Publicité
2021 23-rn
2021 23-rn
2021 23-rn
2021 23-rn
Publicité
2021 23-rn
2021 23-rn
2021 23-rn
2021 23-rn
2021 23-rn
Publicité
2021 23-rn
2021 23-rn
2021 23-rn
2021 23-rn
2021 23-rn
Publicité
2021 23-rn
2021 23-rn
Prochain SlideShare
2021 41-rn2021 41-rn
Chargement dans ... 3
1 sur 16
Publicité

Contenu connexe

Publicité
Publicité

2021 23-rn

  1. DIRITTO ALIMENTARE E LEGISLAZIONE VETERINARIA RASSEGNA NORMATIVA Food and veterinary legislation review EDITED BY SIAL VENETO N. 23/2021 2021 | 18 GIUGNO
  2. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  3. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 5 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 7 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 7 DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 7 MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 7 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE............... 7 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO.. 7 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 8 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 8 Serie Generale:....................................................................................................................................... 8 2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 9 3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 9 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 9 Note........................................................................................................................................................... 9 Pubblicazioni............................................................................................................................................ 9 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ..................................................................................... 10 Note......................................................................................................................................................... 10 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................. 10 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ..................................... 10 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................. 10 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA ................................................................................ 10 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................. 10 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME .............................................. 11 REGIONE DEL VENETO ............................................................................................................................ 11 Note......................................................................................................................................................... 11 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.................................................................................... 11 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA................................................................................................................... 11 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA............................... 11 Giugno 2021......................................................................................................................................... 11 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.................... 12
  4. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/937 della Commissione, del 4 giugno 2021, recante approvazione di una modifica del disciplinare di un’indicazione geografica di una bevanda spiritosa registrata (Hamburger Kümmel)  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/938 della Commissione, del 4 giugno 2021, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Cerise des coteaux du Ventoux (IGP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/939 della Commissione, del 10 giugno 2021, che istituisce un dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di glicole monoetilenico originario degli Stati Uniti d'America e del Regno dell'Arabia Saudita  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/934 della Commissione, del 9 giugno 2021, che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina classica  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/932 della Commissione, del 9 giugno 2021, che sospende l’autorizzazione del lasalocid A sodico (Avatec 15 % cc) e del lasalocid A sodico (Avatec 150 G) come additivi per mangimi destinati a polli da ingrasso e pollastre allevate per la produzione di uova (titolare dell’autorizzazione Zoetis Belgium S.A.)  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/917 della Commissione, del 7 giugno 2021, che approva le sostanze attive a basso rischio virus del mosaico del pepino, ceppo UE, isolato blando Abp1 e virus del mosaico del pepino, ceppo CH2, isolato blando Abp2, conformemente al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/912 della Commissione, del 4 giugno 2021, che autorizza modifiche delle specifiche del nuovo alimento latto-N-neotetraosio (fonte microbica) e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470  Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio ( GU L 150 del 14.6.2018 )  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/949 della Commissione, del 7 giugno 2021, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Balatoni hal (IGP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/950 della Commissione, del 7 giugno 2021, relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta [Recaș (DOP)]
