SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  19
CORNEA ED ANNESSI OCULARI:
L'AMBIENTE DELLA LAC
Rossella Baroni
“Lenti a contatto RGP: livello base”
Matelica, 29 settembre 2015
La cornea: anatomia ed istologia
 n: 1,376 (stroma dominante)
 r: 7,86 ± 0,26 mm
 spessore circa 560µ → aumenta dal
centro alla periferia
 DIV circa 12,00 mm
EPITELIO
 10% spessore corneale (50-70µ)
 Stratificato e regolare
 Movimento centripeto
 Rigenerazione cellulare in 7 giorni
 Turn over cellule completo 14 giorni
 Rulo di barriera (semipermeabile)
La cornea: anatomia ed istologiaLa cornea: anatomia ed istologia
DANNI EPITELIALI
 Mitosi temporaneamente inibita
 Copertura per scivolamento delle cellule vicine
- Piccole ferite riparazione in 2/3 ore
- Ferite 2/3mm riparazione in 24h (3 gg staining negativo)
- Tempo di riparazione non dipende dalla causa, eccetto per le
bruciature
- Capacità riparazione diminuisce con l’età
- Epitelio appena rigenerato è più suscettibile a danno
Epitelio e LAC
WARPAGE
• irregolarità della superficie
corneale indotto dall'uso di
lac.
• CAUSE:
 Ipossia
 Inadeguata relazione
superficie posteriore
lac – cornea
• reversibile
Epitelio e LAC
BOWMAN
 spessore uniforme 8-14 mm
 Acellulare
 Altamente resistente lesioni-infezioni-
pressione
 Confine di reversibilità del danno
DESCEMENT
 Struttura di base per l’endotelio
 Struttura elastica resistente a traumi e
infezioni
 Ispessimento con l’età
 Composta da lamelle disposte in
modo molto regolare
Strati acellulari:
Bowman e Descement
 90% dello spessore corneale
 Spessore 470-520µ al centro; spessore
al limbus 620µ
 Struttura estremamente regolare
 Avascolare
 Composto soprattutto da acqua (78%),
collagene (15%) e altre proteine (5%)
 PH 7,54 chiusura palpebrale, ipossia,
lac M spesse abbassano PH
 Edema fisiologico al risveglio 3-4%
STROMA
 Tessuto monostratificato
 Spessore 5µ
 500.000/600.000 cellule esagonali di
uguale area, amitotiche mosaico
endoteliale
 Densità 2500-4000 cell/mm2  diminuisce
con l’età
 Sede pompe attive
 aging
ENDOTELIO
 Alterazioni transitorie di carattere
edematoso
 Causa ipossica
 Piccoli punti scuri non riflettenti  edema
con sporgenza nell’acqueo
 Compaiono dopo 10 min da inserimento lac;
picco max dopo 30 min per poi diminuire
 Scompaiono pochi minuti dopo aver tolto le
lac
BLEBS
 Polimegatismo: aumento cellule con aree
di dimensioni diverse
 Polimorfismo: aumento cellule con forma
diversa da quella esagonale
Risposta a lungo
termine dello
stesso processo
che provoca le
blebs
Lac posso accellerare
questo processo
fisioloico
ENDOTELIO: INVECCHIAMENTO
CORNEA: LA FORMA
• Toricità fisiologica
• Modello asfero-torico: meridiano di
potenza max e meridiano di
potenza min e su ogni meridiano la
curvatura si appiattisce secondo un
modello ellittico
• e=0,45
• Cornea naturale approssimabile ad
una superficie PROLATA
• Cornea oblata innaturale
o Zona centrale regolare
o Zona paracentrale
o Zona periferica di appiattimento
 Struttura effimera, altamente specializzata
che ricopre cornea e congiuntiva bulbare,
al fornice e tarsale
 FUNZIONI:
 Ottica
 Meccanica
 Trofica
 Difensiva
Il sistema lacrimale
 Volume di circa 6 μl  diminuisce con l’età
 70-80% delle lacrime sui menischi
 PH 7,4-7,5
 Struttura trilaminare:
 Strato lipidico
 Strato acquoso
 Strato mucoso
Le lacrime
Lacrime e LAC
Lacrime e LAC
• LAC: interazione su fisiologia e struttura
• Fase iniziale applicazione lac: lacrimazione riflessa per
1-2 settimane adattamento
• Film lacrimale, con inserimento lac, diviso in:
 FILM PRE-LENTE:
 strato lipidico presente sopra lac M non
subisce alterazioni; assente su lac in PMMA
 Strato acquoso (3-4µ) tende ad evaporare tra
un ammiccamento e l’altro  rimpiazzata
dall’acqua libera nella maglia della lente o per
pervaporazione
 Migliora comfort mediante la lubrificazione e
idratazione della lente
 FILM POST-LENTE:
 Strato acquoso e mucina
 Ricambio 1-2% con lac M; 10-20% con lac
RGP ad ogni ammiccamento
 Migliora comfort e assicura l’idratazione
dell’epitelio corneale
Lacrime e LAC:
effetti sulla superficie oculare
Un ambiente ipersmolare e un ridotto volume lacrimale possono indurre:
 Disidratazione della superficie oculare
 Perdita delle cellule caliciformi della
congiuntiva
 Alterazione della forma e della vitalità
delle cellule dell’epitelio congiuntivale
 Stato infiammatorio a carico della
superficie oculare per comparsa di
markers dell’infiammazione
 Aumento depositi sulla lac  perdita
bagnabilità
Lacrime e LAC: secchezza
SMILE STAIN
Colorazione epiteliale arcuata
inferiore (lac M)
Disidratazione lente
(soprattutto ad alto
contenuto H2O)
Assottigliamento film
post lente= lacrima
iperosmolare
Disidratazione
cornea
STAINING
CORNEALE
Ammiccamento
incompleto
Lacrime e LAC: secchezza
3-9 O’CLOCK STAIN
(lac RGP) Geometria lac
inadeguata
EFFETTO PONTE
della palpebra
sopra la lente
Assottigliamento e
rottura film vicino
al bordo
Ipertono
lacrimale
STAINING
CORNEALE
ESAME in FLUORESCEINA
 Colorante più usato in contattologia
 Introdotta da Straub nel 1938 per controllo lac; Obrig nel 1938
ne scopre le proprietà fluorescenti
 PROPRIETÀ: convertire, se irraggiata con una radiazione
avente λ 300-500 nm, la maggior parte della radiazione
assorbita in luce fluorescente
 Spettro di assorbimento con picco 490 nm (blu)
 Spettro di emissione con picco 520 nm (verde)
 Fluorescenza maggiore all’aumentare dello spessore
 LUCE BLU+ FILTRO GIALLO: immagine più leggibile, senza
perdita di colorazioni a basso contrasto
 Si diluisce nelle lacrime, ma non penetra l’epitelio
 USO:
 Integrità epiteliale-congiuntivale
 Valutazione rottura film lacrimale
 Adattamento lac RGP

