SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  19
Télécharger pour lire hors ligne
,,
Faro Venezia
Diritto di parola e di esistenza
delle comunità patrimoniali
Adriano De Vita
Per convegno internazionale “ Il patrimonio culturale. Scenari 2015” Venezia, 26-28 Novembre 2015
,,
Action plan di Faro - 2015
Tre tematiche - chiave:
● Racconto/storia
● Bene comune
● Partecipazione
Piano d’Azione Faro - AT(CC 96/2015)– Giugno 2015
L'action plan individua una serie di azioni utili per mettere in pratica la Convenzione
di Faro. Tra le raccomandazioni proposte dall'Italia si trovano le seguenti:
,,
Che cosa vediamo ?
,,
Quello che crediamo di vedere..
,,
La cultura determina la percezione
Questo turista, come molti altri, si è fermato sul ponte della paglia, vicino al Palazzo Ducale per fare
qualche foto ricordo. Stava fotografando la facciata della biblioteca Marciana che però in quel periodo
era completamente ricoperta da un gigantesco manifesto pubblicitario.
Il turista fotografava lo stesso, come se il manifesto non esistesse. Molti latri facevano come lui e
fotografavano anche il Ponte dei Sospiri, alla loro destra, anch'esso del tutto invisibile per lo stesso
motivo. Qui possiamo vedere all'opera un potente modello culturale: Venezia è bella, Venezia va
fotografata. Sempre e comunque. Non importa il “che cosa” si fotografa.
In quel periodo mezza Piazza San Marco era ricoperta di cartelloni pubblicitari, utilizzati per reperire i
fondi necessari per il restauro delle facciate. Questa pratica stimolò una serie di proteste da parte di
varie associazioni di cittadini e ne fece nascere altre: i primi nuclei delle numerose comunità
patrimoniali oggi attive in città.
Questi primi gruppi iniziarono ad elaborare un modello culturale nuovo e diverso da quello dominante.
Questo processo è lungo, faticoso e conflittuale e passa per l'elaborazione di un linguaggio specifico
(concetti e storie) in grado di raccontare la città in modo diverso dal modello turistico-pubblicitario.
Solo quando questo processo si consolida abbastanza diventiamo capaci di percepire la realtà con
occhi nuovi. O meglio: costruiamo un “realtà” che prima non era tale.
,,
Che cosa vedete qui ?
,,
Che cosa vedete qui ?
Una bella cartolina
Un esempio di folclore locale
Un business turistico
Un sistema di trasporto pubblico
molto efficiente, economico e
sostenibile
,,
Una visione emergente
La molteplicità delle cose si possono “vedere” in una semplice foto rivela chiaramente la diversità dei
mondi di che la guarda. Ad ogni racconto corrisponde una diversa “realtà”, che quel racconto
costruisce. Solo un veneziano (o chi consce bene la città) è in grado di vedere che nella foto non si
mostra una gondola generica, ma un traghetto. Cioè un servizio pubblico che permette da
attraversare in modo veloce ed economico il Canal Grande, che ha solo tre ponti. Nella foto si può
anche capire che le persone traghettate sono veneziane: i turisti tendono infatti a sedersi perché si
sentono insicuri; i veneziani invece sono abituati e preferiscono stare in piedi.
In passato i traghetti a remi erano molto numerosi e costituivano l'unico sevizio di trasporto pubblico
Con lo sviluppo del servizio pubblico di trasporto basato su battelli a motore in traghetti sono diminuiti
e quasi scomparsi (oggi sono tre)
Ora sta emergendo un racconto nuovo in base al quale i traghetti a remi vanno potenziati perché in
molti casi sono più comodi, più efficienti, meno costosi dei battelli a motore. I traghetti contribuiscono
