SlideShare une entreprise Scribd logo
Gianfranco Bozzetto               Viviana Venneri
Business Development Specialist    Product Manager
Mimesi                                   Blogmeter




     L’ascolto integrato per una
     comunicazione multicanale
Chi siamo
Mimesi è la società del Gruppo Reed Business Information specializzata
nei servizi di media monitoring e analisi reputazionale sui media offline
e online, grazie ad una piattaforma tecnologica proprietaria dedicata alla
rassegna stampa.
BlogMeter è una società che offre servizi di ascolto dei social media
fondati su una piattaforma tecnologica proprietaria, che permette di
analizzare ciò che viene detto online su un tema, un’azienda, un brand o
un personaggio pubblico.
Da giugno Mimesi e BlogMeter hanno siglato una partnership per la
creazione di Mimesi360, la prima piattaforma cross monitoring che
permette di analizzare in un’unica interfaccia la stampa cartacea, le Web
News e il mondo variegato dei Social Media.



                                                                       2
Perché realizzare un ascolto integrato?

• DINAMICHE DI TEMPO: le diverse tipologie di fonti si attivano
  in momenti differenti della vita di un brand;


• DINAMICHE DI INFLUENZA E INTERDIPENDENZA:
  i social media si posizionano in una linea di confine ibrida e
  poco definibile. Tutte le fonti mostrano livelli crescenti di
  interdipendenza e di influenza reciproca;

• DINAMICHE DI LINGUAGGIO: media diversi possono
  focalizzarsi su argomenti differenti e trattare uno stesso
  argomento in modo diverso.


                                                              3
Le dinamiche crossmediali
       TEMPORALI


                        4
Esempio: lancio di un tablet


• Abbiamo rilevato il trend di passaparola relativo al lancio
  di un tablet su: stampa cartacea e online + social media;

• Il trend presenta 3 picchi in corrispondenza: dei rumours
  pre-lancio; del lancio; e della commercializzazione;

• Abbiamo analizzato le dinamiche dei volumi di
  passaparola relativi a questi 3 momenti.



                                                            5
Lancio di un tablet: trend complessivo




         DESCRIZIONE: curva temporale (06-11/2012) crossmediale
    Totale articoli stampa cartacea e online + messaggi social media (social network, blog, forum, etc.)   6
Lancio di un tablet: PRE- LANCIO
               DESCRIZIONE: curva temporale WEB NEWS




  •   Le fonti più coinvolte nel passaparola della fase pre-lancio risultano
      essere BLOG e WEB NEWS.


                                                                               7
Lancio di un tablet: LANCIO
                DESCRIZIONE: curva temporale di FACEBOOK




  •   Tutte le fonti contribuiscono significativamente ad alimentare il passaparola
      relativo al pre-lancio: + 300% (media).
  •   La fonte che rispetto al pre-lancio cresce più velocemente è FACEBOOK.
                                                                                      7
Lancio di un tablet: COMMERCIALIZZAZIONE
        DESCRIZIONE: curva temporale di STAMPA CARTACEA




  •   La STAMPA CARTACEA è l’unico media la cui copertura aumenta
      al momento della commercializzazione del tablet in Italia.
  •   Tutte le altre fonti dedicano meno spazio a questo secondo momento:
      -50% (media)                                                          8
Lancio di un tablet: INIZIO/FINE


• Rispetto al momento di attivazione iniziale dei primi
  rumours pre-lancio dove continuano le conversazioni?

   STAMPA, FACEBOOK e FORUM sono le fonti che si
   mantengono più attive nella coda finale della curva
   analizzata.




                                                          9
CONCLUSIONI




              11
Conclusioni: CONVERGENZA


 • Le diverse fonti stabiliscono forti relazioni di
   interdipendenza e influenza reciproca che possono
   essere considerate solo attraverso un’analisi cross-
   mediale.

 • La stampa online sta attraversando un processo di
   ibridazione che rende spesso labili i confini delle
   categorizzazioni finora considerate ed apre a nuove
   proposizioni in termini di classificazione.



