SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  61
MALATTIE DEL FEGATO
MALATTIE DEL FEGATO

-Patologie infettive
 -Patologie infettive
-Patologie da tossici
 -Patologie da tossici
-Patologie vascolari
 -Patologie vascolari
-Patologie comportamentali (alcool)
 -Patologie comportamentali (alcool)
-Patologie neoplastiche
 -Patologie neoplastiche
Rifornimento vascolare eeaspetti funzionali
 Rifornimento vascolare aspetti funzionali
a. epatica (max parte afflusso O2)
                                       sinusoidi epatici ⇒ v. epatica
v. porta
Acino epatico (Rappaport)     = unità funzionale fornita da ramo terminale a. epatica
                             (≠ lobulo epatico centrato dalla vena centrolobulare)




Sangue portale: 3-13 mmHg 1000-1300 ml/min ( manometria atriale=post-sinusoidale,
                                             manometria splenica=peri-sinusoidale )
Lobulo= diversità funzionali degli epatociti (strutturazione in lobuli funzionali)
 Lobulo= diversità funzionali degli epatociti (strutturazione in lobuli funzionali)
1) Zona 3:
 1) Zona 3:
Minore apporto di sangue ossigenato⇒ > suscettibilità all’ipossia
Minore apporto di sangue ossigenato⇒ > suscettibilità all’ipossia
Più ricca di cellule non parenchimatose (Kupffer, canalicolari)
 Più ricca di cellule non parenchimatose (Kupffer, canalicolari)
Cyt. P450:  tossicità da paracetamolo  necrosi epatocellulare
 Cyt. P450:  tossicità da paracetamolo  necrosi epatocellulare
2) Zona 1:
 2) Zona 1:
Maggiore apporto di sangue ossigenato⇒ < suscettibilità all’ipossia
Maggiore apporto di sangue ossigenato⇒ < suscettibilità all’ipossia
Metabolizzazione di tossici
Metabolizzazione di tossici
Entità cliniche delle epatopatie
Entità cliniche delle epatopatie

1)
 1)   Epatite acuta
       Epatite acuta
2)
 2)   Epatite cronica
       Epatite cronica
3)
 3)   Degenerazioni
       Degenerazioni
4)
 4)   Cirrosi epatica
       Cirrosi epatica




                         1         2



                                       3
RIGENERAZIONE EPATICA



Reservoire proliferativo:
Epatociti maturi            Epatociti (prevalenti)
Progenitori duttali         Cellule biliari
Staminali periduttali       Pluripotenti
RIGENERAZIONE EPATICA



      Trascrizione
       rilascio proteasico dalla ECM
      Recettore epatocitario: MET
FIBROSI EPATICA
DANNO EPATICO
                              ≠ infiltrato
                            infiammatorio
 Ridotto e/o limitato                                     Persistente e/o
     nel tempo                                                esteso



   Rigenerazione                        Cellule di Ito
                                                             Riparazione
(microrigenerazione)                         
                                        miofibroblasti
                                                                 Fibrosi


                                                                 Cirrosi
                                                         ( componente rigenerativa)
Insufficienza epatocellulare (riduzione del parenchima oltre il 60-70%)
Metabolismo protidico, glucidico, lipidico
Detossificazione
a) Dismetabolismo protidico
Fegato ⇒ sintesi proteine plasmatiche escluso Ig
I.E. ⇒ ipoalbuminemia ⇒ edema (concorre all’ascite)
I.E. ⇒ deficit fattori coagulazione ⇒ diatesi emorragica
I.E. ⇒ deficit deaminazione aminoacidi e trasformazione ammoniaca in urea
b) Dismetabolismo glucidico
I.E. ⇒ ⇓ gluconeogenesi ⇒ ipoglicemia (+ evidente nelle forme acute, grandi riserve)
c) Insufficiente detossificazione
Coniugazione con glucuronidi, solfati, aminoacidi ⇒ detossificazione molti agenti ⇒ escrezione
- Farmaci (depressivi come barbiturici, morfina) ⇒ rischio di coma
-Aldosterone ⇒ alterato riassorbimento Na ⇒ ascite ed edemi
- ⇓ inattivazione ⇒ eccesso estrogeni ⇒ ginecomastia, atrofia testicolare, perdita peli, amenorrea
- Encefalopatia
d) Malattie epatiche croniche ⇒ deterioramento intellettivo
                                                         ⇓
Atassia, tremore, alterazioni personalità (forme progressive), coma e convulsioni (forme acute)
Shunt porta-cava ⇒ grave tossicità (necessaria dieta ipoproteica) (sostanze azotate: ammoniaca, octopamina,
GABA, etc.) ⇒ coma da carico proteico (aggravato da sanguinamento varici esofagee per riass. ematico)
e) Osteodistrofia (osteomalacia, osteodistrofia)
f) Manifestazioni terminali
−⇓ Na (deviazione intracellulare) ⇒ evitare somministrazione per rischio di edemi
- Sindrome epatorenale ⇒ ⇑ azoto ureico da I.R.
Ittero
Sintomo appariscente da accumulo di bilirubina in tutti i tessuti (i primi sono le sclere) per
     eccesso di concentrazione plasmatica (normale < 1.2 mg/dl; ittero >2.5 mg/dl)

Emazie distrutte ⇒ emoglobina ⇒monocito-macrofagi ⇒bilirubina (+albumina) ⇒fegato

     a) captazione (legame con ligandine)
     b) glucuronoconiugazione (bilirubina diglucuronide)
     c) secrezione nella bile

15-20% bilirubina da: a) eritropoiesi midollare inefficace
                         (talassemia, anemia perniciosa)
                      b) metabolismo altre porfirine
Risposte epatiche al danno
Risposte epatiche al danno
Limitato gruppo di risposte al danno
 Limitato gruppo di risposte al danno
1)
 1)   Steatosi
       Steatosi
2)
 2)   Colestasi
       Colestasi
3)
 3)   Necrosi epatocitaria
       Necrosi epatocitaria
4)
 4)   Fibrosi
       Fibrosi
5)
 5)   Tesaurismosi
       Tesaurismosi
1) STEATOSI
 1) STEATOSI
Diete inadeguate, eccessive, epatotossicità, etilismo acuto ee
 Diete inadeguate, eccessive, epatotossicità, etilismo acuto
     cronico
       cronico
Rimozione causa ⇒ risoluzione
 Rimozione causa ⇒ risoluzione
--    Stress metabolico
       Stress metabolico
--    Ipossia
       Ipossia
--    Tossici (alcool, farmaci, etc.)
       Tossici (alcool, farmaci, etc.)
--    Sindrome di Reye (influenza A eeB ++aspirina?)
       Sindrome di Reye (influenza A B aspirina?)
--    Gravidanza
       Gravidanza
2) COLESTASI
 2) COLESTASI
Iperbilirubinemia coniugata eealta fosfatasi alcalina (dalle mebrane cellulari dei canalicoli biliari)
 Iperbilirubinemia coniugata alta fosfatasi alcalina (dalle mebrane cellulari dei canalicoli biliari)
a) Intraepatica
 a) Intraepatica
b) Extraepatica
 b) Extraepatica
3) NECROSI EPATOCELLULARE
 3) NECROSI EPATOCELLULARE
a) Morte di cellule isolate (apoptosi) (Corpi di Councilman)
 a) Morte di cellule isolate (apoptosi) (Corpi di Councilman)
b) Morte di cellule aagruppi (~25) (Necrosi aamacchie) (virale)
 b) Morte di cellule gruppi (~25) (Necrosi macchie) (virale)
c) Morte di cellule in zone (centrolobulare da ipossia eeparacetamolo, periportale da fosforo) (Zonale)
 c) Morte di cellule in zone (centrolobulare da ipossia paracetamolo, periportale da fosforo) (Zonale)
d) Morte in forma sparsa (vicino connettivo tratto portale) (Necrosi sparsa) (epatite cronica attiva)
 d) Morte in forma sparsa (vicino connettivo tratto portale) (Necrosi sparsa) (epatite cronica attiva)
e) Necrosi che collega zone centrolobulari oospazi portali eecentrolobulari (Necrosi aaponte)
 e) Necrosi che collega zone centrolobulari spazi portali centrolobulari (Necrosi ponte)
f)
 f) Necrosi massiva (tossici, virale)
      Necrosi massiva (tossici, virale)
3.1) RIGENERAZIONE E FIBROSI
 3.1) RIGENERAZIONE E FIBROSI
Danno epatico(inclusa epatectomia)⇒rigenerazione epatocellulare ordinata
 Danno epatico(inclusa epatectomia)⇒rigenerazione epatocellulare ordinata
Danni ripetuti ⇒ rigenerazione distorta dalla fibrosi riparativa eequindi non funzionale
 Danni ripetuti ⇒ rigenerazione distorta dalla fibrosi riparativa quindi non funzionale
Infiammazione ⇒ citochine ++riparazione⇒differenziazione cellule di Ito (spazi di Disse) in fibroblasti
 Infiammazione ⇒ citochine riparazione⇒differenziazione cellule di Ito (spazi di Disse) in fibroblasti