Contenu connexe

Tendances

Cataract Surgical Techniques
Cataract Surgical TechniquesCataract Surgical Techniques
Cataract Surgical TechniquesLuca Avoni
 
I traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posterioreI traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posterioreVito De Molfetta
 
Vitrectomia nel distacco di retina
Vitrectomia nel distacco di retinaVitrectomia nel distacco di retina
Vitrectomia nel distacco di retinaVito De Molfetta
 
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeuticoL’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeuticoVito De Molfetta
 
I traumi dell’uvea e della corioretina
I traumi dell’uvea e della corioretinaI traumi dell’uvea e della corioretina
I traumi dell’uvea e della corioretinaVito De Molfetta
 
Trattamento dell'ipertono nel paziente vitrectomizzato
Trattamento dell'ipertono nel paziente vitrectomizzatoTrattamento dell'ipertono nel paziente vitrectomizzato
Trattamento dell'ipertono nel paziente vitrectomizzatoVito De Molfetta
 
Iol finevision trifocale dr baldino 6refractive live surgery poliambulanza 24...
Iol finevision trifocale dr baldino 6refractive live surgery poliambulanza 24...Iol finevision trifocale dr baldino 6refractive live surgery poliambulanza 24...
Iol finevision trifocale dr baldino 6refractive live surgery poliambulanza 24...Nicola Canali
 
