SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  18
Milano 4 aprile 2016
REGOLAMENTO (EU)
n. 1303/2013
Accordo di Partenariato
2014 -2020
Programmi Operativi Nazionali
e Regionali
2014-2020
CONDIZIONALITÀ EX ANTE
Strategie Regionali Specializzazione
Intelligente
Strategia Nazionale Specializzazione
Intelligente
21 Regioni
MIUR-MISE
ACT
con il supporto
di Invitalia
Autorità politica per
la Coesione
La nuova Politica di Coesione per il ciclo di programmazione 2014-2020 individua come
“condizionalità ex ante” per l’utilizzo delle risorse comunitarie in tema di R&I, che le
autorità nazionali e regionali, definiscano una propria Smart Specialisation Strategy.
L’obiettivo è promuovere la costituzione nel Paese di una filiera dell’innovazione e della
competitività, capace di trasformare i risultati della ricerca e dell’innovazione in un
vantaggio competitivo per il sistema produttivo
Cos’è la Strategia di specializzazione intelligente
Ammi.ni
Nazionali e
Regionali, ACT
Il percorso a livello nazionale
La Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) è stata elaborata dal
Governo (MiSE, MIUR, ACT) con il supporto tecnico di Invitalia, ed è in fase di
approvazione finale da parte della Commissione Europea. È stato effettuato un
percorso di scoperta imprenditoriale nazionale di consultazione degli attori del
sistema della R&I, pubblico e privato, nel corso del quale sono stati focalizzati gli
elementi principali sui quali fondare la strategia.
La SNSI individua, partendo dalla mappatura delle strategie e scelte regionali, cinque
aree tematiche nazionali di specializzazione, declinate in alcune più significative
traiettorie tecnologiche, discusse e condivise presso la Sede Stabile di Concertazione.
Industria intelligente e sostenibile, energia e ambiente
Salute, alimentazione, qualità della vita
Agenda Digitale, Smart Communities, Sistemi di mobilità
intelligente
Turismo, Patrimonio culturale e industria della creatività
Aerospazio e difesa
Analisi del
contesto
regionale e del
potenziale di
innovazione
Messa a punto di
una struttura di
governance sana
e inclusiva
Sviluppo di una
visione condivisa
del futuro
Selezione di un
numero limitato
di priorità per lo
sviluppo
regionale
Definizione policy
mix e Piano di
Azione
pluriennale
Integrazione di
meccanismi di
monitoraggio e di
valutazione
1 2 3 4 5 6
Analisi del
posizionamento
della regione nel
contesto
nazionale ed
europeo in ambito
di ricerca e
innovazione
Definizione di una
struttura di
governance che
preveda il
coinvolgimento di
tutti gli attori del
territorio
impegnati sul
tema della R&I
Definizione di un
potenziale
scenario di
sviluppo
economico,
sociale e
ambientale
ambizioso,
credibile e
condiviso
Individuazione di
un insieme di
indicatori di
risultato, di
realizzazione e di
contesto e di un
sistema di
valutazione
efficace
Individuazione di
un numero
limitato di priorità
di sviluppo
affinché le risorse
regionali si
concentrino sulle
aree con un
maggiore
potenziale di
crescita
Definizione di un
piano d’azione
che specifichi:
obiettivi, linee di
intervento, tempi
di attuazione,
fonti di
finanziamento.
Le AA. RR. hanno seguito le fasi del processo S3 contribuendo alla individuazione di
12 aree di specializzazione
Il percorso a livello regionale
1. Aerospazio
2. Agrifood
3. Blue Growth
4. Chimica verde
5. Design, creatività, Made in Italy
6. Energia
7. Fabbrica Intelligente
8. Mobilità e trasporti
9. Patrimonio Culturale
10.Salute
11.Smart Communities
12.Tecnologie per ambienti di vita
Aree di specializzazione
tecnologica
1. Aerospazio e difesa
2. Salute, alimentazione,
qualità della vita
3. Industria intelligente e
sostenibile, energia e
ambiente
4. Turismo, patrimonio
culturale e industria
della creatività
5. Agenda Digitale, Smart
Communities, sistemi di
mobilità intelligente
Aree Tematiche
nazionali SNSI
Offerta di
competenze
scientifiche e di
ricerca
industriale
distintive
Dinamiche di
mercato e
dimensione di
“Economy”
L’individuazione delle Aree
Il percorso a livello regionale: le specializzazioni
nell’area Salute
Biotecnologie
Dispositivi medici
ICT
Micro/ Nanoelettronica
Farmaceutica
Food
Industrie creative (design di
prodotto/servizio e architetture; sviluppo
di prodotti e soluzioni ICT per la disabilità,
per il mantenimento e la riacquisizione
delle facoltà psico-fisiche)
Prevenzione
Biotecnologie
Industriali
E-health
Nuovi sistemi
diagnostici
Medicine e
approcci
terapeutici
innovativi
Monitoraggio
della salute
Materiali avanzati
Fotonica
Lombardia
(Industria della salute)
Il percorso a livello regionale: le specializzazioni
nell’area Salute (segue)
Personalised
Medicine
ICT
Nanotecnologie
Micro/ Nanoelettronica
Biotecnologie
Industriali
Imaging
Diagnostica
Prostetica
avanzata
Regenerative
medicine
Oncologia, Cardiovascolare,
CNS, autoimmuinità
Strumentazione
scientifica/devices
Desease
prevention
Agroalimentare e
veterinaria
Probiotica e
nutraceutica Materiali
avanzati
E-health
Piemonte
(Scienze della Vita)
Il percorso a livello regionale: le specializzazioni
nell’area Salute (segue)
Strategie
riabilitative e di re-
training Mobilità e
domotica
accessibile
Sistemi Intelligenti di
supporto alla Diagnosi
e alla Terapia
Diagnostica in
Vitro
ICT
Micro
/Nanoelettronica
Medicina predittiva e
personalizzata
Nanomedicina,
nanovettori e Drug-
Delivery
Biomateriali
Microbiologia
industriale
Biobanche
Biomarcatori
Imaging
E-health
Biotecnologie Industriali
Nutraceutica
Terapie
cellulari
Nanotecnologie
Fotonica
Genomica e
proteomica
Nuovi farmaci
Drug design
Materiali avanzati
Riabilitazione
motoria
Sistemi Manifatturieri avanzati
Liguria
(Salute e Scienze della Vita)
Criterio #1
Presenza di una forte componente di domanda pubblica o di una