a rallentare la velocità del traffico acqueo diminuendone la pericolosità e combattendo i danni prodotti
dal moto ondoso. Creano occupazione per la costruzione e manutenzione e per i gondolieri. Infine
preservano il patrimonio intangibile (la capacità di costruirli e di manovrarli) e il senso dell'identità dei
veneziani.
,,
Due narrazioni contrapposte
Si danno così due racconti diversi e contrapposti:
● Quello del secolo scorso, che vede Venezia come città da modernizzare, con trasporti
veloci, sublagunare, grandi opere, turismo come unica risorsa.
● Quello emergente che vede Venezia come città del futuro e non come residuo del
passato, da valorizzare per quanto ha di specifico e in grado di assicurare una qualità
della vita maggiore rispetto ad una città normale.
La prima narrazione è largamente maggioritaria e consolidata, ma la seconda si sta
lentamente sviluppando e acquisisce consensi giorno per giorno.
In questo processo la comunità patrimoniali giocano un ruolo rilevante perché operano
come una sorta di avanguardia civile, potenzialmente in grado di dare voce a quella
variegata parte della cittadinanza che genericamente chiamiamo cittadinanza attiva.
Ma per svolgere questo ruolo è essenziale che riescano ad acquisire un riconosciuto
diritto di parola.
,,
Cultura è percezione e linguaggio
Una comunità patrimoniale dunque non è solo un gruppo di persone che si
prende cura di un luogo a loro caro, con lo sguardo rivolto al passato.
É un gruppo sociale che esiste in quanto “comunità” solo se è in grado di
elaborare una sua cultura, cioè una visone del mondo
● specifica
● condivisa
● trasmissibile
E che può manifestare questa visione
Attraverso la parola pubblica
,,
La parola pubblica
Si comunica sempre a qualcuno e per qualche scopo
● si comunica alla cittadinanza
● e al potere politico
Allo scopo di costruire modelli culturali diffusi
che possono trasformarsi in:
● diritti di cittadinanza
● scelte politiche
● nuovi modelli di democrazia
La democrazia partecipativa è una forma emergente di democrazia che si
propone come integrativa rispetto al più abituale modello di democrazia
rappresentativa
,,
Condizioni di efficacia
● I mezzi (la comunicazione pubblica costa e richiede tempo)
● Il permesso (a volte i sindaci vietano la parola pubblica)
● Il potere (di comunicare nonostante divieti e ostacoli)
● La capacità (servono competenze professionali sofisticate)
● Le occasioni (che si presentano o vanno create)
Si tratta di passare da un regime di concessione e buona volontà
(tipico del principe verso i suoi sudditi)
ad uno di
diritto di esistenza e azione pubblica in un contesto di democrazia
partecipata (adatto per le democrazie evolute)
,,
La Carta di Venezia
3. Incoraggia, sull’esempio marsigliese, la nascita di “commissioni
patrimoniali” (Heritage Commissions) come spazio pubblico di
concertazione e di scambio tra le comunità di eredità culturale, le
associazioni dei cittadini, le istituzioni e gli enti culturali, con l’obiettivo di
attivare sinergie e processi partecipativi nello sviluppo delle politiche e
delle attività culturali locali e transnazionali;
5. Auspica inoltre la creazione di un indice per l’identificazione e la
mappatura degli elementi di interesse ereditario da parte delle stesse
comunità locali, come strumento concreto di “democrazia culturale” inteso
a salvaguardare e valorizzare, con attenzione ai profili sociali, economici
e professionali, luoghi che hanno per la comunità locale un valore
“speciale” e la cui memoria, ancora viva, va tramandata alle generazioni
future;
sul valore del Patrimonio culturale per la Comunità veneziana