La sostituzione corneale ieri oggi e domani
La sostituzione corneale ieri oggi e domaniLa sostituzione corneale ieri oggi e domani
La sostituzione corneale ieri oggi e domaniVito De Molfetta
 
Lenti a contatto morbide e cheratocono
Lenti a contatto morbide e cheratoconoLenti a contatto morbide e cheratocono
Lenti a contatto morbide e cheratoconoPaolo Bianchi
 
Nuove prospettive terapeutiche del segmento posteriore dell’occhio
Nuove prospettive terapeutiche del segmento posteriore dell’occhioNuove prospettive terapeutiche del segmento posteriore dell’occhio
Nuove prospettive terapeutiche del segmento posteriore dell’occhioVito De Molfetta
 
Chirurgia refrattiva pediatrica
Chirurgia refrattiva pediatricaChirurgia refrattiva pediatrica
Chirurgia refrattiva pediatricadrasarmiento
 
Utilizzo di una Scheimpflug Camera in Banca Cornee per Pachimetria pre e post...
Utilizzo di una Scheimpflug Camera in Banca Cornee per Pachimetria pre e post...Utilizzo di una Scheimpflug Camera in Banca Cornee per Pachimetria pre e post...
Utilizzo di una Scheimpflug Camera in Banca Cornee per Pachimetria pre e post...Luca Avoni
 
Cataratta: Moderna Gestione della Chirurgia
Cataratta: Moderna Gestione della ChirurgiaCataratta: Moderna Gestione della Chirurgia
Cataratta: Moderna Gestione della Chirurgiaocchio
 
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigianoPocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigianoRudycantfail
 
Banca delle cornee e trapianto (cheratoplastica) endoteliale: presente e futuro
Banca delle cornee e trapianto (cheratoplastica) endoteliale: presente e futuroBanca delle cornee e trapianto (cheratoplastica) endoteliale: presente e futuro
Banca delle cornee e trapianto (cheratoplastica) endoteliale: presente e futuroLuca Avoni
 
Raccomandazioni i.s.s. per eclissi sole
Raccomandazioni i.s.s. per eclissi soleRaccomandazioni i.s.s. per eclissi sole
Raccomandazioni i.s.s. per eclissi soleGlobeitalia
 

Tendances (20)

Cataract Surgical Techniques
Cataract Surgical TechniquesCataract Surgical Techniques
Cataract Surgical Techniques
 
I traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posterioreI traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posteriore
 
Vitrectomia nel distacco di retina
Vitrectomia nel distacco di retinaVitrectomia nel distacco di retina
Vitrectomia nel distacco di retina
 
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeuticoL’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
 
I traumi dell’uvea e della corioretina
I traumi dell’uvea e della corioretinaI traumi dell’uvea e della corioretina
I traumi dell’uvea e della corioretina
 
Cerchiaggio e piombaggio
Cerchiaggio e piombaggioCerchiaggio e piombaggio
Cerchiaggio e piombaggio
 
Trattamento dell'ipertono nel paziente vitrectomizzato
Trattamento dell'ipertono nel paziente vitrectomizzatoTrattamento dell'ipertono nel paziente vitrectomizzato
Trattamento dell'ipertono nel paziente vitrectomizzato
 
Iol finevision trifocale dr baldino 6refractive live surgery poliambulanza 24...
Iol finevision trifocale dr baldino 6refractive live surgery poliambulanza 24...Iol finevision trifocale dr baldino 6refractive live surgery poliambulanza 24...
Iol finevision trifocale dr baldino 6refractive live surgery poliambulanza 24...
 
La sostituzione corneale ieri oggi e domani
La sostituzione corneale ieri oggi e domaniLa sostituzione corneale ieri oggi e domani
La sostituzione corneale ieri oggi e domani
 
Lenti a contatto morbide e cheratocono
Lenti a contatto morbide e cheratoconoLenti a contatto morbide e cheratocono
Lenti a contatto morbide e cheratocono
 
Nuove prospettive terapeutiche del segmento posteriore dell’occhio
Nuove prospettive terapeutiche del segmento posteriore dell’occhioNuove prospettive terapeutiche del segmento posteriore dell’occhio
Nuove prospettive terapeutiche del segmento posteriore dell’occhio
 
