricerche sul campo, analizzate nella Tesi di Gerini
emerge che i Turisti italiani che frequentano le discoteche sono il 19.37%, mentre quelli
stranieri sono il 45,71%. Per costruire l’ identikit del “turista notturno” è necessario fare
una distinzione tra italiani e stranieri. Turista italiano: prevalentemente maschio, ha dai
21 ai 30 anni, possiede il diploma di scuola media superiore ed è single. Turista
straniero: non vi è una forte differenza tra maschi e femmine, ha un età media tra i 31 e i
40 anni, possiede un diploma di Laurea, è single.
Dati supportati dalle ricerche sul campo:




Tabella 6: Turismo per il divertimento notturno _ Riassunto dei dati in forma tabella


5
    Istituto Nazionale Ricerche Turistiche riferito all’ anno 2009

                                                       17
15
 15
                                                                             meno 18 anni
                                     maschi       10                         19-25
 10
                                     femmine
                                                                             26-35
                                                   5
  5                                                                          36-50

                                                   0                         oltre 50
  0
                                                              età
              sesso



                                  studente/essa
  16                                              12                        elementare
  14                              disoccupato/a   10
  12                                                                        media inferiore
  10                              casalinga/o      8
   8                                               6                        media
   6                              lavoratore                                superiore
                                                   4
   4                              dipendente                                laurea
                                  lavoratore       2
   2
   0                              autonomo         0                        post laurea
                                  pansionato/a         titolo di studio
            professione




  25                                              25
  20                                              20
                                      libero
  15                                              15                          Nord Italia
                                      coniugato
                                                                              Centro Italia
  10                                  vedovo      10
                                                                              Sud Italia
      5                               separato    5

      0                                           0
                Stato                                         1




Tabella 7: Turismo per il divertimento notturno _ Riassunto dati in forma grafica




                                           18
3.3 Visitatori fiere
DESCRIZIONE TRIBÙ

Le innumerevoli fiere che si svolgono a Rimini durante tutto l’anno hanno dato la
possibilità alla città di lavorare dal punto di vista turistico anche oltre il periodo estivo
che va da Giugno a Settembre: il gran numero di servizi, di hotel e di ristoranti, la
posizione discretamente centrale di Rimini e il nuovo aeroporto della città, influiscono
sulla scelta della città per l’organizzazione di importanti fiere. Nella tabella sottostante
si possono vedere le fiere organizzate nel 2009 con relativi numeri di visitatori ed
espositori. Sebbene ci sia un problema legato alla misurazione effettiva dei visitatori,
(poiché i dati riportati sono calcolati sui biglietti di ingresso inseriti nel tornello non
tenendo conto di visitatori ospiti, omaggi, ingressi multipli), quello che a noi interessa
mettere in evidenza è la grande affluenza a questi eventi e la diversità di temi presenti.

                                            VISITATORI        ESPOSITORI       MQ OCCUPATI
SIGEP                                             92.732              750               90.000
MIA
MEDITERRANEAN SEAFOOD EXPOSITION
                                                    82.977           1.500                  100.000
PIANETA BIRRA BEVERAGE & CO
ORO GIALLO
TECHNODOMUS                                         18.156            140                    25.000
ENADA PRIMAVERA
                                                    25.545            300                    40.000
BER BOWLING EVENT RIMINI
WHITE & BLUE - MARINA DI RIMINI                     10.527             67                     12.000
RIMINI WELNESS                                     161.518            350    90.000 + 66.000 outdoor
MONDO NATURA
                                                   118.177            300                    90.000
LUOGHI
TENDE E TECNICA                                     10.758
SUN                                                                  1.000                  120.000
                                                    35.000
GIOSUN
ECOMONDO
KEY ENERGY                                          63.332           1.500                  110.000
RI3 RIGENERA RICARICA RIUSA
SIA GUEST                                           34.212             600                   60.000
TOTALE FIERE DIRETTE                               652.934           6.507 737.000 + 66.000 outdoor

MY SPECIAL CAR SHOW                                  90.000             59                   53.480
EURO P.A.                                            29.500            131                   18.000
AMICI DI BRUGG                                       13.000            200                   10.000
RIMINI DANZA SPORTIVA                               100.000             31                    1.300
MEETING PER L'AMICIZIA FRA I POPOLI                 800.000            200                  100.000
TTG INCONTRI - TTI TRAVEL TRADE ITALIA               59.358          2.400                   35.352
MOSTRA ORNITOLOGICA                                   1.500            180                    6.000
SALONE DELLA GIUSTIZIA                                 N.D.            106                   23.000
MOSTRA SCAMBIO AUTO-MOTOCICLO                         4.000            300                   13.500
TOTALE FIERE INDIRETTE                            1.097.358          3.607                  260.632


TOTALE FIERE                                      1.750.292         10.114                1.063.632



Tabella 8: Visitatori, Espositori e MQ occupati nelle singole Fiere

                                             19
Var.
                                                    2007        2008               2009                 %
                                                                                                      '09/'07
VISITATORI                                          1.442.294    1.583.629                1.750.292   21,4%
ESPOSITORI                                              9.709       10.956                   10.114   4,2%
MQ OCCUPATI                                         1.053.026    1.191.728                1.063.632   1,0%


Tabella 9: Serie storica
Visitatori, Espositori e MQ occupati
Fonte: Rimini Fiera SpA
Elaborazione: Ufficio Studi CCIAA Rimini



I turisti fieristici, come vedremo, hanno delle peculiarità che li rendono molto diversi da
ogni altro turista; inoltre sono soggetti estremamente diversificati tra loro sia per
estrazione sociale che per interessi e stili di vita.
Nella nostra ricerca abbiamo intervistato venticinque turisti fieristici di cui quattordici
donne e undici uomini. Le caratteristiche socio-demografiche prese in considerazione
sono il sesso, l’età, il titolo di studio, la professione, lo stato e residenza (Nord, Centro,
Sud).    Nella tabella sottostante si possono vedere le caratteristiche dei soggetti
intervistati e il riassunto delle frequenze dei vari parametri, sia in forma tabellare che in
forma grafica.




Tabella 10: Visitatori fiere _ Riassunto dei dati in forma tabellare



                                               20
14                                                10
 12                                                 8                           meno di 18
 10                                   maschi                                    19-25
                                                    6
  8                                   femmine
                                                    4                           26-35
  6
  4                                                 2                           36-50
  2                                                                             oltre 50
                                                    0
  0
                                                                 età
               sesso



                                   studente/essa
  10                                               14                      elementare
                                   disoccupato/a   12
      8
                                                   10                      media inferiore
      6                            casalinga/o
                                                    8
                                                    6                      media superiore
      4                            lavoratore
                                   dipendente       4
      2                            lavoratore       2                      laurea
      0                            autonomo         0
                                   pensionato/a         titolo di studio   post laurea
            professione




  14                                               14
  12                                               12
  10                                   libero      10
                                                                             nord Italia
   8                                   coniugato    8
   6                                                6                        centro Italia
                                       vedovo
   4                                                4                        Sud Italia
                                       separato     2
   2
   0                                                0
                stato                                      residenza



Tabella 11: Visitatori fiere _ Riassunto dati in forma grafica




                                            21
3.4 Turismo Enogastronomico colto

DESCRIZIONE TRIBÙ
I turisti che abbiamo denominato enogastronomici – colti sono quei turisti che visitano
la città nel vero senso della parola; sono coloro che si interessano alla parte culturale
della città, che ne visitano i monumenti, le chiese e i musei. Questo tipo di turisti sono
anche spesso interessati al lato enogastromico, considerandolo parte fondamentale della
cultura di una città.

TARGET: ETÀ, SESSO, NAZIONALITÀ, NUCLEO FAMILIARE, LIVELLO DI
ISTRUZIONE, PROFESSIONE
Indagine sul campo effettuata su venticinque campioni:




Tabella 12: Turismo enogastronomico - colto _ Riassunto dei dati in forma tabellare




                                           22
14                                               12
 12                                               10                          meno di 18
 10                                  maschi        8                          19-25
  8                                  femmine       6                          26-35
  6                                                4
  4                                                                           36-50
                                                   2
  2                                                                           oltre i 50
                                                   0
  0
                                                               Età
             SESSO



                                 studente/essa
  16                                              14                      elementare
  14                             disoccupato/a    12
  12                                              10                      media inferiore
  10                             casalinga/o
                                                   8
   8
                                 lavoratore        6                      media superiore
   6
   4                             dipendente        4
   2                             lavoratore        2                      laurea
   0                             autonomo          0
                                 pansionato/a          Titolo di studio   post laurea
           Professione




  16                                              20
  14
  12                                libero        15
                                                                           Nord Italia
  10
                                    coniugato     10                       Centro Italia
   8
   6                                vedovo                                 Sud Italia
   4                                              5
                                    separato                               Estero
   2
   0                                              0
               Stato                                      Residenza




Tabella 13: Turismo enogastronomico - colto _ Riassunto dei dati in forma grafica




                                             23
4. MAPPATURA DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE SUL
                SUOLO RIMINESE
L’Emilia-Romagna dispone di una struttura ricettiva tra le più articolate e importanti
d’Italia. Alla fine del 2008, secondo le statistiche raccolte da Istat, erano operativi 4.618
tra alberghi e residenze turistico - alberghiere, equivalenti al 13,5% del totale nazionale.
Gran parte della capacità ricettiva alberghiera è localizzata nelle province costiere, da
Ferrara a Rimini. In quest’ultima provincia è presente quasi la metà degli esercizi
alberghieri e dei posti letto disponibili in Emilia-Romagna. Il solo comune di Rimini
ospita quasi un quarto degli esercizi e dei posti letto della regione.


                               2000       2001    2002    2003    2004    2005    2006       2007    2008

ALBERGHI                       2.587      2.512 2.463     2.390   2.351   2.314   2.269      2.197   2.145
a 1 stella                       578        493    466     392     377     327       306       287     244

a 2 stelle                       966        854    830     740     720     643       628       592     533

a 3 stelle                       952      1.069   1.069   1.149   1.140   1.213     1.200    1.182   1.223

a 4 stelle                        89         94     96     107     112     129       133       134     143

a 5 stelle                         2          2      2       2       2       2           2       2       2
RESIDENZE TURISTICO-
                                  41        60      70      79      93     104       118      110     125
ALBERGHIERE
STRUTTURE
                               2.628      2.572 2.533     2.469   2.444   2.418   2.387      2.307   2.270
ALBERGHIERE
BED & BREAKFAST *                     -      9      29      38      43      45        59       53      66
CAMPEGGI                          15        14      14      14      14      12        13       11      11
VILLAGGI TURISTICI                 0         0       0       0       0       0           1      1       1
OSTELLI                            4         4       4       4       5       9        10        5       5
AGRITURISMO                       26        29      29      32      29      31        32       15      15
CASE PER VACANZE E
                                  30        35      36      35      75      77        81       78      78
PER FERIE
AFFITTACAMERE                     67        70      70      68      72     111       116       95      98
STRUTTURE
                                 142       161     182     191     238     285       312      258     274
COMPLEMENTARI


TOTALE ESERCIZI
                               2.770      2.733 2.715     2.660   2.682   2.703   2.699      2.565   2.544
RICETTIVI


Tabella 14: Analisi quantitativa delle strutture dal 2000 al 2008
* Il numero dei “B & B” dell'anno 2000 è conglobato negli Alberghi
 Fonte: Strutture ricettive Elaborazione: Ufficio Statistica –Provincia di Rimini


                                                    24
SPECIALIZZAZIONE = RIQUALIFAZIONE: il caso Carnaby,
              intervista inedita ad Ennio Sanese
Durante la nostra ricerca a Rimini abbiamo avuto l’occasione di incontrare Ennio
Sanese, uno storico albergatore riminese, impegnato nello sviluppo del turismo della
riviera, Consigliere dell’Agenzia di Marketing, Consigliere dell’Unione di Prodotto
Costa, ex Presidente della Cof Commercio e tuttora rappresentante di questa per il
settore turismo, specializzato soprattutto nel turismo per giovani. Pubblichiamo qui di
seguito la sua inedita intervista.

Il turista conosce veramente la città di Rimini?

Il turista fieristico, congressuale e balneare non conosce la realtà di Rimini, parliamo di
italiani e soprattutto di stranieri che non si rendono conto che Rimini non è
Lorret de Mar, nostro diretto concorrente. Rimini ha un’offerta ulteriore di monumenti,
di arte, di storia e inoltre, un ricco entroterra a cui l’agenzia di Marketing
dell’assessorato al turismo ha dato un marchio chiamandola: la Terra dei Malatesta. Il
concetto che dovrebbe passare è che in questo territorio, ci sono delle ricchezze come in
tutta l’Italia. Quando personalmente devo spiegare cosa c’è alle spalle di Rimini, dico
che l’Emilia Romagna confina con la Toscana ed è molto simile, perché tutto quello che
si trova sulle colline di Rimini si trova anche sulle colline della Toscana, solo che
questa è stata più abile nelle operazioni di marketing efficaci nel far conoscere il suo
prodotto; tutti sappiamo che questa terra è famosa per gli agriturismi, i Bed & Breakfast
etc, quindi in giro per l’Europa dici Toscana e han già capito tutto, dici Rimini e la
prima immagine che viene in mente è il carnaio in spiaggia. Nonostante gli sforzi
l’APTI6, non riesce a passare un messaggio positivo perché ci sono dei grossi problemi.
In primo piano c’è la difficoltà del marchio, perché Emilia Romagna non si sa che cosa
sia, anni e anni ma politicamente si fa fatica a cambiare le carte in tavola quando chi
comanda sta a Bologna e quindi non succederà mai che nasca un nuovo marchio, Emilia
Romagna “Terra con l’anima”, a voi magari non sarà capitato, ma a me che giro molte
fiere quando vendono Emilia Romagna, mi dicono “Ahhh Romania!!!” oppure “Roma”
quindi già la parola “Romagna”, difficile da pronunciare per gli stranieri, è un ostacolo!

6
 Unione Club di Prodotto della Costa che comprende il territorio tra Comacchio e Cattolica ed è un sistema
organizzato di promo commercializzazione del sistema alberghiero che riguarda tutta la costa.

                                                        25
Quali sono secondo lei i problemi della città da risolvere per far si che
possa essere riqualificata?

La riqualificazione di questa zona passa da una riproposizione delle infrastrutture, ad
esempio il nodo nero è la viabilità, è un problema grossissimo, perché la gente ci mette
meno ad arrivare all’aeroporto di Rimini dalla Germania che a raggiungere la fiera da
questo. Lo stesso problema c’è sulla zona mare, in un week end con un po’ di
movimento c’è la fila continua, e anche a Maggio che non ci sono i turisti.

Il secondo problema è l’arredo obsoleto, Rimini è rimasta indietro rispetto alle città
sorelle sul lungomare, vedi Riccione, Cattolica, Misano, Bellaria. La città ha fatto fare
dei project financing per la zona lungomare, ma sono rimasti solo progetti. È vero poi,
che il privato segue il pubblico, se una zona è ristrutturata, prendiamo per esempio il
lungomare di Riccione che è stato tutto rifatto, è ovvio che il privato inserito in strutture
a quel livello si sente arretrato e di conseguenza si adegua, almeno credo che funzioni
cosi!

Un’altra cosa: la spiaggia. Ogni anno sono fatti dei sondaggi sulla spiaggia dall’agenzia
di marketing e questi danno la spiaggia come prima in classifica per i servizi. Un turista
che viene a Rimini rimane sorpreso dai servizi che offre la spiaggia, infatti non avrebbe
bisogno di grandi modifiche, ma solo della liberalizzazione di quei legacci burocratici
che ci sono purtroppo nelle varie leggi. Ad esempio sappiamo che sulla spiaggia non si
può fare niente se non si ha l’autorizzazione del comune, dalla capitaneria di porto, dal
piano paesistico e dalle belle arti, quindi non si può toccare niente. È difficile
organizzare qualcosa a lungo termine in spiaggia, solo eventi temporanei e occasionali.
In realtà c’è un piano che prevede che se tre bagni si uniscono, possono fare un progetto
e ribaltare il mondo, ma si devono unire tre zone e un bar, ed è molto difficile è
successo forse solo in uno o due casi.

Invece per le cose temporanee si possono ottenere delle autorizzazioni in maniera
semplice, per un evento di una sera o qualche sera nella stagione. Noi come nostra
organizzazione facciamo tre serate sulla spiaggia perché collaboriamo strettamente con
un bagno. Durante la a notte rosa organizziamo un party in spiaggia, con musica, dj,
piadina, facendo della spiaggia un punto di riferimento.




                                             26
Un esempio di specializzazione: IL CASO CARNABY

Breve storia

Il Carnaby nasce nel novembre del 1968, quando quattro giovani Ennio, Giorgio,
Alfredo e Walter cominciarono a gestire la parte seminterrata, CARNABY CAVE, di un
locale che ai due piani superiori era impostato come un Pub Inglese, CARNABY
ARMS. Dopo alcuni anni, i tre soci rimasti (Ennio, Giorgio e Alfredo) rilevano tutto il
locale, aggiornandolo continuamente ai tempi e alla clientela che, oltre agli Italiani,
vedeva in successione una predominanza di Scandinavi, Tedeschi, Olandesi, Svizzeri,
Polacchi etc. Il gruppo ancora oggi è in continua espansione, specializzato su un bacino
di utenza soprattutto di giovani turisti stranieri e detiene la gestione oltre che della
discoteca, del ristorante/pub Yummi aperto tutta la notte e soprattutto del gruppo alberghiero
Young People Hotel, riservato unicamente a clienti dai sedici ai trentacinque anni.7

Come mai la scelta di specializzarsi sul target “giovane turista straniero”?

