SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  34
Integrazione e sicurezza urbana L’integrazione dei cittadini stranieri e la loro percezione della sicurezza in provincia di Pisa Ricerca coordinata dal Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all’Economia dell’Università di Pisa (DSMAE)  con la collaborazione di Simurg Ricerche e ASSE
Il disegno complessivo della ricerca ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ricerca n° 1 ,[object Object],[object Object],[object Object]
La presenza straniera nella provincia di Pisa 1 3 1 3 2 2 Tre modelli migratori Ricerca n° 1: DSMAE
L’indagine ISMU ,[object Object],Ricerca n° 1: DSMAE
… perchè…? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricerca n° 1: DSMAE
Quindi… ,[object Object],[object Object],Ricerca n° 1: DSMAE
Integrazione e sicurezza urbana La prospettiva degli operatori e degli stakeholders territoriali Ricerca n° 2
L’indagine… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricerca n° 2: SIMURG
Chi ha risposto? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricerca n° 2: SIMURG
Pregiudizi negativi:  i più diffusi nella società Ricerca n° 2: SIMURG
Pregiudizi e luoghi comuni positivi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricerca n° 2: SIMURG
… e i più condivisi dagli intervistati Ricerca n° 2: SIMURG
Stranieri e criminalità ,[object Object],Ricerca n° 2: SIMURG
Stranieri e criminalità ,[object Object],Ricerca n° 2: SIMURG
Zone con degrado urbano: Pisa Ricerca n° 2: SIMURG
Integrazione e sicurezza urbana Analisi territoriale sul degrado urbano Ricerca n° 3
Centri urbani esaminati CASCINA   AREA PISANA CASTELFRANCO DI SOTTO   VAL D’ARNO INFERIORE PISA PONTEDERA   VAL D’ERA SANTA CROCE SULL’ARNO   VAL D’ARNO INFERIORE VOLTERRA   VAL DI CECINA Ricerca n° 3: ASSE
Metodologia Ricerca n° 3: ASSE
Parte 1 Indice di Integrazione Globale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],zone dal potenziale localizzativo commerciale elevato PISA Ricerca n° 3: ASSE
Distribuzione e caratteri pop. immigrata E’ evidente la presenza di concentrazioni elevate nel quartiere della stazione erroneamente chiamato ‘quartiere Africa’, in quanto multietnico. Alte zone con presenza di immigrati (80-90% della popolazione) sono i Villaggi e l’area di Via Roma, dotata inoltre di basso livello di integrazione ad evidenziare una possibile area di degrado. Ricerca n° 3: ASSE  Pontedera
Analisi di correlazione locale Nella figura sono individuate le zone nelle quali la densità di immigrati è inversamente proporzionata al numero di laureati e direttamente proporzionale alla densità di cittadini a bassa scolarità e di popolazione anziana. Sono queste zone ad alto probabilità di possibili problemi fra popolazione immigrata e cittadini italiani. Fra le zone evidenziate ci sono il quartiere S.Martino, la zona orientale di via Corridoni e la zona occidentale di via Battisti Ricerca n° 3 - ASSE  Ricerca n° 3: ASSE  Pisa
Ricerca n° 4 ,[object Object],[object Object]
Quanto si sentono integrati i cittadini  stranieri in provincia di Pisa? Ricerca n° 4: Osservatorio
Che cosa significa integrazione per gli immigrati? Ricerca n° 4: Osservatorio
Percezione della sicurezza Ricerca n° 4: Osservatorio  LA SERA IL GIORNO
Percezione della criminalità Come definirebbe la città e il quartiere in cui abita? Ricerca n° 4: Osservatorio
Misure suggerite per contrastare la criminalità Ricerca n° 4: Osservatorio
La zona in cui gli stranieri abitano presenta…   Ricerca n° 4: Osservatorio
Preoccupazioni per il futuro Ricerca n° 4: Osservatorio
3 SUGGERIMENTI PER UNA CITTA’ SENZA “PER”… LA CITTA’ DI TUTTI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
2) Facilitare l’integrazione tra  URBANISTICA, SOCIALE, CULTURA E COMMERCIO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
3) Far emergere e combattere i  PREGIUDIZI,  le equazioni tipiche: Immigrati=criminalità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