grande azione di sistema di livello nazionale
Criterio #2
Necessità di un coordinamento delle varie azioni a livello regionale. Il
criterio è rispettato se si verifica almeno una delle seguenti condizioni
Più della metà delle regioni indicano la traiettoria nella S3
regionale
La somma dei VA* delle regioni che indicano nella propria S3
la traiettoria è maggiore dei 2/3 del VA nazionale
*Il V.A. è considerato al netto di: “attività immobiliari”; “attività finanziarie e assicurative”; “istruzione”;
“attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e
servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
Le traiettorie tecnologiche a priorità nazionale: i
criteri di selezione
Le traiettorie tecnologiche a priorità nazionale:
«Salute, alimentazione e qualità della vita»
Active & healthy ageing: tecnologie per
l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare
E-health, diagnostica avanzata, medical devices e mini
invasività
Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata
Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico
Sviluppo dell’agricoltura di precisione e l’agricoltura del
futuro
Sistemi e tecnologie per il packaging, la conservazione
e la tracciabilità e sicurezza delle produzioni alimentari
Nutraceutica, Nutrigenomica e Alimenti Funzionali
La governance della Strategia
Cabina di
Regia
Gruppo di Lavoro
Area Tematica
#1
Gruppo di Lavoro
Area Tematica
#2
Gruppo di Lavoro
Area Tematica
#3
Gruppo di Lavoro
Area Tematica
#4
Gruppo di Lavoro
Area Tematica
#5
articolo 1, comma 703, lettere a) e c), della
legge n. 190 del 2014 (legge di stabilità
2015).
Composta da rappresentanti delle
Amministrazioni Centrali, della Conferenza
delle Regioni e Province Autonome e delle
Città. Presieduta dalla PdCM.
Rappresentano il livello di
governance intermedio i cui
membri sono individuati dalla
Cabina di Regia e
predispongono Piani attuativi
della Strategia
12
Il Piano attuativo della Strategia: gli obiettivi
Orientare le manifestazioni di interesse utili a
identificare indirizzi e azioni dell’area tematica e
delle rispettive traiettorie tecnologiche di
sviluppo
Individuare una piattaforma degli strumenti e
delle risorse finanziarie pubbliche e non
disponibili innanzitutto a livello nazionale
Stabilire una convergenza con le azioni e le
risorse regionali
Geometria variabile degli strumenti a seconda
delle Aree tematiche e delle caratteristiche dei
Piani
Fase
conoscitiva
Fase di
confronto
Fase di
elaborazione
21 3
Gruppi di lavoro: le fasi di lavoro
Analisi e ricognizione
di traiettorie
tecnologiche,
Programmi, S3
regionali, risorse,
strumenti e
infrastrutture
Intercettare, discutere e
condividere esigenze e interessi di
stakeholder e attori pubblici e
privati per raccogliere e focalizzare
le azioni (programmazione e
animazione sul territorio nazionale
di laboratori tematici S3 anche in
collaborazione con le Regioni +
strumenti Web)
Sede Stabile di Concertazione come
strumento di coinvolgimento di
TUTTE le Regioni
Restituzione con un momento pubblico
di confronto e condivisione
Sulla base dei risultati
emersi e delle analisi
effettuate dagli
incontri con gli
stakeholder il Gruppo
di lavoro realizzerà e
condividerà uno o più
Piani attuativi (Piani
Strategici) per lo
sviluppo dell’ ambito
tematico
Il piano attuativo della
Strategia sarà
approvato dalla
“Cabina di Regia”
Dall’approvazione al finanziamento dei Piani attuativi
della strategia
approva il finanziamento del piano;
indica - riprendendolo dal piano attuativo - il partner scientifico di livello
nazionale che detiene le conoscenze/competenze tecniche settoriali
rilevanti;
la leva minima da utilizzare per la ripartizione del fabbisogno finanziario
tra risorse FSC, le risorse delle Regioni (FESR o altro), delle altre
amministrazioni centrali e dei privati.
Il CIPE:
Risultati attesi (1/3)
Azioni e progetti infrastrutturanti e abilitanti
di soluzioni nuove e per lo sviluppo di
innovazione tecnologica e del sistema
imprenditoriale nelle filiere di riferimento
Progetti di sistema che sviluppino soluzioni
tecniche e organizzative verificabili e
funzionanti (e non esclusivamente
deliverable di progetto)
Progetti che attivino domanda pubblica
innovativa (partenariati per l’innovazione…)
Risultati attesi (2/3)
Progetti con obiettivi prestazionali
quantitativi e qualitativi definiti che:
migliorino lo stato dell’arte del mercato,
mobilitino capitali privati e, benché a
rischio di fallimento di mercato,
sviluppino soluzioni con una sostenibilità
economica nel periodo medio lungo (es.
Junker),
si articolino su una nuova progettualità
strategica, ma con milestone intermedi
verificabili e valutabili.
Risultati attesi (3/3)
Alcuni esempi:
Infrastrutture di rete per l’attrazione della ricerca clinica
o lo sviluppo delle terapie avanzate o immunologiche
Infrastrutture per la valorizzazione del dato clinico per lo
sviluppo di nuove terapie
Reti di strutture HPS per il sequenziamento massivo del
genoma (umano e non)
Reti tecnologiche e valorizzazione dei dati per un
programma di agricoltura di precisione
Riforestazione per valorizzazione energetica o industriale
e riassetto del territorio
Sistemi di tracciabilità molecolare per la sicurezza delle
produzioni alimentari
Sensoristica organica per la verifica della conservazione
dei prodotti e nuova logistica alimentare
Lo stato dell’arte
Avviati i lavori del Gruppo «Aerospazio e
Difesa»: completata la fase di redazione
del Piano attuativo per la parte Space
Economy
Avviati i lavori del Gruppo «Salute,
alimentazione e qualità della vita» con
l’attivazione di tre sottogruppi di lavoro:
Salute (coord. Min.Salute)
Agrifood (coord Mipaaf)
Bioeconomia (coord. Mise*)
* Sarà condiviso con l’Area tematica Industria Intelligente e
Sostenibile