Forte Marghera, Venezia, 07/05/2014
http://farovenezia.org/convenzione-di-faro/carta-di-venezia/
,,
Lesson learned
A Venezia esistono da tempo varie strutture di cittadinanza attiva,
attive, organizzate, propositive e capaci di elaborazione autonoma
di modelli culturali, e la trasparenza è migliorata,ma:
● Il concetto di bene comune rimane sostanzialmente estraneo e
incomprensibile alla cittadinanza
● stessa cosa per il concetto e le pratiche democrazia
partecipativa e cittadinanza attiva
● la cittadinanza "attiva" - sia pure in crescita - rimane una piccola
parte della cittadinanza (circa il 2%)
● la partecipazione reale alle decisioni di governo è inesistente
(si consultano le “categorie” economiche me non la “categoria”
dei cittadini attivi)
,,
Che fare ?
A Venezia la consapevolezza di queste impasse si sta lentamente
diffondendo nelle principali comunità cittadine e si stanno sperimentando
strade diverse, per esempio:
● un uso sistematico e molto efficace dei social media e visibile presenza
sulla stampa locale (Gruppo 25 aprile)
● L'elaborazione di statuti associativi nuovi che sperimentano organismi
interni di partecipazione formali (Poveglia per Tutti)
● La possibilità di strutturare l'azione della comunità patrimoniale come
corpo sociale intermedio (Forum Arsenale): un gruppo ristretto che però
attiva sistematiche occasioni di consultazione con altri gruppi (circa 40)
e si propone come interlocutore verso l'amministrazione
● L'avvio di comunità patrimoniali “dall'alto” - promosse direttamente da
strutture pubbliche (Forum del Lido)
Una varietà di esperienze e tentativi che dovrebbero essere seguite,
capite, valutate e diffuse alla ricerca di quello che funziona meglio
,,
Brainstorming Report
Non tutti i tipi di partecipazione pubblica in tema di eredità culturale
possono essere considerati governo "partecipato".
I cittadini possono partecipare in progetti educativi, attività di
intrattenimento, anche in processi di consultazione, ma questi tipi di
partecipazione non sono esempi di "governo partecipato" per noi.
Solamente il governo condiviso; solamente il potere condiviso possono
essere considerati in questo modo. Solo gli ultimi tre punti nella scala di
Arnstein della partecipazione civica (controllo esercitato dai cittadini,
potere delegato e partenariato) possono essere considerati governo
partecipato.
PARTICIPATORY GOVERNANCE IN CULTURAL HERITAGE.
http://www.voiceofculture.eu/
Voice of Culture è un programma di dialogo strutturato sui temi della cultura tra società civile e Commissione
Europea. Tra i risultati raggiunti è interessante il risultato di un brainstorming tenuto a Firenze nel luglio del
2015:
,,
MANIPOLAZIONE
POTERE DELEGATO
PARTENARIATO
PACIFICAZIONE
CONSULTAZIONE
INFORMAZIONE
TERAPIA
CONTROLLO
PARTECIPAZIONE
REALE
MANIPOLAZIONE
(tokenism)
NESSUNA
PARTECIPAZIONE
La scala di Arnstein sulla partecipazione civica
Arnstein, SR (1969). A Ladder of Citizen Participation. Journal of the American Planning Association 35(4), 216-224.
,,
La “narrazione” che conta è questa
La governance partecipata riguarda la condivisione delle decisioni e della
responsabilità di governo. Essa richiede:
● Fiducia
● Etica e rispetto
● Volontà politica (no tokenism)
● Volontà professionale e sociale
● Un quadro legale adatto
● Trasparenza e accesso alle informazioni
● Educazione/Formazione per tutti gli attori coinvolti
● Fondi per promuovere una partecipazione reale
PARTICIPATORY GOVERNANCE IN CULTURAL HERITAGE (July 2015) Florence
http://www.voiceofculture.eu/
,,
http://www.unfaropervenezia.org/

