SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  25
Business Plan
Introduzione all’analisi dei fattori interni ed esterni
Emilio
PrimaFase
Analisi
Interna
SecondaFase
Analisi
Esterna
TerzaFase
Piano
Strategico
QuartaFase
Piano
Operativo
1) Executive Summary
2) Idea di Business:
• Bisogni del mercato
• Prodotti/servi offerti
3) Mercato di Approvigionamento
• Definizione componenti
• Individuazione
caratteristiche fornitori
• Potere contrattuale
fornitori
4) Piano di Marketing:
• Mercato Potenziale
• Mercato Obiettivo
• Previsioni di vendita
5) Piano Strategico:
• Analisi della concorrenza
• Vantaggi competitivi
• Rischi
• Strategia
• Scelte di Marketing mix – prezzo
6) Piano Operativo:
• Management team
• Risorse Chiave
7) Piano Economico Finanziario:
• Sintesi dei risultati economico
• Piano finanziari attesi
• Rendiconto finanziario
Il business plan è un documento, strutturato secondo uno schema
preciso e rigido, che sintetizza i contenuti e le caratteristiche del
progetto imprenditoriale (business idea).
Non deve però essere considerato uno strumento assoluto, ma uno
strumento dinamico, adattabile ai cambiamenti che avvengono
all'interno o all'esterno dell'impresa.
I business plan possono anche diventare rapidamente obsoleti, ma
hanno un altissimo valore se fatti e se usati correttamente.
In pratica, ogni business plan è una sorta di vademecum dell'azienda
o della business idea e deve essere verificato costantemente da ogni
imprenditore, deve essere modificato perché è una previsione basata
su dati statistici e questi dati sono talvolta difficili da reperire.
Cosa, dove, come, quando.
Cosa
In questa sezione del piano d'impresa dovrà essere fornita una dettagliata descrizione di cosa si va
ad offrire al mercato, cioè le caratteristiche del prodotto o del servizio che si vuole offrire e a quali
clienti potenziali si rivolge.
Dove
In questa fase inizia una vera e propria raccolta di informazioni sull'ambiente dove la nuova
attività andrà ad operare.
Si dovrà quindi fare particolare attenzione al macro-ambiente ed al micro-ambiente.
Il macro-ambiente riguarda tutto quello che l'impresa non può controllare direttamente:
la pubblica amministrazione; il clima politico; il clima sociale; il clima economico; il clima
culturale
Il micro-ambiente rappresenta in sostanza il campo di battaglia sul quale si cimenterà la nuova
impresa.
Esso è composto da 4 elementi fondamentali.
Come
Si dovranno ora prendere decisioni relative all'identità dell'impresa, cioè alla quantità di merce
che si vorrà produrre, alla struttura dell'impianto, al livello di redditività del capitale investito.
Una volta definiti questi obbiettivi bisognerà indicare come si vorrà raggiungerli.
Quando
Una pianificazione temporale del business plan consente di programmare quando immettere sul
Le «5 cose»
del mercato
Offerta
Forza Commerciale
Domanda
Competitors
Influenzatori
PUSH
PULL
ANALIS
I
INTERN
A
La nostra struttura
Quali sono i nostri top product?
Dove vogliamo sviluppare il nostro
business?
Con quali canali vogliamo sviluppare il
business?
Definizione del mix ottimale
ANALISI ESTERNA:
DEFINIZIONE DEI
COMPETITORS
Analisi della struttura economico - finanziaria
Analisi qualitativa del mix di prodotti
Analisi ESTERNA:
QUALI PRODOTTI
SONO
ATTUALMENTE
OFFERTI
Mercato
Prodotto
X
Prodotto
Y
Prodotto
T
Prodotto
W
Prodotto
Z
Matrice di Posizionamento Analisi del
valore
ANALISI
ESTERNA:
INDIVIDUAZIONE
DEI
DB
Settore
BisogniDimensioni
Mercati
NOI E IL MERCATO:
INDIVIDUARE I
BISOGNI
DEI CLIENTI
Prodotti Mercato
Pricing +/-