4) TESAURISMOSI
 4) TESAURISMOSI
Emocromatosi ed emosiderosi
 Emocromatosi ed emosiderosi
M. di Wilson
 M. di Wilson
Glicogenosi
 Glicogenosi
Etc.
 Etc.
Malattie vascolari del fegato
Malattie vascolari del fegato
Doppia circolazione⇒raro infarto
 Doppia circolazione⇒raro infarto

1) Infarto
 1) Infarto
Può verificarsi per:
 Può verificarsi per:
--    legatura accidentale a. epatica ootrauma chirurgico
       legatura accidentale a. epatica trauma chirurgico
--    Embolizzazione oolegatura terapeutica
       Embolizzazione legatura terapeutica
--    Endocardite batterica
       Endocardite batterica
--    Eclampsia
       Eclampsia
--    Poliarterite nodosa
       Poliarterite nodosa
Aree ipoconsistenti, tessuto necrotico giallastro
 Aree ipoconsistenti, tessuto necrotico giallastro

2) Fegato da stasi
 2) Fegato da stasi
I.C.D. (specie insuff. tricuspide)
 I.C.D. (specie insuff. tricuspide)
Dilatazione vene centrolobulari ⇒ atrofia epatociti centrolobulari
 Dilatazione vene centrolobulari ⇒ atrofia epatociti centrolobulari
++ipotensione arteriosa ⇒ necrosi centrolobulare
   ipotensione arteriosa ⇒ necrosi centrolobulare
3) Ipertensione portale
 3) Ipertensione portale
Aumento persistente pressione venosa nel distretto portale
 Aumento persistente pressione venosa nel distretto portale
⇑ pressione ⇒ splenomegalia, ascite, shunt porto-sistemici ⇒ varici
 ⇑ pressione ⇒ splenomegalia, ascite, shunt porto-sistemici ⇒ varici
Varici:
 Varici:
--   III inferiore esofago
       III inferiore esofago
--   Periombelicali (caput medusae)
       Periombelicali (caput medusae)
--   Ano-rettali (emorroidi)
       Ano-rettali (emorroidi)
Cause:
 Cause:
--   Pre-sinusoidali
       Pre-sinusoidali
     --      Trombosi vena porta (sepsi, policitemia, malformazioni artero-venose di milza eeintestino)
              Trombosi vena porta (sepsi, policitemia, malformazioni artero-venose di milza intestino)
     --      Occlusione rami intraepatici ⇒ infarti rossi (di Zahn)
              Occlusione rami intraepatici ⇒ infarti rossi (di Zahn)
--   Sinusoidali
       Sinusoidali
     --      Cirrosi
              Cirrosi
     --      Fibrosi tratto portale (schistostomiasi)
              Fibrosi tratto portale (schistostomiasi)
     --      Idiopatica
              Idiopatica
     --      Malattia policistica del fegato
              Malattia policistica del fegato
--   Post-sinusoidali (occlusione rami intraepatici ed extraepatici)
       Post-sinusoidali (occlusione rami intraepatici ed extraepatici)
     --      Alcool (fibrosi centrolob)
              Alcool (fibrosi centrolob)
     --      Farmaci citotossici (fibrosi centrolob)
              Farmaci citotossici (fibrosi centrolob)
     --      Irradiazione (fibrosi centrolob)
              Irradiazione (fibrosi centrolob)
     --      Alcaloidi in infusi di erbe (fibrosi centrolob) (forme endemiche in Jamaica)
              Alcaloidi in infusi di erbe (fibrosi centrolob) (forme endemiche in Jamaica)
     --      Sindrome di Budd-Chiari ( (trombosi vene sovraepatiche) (mortale senza shunt)
              Sindrome di Budd-Chiari trombosi vene sovraepatiche) (mortale senza shunt)
           --   EpatoK
                 EpatoK
           --   Policitemia
                 Policitemia
           --   Gravidanza
                 Gravidanza
           --   Contraccettivi
                 Contraccettivi
           --   Idiopatica
                 Idiopatica
Ipertensione portale
            ⇓

a) Anastomosi porto-sistemiche

Numerose anastomosi nel digerente (pericolose le esofagee), parete addominale (caput
     medusae), plesso emorroidario

b) Shunt porto-sistemico

Passaggio sostanze tossiche in circolo (specie ammoniaca) ⇒ manifestazioni neuropsichiche

Batteri fecali in circolo ⇒ sepsi e shock settico

Necrosi epatocellulare

c) Splenomegalia congestizia

d) Ascite
Epatiti
Epatiti
Virus, alcool, farmaci, autoimmunitarie⇒simile aspetto AP
 Virus, alcool, farmaci, autoimmunitarie⇒simile aspetto AP


Epatiti virali
Epatiti virali
Molti virus hanno un tropismo per gli epatociti
 Molti virus hanno un tropismo per gli epatociti
Virus epatotropi specifici sono:
 Virus epatotropi specifici sono:
1) Contagio orofecale: A, E
 1) Contagio orofecale: A, E
2) Contagio parenterale: B, C, D, G
 2) Contagio parenterale: B, C, D, G
Non sempre manifestazione clinica della malattia
 Non sempre manifestazione clinica della malattia
Epatite A
 Epatite A
Picornavirus (RNA)
 Picornavirus (RNA)
Presente nelle feci nei 7-14 gg prima dell’esordio
 Presente nelle feci nei 7-14 gg prima dell’esordio
Piccole epidemie in comunità
 Piccole epidemie in comunità
Alimenti contaminati (frutti di mare, frutta, etc.) da acque luride
 Alimenti contaminati (frutti di mare, frutta, etc.) da acque luride
2-4 settimane di incubazione
 2-4 settimane di incubazione
Febbre vomito anoressia malessere
 Febbre vomito anoressia malessere
Guarigione 100% (spesso subclinica) ⇒ immunità
 Guarigione 100% (spesso subclinica) ⇒ immunità
Epatite B
 Epatite B
Virus aaDNA (ds incompleto) [core centrale (=particelle di Dane) ++capside]
 Virus DNA (ds incompleto) [core centrale (=particelle di Dane) capside]
Sangue eesecrezioni ⇒ trasmissione parenterale eeverticale
 Sangue secrezioni ⇒ trasmissione parenterale verticale
HBsAg (Ag. Australia) superficiale, prodotto in eccesso ⇒ Ab proteggenti
 HBsAg (Ag. Australia) superficiale, prodotto in eccesso ⇒ Ab proteggenti
HBcAg profondo, normalmente non presente, negli epatociti, si associa aaHBeAg (infettività) ⇒ Ab non
 HBcAg profondo, normalmente non presente, negli epatociti, si associa HBeAg (infettività) ⇒ Ab non
    proteggenti
     proteggenti
DNA polimerasi eeDNA virale
 DNA polimerasi DNA virale
Ceppi mutanti ⇒diverso decorso clinico?
 Ceppi mutanti ⇒diverso decorso clinico?
Incubazione da 66settimane aa66mesi
 Incubazione da settimane      mesi
Quadri clinici:
 Quadri clinici:
1)
 1)   Epatite acuta autolimitante
       Epatite acuta autolimitante
2)
 2)   Epatite acuta fulminante
       Epatite acuta fulminante
3)
 3)   Epatite cronica (positivo oltre i i66mesi)
       Epatite cronica (positivo oltre     mesi)
4)
 4)   Portatore sano (positivo oltre i i66mesi senza markers di proliferazione virale, integrazione?⇒K?)
       Portatore sano (positivo oltre      mesi senza markers di proliferazione virale, integrazione?⇒K?)
5)
 5)   Malattia subclinica
      Malattia subclinica
Epatite C
 Epatite C
Virus ad RNA, flavivirus
 Virus ad RNA, flavivirus
Stessa trasmissione ed epidemiologia di HBV
 Stessa trasmissione ed epidemiologia di HBV
Incubazione circa 22mesi
 Incubazione circa mesi
Almeno 66sierotipi
 Almeno sierotipi
Frequente cronicizzazione, in genere in forma attiva che progredisce in cirrosi eetalvolta in K
 Frequente cronicizzazione, in genere in forma attiva che progredisce in cirrosi talvolta in K
Epatite D
 Epatite D
Virus ad RNA ma difettivo, necessita di coinfezione con virus HBV
 Virus ad RNA ma difettivo, necessita di coinfezione con virus HBV
A volte superinfezione
 A volte superinfezione
Stessa trasmissione di HBV
 Stessa trasmissione di HBV
60% cronicizza
 60% cronicizza
Epatite E
 Epatite E
Virus ad RNA simile ai calicivirus
 Virus ad RNA simile ai calicivirus
Stessa trasmissione ed epidemiologia di di HAV
 Stessa trasmissione ed epidemiologia di di HAV
11mese di incubazione
   mese di incubazione
Autolimitante, tranne che in gravidanza ove può dare forme fulminanti
 Autolimitante, tranne che in gravidanza ove può dare forme fulminanti
No cronicizzazione
 No cronicizzazione
Epatite FF??
 Epatite
Epatite G
 Epatite G
Virus ad RNA
 Virus ad RNA
Trasfusioni? Copre solo una piccola percentuale delle epatiti nonA-E
 Trasfusioni? Copre solo una piccola percentuale delle epatiti nonA-E
Epatiti da virus non squisitamente epatotropi (EBV, HSV, HV6, togavirus, etc.)
 Epatiti da virus non squisitamente epatotropi (EBV, HSV, HV6, togavirus, etc.)