Contenu connexe

Similaire à Slide conclusive

C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
Istituto nazionale di statistica
 
Mafia estorsione ed usura messina
Mafia estorsione ed usura messina Mafia estorsione ed usura messina
Mafia estorsione ed usura messina
Pino Ciampolillo
 

Similaire à Slide conclusive (20)

C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
C. Scarnera - Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e ...
 
Programma lista per la rinascita di apice candidato sindaco vincenzo gitto
Programma lista per la rinascita di apice   candidato sindaco vincenzo gittoProgramma lista per la rinascita di apice   candidato sindaco vincenzo gitto
Programma lista per la rinascita di apice candidato sindaco vincenzo gitto
 
Piano della sicurezza urbana- Carapellese
Piano della sicurezza urbana- CarapellesePiano della sicurezza urbana- Carapellese
Piano della sicurezza urbana- Carapellese
 
Staying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligenti
Staying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligentiStaying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligenti
Staying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligenti
 
Iniziativa100intervento Def
Iniziativa100intervento DefIniziativa100intervento Def
Iniziativa100intervento Def
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
 
Programma Festival Democrazia 2019
Programma Festival Democrazia 2019Programma Festival Democrazia 2019
Programma Festival Democrazia 2019
 
ICity-LAB 2016
ICity-LAB 2016ICity-LAB 2016
ICity-LAB 2016
 
La rappresentazione mediatica di migranti e rifugiati Conoscere e applicare l...
La rappresentazione mediatica di migranti e rifugiati Conoscere e applicare l...La rappresentazione mediatica di migranti e rifugiati Conoscere e applicare l...
La rappresentazione mediatica di migranti e rifugiati Conoscere e applicare l...
 
Reti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanza
Reti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanzaReti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanza
Reti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanza
 
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS
 
La città Metropolitana - Il caso di Milano
La città Metropolitana - Il caso di MilanoLa città Metropolitana - Il caso di Milano
La città Metropolitana - Il caso di Milano
 
7 dì 6 marzo 2013
7 dì   6 marzo 20137 dì   6 marzo 2013
7 dì 6 marzo 2013
 
Monza Stranieri 2016
Monza Stranieri 2016Monza Stranieri 2016
Monza Stranieri 2016
 
Nexto masterplan una visione per Torino
Nexto masterplan una visione per TorinoNexto masterplan una visione per Torino
Nexto masterplan una visione per Torino
 
Comunicato stampa racCONTAMI2018 - Primi risultati
Comunicato stampa racCONTAMI2018 - Primi risultatiComunicato stampa racCONTAMI2018 - Primi risultati
Comunicato stampa racCONTAMI2018 - Primi risultati
 
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
RAPPORTO SULL'ASSISTENZA NELLE MARCHE 2022
 
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
 
Template doc premio_salute2017 progetto alfa
Template doc premio_salute2017 progetto alfaTemplate doc premio_salute2017 progetto alfa
Template doc premio_salute2017 progetto alfa
 
Mafia estorsione ed usura messina
Mafia estorsione ed usura messina Mafia estorsione ed usura messina
Mafia estorsione ed usura messina
 

Plus de Simurg_Ricerche

Plus de Simurg_Ricerche (15)

OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021
OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021
OISS - Position paper Arezzo 22.6.2021
 
Il recupero dei Vecchi Macelli
Il recupero dei Vecchi MacelliIl recupero dei Vecchi Macelli
Il recupero dei Vecchi Macelli
 
Il modello di gestione del Polo - Annalisa Giachi (Promo PA)
Il modello di gestione del Polo - Annalisa Giachi (Promo PA)Il modello di gestione del Polo - Annalisa Giachi (Promo PA)
Il modello di gestione del Polo - Annalisa Giachi (Promo PA)
 
