SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  13
Il monitoraggio degli interventi
delle politiche di coesione
NUVAP
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche di coesione
Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione
Simona De Luca
(NUVAP)
Corso di formazione su «Le politiche di coesione e le
nuove basi dati pubbliche»
Roma, Banca d’Italia, 28-29 gennaio 2019
• Destinate all’intero territorio nazionale secondo la divisione delle regioni
nazionale tra Mezzogiorno/Centro Nord ed europea per «Obiettivi»:
• 2007-2013: Convergenza, Competitività e Occupazione e Cooperazione Territoriale
• 2014-2020: Meno Sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), In transizione
(Abruzzo, Molise e Sardegna) e Più sviluppate (le restanti)
• Finanziate da risorse aggiuntive europee e nazionali:
• Fondi Strutturali Europei FESR e FSE + co-finanziamento nazionale obbligatorio, Fondo per
lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e Piano d’Azione per la Coesione
• Nel 2014-2020 a FESR e FSE si aggiungono i Fondi europei FEASR e FEAMP + co-
finanziamento nazionale obbligatorio e programmi complementari + FSC
• Rivolte principalmente a colmare lo svantaggio territoriale del Sud
• Nel 2007-2013 il Mezzogiorno assorbe quasi l’80% delle risorse e nel 2014-2020 l’80% del
Fondo Sviluppo e Coesione
• Multisettoriali con interventi di diversa natura
• Nel 2014-2020 maggiore concentrazione dei Fondi Strutturali su Capitale umano,
Occupazione e Inclusione sociale, Ricerca, Innovazione e Competitività, Efficientamento
energetico e Mobilità sostenibile, Ambiente e del FSC su Infrastrutture, Ambiente, Sviluppo
economico e produttivo
La politica di coesione in Italia
Il Sistema Nazionale di Monitoraggio gestito da MEF-RGS-IGRUE consente di
monitorare in modo centralizzato la programmazione delle risorse stanziate, la
selezione dei progetti e la loro progressiva realizzazione
Come seguire l’attuazione delle politiche di coesione nei territori?
• Architettura federata: sistema alimentato
dai sistemi delle Amministrazioni
• Basato su un Protocollo Unico di
Colloquio condiviso (set di informazioni da
monitorare con massima integrazione con
altri sistemi informativi)
• Utilizza un Protocollo Applicativo per la
cooperazione con i Sistemi Locali
• Rappresenta uno standard de facto per i
dati sugli investimenti pubblici in Italia
• Ciclo 1989-2003: nasce l’esigenza di conoscere dettagli sull’attuazione
• Ciclo 2000-2006: con il Reg. (CE) 1260/99 viene dato il primo vero impulso al
monitoraggio sistematico dei progetti cofinanziati con i Fondi comunitari
• Ciclo 2007-2013: salto di qualità del Sistema Nazionale di Monitoraggio:
• da strumento informativo sullo stato di avanzamento degli interventi
diviene leva di supporto alla gestione operativa delle policy
• estende il suo campo di osservazione anche a tutti gli interventi delle
politiche di coesione realizzati con la programmazione del Fondo per lo
Sviluppo e la Coesione (FSC ex Fondo per le Aree Sottoutilizzate-FAS)
• Ciclo 2014-2020: evoluzione dell’impianto del Sistema Nazionale di
Monitoraggio. Il Sistema consente di osservare i progetti in collegamento
alle fasi di attuazione di Piani e Programmi ed è predisposto per interagire
con altre piattaforme informative che contengono ulteriori informazioni
riconducibili ai progetti monitorati e ai soggetti correlati
Piena integrazione nel monitoraggio degli interventi della politica regionale
comunitaria e di quella nazionale con omogeneizzazione delle tipologie di dati
e delle procedure di rilevazione, trasmissione e controllo degli stessi
Il Sistema Nazionale di Monitoraggio: un po’ di storia
• Legge di stabilità 147/2013 (art. 1 comma 245): obbligo di monitoraggio
degli interventi cofinanziati dall'UE per il periodo 2014/2020, a valere sui
Fondi Strutturali, sul FEASR e sul FEAMP, nonché degli interventi
complementari previsti nell'ambito dell'Accordo di Partenariato finanziati dal
Fondo di rotazione, attraverso il sistema informativo di MEF-RGS-IGRUE. Le
Amministrazioni garantiscono rilevazione dei dati di attuazione finanziaria,
fisica e procedurale a livello di singolo progetto.
• Legge di stabilità 190/2014 (art. 1 comma 703 lettera l): obbligo di verifica
dell’avanzamento della spesa degli interventi finanziati con le risorse del FSC
con trasferimento di dati dalle singole Amministrazioni titolari degli
interventi allo stesso Sistema di monitoraggio di cui alla Legge di stabilità