Epatite Virale:
 Epatite Virale:
1) Rigonfiamento epatociti
 1) Rigonfiamento epatociti
2) Apoptosi⇒corpi di Councilman
 2) Apoptosi⇒corpi di Councilman
3) Infiltrazione linfoide nelle vene portali
 3) Infiltrazione linfoide nelle vene portali
4) Scompaginazione lobulare per rigenerazione epatocitaria
 4) Scompaginazione lobulare per rigenerazione epatocitaria
5) Lieve colestasi
 5) Lieve colestasi
6) Nei casi gravi necrosi aaponte, gravissimi la necrosi massiva
 6) Nei casi gravi necrosi ponte, gravissimi la necrosi massiva
Infezioni non virali
 Infezioni non virali
Batteriche eeparassitarie
 Batteriche parassitarie
Vie di estensione al fegato:
 Vie di estensione al fegato:
--   diffusione ascendente (colonizzazione vie biliari)
       diffusione ascendente (colonizzazione vie biliari)
--   Via portale da focolai settici addominali (ascessi metastatici)
       Via portale da focolai settici addominali (ascessi metastatici)
--   Setticemie
       Setticemie
Rilevanti leptospirosi, sifilide eeTBC (miliare)
 Rilevanti leptospirosi, sifilide TBC (miliare)
Epatopatia acuta da farmaci
 Epatopatia acuta da farmaci
Frequente nei paesi occidentali
 Frequente nei paesi occidentali
a)
 a)   Epatotossine intrinseche (dose)
       Epatotossine intrinseche (dose)
b)
 b)   Epatotossine idiosincrasiche (immunità, ipersensibilità, etc.)
       Epatotossine idiosincrasiche (immunità, ipersensibilità, etc.)
Epatopatie croniche infiammatorie
Epatopatie croniche infiammatorie
Danno epatico progressivo nell’arco di parecchi mesi od anni da varia etiologia
Danno epatico progressivo nell’arco di parecchi mesi od anni da varia etiologia
1) Necrosi epatocitaria
 1) Necrosi epatocitaria
2) Fibrosi (distorsione normale architettura)
 2) Fibrosi (distorsione normale architettura)
3) Rigenerazione epatocitaria
 3) Rigenerazione epatocitaria
Se diffusa può condurre alla cirrosi
 Se diffusa può condurre alla cirrosi
Epatite cronica
 Epatite cronica
Sindrome aavaria etiologia
 Sindrome varia etiologia
Anormalità delle prove di funzionalità epatica che persiste oltre i i66mesi
 Anormalità delle prove di funzionalità epatica che persiste oltre      mesi
Paziente:
 Paziente:
--    Pregressa epatite acuta che non guarisce
       Pregressa epatite acuta che non guarisce
--    Progressiva anoressia, perdita di peso, compromissione
       Progressiva anoressia, perdita di peso, compromissione
--    Reperto occasionale di HCV ooHBV
       Reperto occasionale di HCV HBV

Classificazione istologica-clinica
 Classificazione istologica-clinica
A) Epatite cronica attiva
 A) Epatite cronica attiva
B) Epatite cronica persistente
 B) Epatite cronica persistente
C) Epatite cronica lobulare
 C) Epatite cronica lobulare

Classificazione eziologica (+ adeguata)
 Classificazione eziologica (+ adeguata)
Epatite cronica B
 Epatite cronica B

1)
 1)   Oltre i i66mesi
       Oltre     mesi
2)
 2)   HBsAg (epatociti aavetro smerigliato)
       HBsAg (epatociti vetro smerigliato)
3)
 3)   Necrosi (anche aaponte) ed infiltrato Lφ
       Necrosi (anche ponte) ed infiltrato Lφ


Epatite cronica C
 Epatite cronica C

1)
 1)   Oltre i i66mesi
       Oltre     mesi
2)
 2)   Follicoli linfocitari eesteatosi
       Follicoli linfocitari steatosi
3)
 3)   Flogosi dei dotti
       Flogosi dei dotti
Epatite cronica autoimmune (lupoide)
 Epatite cronica autoimmune (lupoide)

1)
 1)   Prevalentemente donne (con tiroiditi, artriti, etc.)
       Prevalentemente donne (con tiroiditi, artriti, etc.)
2)
 2)   Ipergammaglobulinemia, auto-Ab anti SM eeanti-nucleo (non causano ilildanno)
       Ipergammaglobulinemia, auto-Ab anti SM anti-nucleo (non causano danno)
3)
 3)   Cloni di Lφ autoreattivi (citotossicità verso epatociti?)
       Cloni di Lφ autoreattivi (citotossicità verso epatociti?)
4)
 4)   Andamento alternante
       Andamento alternante
Epatiti croniche autoimmuni
 Epatiti croniche autoimmuni

Prevalenza: 0.1-1/100000 abitanti.
Si distinguono 3 forme basate sulla presenza di autoanticorpi: Presenza di ANA(anticorpi anti nucleo)
LKM1 (anticorpi anti-CYPIID6)
SLA-LP( anticorpi anti antigene solubile epatico).
La presenza di tali anticorpi non consente comunque di fare diagnosi certa.
Stadi diagnostici:
Sintomi clinici, aumento transaminasi
Storia clinica
Test per epatiti virali, emocromatosi, calcolosi
Ricerca di Ig, ANA, LKM, SLA-LP e valutazione istologica
Valutazione aplotipo HLA
Risposta ad immunosoppressori

Epatite autoimmune di tipo I: risulta essere prevalente in giovani ed anziani soprattutto di sesso femminile.
Sono presenti ANA e risponde bene all’immunosoppressione.
Epatite autoimmune di tipo II: 1)tipo IIa: presenza di anticorpi anti LKM1, prevalente nei bambini; si
osserva diminuita risposta all’immunosoppressione e può essere confusa con un’epatite acuta. 2) tipoIIb :
correlata alla presenza di HCV.
Epatite autoimmune di tipo III: presenza di anti SLA- LP, prevalenza nel sesso femminile, quadro clinico
simile al tipo I.


