SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  29
Télécharger pour lire hors ligne
Il patrimonio culturale d’Europa,
bene comune, responsabilità comune
cambiaMENTI - La governance per l'innovazione
Modelli e forme organizzative
2 aprile 2019, Cagliari
Il nuovo quadro europeo
per il patrimonio
culturale• Centrato sulle persone
• Olistico
• Partecipativo
• Integrato
Policy cycle
CITIZENSHIP
CULTURE
MARITIME
TOURISM
EDUCATION
COHESION
ENVIRONMENT
AGRICULTURE
RESEARCH
EXTRELATIONS
CUSTOM
Dagli impatti alla generazione di
valore
Approccio “Upstream”
Fondato su evidenze
“Trading zone”
© European Heritage Label
Cultural Heritage Counts for Europe report (2015)
http://blogs.encatc.org/culturalheritagecountsforeurope/outcomes/
Migliorare la protezione e la condivisione del
patrimonio culturale d'Europa - risorsa condivisa
Sensibilizzare gli europei alla storia e ai valori
comuni e rafforzare il senso di appartenenza a
uno spazio comune europeo
Obiettivi dell’Anno europeo
del patrimonio culturale 2018
© European Heritage Label
Convenzione di Faro
a) … fonte condivisa di ricordo, comprensione, identità, coesione e creatività;
b) gli ideali, i principi e i valori, derivati dall’esperienza ottenuta grazie al progresso
e facendo tesoro dei conflitti passati, che promuovono lo sviluppo di una società
pacifica e stabile, fondata sul rispetto per i diritti dell’uomo, la democrazia e lo
Stato di diritto.
• Patrimonio culturale d’Europa (e non Europeo)
• Importanza storica e simbolica del 2018
• Allo stesso tempo nazionale e europeo
• Bene comune = responsabilità comune
• Art 2 Trattato sull'Unione europea L'Unione si fonda sui valori del rispetto della
dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di
diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a
minoranze.
Il patrimonio comune dell’Europa
Una risorsa condivisa, un bene comune,
una responsabilità comune
PARTECIPAZIONE E ACCESSO
PROTEZIONE CONOSCENZA
COOPERAZIONE
INTERNAZIONALE
SOSTENIBILITA’
10 iniziative europee
EU
Representations
and Delegations
EU Presidencies
Other EU
institutions:
EEAS
CoR
EESC
ENV
GROW
HOME
COMM
REGIO
CULTURE
MAREYOUTH
DEVCO
ESTAT
TAXUD
ECHO
CNECT
EMPL
AGRI
FPI
National
coordinators
28 MS + 9
Partner
countries
European
Parliament
Stakeholders'
Committee
38 Members
(incl. Unesco,
CoE)
Multi-stakeholder
cooperation
EYCH Task
Force
2018 Mobilitazione
• 37 Stati
• 38 Stakeholder
• Istituzioni UE:
Commissione (14
Servizi), Parlamento
europeo, Consiglio,
CoR, EESC
• + di 18 000 Eventi
• 10 milioni di persone
Progetti
+di 14 000 nazionali
+ di 900 EU (Horizon
2020, Erasmus +,
Interreg etc)
29 Europa Creativa
Giornate europee del patrimonio
100 storie da 23 paesi
6 IT di cui 2 in Sardegna!
• San Sperate - Paese museo
• Santuario nuragico di Santa
Vittoria di Serri
European
Heritage Stories
European Heritage
Makers Week
10 storie da 8 paesi
Eventi e iniziative
Legacy
Quadro di azione europeo
per il patrimonio culturale
4 principi chiave:
• approccio olistico
• Mainstreaming e approccio
integrato
• politiche basate sulle evidenze
• Cooperazione multi-stakeholder
5 aree di azione
Più di 60 azioni
nel 2019 e 2020
focus su politiche e programmi UE
• Un Europa inclusiva:
partecipazione e accesso per tutti
• Un Europa sostenibile: soluzioni
intelligenti per un Europa coesa e
sostenibile
• Un Europa resiliente:
salvaguardare il patrimonio in
pericolo
• Un Europa innovativa:
mobilizzare la conoscenza e la
ricerca
• Partnership globali più solide:
rafforzare la cooperazione
internazionale
5 aree di azione
Patrimonio culturale per:
• Membri: esperti, organizzazioni europee e
internazionali, autorità negli Stati UE
• Mandato: scambiare informazioni e buone pratiche
good, rapporti, opinioni, analisi; monitorare
l’implementazione del Quadro di azione
• Incontri: almeno una volta l’anno dal 2019.
Cultural Heritage Forum
• Regioni, città, organizzazioni e reti
• Gli Stati membri sono invitati a
redigere piani di azione simili, su
base volontaria
Ispirare gli altri attori
Nuovi orizzonti per la gestione
• Comprende tangible, intangible e digitale;
• Taglia trasversalmente le altre aree di policy;
• Risorsa comune = risorsa condivisa = impegno comune;
• Focus su persone e valori;
• Approccio Upstream - creazione di valore
=
• Lavoro in team + Cross-disciplinare = diverse prospettive e
expertise;
• Cooperazione fra tutti i livelli di governo e le amministrazioni
responsabili per le diverse policies settoriali;
• Coinvolgimento di tutti gli interessati.
Cos’è la governance partecipativa
del patrimonio culturale?
• Scarsa letteratura
• VoC Structured dialogue
report
• EENC:Policy paper on PGCH
+ Mapping of practices on
PGCH
• Scambio con ricercatori
2015-2018 Gruppo MCA - WP for Culture
26 Stati partecipanti
”nel quadro degli interventi