L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)
L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)
L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)
 
Competenze e trasformazione digitale - Marco Luise (Ass. Toscana Spazio)
Competenze e trasformazione digitale - Marco Luise (Ass. Toscana Spazio)Competenze e trasformazione digitale - Marco Luise (Ass. Toscana Spazio)
Competenze e trasformazione digitale - Marco Luise (Ass. Toscana Spazio)
 
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
 
La concessione di valorizzazione - Simona Corradini (Simurg Ricerche)
La concessione di valorizzazione - Simona Corradini (Simurg Ricerche)La concessione di valorizzazione - Simona Corradini (Simurg Ricerche)
La concessione di valorizzazione - Simona Corradini (Simurg Ricerche)
 
Proposte per la città
Proposte per la cittàProposte per la città
Proposte per la città
 
Linee guida per lo studio di fattibilità
Linee guida per lo studio di fattibilitàLinee guida per lo studio di fattibilità
Linee guida per lo studio di fattibilità
 
Una strategia per la comunicazione della città
Una strategia per la comunicazione della cittàUna strategia per la comunicazione della città
Una strategia per la comunicazione della città
 
Una visione del futuro di Livorno
Una visione del futuro di LivornoUna visione del futuro di Livorno
Una visione del futuro di Livorno
 
Come funziona la APP - CdV sviluppata per il Comune di Lucca
Come funziona la APP - CdV sviluppata per il Comune di LuccaCome funziona la APP - CdV sviluppata per il Comune di Lucca
Come funziona la APP - CdV sviluppata per il Comune di Lucca
 
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascoltoPolo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
Polo tecnologico Livorno - Risultati del percorso di ascolto
 
Polo tecnologico Livorno - Diversis gentibus una
Polo tecnologico Livorno - Diversis gentibus unaPolo tecnologico Livorno - Diversis gentibus una
Polo tecnologico Livorno - Diversis gentibus una
 
Scuole aperte manifesto
Scuole aperte manifestoScuole aperte manifesto
Scuole aperte manifesto
 

Slide conclusive

  • 1. Integrazione e sicurezza urbana L’integrazione dei cittadini stranieri e la loro percezione della sicurezza in provincia di Pisa Ricerca coordinata dal Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all’Economia dell’Università di Pisa (DSMAE) con la collaborazione di Simurg Ricerche e ASSE
  • 2.
  • 3.
  • 4. La presenza straniera nella provincia di Pisa 1 3 1 3 2 2 Tre modelli migratori Ricerca n° 1: DSMAE
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. Integrazione e sicurezza urbana La prospettiva degli operatori e degli stakeholders territoriali Ricerca n° 2
  • 9.
  • 10.
  • 11. Pregiudizi negativi: i più diffusi nella società Ricerca n° 2: SIMURG
  • 12.
  • 13. … e i più condivisi dagli intervistati Ricerca n° 2: SIMURG
  • 14.
  • 15.
  • 16. Zone con degrado urbano: Pisa Ricerca n° 2: SIMURG
  • 17. Integrazione e sicurezza urbana Analisi territoriale sul degrado urbano Ricerca n° 3
  • 18. Centri urbani esaminati CASCINA AREA PISANA CASTELFRANCO DI SOTTO VAL D’ARNO INFERIORE PISA PONTEDERA VAL D’ERA SANTA CROCE SULL’ARNO VAL D’ARNO INFERIORE VOLTERRA VAL DI CECINA Ricerca n° 3: ASSE
  • 20.
  • 21. Distribuzione e caratteri pop. immigrata E’ evidente la presenza di concentrazioni elevate nel quartiere della stazione erroneamente chiamato ‘quartiere Africa’, in quanto multietnico. Alte zone con presenza di immigrati (80-90% della popolazione) sono i Villaggi e l’area di Via Roma, dotata inoltre di basso livello di integrazione ad evidenziare una possibile area di degrado. Ricerca n° 3: ASSE Pontedera
  • 22. Analisi di correlazione locale Nella figura sono individuate le zone nelle quali la densità di immigrati è inversamente proporzionata al numero di laureati e direttamente proporzionale alla densità di cittadini a bassa scolarità e di popolazione anziana. Sono queste zone ad alto probabilità di possibili problemi fra popolazione immigrata e cittadini italiani. Fra le zone evidenziate ci sono il quartiere S.Martino, la zona orientale di via Corridoni e la zona occidentale di via Battisti Ricerca n° 3 - ASSE Ricerca n° 3: ASSE Pisa
  • 23.
  • 24. Quanto si sentono integrati i cittadini stranieri in provincia di Pisa? Ricerca n° 4: Osservatorio
  • 25. Che cosa significa integrazione per gli immigrati? Ricerca n° 4: Osservatorio
  • 26. Percezione della sicurezza Ricerca n° 4: Osservatorio LA SERA IL GIORNO
  • 27. Percezione della criminalità Come definirebbe la città e il quartiere in cui abita? Ricerca n° 4: Osservatorio
  • 28. Misure suggerite per contrastare la criminalità Ricerca n° 4: Osservatorio
  • 29. La zona in cui gli stranieri abitano presenta… Ricerca n° 4: Osservatorio
  • 30. Preoccupazioni per il futuro Ricerca n° 4: Osservatorio
  • 31. 3 SUGGERIMENTI PER UNA CITTA’ SENZA “PER”… LA CITTA’ DI TUTTI
  • 32.
  • 33.
  • 34.