Ipotesi etiologica: combinazione di fattori genetici, infettivi, ambientali. In base all’immunogenetica variano
suscettibilità e severità(sono principalmente coinvolti HLA-A1, -B8,- DR3, -DR4, CTLA4).
Epatite cronica da farmaci
 Epatite cronica da farmaci
Fegato ⇒ disintossicazione da farmaci (intermedi tossici)
 Fegato ⇒ disintossicazione da farmaci (intermedi tossici)
Suscettibilità individuale particolare ad alcuni farmaci (eritromicina estolato, paracetamolo, CCl 4, ,
 Suscettibilità individuale particolare ad alcuni farmaci (eritromicina estolato, paracetamolo, CCl 4
      furosemide, metotrexate, etc.)( steroidi ed estrogeni ⇒ ittero colestatico)
       furosemide, metotrexate, etc.)( steroidi ed estrogeni ⇒ ittero colestatico)
Le reazioni possono essere immunomediate (febbre, artralgie, eosinofilia, etc.)
 Le reazioni possono essere immunomediate (febbre, artralgie, eosinofilia, etc.)
A.P.
 A.P.
••    Epatite colestatica (clorpromazina)
       Epatite colestatica (clorpromazina)
••    Epatite acuta (≅ virale) fino alla necrosi (alotano, rifampicina, isoniazide)
       Epatite acuta (≅ virale) fino alla necrosi (alotano, rifampicina, isoniazide)
Cirrosi biliare primaria
 Cirrosi biliare primaria
Distruzione cronica dei dotti biliari
Distruzione cronica dei dotti biliari
Donne ==10x uomini
 Donne 10x uomini
Importante causa di cirrosi nelle donne >>50aa
 Importante causa di cirrosi nelle donne 50aa
Inizio subdolo (iperbilirub. eeprurito) ⇒ cirrosi dopo anni
 Inizio subdolo (iperbilirub. prurito) ⇒ cirrosi dopo anni
Eziologia non chiara: autoimmunitaria (infiltrazione dotti biliari da cellule linfoidi) (Ab anti-mitocondrio?)
 Eziologia non chiara: autoimmunitaria (infiltrazione dotti biliari da cellule linfoidi) (Ab anti-mitocondrio?)
Colangite sclerosante primaria
 Colangite sclerosante primaria
Infiammazione cronica dei dotti biliari con ostruzione fibrotica
 Infiammazione cronica dei dotti biliari con ostruzione fibrotica
Prevalente nei maschi
 Prevalente nei maschi
Associata frequentemente ad enteropatie croniche (non sempre evidenti aspetti autoimmunitari)
 Associata frequentemente ad enteropatie croniche (non sempre evidenti aspetti autoimmunitari)
Canali biliari intra- ed extraepatici che sviluppano stenosi eerestringimenti segmentali
 Canali biliari intra- ed extraepatici che sviluppano stenosi restringimenti segmentali
Ittero eecirrosi nell’arco di 10 anni
 Ittero cirrosi nell’arco di 10 anni
Malattie tossiche del fegato
Malattie tossiche del fegato

Epatopatia da alcool
 Epatopatia da alcool
Frequente nei paesi occidentali legata alla quantità
 Frequente nei paesi occidentali legata alla quantità
Donne ++suscettibili dei gli uomini
 Donne suscettibili dei gli uomini
Max 50-60g maschi ee30-40g donne
 Max 50-60g maschi 30-40g donne
Cataboliti tossici
 Cataboliti tossici
Danni:
 Danni:
1) Steatosi (reversibile)
 1) Steatosi (reversibile)
2) Epatite acuta (necrosi focale, ⇑transaminasi ee⇑ GGT) (processo che si limita con l’astinenza)
 2) Epatite acuta (necrosi focale, ⇑transaminasi ⇑ GGT) (processo che si limita con l’astinenza)
3) Cirrosi (progressione fibrosi centrolobulare) (talvolta insidiosa)
 3) Cirrosi (progressione fibrosi centrolobulare) (talvolta insidiosa)
Malattie metaboliche del fegato
Malattie metaboliche del fegato
Emocromatosi primaria
 Emocromatosi primaria
Ereditaria autosomica recessiva
 Ereditaria autosomica recessiva
Eccesso di accumulo intestinale di ferro (gene HLA-H)
 Eccesso di accumulo intestinale di ferro (gene HLA-H)
Accumulo di emosiderina (fegato⇒necrosi eecirrosi; pancreas ⇒ diabete; cuore ⇒ cardiomiopatia eeI.C)
 Accumulo di emosiderina (fegato⇒necrosi cirrosi; pancreas ⇒ diabete; cuore ⇒ cardiomiopatia I.C)
Elevatissima saturazione transferrina, alti ferro eeferritina
 Elevatissima saturazione transferrina, alti ferro ferritina
Pigmentazione parenchimi (biopsia)
 Pigmentazione parenchimi (biopsia)

Emocromatosi secondaria (emosiderosi)
 Emocromatosi secondaria (emosiderosi)
Accumulo di ferro per:
 Accumulo di ferro per:
Alcoolismo
 Alcoolismo
Trasfusioni
 Trasfusioni
Talassemia ––anemie emolitiche
 Talassemia anemie emolitiche
(-)
+ Efestina
Malattie metaboliche del fegato
Malattie metaboliche del fegato

Malattia di Wilson
 Malattia di Wilson
Autosomica recessiva (proteina con attività ATPasi necessaria per l’escrezione cellulare del rame)
 Autosomica recessiva (proteina con attività ATPasi necessaria per l’escrezione cellulare del rame)
Bassi livelli di ceruloplasmina
 Bassi livelli di ceruloplasmina
Accumulo: epatico (necrosi eecirrosi); cervello (alterazioni neurologiche eepsichiatriche)
 Accumulo: epatico (necrosi cirrosi); cervello (alterazioni neurologiche psichiatriche)
Malattie metaboliche del fegato
Malattie metaboliche del fegato

Deficit di α1-antitripsina (Pi)
 Deficit di α1-antitripsina (Pi)
Molti alleli diversi ilil++frequente èèl’allele Z
 Molti alleli diversi       frequente l’allele Z
Fenotipo normale PiMM, eterozigote PiMZ (rischio enfisema); omozigote PiZZ (enfisema ed epatopatia)
 Fenotipo normale PiMM, eterozigote PiMZ (rischio enfisema); omozigote PiZZ (enfisema ed epatopatia)
A volte esordio neonatale, altre volte riscontro occasionale in soggetti con funzionalità epatica alterata
 A volte esordio neonatale, altre volte riscontro occasionale in soggetti con funzionalità epatica alterata
Cirrosi
Cirrosi
La normale architettura èèsostituita da noduli separati da bande fibrose
 La normale architettura sostituita da noduli separati da bande fibrose
Stadio terminale di molte epatopatie (progressivo in epatopatici oogià termianle i idopo inizio subdolo)
 Stadio terminale di molte epatopatie (progressivo in epatopatici già termianle dopo inizio subdolo)
Elementi:
 Elementi:
1) Distruzione epatocitaria (necrosi epatocitaria)
 1) Distruzione epatocitaria (necrosi epatocitaria)
2) Fibrosi (stimolata da citochine cellule infiammatorie, cellule di Kuppfer ed epatociti) operta dalle
 2) Fibrosi (stimolata da citochine cellule infiammatorie, cellule di Kuppfer ed epatociti) operta dalle
     cellule simil mio-fibroblastiche di Ito che depongono collagene
      cellule simil mio-fibroblastiche di Ito che depongono collagene
3) Noduli di rigenerazione epatocitaria
 3) Noduli di rigenerazione epatocitaria



                                          Vecchia classificazione (parziale corrispondenza con le cause):
                                           Vecchia classificazione (parziale corrispondenza con le cause):
                                          --   Micronodulare (noduli <<3mm)
                                               Micronodulare (noduli 3mm)
                                          --   Macronodulare (noduli >>3mm fino ad oltre 2cm)
                                               Macronodulare (noduli 3mm fino ad oltre 2cm)

                                          Conseguenze:
                                           Conseguenze:
                                          --   Insufficienza epatica (progressiva ma con aggravamenti
                                                Insufficienza epatica (progressiva ma con aggravamenti
                                               improvvisi associati aasollecitazioni funzionali, stress, etc.)
                                                improvvisi associati sollecitazioni funzionali, stress, etc.)
                                          --   Ipertensione portale
                                                Ipertensione portale
                                          --   Immunodeficienza
                                                Immunodeficienza
                                          −− ⇑ aumento rischio epatoK
                                                ⇑ aumento rischio epatoK
                                          −− ⇑ aumento rischio trombosi porta
                                                ⇑ aumento rischio trombosi porta
Tumori

1)Amartomi (emangiomi) frequenti senza significato patologico
2)Adenomi (estro-progestinici?)
3)Carcinoma + spesso su cirrosi (4-10%) (+aflatossine ⇒60%)
  a) Epatocarcinoma: in cirrotici (ipertensione portale, α-fetoproteina)
  b) Colangiocarcinoma: adenocr. o cr. squamoso non associato a cirrosi
  c) Metastatici (36% di tutti i tumori alla diagnosi) (stomaco, colon, mammela, melanomi)


VIE BILIARI

Colelitiasi
Ovunque, +spesso nella colecisti
Donne:uomini=4:1
Calcoli: colesterolo, pigmenti biliari (bilirubinato di calcio), misti (multipli)
Cause: composizione bile, stasi, flogosi, infezioni (N.B. i pigmenti biliari mantengono il colesterolo solubile
in micelle ⇒terapia con chenodesossicolato e ursodesossicolato)
Complicazioni:coliche ⇒ ittero intermittente; pancreatiti; infezioni da ristagno e flogosi, peritonite biliare da
perforazione
Colecistite acuta
Dolore, febbre, vomito
Spesso calcoli ⇒stasi ⇒concentrazione ⇒flogosi ⇒superinfezioni ⇒infarti
Colecistite cronica
Fibrosi, ristagno, disturbi digestivi
Colangiocarcinoma
Donne in età avanzata; paucisintomatico ⇒diagnosi spesso tardiva
Ampullomi maligni
Ittero, pancreatiti, etc.
Letture consigliate
www.pubmed.org




Pontieri “Patologia Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A.