pubblici, cerca la partecipazione
attiva dei soggetti interessati - cioè
autorità ed enti pubblici, attori
privati, organizzazioni della società
civile, ONG, settore del volontariato e
persone interessate - alla
definizione, pianificazione,
attuazione, monitoraggio e
valutazione delle politiche e dei
programmi in materia di patrimonio
culturale al fine di aumentare la
responsabilità e la trasparenza
degli investimenti di risorse pubbliche
e di accrescere la fiducia del
pubblico nelle decisioni politiche.”
(Council conclusions of November 2014 on Participatory governance of cultural heritage)
Government - Governance
Cos’è la governance partecipativa
del patrimonio culturale?
Policy cycle
(e.g. Maynts, Scharpf, Konhler-Koch)
Astrazione -> azione
I pre-requisiti ci sono in tutta Europa (partecipazione pubblica, fondi,
consultazioni) ma l’approccio tarda a radicarsi
• Come usare la partecipazione nella governance ordinaria del patrimonio
culturale?
• Come farne riconoscere l’importanza da istituzioni e professionisti?
• Come e quando usarla nel migliore dei modi?
• Costruire su pratiche/casi e analisi dei processi, benefici, ostacoli,
motivazione, lezioni apprese + metodi partecipativi
• Non è una panacea per tutte le situazioni
• Può iniziare ad ogni stadio del ciclo di policy, se questo crea le condizioni
giuste per la partecipazione della società civile
47 Buone pratiche
• 1. Chi inizia,
• 2. Motivazione
• centrata sul
patrimonio
• esterna
• 3. Ostacoli pratici,
relativi al processo
• 4. Impatto o
cambiamento
• 5. Lezioni apprese
• Interesse pubblico;
• Costruire relazioni;
• Flessibilità e supporto;
• Competenze e formazione;
• Il processo è parte del risultato;
• Bottom-up e top-down sono complementari;
• Partecipazione in tutte le fasi;
• Trasparenza
• Connettere tangibile, intangibile e digitale
Lezioni apprese
Raccomandazioni
professionisti del patrimonio e
istituzioni:
“pratiche” - dall’astratto al
concreto
politici e policy-makers a livello
nazionale e UE
=>per istituzioni e professionisti
del patrimonio
• Testare attitudine e volontà;
• Creare le pre-condizioni (informare,
identificare gli stakeholders, sviluppare
una visione comune, destinare risorse,
facilitare un buon ambiente)
• Sostenere il processo (comunicare
ed essere trasparenti, attrarre e
interagire, incoraggiare l’interazione fra
storie personali e patrimonio, ricordare
che bene comune=responsabilità
comune, costruire fiducia, ruolo dei
professionisti, attenzione alle agende)
• Garantire la sostenibilità
(monitorare e valutare, rafforzare la
motivazione, promuovere i benefici per
la comunità)
=> Livello nazionale
• Quando si rivede il quadro legislativo, allinearlo con PGCH
• Ratificare le Convenzioni internazionali pertinenti (UNESCO
2005 sulla diversità culturale e la Convenzione di Faro CoE)
• Promuovere la ricerca e lo scambio di buone pratiche
• Lanciare e promuove iniziative nazionali
• Raccogliere dati e statistiche sull'impatto qualitativo di PGCH
• Agire strategicamente quando si programmano i finanziamenti,
sulla base di solide prove dell'impatto sulla società di PGCH
• Condividere le conoscenze professionali con il grande pubblico,
in particolare i giovani;
• Promuovere PGCH attraverso formazione, seminari, conferenze,
uffici di informazione pubblica, pubblicazioni, mostre, ecc.
=>Tutti i policy makers
• Promuovere la PGCH:
• rivedendo la pratica corrente nella governance
culturale
• identificando le azioni per rendere la governance
culturale più aperta, partecipativa, efficace e coerente.
• Promuovere la ricerca sull'argomento includendo il JPI CH
e il cambiamento globale
• Sfruttare l'opportunità offerta dall'Anno europeo del
patrimonio culturale
=> Policy makers UE
• Sostenere la ricerca su PGCH e utilizzarne i risultati
• Promuovere e diffondere buone pratiche, per aiutare le
autorità nazionali e le istituzioni del patrimonio culturale a
riposizionare o migliorare le loro politiche
• Incoraggiare un maggiore impegno verso la dimensione
sociale del patrimonio culturale all'interno delle iniziative
dell'UE
• Promuovere e diffondere progetti che mostrino un forte
impegno civico e un approccio inclusivo a PGCH.
• Supportare lo sviluppo di strumenti metodologici e la
misurazione dell’impatto
Sviluppi
• Anno europeo del patrimonio
culturale 2018 - Iniziativa
“Heritage for all” e Framework
europeo PC
• 2 progetti Horizon 2020:
• CSA Coordination and support
action (Social platform REACH)
1,5 MEuro
• RIA Research and Innovation
action 2,5 MEuro
• Piano di lavoro per la cultura
2019-2021 Peer-learning
• The Faro Way - EU e CoE per la
Convenzione di Faro
#EuropeForCulture
Per ulteriori informazioni
Anno europeo del patrimonio culturale -
Base giuridica
Piano di azione per il patrimonio culturale
Anno europeo del patrimonio culturale