Notes de l'éditeur

  1. A tal proposito è utile soffermarsi sull’indice relativo di dissomiglianza tra la struttura per cittadinanza del campione intervistato e quella dell’universo rappresentato dalla popolazione straniera iscritta in anagrafe. Tale indice raggiunge quasi il 40%. Nel dettaglio, albanesi e romeni sono stati sottorappresentati (dal 45% nell’universo al 30% nel campione), mentre la comunità marocchina e quella senegalese sono state sovra rappresentate (dal 20% della popolazione al 40% del campione). Infine, alcune collettività residuali secondo le fonti ufficiali sono sovra enumerate nel campione, come nel caso dei georgiani. Anche se il confronto è puramente indicativo, in quanto il campione rilevato e l’universo degli iscritti in anagrafe hanno ad oggetto popolazioni in parte differenti, è d’obbligo tenerlo presente nel momento in cui si vanno a costruire e interpretare gli indici di integrazione.
  2. L’indagine è rimasta attiva per circa un mese e mezzo (da metà Gennaio alla fine di Febbraio 2011) e, in questo arco di tempo, in 528 (circa il 33,7% del totale) hanno risposto al questionario. Come si può notare, la quota più consistente del campione è costituita da professionisti (avvocati, architetti, geometri, etc) che complessivamente rappresenta quasi il 30% delle risposte, seguiti da operatori del Terzo Settore (associazioni di volontariato e cooperative sociali), da Amministratori (sindaci e assessori) e funzionari degli Enti Locali e da operatori sociali (assistenti sociali e responsabili di settore). E’ interessante evidenziare che le categorie che hanno dato avuto tassi di risposta più elevati non sono quelle che sono normalmente quelle più interessate dalle tematiche relative all’immigrazione (servizi sociali), ma i dirigenti scolastici (tasso di risposta del 34%), la Polizia Municipale (36%) e i tecnici del settore urbanistica (38%). Riguardo il settore di attività, i rispondenti sono per lo più operatori del settore sociali (44,1%). Il 18,5% opera, invece, nel campo della “giustizia” ed il 14,6% in quello del “lavoro ed economia”. I restanti settori (politica, urbanistica, istruzione, sicurezza e mass-media) rappresentano circa il 23%.
  3. L’indagine è rimasta attiva per circa un mese e mezzo (da metà Gennaio alla fine di Febbraio 2011) e, in questo arco di tempo, in 528 (circa il 33,7% del totale) hanno risposto al questionario. Come si può notare, la quota più consistente del campione è costituita da professionisti (avvocati, architetti, geometri, etc) che complessivamente rappresentano quasi il 30% delle risposte, seguiti da operatori del Terzo Settore (associazioni di volontariato e cooperative sociali), da Amministratori (sindaci e assessori) e funzionari degli Enti Locali e da operatori sociali (assistenti sociali e responsabili di settore). E’ interessante evidenziare che le categorie che hanno dato avuto tassi di risposta più elevati non sono quelle che sono normalmente quelle più interessate dalle tematiche relative all’immigrazione (servizi sociali), ma i dirigenti scolastici (tasso di risposta del 34%), la Polizia Municipale (36%) e i tecnici del settore urbanistica (38%). Riguardo il settore di attività, i rispondenti sono per lo più operatori del settore sociali (44,1%). Il 18,5% opera, invece, nel campo della “giustizia” ed il 14,6% in quello del “lavoro ed economia”. I restanti settori (politica, urbanistica, istruzione, sicurezza e mass-media) rappresentano circa il 23%. Riguardo alla zona di riferimento il numero più elevato di risposte proviene dall’Area Pisana (187 risposte), seguta dalla Valdera (116). Bisogna notare che 126 risposte fanno riferimento a persone per le quali non era possibile attribuire a priori una zona di attività. Il tasso di risposta più elevato tuttavia riguarda l’Alta Val di Cecina, che ha avuto il 43,4% di tasso di risposta.