No Price
competition
+
Price
competition
-
+
-
+
-
Differenziazio
ne
Gustidel
mercato
Individuazione del mix ottimale di
vendita per raggiungere i gusti del
cliente ed evitare la price competition
ANALISI
ESTERNA:
DEFINIZIONE
DEL
Il processo di posizionamento si configura quindi di due fasi
fondamentali
La fase analitica riguarda tutta la ricerca che deve essere effettuata per
individuare lo spazio occupato dal prodotto/marca nel sistema
percettivo dei consumatori con riferimento agli spazi occupati dai
principali competitors.
La fase strategica si fonda sulle informazioni che nascono dalla fase
analitica e deve andare ad individuare quale sia la posizione giudicata
più efficace per raggiungere il segmento di domanda al quale l’impresa
intende rivolgersi
A livello internazionale tale definizione del posizionamento risulta essere
più complesso in quanto variano esponenzialmente le variabili potenziali
da considerare.
A tal fine potremmo avere due diverse tipologie:
• Posizionamento standardizzato
• Posizionamento differenziato
•PRODOTTO: in questo caso è possibile osservare come il posizionamento avvenga considerandone
gli attributi tangibili e intangibili: la qualità, il design, la confezione, il servizio pre e post vendita.
Definire qui criteri standardizzati o personalizzati a seconda del paese.
•COMUNICAZIONE: la comunicazione è il veicolo fondamentale per far arrivare al consumatore gli
elementi caratterizzanti il prodotto. Nei prodotti ad alta valenza simbolica spesso la comunicazione
definisce il positioning. In questo caso definire se standardizzare a livello centralizzato o se lasciare
libertà di creazione e livello locale considerando caso per caso anche quali sono i mezzi di
comunicazione più adatti per raggiungere i nostri clienti e potenziali clienti.
•PREZZI: la politica dei prezzi influenza in maniera significativa la definizione del posizionamento
internazionale. Applicando un prezzo reale uguale per tutti i paesi, la fascia di prezzo occupata
dall’impresa o il posizionamento all’interno della fascia di prezzo siano diversi, perché variano i prezzi
della concorrenza. Viceversa un’impresa può vendere il prodotto a prezzi diversi ma essere comunque
collocata all’interno della stessa fascia di prezzo, determinando in questo modo un posizionamento
standardizzato.
•DISTRIBUZIONE: la definizione delle politiche distributive influenzano la percezione del
posizionamento del prodotto/marca nel consumatore. La scelta tra una distribuzione a tappeto ed
una distribuzione selettiva possono aumentare o diminuire il posizionamento dell’azienda.
MARKETING
MIX
Il posizionamento del prodotto all’interno di un mercato e le politiche di marketing
attraverso le quali viene data attuazione alla decisione di posizionamento sono
strettamente influenzati dall’uso a cui il prodotto è destinato nonché al contesto in cui
questo ha luogo.
•Situazione d’uso: il succo d’arancia è diffusamente utilizzato in USA per la prima
colazione ma assai meno in Francia in cui viene utilizzato come bevanda rinfrescante.
• Condizioni d’uso: la tecnologia del prodotto influisce sul posizionamento dello stesso
in mercati differenti che presentano caratteristiche diverse. Le macchine agricole nei
paesi industrializzati necessitano di una determinata tecnologia perché vengono
utilizzati per coltivazioni intensive in cui esiste una manodopera specializzata, nei paesi
in via di sviluppo invece le condizioni sono completante diverse e non sussistono
neanche i medesimi capitali di investimento.
Trasforma le tue competenze