Contenu connexe

Tendances

Determina monia guarino per pordenone più facile
Determina monia guarino per pordenone più facileDetermina monia guarino per pordenone più facile
Determina monia guarino per pordenone più facile
Lopez75
 

Tendances (20)

14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020 L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
 
PON Governance - Introduzione progetto italia Login
PON Governance - Introduzione progetto italia LoginPON Governance - Introduzione progetto italia Login
PON Governance - Introduzione progetto italia Login
 
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014-2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014-2020L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014-2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014-2020
 
Europa 2020 e le politiche di sviluppo rurale Il Leader - Cacace
Europa 2020 e le politiche di sviluppo rurale Il Leader - CacaceEuropa 2020 e le politiche di sviluppo rurale Il Leader - Cacace
Europa 2020 e le politiche di sviluppo rurale Il Leader - Cacace
 
Agenda nazionale per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico (A...
Agenda nazionale per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico (A...Agenda nazionale per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico (A...
Agenda nazionale per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico (A...
 
La misura dello sviluppo sostenibile nei territori
La misura dello sviluppo sostenibile nei territoriLa misura dello sviluppo sostenibile nei territori
La misura dello sviluppo sostenibile nei territori
 
PON Governance - Progetto Lavoro agile per il futuro della PA
PON Governance - Progetto Lavoro agile per il futuro della PAPON Governance - Progetto Lavoro agile per il futuro della PA
PON Governance - Progetto Lavoro agile per il futuro della PA
 
PON Governance - Introduzione progetto SNAI e nuovi assetti istituzionali
PON Governance - Introduzione progetto SNAI e nuovi assetti istituzionaliPON Governance - Introduzione progetto SNAI e nuovi assetti istituzionali
PON Governance - Introduzione progetto SNAI e nuovi assetti istituzionali
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
PON Governance - Progetti Delivery Unit Nazionale e Supporto all’operatività ...
PON Governance - Progetti Delivery Unit Nazionale e Supporto all’operatività ...PON Governance - Progetti Delivery Unit Nazionale e Supporto all’operatività ...
PON Governance - Progetti Delivery Unit Nazionale e Supporto all’operatività ...
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   citta' a confronto - comune di bolognaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   citta' a confronto - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
P. Gennari, Il ruolo delle Organizzazioni Internazionali nel monitoraggio del...
P. Gennari, Il ruolo delle Organizzazioni Internazionali nel monitoraggio del...P. Gennari, Il ruolo delle Organizzazioni Internazionali nel monitoraggio del...
P. Gennari, Il ruolo delle Organizzazioni Internazionali nel monitoraggio del...
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   citta' a confronto - comune di bolognaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   citta' a confronto - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna
 
MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
 MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
 
A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...
A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...
A.Ferruzza, M. Gandolfo, La misurazione statistica degli SDGs: sviluppi nel s...
 
Strategia Regionale Per Lo Sviluppo Sostenibile Sardegna2030 - word.pdf
Strategia Regionale Per Lo Sviluppo Sostenibile Sardegna2030 - word.pdfStrategia Regionale Per Lo Sviluppo Sostenibile Sardegna2030 - word.pdf
Strategia Regionale Per Lo Sviluppo Sostenibile Sardegna2030 - word.pdf
 
Determina monia guarino per pordenone più facile
Determina monia guarino per pordenone più facileDetermina monia guarino per pordenone più facile
Determina monia guarino per pordenone più facile
 
Forum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - Monsurrò
Forum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - MonsurròForum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - Monsurrò
Forum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - Monsurrò
 

En vedette

Rajendran M 2+ years of Exp in Dot net
Rajendran M 2+ years of Exp in Dot netRajendran M 2+ years of Exp in Dot net
Rajendran M 2+ years of Exp in Dot net
Rajendran m
 
Office of the Controller of the Currency M_Toriz
Office of the Controller of the Currency M_TorizOffice of the Controller of the Currency M_Toriz
Office of the Controller of the Currency M_Toriz
Hector Toriz,
 
Study Hard,Get Success
Study Hard,Get SuccessStudy Hard,Get Success
Study Hard,Get Success
Sachin Patole
 