  4. Questi sono i pregiudizi/luoghi comuni che gli intervistati ritengono più diffusi nella società: al primo posto il legame tra immigrazione e criminalità, seguito dalla convinzione che vengano favoriti nell’assegnazione delle case popolari, dall’idea che lavorino prevalentemente in nero, che non paghino le tasse e portino via il lavoro agli italiani. E’ bene ricordare e sottolineare che si tratta di pregiudizi, cioè sono smentiti dai dati e dalle ricerche esistenti. Alla luce di ciò, sorprende constatare che anche i testimoni intervistati condividano, seppur in misura minore di quanto siano diffuse nella società, alcune di queste stesse idee.
  5. La slide mette in evidenza che: più della metà degli intervistati (e anche degli operatori sociali) ritiene che in maggioranza gli stranieri lavorino in nero (è vero piuttosto il contrario – vedi ricerca sul mercato del lavoro di Lucca) Il 38% che non vogliono integrarsi (e lo pensa anche un operatore sociale su 3!); Il 37% che non paghino le tasse (30% tra gli operatori sociali); Il 35% che fanno aumentre la criminalità; Il 25% che in maggioranza sono clandestini. Si tratta di dati sorprendenti proprio perché le risposte arrivano da persone che hanno un’esperienza diretta del fenomeno migratorio. Sorprende soprattutto la quota di operatori sociali convinta di queste idee infondate. E’ mia convinzione che questi pregiudizi possano tradursi in discriminazioni nell’erogazione dei servizi pubblici.
  6. L’espansione della criminalità viene messa direttamente in relazione con l’immigrazione anche dagli stakeholders intervistati. Benché, come abbiamo visto prima l’opinione che gli stranieri influiscano sulla crescita della criminalità sia condivisa da circa 1/3 degli intervistati, alla domanda diretta più del 70% ritiene che l’immigrazione abbia influito sulla crescita di furti, spaccio, aggressioni e prostituzione. Al contrario, su altri reati come il vandalismo, gli omicidi e le truffe, i rispondenti pensano che l’influenza dei cittadini immigrati sia trascurabile.
  7. L’opinione pubblica tende spesso ad associare l’immigrazione alla criminalità. Spesso la popolazione tende a riversare sui cittadini stranieri le proprie paure vedendo in queste persone la causa di tutti i mali. Purtroppo l’approccio allarmistico dei media non fa altro che aumentare fobie e forme di pregiudizio che spesso non trovano riscontro nei fatti, anzi, spesso sono in contraddizione con la realtà. Uno degli aspetti su cui le opinioni più frequentemente sono slegate dai dati di fatto è quello che riguarda l’andamento dei tassi di criminalità. La percezione dell’opinione pubblica sull’andamento dei principali fenomeni criminali è influenzata dai mass media e da eventi che tendono a generare allarmi non sempre fondati. L’immigrazione e la presenza di stranieri sul territorio è sicuramente uno dei fattori che più influenzano la percezione di insicurezza e l’idea che la criminalità stia crescendo a dismisura. Anche persone addette ai lavori e mediamente meglio informate come gli stakeholders che abbiamo intervistato, alla domanda specifica che abbiamo rivolto loro nel questionario, hanno manifestato la stessa tendenza che sembra caratterizzare l’opinione pubblica: la grande maggioranza ritiene infatti che tutte le tipologie di reato, tranne gli omicidi, siano negli ultimi anni in crescita.