Il nostro gruppo ha come bacino d’utenza giovani stranieri, per questo non abbiamo la
pretesa di lavorare d’inverno, non abbiamo una clientela locale, perché questa scelta
fatta tanti anni fa ci ha identificato. Il riminese non sceglie il Carnaby come discoteca,
anche se c’è una parte della gente del posto che lo frequenta, ma che ha un diverso tipo
di mentalità, vuole incontrare i turisti, non presta troppa attenzione all’apparenza e viene
volentieri perché è molto informale, non c’è selezione. Sono state queste le scelte che ci
hanno portato a specializzarci sulla scelta turista giovane, e con il passare degli anni
sono cambiati anche i turisti. Nel 68 questo locale era sempre su tre piani, un piano era
discoteca, ma in quegli anni la parola discoteca non esisteva, c’era il dancing, gruppi
che suonavano le cover dei musicisti più importanti, non si suonava con i dischi e in una
serata si alternavano almeno tre gruppi. I due piani sopra era un pub inglese, Carnaby
Arms, che è la parola che descrive un pub attrezzato anche con ristorante. In quel
periodo la maggior parte dei turisti erano anglosassoni, per quello che il locale ebbe un
grande successo sia con i turisti giovani con la discoteca sia per quelli più maturi con il
pub. Gli anni sono passati gli inglesi sono diminuiti ma contemporaneamente sono
cresciuti gli scandinavi, danesi, norvegesi e moltissimi finlandesi, poi nell’89 sono
arrivate le alghe e sono cambiati molto i flussi. È anche vero che con la caduta del muro

7
    Tratto da www.carnaby.it

                                               27
di Berlino, grazie a una grossa operazione di propaganda fatta in privato, siamo andati
nella Germania del nord “a diffondere il verbo”, abbiamo girato con un pulmino
facendo una grossa campagna sulle scuole per far organizzare delle gite scolastiche
dalla Germania a Rimini, e questo giochino ha cominciato a funzionare molto bene,
parliamo di settemila ragazzi in bassa stagione, ma ha funzionato talmente bene che
anche i tour operator della Germania dell’Ovest ha cominciato a lavorare su questo
progetto, incrementando il numero di turisti tedeschi, anche se l’età media si è
abbassata, parliamo di ragazzi che vanno dai quindici anni ai diciotto, solitamente
quando frequentano l’ultimo anno di scuola, organizzano il viaggio detto Abitour,
(Abi = abilitazione). Il mercato tedesco si allargato molto e contemporaneamente sono
arrivati i giovani svizzeri, arrivi per un periodo breve, da luglio fino al dieci di Agosto,
poi i Polacchi che vengono in gruppi giovanissimi aiutati dallo Stato che sovvenziona le
vacanze per i ragazzi.

Per la Russia, invece, inizialmente c’era solo un turismo d’affari, venivano questi
magnati e compravano beni di vestiario ripartendo poi con i Cargo, e questo comportava
un grandissimo business per la città di Rimini, invece oggi questo tipo di business è
calato, mentre le nuove generazioni simili agli altri europei cominciano ad arrivare, io
personalmente sto facendo un lavoro sulle scuole.

Una vacanza che rispecchia le esigenze dei giovani

Il nostro potenziale è stato quello di monitorare il fenomeno giovanile, gli albergatori
che ospitano i gruppi avevano come concetto prezzo basso, strutture poco curate, ma
tanti anni fa andava bene, poi con il passare degli anni i giovani sono quelli che
vogliono di più: connessione internet, buon cibo, etc.

Noi abbiamo un’organizzazione di pacchetti che prende per mano i gruppi da quando
arrivano a quando partono, discoteca, hotel, karaoke, giochi in spiaggia, visita al centro
storico, San Marino e mezza giornata in una località della collina (Verucchio, San Leo,
Gradara).

Il problema emerso dai sondaggi del passato era che i gruppi erano molto soddisfatti
dell’organizzazione, ma delusi delle strutture alberghiere e del cibo. A questo punto
abbiamo pensato di gestire anche la parte alberghiera, innanzitutto abbiamo fatto una
scelta radicale stabilendo un target dai sedici ai trentacinque. Abbiamo iniziato nel 2002

                                            28
acquistando un albergo da ristrutturare fatto apposta per i giovani, armadi senza sportelli
a ripiani, letti a castello a muro, poi lavorando con i giovani del nord Europa loro sono
abituati a dormire con il lenzuolo sotto e il piumone evitando il copriletto, abbiamo
modificato le nostre consuetudini risolvendo anche il problema igienico. La colazione è
un vero e proprio pasto a buffet e soprattutto è servita fino a tardi.

L’importanza del web per una struttura per i giovani

Per aver successo e farti conoscere devi essere ben posizionato su internet. Noi abbiamo
ben tre persone che si occupano del web, abbiamo costituito un nostro social network
Carnaby Planet8, il sito Carnaby9, il sito del gruppo alberghiero Young People10, i siti
degli hotel11, il sito del nostro bar/ristorante Yummi12, un sito di merchandiser13 e poi su
facebook c’è un aggiornamento continuo.           Noi siamo molto agguerriti su questo fronte
perché è vero che i gruppi sono importanti per riempire e allungare la stagione, ma
dobbiamo comunque riempire le camere con i clienti normali che non hanno tariffe
agevolate e inoltre se fornisci la prospettiva di una lunga stagione, hai più probabilità di
trovare personale più qualificato.

Il caso Carnaby come esempio di riqualificazione per specializzazione

Il mio disegno di riqualificazione Rimini, oltre alle cose di cui ho parlato
precedentemente, sarebbe concretizzato in delle scelte specializzate. Il mio sogno
sarebbe stato che questa via, invece che chiamarsi via Brindisi, si fosse chiamata via
Carnaby, e tutti gli alberghi di questa avrebbero partecipato a un gioco comune, come
una grande società di gestione specializzata sui giovani. Sono consapevole che questo
rimarrà solo un sogno perché non è nella mentalità degli albergatori.

La nostra società di gestione è abbastanza ricca, dai i tre soci originari abbiamo incluso i
nostri figli e alcune figure del personale fino ad arrivare a quattordici persone, con
l’obiettivo di continuare questo progetto dei giovani; due vie dopo potrebbe esserci lo
stesso tipo di organizzazione ad esempio per gli anziani, tre vie dopo un progetto
specializzato sulle famiglie con bambini piccoli e in ogni zona si creerebbero dei servizi

8
  http://www.carnabyplanet.com/community/
9
  http://www.carnaby.it/
10
   http://www.youngpeoplehotels.com/
11
   http://www.hotelelbarimini.com/sito/?reloaded=true http://www.hotelmorfeo.com/sito/?reloaded=true
12
   http://www.yummyrimini.com/ristorante-rimini/it
13
   http://www.carnaby.it/shop/

                                                 29
legati all’utenza di quella zona. È comunque una scelta radicale e coraggiosa, ad
esempio se creo un hotel per anziani, ma ad Agosto questi diminuiscono e ci sono dei
giovani, cosa fai non li prendi? Alla fine lo scopo dell’albergatore è riempire le camere,
ma così crolla tutto il gioco.

Questo potrebbe essere la riqualificazione di Rimini, ma non è una cosa semplice perché
il pubblico dovrebbe fare la sua parte con le infrastrutture, sviluppo della passeggiata sul
lungomare, vivacizzare la zona del mare per i giovani. Noi prima dell’arrivo delle alghe
avevamo creato un centro di sport acquatici, che permettevano ai giovani di divertirsi, di
vivere veramente il mare, ci sarebbe la possibilità di creare al largo dei pontili, dei bar,
questo vorrebbe dire cambiare davvero la “cartolina” della Riviera.

L’ulteriore problema è quello che spesso i figli degli albergatori non vogliono
continuare l’attività di famiglia, e quindi manca una continuità, quelli che continuano
trovano difficoltà a fare delle scelte radicali rischiando perché hanno sempre come
obiettivo quello di riempire le camere.

L’organizzazione di cui fa parte potrebbe essere definita un Club di
Prodotto?

Noi come Carnaby non siamo un club di prodotto perché non abbiamo abbastanza posti
letto, anche se utilizziamo la stessa politica e la stessa organizzazione. Un Club di
Prodotto si chiama tale se ha seicento posti letto, quindi più club di alberghi che insieme
decidono di immettersi sul mercato. Si uniscono e fanno un catalogo, partecipano alle
fiere e commercializzano il loro prodotto. Ad esempio i bike hotels sono un Club di
Prodotto che funzionano molto bene, questi alberghi hanno l’officina per le riparazioni,
i pranzi con dieta per i ciclisti, tutte le route da percorrere.

Il problema è che lo stesso hotel spesso viene inserito in più club di prodotto, quindi si
trovano a contatto persone con interessi molto diversi. Ci sono inoltre dei club di
prodotti falsi che fanno dei progetti senza una vera consistenza ma che ottengono un
finanziamento fino al 20%. Se ci fossero dei Club di Prodotto specializzati, le cose
andrebbero molto meglio ma ovviamente non si può sottovalutare l’esigenza
dell’albergatore di riempire le camere. Inoltre, è da tener presente che gli alberghi a
Rimini hanno una media di trentacinque camere ma per guadagnare è necessario
riempirle tutte, quindi ci vorrebbe più capacità ricettiva quindi ecco perché sono

                                               30
importanti i gruppi o la gestione unificata di più alberghi perché hai molte camere e
quindi quando è il momento, riempi e guadagni e puoi permetterti di fare un certo tipo
di selezione.

Secondo lei in questi ultimi anni si registrato un calo del turismo?

Il calo del turismo c’è dal 1972, anche se in realtà i numeri ufficiali non sono veri
perché la provincia riceve le statistiche da ogni albergo che in realtà sono dichiarate
dall’albergatore che in passato faceva molto nero, e con il passare degli anni in seguito
alla riforma fiscale è stato costretto a dichiarare tutto e quindi ufficialmente si è
registrato solo un piccolo calo del turismo.

Il mercato italiano era quello che ci faceva riempire il cassetto ad Agosto, perché
l’italiano in vacanza spende, le discoteche delle colline erano pienissime, italiano paga
molto all’ingresso ma poi questa cosa è andata scemando a metà degli anni 90, Rimini
non va più di moda, reggono due club di prodotto “Riccione notte” e “Rimini disco
network”. Gli italiani calano anno dopo anno, ad Agosto aumentano le famiglie ma
dopo ferragosto quando si abbassano i prezzi.




                                               31
ALBERGHI CLUB DI PRODOTTO
Allo scopo di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva e preservare l’immagine degli
alberghi, sono ideati i “Club di Prodotto” che agevolano da un lato la creazione di un
nuovo strumento di marketing per gli operatori del settore, dall’altro la tutela del
cliente/turista. Il club di prodotto è una selezione di albergo diffuso con determinati
standard qualitativi specializzati in grado di soddisfare le esigenze del turista e allo
stesso tempo si pone l’obiettivo di garantire un aumento del livello di competitività
della struttura sviluppando le possibilità di integrazione dei servizi e delle attività
proposte dal territorio. Il club di prodotto vuole diffondere l’idea di Albergo diffuso
come modello di gestione e di sviluppo territoriale.




               Club di prodotto **                    1 stella   2 stelle   3 stelle    4-5 stelle   Totale

Ecolabel                                                     1         20         46            8        75

Bike Hotels                                                  0          0         11            2        13

Exibition Hotels                                             1          1           6          16        24

Family Hotels                                                0          0         17            3        20

Piccoli Alberghi di qualità                                  4         23         35            2        64

Costa Hotels                                                 0          5         21            3        29

Hotel delle Donne                                            0          0           7           1             8

Totale                                                       6         49       143            35       233


Tabella 15: Alberghi Club di prodotto
per tipologia
Anno 2007 provincia Rimini


** Il dato è un po' sovrastimato in quanto alcuni esercizi aderiscono a più club.

Fonte: Strutture Alberghiere
Elaborazione: Provincia di Rimini - Ufficio Statistica




                                                 32
ESEMPIO DI ALBERGHI CLUB DI PRODOTTO: GLI ECOLABEL
Legambiente Turismo, d'intesa con l'Associazione Albergatori e l'Amministrazione
Comunale, sta portando avanti dal 1997 il progetto relativo agli “Alberghi Ecologici”,
tramite il quale viene assegnato un marchio di qualità alle strutture turistiche impegnate
in una gestione dell’azienda che sia efficiente ed eco-compatibile. Il progetto prevede
uno schema di collaborazione tra una Associazione ambientalista come Legambiente,
un’Associazione degli operatori turistici (Hotel, campeggi, B&B, Agriturismi, ecc.) e
spesso con le Autorità locali, con l'adozione di un Decalogo Generale dettato da
Legambiente.

Scopo del progetto è “coniugare positivamente la difesa del patrimonio naturale con lo
sviluppo sostenibile delle attività economiche e con la valorizzazione complessiva del
territorio”, attraverso la realizzazione di determinati obiettivi ambientali prioritari quali
la riduzione e il riciclaggio dei rifiuti, il risparmio idrico ed energetico, il contenimento
del rumore e del traffico, la valorizzazione di prodotti sani e della gastronomia locale, la
tutela della salute e del comfort degli ospiti, e la promozione delle reti naturalistiche e
monumentali.


                         Strutture Ricettive         Strutture Ricettive    Strutture Ricettive

   Comuni della            “Ecologiche”                “Ecologiche”           “Ecologiche”
provincia di Rimini
                         aderenti nel 2007           aderenti nel 2008       aderenti nel 2009
    aderenti al
    Progetto di                    Strutture                   Strutture               Strutture
   Legambiente
                       Alberghi                  Alberghi                  Alberghi
                                     extra-                     extra-                   extra-
                                  alberghiere                alberghiere              alberghiere

Bellaria Igea Marina      17            1             19           1         17           1

Cattolica                  1            0              2           0          2           0

Misano Adriatico           0            0              0           0          1           0

Riccione                  32            0             20           0         17           0

Rimini                    24            0             20           0         21           0

TOTALE                    74            1             61           1         58           1



Tabella 16: Strutture Ricettive “Ecologiche” dal 2007 al 2009
Fonte: Legambiente Turismo (Elaborazione: Ufficio Studi CCIAA Rimini)


                                                33
5. TURISMO E WEB


5.1 ANALISI QUALITATIVA DEI SITI WEB DI ALCUNE STRUTTURE
                      ALBERGHIERE

            “Il turista digitale non improvvisa. Ha visitato l’intero
           pianeta su Google Maps, consultato uno o due blog, inviato un
           poke agli amici su Facebook e prenotato tutto su internet. I
           network sono oramai diventati le estensioni tecniche della
           necessità corporea di pianificare i nostri gesti. Come i
           movimenti richiedono una rapida fase di modellazione e di
           guida “pre-gestuale”, così il viaggiatore di oggi ha accesso a
           informazioni istantanee e pertinenti sul come, il dove e il
           quando del suo viaggio”14

Nell’ambito delle promo - commercializzazione turistica internet sta assumendo un
ruolo molto importante. Si tratta di uno strumento di gestione irrinunciabile per
velocizzare il processo di offerta, acquisto e gestione. L’uso in chiave di comunicazione
è attivo a tre livelli: il singolo imprenditore (sito aziendale), le aggregazioni d’imprese
(vendita di pacchetti turistici) e le istituzioni (siti istituzionali e portali di comunicazione
e informazione turistica). Ormai quasi tutti gli operatori hanno un sito web a scopo do
farsi conoscere ma anche in continua diffusione l’uso della rete come canale di vendita
diretta con prenotazione on line. Occupa un posto importante anche la parte del Web 2.0
perché queste applicazioni web permettono un elevato livello d’interazione tra gli utenti
che possono scambiarsi pareri e opinioni attraverso blog, forum, sistemi di feedback.
Tra gli strumenti del marketing relazionale Web 2.0, il social network è quello più
utilizzato, che permette agli utenti di creare relazioni e alimentarle con lo scambio di
contenuti (sotto forma di testi, foto, video) senza lo specifico del contatto diretto
personale. L’effetto combinato della logica di internet e della diffusione del low cost
hanno in sintesi determinato una forte segmentazione e una riorganizzazione del
mercato, soprattutto nel segmento dei turisti “fai da te” che prediligono le informazioni
desunte dall’organizzazione turistica locale e da internet.



14
     Cfr. Linguaggi digitali per il turismo, Granieri e Perri, Apogeo

                                                       34
Dopo aver mappato le strutture alberghiere dislocate sul territorio riminese, prendiamo a
campione siti web di strutture diverse per fascia di collocazione e analizziamo la loro
rappresentazione, utilizzando il modello del professor Pollillo per un’analisi più
dettagliata, e un modello più semplicistico che descrive la home, una pagina tipo, punti
di forza e punti di debolezza nella strategia comunicativa ed eventuali collegamenti al
web 2.0.


Considerando le statistiche effettuate dalla rete degli studi delle Camere di Commercio,
in particolare la tabella che analizza gli andamenti delle strutture turistiche riminesi dal
2000 al 2008 (Vedi tabella paragrafo 3.1), possiamo raggruppare in tre macroinsiemi le
tipologie di nostro interesse:
    HOTEL DI LUSSO: da 5 e 4 stelle
    ALBERGHI DI FASCIA MEDIA : da 3 a 1 stella
    BED AND BREACKFAST E PENSIONI A GESTIONE FAMILIARE


Tralasciamo nella nostra analisi i CAMPEGGI e gli AGRITURISMI che rappresentano
dal 2000 al 2008 un trend negativo, si passa dai quindici campeggi del 2000 agli undici
del 2008 e dei ventisei agriturismi del 2000 ne rimangono solo quindici nel 2008.
Escludiamo dalla nostra analisi anche i VILLAGGI TURISTICI e gli OSTELLI in
quanto     numericamente,        rappresentano        una   realtà   troppo   poco   rilevante.
In fine, non considereremo neanche gli AFFITTA CAMERE, perché probabilmente, a
causa della forte evasione fiscale, abbiamo solo dati viziati su cui basarci e inoltre
queste tipologie di ospitalità non sempre hanno una rappresentazione web.




                                                 35
   5.1.1 Hotel di lusso


Rientrano in questa categoria gli hotel a 4 e a 5 stelle. Offrono i maggiori confort, sono
aperti tutto l’anno permettendo anche soggiorni d’affari, oltre a quelli turistici. Nella
maggior parte delle strutture che rientrano in questa categoria, è possibile trovare Spa,
centri benessere e piscine. La maggior parte dei siti, oltre a descrivere i servizi offerti,
riportano un sistema di pubblicità verticale, offrendo dei pacchetti soggiorno in
relazione ai principali eventi culturali/musicali della Romagna, alle fiere del vicino polo
fieristico, a specifici percorsi enogastronomici sulle colline riminesi, ma anche a
particolari trattamenti benessere. In quasi tutti i siti web è possibile trovare dei
collegamenti al web 2.0 (soprattutto Facebook e Twitter) dove si creano dei gruppi e dei
profili per garantire la massima visibilità dell’hotel anche attraverso altri canali.


Analizziamo il primo sito web con il Modello di Qualità proposto dal professor Roberto
Polillo, di cui abbiamo parlato poco fa. Questo prevede la valutazione della qualità di un
sito web attraverso la valutazione di sette caratteristiche, è importante sottolineare che la
qualità è vista dal punto di vista dell’utente, nell’ottica dello user-centered design.