Rubin “Patologia” 2006 Casa Editrice Ambrosiana




Stevens - Lowe – Scott “Patologia” Casa Editrice Ambrosiana

Contenu connexe

Tendances

Cholesterol synthesis,transport and excretion
Cholesterol synthesis,transport and excretionCholesterol synthesis,transport and excretion
Cholesterol synthesis,transport and excretionapeksha40
 
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Gianfranco Tammaro
 
Insuficiencia cardiaca - Fisiopatología y diagnóstico
Insuficiencia cardiaca - Fisiopatología y diagnósticoInsuficiencia cardiaca - Fisiopatología y diagnóstico
Insuficiencia cardiaca - Fisiopatología y diagnósticocsjesusmarin
 
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)www.tipfakultesi. org
 
C3 glomerulopathy
C3 glomerulopathyC3 glomerulopathy
C3 glomerulopathymukkukiran
 
Serum Free Light Chains
Serum Free Light ChainsSerum Free Light Chains
Serum Free Light ChainsHOWARD ROBIN
 
diabetic nephropathy- prof-megahed
diabetic nephropathy- prof-megaheddiabetic nephropathy- prof-megahed
diabetic nephropathy- prof-megahedFarragBahbah
 
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. GawadInsights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. GawadNephroTube - Dr.Gawad
 

Tendances (16)

Análisis del SUSTAIN 6 y PIONEER (Póster post hoc)
Análisis del SUSTAIN 6 y PIONEER (Póster post hoc)Análisis del SUSTAIN 6 y PIONEER (Póster post hoc)
Análisis del SUSTAIN 6 y PIONEER (Póster post hoc)
 
Cholesterol synthesis,transport and excretion
Cholesterol synthesis,transport and excretionCholesterol synthesis,transport and excretion
Cholesterol synthesis,transport and excretion
 
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
 
Fibratos en dislipidemias
Fibratos en dislipidemiasFibratos en dislipidemias
Fibratos en dislipidemias
 
plasma cell neoplasm
plasma cell neoplasmplasma cell neoplasm
plasma cell neoplasm
 
Dyslipidemia approach
Dyslipidemia approachDyslipidemia approach
Dyslipidemia approach
 
Insuficiencia cardiaca - Fisiopatología y diagnóstico
Insuficiencia cardiaca - Fisiopatología y diagnósticoInsuficiencia cardiaca - Fisiopatología y diagnóstico
Insuficiencia cardiaca - Fisiopatología y diagnóstico
 
10447966.pdf
10447966.pdf10447966.pdf
10447966.pdf
 
48 Ictericia
48  Ictericia48  Ictericia
48 Ictericia
 
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
 
C3 glomerulopathy
C3 glomerulopathyC3 glomerulopathy
C3 glomerulopathy
 
Serum Free Light Chains
Serum Free Light ChainsSerum Free Light Chains
Serum Free Light Chains
 
diabetic nephropathy- prof-megahed
diabetic nephropathy- prof-megaheddiabetic nephropathy- prof-megahed
diabetic nephropathy- prof-megahed
 
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. GawadInsights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
Insights from the FIGARO-DKD and FIDELIO-DKD trials - Dr. Gawad
 
Dapagliflozin Ib CKD.pptx
Dapagliflozin Ib CKD.pptxDapagliflozin Ib CKD.pptx
Dapagliflozin Ib CKD.pptx
 
Approach & Interpretation of Liver Biopsy
Approach & Interpretation of Liver BiopsyApproach & Interpretation of Liver Biopsy
Approach & Interpretation of Liver Biopsy
 

En vedette

Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...
Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...
Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...Gianfranco Tammaro
 
Nutrizione e fegato 2010
Nutrizione e fegato 2010Nutrizione e fegato 2010
Nutrizione e fegato 2010scivetti
 
Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...
Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...
Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...Gianfranco Tammaro
 
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SEDATO
ASSISTENZA INFERMIERISTICA  AL PAZIENTE SEDATOASSISTENZA INFERMIERISTICA  AL PAZIENTE SEDATO
ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SEDATOMarcello Giacomantonio
 
Lisi D. Il ruolo dell'infermiere in endoscopia digestiva
Lisi D. Il ruolo dell'infermiere in endoscopia digestivaLisi D. Il ruolo dell'infermiere in endoscopia digestiva
Lisi D. Il ruolo dell'infermiere in endoscopia digestivaGianfranco Tammaro
 
Iperplasia nodulare
Iperplasia nodulare Iperplasia nodulare
Iperplasia nodulare Dario
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareDario
 
RESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA
RESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVARESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA
RESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVAMarcello Giacomantonio
 
Dispensa chirurgia d'urgenza
Dispensa chirurgia d'urgenzaDispensa chirurgia d'urgenza
Dispensa chirurgia d'urgenzaCry Craiovan
 
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...Merqurio
 
Diagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
Diagnostica per immagini nelle epatopatie cronicheDiagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
Diagnostica per immagini nelle epatopatie cronichefederico franzoso
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareDario
 
Il significato della tpn forlì 09.10.2013 - m.antonini
Il significato della tpn   forlì 09.10.2013 - m.antoniniIl significato della tpn   forlì 09.10.2013 - m.antonini
Il significato della tpn forlì 09.10.2013 - m.antoniniMario Antonini
 
Valutazione clinica e classificazione delle complicanze del complesso stomale
Valutazione clinica e classificazione delle complicanze del complesso stomaleValutazione clinica e classificazione delle complicanze del complesso stomale
Valutazione clinica e classificazione delle complicanze del complesso stomaleMario Antonini
 
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomiaAss.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomiaMario Antonini
 
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...Carlo Brachelente
 

En vedette (18)

Anatomia del fegato
Anatomia del fegatoAnatomia del fegato
Anatomia del fegato
 
Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...
Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...
Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...
 
Nutrizione e fegato 2010
Nutrizione e fegato 2010Nutrizione e fegato 2010
Nutrizione e fegato 2010
 
Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...
Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...
Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...
 
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
Miele Vittorio. Emergenze Pediatriche. ASMaD 2012
 
ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SEDATO
ASSISTENZA INFERMIERISTICA  AL PAZIENTE SEDATOASSISTENZA INFERMIERISTICA  AL PAZIENTE SEDATO
ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SEDATO
 
Lisi D. Il ruolo dell'infermiere in endoscopia digestiva
Lisi D. Il ruolo dell'infermiere in endoscopia digestivaLisi D. Il ruolo dell'infermiere in endoscopia digestiva
Lisi D. Il ruolo dell'infermiere in endoscopia digestiva
 
Iperplasia nodulare
Iperplasia nodulare Iperplasia nodulare
Iperplasia nodulare
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolare
 
RESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA
RESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVARESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA
RESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA
 
Dispensa chirurgia d'urgenza
Dispensa chirurgia d'urgenzaDispensa chirurgia d'urgenza
Dispensa chirurgia d'urgenza
 
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
L'appropriatezza delle indicazioni agli esami endoscopici esofagogastroduoden...
 
Diagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
Diagnostica per immagini nelle epatopatie cronicheDiagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
Diagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolare
 
Il significato della tpn forlì 09.10.2013 - m.antonini
Il significato della tpn   forlì 09.10.2013 - m.antoniniIl significato della tpn   forlì 09.10.2013 - m.antonini
Il significato della tpn forlì 09.10.2013 - m.antonini
 
Valutazione clinica e classificazione delle complicanze del complesso stomale
Valutazione clinica e classificazione delle complicanze del complesso stomaleValutazione clinica e classificazione delle complicanze del complesso stomale
Valutazione clinica e classificazione delle complicanze del complesso stomale
 
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomiaAss.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
 
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
 

Similaire à 5)fegato

6)cuore e cardiocircolatorio
6)cuore e cardiocircolatorio6)cuore e cardiocircolatorio
6)cuore e cardiocircolatorioangelobellinvia
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografiaMalassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografiaradsandomenico
 
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografiaMalassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografiaradsandomenico
 
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014Gianfranco Tammaro
 
Sindrome nefrosica
Sindrome nefrosicaSindrome nefrosica
Sindrome nefrosicatanny88
 
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBMAnemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBManemo_site
 
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011cmid
 
L’ecografia nell’ambulatorio dell’Epatologo
L’ecografia nell’ambulatorio dell’Epatologo 				L’ecografia nell’ambulatorio dell’Epatologo
L’ecografia nell’ambulatorio dell’Epatologo ASMaD
 