Contenu connexe

Tendances

CHAPTER 6 Strategy at the Corporate Level
CHAPTER 6 Strategy at the Corporate LevelCHAPTER 6 Strategy at the Corporate Level
CHAPTER 6 Strategy at the Corporate Level
5045033
 
Growth and expansion strategy
Growth and expansion strategyGrowth and expansion strategy
Growth and expansion strategy
Anil Prajapati
 
Chapter iii strategic analysis and choice in the multi-business company
Chapter iii  strategic analysis and choice in the multi-business companyChapter iii  strategic analysis and choice in the multi-business company
Chapter iii strategic analysis and choice in the multi-business company
Suzana Vaidya
 

Tendances (20)

CHAPTER 6 Strategy at the Corporate Level
CHAPTER 6 Strategy at the Corporate LevelCHAPTER 6 Strategy at the Corporate Level
CHAPTER 6 Strategy at the Corporate Level
 
Marketing L14 Prodotto
Marketing L14 ProdottoMarketing L14 Prodotto
Marketing L14 Prodotto
 
Growth and expansion strategy
Growth and expansion strategyGrowth and expansion strategy
Growth and expansion strategy
 
Invest Pitch
Invest PitchInvest Pitch
Invest Pitch
 
Brand positioning
Brand positioningBrand positioning
Brand positioning
 
The Sustainable Business Model Canvas
The Sustainable Business Model CanvasThe Sustainable Business Model Canvas
The Sustainable Business Model Canvas
 
da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...
da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...
da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...
 
Startup Pitch Decks that Work: Creating a Winning Pitch Deck
Startup Pitch Decks that Work: Creating a Winning Pitch DeckStartup Pitch Decks that Work: Creating a Winning Pitch Deck
Startup Pitch Decks that Work: Creating a Winning Pitch Deck
 
Lez04 Piano Marketing
Lez04 Piano MarketingLez04 Piano Marketing
Lez04 Piano Marketing
 
Chapter iii strategic analysis and choice in the multi-business company
Chapter iii  strategic analysis and choice in the multi-business companyChapter iii  strategic analysis and choice in the multi-business company
Chapter iii strategic analysis and choice in the multi-business company
 
Brand metrics to measure business performance
Brand metrics to measure business performanceBrand metrics to measure business performance
Brand metrics to measure business performance
 
6. BRAND PORTFOLIO & ARCHITECTURE
6. BRAND PORTFOLIO & ARCHITECTURE6. BRAND PORTFOLIO & ARCHITECTURE
6. BRAND PORTFOLIO & ARCHITECTURE
 
Customer Development Past Present Future Steve Blank 111909
Customer Development Past Present Future Steve Blank 111909Customer Development Past Present Future Steve Blank 111909
Customer Development Past Present Future Steve Blank 111909
 
Stili comunicativi
Stili comunicativiStili comunicativi
Stili comunicativi
 
Blue Ocean Strategy - Creating Value Innovations
Blue Ocean Strategy - Creating Value InnovationsBlue Ocean Strategy - Creating Value Innovations
Blue Ocean Strategy - Creating Value Innovations
 
Blue Ocean Strategy
Blue Ocean StrategyBlue Ocean Strategy
Blue Ocean Strategy
 
Best Practices in Brand Portfolio Strategy
Best Practices in Brand Portfolio StrategyBest Practices in Brand Portfolio Strategy
Best Practices in Brand Portfolio Strategy
 
Growth Strategies
Growth StrategiesGrowth Strategies
Growth Strategies
 
Brand architecture: building brand value. Brand Breakfast 17 April 2014
Brand architecture: building brand value. Brand Breakfast 17 April 2014Brand architecture: building brand value. Brand Breakfast 17 April 2014
Brand architecture: building brand value. Brand Breakfast 17 April 2014
 
IMC - IMC Communication Tools
IMC- IMC Communication ToolsIMC- IMC Communication Tools
IMC - IMC Communication Tools
 

En vedette

Business Plan Powerpoint 1
Business Plan Powerpoint 1Business Plan Powerpoint 1
Business Plan Powerpoint 1
haleydawn
 
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
Intraprendereamodena
 

En vedette (20)

Business plan ristorante
Business plan ristoranteBusiness plan ristorante
Business plan ristorante
 
Come redigere un Business Plan
Come redigere un Business PlanCome redigere un Business Plan
Come redigere un Business Plan
 
Business Plan - Presentazione in power point
Business Plan - Presentazione in power pointBusiness Plan - Presentazione in power point
Business Plan - Presentazione in power point
 
Introduzione alla Stesura di un Business Plan
Introduzione alla Stesura di un Business PlanIntroduzione alla Stesura di un Business Plan
Introduzione alla Stesura di un Business Plan
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
 