Contenu connexe

Tendances

Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiAccordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Ida Leone
 
Ldb Officina Musei_Campagna 03
Ldb Officina Musei_Campagna 03Ldb Officina Musei_Campagna 03
Ldb Officina Musei_Campagna 03
laboratoridalbasso
 

Tendances (8)

Osservatorio sugli operatori e le esperienze su media e integrazione.
Osservatorio sugli operatori e le esperienze su media e integrazione.Osservatorio sugli operatori e le esperienze su media e integrazione.
Osservatorio sugli operatori e le esperienze su media e integrazione.
 
CV Daniela Legotta
CV Daniela LegottaCV Daniela Legotta
CV Daniela Legotta
 
Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015
 
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
 
CultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano Tommasi
CultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano TommasiCultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano Tommasi
CultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano Tommasi
 
Padova Music Tour - Cult-CreaTE
Padova Music Tour - Cult-CreaTE Padova Music Tour - Cult-CreaTE
Padova Music Tour - Cult-CreaTE
 
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiAccordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
 
Ldb Officina Musei_Campagna 03
Ldb Officina Musei_Campagna 03Ldb Officina Musei_Campagna 03
Ldb Officina Musei_Campagna 03
 

Similaire à Diritto di parola e di esistenza delle comunità patrimoniali

Concorso arte patrimonio e diritti umani bando di concorso
Concorso arte patrimonio e diritti umani bando di concorsoConcorso arte patrimonio e diritti umani bando di concorso
Concorso arte patrimonio e diritti umani bando di concorso
Enrico Fravega
 
Firenze delle Letterature - Carta dei valori
Firenze delle Letterature - Carta dei valoriFirenze delle Letterature - Carta dei valori
Firenze delle Letterature - Carta dei valori
abcdeeffe
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
laboratoridalbasso
 
Must - mediterranean urban space transformation
Must - mediterranean urban space transformationMust - mediterranean urban space transformation
Must - mediterranean urban space transformation
3ggh10
 

Similaire à Diritto di parola e di esistenza delle comunità patrimoniali (20)

Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
Flavia Barca Una cultura contemporanea per il bene comune 2015
 
Concorso arte patrimonio e diritti umani bando di concorso
Concorso arte patrimonio e diritti umani bando di concorsoConcorso arte patrimonio e diritti umani bando di concorso
Concorso arte patrimonio e diritti umani bando di concorso
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
 
Giovani alla frontiera_ITA
Giovani alla frontiera_ITAGiovani alla frontiera_ITA
Giovani alla frontiera_ITA
 
Articolo 30 aprile
Articolo 30 aprileArticolo 30 aprile
Articolo 30 aprile
 
La biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniLa biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domani
 
Firenze delle Letterature - Carta dei valori
Firenze delle Letterature - Carta dei valoriFirenze delle Letterature - Carta dei valori
Firenze delle Letterature - Carta dei valori
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
 
SANITA' A.ppI.L:
SANITA' A.ppI.L:SANITA' A.ppI.L:
SANITA' A.ppI.L:
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
 
Must - mediterranean urban space transformation
Must - mediterranean urban space transformationMust - mediterranean urban space transformation
Must - mediterranean urban space transformation
 
Relazione Comitato per la promozione del patrimonio immateriale
Relazione Comitato per la promozione del patrimonio immaterialeRelazione Comitato per la promozione del patrimonio immateriale
Relazione Comitato per la promozione del patrimonio immateriale
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordPremio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_word
 
Civitates rieti
Civitates rietiCivitates rieti
Civitates rieti
 
B08 C36c 12 Diapor Ammturo En
B08 C36c 12 Diapor Ammturo EnB08 C36c 12 Diapor Ammturo En
B08 C36c 12 Diapor Ammturo En
 
A cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museoA cosa serve il (nostro) museo
A cosa serve il (nostro) museo
 
Ivreapertutti - Edizioni e progetti di cultura accessibile
Ivreapertutti - Edizioni e progetti di cultura accessibileIvreapertutti - Edizioni e progetti di cultura accessibile
Ivreapertutti - Edizioni e progetti di cultura accessibile
 
Il pubblico al centro della strategia: dall'Europa ai territori - Ludovica D...
Il pubblico al centro della strategia: dall'Europa ai territori - Ludovica  D...Il pubblico al centro della strategia: dall'Europa ai territori - Ludovica  D...
Il pubblico al centro della strategia: dall'Europa ai territori - Ludovica D...
 
Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...
Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...
Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...
 
Marianna Marcucci - BTWIC Basilicata - Ottobre 2013 - Invasioni Digitali
Marianna Marcucci - BTWIC Basilicata - Ottobre 2013 - Invasioni DigitaliMarianna Marcucci - BTWIC Basilicata - Ottobre 2013 - Invasioni Digitali
Marianna Marcucci - BTWIC Basilicata - Ottobre 2013 - Invasioni Digitali
 

Plus de Adriano De Vita

Faro competenze formazione 2
Faro competenze formazione 2Faro competenze formazione 2
Faro competenze formazione 2
Adriano De Vita
 

Plus de Adriano De Vita (14)