Contenu connexe

Similaire à Il patrimonio culturale d’Europa, bene comune, responsabilità comune (Erminia Sciacchitano)

Turismo, cultura e sviluppo sostenibile
Turismo, cultura e sviluppo sostenibileTurismo, cultura e sviluppo sostenibile
Turismo, cultura e sviluppo sostenibile
mgiannin
 
Turismo, cultura e sviluppo sostenibile
Turismo, cultura e sviluppo sostenibileTurismo, cultura e sviluppo sostenibile
Turismo, cultura e sviluppo sostenibile
mgiannin
 
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiVisioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Andrea Quaranta
 

Similaire à Il patrimonio culturale d’Europa, bene comune, responsabilità comune (Erminia Sciacchitano) (20)

Il valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governanceIl valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governance
 
I risultati dell’azione di accompagnamento
I risultati dell’azione di accompagnamentoI risultati dell’azione di accompagnamento
I risultati dell’azione di accompagnamento
 
Rita Auriemma, Patrimoni culturali e sistemi informativi nell’era della trasp...
Rita Auriemma, Patrimoni culturali e sistemi informativi nell’era della trasp...Rita Auriemma, Patrimoni culturali e sistemi informativi nell’era della trasp...
Rita Auriemma, Patrimoni culturali e sistemi informativi nell’era della trasp...
 