Baldovino 07 Nov 08
Baldovino 07 Nov 08Baldovino 07 Nov 08
Baldovino 07 Nov 08cmid
 
Ira organica
Ira organicaIra organica
Ira organicatanny88
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Enzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinicaEnzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinicaDavide Pepe
 
Bellini Vincenzo. La diarrea nel paziente oncologico
Bellini Vincenzo. La diarrea nel paziente oncologicoBellini Vincenzo. La diarrea nel paziente oncologico
Bellini Vincenzo. La diarrea nel paziente oncologicoGianfranco Tammaro
 
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarreaPiantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarreaGianfranco Tammaro
 

Similaire à 5)fegato (20)

6)cuore e cardiocircolatorio
6)cuore e cardiocircolatorio6)cuore e cardiocircolatorio
6)cuore e cardiocircolatorio
 
Fegato Colecisti
Fegato   ColecistiFegato   Colecisti
Fegato Colecisti
 
Carzaniga
CarzanigaCarzaniga
Carzaniga
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografiaMalassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
 
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografiaMalassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
 
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
 
Sindrome nefrosica
Sindrome nefrosicaSindrome nefrosica
Sindrome nefrosica
 
Embolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
Embolia polmonare. Dott. Mauro ZanocchiEmbolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
Embolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
 
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBMAnemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
 
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
Bazzan guglielmotti le urgenze in ematologia_21 maggio 2011
 
L’ecografia nell’ambulatorio dell’Epatologo
L’ecografia nell’ambulatorio dell’Epatologo 				L’ecografia nell’ambulatorio dell’Epatologo
L’ecografia nell’ambulatorio dell’Epatologo
 
Baldovino 07 Nov 08
Baldovino 07 Nov 08Baldovino 07 Nov 08
Baldovino 07 Nov 08
 
Ira organica
Ira organicaIra organica
Ira organica
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Pericardite
PericarditePericardite
Pericardite
 
Enzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinicaEnzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinica
 
Bellini Vincenzo. La diarrea nel paziente oncologico
Bellini Vincenzo. La diarrea nel paziente oncologicoBellini Vincenzo. La diarrea nel paziente oncologico
Bellini Vincenzo. La diarrea nel paziente oncologico
 
Inquadramento ematuria
Inquadramento ematuriaInquadramento ematuria
Inquadramento ematuria
 
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarreaPiantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
 

Plus de angelobellinvia

Plus de angelobellinvia (19)

2)patologia molecolare
2)patologia molecolare2)patologia molecolare
2)patologia molecolare
 
10)endocrinologia
10)endocrinologia10)endocrinologia
10)endocrinologia
 
2)tumori 1
2)tumori 12)tumori 1
2)tumori 1
 
11)febbre
11)febbre11)febbre
11)febbre
 
9)respiratorio
9)respiratorio9)respiratorio
9)respiratorio
 
8)shock
8)shock8)shock
8)shock
 
7)sangue
7)sangue7)sangue
7)sangue
 
4)digerente
4)digerente4)digerente
4)digerente
 
3)tumori 2
3)tumori 23)tumori 2
3)tumori 2
 
1)g infiammazione - finale
1)g   infiammazione - finale1)g   infiammazione - finale
1)g infiammazione - finale
 
. 8)shock
. 8)shock. 8)shock
. 8)shock
 
6)riparazione
6)riparazione6)riparazione
6)riparazione
 
5)degenerazioni morte cellulare e adattamenti
5)degenerazioni morte cellulare e adattamenti5)degenerazioni morte cellulare e adattamenti
5)degenerazioni morte cellulare e adattamenti
 
4)cause estrinseche di malattia
4)cause estrinseche di malattia4)cause estrinseche di malattia
4)cause estrinseche di malattia
 
3)patologia ereditaria e congenita
3)patologia ereditaria e congenita3)patologia ereditaria e congenita
3)patologia ereditaria e congenita
 
1) eziologia e patogenesi
1) eziologia e patogenesi1) eziologia e patogenesi
1) eziologia e patogenesi
 
. 4)cause estrinseche di malattia
. 4)cause estrinseche di malattia. 4)cause estrinseche di malattia
. 4)cause estrinseche di malattia
 
. 3)patologia ereditaria e congenita
. 3)patologia ereditaria e congenita. 3)patologia ereditaria e congenita
. 3)patologia ereditaria e congenita
 
7)elementi di immunopatologia
7)elementi di immunopatologia7)elementi di immunopatologia
7)elementi di immunopatologia
 