                                             36
La figura riporta le fasi di lavoro per la costruzione di un sito, con le rispettive
caratteristiche: architettura, comunicazione, funzionalità, contenuto, gestione,
accessibilità e usabilità. Si aggiungerà a queste e anche Web 2.0, per analizzare gli
aspetti social del sito. Per quantificare l’analisi è assegnato a ogni categoria un voto
compreso tra 0 (pessimo) e 4 (ottimo).
Per la valutazione seguiremo questa tabella:




                                          37
GRAND HOTEL DI RIMINI *****
      http://www.grandhotelrimini.com/

HOME PAGE




PAGINA TIPO




Il sito ha la funzione di far conoscere l’hotel e i propri servizi, rivolgendosi a un tipo di
clientela turistica esclusiva, ma anche proporsi come elegante location per eventi e
meeting, data la lunghissima tradizione storica e culturale della struttura, si pone verso il


                                             38
client come se fosse un sito di interesse culturale. É ricco di citazioni, il pay off è una
poesia, vi è una parte dedicata alla storia, una sessione dedicata a Fellini, un’area video
e addirittura una sezione di rassegna stampa in cui sono riportati i numerosi articoli sul
Grand Hotel pubblicati nelle varie riviste e sui diversi quotidiani.


                         Valutazione              Analisi e punti di forza/debolezza

1. ARCHITETTURA                4         Struttura molto chiara e informativa. Esiste una
                                         mappa del sito che rappresenta tutta la struttura. La
                                         navigazione è molto intuitiva.
2. COMUNICAZIONE               4         Home Page raffinata ed elegante, dai toni tenui, in
                                         contrasto con la luminosità e i colori accesi delle
                                         fotografie dell’hotel poste in risalto nell’ampio
                                         quadro, Menù e Box contenenti le informazioni, su
                                         sfondo bianco per distinguersi immediatamente dal
                                         resto della Home. Il sito è perfettamente coerente
                                         con la brand immage del Grand Hotel, traspare
                                         eleganza, ma nello stesso tempo particolare
                                         esclusività. Grafica eccellente, e alta risoluzione
                                         delle fotografie.
3. FUNZIONALITA’               4         Il sito unisce molto armoniosamente la funzione di
                                         presentazione dei servizi dell’hotel a scopo
                                         pubblicitario, ma nello stesso tempo funge anche da
                                         sito “culturale” poiché riporta la storia, gli
                                         avvenimenti le immagini, i video con rigore
                                         scientifico.
4. CONTENUTO                   4         L’informazione è ben suddivisa in menù gerarchici,
                                         lo stile del testo è adeguato ai contenuti, ricco di
                                         citazioni famose, l’informazione scritta è sempre
                                         pertinente, corretta, supportata ad esempio da
                                         documenti video.
5. GESTIONE                    4         Il sito è sempre attivo e disponibile e soprattutto
                                         aggiornato, anche con i nuovi eventi presenti sul
                                         territorio riminese.
6. ACCESSIBILITA’              4         Sito molto facile da trovare e accessibile con ogni
                                         browser.
7. USABILITA’                  4         L’utente riesce a raggiungere il risultato richiesto in
                                         poco tempo.
8. WEB 2.0                     3         Sono presenti sulla Home link diretti a Facebook e
                                         You Tube, il primo rimanda ad un gruppo in cui
                                         viene ulteriormente pubblicizzato l’hotel ma non
                                         rappresenta una vera e propria community dove gli
                                         ospiti si scambiano dei commenti sul soggiorno,
                                         mentre il collegamento al secondo sito è un vero e
                                         proprio canale dell’hotel in cui sono raccolti molti
                                         video.


                                             39
HOTEL LA GRADISCA****
   http://www.hotellagradisca.it/



   HOME PAGE




   PAGINA TIPO




                                    40
PUNTI DI FORZA                               PUNTI DI DEBOLEZZA

                                                 La sezione Photogallery presenta poche
È possibile esplorare il sito attraverso due     immagini che è possibile vedere solo
percorsi:                                        tramite una presentazione.
     Attraverso le voci del classico            Un’altra grave mancanza di questo sito è
menù (Home Page, Offerte, L’hotel,               la carenza di fotografie nella voce del
Accoglienza,       Camere,     Ristorazione,     menù “Camere”. Il contenuto di questa
Meeting, Contattaci, Photogallery, Scopri        sezione, ripete più volte, per attirare la
Rimini, News)                                    curiosità dell’utente, che tutte sono
     Attraverso il box presente sulla           arredate con dipinti raffiguranti i
home che si divide in due sezioni: Leisure       personaggi dei film di Federico Fellini e
e Buisness. Questo facilita l’utente che         tutti componenti e le finiture sono stati
indirizza     immediatamente        la   sua     appositamente progettati e realizzati per
esplorazione in relazione ai suoi bisogni,       creare un atmosfera unica ed esclusiva che
trovando nell’immediato i servizi e le           ricordi lo spirito del famoso regista,
informazioni di cui necessita.                   sarebbe quindi opportuno che l’utente
Il sito può essere tradotto in ben quattro       trovasse un’ immediato riscontro visivo a
lingue (Inglese, Italiano, Francese,             quanto sostenuto.
Tedesco).
Anche l’architettura web rispetta la
Mission dell’hotel, il quale mira a fornire
ai     propri      ospiti    un’accoglienza
professionale ma personalizzata attenta a
comprendere i bisogni di ogni specifico
cliente; in tutto il contenuto del menù, i
servizi e le strutture sono presentati in
prima persona dal personale che se ne
occupa, comunicando familiarmente con il
potenziale cliente, mettendo in primo
piano anche la propria foto.
Presente una pagina aggiornata con tutti
gli eventi del territorio riminese, con link
diretti agli eventi e possibilità di
prenotazione direttamente dal web, con
particolari sconti promozionali.
Ben fatta anche la sezione nozionistica del
menù: “Scopri Rimini” divisa in:
 ARTE E CULTURA (il centro di
    Rimini, mostre ed opere)
 NEI DINTORNI (San Marino,
    Torriana e Montebello, Sant’Arcangelo
    di Romagna)
 PARCHI TEMATICI (Mirabilandia,
    Oltremare,      Acquario      le    navi,
    Fiabilandia.)




                                            41
WEB 2.0
Nella parte in alto a sinistra della home sono messi in risalto da subito collegamenti a
Facebook, Twitter, alla mail dell’hotel e ad un abbonamento per ricevere dei feed sugli
aggiornamenti del sito. Il profilo Facebook è utilizzato come un’ulteriore vetrina per gli
eventi e le promozioni dell’hotel ma è possibile ritrovare anche qualche post di clienti
che commentano il loro soggiorno. Presenti molte foto del personale e delle strutture e
anche qui viene mantenuta la divisione “Leisure” “Buisness”.




                                           42
ALISEI PALACE****
   http://www.aliseipalacehotel.it/



   HOME PAGE




   PAGINA TIPO




                                      43
PUNTI DI FORZA                               PUNTI DI DEBOLEZZA

Il sito pone in risalto fin dalla home,          Nella sezione “contatti” sono presenti solo
pacchetti offerta di soggiorni abbinati a        i canali di comunicazione tradizionali,
eventi culturali, pacchetti benessere etc. In    mail, telefono, fax, tralasciando tutta la
prima pagina anche il servizio booking, e        parte del web 2.0, nonostante l’hotel sia
quello newsletter, il quale permette di          reperibile anche su Facebook.
ricevere le notizie non solo sulla propria
mail ma anche direttamente sul cellulare.
L’architettura è      dinamica e moderna
rispecchiando la brand identity dell’ Hotel.
Presenti due voci del menù “Rimini e
dintorni” “Fiere ed eventi” in cui sono
presentate le principali attrattive sul suolo
riminese.


                                         WEB 2.0
Si può trovare su Facebook un gruppo denominato ALISEI PALACE HOTEL, anche se
non molto aggiornato, e con lo stesso nome è presente anche un profilo.




                                                44
PARCO DEI PRINCIPI****
    http://www.parcodeiprincipi.net/

    HOME PAGE




PAGINA TIPO




                                       45
PUNTI DI FORZA                             PUNTI DI DEBOLEZZA

Il menù sulla sinistra è molto dettagliato, i Sulla Home è presente il simbolo di Facebook,
colori neri e bordeaux conferiscono al sito ma non esiste un collegamento diretto dal sito
un’immagine di eleganza e professionalità. al social network.
La home presenta le immagini più belle
dell’hotel, in movimento. Sono messi in
evidenza i simboli di SKY, FACEBOOK,
e WIFI per indicare nell’immediato dei
servizi aggiunti offerti al cliente. Sempre
sulla home è presente un Box in cui
scorrono i principali eventi culturali,
fieristici, e le relative promozioni dell’
hotel.


                                         WEB 2.0
E’ presente un profilo dell’hotel su Facebook “PARCO DEI PRINCIPI RIMINI”, che
risulta poco aggiornato.




                                            46
NATIONAL HOTEL****
  http://www.nationalhotel.it/



  HOME PAGE




  PAGINA TIPO




                                 47
PUNTI DI FORZA                            PUNTI DI DEBOLEZZA

Il sito è molto chiaro, il menu dettagliato, E’ presente l’icona di Twitter e di Skipe,
composto da nove voci divise a loro volta ma il collegamento non è funzionante.
in ventisei sottocategorie. Tra queste
troviamo la mappa del sito che permette
all’utente di orientarsi più velocemente e
la voce “lavora con noi” nella quale sono
pubblicate le offerte di lavoro presso
l’hotel e dalla quale è possibile inviare in
proprio curriculum vitae. Importante anche
la parte benessere, cultura ed eventi presso
la città di Rimini.
E’ possibile scaricare in pdf gratuitamente
la mappa della città.
Sono presenti link diretti a Facebook e
You Tube.


                                       WEB 2.0
Il gruppo Facebook è molto aggiornato (National Hotel Rimini), con numerose foto e in
cui vengono pubblicizzate offerte di pacchetti soggiorno, ma ci sono altri due gruppi
con lo stesso nome:uno è un link diretto al sito di prenotazioni on line booking.com, l’
altro invece è un link sul sito www.rivivia.it, un sito che funziona come database degli
hotel della riviera.




                                          48
   5.1.2 Alberghi di fascia media

Sono la categoria più numerosa e più eterogenea per caratteristiche, cercano quindi
di differenziarsi per sbaragliare la concorrenza offrendo dei servizi aggiuntivi
promuovendo sui propri siti web pacchetti e offerte convenienti, dedicati soprattutto
alle famiglie, spesso tralasciando la parte business come era per i siti degli hotel di
lusso. Fanno leva sulla cucina e l’ospitalità tradizionalmente romagnola e questo
senso di accoglienza e di familiarità compare anche nella maggior parte dei siti web.
Da non sottovalutare, però, la qualità dei siti web per la stragrande maggioranza
degli alberghi, indice della tendenza innovativa degli albergatori a investire molto
nel web, considerato oramai un primario canale di pubblicità. Troviamo dei siti di
hotel a una stella che nonostante i servizi di più bassa qualità che possono offrire
rispetto alla fascia degli hotel di lusso, hanno dei siti ugualmente ben fatti, ricchi di
contenuti e di curiosi gadget, diversamente da quanto potremmo aspettarci seguendo
il luogo comune.




                                         49
HOTEL ALESSI **
      http://www.hotelalessi.it/home.html

      HOME PAGE




     PAGINA TIPO




Il sito è diretto ad una clientela prettamente turistica, tralascia, infatti, tutta la parte
business e punta sui valori della tradizione e dell’ospitalità romagnola che sopperiscono
alla mancanza di strutture all’avanguardia.



                                              50
Valutazione              analisi, punti di forza/debolezza

1. ARCHITETTURA         2         Struttura molto semplice, non esiste una mappa del
                                  sito, ma la navigazione risulta comunque adeguata.
2. COMUNICAZIONE        1         La Home Page mette in risalto i valori della
                                  calorosa ospitalità e dell’accoglienza familiare,
                                  presentandosi in prima persona come la Famiglia
                                  Bianchi e non impersonalmente con il nome della
                                  struttura. La grafica non è delle più ricercate, lo
                                  sfondo sfumato che vagamente ricorda il mare
                                  stona con il contorno netto del riquadro interno. Le
                                  immagini della home sono troppo vicine inserite in
                                  un composit poco chiaro. Sono presenti troppe
                                  parole e scritte molto piccole che non catturano
                                  l’attenzione del lettore.
3-FUNZIONALITA’         1         L e funzioni sono corrette ma molto povere, ad
                                  esempio manca un servizio di prenotazione online.
4. CONTENUTO            2         L’informazione è essenziale, ma in alcuni casi i
                                  caratteri sono troppo piccoli e poco leggibili, lo
                                  stile è poco dinamico molto lineare più adatto a un
                                  formato cartaceo che non a un sito web. Il sito
                                  riporta tre video che mostrano le serate animate
                                  dell’hotel e riporta numerosissime foto dei suoi
                                  ospiti. Sono presenti anche dei link ai principali
                                  parchi di divertimento.
5. GESTIONE             2         Il sito perfettamente funzionante ma non
                                  costantemente monitorato né vi sono degli spazi in
                                  cui i clienti possono esprimere i loro pareri.
6. ACCESSIBILITA’       4         E’ facile da reperire, brevi tempi d’accesso dai
                                  principali browser.
7. USABILITA’           2         L’utente riesce a raggiungere le informazioni di cui
                                  necessità, queste sono essenziali ma complete,
                                  mancano degli accessori che possono far
                                  maggiormente apprezzare il sito dal visitatore, ma
                                  risulta comunque funzionale
8. WEB 2.0              1         E’ presente un gruppo su Facebook, che raccoglie
                                  solo una decina di iscritti. Non ha una foto di
                                  riconoscimento, la bacheca non è aggiornata ed è
                                  presente solo un link che rimanda al sito dell’hotel.




                                     51
HOTEL BENGASI ***
   http://www.hotelbengasi.com

   HOME




   PAGINA TIPO




                                 52
PUNTI DI FORZA                             PUNTI DI DEBOLEZZA

Sito molto semplice, lineare ed essenziale, Menù poco dettagliato sono presenti solo
con colori definiti e senza sfumature, sei voci: Home, Listino, Prenota, Dove
agevola e velocizza la ricerca dell’utente. Siamo, Last Minute. Non vi è una galleria
                                            fotografica, sono presenti solo due piccole
                                            foto delle camere nella parte inferiore della
                                            pagina. Sono accennati sinteticamente gli
                                            eventi di Rimini, non in una pagina
                                            dedicata ma nella stessa pagina del listino
                                            prezzi.



                                        WEB 2.0
L’hotel non è presente sul social network




                                            53
HOTEL LUANA *
  http://www.hotelluana.it/

  HOME PAGE




   PAGINA TIPO




                              54
PUNTI DI FORZA                         PUNTI DI DEBOLEZZA

Sono presenti il “Servizio di booking on Manca una Photogallery dell’hotel e non è
line” e un “Servizio di messaggistica presente neanche una foto che mostri le
diretta” con l’hotel. Sulla home si trova un sue strutture.
Box contenente un video pubblicato su
You Tube in cui si presenta la città di
Rimini. Interessante anche la sezione
“Link” con collegamenti funzionanti a
riviera.rimini.it, meteoromagna.com e a
Rimini Wikipedia.



                                        WEB 2.0
L’hotel non è presente sui social network.




                                             55
HOTEL LA GIOIOSA **
   http:// www.hotellagioiosa.it/

   HOME PAGE




   PAGINA TIPO




                                    56
PUNTI DI FORZA                                 PUNTI DI DEBOLEZZA

E’ presente un servizio per calcolare il          E’ presente una Photogallery con poche
preventivo e anche un servizio di booking         foto e non rappresentative della struttura
on line. Offre in primo piano delle               (vedi la foto di un cane in un prato o quella
promozioni di soggiorni con ingresso              di un portatile con delle brioches). Sono
gratuito ai parchi (ex: Mirabilandia). Il sito    presenti delle sezioni del menù di eventi
può essere tradotto in quattro lingue.            passati che non hanno nessun tipo di
                                                  contenuto (Pasqua 2010, Rimini open
                                                  offerta…) Il sito non comunica la presenza
                                                  di un gruppo ufficiale su Facebook.


                                          WEB 2.0
E’ presente un gruppo “Hotel la Gioiosa” su Facebook, relativamente recente (30 agosto
2010), in cui oltre a pubblicizzare l’albergo s’invitano i clienti che ci sono stati a
lasciare una recensione sulla qualità del servizio.




                                                 57
HOTEL MARA *
   http://www.hotelmararimini.com/



   HOME PAGE




   PAGINA TIPO




                                     58
PUNTI DI FORZA                             PUNTI DI DEBOLEZZA

Il sito è sicuramente indirizzato a un target L’elenco delle discoteche e dei parchi
giovane, è molto semplice ma colorato, tematici non ha dei link diretti con i loro
ricco di foto che raffigurano anche i vari siti.
ospiti dell’hotel in occasioni particolari
(Festa di Ferragosto…).Vi è anche un
elenco con le icone di tutte le discoteche e
i parchi di divertimento presenti sul
territorio riminese.


                                        WEB 2.0
E’ presente un gruppo Facebook ricco di foto della struttura, immagini di piatti cucinati
nell’albergo, ma anche foto postate dai clienti. Sulla bacheca si è creata una piccola
community di ospiti che finito il soggiorno si ritrovano sulla Wall dell’hotel.




                                           59
   5.1.3 Bed and Breakfast e pensioni a gestione familiare

I Bed and Breakfast sono i più recenti, se si nota la tabella riportata nel paragrafo tre di
questa tesi, si vede come nel 2000 il B&B era una realtà ancora sconosciuta. Da quando
è scoppiata la Bed and Breakfast mania, anche a Rimini si adeguata, trasformando le
piccole strutture a gestione familiare in questa tipologia. Questa formula di soggiorno è
molto apprezzata, poiché avendo solo pernottamento e prima colazione è ideale per i
giovani che vogliono contenere la spesa e non avere vincoli di orari per il rientro per i
pasti, ma anche per quel tipo di turismo che abbiamo definito enogastronomico colto,
perché lascia la libertà ai suoi ospiti di esplorare la città durante il giorno e alla sera di
poter degustare le tipicità della cultura romagnola cambiando ristoratore di volta in
volta. È doveroso precisare che sul precisare che sul territorio Riminese, a parte
pochissime eccezioni irrilevanti, non è mai approdato il vero e proprio modello di B&B
tramandato dalla tradizione anglosassone. Questo prevede una sorta alloggio turistico
informale, praticato dalle famiglie nella propria dimora con una o più stanze per gli
ospiti libere, con o senza bagno privato, e include il pernottamento e la prima colazione.
È considerato generalmente più economico delle altre forme di alloggio turistico come
hotel o residence, e spesso rappresenta un’ importante fonte di sostentamento per le
famiglie che ospitano i turisti. Sul territorio riminese, ricco di un antichissima tradizione
alberghiera vengono trasformati in B&B quelle pensioni a gestione familiare, i piccoli
alberghi, che non riuscendo a stare al passo con le strutture dei nuovi hotel moderni,
decidono di puntare sui valori dell’accoglienza, della cordialità, dello spirito familiare e
del servizio, e di assumere la denominazione di B&B. Non è raro trovare nella maggior
parte dei casi, piccoli alberghi a una o due stelle che secondo le esigenze del cliente,
offrono anche solo il servizio B&B.