Sharing School 2016 - Co-rete - Claudio Gnessi
Sharing School 2016 - Co-rete - Claudio GnessiSharing School 2016 - Co-rete - Claudio Gnessi
Sharing School 2016 - Co-rete - Claudio Gnessi
 
#OpensPAceS - un Osservatorio per la PA Sostenibile - ppt.pptx
#OpensPAceS - un Osservatorio per la PA Sostenibile - ppt.pptx#OpensPAceS - un Osservatorio per la PA Sostenibile - ppt.pptx
#OpensPAceS - un Osservatorio per la PA Sostenibile - ppt.pptx
 
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptx
 
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
 
Gaia Aiello (ECSA)
Gaia Aiello (ECSA)Gaia Aiello (ECSA)
Gaia Aiello (ECSA)
 
Turismo, cultura e sviluppo sostenibile
Turismo, cultura e sviluppo sostenibileTurismo, cultura e sviluppo sostenibile
Turismo, cultura e sviluppo sostenibile
 
Turismo, cultura e sviluppo sostenibile
Turismo, cultura e sviluppo sostenibileTurismo, cultura e sviluppo sostenibile
Turismo, cultura e sviluppo sostenibile
 
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiVisioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
 
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-offPresentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
 
La Torino di domani: cultura e turismo
La Torino di domani: cultura e turismoLa Torino di domani: cultura e turismo
La Torino di domani: cultura e turismo
 
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, CagliariProgetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
 
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
 
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
 
Bassaporopat programma 2011-2016
Bassaporopat programma 2011-2016Bassaporopat programma 2011-2016
Bassaporopat programma 2011-2016
 
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
 

Plus de Sardegna Ricerche

Plus de Sardegna Ricerche (20)

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 

Il patrimonio culturale d’Europa, bene comune, responsabilità comune (Erminia Sciacchitano)