147/2013 (art. 1 comma 245).
• Accordo di Partenariato 2014-2020 dell’Italia: il Sistema Nazionale di
Monitoraggio Unitario 2014-2020 è impostato in continuità evolutiva
rispetto al ciclo 2007-2013. Importanza di porre in essere sistemi e processi
in grado di ottimizzare la gestione informatizzata dei dati e dei loro flussi tra
i vari attori coinvolti.
Il Sistema Nazionale di Monitoraggio: norme recenti
Gli attori del Sistema Nazionale di Monitoraggio
Responsabilità collettiva strettamente correlata all’impegno dei diversi attori coinvolti a
garantire omogeneità, significatività e qualità dei contenuti/dati, rispetto delle tempistiche,
osservanza delle regole, corretta attuazione delle procedure, …
• Un progetto è nel Sistema di Monitoraggio Nazionale se il suo costo
pubblico è coperto, anche parzialmente, da risorse della coesione
• Set standardizzato di informazioni trasferite secondo classificazioni
comuni adottate a livello comunitario e nazionale
• Procedure di alimentazione semplificate: i dati possono essere inviati
in qualsiasi momento e vengono consolidati ogni 2 mesi
• Controlli automatici di validazione sulla coerenza dei dati:
• corretta acquisizione dei dati
• acquisizione con invio di segnalazione all’Amministrazione
mittente, nel caso di errori lievi
• rigetto dell’acquisizione dei dati, nel caso di errori gravi
• Compilazione obbligatoria di tutti i campi del tracciato (casi di
compilazione condizionata)
• Necessità di definire prassi e linguaggi omogenei (Glossario e
Vademecum di monitoraggio)
Elementi caratteristici del Sistema Nazionale di Monitoraggio (oggi)
Si osserva il ciclo di vita di un progetto: dalle procedure di attivazione
(bandi, circolari, avvisi pubblici adottati per individuare i progetti e i
rispettivi Beneficiari) alle sue diverse fasi operative.
ma… cosa è un progetto?
Soluzioni convenzionali per massima omogeneità dell’informazione.
Definizione di progetto coerente con natura e tipologia CUP:
• realizzazione di opere pubbliche  atto amministrativo che ne
decide l’attuazione, specificando tempi e risorse necessari.
• erogazione di finanziamenti e aiuti a imprese e individui  atto
amministrativo di concessione di risorse pubbliche a favore di un
soggetto privato identificato.
• acquisizione di beni e servizi  atto amministrativo di
finanziamento spesso generico quindi può non essere sufficiente e si
richiede l’identificazione del soggetto attuatore
Cosa si monitora?
• Si osserva un progetto nel suo complesso, con il suo costo pubblico
complessivo, gli impegni che progressivamente maturano, le spese (i
pagamenti) che ne derivano. L’articolazione del piano finanziario
consente di comprendere le diverse fonti di copertura e, per la parte
relativa a risorse proprie della coesione, la quota ad esse ascrivibile.
• Il CUP non è la chiave univoca di identificazione ma c’è il Codice
Locale Progetto (CLP). Si possono avere più operazioni associate ad
uno stesso CUP. A ottobre 2018 per il 2007-2013 ~ 1 Mln di CLP, per
il 2014-2020 ~ 220mila CLP (CUP=CLP per il 90% dei casi osservati)
• Le principali dimensioni del monitoraggio sono rappresentate da:
• Anagrafica e classificazioni
• Soggetti correlati
• Dati Finanziari
• Dati Fisici
• Dati Procedurali
Le dimensioni del monitoraggio
La logica del monitoraggio: un esempio per i dati finanziari
Il monitoraggio fisico
• Rilevazione delle realizzazioni di ogni progetto  misurazione dei valori
programmati e conseguiti dgli indicatori di output ad esso associati
• Lista di indicatori comuni nazionali (sistema CUP) e comunitari (c.d.
Common Indicators) per il monitoraggio fisico dei progetti
• Per rispondere a specifiche esigenze di monitoraggio fisico dei
Programmi, il Sistema consente anche la rilevazione di altri, specifici
indicatori di ouput «di Programma»
• Per gli indicatori fisici è richiesta obbligatoriamente la quantificazione
del valore programmato (quantificazione ex-ante/target) all’atto
dell’inizializzazione del progetto e del valore realizzato (alla conclusione
del progetto e, ove possibile, in itinere)
• Nel monitoraggio non ci sono indicatori di risultato misurabili a livello
di progetto ma un collegamento dei progetti ai risultati cui la
programmazione mira  associazione di ciascun progetto ad uno degli
indicatori di risultato inclusi nella batteria comune definita, per il 2014-
2020, a livello di Accordo di Partenariato (case study Italia a livello UE)
Grazie dell’attenzione!
sim.deluca@governo.it
info@opencoesione.gov.it