                                                     12
Conclusioni: COMPLEMENTARIETA’


 • Ignorare delle fonti, o concentrarsi troppo solo su
   alcune, potrebbe portare a una visione miope di alcuni
   momenti e aspetti peculiari per un brand, oltre che a
   trascurare insight che non necessariamente verranno
   ripresi in tutti i momenti e in tutti i luoghi.

 • A seconda degli obiettivi, l’azienda dovrà selezionare
   correttamente i mezzi su cui concentrare la propria
   attenzione.

       E tutta questa analisi non è poi cosi
          difficile come può sembrare…                 13
Questa è la versione light della ricerca.




Per richiedere la versione Premium
   completa di ulteriori esempi
  scrivi a ricerche@mimesi.com
GRAZIE!
   viviana.venneri@blogmeter.it

gianfranco.bozzetto@reedbusiness.it



                                      15

Contenu connexe

Tendances

Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di FacebookCome sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Dino Amenduni
 
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social mediaCome scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
Dino Amenduni
 
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Dino Amenduni
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011and.venturi
 
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Dino Amenduni
 
Vincos: «Social Tv italiana all’alba di una nuova era»
Vincos: «Social Tv italiana all’alba di una nuova era»Vincos: «Social Tv italiana all’alba di una nuova era»
Vincos: «Social Tv italiana all’alba di una nuova era»Pasquale Borriello
 
Comunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipo
Comunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipoComunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipo
Comunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipo
Dino Amenduni
 
Apprendere con i social media
Apprendere con i social mediaApprendere con i social media
Apprendere con i social media
Dino Amenduni
 
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni
 
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenzeCinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Dino Amenduni
 
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Dino Amenduni
 
hotel social web reputation
hotel social web reputationhotel social web reputation
hotel social web reputation
VARNER FERRATO
 
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica onlineCinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Dino Amenduni
 
Aziende in Rete
Aziende in ReteAziende in Rete
Aziende in Rete
Dino Amenduni
 
Slide corso Lodi 2011
Slide corso Lodi 2011Slide corso Lodi 2011
Slide corso Lodi 2011
Virginia Gentilini
 
Comunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social mediaComunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social media
Dino Amenduni
 
Giornalismo e social media: minacce e opportunità
Giornalismo e social media: minacce e opportunitàGiornalismo e social media: minacce e opportunità
Giornalismo e social media: minacce e opportunità
Dino Amenduni
 
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamentoCinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Dino Amenduni
 
Nichi Vendola: la sfida italiana della comunicazione politica sul web
Nichi Vendola: la sfida italiana  della comunicazione politica sul webNichi Vendola: la sfida italiana  della comunicazione politica sul web
Nichi Vendola: la sfida italiana della comunicazione politica sul web
Dino Amenduni
 

Tendances (20)

Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di FacebookCome sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
 
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social mediaCome scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
 
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011
 
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
 
Vincos: «Social Tv italiana all’alba di una nuova era»
Vincos: «Social Tv italiana all’alba di una nuova era»Vincos: «Social Tv italiana all’alba di una nuova era»
Vincos: «Social Tv italiana all’alba di una nuova era»
 
Comunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipo
Comunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipoComunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipo
Comunicare Nichi Vendola sui social media: la giornata tipo
 
Apprendere con i social media
Apprendere con i social mediaApprendere con i social media
Apprendere con i social media
 
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
Dino Amenduni - lavorare coi social media (aggiornamento febbraio 2013)
 
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenzeCinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
 
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
 
hotel social web reputation
hotel social web reputationhotel social web reputation
hotel social web reputation
 
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica onlineCinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
 
Aziende in Rete
Aziende in ReteAziende in Rete
Aziende in Rete
 
Slide corso Lodi 2011
Slide corso Lodi 2011Slide corso Lodi 2011
Slide corso Lodi 2011
 
Comunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social mediaComunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social media
 
Social media part 2
Social media   part 2Social media   part 2
Social media part 2
 
Giornalismo e social media: minacce e opportunità
Giornalismo e social media: minacce e opportunitàGiornalismo e social media: minacce e opportunità
Giornalismo e social media: minacce e opportunità
 
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamentoCinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
 
Nichi Vendola: la sfida italiana della comunicazione politica sul web
Nichi Vendola: la sfida italiana  della comunicazione politica sul webNichi Vendola: la sfida italiana  della comunicazione politica sul web
Nichi Vendola: la sfida italiana della comunicazione politica sul web
 