Un’analisi dettagliata del web di questa tipologia sarebbe superflua, perché non
rappresenta una cultura con delle proprie caratteristiche e quindi i siti internet sono
analoghi a quelli che abbiamo analizzato per la categoria degli alberghi di fascia media.
Mentre per gli altri B&B che rispettano la tradizione anglosassone, che abbiamo visto
essere una minoranza, non hanno un sito web, ma vengono riportati sui portali turistici,
a volte correlati di fotografie, ma l’unico modo per reperire informazioni sulla struttura
è il numero di telefono.


                                             60
Ci limiteremo quindi ad analizzare un solo sito Bed and Breakfast rappresentativo con il
modello Pollillo:

HOTEL BAD AND BRACKFAST MIGANI
http://www.hotelmigani.com/

HOME PAGE




PAGINA TIPO




                                          61
Valutazione
                                             Analisi, punti di forza/debolezza



1.ARCHITTETTURA         1         La struttura del sito è molto confusa, il Menù è
                                  suddiviso in piccole icone sparse casualmente
                                  nello spazio, con disegni a tratto indefinito e
                                  sopratutto non correlate al contenuto (La faccia di
                                  un gatto, un’ape, un coniglio). Non esiste una
                                  mappa del sito e la navigazione risulta inadeguata
                                  perché è difficoltoso reperire immediatamente la
                                  voce del menù interessata.
2. COMUNICAZIONE        2         La Home Page comunica gli obiettivi del sito ma
                                  la grafica con cui viene rappresentata non è
                                  adeguata, poco chiara, l’abbinamento dei colori
                                  risulta poco armonico, e soprattutto non vi è una
                                  continuità di colore tra le varie pagine del sito,
                                  ogni voce del Menù assume uno stile di colore e
                                  disposizione dei contenuti peculiare rispetto alle
                                  altre voci.
3. FUNZIONALITA’        4         Le funzioni del sito sono corrette, è presente
                                  anche il servizio di booking online.
4.CONTENUTO             3         L’informazione è organizzata nel menù in modo
                                  poco chiaro, anche se è corretta, affidabile e
                                  aggiornata.
5. GESTIONE             4         Il sito è sempre attivo e disponibile, viene
                                  continuamente monitorato e aggiornato,
                                  soprattutto nella parte dei last minute e nella
                                  sezione diario e guest book dedicata agli ospiti del
                                  B&B.
6. ACCESSIBILITA’       4         Il sito è facilmente reperibile sui principali motori
                                  di ricerca e i tempi di accesso sono adeguati.
7. USABILITA’           1         Il sito richiede un grosso sforzo per l’ utente per
                                  rintracciare le informazioni che necessita, la
                                  struttura poco intuitiva e disorganizzata in realtà
                                  rimanda allo stile stesso dell’ hotel che fanno
                                  della particolarità e dell’ anticonformismo un
                                  valore aggiunto rintracciabile ad esempio anche
                                  nell’ arredamento della struttura
8. WEB 2.0              3         E’ presente un profilo facebook “hotel Migani Bed and
                                  Breakfast spiaggia Rimini”, costantemente aggiornato
                                  con le news sulla wall e alcune foto della struttura all’
                                  interno.
                                  E’ importante sottolineare che è il sito ufficiale a
                                  svolgere molte delle funzioni social.




                                       62
6.CONCLUSIONI
Alla fine della mia ricerca posso confermare l’ipotesi che sosteneva Ennio Sanese, il
turismo è in continua evoluzione e per sostenere il suo sviluppo è necessario fornire
un’offerta specializzata.

Abbiamo visto attraverso la ricerca sul campo, tramite i questionari, le interviste e i test
rappresentativi, che la popolazione turistica, divisa nel nostro lavoro in Turisti
balneari/familiare, Popolo della notte, Visitatori fiere e Turisti enogastronomici colti, ha
una visione diversa della città in base alla Tribù di appartenenza, si aspetta da questa
servizi diversi e, inoltre, frequenta e conosce solo determinate zone (PAESSAGGI
URBANI).

È importante fare una riflessione su come questa suddivisione non venga sempre
mantenuta nella rappresentazione web della città (PAESAGGI DIGITALI). Per quanto
riguarda i vari portali turistici, nella maggior parte dei casi non rappresentano al loro
interno una netta suddivisione di servizi in base alla tipologia di utente che li visita, sia
per quanto riguarda le informazioni, spesso dirette a Tribù diverse, sia per la tipologia
della grafica che può essere accattivante per un gruppo ma non indicata per un target
diverso. Nei siti delle strutture alberghiere che abbiamo analizzato, invece, la divisione
delle informazioni viene mantenuta. Solitamente organizzate in due macrogruppi:
Leisure e Business. Con la prima categoria s’identificano tutte le informazioni per i
turisti balneari, il popolo della notte o comunque quelli che vogliono trascorrere una
vacanza all’insegna del benessere prolungando i soggiorni anche durante la stagione
invernale grazie ai servizi Spa. Nella parte Business vengono raccolte tutte le
informazioni che ricerca chi si reca nella città per vistare una fiera o per assistere a
convegni, ma anche per partecipare a concerti, mostre d’arte, che possono venire
promosse dall’hotel con offerte convenzionate. Nei siti più completi vi è una terza parte,
nella quale sono rappresentate le principali attrattive della città, delle colline romagnole,
dei posti da visitare, dei ristoranti consigliati, dedicati ai turisti che abbiamo
precedentemente definito enogastronomici colti.

Anche nel web 2.0, Turisti balneari, Popolo della notte, Turisti enogastronomici, e
Visitatori fiere, hanno un ruolo attivo nel costruire gruppi portatori di una forte identità,
che li permette di mantenersi in contatto scambiandosi esperienze e consigli soprattutto
tramite Facebook ma anche su Flickr e Youtube.

Questa nuova tendenza di organizzare il web si è dimostrata più efficace, il turista ha dei
bisogni, delle conoscenze e delle necessità specifiche, che sono diverse in base alla sua
tribù di appartenenza e che può trovare ciò di cui necessita con minor sforzo se vi è alla
base una corretta progettazione web.

 Il turismo è in continua evoluzione e sta alle strategie di marketing portare un continuo
rinnovamento che stia al passo con il progresso.



                                             63
L'uomo energico, l'uomo di successo, è colui che riesce, a forza di
    lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio.
                         Sigmund Freud



      Se tutto questo è stato possibile non posso tralasciare di
                         RINGRAZIARE:
La mia famiglia, per avermi sempre sostenuto, incoraggiato e per aver
                      creduto nelle mie capacità.

I miei nonni e zii, per aver rispettato i silenziosi momenti di studio, per
 aver gioito dei miei successi e per avermi sempre fatto sentire il loro
                                 orgoglio.

 Matteo, che con la sua perfezione maniacale, mi ha spinto a diventare
 ogni giorno una persona migliore e soprattutto ha sopportato tutti i
                   miei sfoghi nei momenti di stress.

La mia fedele compagna di banco Francesca, in ricordo di tutti i momenti
in cui abbiamo immaginato questo giorno, con il desiderio realizzato di
          essere arrivate insieme a tagliare questo traguardo.

Il mio gruppo di ricerca, Valentina, Deborah, Sara, Nuala, le nostre cene
         e le risate che hanno reso così divertente questo lavoro.



  Un grazie speciale alla mia relatrice Letizia Bollini, per tutta la sua
     pazienza, per la passione che mi ha trasmesso e per avermi
                  definitivamente chiarito le idee su

                     “cosa voglio fare da grande”…




                                    64
PAESAGGI URBANI-PAESAGGI DIGITALI: Rimini e le Tribù del Turismo
PAESAGGI URBANI-PAESAGGI DIGITALI: Rimini e le Tribù del Turismo
PAESAGGI URBANI-PAESAGGI DIGITALI: Rimini e le Tribù del Turismo

Contenu connexe

Similaire à PAESAGGI URBANI-PAESAGGI DIGITALI: Rimini e le Tribù del Turismo

Tracce di una roma periferica
Tracce di una roma perifericaTracce di una roma periferica
Tracce di una roma perifericaAndrea Ciantar
 
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennaleConnotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennaleStefano Monti
 
Mai più overtourism! 10 best practices per ripensare i luoghi
Mai più overtourism! 10 best practices per ripensare i luoghiMai più overtourism! 10 best practices per ripensare i luoghi
Mai più overtourism! 10 best practices per ripensare i luoghiGiovanni Postiglione
 
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea MauliniLa cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea MauliniProfili srls
 
Rimini wake hub 2017 - Slow Tourism
Rimini wake hub 2017  - Slow Tourism Rimini wake hub 2017  - Slow Tourism
Rimini wake hub 2017 - Slow Tourism Silvia Badriotto
 
Il blog Living Ravenna
Il blog Living RavennaIl blog Living Ravenna
Il blog Living RavennaCNA RAvenna
 
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e RoeroTOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e RoeroBTO Educational
 
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing lateraleLa Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing lateraleBasilicata Turistica
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara FerrariSardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara FerrariSardiniaTourismC2A
 
Riscoprire la città: percorsi di partecipazione e interpretazione del patrimo...
Riscoprire la città: percorsi di partecipazione e interpretazione del patrimo...Riscoprire la città: percorsi di partecipazione e interpretazione del patrimo...
Riscoprire la città: percorsi di partecipazione e interpretazione del patrimo...EsperoSrl
 
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di BariProgetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di BariFF3300 Visual Arts & Design
 
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...BTO Educational
 

Similaire à PAESAGGI URBANI-PAESAGGI DIGITALI: Rimini e le Tribù del Turismo (20)

Villa Mazzotti: il centenario
Villa Mazzotti: il centenarioVilla Mazzotti: il centenario
Villa Mazzotti: il centenario
 
Tracce di una roma periferica
Tracce di una roma perifericaTracce di una roma periferica
Tracce di una roma periferica
 
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennaleConnotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
 
Turismo esperenziale
Turismo esperenzialeTurismo esperenziale
Turismo esperenziale
 
Mai più overtourism! 10 best practices per ripensare i luoghi
Mai più overtourism! 10 best practices per ripensare i luoghiMai più overtourism! 10 best practices per ripensare i luoghi
Mai più overtourism! 10 best practices per ripensare i luoghi
 
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea MauliniLa cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
 
Dossier sul turismo creativo
Dossier sul turismo creativoDossier sul turismo creativo
Dossier sul turismo creativo
 
Rimini wake hub 2017 - Slow Tourism
Rimini wake hub 2017  - Slow Tourism Rimini wake hub 2017  - Slow Tourism
Rimini wake hub 2017 - Slow Tourism
 
Civitates rieti
Civitates rietiCivitates rieti
Civitates rieti
 
Il blog Living Ravenna
Il blog Living RavennaIl blog Living Ravenna
Il blog Living Ravenna
 
Sabatino Michele, Il ruolo dell'identità nello sviluppo turistico dei territo...
Sabatino Michele, Il ruolo dell'identità nello sviluppo turistico dei territo...Sabatino Michele, Il ruolo dell'identità nello sviluppo turistico dei territo...
Sabatino Michele, Il ruolo dell'identità nello sviluppo turistico dei territo...
 
SANITA' A.ppI.L:
SANITA' A.ppI.L:SANITA' A.ppI.L:
SANITA' A.ppI.L:
 
Template forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasTemplate forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideas
 
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e RoeroTOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
 
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing lateraleLa Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara FerrariSardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Sara Ferrari
 
Riscoprire la città: percorsi di partecipazione e interpretazione del patrimo...
Riscoprire la città: percorsi di partecipazione e interpretazione del patrimo...Riscoprire la città: percorsi di partecipazione e interpretazione del patrimo...
Riscoprire la città: percorsi di partecipazione e interpretazione del patrimo...
 
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di BariProgetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
 
Turismo lento e avigliana
Turismo lento e aviglianaTurismo lento e avigliana
Turismo lento e avigliana
 
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
GIAMPIERO PERRI - BTO Buy Tourism Online 2013 - Linguaggi Digitali e Marketin...
 