  8. La grande maggioranza delle segnalazioni, tuttavia, riguardano la sola area Pisana, per la quale, il 70% degli intervistati segnala una o più zone di degrado. Per lo più queste zone si concentrano nel comune di Pisa dove, secondo gli stakeholders, la stazione ferroviaria rappresenta il luogo maggiormente degradato. Altre zone segnalate a Pisa sono: piazza delle Vettovaglie, il ponte delle Bocchette ed in generale il centro storico. A Pontedera è segnalata la zona della Stazione ferroviaria, la zona Oltrera e quella del Villaggio scolastico. Nel Valdarno la zona più segnalata è quella dell’ex-conceria Gozzini, che versa in stato di abbandono. La figura seguente sintetizza le parole più frequenti nelle segnalazioni dei testimoni privilegiati.
  9. c) Sentirsi sicuri Il camminare da soli per strada di giorno nella zona di residenza, non sembra generare insicurezza: il 50,7% degli intervistati dichiara di sentirsi molto sicuro e il 38,8% abbastanza sicuro, a fronte di un 8,6% poco sicuro e ad uno 0,5% per niente sicuro. Ma nel buio della notte, così come per i cittadini toscani, la percezione di sicurezza tende rapidamente ad attenuarsi: soltanto il 25% si sente molto sicuro ed aumenta in modo sensibile la percentuale dei poco sicuri (23%) e di coloro che non escono mai da soli (4%).
  10. Per quanto riguarda la percezione della criminalità il 60% dei rispondenti sostiene di vivere in una città a basso rischio di criminalità (poco o per niente), percentuale che sale ad oltre il 69% in riferimento al quartiere o zona di residenza della famiglia.
  11. Le misure ritenute utili al contrasto della criminalità : il 18% circa auspica il potenziamento delle Polizie locali, il14% un miglioramento della qualità delle città (strade, illuminazione, arredo urbano ecc.) il 12% l'attivazione di politiche di prevenzione della criminalità ed il 10% una maggiore certezza delle pene. Poco utile è ritenuto invece promuovere ed autorizzare la presenza nella aree delle ronde (5% circa ) per di più armate (1%).
  12. d) I quartieri di residenza Per quanto riguarda la vita nei quartieri di residenza, i principali problemi anche per gli stranieri sono la difficoltà di parcheggio , il traffico e le cattive condizioni delle strade e dei marciapiedi che rappresentano gli aspetti di maggior criticità in riferimento al livello di vivibilità delle città.
  13. e) E infine…il futuro Le paure per il futuro . Al primo posto, tra le paure per il futuro ci sono la perdita del lavoro, la preoccupazione per il futuro dei propri figli, seguite dalla paura di perdere la casa, dalla paura di subire discriminazioni e infine dalla paura di essere espulso dall’Italia. CONCLUSIONI Dall’indagine non sembrano dunque emergere particolari problematicità né relativamente alla capacità di inserimento degli stranieri né relativamente alla loro percezione di sicurezza. E’ stato comunque importante fare questa indagine per cercare di spezzare il binomio immigrazione/sicurezza e per porre invece la questione della sicurezza al centro delle politiche di coesione sociale del territorio.