Pucker maculare
Pucker macularePucker maculare
Pucker maculare
 
Rimozione cnv miopiche
Rimozione cnv miopicheRimozione cnv miopiche
Rimozione cnv miopiche
 
Chirurgia refrattiva pediatrica
Chirurgia refrattiva pediatricaChirurgia refrattiva pediatrica
Chirurgia refrattiva pediatrica
 
Utilizzo di una Scheimpflug Camera in Banca Cornee per Pachimetria pre e post...
Utilizzo di una Scheimpflug Camera in Banca Cornee per Pachimetria pre e post...Utilizzo di una Scheimpflug Camera in Banca Cornee per Pachimetria pre e post...
Utilizzo di una Scheimpflug Camera in Banca Cornee per Pachimetria pre e post...
 
Cataratta: Moderna Gestione della Chirurgia
Cataratta: Moderna Gestione della ChirurgiaCataratta: Moderna Gestione della Chirurgia
Cataratta: Moderna Gestione della Chirurgia
 
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigianoPocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
Pocognoni disagio oculare ii meeting marchigiano
 
Banca delle cornee e trapianto (cheratoplastica) endoteliale: presente e futuro
Banca delle cornee e trapianto (cheratoplastica) endoteliale: presente e futuroBanca delle cornee e trapianto (cheratoplastica) endoteliale: presente e futuro
Banca delle cornee e trapianto (cheratoplastica) endoteliale: presente e futuro
 
Raccomandazioni i.s.s. per eclissi sole
Raccomandazioni i.s.s. per eclissi soleRaccomandazioni i.s.s. per eclissi sole
Raccomandazioni i.s.s. per eclissi sole
 
Chirurgia robotica
Chirurgia roboticaChirurgia robotica
Chirurgia robotica
 

Plus de Rudycantfail

Vb 2 la visione binoculare
Vb 2 la visione binoculareVb 2 la visione binoculare
Vb 2 la visione binoculareRudycantfail
 
Contattologia 4 a caratt. chimico fisiche
Contattologia 4 a caratt. chimico fisicheContattologia 4 a caratt. chimico fisiche
Contattologia 4 a caratt. chimico fisicheRudycantfail
 
Vb 1 la visione binoculare
Vb 1 la visione binoculareVb 1 la visione binoculare
Vb 1 la visione binoculareRudycantfail
 
La seconda prova disc sancontact
La seconda prova disc sancontactLa seconda prova disc sancontact
La seconda prova disc sancontactRudycantfail
 
Pocognoni 2016 slide 2
Pocognoni 2016 slide 2Pocognoni 2016 slide 2
Pocognoni 2016 slide 2Rudycantfail
 
Pocognoni 2016 slide 1
Pocognoni 2016 slide 1Pocognoni 2016 slide 1
Pocognoni 2016 slide 1Rudycantfail
 
3 matelica rgp 2015 metodologia app.
3 matelica rgp 2015 metodologia app.3 matelica rgp 2015 metodologia app.
3 matelica rgp 2015 metodologia app.Rudycantfail
 
2 matelica 2015 rgp terminologia_rgp
2 matelica 2015 rgp terminologia_rgp2 matelica 2015 rgp terminologia_rgp
2 matelica 2015 rgp terminologia_rgpRudycantfail
 
Optometria e scuola P. Traù Optometrist
Optometria e scuola  P. Traù  OptometristOptometria e scuola  P. Traù  Optometrist
Optometria e scuola P. Traù OptometristRudycantfail
 
L'uso delle lavagne interattive multimediali LIM nella scuola:efficacia didat...
L'uso delle lavagne interattive multimediali LIM nella scuola:efficacia didat...L'uso delle lavagne interattive multimediali LIM nella scuola:efficacia didat...
L'uso delle lavagne interattive multimediali LIM nella scuola:efficacia didat...Rudycantfail
 

Plus de Rudycantfail (10)

Vb 2 la visione binoculare
Vb 2 la visione binoculareVb 2 la visione binoculare
Vb 2 la visione binoculare
 
Contattologia 4 a caratt. chimico fisiche
Contattologia 4 a caratt. chimico fisicheContattologia 4 a caratt. chimico fisiche
Contattologia 4 a caratt. chimico fisiche
 