Comprehensive Seismic Hazard Review
Comprehensive Seismic Hazard ReviewComprehensive Seismic Hazard Review
Comprehensive Seismic Hazard Review
Johanna Vaughan
 
San Juan Volcanic Field - Nested Caldera Study
San Juan Volcanic Field - Nested Caldera StudySan Juan Volcanic Field - Nested Caldera Study
San Juan Volcanic Field - Nested Caldera Study
Johanna Vaughan
 
CV - Civil Enginner - Amr Atef - English - 2017
CV - Civil Enginner - Amr Atef - English - 2017CV - Civil Enginner - Amr Atef - English - 2017
CV - Civil Enginner - Amr Atef - English - 2017
Aḿя ДTЭF
 

En vedette (20)

Rajendran M 2+ years of Exp in Dot net
Rajendran M 2+ years of Exp in Dot netRajendran M 2+ years of Exp in Dot net
Rajendran M 2+ years of Exp in Dot net
 
Web design lexington ky
Web design lexington kyWeb design lexington ky
Web design lexington ky
 
Story board etm 4
Story board etm 4Story board etm 4
Story board etm 4
 
Playground mats
Playground matsPlayground mats
Playground mats
 
итоги 2 четверти
итоги 2 четвертиитоги 2 четверти
итоги 2 четверти
 
59 заседание ИДК
59 заседание ИДК59 заседание ИДК
59 заседание ИДК
 
Office of the Controller of the Currency M_Toriz
Office of the Controller of the Currency M_TorizOffice of the Controller of the Currency M_Toriz
Office of the Controller of the Currency M_Toriz
 
Study Hard,Get Success
Study Hard,Get SuccessStudy Hard,Get Success
Study Hard,Get Success
 
участие членов идк в работе комиссии
участие членов идк в работе комиссииучастие членов идк в работе комиссии
участие членов идк в работе комиссии
 
Comprehensive Seismic Hazard Review
Comprehensive Seismic Hazard ReviewComprehensive Seismic Hazard Review
Comprehensive Seismic Hazard Review
 
члены идк в работе комиссии
члены идк в работе комиссиичлены идк в работе комиссии
члены идк в работе комиссии
 
IDK. Itogi 2014 goda
IDK. Itogi 2014 goda IDK. Itogi 2014 goda
IDK. Itogi 2014 goda
 
субботник 18 апреля
субботник 18 апрелясубботник 18 апреля
субботник 18 апреля
 
컴퓨터 구조
컴퓨터 구조컴퓨터 구조
컴퓨터 구조
 
итоги работы методобъединения учителей иностранного языка сп 2 гбоу
итоги работы методобъединения учителей иностранного языка сп 2 гбоуитоги работы методобъединения учителей иностранного языка сп 2 гбоу
итоги работы методобъединения учителей иностранного языка сп 2 гбоу
 
Участие членов ИДК в работе комиссии август
Участие членов ИДК в работе комиссии августУчастие членов ИДК в работе комиссии август
Участие членов ИДК в работе комиссии август
 
20160219 - M. Bregni - L’IMPORTANZA DELLE ALTERAZIONI MOLECOLARI NELLA SCELTA...
20160219 - M. Bregni - L’IMPORTANZA DELLE ALTERAZIONI MOLECOLARI NELLA SCELTA...20160219 - M. Bregni - L’IMPORTANZA DELLE ALTERAZIONI MOLECOLARI NELLA SCELTA...
20160219 - M. Bregni - L’IMPORTANZA DELLE ALTERAZIONI MOLECOLARI NELLA SCELTA...
 
San Juan Volcanic Field - Nested Caldera Study
San Juan Volcanic Field - Nested Caldera StudySan Juan Volcanic Field - Nested Caldera Study
San Juan Volcanic Field - Nested Caldera Study
 
CV - Civil Enginner - Amr Atef - English - 2017
CV - Civil Enginner - Amr Atef - English - 2017CV - Civil Enginner - Amr Atef - English - 2017
CV - Civil Enginner - Amr Atef - English - 2017
 
Lab4 full
Lab4 fullLab4 full
Lab4 full
 

Similaire à Strategia nazionale di specializzazione intelligente invitalia

La Smart Specialisation nella nuova programmazione 2014-2020
La Smart Specialisation nella nuova programmazione 2014-2020La Smart Specialisation nella nuova programmazione 2014-2020
La Smart Specialisation nella nuova programmazione 2014-2020
Luigi Reggi
 
Slide metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020
Slide   metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020Slide   metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020
Slide metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020
Europa Adriatica
 

Similaire à Strategia nazionale di specializzazione intelligente invitalia (20)

Luigi gallo strategia-nazionale-di-specializzazione-intelligente
Luigi gallo strategia-nazionale-di-specializzazione-intelligenteLuigi gallo strategia-nazionale-di-specializzazione-intelligente
Luigi gallo strategia-nazionale-di-specializzazione-intelligente
 
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
 
Primi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagna
Primi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagnaPrimi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagna
Primi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagna
 
La Smart Specialisation nella nuova programmazione 2014-2020
La Smart Specialisation nella nuova programmazione 2014-2020La Smart Specialisation nella nuova programmazione 2014-2020
La Smart Specialisation nella nuova programmazione 2014-2020
 
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - BusilloSummer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
 
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
 
Bozza di Modello Economicistico di Sviluppo Territoriale
Bozza di Modello Economicistico di Sviluppo TerritorialeBozza di Modello Economicistico di Sviluppo Territoriale
Bozza di Modello Economicistico di Sviluppo Territoriale
 