  • 1. Il patrimonio culturale d’Europa, bene comune, responsabilità comune cambiaMENTI - La governance per l'innovazione Modelli e forme organizzative 2 aprile 2019, Cagliari
  • 2. Il nuovo quadro europeo per il patrimonio culturale• Centrato sulle persone • Olistico • Partecipativo • Integrato Policy cycle CITIZENSHIP CULTURE MARITIME TOURISM EDUCATION COHESION ENVIRONMENT AGRICULTURE RESEARCH EXTRELATIONS CUSTOM
  • 3. Dagli impatti alla generazione di valore Approccio “Upstream” Fondato su evidenze “Trading zone” © European Heritage Label Cultural Heritage Counts for Europe report (2015) http://blogs.encatc.org/culturalheritagecountsforeurope/outcomes/
  • 4. Migliorare la protezione e la condivisione del patrimonio culturale d'Europa - risorsa condivisa Sensibilizzare gli europei alla storia e ai valori comuni e rafforzare il senso di appartenenza a uno spazio comune europeo Obiettivi dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 © European Heritage Label
  • 5. Convenzione di Faro a) … fonte condivisa di ricordo, comprensione, identità, coesione e creatività; b) gli ideali, i principi e i valori, derivati dall’esperienza ottenuta grazie al progresso e facendo tesoro dei conflitti passati, che promuovono lo sviluppo di una società pacifica e stabile, fondata sul rispetto per i diritti dell’uomo, la democrazia e lo Stato di diritto. • Patrimonio culturale d’Europa (e non Europeo) • Importanza storica e simbolica del 2018 • Allo stesso tempo nazionale e europeo • Bene comune = responsabilità comune • Art 2 Trattato sull'Unione europea L'Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. Il patrimonio comune dell’Europa
  • 6. Una risorsa condivisa, un bene comune, una responsabilità comune
  • 7. PARTECIPAZIONE E ACCESSO PROTEZIONE CONOSCENZA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOSTENIBILITA’
  • 9. EU Representations and Delegations EU Presidencies Other EU institutions: EEAS CoR EESC ENV GROW HOME COMM REGIO CULTURE MAREYOUTH DEVCO ESTAT TAXUD ECHO CNECT EMPL AGRI FPI National coordinators 28 MS + 9 Partner countries European Parliament Stakeholders' Committee 38 Members (incl. Unesco, CoE) Multi-stakeholder cooperation EYCH Task Force
  • 10. 2018 Mobilitazione • 37 Stati • 38 Stakeholder • Istituzioni UE: Commissione (14 Servizi), Parlamento europeo, Consiglio, CoR, EESC • + di 18 000 Eventi • 10 milioni di persone Progetti +di 14 000 nazionali + di 900 EU (Horizon 2020, Erasmus +, Interreg etc) 29 Europa Creativa
  • 11. Giornate europee del patrimonio 100 storie da 23 paesi 6 IT di cui 2 in Sardegna! • San Sperate - Paese museo • Santuario nuragico di Santa Vittoria di Serri European Heritage Stories European Heritage Makers Week 10 storie da 8 paesi
  • 12. Eventi e iniziative Legacy Quadro di azione europeo per il patrimonio culturale
  • 13. 4 principi chiave: • approccio olistico • Mainstreaming e approccio integrato • politiche basate sulle evidenze • Cooperazione multi-stakeholder 5 aree di azione Più di 60 azioni nel 2019 e 2020 focus su politiche e programmi UE
  • 14. • Un Europa inclusiva: partecipazione e accesso per tutti • Un Europa sostenibile: soluzioni intelligenti per un Europa coesa e sostenibile • Un Europa resiliente: salvaguardare il patrimonio in pericolo • Un Europa innovativa: mobilizzare la conoscenza e la ricerca • Partnership globali più solide: rafforzare la cooperazione internazionale 5 aree di azione Patrimonio culturale per:
  • 15. • Membri: esperti, organizzazioni europee e internazionali, autorità negli Stati UE • Mandato: scambiare informazioni e buone pratiche good, rapporti, opinioni, analisi; monitorare l’implementazione del Quadro di azione • Incontri: almeno una volta l’anno dal 2019. Cultural Heritage Forum
  • 16. • Regioni, città, organizzazioni e reti • Gli Stati membri sono invitati a redigere piani di azione simili, su base volontaria Ispirare gli altri attori
  • 17. Nuovi orizzonti per la gestione • Comprende tangible, intangible e digitale; • Taglia trasversalmente le altre aree di policy; • Risorsa comune = risorsa condivisa = impegno comune; • Focus su persone e valori; • Approccio Upstream - creazione di valore = • Lavoro in team + Cross-disciplinare = diverse prospettive e expertise; • Cooperazione fra tutti i livelli di governo e le amministrazioni responsabili per le diverse policies settoriali; • Coinvolgimento di tutti gli interessati.
  • 18. Cos’è la governance partecipativa del patrimonio culturale? • Scarsa letteratura • VoC Structured dialogue report • EENC:Policy paper on PGCH + Mapping of practices on PGCH • Scambio con ricercatori 2015-2018 Gruppo MCA - WP for Culture 26 Stati partecipanti