5)fegato

  • 1.
  • 2. MALATTIE DEL FEGATO MALATTIE DEL FEGATO -Patologie infettive -Patologie infettive -Patologie da tossici -Patologie da tossici -Patologie vascolari -Patologie vascolari -Patologie comportamentali (alcool) -Patologie comportamentali (alcool) -Patologie neoplastiche -Patologie neoplastiche
  • 3. Rifornimento vascolare eeaspetti funzionali Rifornimento vascolare aspetti funzionali a. epatica (max parte afflusso O2) sinusoidi epatici ⇒ v. epatica v. porta Acino epatico (Rappaport) = unità funzionale fornita da ramo terminale a. epatica (≠ lobulo epatico centrato dalla vena centrolobulare) Sangue portale: 3-13 mmHg 1000-1300 ml/min ( manometria atriale=post-sinusoidale, manometria splenica=peri-sinusoidale )
  • 4.
  • 5. Lobulo= diversità funzionali degli epatociti (strutturazione in lobuli funzionali) Lobulo= diversità funzionali degli epatociti (strutturazione in lobuli funzionali) 1) Zona 3: 1) Zona 3: Minore apporto di sangue ossigenato⇒ > suscettibilità all’ipossia Minore apporto di sangue ossigenato⇒ > suscettibilità all’ipossia Più ricca di cellule non parenchimatose (Kupffer, canalicolari) Più ricca di cellule non parenchimatose (Kupffer, canalicolari) Cyt. P450:  tossicità da paracetamolo  necrosi epatocellulare Cyt. P450:  tossicità da paracetamolo  necrosi epatocellulare 2) Zona 1: 2) Zona 1: Maggiore apporto di sangue ossigenato⇒ < suscettibilità all’ipossia Maggiore apporto di sangue ossigenato⇒ < suscettibilità all’ipossia Metabolizzazione di tossici Metabolizzazione di tossici
  • 6. Entità cliniche delle epatopatie Entità cliniche delle epatopatie 1) 1) Epatite acuta Epatite acuta 2) 2) Epatite cronica Epatite cronica 3) 3) Degenerazioni Degenerazioni 4) 4) Cirrosi epatica Cirrosi epatica 1 2 3
  • 7.
  • 8.
  • 9. RIGENERAZIONE EPATICA Reservoire proliferativo: Epatociti maturi Epatociti (prevalenti) Progenitori duttali Cellule biliari Staminali periduttali Pluripotenti
  • 10. RIGENERAZIONE EPATICA Trascrizione  rilascio proteasico dalla ECM Recettore epatocitario: MET
  • 12. DANNO EPATICO ≠ infiltrato infiammatorio Ridotto e/o limitato Persistente e/o nel tempo esteso Rigenerazione Cellule di Ito Riparazione (microrigenerazione)  miofibroblasti Fibrosi Cirrosi ( componente rigenerativa)
  • 13. Insufficienza epatocellulare (riduzione del parenchima oltre il 60-70%) Metabolismo protidico, glucidico, lipidico Detossificazione a) Dismetabolismo protidico Fegato ⇒ sintesi proteine plasmatiche escluso Ig I.E. ⇒ ipoalbuminemia ⇒ edema (concorre all’ascite) I.E. ⇒ deficit fattori coagulazione ⇒ diatesi emorragica I.E. ⇒ deficit deaminazione aminoacidi e trasformazione ammoniaca in urea b) Dismetabolismo glucidico I.E. ⇒ ⇓ gluconeogenesi ⇒ ipoglicemia (+ evidente nelle forme acute, grandi riserve) c) Insufficiente detossificazione Coniugazione con glucuronidi, solfati, aminoacidi ⇒ detossificazione molti agenti ⇒ escrezione - Farmaci (depressivi come barbiturici, morfina) ⇒ rischio di coma -Aldosterone ⇒ alterato riassorbimento Na ⇒ ascite ed edemi - ⇓ inattivazione ⇒ eccesso estrogeni ⇒ ginecomastia, atrofia testicolare, perdita peli, amenorrea - Encefalopatia d) Malattie epatiche croniche ⇒ deterioramento intellettivo ⇓ Atassia, tremore, alterazioni personalità (forme progressive), coma e convulsioni (forme acute) Shunt porta-cava ⇒ grave tossicità (necessaria dieta ipoproteica) (sostanze azotate: ammoniaca, octopamina, GABA, etc.) ⇒ coma da carico proteico (aggravato da sanguinamento varici esofagee per riass. ematico) e) Osteodistrofia (osteomalacia, osteodistrofia) f) Manifestazioni terminali −⇓ Na (deviazione intracellulare) ⇒ evitare somministrazione per rischio di edemi - Sindrome epatorenale ⇒ ⇑ azoto ureico da I.R.
  • 14.
  • 15. Ittero Sintomo appariscente da accumulo di bilirubina in tutti i tessuti (i primi sono le sclere) per eccesso di concentrazione plasmatica (normale < 1.2 mg/dl; ittero >2.5 mg/dl) Emazie distrutte ⇒ emoglobina ⇒monocito-macrofagi ⇒bilirubina (+albumina) ⇒fegato a) captazione (legame con ligandine) b) glucuronoconiugazione (bilirubina diglucuronide) c) secrezione nella bile 15-20% bilirubina da: a) eritropoiesi midollare inefficace (talassemia, anemia perniciosa) b) metabolismo altre porfirine
  • 16.
  • 17.
  • 18. Risposte epatiche al danno Risposte epatiche al danno Limitato gruppo di risposte al danno Limitato gruppo di risposte al danno 1) 1) Steatosi Steatosi 2) 2) Colestasi Colestasi 3) 3) Necrosi epatocitaria Necrosi epatocitaria 4) 4) Fibrosi Fibrosi 5) 5) Tesaurismosi Tesaurismosi 1) STEATOSI 1) STEATOSI Diete inadeguate, eccessive, epatotossicità, etilismo acuto ee Diete inadeguate, eccessive, epatotossicità, etilismo acuto cronico cronico Rimozione causa ⇒ risoluzione Rimozione causa ⇒ risoluzione -- Stress metabolico Stress metabolico -- Ipossia Ipossia -- Tossici (alcool, farmaci, etc.) Tossici (alcool, farmaci, etc.) -- Sindrome di Reye (influenza A eeB ++aspirina?) Sindrome di Reye (influenza A B aspirina?) -- Gravidanza Gravidanza
  • 19.
  • 20.
  • 21. 2) COLESTASI 2) COLESTASI Iperbilirubinemia coniugata eealta fosfatasi alcalina (dalle mebrane cellulari dei canalicoli biliari) Iperbilirubinemia coniugata alta fosfatasi alcalina (dalle mebrane cellulari dei canalicoli biliari) a) Intraepatica a) Intraepatica b) Extraepatica b) Extraepatica
  • 22.
  • 23. 3) NECROSI EPATOCELLULARE 3) NECROSI EPATOCELLULARE a) Morte di cellule isolate (apoptosi) (Corpi di Councilman) a) Morte di cellule isolate (apoptosi) (Corpi di Councilman) b) Morte di cellule aagruppi (~25) (Necrosi aamacchie) (virale) b) Morte di cellule gruppi (~25) (Necrosi macchie) (virale) c) Morte di cellule in zone (centrolobulare da ipossia eeparacetamolo, periportale da fosforo) (Zonale) c) Morte di cellule in zone (centrolobulare da ipossia paracetamolo, periportale da fosforo) (Zonale) d) Morte in forma sparsa (vicino connettivo tratto portale) (Necrosi sparsa) (epatite cronica attiva) d) Morte in forma sparsa (vicino connettivo tratto portale) (Necrosi sparsa) (epatite cronica attiva) e) Necrosi che collega zone centrolobulari oospazi portali eecentrolobulari (Necrosi aaponte) e) Necrosi che collega zone centrolobulari spazi portali centrolobulari (Necrosi ponte) f) f) Necrosi massiva (tossici, virale) Necrosi massiva (tossici, virale)
  • 24.
  • 25. 3.1) RIGENERAZIONE E FIBROSI 3.1) RIGENERAZIONE E FIBROSI Danno epatico(inclusa epatectomia)⇒rigenerazione epatocellulare ordinata Danno epatico(inclusa epatectomia)⇒rigenerazione epatocellulare ordinata Danni ripetuti ⇒ rigenerazione distorta dalla fibrosi riparativa eequindi non funzionale Danni ripetuti ⇒ rigenerazione distorta dalla fibrosi riparativa quindi non funzionale Infiammazione ⇒ citochine ++riparazione⇒differenziazione cellule di Ito (spazi di Disse) in fibroblasti Infiammazione ⇒ citochine riparazione⇒differenziazione cellule di Ito (spazi di Disse) in fibroblasti 4) TESAURISMOSI 4) TESAURISMOSI Emocromatosi ed emosiderosi Emocromatosi ed emosiderosi M. di Wilson M. di Wilson Glicogenosi Glicogenosi Etc. Etc.
  • 26. Malattie vascolari del fegato Malattie vascolari del fegato Doppia circolazione⇒raro infarto Doppia circolazione⇒raro infarto 1) Infarto 1) Infarto Può verificarsi per: Può verificarsi per: -- legatura accidentale a. epatica ootrauma chirurgico legatura accidentale a. epatica trauma chirurgico -- Embolizzazione oolegatura terapeutica Embolizzazione legatura terapeutica -- Endocardite batterica Endocardite batterica -- Eclampsia Eclampsia -- Poliarterite nodosa Poliarterite nodosa Aree ipoconsistenti, tessuto necrotico giallastro Aree ipoconsistenti, tessuto necrotico giallastro 2) Fegato da stasi 2) Fegato da stasi I.C.D. (specie insuff. tricuspide) I.C.D. (specie insuff. tricuspide) Dilatazione vene centrolobulari ⇒ atrofia epatociti centrolobulari Dilatazione vene centrolobulari ⇒ atrofia epatociti centrolobulari ++ipotensione arteriosa ⇒ necrosi centrolobulare ipotensione arteriosa ⇒ necrosi centrolobulare