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
 
Presentazione Mae-IAI
Presentazione Mae-IAIPresentazione Mae-IAI
Presentazione Mae-IAI
 
I processi di consultazione per la strategia dell'innovazione
I processi di consultazione per la strategia dell'innovazioneI processi di consultazione per la strategia dell'innovazione
I processi di consultazione per la strategia dell'innovazione
 
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della SardegnaIl progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
 
3x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.2019
3x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.20193x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.2019
3x3 forum pa sud testo zessardegna_crp_ 21.10.2019
 
Slide sintesi-metodi-per-programmazione-14-20
Slide sintesi-metodi-per-programmazione-14-20Slide sintesi-metodi-per-programmazione-14-20
Slide sintesi-metodi-per-programmazione-14-20
 
Ambito agroalimentare 8 mag14
Ambito agroalimentare 8 mag14Ambito agroalimentare 8 mag14
Ambito agroalimentare 8 mag14
 
Ambito scienze vita 9 mag14
Ambito scienze vita 9 mag14Ambito scienze vita 9 mag14
Ambito scienze vita 9 mag14
 
MED - Programma Operativo
MED - Programma OperativoMED - Programma Operativo
MED - Programma Operativo
 
Premio forum pa sanita 2021 pon gov cronicita ppt
Premio forum pa sanita 2021   pon gov cronicita pptPremio forum pa sanita 2021   pon gov cronicita ppt
Premio forum pa sanita 2021 pon gov cronicita ppt
 
Slide metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020
Slide   metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020Slide   metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020
Slide metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
 

Plus de Roberto Scarafia

CELL - FREE DNA TEST: ASPETTI EMERGENTI NELLA PRATICA QUOTIDIANA
CELL - FREE DNA TEST: ASPETTI EMERGENTI NELLA PRATICA QUOTIDIANACELL - FREE DNA TEST: ASPETTI EMERGENTI NELLA PRATICA QUOTIDIANA
CELL - FREE DNA TEST: ASPETTI EMERGENTI NELLA PRATICA QUOTIDIANA
Roberto Scarafia
 
Cell-free DNA test: aspetti emergenti nella pratica quotidiana CAUSE DEI RISU...
Cell-free DNA test: aspetti emergenti nella pratica quotidiana CAUSE DEI RISU...Cell-free DNA test: aspetti emergenti nella pratica quotidiana CAUSE DEI RISU...
Cell-free DNA test: aspetti emergenti nella pratica quotidiana CAUSE DEI RISU...
Roberto Scarafia
 
Cell-free DNA test oltre le comuni aneuploidie
Cell-free DNA test oltre le comuni aneuploidieCell-free DNA test oltre le comuni aneuploidie
Cell-free DNA test oltre le comuni aneuploidie
Roberto Scarafia
 
No results: significato e implicazioni
No results: significato e implicazioniNo results: significato e implicazioni
No results: significato e implicazioni
Roberto Scarafia
 
Validazione dei cfDNA Test e Controlli di Qualità Esterni e Interni
Validazione dei cfDNA Test e Controlli di Qualità Esterni e InterniValidazione dei cfDNA Test e Controlli di Qualità Esterni e Interni
Validazione dei cfDNA Test e Controlli di Qualità Esterni e Interni
Roberto Scarafia
 
20180202 3 j. lombard genomind milan relazione part 2 to pub.pptx
20180202 3 j. lombard genomind milan relazione part 2 to pub.pptx20180202 3 j. lombard genomind milan relazione part 2 to pub.pptx
20180202 3 j. lombard genomind milan relazione part 2 to pub.pptx
Roberto Scarafia
 

Plus de Roberto Scarafia (20)

20180426 presentation to-personnel-v3.pptx
20180426 presentation to-personnel-v3.pptx20180426 presentation to-personnel-v3.pptx
20180426 presentation to-personnel-v3.pptx
 
CELL - FREE DNA TEST: ASPETTI EMERGENTI NELLA PRATICA QUOTIDIANA
CELL - FREE DNA TEST: ASPETTI EMERGENTI NELLA PRATICA QUOTIDIANACELL - FREE DNA TEST: ASPETTI EMERGENTI NELLA PRATICA QUOTIDIANA
CELL - FREE DNA TEST: ASPETTI EMERGENTI NELLA PRATICA QUOTIDIANA
 
Cell-free DNA test: aspetti emergenti nella pratica quotidiana CAUSE DEI RISU...
Cell-free DNA test: aspetti emergenti nella pratica quotidiana CAUSE DEI RISU...Cell-free DNA test: aspetti emergenti nella pratica quotidiana CAUSE DEI RISU...
Cell-free DNA test: aspetti emergenti nella pratica quotidiana CAUSE DEI RISU...
 
Cell-free DNA test oltre le comuni aneuploidie
Cell-free DNA test oltre le comuni aneuploidieCell-free DNA test oltre le comuni aneuploidie
Cell-free DNA test oltre le comuni aneuploidie
 
No results: significato e implicazioni
No results: significato e implicazioniNo results: significato e implicazioni
No results: significato e implicazioni
 
Validazione dei cfDNA Test e Controlli di Qualità Esterni e Interni
Validazione dei cfDNA Test e Controlli di Qualità Esterni e InterniValidazione dei cfDNA Test e Controlli di Qualità Esterni e Interni
Validazione dei cfDNA Test e Controlli di Qualità Esterni e Interni
 
20180202 3 j. lombard genomind milan relazione part 2 to pub.pptx
20180202 3 j. lombard genomind milan relazione part 2 to pub.pptx20180202 3 j. lombard genomind milan relazione part 2 to pub.pptx
20180202 3 j. lombard genomind milan relazione part 2 to pub.pptx
 
20160219 - Daniela Turchetti - I tumori ereditari della mammella e/o ovaio da...
20160219 - Daniela Turchetti - I tumori ereditari della mammella e/o ovaio da...20160219 - Daniela Turchetti - I tumori ereditari della mammella e/o ovaio da...
20160219 - Daniela Turchetti - I tumori ereditari della mammella e/o ovaio da...
 