Business_plan
Business_planBusiness_plan
Business_plan
 
Business Plan
Business PlanBusiness Plan
Business Plan
 
Business Plan Powerpoint 1
Business Plan Powerpoint 1Business Plan Powerpoint 1
Business Plan Powerpoint 1
 
Il Business Plan Efficace Per Idee Imprenditoriali
Il Business Plan Efficace Per Idee ImprenditorialiIl Business Plan Efficace Per Idee Imprenditoriali
Il Business Plan Efficace Per Idee Imprenditoriali
 
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo AranciBusiness Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
 
Il business plan
Il business planIl business plan
Il business plan
 
Business plan hitechdeco
Business plan hitechdeco Business plan hitechdeco
Business plan hitechdeco
 
Realizza i tuoi obiettivi
Realizza i tuoi obiettiviRealizza i tuoi obiettivi
Realizza i tuoi obiettivi
 
Business Plan Guida Al Piano Industriale
Business Plan Guida Al Piano IndustrialeBusiness Plan Guida Al Piano Industriale
Business Plan Guida Al Piano Industriale
 
Marketing metrics
Marketing metricsMarketing metrics
Marketing metrics
 
Presentazione progetto pdf
Presentazione progetto pdfPresentazione progetto pdf
Presentazione progetto pdf
 
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
 
Business Plan Checklist
Business Plan ChecklistBusiness Plan Checklist
Business Plan Checklist
 
Life cycle costing
Life cycle costingLife cycle costing
Life cycle costing
 
Personal business plan
Personal business planPersonal business plan
Personal business plan
 

Similaire à Introduzione al business plan

Email marketing
Email marketingEmail marketing
Email marketing
Fabio lav
 

Similaire à Introduzione al business plan (20)

Posizionamento competitivo
Posizionamento competitivoPosizionamento competitivo
Posizionamento competitivo
 
Emarketing
EmarketingEmarketing
Emarketing
 
Email marketing
Email marketingEmail marketing
Email marketing
 
Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18
 
Sviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketingSviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketing
 
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superioriComunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
 
Marketing
MarketingMarketing
Marketing
 
Marketing AG
Marketing  AGMarketing  AG
Marketing AG
 
Vendere oggi !
Vendere oggi !Vendere oggi !
Vendere oggi !
 
Guida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketingGuida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketing
 
Il marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendaleIl marketing per la crescita aziendale
Il marketing per la crescita aziendale
 
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forzeLa catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
 
Il Piano Marketing - Fondamenti
Il Piano Marketing - FondamentiIl Piano Marketing - Fondamenti
Il Piano Marketing - Fondamenti
 
Marketing lezione 6
Marketing lezione 6Marketing lezione 6
Marketing lezione 6
 
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
 
Business Plan slideshare
Business Plan   slideshareBusiness Plan   slideshare
Business Plan slideshare
 
Cenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliareCenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliare
 
Global Business Union Italia
Global Business Union ItaliaGlobal Business Union Italia
Global Business Union Italia
 
Convegno 4 maggio presso API Verona
Convegno 4 maggio presso API VeronaConvegno 4 maggio presso API Verona
Convegno 4 maggio presso API Verona
 
Convegno 4 maggio
Convegno 4 maggioConvegno 4 maggio
Convegno 4 maggio
 

Plus de New Trend Consulting Srl

Plus de New Trend Consulting Srl (20)

Definizione del Prezzo
Definizione del PrezzoDefinizione del Prezzo
Definizione del Prezzo
 
Le politiche di sconto
Le politiche di scontoLe politiche di sconto
Le politiche di sconto
 
Il controllo della liquidità
Il controllo della liquiditàIl controllo della liquidità
Il controllo della liquidità
 
Il Rischio commerciale
Il Rischio commercialeIl Rischio commerciale
Il Rischio commerciale
 
Crescita aziendale
Crescita aziendaleCrescita aziendale
Crescita aziendale
 
Business Model Canvas
Business Model CanvasBusiness Model Canvas
Business Model Canvas
 