L'azienda formativa
L'azienda formativaL'azienda formativa
L'azienda formativa
 
Partecipare al patrimonio culturale
Partecipare al patrimonio culturalePartecipare al patrimonio culturale
Partecipare al patrimonio culturale
 
Faro competenze formazione 2
Faro competenze formazione 2Faro competenze formazione 2
Faro competenze formazione 2
 
Piani formativi individuali
Piani formativi individualiPiani formativi individuali
Piani formativi individuali
 
Slides granada meeting may 14 2012
Slides granada meeting may 14 2012Slides granada meeting may 14 2012
Slides granada meeting may 14 2012
 
2 assunti di base
2 assunti di base2 assunti di base
2 assunti di base
 
I Metodi
I MetodiI Metodi
I Metodi
 
Il dispositivo di validazione
Il dispositivo di validazioneIl dispositivo di validazione
Il dispositivo di validazione
 
Presentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTPresentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CAST
 
Introduzione al progetto Le-Pex
Introduzione al progetto Le-PexIntroduzione al progetto Le-Pex
Introduzione al progetto Le-Pex
 
Storia Elearning
Storia ElearningStoria Elearning
Storia Elearning
 
A grass-root history of e-learning
A grass-root history of e-learningA grass-root history of e-learning
A grass-root history of e-learning
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
 
Apprendere dall'esperinza
Apprendere dall'esperinzaApprendere dall'esperinza
Apprendere dall'esperinza
 

Dernier

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 

Dernier (17)