Vb 1 la visione binoculare
Vb 1 la visione binoculareVb 1 la visione binoculare
Vb 1 la visione binoculare
 
La seconda prova disc sancontact
La seconda prova disc sancontactLa seconda prova disc sancontact
La seconda prova disc sancontact
 
Pocognoni 2016 slide 2
Pocognoni 2016 slide 2Pocognoni 2016 slide 2
Pocognoni 2016 slide 2
 
Pocognoni 2016 slide 1
Pocognoni 2016 slide 1Pocognoni 2016 slide 1
Pocognoni 2016 slide 1
 
3 matelica rgp 2015 metodologia app.
3 matelica rgp 2015 metodologia app.3 matelica rgp 2015 metodologia app.
3 matelica rgp 2015 metodologia app.
 
2 matelica 2015 rgp terminologia_rgp
2 matelica 2015 rgp terminologia_rgp2 matelica 2015 rgp terminologia_rgp
2 matelica 2015 rgp terminologia_rgp
 
Optometria e scuola P. Traù Optometrist
Optometria e scuola  P. Traù  OptometristOptometria e scuola  P. Traù  Optometrist
Optometria e scuola P. Traù Optometrist
 
L'uso delle lavagne interattive multimediali LIM nella scuola:efficacia didat...
L'uso delle lavagne interattive multimediali LIM nella scuola:efficacia didat...L'uso delle lavagne interattive multimediali LIM nella scuola:efficacia didat...
L'uso delle lavagne interattive multimediali LIM nella scuola:efficacia didat...
 