  5. 4  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/952 della Commissione, dell'11 giugno 2021, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/963 della Commissione, del 10 giugno 2021, recante modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429, (UE) 2016/1012 e (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’identificazione e la registrazione degli equini e che istituisce modelli di documenti di identificazione per tali animali  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/966 della Commissione, dell’11 giugno 2021, che concede a Cabo Verde una deroga temporanea alle norme sull’origine preferenziale di cui al regolamento delegato (UE) 2015/2446 per quanto riguarda le preparazioni o conserve di filetti di tonno, le preparazioni o conserve di filetti di sgombro e le preparazioni o conserve di filetti di tombarello  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/967 della Commissione, del 16 giugno 2021, relativo al rinnovo dell'autorizzazione del chelato di manganese dell'analogo idrossilato della metionina come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali e che abroga il regolamento (UE) n. 350/2010  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/968 della Commissione, del 16 giugno 2021, relativo al rinnovo dell’autorizzazione del chelato di zinco dell’analogo idrossilato della metionina come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali e che abroga il regolamento (UE) n. 335/2010  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/969 della Commissione, del 16 giugno 2021, relativo all’autorizzazione della L-treonina prodotta da Escherichia coli CGMCC 13325 come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali  Rettifica del regolamento (UE) 2021/690 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 aprile 2021, che istituisce il programma relativo al mercato interno, alla competitività delle imprese, tra cui le piccole e medie imprese, al settore delle piante, degli animali, degli alimenti e dei mangimi e alle statistiche europee (programma per il mercato unico) e che abroga i regolamenti (UE) n. 99/2013, (UE) n. 1287/2013, (UE) n. 254/2014 e (UE) n. 652/2014 ( GU L 153 del 3.5.2021 )  Regolamento (UE) 2021/976 della Commissione, del 4 giugno 2021, che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ciclossidim, mepiquat, Metschnikowia fructicola ceppo NRRL Y-27328 e proesadione in o su determinati prodotti  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/981 della Commissione, del 17 giugno 2021, relativo al rinnovo dell’autorizzazione di un preparato di endo-1,4-beta-xilanasi prodotta da Aspergillus niger CBS 109.713 e di endo-1,4-beta-glucanasi prodotta da Aspergillus niger DSM 18404 come additivo per mangimi destinati a specie avicole, uccelli ornamentali e suinetti svezzati (titolare dell’autorizzazione: BASF SE), e che abroga il regolamento (CE) n. 271/2009 e il regolamento di esecuzione (UE) n. 1068/2011
  6. 5  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/982 della Commissione, del 17 giugno 2021, relativo al rinnovo dell’autorizzazione di un preparato di 6-fitasi prodotta da Trichoderma reesei CBS 122001 come additivo per mangimi destinati a suini e pollame (titolare dell’autorizzazione: Roal Oy), e che abroga i regolamenti (UE) n. 277/2010, (UE) n. 891/2010 e il regolamento di esecuzione (UE) n. 886/2011  Decisione di esecuzione (UE) N2021/945 della Commissione, del 10 giugno 2021, relativa a un progetto di provvedimento notificato dalla Romania riguardante le informazioni sulla freschezza del pesce  Decisione (UE) 2021/924 del Consiglio, del 3 giugno 2021, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in sede di Consiglio internazionale del cacao relativamente alla proroga dell’accordo internazionale sul cacao del 2010  Decisione di esecuzione (UE) 2021/906 della Commissione, del 3 giugno 2021, che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri [notificata con il numero C(2021) 4096]  Decisione di esecuzione (UE) N2021/945 della Commissione, del 10 giugno 2021, relativa a un progetto di provvedimento notificato dalla Romania riguardante le informazioni sulla freschezza del pesce  Decisione di esecuzione (UE) 2021/958 della Commissione, del 31 maggio 2021, che stabilisce il formato per la comunicazione dei dati e delle informazioni sugli attrezzi da pesca immessi sul mercato e sui rifiuti di attrezzi da pesca raccolti negli Stati membri e il formato per la relazione di controllo della qualità conformemente all'articolo 13, paragrafo 1, lettera d), e all'articolo 13, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione (UE) 2021/974 della Commissione, del 9 giugno 2021, recante approvazione dei programmi nazionali modificati volti a migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura, presentati dagli Stati membri a norma del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione (UE) 2021/989 della Commissione, del 17 giugno 2021, che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Pubblicazione del disciplinare modificato a seguito dell’approvazione di una modifica minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE)  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera b), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