Il tesoriere
Il tesoriereIl tesoriere
Il tesoriere
 
La pianificazione finanziaria
La pianificazione finanziariaLa pianificazione finanziaria
La pianificazione finanziaria
 
La gestione del Brand
La gestione del BrandLa gestione del Brand
La gestione del Brand
 
Z - Score
Z - ScoreZ - Score
Z - Score
 
Il Budget Finanziario
Il Budget FinanziarioIl Budget Finanziario
Il Budget Finanziario
 
Modelli di Tesoreria Aziendale
Modelli di Tesoreria AziendaleModelli di Tesoreria Aziendale
Modelli di Tesoreria Aziendale
 
Indicatori del rendiconto finanziario
Indicatori del rendiconto finanziarioIndicatori del rendiconto finanziario
Indicatori del rendiconto finanziario
 
Il rendiconto finanziario: costruzione ed analisi
Il rendiconto finanziario: costruzione ed analisiIl rendiconto finanziario: costruzione ed analisi
Il rendiconto finanziario: costruzione ed analisi
 
Marketing e Pricing
Marketing e PricingMarketing e Pricing
Marketing e Pricing
 
Marketing e Persuasione
Marketing e PersuasioneMarketing e Persuasione
Marketing e Persuasione
 
Analisi del punto di pareggio
Analisi del punto di pareggioAnalisi del punto di pareggio
Analisi del punto di pareggio
 
Analisi degli Investimenti
Analisi degli InvestimentiAnalisi degli Investimenti
Analisi degli Investimenti
 
KPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'ImpresaKPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'Impresa
 
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi AziendaliAnalisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
 