En vedette

OLTRE LA MIMESI – Suggestioni dal mondo che sta per arrivare
OLTRE LA MIMESI – Suggestioni dal mondo che sta per arrivareOLTRE LA MIMESI – Suggestioni dal mondo che sta per arrivare
OLTRE LA MIMESI – Suggestioni dal mondo che sta per arrivareUXconference
 
Mimesi - Press & Web Monitoring
Mimesi - Press & Web MonitoringMimesi - Press & Web Monitoring
Mimesi - Press & Web Monitoring
Mimesi S.r.l. (gruppo DBInformation S.p.A.)
 
UXconference 2013 - Maddalena Fiordelli - One size does not fit all: the imp...
UXconference 2013 - Maddalena Fiordelli  - One size does not fit all: the imp...UXconference 2013 - Maddalena Fiordelli  - One size does not fit all: the imp...
UXconference 2013 - Maddalena Fiordelli - One size does not fit all: the imp...
UXconference
 
Smokeless - Alberto Tacconi & Matteo Loglio
Smokeless - Alberto Tacconi & Matteo LoglioSmokeless - Alberto Tacconi & Matteo Loglio
Smokeless - Alberto Tacconi & Matteo Loglio
UXconference
 
How do you display emotion on a Smartphone? - Matteo Lai
How do you display emotion on a Smartphone? - Matteo LaiHow do you display emotion on a Smartphone? - Matteo Lai
How do you display emotion on a Smartphone? - Matteo Lai
UXconference
 
A on Mars: social cognition development system - Paolo Decaro
A on Mars: social cognition development system - Paolo DecaroA on Mars: social cognition development system - Paolo Decaro
A on Mars: social cognition development system - Paolo Decaro
UXconference
 
Connected prosthetics - Mark McWilliams
Connected prosthetics - Mark McWilliamsConnected prosthetics - Mark McWilliams
Connected prosthetics - Mark McWilliams
UXconference
 
Design for neonatology - Dominika Potuzakova
Design for neonatology - Dominika PotuzakovaDesign for neonatology - Dominika Potuzakova
Design for neonatology - Dominika Potuzakova
UXconference
 

En vedette (8)

OLTRE LA MIMESI – Suggestioni dal mondo che sta per arrivare
OLTRE LA MIMESI – Suggestioni dal mondo che sta per arrivareOLTRE LA MIMESI – Suggestioni dal mondo che sta per arrivare
OLTRE LA MIMESI – Suggestioni dal mondo che sta per arrivare
 
Mimesi - Press & Web Monitoring
Mimesi - Press & Web MonitoringMimesi - Press & Web Monitoring
Mimesi - Press & Web Monitoring
 
UXconference 2013 - Maddalena Fiordelli - One size does not fit all: the imp...
UXconference 2013 - Maddalena Fiordelli  - One size does not fit all: the imp...UXconference 2013 - Maddalena Fiordelli  - One size does not fit all: the imp...
UXconference 2013 - Maddalena Fiordelli - One size does not fit all: the imp...
 
Smokeless - Alberto Tacconi & Matteo Loglio
Smokeless - Alberto Tacconi & Matteo LoglioSmokeless - Alberto Tacconi & Matteo Loglio
Smokeless - Alberto Tacconi & Matteo Loglio
 
How do you display emotion on a Smartphone? - Matteo Lai
How do you display emotion on a Smartphone? - Matteo LaiHow do you display emotion on a Smartphone? - Matteo Lai
How do you display emotion on a Smartphone? - Matteo Lai
 
A on Mars: social cognition development system - Paolo Decaro
A on Mars: social cognition development system - Paolo DecaroA on Mars: social cognition development system - Paolo Decaro
A on Mars: social cognition development system - Paolo Decaro
 
Connected prosthetics - Mark McWilliams
Connected prosthetics - Mark McWilliamsConnected prosthetics - Mark McWilliams
Connected prosthetics - Mark McWilliams
 
Design for neonatology - Dominika Potuzakova
Design for neonatology - Dominika PotuzakovaDesign for neonatology - Dominika Potuzakova
Design for neonatology - Dominika Potuzakova
 