PAESAGGI URBANI-PAESAGGI DIGITALI: Rimini e le Tribù del Turismo

  • 1. UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MILANO BICOCCA FACOLTA’ DI PSICOLOGIA INDIRIZZO PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PAESAGGI URBANI -PAESAGGI DIGITALI: RIMINI E LE TRIBÙ DEL TURISMO RELATORE: Letizia BOLLINI Numero caratteri: 78.637 Tesi di Laura di: Melissa COLOMBO Matricola:702674 ANNO ACCADEMICO 2009-2010
  • 2. INDICE 1.INTRODUZIONE pag. 5 2.PROFILO STORICO DEL TURISMO NELLA CITTÀ DI RIMINI pag. 7 3.TRIBÙ SOCIALE “I TURISTI DELLA RIVIERA ROMAGNOLA” pag. 9 3.1 Turismo familiare/balneare pag. 15  Descrizione della tribù  Target: età, sesso, nazionalità, nucleo familiare, livello di istruzione, professione  Profili psicodemografici e stili di vita: valori individuali, interessi, attività, personalità 3.2 Turismo per il divertimento notturno pag. 17  Descrizione della tribù  Target: età, sesso, nazionalità, nucleo familiare, livello di istruzione, professione  Profili psicodemografici e stili di vita: valori individuali, interessi, attività, personalità 3.3 Visitatori fiere pag. 19  Descrizione della tribù  Target: età, sesso, nazionalità, nucleo familiare, livello di istruzione, professione  Profili psicodemografici e stili di vita: valori individuali, interessi, attività, personalità 3.4 Turismo enogastronomico colto pag. 22  Descrizione della tribù  Target: età, sesso, nazionalità, nucleo familiare, livello di istruzione, professione  Profili psicodemografici e stili di vita: valori individuali, interessi, attività, personalità 2
  • 3. 4. MAPPATURA DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE SUL SUOLO RIMINESE pag. 24  SPECIALIZZAZIONE = RIQUALIFAZIONE: il caso Carnaby, intervista inedita ad Ennio Sanese pag. 25  Un esempio di specializzazione: IL CASO CARNABY pag. 27  Alberghi "Club di Prodotto" pag. 32  Un esempio: gli ECOLABEL pag. 33 5. TURISMO E WEB pag. 34 5.1 ANALISI QUALITATIVA DEI SITI WEB DI ALCUNE STRUTTURE ALBERGHIERE  Hotel di lusso pag. 36  Alberghi di fascia media pag. 49  Bed and Breakfast e Pensioni a gestione familiare pag. 60 6. CONCLUSIONI pag. 63 7.RINGRAZIAMENTI pag. 64 8.BIBLIOGRAFIA pag. 65 9.SITOGRAFIA pag. 65 10.INDICE ANALITICO DELLE TABELLE pag. 67 3
  • 4. PAESAGGI URBANI-PAESAGGI DIGITALI: Rimini e le Tribù del turismo 4
  • 5. 1. INTRODUZIONE La mia tesi è il risultato di una ricerca sul campo svolta presso la città di Rimini, durante il primo semestre del 2010. Il mio lavoro è strettamente legato alle tesi di Debora Gerini, “Paesaggi sociali e paesaggi digitali” (Laurea in Teoria e Tecnologia della Comunicazione) e parallelo a quello di Valentina Zaffaroni “Paesaggi urbani e paesaggi digitali: Rimini e il popolo della notte” (Laurea in Psicologia della Comunicazione). Dalla ricerca sul campo, attraverso interviste e test rappresentativi, è emerso che i campioni appartenevano a Tribù sociali diverse, con stili di vita, interessi, valori e comportamenti differenti, ma soprattutto con una visione della città omogenea rispetto alle Tribù di appartenenza. Tramite i nostri studi sono state individuate diverse Tribù, che convivono a stretto contatto: i Residenti, gli Studenti, i Turisti, divisi a loro volta in Turisti enogastronomici colti, Turisti balneari, Turisti fieristici, e il Popolo della notte. Il mio lavoro si occupa di approfondire la Tribù dei Turisti in tutte le sue varianti, trattando più sinteticamente il Popolo della notte per il quale rimando alla tesi di Zaffaroni. La parte introduttiva della mia tesi si occupa di dare un breve excursus storico sul turismo della città di Rimini, dal 700 ai giorni nostri. La prima sezione, riguardante i Paesaggi Urbani è dedicata all’indagine sulla capacità ricettiva della città e alla descrizione dettagliata delle varie sottotribù del Turismo, tramite i dati socio demografici ricavati dalle interviste sul campo e dalle statistiche elaborate da INSART 1 , STARNET 2 e dai Rapporti annuali dell’Ufficio Turistico Regionale Emilia Romagna. Segue poi una mappatura delle strutture alberghiere sul suolo riminese, con un particolare approfondimento sugli Alberghi Club di Prodotto, l’esempio degli Ecolabel e l’intervista inedita a un famoso sostenitore della specializzazione delle strutture: Ennio Sanese e il caso Carnaby. Nella parte riguardante i Paesaggi Digitali, è stata fatta un’analisi dei principali siti web delle strutture, suddivise in tre macrogruppi: Hotel di lusso, Alberghi di fascia media e 1 Istituto Nazionale Ricerche Turistiche 2 Uffici Studi e Statistiche Camere di Commercio 5
  • 6. Bed and Breakfast o Pensioni a gestione familiare. Lo scopo principale dell’analisi era individuare un parallelismo tra la divisione in Tribù nel paesaggio urbano e la loro rappresentazione nel paesaggio digitale. Ovviamente nell’esame non è stata tralasciata la parte del Web 2.0, considerato un canale di comunicazione in continua espansione. 6
  • 7. 2. PROFILO STORICO DEL TURISMO NELLA CITTÀ DI RIMINI Il mio obiettivo non consiste nell’illustrare una dettagliata storia della nascita del turismo presso la riviera romagnola e la città di Rimini, sulla quale è già presente un’ampia letteratura, ma è quello di contestualizzare storicamente il lavoro di ricerca che abbiamo svolto. Fin dal Settecento la Riviera Romagnola, compresa fra le località di Ravenna e Cattolica, si distingueva per la frequentazione delle spiagge da parte dei turisti in forma privata e senza strutture organizzate. La data ufficiale della nascita del turismo balneare può essere identificata simbolicamente con il 30 luglio 1843, quando con una celebrazione solenne il cardinale e il vescovo di Rimini inaugurarono lo Stabilimento Bagni Marittimi; questo consisteva una palazzina di legno contenente sei cabine, dove avvenivano delle pratiche terapeutiche sfruttando i benefici dell’acqua marina. Tale iniziativa a causa delle tariffe eccessivamente onerose non ebbe grande fortuna e si evitò la chiusura solo grazie all'intervento del comune di Rimini, che ne assunse la gestione demolendo la vecchia costruzione e sostituendola con un edificio più ampio e lussuoso inaugurato nel 1873: il Kursaal. L’edificio si trovava immerso in un grande parco ed era collegato a una piattaforma sul mare, con al centro un chiosco e dei camerini. I clienti di questa struttura venivano allietati con gite in barca, lezioni di nuoto, bibite, corse in omnibus, gustosi pranzi, cure con la sabbia e con l’ acqua marina. Negli anni successivi, furono costruite con una velocità esponenziale ville e villini, alberghi, ma anche ristoranti, caffè e posti di ristoro. Nel 1906 il Comune concedette in locazione trentennale la gestione dell'Azienda Bagni alla “Società Milanese Alberghi Ristoranti ed Affini” (SMARA), stabilendo fra gli obblighi dell'assuntore quello di edificare un grande albergo di lusso: Il “Grand Hotel” inaugurato nel 1908. Rimini diventa in pochi decenni un centro turistico internazionale, gli abitanti colgono da subito la grande opportunità che l’industria turistica poteva dare e si attivano nell’organizzare spettacoli teatrali, balli, giochi e manifestazioni sportive, mostre e aste d'arte, feste e occasioni mondane d'ogni genere per rallegrare il soggiorno dei loro ospiti. L’amministrazione cittadina a questo scopo dà vita ad una politica d’impulso allo 7
  • 8. sviluppo urbanistico della zona mare, incentivando la costruzione di servizi, negozi, alberghi di livello medio - basso, pensioni, appartamenti in affitto e residence. Negli anni venti si assiste a una trasformazione della domanda turistica, che da élitaria va assumendo un carattere d massa. Le infrastrutture vengono potenziate: è ampliata la rete viaria, s’iniziano i lavori per la costruzione del lungomare e la linea tramviaria è estesa fino a Riccione. Il progetto è di far sorgere una vera e propria “città lungomare” che si estenda per dodici chilometri. Fin dal 1880 erano nate varie associazioni per inviare gratuitamente al mare i bambini malati, ma dal 1929 viene dato un ulteriore impulso alla costruzione di colonie; per il fascismo l'invio di bambini nelle colonie s’inseriva da un lato nel complesso della politica sociale del regime e dall'altro rientrava nell'azione pedagogica e formativa delle nuove generazioni. Il Duce stesso dava il buon esempio trascorrendo le sue vacanze a Riccione. Alla fine del 1944, quando, dopo i bombardamenti, si tirarono le somme, il bilancio era tragico, ma la ricostruzione fu rapida ed entusiasta tant’è che nel 1945 cominciarono a ricomparire i primi bagnanti. Con gli anni Cinquanta si aprì un periodo di grande dinamismo: dal 1950 al '62 le presenze turistiche ebbero un’impetuosa espansione e passarono da uno a sei milioni. Il decollo dell'industria balneare fu assicurato dalla larga gamma di servizi alberghieri, dalla cordialità del trattamento e dalla competitività dei prezzi. All’inizio degli anni Sessanta Rimini fu definita “Riviera d’Europa” e diventò la meta preferita dei più importanti personaggi dello spettacolo. Si assistette al boom dei locali notturni, al dilagare delle follie della nuova moda pop, dai bikini di carta agli occhiali a scacchi bianchi e neri, dalla minigonna, alle cravatte fiorite. Arrivati gli anni settanta, vi fu tuttavia un blocco di questa continua espansione del settore turistico, ma l’amministrazione e gli acuti romagnoli seppero reinventarsi e per fronte alla crisi turistica e assicurarsi del lavoro anche nel periodo di bassa stagione, progettando una riqualificazione della costa, diversificando l’offerta e mantenendo questa strategia fino ai nostri giorni. Rimini attualmente, propone vacanze benessere, soggiorni di lavoro, alcuni dei più grandi e bei parchi tematici e acquatici italiani, vacanze culturali che mirano alla conoscenza del territorio dell’entroterra con percorsi enogastronomici,eventi sportivi e manifestazioni di interesse mondiale. 8
  • 9. 3. TRIBÙ SOCIALE “I TURISTI DELLA RIVIERA ROMAGNOLA” La grande capacità dell’organizzazione turistica romagnola è sempre stata quella di REINVENTARSI secondo le esigenze e delle tendenze del mercato turistico. È stata questa straordinaria dote a far sì che l’economia, incentrata inizialmente solo sul turismo balneare, non crollasse a seguito della crisi di questo mercato. A supportare la funzione propulsiva e il livello competitivo del turismo nell’economia emiliano - romagnola ha contribuito, con un apporto sul versante conoscitivo, l’attività di analisi dell’Osservatorio regionale sul turismo, promosso dalla Regione e dall’Unioncamere Emilia-Romagna. Con gli aggiornamenti varati negli ultimi anni e la legge n. 7 3 si sono imboccate strade innovative. Sono stati ridefiniti i rapporti tra soggetti pubblici e privati, adottando una logica più imprenditoriale per l’organizzazione del sistema turistico. Si è assegnato un ruolo centrale alla promozione dei prodotti turistici, con un approccio che valorizza le identità locali. Per comprendere meglio questa realtà è utile tener in considerazione un estratto dell’intervento di Vasco Errani, (presidente regione Emilia Romagna), nel rapporto 2009 “Tecnologia dell’informazione e sostenibilità ambientale per il turismo” a cura dell’Union Camere Emilia Romagna.4 3 LEGGE N.7 DEL 4 MARZO 1998 regolamenta il settore turismo per quanto riguarda: la promozione e la commercializzazione turistica, i servizi di informazione al turista, l’organizzazione turistica in generale 4 Tecnologia dell’ informazione e sostenibilità ambientale per il rilancio del turismo, Rapporto 2009 a cura dell’ Unioncamere Emilia Romagna, http://www.ucer.camcom.gov.it/portale/osservatori- regionali/os-turistico/pdf/2010ed_estratto_rapporto_2009_osservatorio_turistico_regionale_er.pdf 9
  • 10. “L’organizzazione turistica regionale, che si è sviluppata sulla scorta delle norme introdotte dalla legge regionale 7/98, dopo dodici anni è ancora in grado di rispondere alle esigenze di un settore economico complesso, in continua evoluzione e caratterizzato da un altissimo grado di globalizzazione. Possiamo quindi affermare con orgoglio che il sistema turistico emiliano - romagnolo ha vinto una difficile scommessa: superare la sua frammentazione. Il metodo del miglioramento continuo, applicato in particolar modo al settore della promozione e della commercializzazione turistica, ha permesso di adeguare le regole, quasi in tempo reale, alle esigenze di un settore che cresce in rapporto alla sua capacità di modellare il “pacchetto” di prodotti e servizi da promuovere e da vendere, alle mutevoli esigenze dei consumatori, al congenito grado d’instabilità dei mercati di riferimento, alla continua crescita e all’evoluzione della concorrenza. Dodici anni fa era raro che qualcuno proponesse di introdurre un sistema di regole assolutamente innovativo, che rompeva col passato, che interrompeva la cultura della “normativa a maglia stretta” e si prefiggeva di governare una nuova organizzazione turistica con regole di tipo anglosassone. La legge 7/98, ponendosi come norma “a maglia larga” e altamente flessibile, ha permesso di modificare, integrare, ottimizzare i criteri attuativi ogni qual volta il sistema turistico regionale ne ravvedesse e motivasse la necessità. Per queste ragioni, quel sistema ha funzionato egregiamente, ha retto ai cambiamenti più drastici, ha saputo dare risposte anche nell’ambito della drammatica crisi che il contesto economico ha dovuto affrontare. La collaborazione messa in campo da APT Servizi, Unioni di prodotto e aggregazioni d’imprese – soggetti strategici e operativi di questo sistema – ha consentito di ottimizzare gli interventi finanziari della Regione e di attuare progetti di qualità. Qualità intesa come capacità di promuovere e commercializzare prodotti diversificati integrati e “destagionalizzanti”, costruiti dal sistema dell’imprenditoria turistica attraverso percorsi condivisi. La forte attenzione dedicata al settore della promozione e della commercializzazione turistica ha reso possibile il coinvolgimento di un numero sempre crescente di imprese, che hanno 10
  • 11. realizzato progetti innovativi per vendere i propri prodotti turistici sul mercato interno e, in particolar modo, per consolidare e aumentare le quote relative ai mercati internazionali. Dal primo piano di cofinanziamento regionale dell’anno 1998 fino al 2007, per continuare poi con la formula innovativa del co-marketing tra Unioni di prodotto e aggregazioni, la Regione ha reso possibile la realizzazione di quasi 1.000 progetti cui hanno partecipato, in forma aggregata, oltre 3.000 imprese turistiche. Le risorse finanziarie che la Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione delle aggregazioni di imprese nello stesso periodo hanno superato i 32 milioni di euro, con un effetto moltiplicatore significativo: per ogni euro messo a disposizione dall’ente pubblico regionale, le imprese private ne hanno investiti 4,8 con un intervento globale nell’ambito della commercializzazione turistica pari a oltre 150 milioni di euro. Non solo progetti di commercializzazione turistica delle imprese: la Regione ha destinato risorse anche ai programmi di promozione realizzati annualmente da APT Servizi srl, dalle Unioni di prodotto e, attraverso i PTPL (Programmi turistici di promozione locale), dalle Province. Il quadro si completa con gli interventi per la realizzazione di progetti speciali e per l’attività dell’Osservatorio turistico regionale. Con gli strumenti attivati dalla legge 7/98, dall’anno della sua approvazione a oggi, la Regione ha destinato complessivamente alla commercializzazione e alla promozione turistica oltre 200 milioni di euro. Una somma significativa, che testimonia un costante impegno per il settore. Gli obiettivi raggiunti sono concreti, il sistema ha prodotto innovazione per oltre un decennio. Personalmente, ritengo che sia possibile prevedere per i prossimi anni un ulteriore salto di qualità. Lo credo fermamente a patto che non si disperda “il cuore” di quella che può essere considerata un’esperienza unica a livello nazionale e capace di proporsi anche su scala internazionale: la scelta, fino in fondo, di un metodo, quello della concertazione. Una scelta che ha garantito una fortissima coesione tra tutti i soggetti privati e pubblici che operano all’interno del sistema turistico regionale e ha reso possibile un coinvolgimento in tutte le fasi, dall’elaborazione delle strategie all’attuazione dei progetti. Penso che il 11
  • 12. risultato più significativo sia stato l’aver lavorato per potenziare il valore del “sistema” turistico regionale e diffonderne effetti e benefici a un contesto economico più vasto e trasversale. Il turismo, quindi, come vettore trainante di idee, strategie, progetti, in grado di coinvolgere tutto il tessuto economico, sociale e territoriale dell’Emilia-Romagna. Il turismo quale tassello fondamentale dell’idea di “regione sistema” che diventa strategia nel Piano territoriale regionale.” 12
  • 13. Ogni anno l’Unione delle Camere di Commercio Emilia Romagna fornisce dei dati sul movimento turistico divisi per provincia. Abbiamo preso in considerazione quelli della provincia di Rimini dal 2000 al 2009 sono indicati gli arrivi italiani e stranieri divisi in: Strutture Alberghiere, Strutture Extra Alberghiere e totale esercizi ricettivi. Tabella 1: Movimento turistico in Provincia di Rimini, serie storica Esaminiamo ora in dettaglio la presenza d’italiani e turisti nei diversi mesi dell’anno, tenendo in considerazione i dati riguardanti l’anno 2009. Tabella 2: Arrivi/presenze italiane rilevazione mensile anno 2009 13
  • 14. Tabella 3: Arrivi/presenze straniere rilevazione mensile anno 2009 Dalla rilevazione di questi dati è possibile riscontrare come, nonostante il picco di turisti che arriva nella stagione estiva, vi sia comunque una presenza minore ma costante anche durante gli altri mesi della stagione. Vedremo in seguito che rispetto agli anni passati, in cui si cercavano di “riempire” le strutture solo nell’alta stagione, oggi vi è un cambio di tendenza, tutto il sistema turistico si è mosso per promuovere un turismo diversificato da quello unicamente balneare, offrendo ad esempio pacchetti vacanza benessere, legati agli eventi di arte e cultura, ai parchi divertimento, ai percorsi enogastronomici, etc. 14
  • 15. 3.1 Turismo familiare/balneare DESCRIZIONE TRIBÙ Rimini è famosa per le sue lunghe spiagge attrezzate che durante l’estate la rendono meta di moltissimi turisti balneari. Nella nostra ricerca ne abbiamo intervistati venticinque di cui diciassette donne e otto uomini. Le caratteristiche socio- demografiche prese in considerazione sono il sesso, l’età, il titolo di studio, la professione, lo stato e residenza (Nord, Centro, Sud). Nella tabella sottostante si possono vedere le caratteristiche dei soggetti intervistati e il riassunto delle frequenze dei vari parametri, sia in forma tabellare che in forma grafica. Tabella 4: Turismo familiare/balneare _ Riassunto dei dati in forma tabellare 15