  7. 6  Comunicazione della Commissione — Orientamenti della Commissione sui prodotti di plastica monouso conformemente alla direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente  Comunicazione della Commissione — Addendum agli orientamenti riguardanti i particolari delle diverse categorie di variazioni, l’applicazione delle procedure di cui ai capi II, II bis, III e IV del regolamento (CE) n. 1234/2008 della Commissione, del 24 novembre 2008, concernente l’esame delle variazioni dei termini delle autorizzazioni all’immissione in commercio di medicinali per uso umano e di medicinali veterinari, nonché la documentazione da presentare conformemente a tali procedure  Decisione di esecuzione della Commissione, del 8 giugno 2021, che stabilisce un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) n. 251/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione della Commissione, del 3 giugno 2021, che stabilisce un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione di esecuzione della Commissione, del 3 giugno 2021, che stabilisce un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio  Decisione della Commissione, del 2 giugno 2021, che notifica alla Repubblica del Ghana la possibilità di essere identificata come paese terzo non cooperante nella lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata  Decisione di esecuzione della Commissione, del 2 giugno 2021, che stabilisce un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio  Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di produzione ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di produzione ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
  8. 7 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  COMUNICATOAvviso pubblico per la selezione degli interventi da realizzare nell'ambito della Traiettoria 5 «Nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali», Azione 5.1, «Creazione di un programma di azione per la lotta alla malnutrizione in tutte le sue forme e per la diffusione dei principi della dieta mediterranea» del Piano operativo salute - Fondo sviluppo e coesione 2014- 2020. MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO  DECRETO 21 maggio 2021Riconoscimento del Consorzio di tutela vino Friularo di Bagnoli DOCG e vini DOC Bagnoli e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Bagnoli Friularo» o «Friularo di Bagnoli» e per la DOC «Bagnoli di Sopra» o «Bagnoli».  DECRETO 25 maggio 2021Riconoscimento del Consorzio di tutela della Rucola della Piana del Sele IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Rucola della Piana del Sele».  COMUNICATOProposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «delle Venezie» o «Beneških Okolišev».  COMUNICATOProposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOC) dei vini «Verdicchio dei Castelli di Jesi».  COMUNICATOProposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOC) dei vini «Rosso Conero».  COMUNICATOProposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOC) dei vini «Verdicchio di Matelica».
  9. 8  COMUNICATOProposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Vin Santo del Chianti Classico».  DECRETO 13 aprile 2021Campagna di pesca del tonno rosso - anno 2021.  DECRETO 6 maggio 2021Iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.  DECRETO 4 giugno 2021Conferma dell'incarico al Consorzio del prosciutto di Modena a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Modena».  COMUNICATOProposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOP) dei vini «Lacrima di Morro» o «Lacrima di Morro d'Alba».  DECRETO 4 giugno 2021Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vini d'Acqui a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Brachetto d'Acqui» e sulla DOC «Dolcetto d'Acqui».  DECRETO 4 giugno 2021Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del vino Morellino di Scansano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Morellino di Scansano».  DECRETO 4 giugno 2021Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'Asti a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Asti». MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 132 del 04-06-2021 n° 133 del 05-06-2021 n° 134 del 07-06-2021 n° 135 del 08-06-2021 n° 136 del 09-06-2021 n° 137 del 10-06-2021 n° 138 del 11-06-2021 n° 139 del 12-06-2021 n° 140 del 14-06-2021