Introduzione al business plan

  • 1. Business Plan Introduzione all’analisi dei fattori interni ed esterni Emilio
  • 3. 1) Executive Summary 2) Idea di Business: • Bisogni del mercato • Prodotti/servi offerti 3) Mercato di Approvigionamento • Definizione componenti • Individuazione caratteristiche fornitori • Potere contrattuale fornitori 4) Piano di Marketing: • Mercato Potenziale • Mercato Obiettivo • Previsioni di vendita 5) Piano Strategico: • Analisi della concorrenza • Vantaggi competitivi • Rischi • Strategia • Scelte di Marketing mix – prezzo 6) Piano Operativo: • Management team • Risorse Chiave 7) Piano Economico Finanziario: • Sintesi dei risultati economico • Piano finanziari attesi • Rendiconto finanziario
  • 4. Il business plan è un documento, strutturato secondo uno schema preciso e rigido, che sintetizza i contenuti e le caratteristiche del progetto imprenditoriale (business idea). Non deve però essere considerato uno strumento assoluto, ma uno strumento dinamico, adattabile ai cambiamenti che avvengono all'interno o all'esterno dell'impresa. I business plan possono anche diventare rapidamente obsoleti, ma hanno un altissimo valore se fatti e se usati correttamente. In pratica, ogni business plan è una sorta di vademecum dell'azienda o della business idea e deve essere verificato costantemente da ogni imprenditore, deve essere modificato perché è una previsione basata su dati statistici e questi dati sono talvolta difficili da reperire.
  • 5. Cosa, dove, come, quando. Cosa In questa sezione del piano d'impresa dovrà essere fornita una dettagliata descrizione di cosa si va ad offrire al mercato, cioè le caratteristiche del prodotto o del servizio che si vuole offrire e a quali clienti potenziali si rivolge. Dove In questa fase inizia una vera e propria raccolta di informazioni sull'ambiente dove la nuova attività andrà ad operare. Si dovrà quindi fare particolare attenzione al macro-ambiente ed al micro-ambiente. Il macro-ambiente riguarda tutto quello che l'impresa non può controllare direttamente: la pubblica amministrazione; il clima politico; il clima sociale; il clima economico; il clima culturale Il micro-ambiente rappresenta in sostanza il campo di battaglia sul quale si cimenterà la nuova impresa. Esso è composto da 4 elementi fondamentali. Come Si dovranno ora prendere decisioni relative all'identità dell'impresa, cioè alla quantità di merce che si vorrà produrre, alla struttura dell'impianto, al livello di redditività del capitale investito. Una volta definiti questi obbiettivi bisognerà indicare come si vorrà raggiungerli. Quando Una pianificazione temporale del business plan consente di programmare quando immettere sul
  • 9. La nostra struttura Quali sono i nostri top product? Dove vogliamo sviluppare il nostro business? Con quali canali vogliamo sviluppare il business? Definizione del mix ottimale
  • 11. Analisi della struttura economico - finanziaria Analisi qualitativa del mix di prodotti
  • 16. NOI E IL MERCATO: INDIVIDUARE I BISOGNI DEI CLIENTI
  • 17. Prodotti Mercato Pricing +/- No Price competition + Price competition - + - + - Differenziazio ne Gustidel mercato Individuazione del mix ottimale di vendita per raggiungere i gusti del cliente ed evitare la price competition
  • 19. Il processo di posizionamento si configura quindi di due fasi fondamentali
  • 20. La fase analitica riguarda tutta la ricerca che deve essere effettuata per individuare lo spazio occupato dal prodotto/marca nel sistema percettivo dei consumatori con riferimento agli spazi occupati dai principali competitors. La fase strategica si fonda sulle informazioni che nascono dalla fase analitica e deve andare ad individuare quale sia la posizione giudicata più efficace per raggiungere il segmento di domanda al quale l’impresa intende rivolgersi
  • 21. A livello internazionale tale definizione del posizionamento risulta essere più complesso in quanto variano esponenzialmente le variabili potenziali da considerare. A tal fine potremmo avere due diverse tipologie: • Posizionamento standardizzato • Posizionamento differenziato
  • 22.
  • 23. •PRODOTTO: in questo caso è possibile osservare come il posizionamento avvenga considerandone gli attributi tangibili e intangibili: la qualità, il design, la confezione, il servizio pre e post vendita. Definire qui criteri standardizzati o personalizzati a seconda del paese. •COMUNICAZIONE: la comunicazione è il veicolo fondamentale per far arrivare al consumatore gli elementi caratterizzanti il prodotto. Nei prodotti ad alta valenza simbolica spesso la comunicazione definisce il positioning. In questo caso definire se standardizzare a livello centralizzato o se lasciare libertà di creazione e livello locale considerando caso per caso anche quali sono i mezzi di comunicazione più adatti per raggiungere i nostri clienti e potenziali clienti. •PREZZI: la politica dei prezzi influenza in maniera significativa la definizione del posizionamento internazionale. Applicando un prezzo reale uguale per tutti i paesi, la fascia di prezzo occupata dall’impresa o il posizionamento all’interno della fascia di prezzo siano diversi, perché variano i prezzi della concorrenza. Viceversa un’impresa può vendere il prodotto a prezzi diversi ma essere comunque collocata all’interno della stessa fascia di prezzo, determinando in questo modo un posizionamento standardizzato. •DISTRIBUZIONE: la definizione delle politiche distributive influenzano la percezione del posizionamento del prodotto/marca nel consumatore. La scelta tra una distribuzione a tappeto ed una distribuzione selettiva possono aumentare o diminuire il posizionamento dell’azienda. MARKETING MIX
  • 24. Il posizionamento del prodotto all’interno di un mercato e le politiche di marketing attraverso le quali viene data attuazione alla decisione di posizionamento sono strettamente influenzati dall’uso a cui il prodotto è destinato nonché al contesto in cui questo ha luogo. •Situazione d’uso: il succo d’arancia è diffusamente utilizzato in USA per la prima colazione ma assai meno in Francia in cui viene utilizzato come bevanda rinfrescante. • Condizioni d’uso: la tecnologia del prodotto influisce sul posizionamento dello stesso in mercati differenti che presentano caratteristiche diverse. Le macchine agricole nei paesi industrializzati necessitano di una determinata tecnologia perché vengono utilizzati per coltivazioni intensive in cui esiste una manodopera specializzata, nei paesi in via di sviluppo invece le condizioni sono completante diverse e non sussistono neanche i medesimi capitali di investimento.
  • 25. Trasforma le tue competenze