  • 16. 10 20 8 meno 18 anni 15 maschi 19-25 6 femmine 10 4 26-35 2 36-50 5 0 oltre 50 0 età sesso studente/essa 12 20 elementare 10 disoccupato/a 15 media inferiore 8 casalinga/o 6 10 media superiore lavoratore 4 dipendente 5 2 lavoratore laurea 0 autonomo 0 pensionato/a titolo di studio post laurea professione 12 20 10 libero 15 8 nord Italia coniugato 10 6 centro Italia 4 vedovo 5 sud Italia 2 separato 0 0 stato residenza Tabella 5: Turismo familiare/balneare _ riassunto dati in forma grafica 16
  • 17. 3.2 Turismo per il divertimento notturno DESCRIZIONE TRIBU’ Questa categoria comprende quei turisti che scelgono una vacanza all’insegna del divertimento notturno. La loro villeggiatura non rispecchia i ritmi di un classico soggiorno. Il vero svago arriva solo quando cala la luce e la serata si anima a ritmo di musica. I più temerari in una notte sola girano anche più locali, cambiando magari genere, ma normalmente scelgono l’evento organizzato che più li attira e dedicano a questo tutta la nottata. La serata volge al termine con le prime luci dell’alba e riprende al prossimo calare di queste. TARGET: ETÀ, SESSO, NAZIONALITÀ, NUCLEO FAMIGLIARE, LIVELLO DI ISTRUZIONE, PROFESSIONE Dai dati ISNART5 e da una serie di ricerche sul campo, analizzate nella Tesi di Gerini emerge che i Turisti italiani che frequentano le discoteche sono il 19.37%, mentre quelli stranieri sono il 45,71%. Per costruire l’ identikit del “turista notturno” è necessario fare una distinzione tra italiani e stranieri. Turista italiano: prevalentemente maschio, ha dai 21 ai 30 anni, possiede il diploma di scuola media superiore ed è single. Turista straniero: non vi è una forte differenza tra maschi e femmine, ha un età media tra i 31 e i 40 anni, possiede un diploma di Laurea, è single. Dati supportati dalle ricerche sul campo: Tabella 6: Turismo per il divertimento notturno _ Riassunto dei dati in forma tabella 5 Istituto Nazionale Ricerche Turistiche riferito all’ anno 2009 17
  • 18. 15 15 meno 18 anni maschi 10 19-25 10 femmine 26-35 5 5 36-50 0 oltre 50 0 età sesso studente/essa 16 12 elementare 14 disoccupato/a 10 12 media inferiore 10 casalinga/o 8 8 6 media 6 lavoratore superiore 4 4 dipendente laurea lavoratore 2 2 0 autonomo 0 post laurea pansionato/a titolo di studio professione 25 25 20 20 libero 15 15 Nord Italia coniugato Centro Italia 10 vedovo 10 Sud Italia 5 separato 5 0 0 Stato 1 Tabella 7: Turismo per il divertimento notturno _ Riassunto dati in forma grafica 18
  • 19. 3.3 Visitatori fiere DESCRIZIONE TRIBÙ Le innumerevoli fiere che si svolgono a Rimini durante tutto l’anno hanno dato la possibilità alla città di lavorare dal punto di vista turistico anche oltre il periodo estivo che va da Giugno a Settembre: il gran numero di servizi, di hotel e di ristoranti, la posizione discretamente centrale di Rimini e il nuovo aeroporto della città, influiscono sulla scelta della città per l’organizzazione di importanti fiere. Nella tabella sottostante si possono vedere le fiere organizzate nel 2009 con relativi numeri di visitatori ed espositori. Sebbene ci sia un problema legato alla misurazione effettiva dei visitatori, (poiché i dati riportati sono calcolati sui biglietti di ingresso inseriti nel tornello non tenendo conto di visitatori ospiti, omaggi, ingressi multipli), quello che a noi interessa mettere in evidenza è la grande affluenza a questi eventi e la diversità di temi presenti. VISITATORI ESPOSITORI MQ OCCUPATI SIGEP 92.732 750 90.000 MIA MEDITERRANEAN SEAFOOD EXPOSITION 82.977 1.500 100.000 PIANETA BIRRA BEVERAGE & CO ORO GIALLO TECHNODOMUS 18.156 140 25.000 ENADA PRIMAVERA 25.545 300 40.000 BER BOWLING EVENT RIMINI WHITE & BLUE - MARINA DI RIMINI 10.527 67 12.000 RIMINI WELNESS 161.518 350 90.000 + 66.000 outdoor MONDO NATURA 118.177 300 90.000 LUOGHI TENDE E TECNICA 10.758 SUN 1.000 120.000 35.000 GIOSUN ECOMONDO KEY ENERGY 63.332 1.500 110.000 RI3 RIGENERA RICARICA RIUSA SIA GUEST 34.212 600 60.000 TOTALE FIERE DIRETTE 652.934 6.507 737.000 + 66.000 outdoor MY SPECIAL CAR SHOW 90.000 59 53.480 EURO P.A. 29.500 131 18.000 AMICI DI BRUGG 13.000 200 10.000 RIMINI DANZA SPORTIVA 100.000 31 1.300 MEETING PER L'AMICIZIA FRA I POPOLI 800.000 200 100.000 TTG INCONTRI - TTI TRAVEL TRADE ITALIA 59.358 2.400 35.352 MOSTRA ORNITOLOGICA 1.500 180 6.000 SALONE DELLA GIUSTIZIA N.D. 106 23.000 MOSTRA SCAMBIO AUTO-MOTOCICLO 4.000 300 13.500 TOTALE FIERE INDIRETTE 1.097.358 3.607 260.632 TOTALE FIERE 1.750.292 10.114 1.063.632 Tabella 8: Visitatori, Espositori e MQ occupati nelle singole Fiere 19
  • 20. Var. 2007 2008 2009 % '09/'07 VISITATORI 1.442.294 1.583.629 1.750.292 21,4% ESPOSITORI 9.709 10.956 10.114 4,2% MQ OCCUPATI 1.053.026 1.191.728 1.063.632 1,0% Tabella 9: Serie storica Visitatori, Espositori e MQ occupati Fonte: Rimini Fiera SpA Elaborazione: Ufficio Studi CCIAA Rimini I turisti fieristici, come vedremo, hanno delle peculiarità che li rendono molto diversi da ogni altro turista; inoltre sono soggetti estremamente diversificati tra loro sia per estrazione sociale che per interessi e stili di vita. Nella nostra ricerca abbiamo intervistato venticinque turisti fieristici di cui quattordici donne e undici uomini. Le caratteristiche socio-demografiche prese in considerazione sono il sesso, l’età, il titolo di studio, la professione, lo stato e residenza (Nord, Centro, Sud). Nella tabella sottostante si possono vedere le caratteristiche dei soggetti intervistati e il riassunto delle frequenze dei vari parametri, sia in forma tabellare che in forma grafica. Tabella 10: Visitatori fiere _ Riassunto dei dati in forma tabellare 20
  • 21. 14 10 12 8 meno di 18 10 maschi 19-25 6 8 femmine 4 26-35 6 4 2 36-50 2 oltre 50 0 0 età sesso studente/essa 10 14 elementare disoccupato/a 12 8 10 media inferiore 6 casalinga/o 8 6 media superiore 4 lavoratore dipendente 4 2 lavoratore 2 laurea 0 autonomo 0 pensionato/a titolo di studio post laurea professione 14 14 12 12 10 libero 10 nord Italia 8 coniugato 8 6 6 centro Italia vedovo 4 4 Sud Italia separato 2 2 0 0 stato residenza Tabella 11: Visitatori fiere _ Riassunto dati in forma grafica 21
  • 22. 3.4 Turismo Enogastronomico colto DESCRIZIONE TRIBÙ I turisti che abbiamo denominato enogastronomici – colti sono quei turisti che visitano la città nel vero senso della parola; sono coloro che si interessano alla parte culturale della città, che ne visitano i monumenti, le chiese e i musei. Questo tipo di turisti sono anche spesso interessati al lato enogastromico, considerandolo parte fondamentale della cultura di una città. TARGET: ETÀ, SESSO, NAZIONALITÀ, NUCLEO FAMILIARE, LIVELLO DI ISTRUZIONE, PROFESSIONE Indagine sul campo effettuata su venticinque campioni: Tabella 12: Turismo enogastronomico - colto _ Riassunto dei dati in forma tabellare 22
  • 23. 14 12 12 10 meno di 18 10 maschi 8 19-25 8 femmine 6 26-35 6 4 4 36-50 2 2 oltre i 50 0 0 Età SESSO studente/essa 16 14 elementare 14 disoccupato/a 12 12 10 media inferiore 10 casalinga/o 8 8 lavoratore 6 media superiore 6 4 dipendente 4 2 lavoratore 2 laurea 0 autonomo 0 pansionato/a Titolo di studio post laurea Professione 16 20 14 12 libero 15 Nord Italia 10 coniugato 10 Centro Italia 8 6 vedovo Sud Italia 4 5 separato Estero 2 0 0 Stato Residenza Tabella 13: Turismo enogastronomico - colto _ Riassunto dei dati in forma grafica 23
  • 24. 4. MAPPATURA DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE SUL SUOLO RIMINESE L’Emilia-Romagna dispone di una struttura ricettiva tra le più articolate e importanti d’Italia. Alla fine del 2008, secondo le statistiche raccolte da Istat, erano operativi 4.618 tra alberghi e residenze turistico - alberghiere, equivalenti al 13,5% del totale nazionale. Gran parte della capacità ricettiva alberghiera è localizzata nelle province costiere, da Ferrara a Rimini. In quest’ultima provincia è presente quasi la metà degli esercizi alberghieri e dei posti letto disponibili in Emilia-Romagna. Il solo comune di Rimini ospita quasi un quarto degli esercizi e dei posti letto della regione. 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 ALBERGHI 2.587 2.512 2.463 2.390 2.351 2.314 2.269 2.197 2.145 a 1 stella 578 493 466 392 377 327 306 287 244 a 2 stelle 966 854 830 740 720 643 628 592 533 a 3 stelle 952 1.069 1.069 1.149 1.140 1.213 1.200 1.182 1.223 a 4 stelle 89 94 96 107 112 129 133 134 143 a 5 stelle 2 2 2 2 2 2 2 2 2 RESIDENZE TURISTICO- 41 60 70 79 93 104 118 110 125 ALBERGHIERE STRUTTURE 2.628 2.572 2.533 2.469 2.444 2.418 2.387 2.307 2.270 ALBERGHIERE BED & BREAKFAST * - 9 29 38 43 45 59 53 66 CAMPEGGI 15 14 14 14 14 12 13 11 11 VILLAGGI TURISTICI 0 0 0 0 0 0 1 1 1 OSTELLI 4 4 4 4 5 9 10 5 5 AGRITURISMO 26 29 29 32 29 31 32 15 15 CASE PER VACANZE E 30 35 36 35 75 77 81 78 78 PER FERIE AFFITTACAMERE 67 70 70 68 72 111 116 95 98 STRUTTURE 142 161 182 191 238 285 312 258 274 COMPLEMENTARI TOTALE ESERCIZI 2.770 2.733 2.715 2.660 2.682 2.703 2.699 2.565 2.544 RICETTIVI Tabella 14: Analisi quantitativa delle strutture dal 2000 al 2008 * Il numero dei “B & B” dell'anno 2000 è conglobato negli Alberghi Fonte: Strutture ricettive Elaborazione: Ufficio Statistica –Provincia di Rimini 24
  • 25. SPECIALIZZAZIONE = RIQUALIFAZIONE: il caso Carnaby, intervista inedita ad Ennio Sanese Durante la nostra ricerca a Rimini abbiamo avuto l’occasione di incontrare Ennio Sanese, uno storico albergatore riminese, impegnato nello sviluppo del turismo della riviera, Consigliere dell’Agenzia di Marketing, Consigliere dell’Unione di Prodotto Costa, ex Presidente della Cof Commercio e tuttora rappresentante di questa per il settore turismo, specializzato soprattutto nel turismo per giovani. Pubblichiamo qui di seguito la sua inedita intervista. Il turista conosce veramente la città di Rimini? Il turista fieristico, congressuale e balneare non conosce la realtà di Rimini, parliamo di italiani e soprattutto di stranieri che non si rendono conto che Rimini non è Lorret de Mar, nostro diretto concorrente. Rimini ha un’offerta ulteriore di monumenti, di arte, di storia e inoltre, un ricco entroterra a cui l’agenzia di Marketing dell’assessorato al turismo ha dato un marchio chiamandola: la Terra dei Malatesta. Il concetto che dovrebbe passare è che in questo territorio, ci sono delle ricchezze come in tutta l’Italia. Quando personalmente devo spiegare cosa c’è alle spalle di Rimini, dico che l’Emilia Romagna confina con la Toscana ed è molto simile, perché tutto quello che si trova sulle colline di Rimini si trova anche sulle colline della Toscana, solo che questa è stata più abile nelle operazioni di marketing efficaci nel far conoscere il suo prodotto; tutti sappiamo che questa terra è famosa per gli agriturismi, i Bed & Breakfast etc, quindi in giro per l’Europa dici Toscana e han già capito tutto, dici Rimini e la prima immagine che viene in mente è il carnaio in spiaggia. Nonostante gli sforzi l’APTI6, non riesce a passare un messaggio positivo perché ci sono dei grossi problemi. In primo piano c’è la difficoltà del marchio, perché Emilia Romagna non si sa che cosa sia, anni e anni ma politicamente si fa fatica a cambiare le carte in tavola quando chi comanda sta a Bologna e quindi non succederà mai che nasca un nuovo marchio, Emilia Romagna “Terra con l’anima”, a voi magari non sarà capitato, ma a me che giro molte fiere quando vendono Emilia Romagna, mi dicono “Ahhh Romania!!!” oppure “Roma” quindi già la parola “Romagna”, difficile da pronunciare per gli stranieri, è un ostacolo! 6 Unione Club di Prodotto della Costa che comprende il territorio tra Comacchio e Cattolica ed è un sistema organizzato di promo commercializzazione del sistema alberghiero che riguarda tutta la costa. 25
  • 26. Quali sono secondo lei i problemi della città da risolvere per far si che possa essere riqualificata? La riqualificazione di questa zona passa da una riproposizione delle infrastrutture, ad esempio il nodo nero è la viabilità, è un problema grossissimo, perché la gente ci mette meno ad arrivare all’aeroporto di Rimini dalla Germania che a raggiungere la fiera da questo. Lo stesso problema c’è sulla zona mare, in un week end con un po’ di movimento c’è la fila continua, e anche a Maggio che non ci sono i turisti. Il secondo problema è l’arredo obsoleto, Rimini è rimasta indietro rispetto alle città sorelle sul lungomare, vedi Riccione, Cattolica, Misano, Bellaria. La città ha fatto fare dei project financing per la zona lungomare, ma sono rimasti solo progetti. È vero poi, che il privato segue il pubblico, se una zona è ristrutturata, prendiamo per esempio il lungomare di Riccione che è stato tutto rifatto, è ovvio che il privato inserito in strutture a quel livello si sente arretrato e di conseguenza si adegua, almeno credo che funzioni cosi! Un’altra cosa: la spiaggia. Ogni anno sono fatti dei sondaggi sulla spiaggia dall’agenzia di marketing e questi danno la spiaggia come prima in classifica per i servizi. Un turista che viene a Rimini rimane sorpreso dai servizi che offre la spiaggia, infatti non avrebbe bisogno di grandi modifiche, ma solo della liberalizzazione di quei legacci burocratici che ci sono purtroppo nelle varie leggi. Ad esempio sappiamo che sulla spiaggia non si può fare niente se non si ha l’autorizzazione del comune, dalla capitaneria di porto, dal piano paesistico e dalle belle arti, quindi non si può toccare niente. È difficile organizzare qualcosa a lungo termine in spiaggia, solo eventi temporanei e occasionali. In realtà c’è un piano che prevede che se tre bagni si uniscono, possono fare un progetto e ribaltare il mondo, ma si devono unire tre zone e un bar, ed è molto difficile è successo forse solo in uno o due casi. Invece per le cose temporanee si possono ottenere delle autorizzazioni in maniera semplice, per un evento di una sera o qualche sera nella stagione. Noi come nostra organizzazione facciamo tre serate sulla spiaggia perché collaboriamo strettamente con un bagno. Durante la a notte rosa organizziamo un party in spiaggia, con musica, dj, piadina, facendo della spiaggia un punto di riferimento. 26
  • 27. Un esempio di specializzazione: IL CASO CARNABY Breve storia Il Carnaby nasce nel novembre del 1968, quando quattro giovani Ennio, Giorgio, Alfredo e Walter cominciarono a gestire la parte seminterrata, CARNABY CAVE, di un locale che ai due piani superiori era impostato come un Pub Inglese, CARNABY ARMS. Dopo alcuni anni, i tre soci rimasti (Ennio, Giorgio e Alfredo) rilevano tutto il locale, aggiornandolo continuamente ai tempi e alla clientela che, oltre agli Italiani, vedeva in successione una predominanza di Scandinavi, Tedeschi, Olandesi, Svizzeri, Polacchi etc. Il gruppo ancora oggi è in continua espansione, specializzato su un bacino di utenza soprattutto di giovani turisti stranieri e detiene la gestione oltre che della discoteca, del ristorante/pub Yummi aperto tutta la notte e soprattutto del gruppo alberghiero Young People Hotel, riservato unicamente a clienti dai sedici ai trentacinque anni.7 Come mai la scelta di specializzarsi sul target “giovane turista straniero”? Il nostro gruppo ha come bacino d’utenza giovani stranieri, per questo non abbiamo la pretesa di lavorare d’inverno, non abbiamo una clientela locale, perché questa scelta fatta tanti anni fa ci ha identificato. Il riminese non sceglie il Carnaby come discoteca, anche se c’è una parte della gente del posto che lo frequenta, ma che ha un diverso tipo di mentalità, vuole incontrare i turisti, non presta troppa attenzione all’apparenza e viene volentieri perché è molto informale, non c’è selezione. Sono state queste le scelte che ci hanno portato a specializzarci sulla scelta turista giovane, e con il passare degli anni sono cambiati anche i turisti. Nel 68 questo locale era sempre su tre piani, un piano era discoteca, ma in quegli anni la parola discoteca non esisteva, c’era il dancing, gruppi che suonavano le cover dei musicisti più importanti, non si suonava con i dischi e in una serata si alternavano almeno tre gruppi. I due piani sopra era un pub inglese, Carnaby Arms, che è la parola che descrive un pub attrezzato anche con ristorante. In quel periodo la maggior parte dei turisti erano anglosassoni, per quello che il locale ebbe un grande successo sia con i turisti giovani con la discoteca sia per quelli più maturi con il pub. Gli anni sono passati gli inglesi sono diminuiti ma contemporaneamente sono cresciuti gli scandinavi, danesi, norvegesi e moltissimi finlandesi, poi nell’89 sono arrivate le alghe e sono cambiati molto i flussi. È anche vero che con la caduta del muro 7 Tratto da www.carnaby.it 27
  • 28. di Berlino, grazie a una grossa operazione di propaganda fatta in privato, siamo andati nella Germania del nord “a diffondere il verbo”, abbiamo girato con un pulmino facendo una grossa campagna sulle scuole per far organizzare delle gite scolastiche dalla Germania a Rimini, e questo giochino ha cominciato a funzionare molto bene, parliamo di settemila ragazzi in bassa stagione, ma ha funzionato talmente bene che anche i tour operator della Germania dell’Ovest ha cominciato a lavorare su questo progetto, incrementando il numero di turisti tedeschi, anche se l’età media si è abbassata, parliamo di ragazzi che vanno dai quindici anni ai diciotto, solitamente quando frequentano l’ultimo anno di scuola, organizzano il viaggio detto Abitour, (Abi = abilitazione). Il mercato tedesco si allargato molto e contemporaneamente sono arrivati i giovani svizzeri, arrivi per un periodo breve, da luglio fino al dieci di Agosto, poi i Polacchi che vengono in gruppi giovanissimi aiutati dallo Stato che sovvenziona le vacanze per i ragazzi. Per la Russia, invece, inizialmente c’era solo un turismo d’affari, venivano questi magnati e compravano beni di vestiario ripartendo poi con i Cargo, e questo comportava un grandissimo business per la città di Rimini, invece oggi questo tipo di business è calato, mentre le nuove generazioni simili agli altri europei cominciano ad arrivare, io personalmente sto facendo un lavoro sulle scuole. Una vacanza che rispecchia le esigenze dei giovani Il nostro potenziale è stato quello di monitorare il fenomeno giovanile, gli albergatori che ospitano i gruppi avevano come concetto prezzo basso, strutture poco curate, ma tanti anni fa andava bene, poi con il passare degli anni i giovani sono quelli che vogliono di più: connessione internet, buon cibo, etc. Noi abbiamo un’organizzazione di pacchetti che prende per mano i gruppi da quando arrivano a quando partono, discoteca, hotel, karaoke, giochi in spiaggia, visita al centro storico, San Marino e mezza giornata in una località della collina (Verucchio, San Leo, Gradara). Il problema emerso dai sondaggi del passato era che i gruppi erano molto soddisfatti dell’organizzazione, ma delusi delle strutture alberghiere e del cibo. A questo punto abbiamo pensato di gestire anche la parte alberghiera, innanzitutto abbiamo fatto una scelta radicale stabilendo un target dai sedici ai trentacinque. Abbiamo iniziato nel 2002 28