Similaire à Iab seminar mimesi blogmeter light

Social Media Monitoring
Social Media MonitoringSocial Media Monitoring
Social Media Monitoring
Antonio Tresca
 
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - StrategieSocial media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Elisa Cortello
 
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario DonnaCorso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Michela Moriggi
 
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
G&P communication srl
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Alessandro Ceccarelli
 
Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
Giovanni Dalla Bona
 
E' Comunicazione se c'è Relazione
E' Comunicazione se c'è RelazioneE' Comunicazione se c'è Relazione
E' Comunicazione se c'è Relazione
ph5
 
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social MarketingMaster Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Alessio Mancarella
 
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol...
Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol...Freedata Labs
 
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listeningKnow Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listeningFreedata Labs
 
Social media marketing aziendale per aziende b2b
Social media marketing aziendale per aziende b2bSocial media marketing aziendale per aziende b2b
Social media marketing aziendale per aziende b2b
Dario Vignali
 
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex KornfeindSmau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
SMAU
 
Social media marketing - Formazione del 2014
Social media marketing - Formazione del 2014Social media marketing - Formazione del 2014
Social media marketing - Formazione del 2014
DS Web&Multimedia
 
Social media monitoring
Social media monitoringSocial media monitoring
Social media monitoringviewpoint1
 
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i businessPrima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Stefania Mazzucato
 
Prima Posizione - Guida facebook per i business
Prima Posizione - Guida facebook per i businessPrima Posizione - Guida facebook per i business
Prima Posizione - Guida facebook per i business
Michele De Capitani
 
Conferenza Apiweb del 14/12/2011
Conferenza Apiweb del 14/12/2011Conferenza Apiweb del 14/12/2011
Conferenza Apiweb del 14/12/2011
nurpoint
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
Oficina d'impresa
 
ASSOREL - IAB Forum 2009
ASSOREL - IAB Forum 2009ASSOREL - IAB Forum 2009

Similaire à Iab seminar mimesi blogmeter light (20)

Social Media Monitoring
Social Media MonitoringSocial Media Monitoring
Social Media Monitoring
 
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - StrategieSocial media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
 
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario DonnaCorso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
 
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
Gestire in modo efficiente la comunicazione aziendale sui Social Media. Marco...
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditrici
 
Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
 
E' Comunicazione se c'è Relazione
E' Comunicazione se c'è RelazioneE' Comunicazione se c'è Relazione
E' Comunicazione se c'è Relazione
 
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social MarketingMaster Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
Master Media Entertainment - Laboratorio di Social Marketing
 
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol...
Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol...
 
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listeningKnow Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listening
 
Iab forum ascolto integrato
Iab forum ascolto integratoIab forum ascolto integrato
Iab forum ascolto integrato
 
Social media marketing aziendale per aziende b2b
Social media marketing aziendale per aziende b2bSocial media marketing aziendale per aziende b2b
Social media marketing aziendale per aziende b2b
 
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex KornfeindSmau Padova 2012 Alex Kornfeind
Smau Padova 2012 Alex Kornfeind
 
Social media marketing - Formazione del 2014
Social media marketing - Formazione del 2014Social media marketing - Formazione del 2014
Social media marketing - Formazione del 2014
 
Social media monitoring
Social media monitoringSocial media monitoring
Social media monitoring
 
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i businessPrima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
 
Prima Posizione - Guida facebook per i business
Prima Posizione - Guida facebook per i businessPrima Posizione - Guida facebook per i business
Prima Posizione - Guida facebook per i business
 
Conferenza Apiweb del 14/12/2011
Conferenza Apiweb del 14/12/2011Conferenza Apiweb del 14/12/2011
Conferenza Apiweb del 14/12/2011
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
 
ASSOREL - IAB Forum 2009
ASSOREL - IAB Forum 2009ASSOREL - IAB Forum 2009
ASSOREL - IAB Forum 2009
 