20160219 - Sabrina Tosi - Karyotyping and chromosome biology: from the diag...
20160219 - Sabrina Tosi -  Karyotyping and chromosome biology: from the diag...20160219 - Sabrina Tosi -  Karyotyping and chromosome biology: from the diag...
20160219 - Sabrina Tosi - Karyotyping and chromosome biology: from the diag...
 
20160219 - E. Pompilii - Linee guida e Consulenza genetica nei tumori eredita...
20160219 - E. Pompilii - Linee guida e Consulenza genetica nei tumori eredita...20160219 - E. Pompilii - Linee guida e Consulenza genetica nei tumori eredita...
20160219 - E. Pompilii - Linee guida e Consulenza genetica nei tumori eredita...
 
20160219 F. Malvestiti - DAL CARIOTIPO AL NGS: COME STA CAMBIANDO LA DIAGNOSI...
20160219 F. Malvestiti - DAL CARIOTIPO AL NGS: COME STA CAMBIANDO LA DIAGNOSI...20160219 F. Malvestiti - DAL CARIOTIPO AL NGS: COME STA CAMBIANDO LA DIAGNOSI...
20160219 F. Malvestiti - DAL CARIOTIPO AL NGS: COME STA CAMBIANDO LA DIAGNOSI...
 
20160219 - M. Agostini - Nuove tecnologie per lo studio del DNA tumorale libe...
20160219 - M. Agostini - Nuove tecnologie per lo studio del DNA tumorale libe...20160219 - M. Agostini - Nuove tecnologie per lo studio del DNA tumorale libe...
20160219 - M. Agostini - Nuove tecnologie per lo studio del DNA tumorale libe...
 
20160219 - L. Dalprà - Esperienza di Monza sulla predisposizione ai tumori de...
20160219 - L. Dalprà - Esperienza di Monza sulla predisposizione ai tumori de...20160219 - L. Dalprà - Esperienza di Monza sulla predisposizione ai tumori de...
20160219 - L. Dalprà - Esperienza di Monza sulla predisposizione ai tumori de...
 
20160219 - F. Grati - Toma - Maternal Malignancies
20160219 - F. Grati - Toma - Maternal Malignancies20160219 - F. Grati - Toma - Maternal Malignancies
20160219 - F. Grati - Toma - Maternal Malignancies
 
20160219 - S. De Toffol - Dal Sanger al NGS nello studio delle mutazioni BRCA
20160219 - S. De Toffol -  Dal Sanger al NGS nello studio delle mutazioni BRCA �20160219 - S. De Toffol -  Dal Sanger al NGS nello studio delle mutazioni BRCA �
20160219 - S. De Toffol - Dal Sanger al NGS nello studio delle mutazioni BRCA
 
20160219 - A. Mazzone - Anemie Definizione Prevalenza - Anemie e sindromi mie...
20160219 - A. Mazzone - Anemie Definizione Prevalenza - Anemie e sindromi mie...20160219 - A. Mazzone - Anemie Definizione Prevalenza - Anemie e sindromi mie...
20160219 - A. Mazzone - Anemie Definizione Prevalenza - Anemie e sindromi mie...
 
20160219 Livia Marcato - Cell Free DNA and Liquid Biopsy
20160219 Livia Marcato - Cell Free DNA and Liquid Biopsy 20160219 Livia Marcato - Cell Free DNA and Liquid Biopsy
20160219 Livia Marcato - Cell Free DNA and Liquid Biopsy
 
20160918 - F. Prefumo - Ecografia, screening biochimico, NIPT e diagnosi pren...
20160918 - F. Prefumo - Ecografia, screening biochimico, NIPT e diagnosi pren...20160918 - F. Prefumo - Ecografia, screening biochimico, NIPT e diagnosi pren...
20160918 - F. Prefumo - Ecografia, screening biochimico, NIPT e diagnosi pren...
 
20150918 - Y Yuval - NIPT for Microdeletions & Single Gene Disorders
20150918 - Y Yuval - NIPT for Microdeletions & Single Gene Disorders�20150918 - Y Yuval - NIPT for Microdeletions & Single Gene Disorders�
20150918 - Y Yuval - NIPT for Microdeletions & Single Gene Disorders
 
20150918 F. Vialard - Prevalence of recurrent pathogenic microdeletion and mi...
20150918 F. Vialard - Prevalence of recurrent pathogenic microdeletion and mi...20150918 F. Vialard - Prevalence of recurrent pathogenic microdeletion and mi...
20150918 F. Vialard - Prevalence of recurrent pathogenic microdeletion and mi...
 