1 matelica 2015 rgp cornea ed annessi oculari

  • 1. CORNEA ED ANNESSI OCULARI: L'AMBIENTE DELLA LAC Rossella Baroni “Lenti a contatto RGP: livello base” Matelica, 29 settembre 2015
  • 2. La cornea: anatomia ed istologia  n: 1,376 (stroma dominante)  r: 7,86 ± 0,26 mm  spessore circa 560µ → aumenta dal centro alla periferia  DIV circa 12,00 mm
  • 3. EPITELIO  10% spessore corneale (50-70µ)  Stratificato e regolare  Movimento centripeto  Rigenerazione cellulare in 7 giorni  Turn over cellule completo 14 giorni  Rulo di barriera (semipermeabile) La cornea: anatomia ed istologiaLa cornea: anatomia ed istologia
  • 4. DANNI EPITELIALI  Mitosi temporaneamente inibita  Copertura per scivolamento delle cellule vicine - Piccole ferite riparazione in 2/3 ore - Ferite 2/3mm riparazione in 24h (3 gg staining negativo) - Tempo di riparazione non dipende dalla causa, eccetto per le bruciature - Capacità riparazione diminuisce con l’età - Epitelio appena rigenerato è più suscettibile a danno Epitelio e LAC
  • 5. WARPAGE • irregolarità della superficie corneale indotto dall'uso di lac. • CAUSE:  Ipossia  Inadeguata relazione superficie posteriore lac – cornea • reversibile Epitelio e LAC
  • 6. BOWMAN  spessore uniforme 8-14 mm  Acellulare  Altamente resistente lesioni-infezioni- pressione  Confine di reversibilità del danno DESCEMENT  Struttura di base per l’endotelio  Struttura elastica resistente a traumi e infezioni  Ispessimento con l’età  Composta da lamelle disposte in modo molto regolare Strati acellulari: Bowman e Descement
  • 7.  90% dello spessore corneale  Spessore 470-520µ al centro; spessore al limbus 620µ  Struttura estremamente regolare  Avascolare  Composto soprattutto da acqua (78%), collagene (15%) e altre proteine (5%)  PH 7,54 chiusura palpebrale, ipossia, lac M spesse abbassano PH  Edema fisiologico al risveglio 3-4% STROMA
  • 8.  Tessuto monostratificato  Spessore 5µ  500.000/600.000 cellule esagonali di uguale area, amitotiche mosaico endoteliale  Densità 2500-4000 cell/mm2  diminuisce con l’età  Sede pompe attive  aging ENDOTELIO
  • 9.  Alterazioni transitorie di carattere edematoso  Causa ipossica  Piccoli punti scuri non riflettenti  edema con sporgenza nell’acqueo  Compaiono dopo 10 min da inserimento lac; picco max dopo 30 min per poi diminuire  Scompaiono pochi minuti dopo aver tolto le lac BLEBS
  • 10.  Polimegatismo: aumento cellule con aree di dimensioni diverse  Polimorfismo: aumento cellule con forma diversa da quella esagonale Risposta a lungo termine dello stesso processo che provoca le blebs Lac posso accellerare questo processo fisioloico ENDOTELIO: INVECCHIAMENTO
  • 11. CORNEA: LA FORMA • Toricità fisiologica • Modello asfero-torico: meridiano di potenza max e meridiano di potenza min e su ogni meridiano la curvatura si appiattisce secondo un modello ellittico • e=0,45 • Cornea naturale approssimabile ad una superficie PROLATA • Cornea oblata innaturale o Zona centrale regolare o Zona paracentrale o Zona periferica di appiattimento
  • 12.  Struttura effimera, altamente specializzata che ricopre cornea e congiuntiva bulbare, al fornice e tarsale  FUNZIONI:  Ottica  Meccanica  Trofica  Difensiva Il sistema lacrimale
  • 13.  Volume di circa 6 μl  diminuisce con l’età  70-80% delle lacrime sui menischi  PH 7,4-7,5  Struttura trilaminare:  Strato lipidico  Strato acquoso  Strato mucoso Le lacrime
  • 15. Lacrime e LAC • LAC: interazione su fisiologia e struttura • Fase iniziale applicazione lac: lacrimazione riflessa per 1-2 settimane adattamento • Film lacrimale, con inserimento lac, diviso in:  FILM PRE-LENTE:  strato lipidico presente sopra lac M non subisce alterazioni; assente su lac in PMMA  Strato acquoso (3-4µ) tende ad evaporare tra un ammiccamento e l’altro  rimpiazzata dall’acqua libera nella maglia della lente o per pervaporazione  Migliora comfort mediante la lubrificazione e idratazione della lente  FILM POST-LENTE:  Strato acquoso e mucina  Ricambio 1-2% con lac M; 10-20% con lac RGP ad ogni ammiccamento  Migliora comfort e assicura l’idratazione dell’epitelio corneale
  • 16. Lacrime e LAC: effetti sulla superficie oculare Un ambiente ipersmolare e un ridotto volume lacrimale possono indurre:  Disidratazione della superficie oculare  Perdita delle cellule caliciformi della congiuntiva  Alterazione della forma e della vitalità delle cellule dell’epitelio congiuntivale  Stato infiammatorio a carico della superficie oculare per comparsa di markers dell’infiammazione  Aumento depositi sulla lac  perdita bagnabilità
  • 17. Lacrime e LAC: secchezza SMILE STAIN Colorazione epiteliale arcuata inferiore (lac M) Disidratazione lente (soprattutto ad alto contenuto H2O) Assottigliamento film post lente= lacrima iperosmolare Disidratazione cornea STAINING CORNEALE Ammiccamento incompleto
  • 18. Lacrime e LAC: secchezza 3-9 O’CLOCK STAIN (lac RGP) Geometria lac inadeguata EFFETTO PONTE della palpebra sopra la lente Assottigliamento e rottura film vicino al bordo Ipertono lacrimale STAINING CORNEALE
  • 19. ESAME in FLUORESCEINA  Colorante più usato in contattologia  Introdotta da Straub nel 1938 per controllo lac; Obrig nel 1938 ne scopre le proprietà fluorescenti  PROPRIETÀ: convertire, se irraggiata con una radiazione avente λ 300-500 nm, la maggior parte della radiazione assorbita in luce fluorescente  Spettro di assorbimento con picco 490 nm (blu)  Spettro di emissione con picco 520 nm (verde)  Fluorescenza maggiore all’aumentare dello spessore  LUCE BLU+ FILTRO GIALLO: immagine più leggibile, senza perdita di colorazioni a basso contrasto  Si diluisce nelle lacrime, ma non penetra l’epitelio  USO:  Integrità epiteliale-congiuntivale  Valutazione rottura film lacrimale  Adattamento lac RGP