Contenu connexe

Tendances

Tendances (20)

OpenCoesione: l'avvio dell'iniziativa
OpenCoesione: l'avvio dell'iniziativaOpenCoesione: l'avvio dell'iniziativa
OpenCoesione: l'avvio dell'iniziativa
 
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazioneStrumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
 
La valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragili
La valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragiliLa valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragili
La valorizzazione dei beni immobili confiscati nelle aree fragili
 
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_introPresentazione 20120717 open_coesione_intro
Presentazione 20120717 open_coesione_intro
 
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione locale
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione localeIl monitoraggio civico a supporto della valutazione locale
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione locale
 
Il PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunità
Il PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunitàIl PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunità
Il PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunità
 
Open Coesione e monitoraggio civico
Open Coesione e monitoraggio civicoOpen Coesione e monitoraggio civico
Open Coesione e monitoraggio civico
 
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italianeOpen Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
Open Data, Monitoraggio Civico, Politiche di Coesione nelle scuole italiane
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
 
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevoleOpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
 
ASOC2122_Ricostruire la storia del progetto
ASOC2122_Ricostruire la storia del progettoASOC2122_Ricostruire la storia del progetto
ASOC2122_Ricostruire la storia del progetto
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
 
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riusoOpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
 
Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015
 
Parco delle Madonie
Parco delle MadonieParco delle Madonie
Parco delle Madonie
 
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
 
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
 
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
 
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei datiOpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
 
OpenCoesione DJD 2012 - Politiche di coesione e questioni più dibattute
OpenCoesione DJD 2012 - Politiche di coesione e questioni più dibattuteOpenCoesione DJD 2012 - Politiche di coesione e questioni più dibattute
OpenCoesione DJD 2012 - Politiche di coesione e questioni più dibattute
 

Similaire à Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione

OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
OpenCoesione
 

Similaire à Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione (20)

Quali condizioni per la trasparenza? Miglioriamo la qualità dei dati
Quali condizioni per la trasparenza? Miglioriamo la qualità dei datiQuali condizioni per la trasparenza? Miglioriamo la qualità dei dati
Quali condizioni per la trasparenza? Miglioriamo la qualità dei dati
 
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina BrancaleoniFondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
 
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
OpenCoesione DJD 2013 - Cosa sono le politiche di coesione e cosa si trova og...
 
Opencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibile
 
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
 
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesioneI progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione
 
OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni
 OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni
OpenCoesione: le potenzialità di un accesso aperto a dati e informazioni
 
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indic...
 
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
 
L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...
L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...
L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...
 
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territorialeDati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
 
Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...
Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...
Anna Ceci - Il ruolo degli indicatori di risultato nell’Accordo di Partenari...
 
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020 L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
 
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesioneMedie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
 
Gestione Associata ICT
Gestione Associata ICTGestione Associata ICT
Gestione Associata ICT
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
 

Plus de OpenCoesione

Plus de OpenCoesione (20)

Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdfBuon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
 
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
 
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
 
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
 
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
 
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policyCarlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
 
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian ExperienceNatalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
 
Beni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesioneBeni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesione
 
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
 
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani OccidentaliOpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
 
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
 
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
 
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU levelThe capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
 
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assetsThe national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De LucaSummer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
 
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar MediterraneoData Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
 
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
5 cycling projects monitored in the 2020-2021 school year by At the School of...
 
5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...
5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...
5 progetti per la mobilità in bicicletta monitorati nell'anno scolastico 2020...
 

Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione

  • 1. Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione NUVAP Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche di coesione Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione Simona De Luca (NUVAP) Corso di formazione su «Le politiche di coesione e le nuove basi dati pubbliche» Roma, Banca d’Italia, 28-29 gennaio 2019
  • 2. • Destinate all’intero territorio nazionale secondo la divisione delle regioni nazionale tra Mezzogiorno/Centro Nord ed europea per «Obiettivi»: • 2007-2013: Convergenza, Competitività e Occupazione e Cooperazione Territoriale • 2014-2020: Meno Sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), In transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) e Più sviluppate (le restanti) • Finanziate da risorse aggiuntive europee e nazionali: • Fondi Strutturali Europei FESR e FSE + co-finanziamento nazionale obbligatorio, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e Piano d’Azione per la Coesione • Nel 2014-2020 a FESR e FSE si aggiungono i Fondi europei FEASR e FEAMP + co- finanziamento nazionale obbligatorio e programmi complementari + FSC • Rivolte principalmente a colmare lo svantaggio territoriale del Sud • Nel 2007-2013 il Mezzogiorno assorbe quasi l’80% delle risorse e nel 2014-2020 l’80% del Fondo Sviluppo e Coesione • Multisettoriali con interventi di diversa natura • Nel 2014-2020 maggiore concentrazione dei Fondi Strutturali su Capitale umano, Occupazione e Inclusione sociale, Ricerca, Innovazione e Competitività, Efficientamento energetico e Mobilità sostenibile, Ambiente e del FSC su Infrastrutture, Ambiente, Sviluppo economico e produttivo La politica di coesione in Italia
  • 3. Il Sistema Nazionale di Monitoraggio gestito da MEF-RGS-IGRUE consente di monitorare in modo centralizzato la programmazione delle risorse stanziate, la selezione dei progetti e la loro progressiva realizzazione Come seguire l’attuazione delle politiche di coesione nei territori? • Architettura federata: sistema alimentato dai sistemi delle Amministrazioni • Basato su un Protocollo Unico di Colloquio condiviso (set di informazioni da monitorare con massima integrazione con altri sistemi informativi) • Utilizza un Protocollo Applicativo per la cooperazione con i Sistemi Locali • Rappresenta uno standard de facto per i dati sugli investimenti pubblici in Italia
  • 4. • Ciclo 1989-2003: nasce l’esigenza di conoscere dettagli sull’attuazione • Ciclo 2000-2006: con il Reg. (CE) 1260/99 viene dato il primo vero impulso al monitoraggio sistematico dei progetti cofinanziati con i Fondi comunitari • Ciclo 2007-2013: salto di qualità del Sistema Nazionale di Monitoraggio: • da strumento informativo sullo stato di avanzamento degli interventi diviene leva di supporto alla gestione operativa delle policy • estende il suo campo di osservazione anche a tutti gli interventi delle politiche di coesione realizzati con la programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC ex Fondo per le Aree Sottoutilizzate-FAS) • Ciclo 2014-2020: evoluzione dell’impianto del Sistema Nazionale di Monitoraggio. Il Sistema consente di osservare i progetti in collegamento alle fasi di attuazione di Piani e Programmi ed è predisposto per interagire con altre piattaforme informative che contengono ulteriori informazioni riconducibili ai progetti monitorati e ai soggetti correlati Piena integrazione nel monitoraggio degli interventi della politica regionale comunitaria e di quella nazionale con omogeneizzazione delle tipologie di dati e delle procedure di rilevazione, trasmissione e controllo degli stessi Il Sistema Nazionale di Monitoraggio: un po’ di storia
  • 5. • Legge di stabilità 147/2013 (art. 1 comma 245): obbligo di monitoraggio degli interventi cofinanziati dall'UE per il periodo 2014/2020, a valere sui Fondi Strutturali, sul FEASR e sul FEAMP, nonché degli interventi complementari previsti nell'ambito dell'Accordo di Partenariato finanziati dal Fondo di rotazione, attraverso il sistema informativo di MEF-RGS-IGRUE. Le Amministrazioni garantiscono rilevazione dei dati di attuazione finanziaria, fisica e procedurale a livello di singolo progetto. • Legge di stabilità 190/2014 (art. 1 comma 703 lettera l): obbligo di verifica dell’avanzamento della spesa degli interventi finanziati con le risorse del FSC con trasferimento di dati dalle singole Amministrazioni titolari degli interventi allo stesso Sistema di monitoraggio di cui alla Legge di stabilità 147/2013 (art. 1 comma 245). • Accordo di Partenariato 2014-2020 dell’Italia: il Sistema Nazionale di Monitoraggio Unitario 2014-2020 è impostato in continuità evolutiva rispetto al ciclo 2007-2013. Importanza di porre in essere sistemi e processi in grado di ottimizzare la gestione informatizzata dei dati e dei loro flussi tra i vari attori coinvolti. Il Sistema Nazionale di Monitoraggio: norme recenti