  • 29. acquistando un albergo da ristrutturare fatto apposta per i giovani, armadi senza sportelli a ripiani, letti a castello a muro, poi lavorando con i giovani del nord Europa loro sono abituati a dormire con il lenzuolo sotto e il piumone evitando il copriletto, abbiamo modificato le nostre consuetudini risolvendo anche il problema igienico. La colazione è un vero e proprio pasto a buffet e soprattutto è servita fino a tardi. L’importanza del web per una struttura per i giovani Per aver successo e farti conoscere devi essere ben posizionato su internet. Noi abbiamo ben tre persone che si occupano del web, abbiamo costituito un nostro social network Carnaby Planet8, il sito Carnaby9, il sito del gruppo alberghiero Young People10, i siti degli hotel11, il sito del nostro bar/ristorante Yummi12, un sito di merchandiser13 e poi su facebook c’è un aggiornamento continuo. Noi siamo molto agguerriti su questo fronte perché è vero che i gruppi sono importanti per riempire e allungare la stagione, ma dobbiamo comunque riempire le camere con i clienti normali che non hanno tariffe agevolate e inoltre se fornisci la prospettiva di una lunga stagione, hai più probabilità di trovare personale più qualificato. Il caso Carnaby come esempio di riqualificazione per specializzazione Il mio disegno di riqualificazione Rimini, oltre alle cose di cui ho parlato precedentemente, sarebbe concretizzato in delle scelte specializzate. Il mio sogno sarebbe stato che questa via, invece che chiamarsi via Brindisi, si fosse chiamata via Carnaby, e tutti gli alberghi di questa avrebbero partecipato a un gioco comune, come una grande società di gestione specializzata sui giovani. Sono consapevole che questo rimarrà solo un sogno perché non è nella mentalità degli albergatori. La nostra società di gestione è abbastanza ricca, dai i tre soci originari abbiamo incluso i nostri figli e alcune figure del personale fino ad arrivare a quattordici persone, con l’obiettivo di continuare questo progetto dei giovani; due vie dopo potrebbe esserci lo stesso tipo di organizzazione ad esempio per gli anziani, tre vie dopo un progetto specializzato sulle famiglie con bambini piccoli e in ogni zona si creerebbero dei servizi 8 http://www.carnabyplanet.com/community/ 9 http://www.carnaby.it/ 10 http://www.youngpeoplehotels.com/ 11 http://www.hotelelbarimini.com/sito/?reloaded=true http://www.hotelmorfeo.com/sito/?reloaded=true 12 http://www.yummyrimini.com/ristorante-rimini/it 13 http://www.carnaby.it/shop/ 29
  • 30. legati all’utenza di quella zona. È comunque una scelta radicale e coraggiosa, ad esempio se creo un hotel per anziani, ma ad Agosto questi diminuiscono e ci sono dei giovani, cosa fai non li prendi? Alla fine lo scopo dell’albergatore è riempire le camere, ma così crolla tutto il gioco. Questo potrebbe essere la riqualificazione di Rimini, ma non è una cosa semplice perché il pubblico dovrebbe fare la sua parte con le infrastrutture, sviluppo della passeggiata sul lungomare, vivacizzare la zona del mare per i giovani. Noi prima dell’arrivo delle alghe avevamo creato un centro di sport acquatici, che permettevano ai giovani di divertirsi, di vivere veramente il mare, ci sarebbe la possibilità di creare al largo dei pontili, dei bar, questo vorrebbe dire cambiare davvero la “cartolina” della Riviera. L’ulteriore problema è quello che spesso i figli degli albergatori non vogliono continuare l’attività di famiglia, e quindi manca una continuità, quelli che continuano trovano difficoltà a fare delle scelte radicali rischiando perché hanno sempre come obiettivo quello di riempire le camere. L’organizzazione di cui fa parte potrebbe essere definita un Club di Prodotto? Noi come Carnaby non siamo un club di prodotto perché non abbiamo abbastanza posti letto, anche se utilizziamo la stessa politica e la stessa organizzazione. Un Club di Prodotto si chiama tale se ha seicento posti letto, quindi più club di alberghi che insieme decidono di immettersi sul mercato. Si uniscono e fanno un catalogo, partecipano alle fiere e commercializzano il loro prodotto. Ad esempio i bike hotels sono un Club di Prodotto che funzionano molto bene, questi alberghi hanno l’officina per le riparazioni, i pranzi con dieta per i ciclisti, tutte le route da percorrere. Il problema è che lo stesso hotel spesso viene inserito in più club di prodotto, quindi si trovano a contatto persone con interessi molto diversi. Ci sono inoltre dei club di prodotti falsi che fanno dei progetti senza una vera consistenza ma che ottengono un finanziamento fino al 20%. Se ci fossero dei Club di Prodotto specializzati, le cose andrebbero molto meglio ma ovviamente non si può sottovalutare l’esigenza dell’albergatore di riempire le camere. Inoltre, è da tener presente che gli alberghi a Rimini hanno una media di trentacinque camere ma per guadagnare è necessario riempirle tutte, quindi ci vorrebbe più capacità ricettiva quindi ecco perché sono 30
  • 31. importanti i gruppi o la gestione unificata di più alberghi perché hai molte camere e quindi quando è il momento, riempi e guadagni e puoi permetterti di fare un certo tipo di selezione. Secondo lei in questi ultimi anni si registrato un calo del turismo? Il calo del turismo c’è dal 1972, anche se in realtà i numeri ufficiali non sono veri perché la provincia riceve le statistiche da ogni albergo che in realtà sono dichiarate dall’albergatore che in passato faceva molto nero, e con il passare degli anni in seguito alla riforma fiscale è stato costretto a dichiarare tutto e quindi ufficialmente si è registrato solo un piccolo calo del turismo. Il mercato italiano era quello che ci faceva riempire il cassetto ad Agosto, perché l’italiano in vacanza spende, le discoteche delle colline erano pienissime, italiano paga molto all’ingresso ma poi questa cosa è andata scemando a metà degli anni 90, Rimini non va più di moda, reggono due club di prodotto “Riccione notte” e “Rimini disco network”. Gli italiani calano anno dopo anno, ad Agosto aumentano le famiglie ma dopo ferragosto quando si abbassano i prezzi. 31
  • 32. ALBERGHI CLUB DI PRODOTTO Allo scopo di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva e preservare l’immagine degli alberghi, sono ideati i “Club di Prodotto” che agevolano da un lato la creazione di un nuovo strumento di marketing per gli operatori del settore, dall’altro la tutela del cliente/turista. Il club di prodotto è una selezione di albergo diffuso con determinati standard qualitativi specializzati in grado di soddisfare le esigenze del turista e allo stesso tempo si pone l’obiettivo di garantire un aumento del livello di competitività della struttura sviluppando le possibilità di integrazione dei servizi e delle attività proposte dal territorio. Il club di prodotto vuole diffondere l’idea di Albergo diffuso come modello di gestione e di sviluppo territoriale. Club di prodotto ** 1 stella 2 stelle 3 stelle 4-5 stelle Totale Ecolabel 1 20 46 8 75 Bike Hotels 0 0 11 2 13 Exibition Hotels 1 1 6 16 24 Family Hotels 0 0 17 3 20 Piccoli Alberghi di qualità 4 23 35 2 64 Costa Hotels 0 5 21 3 29 Hotel delle Donne 0 0 7 1 8 Totale 6 49 143 35 233 Tabella 15: Alberghi Club di prodotto per tipologia Anno 2007 provincia Rimini ** Il dato è un po' sovrastimato in quanto alcuni esercizi aderiscono a più club. Fonte: Strutture Alberghiere Elaborazione: Provincia di Rimini - Ufficio Statistica 32
  • 33. ESEMPIO DI ALBERGHI CLUB DI PRODOTTO: GLI ECOLABEL Legambiente Turismo, d'intesa con l'Associazione Albergatori e l'Amministrazione Comunale, sta portando avanti dal 1997 il progetto relativo agli “Alberghi Ecologici”, tramite il quale viene assegnato un marchio di qualità alle strutture turistiche impegnate in una gestione dell’azienda che sia efficiente ed eco-compatibile. Il progetto prevede uno schema di collaborazione tra una Associazione ambientalista come Legambiente, un’Associazione degli operatori turistici (Hotel, campeggi, B&B, Agriturismi, ecc.) e spesso con le Autorità locali, con l'adozione di un Decalogo Generale dettato da Legambiente. Scopo del progetto è “coniugare positivamente la difesa del patrimonio naturale con lo sviluppo sostenibile delle attività economiche e con la valorizzazione complessiva del territorio”, attraverso la realizzazione di determinati obiettivi ambientali prioritari quali la riduzione e il riciclaggio dei rifiuti, il risparmio idrico ed energetico, il contenimento del rumore e del traffico, la valorizzazione di prodotti sani e della gastronomia locale, la tutela della salute e del comfort degli ospiti, e la promozione delle reti naturalistiche e monumentali. Strutture Ricettive Strutture Ricettive Strutture Ricettive Comuni della “Ecologiche” “Ecologiche” “Ecologiche” provincia di Rimini aderenti nel 2007 aderenti nel 2008 aderenti nel 2009 aderenti al Progetto di Strutture Strutture Strutture Legambiente Alberghi Alberghi Alberghi extra- extra- extra- alberghiere alberghiere alberghiere Bellaria Igea Marina 17 1 19 1 17 1 Cattolica 1 0 2 0 2 0 Misano Adriatico 0 0 0 0 1 0 Riccione 32 0 20 0 17 0 Rimini 24 0 20 0 21 0 TOTALE 74 1 61 1 58 1 Tabella 16: Strutture Ricettive “Ecologiche” dal 2007 al 2009 Fonte: Legambiente Turismo (Elaborazione: Ufficio Studi CCIAA Rimini) 33
  • 34. 5. TURISMO E WEB 5.1 ANALISI QUALITATIVA DEI SITI WEB DI ALCUNE STRUTTURE ALBERGHIERE “Il turista digitale non improvvisa. Ha visitato l’intero pianeta su Google Maps, consultato uno o due blog, inviato un poke agli amici su Facebook e prenotato tutto su internet. I network sono oramai diventati le estensioni tecniche della necessità corporea di pianificare i nostri gesti. Come i movimenti richiedono una rapida fase di modellazione e di guida “pre-gestuale”, così il viaggiatore di oggi ha accesso a informazioni istantanee e pertinenti sul come, il dove e il quando del suo viaggio”14 Nell’ambito delle promo - commercializzazione turistica internet sta assumendo un ruolo molto importante. Si tratta di uno strumento di gestione irrinunciabile per velocizzare il processo di offerta, acquisto e gestione. L’uso in chiave di comunicazione è attivo a tre livelli: il singolo imprenditore (sito aziendale), le aggregazioni d’imprese (vendita di pacchetti turistici) e le istituzioni (siti istituzionali e portali di comunicazione e informazione turistica). Ormai quasi tutti gli operatori hanno un sito web a scopo do farsi conoscere ma anche in continua diffusione l’uso della rete come canale di vendita diretta con prenotazione on line. Occupa un posto importante anche la parte del Web 2.0 perché queste applicazioni web permettono un elevato livello d’interazione tra gli utenti che possono scambiarsi pareri e opinioni attraverso blog, forum, sistemi di feedback. Tra gli strumenti del marketing relazionale Web 2.0, il social network è quello più utilizzato, che permette agli utenti di creare relazioni e alimentarle con lo scambio di contenuti (sotto forma di testi, foto, video) senza lo specifico del contatto diretto personale. L’effetto combinato della logica di internet e della diffusione del low cost hanno in sintesi determinato una forte segmentazione e una riorganizzazione del mercato, soprattutto nel segmento dei turisti “fai da te” che prediligono le informazioni desunte dall’organizzazione turistica locale e da internet. 14 Cfr. Linguaggi digitali per il turismo, Granieri e Perri, Apogeo 34
  • 35. Dopo aver mappato le strutture alberghiere dislocate sul territorio riminese, prendiamo a campione siti web di strutture diverse per fascia di collocazione e analizziamo la loro rappresentazione, utilizzando il modello del professor Pollillo per un’analisi più dettagliata, e un modello più semplicistico che descrive la home, una pagina tipo, punti di forza e punti di debolezza nella strategia comunicativa ed eventuali collegamenti al web 2.0. Considerando le statistiche effettuate dalla rete degli studi delle Camere di Commercio, in particolare la tabella che analizza gli andamenti delle strutture turistiche riminesi dal 2000 al 2008 (Vedi tabella paragrafo 3.1), possiamo raggruppare in tre macroinsiemi le tipologie di nostro interesse:  HOTEL DI LUSSO: da 5 e 4 stelle  ALBERGHI DI FASCIA MEDIA : da 3 a 1 stella  BED AND BREACKFAST E PENSIONI A GESTIONE FAMILIARE Tralasciamo nella nostra analisi i CAMPEGGI e gli AGRITURISMI che rappresentano dal 2000 al 2008 un trend negativo, si passa dai quindici campeggi del 2000 agli undici del 2008 e dei ventisei agriturismi del 2000 ne rimangono solo quindici nel 2008. Escludiamo dalla nostra analisi anche i VILLAGGI TURISTICI e gli OSTELLI in quanto numericamente, rappresentano una realtà troppo poco rilevante. In fine, non considereremo neanche gli AFFITTA CAMERE, perché probabilmente, a causa della forte evasione fiscale, abbiamo solo dati viziati su cui basarci e inoltre queste tipologie di ospitalità non sempre hanno una rappresentazione web. 35
  • 36. 5.1.1 Hotel di lusso Rientrano in questa categoria gli hotel a 4 e a 5 stelle. Offrono i maggiori confort, sono aperti tutto l’anno permettendo anche soggiorni d’affari, oltre a quelli turistici. Nella maggior parte delle strutture che rientrano in questa categoria, è possibile trovare Spa, centri benessere e piscine. La maggior parte dei siti, oltre a descrivere i servizi offerti, riportano un sistema di pubblicità verticale, offrendo dei pacchetti soggiorno in relazione ai principali eventi culturali/musicali della Romagna, alle fiere del vicino polo fieristico, a specifici percorsi enogastronomici sulle colline riminesi, ma anche a particolari trattamenti benessere. In quasi tutti i siti web è possibile trovare dei collegamenti al web 2.0 (soprattutto Facebook e Twitter) dove si creano dei gruppi e dei profili per garantire la massima visibilità dell’hotel anche attraverso altri canali. Analizziamo il primo sito web con il Modello di Qualità proposto dal professor Roberto Polillo, di cui abbiamo parlato poco fa. Questo prevede la valutazione della qualità di un sito web attraverso la valutazione di sette caratteristiche, è importante sottolineare che la qualità è vista dal punto di vista dell’utente, nell’ottica dello user-centered design. 36
  • 37. La figura riporta le fasi di lavoro per la costruzione di un sito, con le rispettive caratteristiche: architettura, comunicazione, funzionalità, contenuto, gestione, accessibilità e usabilità. Si aggiungerà a queste e anche Web 2.0, per analizzare gli aspetti social del sito. Per quantificare l’analisi è assegnato a ogni categoria un voto compreso tra 0 (pessimo) e 4 (ottimo). Per la valutazione seguiremo questa tabella: 37
  • 38. GRAND HOTEL DI RIMINI ***** http://www.grandhotelrimini.com/ HOME PAGE PAGINA TIPO Il sito ha la funzione di far conoscere l’hotel e i propri servizi, rivolgendosi a un tipo di clientela turistica esclusiva, ma anche proporsi come elegante location per eventi e meeting, data la lunghissima tradizione storica e culturale della struttura, si pone verso il 38
  • 39. client come se fosse un sito di interesse culturale. É ricco di citazioni, il pay off è una poesia, vi è una parte dedicata alla storia, una sessione dedicata a Fellini, un’area video e addirittura una sezione di rassegna stampa in cui sono riportati i numerosi articoli sul Grand Hotel pubblicati nelle varie riviste e sui diversi quotidiani. Valutazione Analisi e punti di forza/debolezza 1. ARCHITETTURA 4 Struttura molto chiara e informativa. Esiste una mappa del sito che rappresenta tutta la struttura. La navigazione è molto intuitiva. 2. COMUNICAZIONE 4 Home Page raffinata ed elegante, dai toni tenui, in contrasto con la luminosità e i colori accesi delle fotografie dell’hotel poste in risalto nell’ampio quadro, Menù e Box contenenti le informazioni, su sfondo bianco per distinguersi immediatamente dal resto della Home. Il sito è perfettamente coerente con la brand immage del Grand Hotel, traspare eleganza, ma nello stesso tempo particolare esclusività. Grafica eccellente, e alta risoluzione delle fotografie. 3. FUNZIONALITA’ 4 Il sito unisce molto armoniosamente la funzione di presentazione dei servizi dell’hotel a scopo pubblicitario, ma nello stesso tempo funge anche da sito “culturale” poiché riporta la storia, gli avvenimenti le immagini, i video con rigore scientifico. 4. CONTENUTO 4 L’informazione è ben suddivisa in menù gerarchici, lo stile del testo è adeguato ai contenuti, ricco di citazioni famose, l’informazione scritta è sempre pertinente, corretta, supportata ad esempio da documenti video. 5. GESTIONE 4 Il sito è sempre attivo e disponibile e soprattutto aggiornato, anche con i nuovi eventi presenti sul territorio riminese. 6. ACCESSIBILITA’ 4 Sito molto facile da trovare e accessibile con ogni browser. 7. USABILITA’ 4 L’utente riesce a raggiungere il risultato richiesto in poco tempo. 8. WEB 2.0 3 Sono presenti sulla Home link diretti a Facebook e You Tube, il primo rimanda ad un gruppo in cui viene ulteriormente pubblicizzato l’hotel ma non rappresenta una vera e propria community dove gli ospiti si scambiano dei commenti sul soggiorno, mentre il collegamento al secondo sito è un vero e proprio canale dell’hotel in cui sono raccolti molti video. 39
  • 40. HOTEL LA GRADISCA**** http://www.hotellagradisca.it/ HOME PAGE PAGINA TIPO 40
  • 41. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA La sezione Photogallery presenta poche È possibile esplorare il sito attraverso due immagini che è possibile vedere solo percorsi: tramite una presentazione.  Attraverso le voci del classico Un’altra grave mancanza di questo sito è menù (Home Page, Offerte, L’hotel, la carenza di fotografie nella voce del Accoglienza, Camere, Ristorazione, menù “Camere”. Il contenuto di questa Meeting, Contattaci, Photogallery, Scopri sezione, ripete più volte, per attirare la Rimini, News) curiosità dell’utente, che tutte sono  Attraverso il box presente sulla arredate con dipinti raffiguranti i home che si divide in due sezioni: Leisure personaggi dei film di Federico Fellini e e Buisness. Questo facilita l’utente che tutti componenti e le finiture sono stati indirizza immediatamente la sua appositamente progettati e realizzati per esplorazione in relazione ai suoi bisogni, creare un atmosfera unica ed esclusiva che trovando nell’immediato i servizi e le ricordi lo spirito del famoso regista, informazioni di cui necessita. sarebbe quindi opportuno che l’utente Il sito può essere tradotto in ben quattro trovasse un’ immediato riscontro visivo a lingue (Inglese, Italiano, Francese, quanto sostenuto. Tedesco). Anche l’architettura web rispetta la Mission dell’hotel, il quale mira a fornire ai propri ospiti un’accoglienza professionale ma personalizzata attenta a comprendere i bisogni di ogni specifico cliente; in tutto il contenuto del menù, i servizi e le strutture sono presentati in prima persona dal personale che se ne occupa, comunicando familiarmente con il potenziale cliente, mettendo in primo piano anche la propria foto. Presente una pagina aggiornata con tutti gli eventi del territorio riminese, con link diretti agli eventi e possibilità di prenotazione direttamente dal web, con particolari sconti promozionali. Ben fatta anche la sezione nozionistica del menù: “Scopri Rimini” divisa in:  ARTE E CULTURA (il centro di Rimini, mostre ed opere)  NEI DINTORNI (San Marino, Torriana e Montebello, Sant’Arcangelo di Romagna)  PARCHI TEMATICI (Mirabilandia, Oltremare, Acquario le navi, Fiabilandia.) 41