Strategia nazionale di specializzazione intelligente invitalia

  • 2. REGOLAMENTO (EU) n. 1303/2013 Accordo di Partenariato 2014 -2020 Programmi Operativi Nazionali e Regionali 2014-2020 CONDIZIONALITÀ EX ANTE Strategie Regionali Specializzazione Intelligente Strategia Nazionale Specializzazione Intelligente 21 Regioni MIUR-MISE ACT con il supporto di Invitalia Autorità politica per la Coesione La nuova Politica di Coesione per il ciclo di programmazione 2014-2020 individua come “condizionalità ex ante” per l’utilizzo delle risorse comunitarie in tema di R&I, che le autorità nazionali e regionali, definiscano una propria Smart Specialisation Strategy. L’obiettivo è promuovere la costituzione nel Paese di una filiera dell’innovazione e della competitività, capace di trasformare i risultati della ricerca e dell’innovazione in un vantaggio competitivo per il sistema produttivo Cos’è la Strategia di specializzazione intelligente Ammi.ni Nazionali e Regionali, ACT
  • 3. Il percorso a livello nazionale La Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) è stata elaborata dal Governo (MiSE, MIUR, ACT) con il supporto tecnico di Invitalia, ed è in fase di approvazione finale da parte della Commissione Europea. È stato effettuato un percorso di scoperta imprenditoriale nazionale di consultazione degli attori del sistema della R&I, pubblico e privato, nel corso del quale sono stati focalizzati gli elementi principali sui quali fondare la strategia. La SNSI individua, partendo dalla mappatura delle strategie e scelte regionali, cinque aree tematiche nazionali di specializzazione, declinate in alcune più significative traiettorie tecnologiche, discusse e condivise presso la Sede Stabile di Concertazione. Industria intelligente e sostenibile, energia e ambiente Salute, alimentazione, qualità della vita Agenda Digitale, Smart Communities, Sistemi di mobilità intelligente Turismo, Patrimonio culturale e industria della creatività Aerospazio e difesa
  • 4. Analisi del contesto regionale e del potenziale di innovazione Messa a punto di una struttura di governance sana e inclusiva Sviluppo di una visione condivisa del futuro Selezione di un numero limitato di priorità per lo sviluppo regionale Definizione policy mix e Piano di Azione pluriennale Integrazione di meccanismi di monitoraggio e di valutazione 1 2 3 4 5 6 Analisi del posizionamento della regione nel contesto nazionale ed europeo in ambito di ricerca e innovazione Definizione di una struttura di governance che preveda il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio impegnati sul tema della R&I Definizione di un potenziale scenario di sviluppo economico, sociale e ambientale ambizioso, credibile e condiviso Individuazione di un insieme di indicatori di risultato, di realizzazione e di contesto e di un sistema di valutazione efficace Individuazione di un numero limitato di priorità di sviluppo affinché le risorse regionali si concentrino sulle aree con un maggiore potenziale di crescita Definizione di un piano d’azione che specifichi: obiettivi, linee di intervento, tempi di attuazione, fonti di finanziamento. Le AA. RR. hanno seguito le fasi del processo S3 contribuendo alla individuazione di 12 aree di specializzazione Il percorso a livello regionale
  • 5. 1. Aerospazio 2. Agrifood 3. Blue Growth 4. Chimica verde 5. Design, creatività, Made in Italy 6. Energia 7. Fabbrica Intelligente 8. Mobilità e trasporti 9. Patrimonio Culturale 10.Salute 11.Smart Communities 12.Tecnologie per ambienti di vita Aree di specializzazione tecnologica 1. Aerospazio e difesa 2. Salute, alimentazione, qualità della vita 3. Industria intelligente e sostenibile, energia e ambiente 4. Turismo, patrimonio culturale e industria della creatività 5. Agenda Digitale, Smart Communities, sistemi di mobilità intelligente Aree Tematiche nazionali SNSI Offerta di competenze scientifiche e di ricerca industriale distintive Dinamiche di mercato e dimensione di “Economy” L’individuazione delle Aree
  • 6. Il percorso a livello regionale: le specializzazioni nell’area Salute Biotecnologie Dispositivi medici ICT Micro/ Nanoelettronica Farmaceutica Food Industrie creative (design di prodotto/servizio e architetture; sviluppo di prodotti e soluzioni ICT per la disabilità, per il mantenimento e la riacquisizione delle facoltà psico-fisiche) Prevenzione Biotecnologie Industriali E-health Nuovi sistemi diagnostici Medicine e approcci terapeutici innovativi Monitoraggio della salute Materiali avanzati Fotonica Lombardia (Industria della salute)
  • 7. Il percorso a livello regionale: le specializzazioni nell’area Salute (segue) Personalised Medicine ICT Nanotecnologie Micro/ Nanoelettronica Biotecnologie Industriali Imaging Diagnostica Prostetica avanzata Regenerative medicine Oncologia, Cardiovascolare, CNS, autoimmuinità Strumentazione scientifica/devices Desease prevention Agroalimentare e veterinaria Probiotica e nutraceutica Materiali avanzati E-health Piemonte (Scienze della Vita)
  • 8. Il percorso a livello regionale: le specializzazioni nell’area Salute (segue) Strategie riabilitative e di re- training Mobilità e domotica accessibile Sistemi Intelligenti di supporto alla Diagnosi e alla Terapia Diagnostica in Vitro ICT Micro /Nanoelettronica Medicina predittiva e personalizzata Nanomedicina, nanovettori e Drug- Delivery Biomateriali Microbiologia industriale Biobanche Biomarcatori Imaging E-health Biotecnologie Industriali Nutraceutica Terapie cellulari Nanotecnologie Fotonica Genomica e proteomica Nuovi farmaci Drug design Materiali avanzati Riabilitazione motoria Sistemi Manifatturieri avanzati Liguria (Salute e Scienze della Vita)