  • 6. Gli attori del Sistema Nazionale di Monitoraggio Responsabilità collettiva strettamente correlata all’impegno dei diversi attori coinvolti a garantire omogeneità, significatività e qualità dei contenuti/dati, rispetto delle tempistiche, osservanza delle regole, corretta attuazione delle procedure, …
  • 7. • Un progetto è nel Sistema di Monitoraggio Nazionale se il suo costo pubblico è coperto, anche parzialmente, da risorse della coesione • Set standardizzato di informazioni trasferite secondo classificazioni comuni adottate a livello comunitario e nazionale • Procedure di alimentazione semplificate: i dati possono essere inviati in qualsiasi momento e vengono consolidati ogni 2 mesi • Controlli automatici di validazione sulla coerenza dei dati: • corretta acquisizione dei dati • acquisizione con invio di segnalazione all’Amministrazione mittente, nel caso di errori lievi • rigetto dell’acquisizione dei dati, nel caso di errori gravi • Compilazione obbligatoria di tutti i campi del tracciato (casi di compilazione condizionata) • Necessità di definire prassi e linguaggi omogenei (Glossario e Vademecum di monitoraggio) Elementi caratteristici del Sistema Nazionale di Monitoraggio (oggi)
  • 8. Si osserva il ciclo di vita di un progetto: dalle procedure di attivazione (bandi, circolari, avvisi pubblici adottati per individuare i progetti e i rispettivi Beneficiari) alle sue diverse fasi operative. ma… cosa è un progetto? Soluzioni convenzionali per massima omogeneità dell’informazione. Definizione di progetto coerente con natura e tipologia CUP: • realizzazione di opere pubbliche  atto amministrativo che ne decide l’attuazione, specificando tempi e risorse necessari. • erogazione di finanziamenti e aiuti a imprese e individui  atto amministrativo di concessione di risorse pubbliche a favore di un soggetto privato identificato. • acquisizione di beni e servizi  atto amministrativo di finanziamento spesso generico quindi può non essere sufficiente e si richiede l’identificazione del soggetto attuatore Cosa si monitora?
  • 9. • Si osserva un progetto nel suo complesso, con il suo costo pubblico complessivo, gli impegni che progressivamente maturano, le spese (i pagamenti) che ne derivano. L’articolazione del piano finanziario consente di comprendere le diverse fonti di copertura e, per la parte relativa a risorse proprie della coesione, la quota ad esse ascrivibile. • Il CUP non è la chiave univoca di identificazione ma c’è il Codice Locale Progetto (CLP). Si possono avere più operazioni associate ad uno stesso CUP. A ottobre 2018 per il 2007-2013 ~ 1 Mln di CLP, per il 2014-2020 ~ 220mila CLP (CUP=CLP per il 90% dei casi osservati) • Le principali dimensioni del monitoraggio sono rappresentate da: • Anagrafica e classificazioni • Soggetti correlati • Dati Finanziari • Dati Fisici • Dati Procedurali Le dimensioni del monitoraggio
  • 10. La logica del monitoraggio: un esempio per i dati finanziari
  • 11. Il monitoraggio fisico • Rilevazione delle realizzazioni di ogni progetto  misurazione dei valori programmati e conseguiti dgli indicatori di output ad esso associati • Lista di indicatori comuni nazionali (sistema CUP) e comunitari (c.d. Common Indicators) per il monitoraggio fisico dei progetti • Per rispondere a specifiche esigenze di monitoraggio fisico dei Programmi, il Sistema consente anche la rilevazione di altri, specifici indicatori di ouput «di Programma» • Per gli indicatori fisici è richiesta obbligatoriamente la quantificazione del valore programmato (quantificazione ex-ante/target) all’atto dell’inizializzazione del progetto e del valore realizzato (alla conclusione del progetto e, ove possibile, in itinere) • Nel monitoraggio non ci sono indicatori di risultato misurabili a livello di progetto ma un collegamento dei progetti ai risultati cui la programmazione mira  associazione di ciascun progetto ad uno degli indicatori di risultato inclusi nella batteria comune definita, per il 2014- 2020, a livello di Accordo di Partenariato (case study Italia a livello UE)
  • 12.