  • 19. ”nel quadro degli interventi pubblici, cerca la partecipazione attiva dei soggetti interessati - cioè autorità ed enti pubblici, attori privati, organizzazioni della società civile, ONG, settore del volontariato e persone interessate - alla definizione, pianificazione, attuazione, monitoraggio e valutazione delle politiche e dei programmi in materia di patrimonio culturale al fine di aumentare la responsabilità e la trasparenza degli investimenti di risorse pubbliche e di accrescere la fiducia del pubblico nelle decisioni politiche.” (Council conclusions of November 2014 on Participatory governance of cultural heritage) Government - Governance Cos’è la governance partecipativa del patrimonio culturale? Policy cycle (e.g. Maynts, Scharpf, Konhler-Koch)
  • 20. Astrazione -> azione I pre-requisiti ci sono in tutta Europa (partecipazione pubblica, fondi, consultazioni) ma l’approccio tarda a radicarsi • Come usare la partecipazione nella governance ordinaria del patrimonio culturale? • Come farne riconoscere l’importanza da istituzioni e professionisti? • Come e quando usarla nel migliore dei modi? • Costruire su pratiche/casi e analisi dei processi, benefici, ostacoli, motivazione, lezioni apprese + metodi partecipativi • Non è una panacea per tutte le situazioni • Può iniziare ad ogni stadio del ciclo di policy, se questo crea le condizioni giuste per la partecipazione della società civile
  • 21. 47 Buone pratiche • 1. Chi inizia, • 2. Motivazione • centrata sul patrimonio • esterna • 3. Ostacoli pratici, relativi al processo • 4. Impatto o cambiamento • 5. Lezioni apprese
  • 22. • Interesse pubblico; • Costruire relazioni; • Flessibilità e supporto; • Competenze e formazione; • Il processo è parte del risultato; • Bottom-up e top-down sono complementari; • Partecipazione in tutte le fasi; • Trasparenza • Connettere tangibile, intangibile e digitale Lezioni apprese
  • 23. Raccomandazioni professionisti del patrimonio e istituzioni: “pratiche” - dall’astratto al concreto politici e policy-makers a livello nazionale e UE
  • 24. =>per istituzioni e professionisti del patrimonio • Testare attitudine e volontà; • Creare le pre-condizioni (informare, identificare gli stakeholders, sviluppare una visione comune, destinare risorse, facilitare un buon ambiente) • Sostenere il processo (comunicare ed essere trasparenti, attrarre e interagire, incoraggiare l’interazione fra storie personali e patrimonio, ricordare che bene comune=responsabilità comune, costruire fiducia, ruolo dei professionisti, attenzione alle agende) • Garantire la sostenibilità (monitorare e valutare, rafforzare la motivazione, promuovere i benefici per la comunità)
  • 25. => Livello nazionale • Quando si rivede il quadro legislativo, allinearlo con PGCH • Ratificare le Convenzioni internazionali pertinenti (UNESCO 2005 sulla diversità culturale e la Convenzione di Faro CoE) • Promuovere la ricerca e lo scambio di buone pratiche • Lanciare e promuove iniziative nazionali • Raccogliere dati e statistiche sull'impatto qualitativo di PGCH • Agire strategicamente quando si programmano i finanziamenti, sulla base di solide prove dell'impatto sulla società di PGCH • Condividere le conoscenze professionali con il grande pubblico, in particolare i giovani; • Promuovere PGCH attraverso formazione, seminari, conferenze, uffici di informazione pubblica, pubblicazioni, mostre, ecc.
  • 26. =>Tutti i policy makers • Promuovere la PGCH: • rivedendo la pratica corrente nella governance culturale • identificando le azioni per rendere la governance culturale più aperta, partecipativa, efficace e coerente. • Promuovere la ricerca sull'argomento includendo il JPI CH e il cambiamento globale • Sfruttare l'opportunità offerta dall'Anno europeo del patrimonio culturale
  • 27. => Policy makers UE • Sostenere la ricerca su PGCH e utilizzarne i risultati • Promuovere e diffondere buone pratiche, per aiutare le autorità nazionali e le istituzioni del patrimonio culturale a riposizionare o migliorare le loro politiche • Incoraggiare un maggiore impegno verso la dimensione sociale del patrimonio culturale all'interno delle iniziative dell'UE • Promuovere e diffondere progetti che mostrino un forte impegno civico e un approccio inclusivo a PGCH. • Supportare lo sviluppo di strumenti metodologici e la misurazione dell’impatto
  • 28. Sviluppi • Anno europeo del patrimonio culturale 2018 - Iniziativa “Heritage for all” e Framework europeo PC • 2 progetti Horizon 2020: • CSA Coordination and support action (Social platform REACH) 1,5 MEuro • RIA Research and Innovation action 2,5 MEuro • Piano di lavoro per la cultura 2019-2021 Peer-learning • The Faro Way - EU e CoE per la Convenzione di Faro
  • 29. #EuropeForCulture Per ulteriori informazioni Anno europeo del patrimonio culturale - Base giuridica Piano di azione per il patrimonio culturale Anno europeo del patrimonio culturale