  • 9. Criterio #1 Presenza di una forte componente di domanda pubblica o di una grande azione di sistema di livello nazionale Criterio #2 Necessità di un coordinamento delle varie azioni a livello regionale. Il criterio è rispettato se si verifica almeno una delle seguenti condizioni Più della metà delle regioni indicano la traiettoria nella S3 regionale La somma dei VA* delle regioni che indicano nella propria S3 la traiettoria è maggiore dei 2/3 del VA nazionale *Il V.A. è considerato al netto di: “attività immobiliari”; “attività finanziarie e assicurative”; “istruzione”; “attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze Le traiettorie tecnologiche a priorità nazionale: i criteri di selezione
  • 10. Le traiettorie tecnologiche a priorità nazionale: «Salute, alimentazione e qualità della vita» Active & healthy ageing: tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare E-health, diagnostica avanzata, medical devices e mini invasività Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico Sviluppo dell’agricoltura di precisione e l’agricoltura del futuro Sistemi e tecnologie per il packaging, la conservazione e la tracciabilità e sicurezza delle produzioni alimentari Nutraceutica, Nutrigenomica e Alimenti Funzionali
  • 11. La governance della Strategia Cabina di Regia Gruppo di Lavoro Area Tematica #1 Gruppo di Lavoro Area Tematica #2 Gruppo di Lavoro Area Tematica #3 Gruppo di Lavoro Area Tematica #4 Gruppo di Lavoro Area Tematica #5 articolo 1, comma 703, lettere a) e c), della legge n. 190 del 2014 (legge di stabilità 2015). Composta da rappresentanti delle Amministrazioni Centrali, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome e delle Città. Presieduta dalla PdCM. Rappresentano il livello di governance intermedio i cui membri sono individuati dalla Cabina di Regia e predispongono Piani attuativi della Strategia
  • 12. 12 Il Piano attuativo della Strategia: gli obiettivi Orientare le manifestazioni di interesse utili a identificare indirizzi e azioni dell’area tematica e delle rispettive traiettorie tecnologiche di sviluppo Individuare una piattaforma degli strumenti e delle risorse finanziarie pubbliche e non disponibili innanzitutto a livello nazionale Stabilire una convergenza con le azioni e le risorse regionali Geometria variabile degli strumenti a seconda delle Aree tematiche e delle caratteristiche dei Piani
  • 13. Fase conoscitiva Fase di confronto Fase di elaborazione 21 3 Gruppi di lavoro: le fasi di lavoro Analisi e ricognizione di traiettorie tecnologiche, Programmi, S3 regionali, risorse, strumenti e infrastrutture Intercettare, discutere e condividere esigenze e interessi di stakeholder e attori pubblici e privati per raccogliere e focalizzare le azioni (programmazione e animazione sul territorio nazionale di laboratori tematici S3 anche in collaborazione con le Regioni + strumenti Web) Sede Stabile di Concertazione come strumento di coinvolgimento di TUTTE le Regioni Restituzione con un momento pubblico di confronto e condivisione Sulla base dei risultati emersi e delle analisi effettuate dagli incontri con gli stakeholder il Gruppo di lavoro realizzerà e condividerà uno o più Piani attuativi (Piani Strategici) per lo sviluppo dell’ ambito tematico Il piano attuativo della Strategia sarà approvato dalla “Cabina di Regia”
  • 14. Dall’approvazione al finanziamento dei Piani attuativi della strategia approva il finanziamento del piano; indica - riprendendolo dal piano attuativo - il partner scientifico di livello nazionale che detiene le conoscenze/competenze tecniche settoriali rilevanti; la leva minima da utilizzare per la ripartizione del fabbisogno finanziario tra risorse FSC, le risorse delle Regioni (FESR o altro), delle altre amministrazioni centrali e dei privati. Il CIPE:
  • 15. Risultati attesi (1/3) Azioni e progetti infrastrutturanti e abilitanti di soluzioni nuove e per lo sviluppo di innovazione tecnologica e del sistema imprenditoriale nelle filiere di riferimento Progetti di sistema che sviluppino soluzioni tecniche e organizzative verificabili e funzionanti (e non esclusivamente deliverable di progetto) Progetti che attivino domanda pubblica innovativa (partenariati per l’innovazione…)
  • 16. Risultati attesi (2/3) Progetti con obiettivi prestazionali quantitativi e qualitativi definiti che: migliorino lo stato dell’arte del mercato, mobilitino capitali privati e, benché a rischio di fallimento di mercato, sviluppino soluzioni con una sostenibilità economica nel periodo medio lungo (es. Junker), si articolino su una nuova progettualità strategica, ma con milestone intermedi verificabili e valutabili.
  • 17. Risultati attesi (3/3) Alcuni esempi: Infrastrutture di rete per l’attrazione della ricerca clinica o lo sviluppo delle terapie avanzate o immunologiche Infrastrutture per la valorizzazione del dato clinico per lo sviluppo di nuove terapie Reti di strutture HPS per il sequenziamento massivo del genoma (umano e non) Reti tecnologiche e valorizzazione dei dati per un programma di agricoltura di precisione Riforestazione per valorizzazione energetica o industriale e riassetto del territorio Sistemi di tracciabilità molecolare per la sicurezza delle produzioni alimentari Sensoristica organica per la verifica della conservazione dei prodotti e nuova logistica alimentare
  • 18. Lo stato dell’arte Avviati i lavori del Gruppo «Aerospazio e Difesa»: completata la fase di redazione del Piano attuativo per la parte Space Economy Avviati i lavori del Gruppo «Salute, alimentazione e qualità della vita» con l’attivazione di tre sottogruppi di lavoro: Salute (coord. Min.Salute) Agrifood (coord Mipaaf) Bioeconomia (coord. Mise*) * Sarà condiviso con l’Area tematica Industria Intelligente e Sostenibile