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 

Diritto di parola e di esistenza delle comunità patrimoniali

  • 1. ,, Faro Venezia Diritto di parola e di esistenza delle comunità patrimoniali Adriano De Vita Per convegno internazionale “ Il patrimonio culturale. Scenari 2015” Venezia, 26-28 Novembre 2015
  • 2. ,, Action plan di Faro - 2015 Tre tematiche - chiave: ● Racconto/storia ● Bene comune ● Partecipazione Piano d’Azione Faro - AT(CC 96/2015)– Giugno 2015 L'action plan individua una serie di azioni utili per mettere in pratica la Convenzione di Faro. Tra le raccomandazioni proposte dall'Italia si trovano le seguenti:
  • 5. ,, La cultura determina la percezione Questo turista, come molti altri, si è fermato sul ponte della paglia, vicino al Palazzo Ducale per fare qualche foto ricordo. Stava fotografando la facciata della biblioteca Marciana che però in quel periodo era completamente ricoperta da un gigantesco manifesto pubblicitario. Il turista fotografava lo stesso, come se il manifesto non esistesse. Molti latri facevano come lui e fotografavano anche il Ponte dei Sospiri, alla loro destra, anch'esso del tutto invisibile per lo stesso motivo. Qui possiamo vedere all'opera un potente modello culturale: Venezia è bella, Venezia va fotografata. Sempre e comunque. Non importa il “che cosa” si fotografa. In quel periodo mezza Piazza San Marco era ricoperta di cartelloni pubblicitari, utilizzati per reperire i fondi necessari per il restauro delle facciate. Questa pratica stimolò una serie di proteste da parte di varie associazioni di cittadini e ne fece nascere altre: i primi nuclei delle numerose comunità patrimoniali oggi attive in città. Questi primi gruppi iniziarono ad elaborare un modello culturale nuovo e diverso da quello dominante. Questo processo è lungo, faticoso e conflittuale e passa per l'elaborazione di un linguaggio specifico (concetti e storie) in grado di raccontare la città in modo diverso dal modello turistico-pubblicitario. Solo quando questo processo si consolida abbastanza diventiamo capaci di percepire la realtà con occhi nuovi. O meglio: costruiamo un “realtà” che prima non era tale.
  • 7. ,, Che cosa vedete qui ? Una bella cartolina Un esempio di folclore locale Un business turistico Un sistema di trasporto pubblico molto efficiente, economico e sostenibile
  • 8. ,, Una visione emergente La molteplicità delle cose si possono “vedere” in una semplice foto rivela chiaramente la diversità dei mondi di che la guarda. Ad ogni racconto corrisponde una diversa “realtà”, che quel racconto costruisce. Solo un veneziano (o chi consce bene la città) è in grado di vedere che nella foto non si mostra una gondola generica, ma un traghetto. Cioè un servizio pubblico che permette da attraversare in modo veloce ed economico il Canal Grande, che ha solo tre ponti. Nella foto si può anche capire che le persone traghettate sono veneziane: i turisti tendono infatti a sedersi perché si sentono insicuri; i veneziani invece sono abituati e preferiscono stare in piedi. In passato i traghetti a remi erano molto numerosi e costituivano l'unico sevizio di trasporto pubblico Con lo sviluppo del servizio pubblico di trasporto basato su battelli a motore in traghetti sono diminuiti e quasi scomparsi (oggi sono tre) Ora sta emergendo un racconto nuovo in base al quale i traghetti a remi vanno potenziati perché in molti casi sono più comodi, più efficienti, meno costosi dei battelli a motore. I traghetti contribuiscono a rallentare la velocità del traffico acqueo diminuendone la pericolosità e combattendo i danni prodotti dal moto ondoso. Creano occupazione per la costruzione e manutenzione e per i gondolieri. Infine preservano il patrimonio intangibile (la capacità di costruirli e di manovrarli) e il senso dell'identità dei veneziani.
  • 9. ,, Due narrazioni contrapposte Si danno così due racconti diversi e contrapposti: ● Quello del secolo scorso, che vede Venezia come città da modernizzare, con trasporti veloci, sublagunare, grandi opere, turismo come unica risorsa. ● Quello emergente che vede Venezia come città del futuro e non come residuo del passato, da valorizzare per quanto ha di specifico e in grado di assicurare una qualità della vita maggiore rispetto ad una città normale. La prima narrazione è largamente maggioritaria e consolidata, ma la seconda si sta lentamente sviluppando e acquisisce consensi giorno per giorno. In questo processo la comunità patrimoniali giocano un ruolo rilevante perché operano come una sorta di avanguardia civile, potenzialmente in grado di dare voce a quella variegata parte della cittadinanza che genericamente chiamiamo cittadinanza attiva. Ma per svolgere questo ruolo è essenziale che riescano ad acquisire un riconosciuto diritto di parola.
  • 10. ,, Cultura è percezione e linguaggio Una comunità patrimoniale dunque non è solo un gruppo di persone che si prende cura di un luogo a loro caro, con lo sguardo rivolto al passato. É un gruppo sociale che esiste in quanto “comunità” solo se è in grado di elaborare una sua cultura, cioè una visone del mondo ● specifica ● condivisa ● trasmissibile E che può manifestare questa visione Attraverso la parola pubblica