  • 42. WEB 2.0 Nella parte in alto a sinistra della home sono messi in risalto da subito collegamenti a Facebook, Twitter, alla mail dell’hotel e ad un abbonamento per ricevere dei feed sugli aggiornamenti del sito. Il profilo Facebook è utilizzato come un’ulteriore vetrina per gli eventi e le promozioni dell’hotel ma è possibile ritrovare anche qualche post di clienti che commentano il loro soggiorno. Presenti molte foto del personale e delle strutture e anche qui viene mantenuta la divisione “Leisure” “Buisness”. 42
  • 43. ALISEI PALACE**** http://www.aliseipalacehotel.it/ HOME PAGE PAGINA TIPO 43
  • 44. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA Il sito pone in risalto fin dalla home, Nella sezione “contatti” sono presenti solo pacchetti offerta di soggiorni abbinati a i canali di comunicazione tradizionali, eventi culturali, pacchetti benessere etc. In mail, telefono, fax, tralasciando tutta la prima pagina anche il servizio booking, e parte del web 2.0, nonostante l’hotel sia quello newsletter, il quale permette di reperibile anche su Facebook. ricevere le notizie non solo sulla propria mail ma anche direttamente sul cellulare. L’architettura è dinamica e moderna rispecchiando la brand identity dell’ Hotel. Presenti due voci del menù “Rimini e dintorni” “Fiere ed eventi” in cui sono presentate le principali attrattive sul suolo riminese. WEB 2.0 Si può trovare su Facebook un gruppo denominato ALISEI PALACE HOTEL, anche se non molto aggiornato, e con lo stesso nome è presente anche un profilo. 44
  • 45. PARCO DEI PRINCIPI**** http://www.parcodeiprincipi.net/ HOME PAGE PAGINA TIPO 45
  • 46. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA Il menù sulla sinistra è molto dettagliato, i Sulla Home è presente il simbolo di Facebook, colori neri e bordeaux conferiscono al sito ma non esiste un collegamento diretto dal sito un’immagine di eleganza e professionalità. al social network. La home presenta le immagini più belle dell’hotel, in movimento. Sono messi in evidenza i simboli di SKY, FACEBOOK, e WIFI per indicare nell’immediato dei servizi aggiunti offerti al cliente. Sempre sulla home è presente un Box in cui scorrono i principali eventi culturali, fieristici, e le relative promozioni dell’ hotel. WEB 2.0 E’ presente un profilo dell’hotel su Facebook “PARCO DEI PRINCIPI RIMINI”, che risulta poco aggiornato. 46
  • 47. NATIONAL HOTEL**** http://www.nationalhotel.it/ HOME PAGE PAGINA TIPO 47
  • 48. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA Il sito è molto chiaro, il menu dettagliato, E’ presente l’icona di Twitter e di Skipe, composto da nove voci divise a loro volta ma il collegamento non è funzionante. in ventisei sottocategorie. Tra queste troviamo la mappa del sito che permette all’utente di orientarsi più velocemente e la voce “lavora con noi” nella quale sono pubblicate le offerte di lavoro presso l’hotel e dalla quale è possibile inviare in proprio curriculum vitae. Importante anche la parte benessere, cultura ed eventi presso la città di Rimini. E’ possibile scaricare in pdf gratuitamente la mappa della città. Sono presenti link diretti a Facebook e You Tube. WEB 2.0 Il gruppo Facebook è molto aggiornato (National Hotel Rimini), con numerose foto e in cui vengono pubblicizzate offerte di pacchetti soggiorno, ma ci sono altri due gruppi con lo stesso nome:uno è un link diretto al sito di prenotazioni on line booking.com, l’ altro invece è un link sul sito www.rivivia.it, un sito che funziona come database degli hotel della riviera. 48
  • 49. 5.1.2 Alberghi di fascia media Sono la categoria più numerosa e più eterogenea per caratteristiche, cercano quindi di differenziarsi per sbaragliare la concorrenza offrendo dei servizi aggiuntivi promuovendo sui propri siti web pacchetti e offerte convenienti, dedicati soprattutto alle famiglie, spesso tralasciando la parte business come era per i siti degli hotel di lusso. Fanno leva sulla cucina e l’ospitalità tradizionalmente romagnola e questo senso di accoglienza e di familiarità compare anche nella maggior parte dei siti web. Da non sottovalutare, però, la qualità dei siti web per la stragrande maggioranza degli alberghi, indice della tendenza innovativa degli albergatori a investire molto nel web, considerato oramai un primario canale di pubblicità. Troviamo dei siti di hotel a una stella che nonostante i servizi di più bassa qualità che possono offrire rispetto alla fascia degli hotel di lusso, hanno dei siti ugualmente ben fatti, ricchi di contenuti e di curiosi gadget, diversamente da quanto potremmo aspettarci seguendo il luogo comune. 49
  • 50. HOTEL ALESSI ** http://www.hotelalessi.it/home.html HOME PAGE PAGINA TIPO Il sito è diretto ad una clientela prettamente turistica, tralascia, infatti, tutta la parte business e punta sui valori della tradizione e dell’ospitalità romagnola che sopperiscono alla mancanza di strutture all’avanguardia. 50
  • 51. Valutazione analisi, punti di forza/debolezza 1. ARCHITETTURA 2 Struttura molto semplice, non esiste una mappa del sito, ma la navigazione risulta comunque adeguata. 2. COMUNICAZIONE 1 La Home Page mette in risalto i valori della calorosa ospitalità e dell’accoglienza familiare, presentandosi in prima persona come la Famiglia Bianchi e non impersonalmente con il nome della struttura. La grafica non è delle più ricercate, lo sfondo sfumato che vagamente ricorda il mare stona con il contorno netto del riquadro interno. Le immagini della home sono troppo vicine inserite in un composit poco chiaro. Sono presenti troppe parole e scritte molto piccole che non catturano l’attenzione del lettore. 3-FUNZIONALITA’ 1 L e funzioni sono corrette ma molto povere, ad esempio manca un servizio di prenotazione online. 4. CONTENUTO 2 L’informazione è essenziale, ma in alcuni casi i caratteri sono troppo piccoli e poco leggibili, lo stile è poco dinamico molto lineare più adatto a un formato cartaceo che non a un sito web. Il sito riporta tre video che mostrano le serate animate dell’hotel e riporta numerosissime foto dei suoi ospiti. Sono presenti anche dei link ai principali parchi di divertimento. 5. GESTIONE 2 Il sito perfettamente funzionante ma non costantemente monitorato né vi sono degli spazi in cui i clienti possono esprimere i loro pareri. 6. ACCESSIBILITA’ 4 E’ facile da reperire, brevi tempi d’accesso dai principali browser. 7. USABILITA’ 2 L’utente riesce a raggiungere le informazioni di cui necessità, queste sono essenziali ma complete, mancano degli accessori che possono far maggiormente apprezzare il sito dal visitatore, ma risulta comunque funzionale 8. WEB 2.0 1 E’ presente un gruppo su Facebook, che raccoglie solo una decina di iscritti. Non ha una foto di riconoscimento, la bacheca non è aggiornata ed è presente solo un link che rimanda al sito dell’hotel. 51
  • 52. HOTEL BENGASI *** http://www.hotelbengasi.com HOME PAGINA TIPO 52
  • 53. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA Sito molto semplice, lineare ed essenziale, Menù poco dettagliato sono presenti solo con colori definiti e senza sfumature, sei voci: Home, Listino, Prenota, Dove agevola e velocizza la ricerca dell’utente. Siamo, Last Minute. Non vi è una galleria fotografica, sono presenti solo due piccole foto delle camere nella parte inferiore della pagina. Sono accennati sinteticamente gli eventi di Rimini, non in una pagina dedicata ma nella stessa pagina del listino prezzi. WEB 2.0 L’hotel non è presente sul social network 53
  • 54. HOTEL LUANA * http://www.hotelluana.it/ HOME PAGE PAGINA TIPO 54
  • 55. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA Sono presenti il “Servizio di booking on Manca una Photogallery dell’hotel e non è line” e un “Servizio di messaggistica presente neanche una foto che mostri le diretta” con l’hotel. Sulla home si trova un sue strutture. Box contenente un video pubblicato su You Tube in cui si presenta la città di Rimini. Interessante anche la sezione “Link” con collegamenti funzionanti a riviera.rimini.it, meteoromagna.com e a Rimini Wikipedia. WEB 2.0 L’hotel non è presente sui social network. 55
  • 56. HOTEL LA GIOIOSA ** http:// www.hotellagioiosa.it/ HOME PAGE PAGINA TIPO 56
  • 57. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA E’ presente un servizio per calcolare il E’ presente una Photogallery con poche preventivo e anche un servizio di booking foto e non rappresentative della struttura on line. Offre in primo piano delle (vedi la foto di un cane in un prato o quella promozioni di soggiorni con ingresso di un portatile con delle brioches). Sono gratuito ai parchi (ex: Mirabilandia). Il sito presenti delle sezioni del menù di eventi può essere tradotto in quattro lingue. passati che non hanno nessun tipo di contenuto (Pasqua 2010, Rimini open offerta…) Il sito non comunica la presenza di un gruppo ufficiale su Facebook. WEB 2.0 E’ presente un gruppo “Hotel la Gioiosa” su Facebook, relativamente recente (30 agosto 2010), in cui oltre a pubblicizzare l’albergo s’invitano i clienti che ci sono stati a lasciare una recensione sulla qualità del servizio. 57
  • 58. HOTEL MARA * http://www.hotelmararimini.com/ HOME PAGE PAGINA TIPO 58
  • 59. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA Il sito è sicuramente indirizzato a un target L’elenco delle discoteche e dei parchi giovane, è molto semplice ma colorato, tematici non ha dei link diretti con i loro ricco di foto che raffigurano anche i vari siti. ospiti dell’hotel in occasioni particolari (Festa di Ferragosto…).Vi è anche un elenco con le icone di tutte le discoteche e i parchi di divertimento presenti sul territorio riminese. WEB 2.0 E’ presente un gruppo Facebook ricco di foto della struttura, immagini di piatti cucinati nell’albergo, ma anche foto postate dai clienti. Sulla bacheca si è creata una piccola community di ospiti che finito il soggiorno si ritrovano sulla Wall dell’hotel. 59
  • 60. 5.1.3 Bed and Breakfast e pensioni a gestione familiare I Bed and Breakfast sono i più recenti, se si nota la tabella riportata nel paragrafo tre di questa tesi, si vede come nel 2000 il B&B era una realtà ancora sconosciuta. Da quando è scoppiata la Bed and Breakfast mania, anche a Rimini si adeguata, trasformando le piccole strutture a gestione familiare in questa tipologia. Questa formula di soggiorno è molto apprezzata, poiché avendo solo pernottamento e prima colazione è ideale per i giovani che vogliono contenere la spesa e non avere vincoli di orari per il rientro per i pasti, ma anche per quel tipo di turismo che abbiamo definito enogastronomico colto, perché lascia la libertà ai suoi ospiti di esplorare la città durante il giorno e alla sera di poter degustare le tipicità della cultura romagnola cambiando ristoratore di volta in volta. È doveroso precisare che sul precisare che sul territorio Riminese, a parte pochissime eccezioni irrilevanti, non è mai approdato il vero e proprio modello di B&B tramandato dalla tradizione anglosassone. Questo prevede una sorta alloggio turistico informale, praticato dalle famiglie nella propria dimora con una o più stanze per gli ospiti libere, con o senza bagno privato, e include il pernottamento e la prima colazione. È considerato generalmente più economico delle altre forme di alloggio turistico come hotel o residence, e spesso rappresenta un’ importante fonte di sostentamento per le famiglie che ospitano i turisti. Sul territorio riminese, ricco di un antichissima tradizione alberghiera vengono trasformati in B&B quelle pensioni a gestione familiare, i piccoli alberghi, che non riuscendo a stare al passo con le strutture dei nuovi hotel moderni, decidono di puntare sui valori dell’accoglienza, della cordialità, dello spirito familiare e del servizio, e di assumere la denominazione di B&B. Non è raro trovare nella maggior parte dei casi, piccoli alberghi a una o due stelle che secondo le esigenze del cliente, offrono anche solo il servizio B&B. Un’analisi dettagliata del web di questa tipologia sarebbe superflua, perché non rappresenta una cultura con delle proprie caratteristiche e quindi i siti internet sono analoghi a quelli che abbiamo analizzato per la categoria degli alberghi di fascia media. Mentre per gli altri B&B che rispettano la tradizione anglosassone, che abbiamo visto essere una minoranza, non hanno un sito web, ma vengono riportati sui portali turistici, a volte correlati di fotografie, ma l’unico modo per reperire informazioni sulla struttura è il numero di telefono. 60
  • 61. Ci limiteremo quindi ad analizzare un solo sito Bed and Breakfast rappresentativo con il modello Pollillo: HOTEL BAD AND BRACKFAST MIGANI http://www.hotelmigani.com/ HOME PAGE PAGINA TIPO 61
  • 62. Valutazione Analisi, punti di forza/debolezza 1.ARCHITTETTURA 1 La struttura del sito è molto confusa, il Menù è suddiviso in piccole icone sparse casualmente nello spazio, con disegni a tratto indefinito e sopratutto non correlate al contenuto (La faccia di un gatto, un’ape, un coniglio). Non esiste una mappa del sito e la navigazione risulta inadeguata perché è difficoltoso reperire immediatamente la voce del menù interessata. 2. COMUNICAZIONE 2 La Home Page comunica gli obiettivi del sito ma la grafica con cui viene rappresentata non è adeguata, poco chiara, l’abbinamento dei colori risulta poco armonico, e soprattutto non vi è una continuità di colore tra le varie pagine del sito, ogni voce del Menù assume uno stile di colore e disposizione dei contenuti peculiare rispetto alle altre voci. 3. FUNZIONALITA’ 4 Le funzioni del sito sono corrette, è presente anche il servizio di booking online. 4.CONTENUTO 3 L’informazione è organizzata nel menù in modo poco chiaro, anche se è corretta, affidabile e aggiornata. 5. GESTIONE 4 Il sito è sempre attivo e disponibile, viene continuamente monitorato e aggiornato, soprattutto nella parte dei last minute e nella sezione diario e guest book dedicata agli ospiti del B&B. 6. ACCESSIBILITA’ 4 Il sito è facilmente reperibile sui principali motori di ricerca e i tempi di accesso sono adeguati. 7. USABILITA’ 1 Il sito richiede un grosso sforzo per l’ utente per rintracciare le informazioni che necessita, la struttura poco intuitiva e disorganizzata in realtà rimanda allo stile stesso dell’ hotel che fanno della particolarità e dell’ anticonformismo un valore aggiunto rintracciabile ad esempio anche nell’ arredamento della struttura 8. WEB 2.0 3 E’ presente un profilo facebook “hotel Migani Bed and Breakfast spiaggia Rimini”, costantemente aggiornato con le news sulla wall e alcune foto della struttura all’ interno. E’ importante sottolineare che è il sito ufficiale a svolgere molte delle funzioni social. 62
  • 63. 6.CONCLUSIONI Alla fine della mia ricerca posso confermare l’ipotesi che sosteneva Ennio Sanese, il turismo è in continua evoluzione e per sostenere il suo sviluppo è necessario fornire un’offerta specializzata. Abbiamo visto attraverso la ricerca sul campo, tramite i questionari, le interviste e i test rappresentativi, che la popolazione turistica, divisa nel nostro lavoro in Turisti balneari/familiare, Popolo della notte, Visitatori fiere e Turisti enogastronomici colti, ha una visione diversa della città in base alla Tribù di appartenenza, si aspetta da questa servizi diversi e, inoltre, frequenta e conosce solo determinate zone (PAESSAGGI URBANI). È importante fare una riflessione su come questa suddivisione non venga sempre mantenuta nella rappresentazione web della città (PAESAGGI DIGITALI). Per quanto riguarda i vari portali turistici, nella maggior parte dei casi non rappresentano al loro interno una netta suddivisione di servizi in base alla tipologia di utente che li visita, sia per quanto riguarda le informazioni, spesso dirette a Tribù diverse, sia per la tipologia della grafica che può essere accattivante per un gruppo ma non indicata per un target diverso. Nei siti delle strutture alberghiere che abbiamo analizzato, invece, la divisione delle informazioni viene mantenuta. Solitamente organizzate in due macrogruppi: Leisure e Business. Con la prima categoria s’identificano tutte le informazioni per i turisti balneari, il popolo della notte o comunque quelli che vogliono trascorrere una vacanza all’insegna del benessere prolungando i soggiorni anche durante la stagione invernale grazie ai servizi Spa. Nella parte Business vengono raccolte tutte le informazioni che ricerca chi si reca nella città per vistare una fiera o per assistere a convegni, ma anche per partecipare a concerti, mostre d’arte, che possono venire promosse dall’hotel con offerte convenzionate. Nei siti più completi vi è una terza parte, nella quale sono rappresentate le principali attrattive della città, delle colline romagnole, dei posti da visitare, dei ristoranti consigliati, dedicati ai turisti che abbiamo precedentemente definito enogastronomici colti. Anche nel web 2.0, Turisti balneari, Popolo della notte, Turisti enogastronomici, e Visitatori fiere, hanno un ruolo attivo nel costruire gruppi portatori di una forte identità, che li permette di mantenersi in contatto scambiandosi esperienze e consigli soprattutto tramite Facebook ma anche su Flickr e Youtube. Questa nuova tendenza di organizzare il web si è dimostrata più efficace, il turista ha dei bisogni, delle conoscenze e delle necessità specifiche, che sono diverse in base alla sua tribù di appartenenza e che può trovare ciò di cui necessita con minor sforzo se vi è alla base una corretta progettazione web. Il turismo è in continua evoluzione e sta alle strategie di marketing portare un continuo rinnovamento che stia al passo con il progresso. 63
  • 64. L'uomo energico, l'uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio. Sigmund Freud Se tutto questo è stato possibile non posso tralasciare di RINGRAZIARE: La mia famiglia, per avermi sempre sostenuto, incoraggiato e per aver creduto nelle mie capacità. I miei nonni e zii, per aver rispettato i silenziosi momenti di studio, per aver gioito dei miei successi e per avermi sempre fatto sentire il loro orgoglio. Matteo, che con la sua perfezione maniacale, mi ha spinto a diventare ogni giorno una persona migliore e soprattutto ha sopportato tutti i miei sfoghi nei momenti di stress. La mia fedele compagna di banco Francesca, in ricordo di tutti i momenti in cui abbiamo immaginato questo giorno, con il desiderio realizzato di essere arrivate insieme a tagliare questo traguardo. Il mio gruppo di ricerca, Valentina, Deborah, Sara, Nuala, le nostre cene e le risate che hanno reso così divertente questo lavoro. Un grazie speciale alla mia relatrice Letizia Bollini, per tutta la sua pazienza, per la passione che mi ha trasmesso e per avermi definitivamente chiarito le idee su “cosa voglio fare da grande”… 64