  10. 9 n° 141 del 15-06-2021 n° 142 del 16-06-2021 n° 143 del 17-06-2021 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 44 del 07-06-2021 n° 45 del 10-06-2021 n° 46 del 14-06-2021 n° 47 del 17-06-2021 3ª Serie Speciale – Regioni n° 22 del 05-06-2021 n° 23 del 12-06-2021 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Nota prot. 13124 del 26.05.2021: obblighi di alimentazione della Banca Dati Centrale della Tracciabilita` del Farmaco (BDC) da parte dei titolari dell`autorizzazione al commercio all`ingrosso  Nota 21824 del 25.05.2021: export verso i Paesi Terzi di prodotti agroalimentari - ricertificazione anno 2021 e modifiche introdotte dal D.V. 32/21 Pubblicazioni  Miglioramento della salute dell’anziano per gli aspetti nutrizionali (con particolare riguardo alla malnutrizione per difetto)  Piano operativo salute, al via la presentazione di progetti per un programma di azione per la lotta alla malnutrizione e la diffusione dei principi della Dieta mediterranea  L’EFSA avvia la campagna "EU Choose Safe Food" nella Giornata mondiale della sicurezza alimentare  Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive  Avviso di sicurezza per ossido di etilene
  11. 10 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comunicati e pubblicazioni  Elenco dei consorzi di tutela relativi ai prodotti DOP e IGP incaricati ai sensi dell'art.14 della legge 526/99 (aggiornato al 10/06/2021) MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Comunicati e pubblicazioni  Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: al via la sperimentazione  Giornata mondiale degli oceani: mite in prima linea nell’attuazione della strategia marina  Giornata mondiale dell’ambiente: l’impegno del mite al ripristino degli ecosistemi anche attraverso l’aumento dell’energia rinnovabile  Il primo orologio del clima installato nella sede del ministero della transizione ecologica  Prorogato al 10 settembre 2021 il termine per presentare eventi da inserire nel cartellone “All4climate-Italy 2021”
  12. 11 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo REGIONE DEL VENETO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.75 del 05/06/2021 n.76 del 08/06/2021 n.77 del 11/06/2021 n.78 del 11/06/2021 n.79 del 15/06/2021 n.80 del 18/06/2021 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Giugno 2021  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  13. 12 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.19141 del 17/05/2021, udienza del 06/11/2020 Con sentenza del 9 dicembre 2019 la Corte di Appello di Napoli ha confermato la sentenza del 5 marzo 2018 del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in forza della quale S. e M. N. erano stati condannati alla pena, sospesa quanto a S., di mesi otto di reclusione per il reato di cui agli artt. 81 capoverso, 544-ter, comma 2, cod. pen. Avverso la predetta decisione è stato proposto ricorso per cassazione articolato su tre motivi di impugnazione. 2.1. Col primo motivo i ricorrenti hanno osservato che la norma incriminatrice - come si evinceva dai lavori parlamentari - richiedeva la coscienza e volontà di causare sofferenze all'animale e l'accettazione di dette sofferenze, richiedendo pertanto un quid pluris rispetto al fatto della mera somministrazione agli animali di sostanze vietate. L'art. 544-ter cod. pen. prevedeva invero una specifica ipotesi di maltrattamenti quale diretta conseguenza della somministrazione di sostanze dopanti, che inducevano l'animale a patire sofferenze inutili tali da minare il benessere fisico della bestia…. Sez. SETTIMA PENALE, Ordinanza n.19448 del 18/05/2021, udienza del 09/04/2021 Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte d'appello di Milano, provvedendo sulla impugnazione proposta dall'imputato nei confronti della sentenza del 21/11/2019, con la quale il Tribunale di Lodi aveva condannato E. S. M. alla pena di due mesi di arresto e 2.000 euro di multa in relazione al reato di cui agli artt. 5, lett. b), e 6, comma 4, I. n. 283 del 1962 (per avere, quale amministratore della “Omissis”, detenuto per la vendita alimenti deperibili in cattivo stato di conservazione;…
  14. 13 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Serve una cappa per bollire il riso del sushi e poke? Risponde l’avvocato Dario Dongo Biodinamico: una polemica speciosa La sentenza | La produzione di pane non è attività agricola Valutazione del rischio microbiologico, linee guida Brexit: la guerra delle salsicce Insetti nel piatto: autorizzata l’immissione sul mercato La app Yuka condannata a Parigi per le battaglie contro nitriti e nitrati Conegliano, via libera al referendum contro i pesticidi Attianese, frode su origine pomodoro e pesticidi fuorilegge, maxi-sequestro dei RAC
  15. 14 Tranci di tonno decongelato, casi di avvelenamento in Italia Prima Giornata mondiale della sicurezza degli alimenti Prodotto da… per… nello stabilimento di…? Risponde l’avvocato Dario Dongo Macellazione clandestina, la norma fuorilegge. #VanghePulite Plastica monouso, chiarimenti della Commissione Cosa mangiano gli italiani, la TAC dell’Osservatorio Immagino Oggetti in plastica monouso, poliaccoppiati e bioplastiche. Orizzonti verdi
Publicité