  • 11. ,, La parola pubblica Si comunica sempre a qualcuno e per qualche scopo ● si comunica alla cittadinanza ● e al potere politico Allo scopo di costruire modelli culturali diffusi che possono trasformarsi in: ● diritti di cittadinanza ● scelte politiche ● nuovi modelli di democrazia La democrazia partecipativa è una forma emergente di democrazia che si propone come integrativa rispetto al più abituale modello di democrazia rappresentativa
  • 12. ,, Condizioni di efficacia ● I mezzi (la comunicazione pubblica costa e richiede tempo) ● Il permesso (a volte i sindaci vietano la parola pubblica) ● Il potere (di comunicare nonostante divieti e ostacoli) ● La capacità (servono competenze professionali sofisticate) ● Le occasioni (che si presentano o vanno create) Si tratta di passare da un regime di concessione e buona volontà (tipico del principe verso i suoi sudditi) ad uno di diritto di esistenza e azione pubblica in un contesto di democrazia partecipata (adatto per le democrazie evolute)
  • 13. ,, La Carta di Venezia 3. Incoraggia, sull’esempio marsigliese, la nascita di “commissioni patrimoniali” (Heritage Commissions) come spazio pubblico di concertazione e di scambio tra le comunità di eredità culturale, le associazioni dei cittadini, le istituzioni e gli enti culturali, con l’obiettivo di attivare sinergie e processi partecipativi nello sviluppo delle politiche e delle attività culturali locali e transnazionali; 5. Auspica inoltre la creazione di un indice per l’identificazione e la mappatura degli elementi di interesse ereditario da parte delle stesse comunità locali, come strumento concreto di “democrazia culturale” inteso a salvaguardare e valorizzare, con attenzione ai profili sociali, economici e professionali, luoghi che hanno per la comunità locale un valore “speciale” e la cui memoria, ancora viva, va tramandata alle generazioni future; sul valore del Patrimonio culturale per la Comunità veneziana Forte Marghera, Venezia, 07/05/2014 http://farovenezia.org/convenzione-di-faro/carta-di-venezia/
  • 14. ,, Lesson learned A Venezia esistono da tempo varie strutture di cittadinanza attiva, attive, organizzate, propositive e capaci di elaborazione autonoma di modelli culturali, e la trasparenza è migliorata,ma: ● Il concetto di bene comune rimane sostanzialmente estraneo e incomprensibile alla cittadinanza ● stessa cosa per il concetto e le pratiche democrazia partecipativa e cittadinanza attiva ● la cittadinanza "attiva" - sia pure in crescita - rimane una piccola parte della cittadinanza (circa il 2%) ● la partecipazione reale alle decisioni di governo è inesistente (si consultano le “categorie” economiche me non la “categoria” dei cittadini attivi)
  • 15. ,, Che fare ? A Venezia la consapevolezza di queste impasse si sta lentamente diffondendo nelle principali comunità cittadine e si stanno sperimentando strade diverse, per esempio: ● un uso sistematico e molto efficace dei social media e visibile presenza sulla stampa locale (Gruppo 25 aprile) ● L'elaborazione di statuti associativi nuovi che sperimentano organismi interni di partecipazione formali (Poveglia per Tutti) ● La possibilità di strutturare l'azione della comunità patrimoniale come corpo sociale intermedio (Forum Arsenale): un gruppo ristretto che però attiva sistematiche occasioni di consultazione con altri gruppi (circa 40) e si propone come interlocutore verso l'amministrazione ● L'avvio di comunità patrimoniali “dall'alto” - promosse direttamente da strutture pubbliche (Forum del Lido) Una varietà di esperienze e tentativi che dovrebbero essere seguite, capite, valutate e diffuse alla ricerca di quello che funziona meglio
  • 16. ,, Brainstorming Report Non tutti i tipi di partecipazione pubblica in tema di eredità culturale possono essere considerati governo "partecipato". I cittadini possono partecipare in progetti educativi, attività di intrattenimento, anche in processi di consultazione, ma questi tipi di partecipazione non sono esempi di "governo partecipato" per noi. Solamente il governo condiviso; solamente il potere condiviso possono essere considerati in questo modo. Solo gli ultimi tre punti nella scala di Arnstein della partecipazione civica (controllo esercitato dai cittadini, potere delegato e partenariato) possono essere considerati governo partecipato. PARTICIPATORY GOVERNANCE IN CULTURAL HERITAGE. http://www.voiceofculture.eu/ Voice of Culture è un programma di dialogo strutturato sui temi della cultura tra società civile e Commissione Europea. Tra i risultati raggiunti è interessante il risultato di un brainstorming tenuto a Firenze nel luglio del 2015:
  • 17. ,, MANIPOLAZIONE POTERE DELEGATO PARTENARIATO PACIFICAZIONE CONSULTAZIONE INFORMAZIONE TERAPIA CONTROLLO PARTECIPAZIONE REALE MANIPOLAZIONE (tokenism) NESSUNA PARTECIPAZIONE La scala di Arnstein sulla partecipazione civica Arnstein, SR (1969). A Ladder of Citizen Participation. Journal of the American Planning Association 35(4), 216-224.
  • 18. ,, La “narrazione” che conta è questa La governance partecipata riguarda la condivisione delle decisioni e della responsabilità di governo. Essa richiede: ● Fiducia ● Etica e rispetto ● Volontà politica (no tokenism) ● Volontà professionale e sociale ● Un quadro legale adatto ● Trasparenza e accesso alle informazioni ● Educazione/Formazione per tutti gli attori coinvolti ● Fondi per promuovere una partecipazione reale PARTICIPATORY GOVERNANCE IN CULTURAL HERITAGE (July 2015) Florence http://www.voiceofculture.eu/