Iab seminar mimesi blogmeter light

  • 1. Gianfranco Bozzetto Viviana Venneri Business Development Specialist Product Manager Mimesi Blogmeter L’ascolto integrato per una comunicazione multicanale
  • 2. Chi siamo Mimesi è la società del Gruppo Reed Business Information specializzata nei servizi di media monitoring e analisi reputazionale sui media offline e online, grazie ad una piattaforma tecnologica proprietaria dedicata alla rassegna stampa. BlogMeter è una società che offre servizi di ascolto dei social media fondati su una piattaforma tecnologica proprietaria, che permette di analizzare ciò che viene detto online su un tema, un’azienda, un brand o un personaggio pubblico. Da giugno Mimesi e BlogMeter hanno siglato una partnership per la creazione di Mimesi360, la prima piattaforma cross monitoring che permette di analizzare in un’unica interfaccia la stampa cartacea, le Web News e il mondo variegato dei Social Media. 2
  • 3. Perché realizzare un ascolto integrato? • DINAMICHE DI TEMPO: le diverse tipologie di fonti si attivano in momenti differenti della vita di un brand; • DINAMICHE DI INFLUENZA E INTERDIPENDENZA: i social media si posizionano in una linea di confine ibrida e poco definibile. Tutte le fonti mostrano livelli crescenti di interdipendenza e di influenza reciproca; • DINAMICHE DI LINGUAGGIO: media diversi possono focalizzarsi su argomenti differenti e trattare uno stesso argomento in modo diverso. 3
  • 5. Esempio: lancio di un tablet • Abbiamo rilevato il trend di passaparola relativo al lancio di un tablet su: stampa cartacea e online + social media; • Il trend presenta 3 picchi in corrispondenza: dei rumours pre-lancio; del lancio; e della commercializzazione; • Abbiamo analizzato le dinamiche dei volumi di passaparola relativi a questi 3 momenti. 5
  • 6. Lancio di un tablet: trend complessivo DESCRIZIONE: curva temporale (06-11/2012) crossmediale Totale articoli stampa cartacea e online + messaggi social media (social network, blog, forum, etc.) 6
  • 7. Lancio di un tablet: PRE- LANCIO DESCRIZIONE: curva temporale WEB NEWS • Le fonti più coinvolte nel passaparola della fase pre-lancio risultano essere BLOG e WEB NEWS. 7
  • 8. Lancio di un tablet: LANCIO DESCRIZIONE: curva temporale di FACEBOOK • Tutte le fonti contribuiscono significativamente ad alimentare il passaparola relativo al pre-lancio: + 300% (media). • La fonte che rispetto al pre-lancio cresce più velocemente è FACEBOOK. 7
  • 9. Lancio di un tablet: COMMERCIALIZZAZIONE DESCRIZIONE: curva temporale di STAMPA CARTACEA • La STAMPA CARTACEA è l’unico media la cui copertura aumenta al momento della commercializzazione del tablet in Italia. • Tutte le altre fonti dedicano meno spazio a questo secondo momento: -50% (media) 8
  • 10. Lancio di un tablet: INIZIO/FINE • Rispetto al momento di attivazione iniziale dei primi rumours pre-lancio dove continuano le conversazioni? STAMPA, FACEBOOK e FORUM sono le fonti che si mantengono più attive nella coda finale della curva analizzata. 9
  • 12. Conclusioni: CONVERGENZA • Le diverse fonti stabiliscono forti relazioni di interdipendenza e influenza reciproca che possono essere considerate solo attraverso un’analisi cross- mediale. • La stampa online sta attraversando un processo di ibridazione che rende spesso labili i confini delle categorizzazioni finora considerate ed apre a nuove proposizioni in termini di classificazione. 12
  • 13. Conclusioni: COMPLEMENTARIETA’ • Ignorare delle fonti, o concentrarsi troppo solo su alcune, potrebbe portare a una visione miope di alcuni momenti e aspetti peculiari per un brand, oltre che a trascurare insight che non necessariamente verranno ripresi in tutti i momenti e in tutti i luoghi. • A seconda degli obiettivi, l’azienda dovrà selezionare correttamente i mezzi su cui concentrare la propria attenzione. E tutta questa analisi non è poi cosi difficile come può sembrare… 13
  • 14. Questa è la versione light della ricerca. Per richiedere la versione Premium completa di ulteriori esempi scrivi a ricerche@mimesi.com
  • 15. GRAZIE! viviana.venneri@blogmeter.it gianfranco.bozzetto@reedbusiness.it 15