  • 27. 3) Ipertensione portale 3) Ipertensione portale Aumento persistente pressione venosa nel distretto portale Aumento persistente pressione venosa nel distretto portale ⇑ pressione ⇒ splenomegalia, ascite, shunt porto-sistemici ⇒ varici ⇑ pressione ⇒ splenomegalia, ascite, shunt porto-sistemici ⇒ varici Varici: Varici: -- III inferiore esofago III inferiore esofago -- Periombelicali (caput medusae) Periombelicali (caput medusae) -- Ano-rettali (emorroidi) Ano-rettali (emorroidi) Cause: Cause: -- Pre-sinusoidali Pre-sinusoidali -- Trombosi vena porta (sepsi, policitemia, malformazioni artero-venose di milza eeintestino) Trombosi vena porta (sepsi, policitemia, malformazioni artero-venose di milza intestino) -- Occlusione rami intraepatici ⇒ infarti rossi (di Zahn) Occlusione rami intraepatici ⇒ infarti rossi (di Zahn) -- Sinusoidali Sinusoidali -- Cirrosi Cirrosi -- Fibrosi tratto portale (schistostomiasi) Fibrosi tratto portale (schistostomiasi) -- Idiopatica Idiopatica -- Malattia policistica del fegato Malattia policistica del fegato -- Post-sinusoidali (occlusione rami intraepatici ed extraepatici) Post-sinusoidali (occlusione rami intraepatici ed extraepatici) -- Alcool (fibrosi centrolob) Alcool (fibrosi centrolob) -- Farmaci citotossici (fibrosi centrolob) Farmaci citotossici (fibrosi centrolob) -- Irradiazione (fibrosi centrolob) Irradiazione (fibrosi centrolob) -- Alcaloidi in infusi di erbe (fibrosi centrolob) (forme endemiche in Jamaica) Alcaloidi in infusi di erbe (fibrosi centrolob) (forme endemiche in Jamaica) -- Sindrome di Budd-Chiari ( (trombosi vene sovraepatiche) (mortale senza shunt) Sindrome di Budd-Chiari trombosi vene sovraepatiche) (mortale senza shunt) -- EpatoK EpatoK -- Policitemia Policitemia -- Gravidanza Gravidanza -- Contraccettivi Contraccettivi -- Idiopatica Idiopatica
  • 28.
  • 29. Ipertensione portale ⇓ a) Anastomosi porto-sistemiche Numerose anastomosi nel digerente (pericolose le esofagee), parete addominale (caput medusae), plesso emorroidario b) Shunt porto-sistemico Passaggio sostanze tossiche in circolo (specie ammoniaca) ⇒ manifestazioni neuropsichiche Batteri fecali in circolo ⇒ sepsi e shock settico Necrosi epatocellulare c) Splenomegalia congestizia d) Ascite
  • 30. Epatiti Epatiti Virus, alcool, farmaci, autoimmunitarie⇒simile aspetto AP Virus, alcool, farmaci, autoimmunitarie⇒simile aspetto AP Epatiti virali Epatiti virali Molti virus hanno un tropismo per gli epatociti Molti virus hanno un tropismo per gli epatociti Virus epatotropi specifici sono: Virus epatotropi specifici sono: 1) Contagio orofecale: A, E 1) Contagio orofecale: A, E 2) Contagio parenterale: B, C, D, G 2) Contagio parenterale: B, C, D, G Non sempre manifestazione clinica della malattia Non sempre manifestazione clinica della malattia
  • 31. Epatite A Epatite A Picornavirus (RNA) Picornavirus (RNA) Presente nelle feci nei 7-14 gg prima dell’esordio Presente nelle feci nei 7-14 gg prima dell’esordio Piccole epidemie in comunità Piccole epidemie in comunità Alimenti contaminati (frutti di mare, frutta, etc.) da acque luride Alimenti contaminati (frutti di mare, frutta, etc.) da acque luride 2-4 settimane di incubazione 2-4 settimane di incubazione Febbre vomito anoressia malessere Febbre vomito anoressia malessere Guarigione 100% (spesso subclinica) ⇒ immunità Guarigione 100% (spesso subclinica) ⇒ immunità
  • 32. Epatite B Epatite B Virus aaDNA (ds incompleto) [core centrale (=particelle di Dane) ++capside] Virus DNA (ds incompleto) [core centrale (=particelle di Dane) capside] Sangue eesecrezioni ⇒ trasmissione parenterale eeverticale Sangue secrezioni ⇒ trasmissione parenterale verticale HBsAg (Ag. Australia) superficiale, prodotto in eccesso ⇒ Ab proteggenti HBsAg (Ag. Australia) superficiale, prodotto in eccesso ⇒ Ab proteggenti HBcAg profondo, normalmente non presente, negli epatociti, si associa aaHBeAg (infettività) ⇒ Ab non HBcAg profondo, normalmente non presente, negli epatociti, si associa HBeAg (infettività) ⇒ Ab non proteggenti proteggenti DNA polimerasi eeDNA virale DNA polimerasi DNA virale Ceppi mutanti ⇒diverso decorso clinico? Ceppi mutanti ⇒diverso decorso clinico? Incubazione da 66settimane aa66mesi Incubazione da settimane mesi Quadri clinici: Quadri clinici: 1) 1) Epatite acuta autolimitante Epatite acuta autolimitante 2) 2) Epatite acuta fulminante Epatite acuta fulminante 3) 3) Epatite cronica (positivo oltre i i66mesi) Epatite cronica (positivo oltre mesi) 4) 4) Portatore sano (positivo oltre i i66mesi senza markers di proliferazione virale, integrazione?⇒K?) Portatore sano (positivo oltre mesi senza markers di proliferazione virale, integrazione?⇒K?) 5) 5) Malattia subclinica Malattia subclinica
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36. Epatite C Epatite C Virus ad RNA, flavivirus Virus ad RNA, flavivirus Stessa trasmissione ed epidemiologia di HBV Stessa trasmissione ed epidemiologia di HBV Incubazione circa 22mesi Incubazione circa mesi Almeno 66sierotipi Almeno sierotipi Frequente cronicizzazione, in genere in forma attiva che progredisce in cirrosi eetalvolta in K Frequente cronicizzazione, in genere in forma attiva che progredisce in cirrosi talvolta in K
  • 37. Epatite D Epatite D Virus ad RNA ma difettivo, necessita di coinfezione con virus HBV Virus ad RNA ma difettivo, necessita di coinfezione con virus HBV A volte superinfezione A volte superinfezione Stessa trasmissione di HBV Stessa trasmissione di HBV 60% cronicizza 60% cronicizza Epatite E Epatite E Virus ad RNA simile ai calicivirus Virus ad RNA simile ai calicivirus Stessa trasmissione ed epidemiologia di di HAV Stessa trasmissione ed epidemiologia di di HAV 11mese di incubazione mese di incubazione Autolimitante, tranne che in gravidanza ove può dare forme fulminanti Autolimitante, tranne che in gravidanza ove può dare forme fulminanti No cronicizzazione No cronicizzazione Epatite FF?? Epatite Epatite G Epatite G Virus ad RNA Virus ad RNA Trasfusioni? Copre solo una piccola percentuale delle epatiti nonA-E Trasfusioni? Copre solo una piccola percentuale delle epatiti nonA-E Epatiti da virus non squisitamente epatotropi (EBV, HSV, HV6, togavirus, etc.) Epatiti da virus non squisitamente epatotropi (EBV, HSV, HV6, togavirus, etc.) Epatite Virale: Epatite Virale: 1) Rigonfiamento epatociti 1) Rigonfiamento epatociti 2) Apoptosi⇒corpi di Councilman 2) Apoptosi⇒corpi di Councilman 3) Infiltrazione linfoide nelle vene portali 3) Infiltrazione linfoide nelle vene portali 4) Scompaginazione lobulare per rigenerazione epatocitaria 4) Scompaginazione lobulare per rigenerazione epatocitaria 5) Lieve colestasi 5) Lieve colestasi 6) Nei casi gravi necrosi aaponte, gravissimi la necrosi massiva 6) Nei casi gravi necrosi ponte, gravissimi la necrosi massiva
  • 38.
  • 39. Infezioni non virali Infezioni non virali Batteriche eeparassitarie Batteriche parassitarie Vie di estensione al fegato: Vie di estensione al fegato: -- diffusione ascendente (colonizzazione vie biliari) diffusione ascendente (colonizzazione vie biliari) -- Via portale da focolai settici addominali (ascessi metastatici) Via portale da focolai settici addominali (ascessi metastatici) -- Setticemie Setticemie Rilevanti leptospirosi, sifilide eeTBC (miliare) Rilevanti leptospirosi, sifilide TBC (miliare)
  • 40. Epatopatia acuta da farmaci Epatopatia acuta da farmaci Frequente nei paesi occidentali Frequente nei paesi occidentali a) a) Epatotossine intrinseche (dose) Epatotossine intrinseche (dose) b) b) Epatotossine idiosincrasiche (immunità, ipersensibilità, etc.) Epatotossine idiosincrasiche (immunità, ipersensibilità, etc.)
  • 41. Epatopatie croniche infiammatorie Epatopatie croniche infiammatorie Danno epatico progressivo nell’arco di parecchi mesi od anni da varia etiologia Danno epatico progressivo nell’arco di parecchi mesi od anni da varia etiologia 1) Necrosi epatocitaria 1) Necrosi epatocitaria 2) Fibrosi (distorsione normale architettura) 2) Fibrosi (distorsione normale architettura) 3) Rigenerazione epatocitaria 3) Rigenerazione epatocitaria Se diffusa può condurre alla cirrosi Se diffusa può condurre alla cirrosi Epatite cronica Epatite cronica Sindrome aavaria etiologia Sindrome varia etiologia Anormalità delle prove di funzionalità epatica che persiste oltre i i66mesi Anormalità delle prove di funzionalità epatica che persiste oltre mesi Paziente: Paziente: -- Pregressa epatite acuta che non guarisce Pregressa epatite acuta che non guarisce -- Progressiva anoressia, perdita di peso, compromissione Progressiva anoressia, perdita di peso, compromissione -- Reperto occasionale di HCV ooHBV Reperto occasionale di HCV HBV Classificazione istologica-clinica Classificazione istologica-clinica A) Epatite cronica attiva A) Epatite cronica attiva B) Epatite cronica persistente B) Epatite cronica persistente C) Epatite cronica lobulare C) Epatite cronica lobulare Classificazione eziologica (+ adeguata) Classificazione eziologica (+ adeguata)
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45. Epatite cronica B Epatite cronica B 1) 1) Oltre i i66mesi Oltre mesi 2) 2) HBsAg (epatociti aavetro smerigliato) HBsAg (epatociti vetro smerigliato) 3) 3) Necrosi (anche aaponte) ed infiltrato Lφ Necrosi (anche ponte) ed infiltrato Lφ Epatite cronica C Epatite cronica C 1) 1) Oltre i i66mesi Oltre mesi 2) 2) Follicoli linfocitari eesteatosi Follicoli linfocitari steatosi 3) 3) Flogosi dei dotti Flogosi dei dotti
  • 46. Epatite cronica autoimmune (lupoide) Epatite cronica autoimmune (lupoide) 1) 1) Prevalentemente donne (con tiroiditi, artriti, etc.) Prevalentemente donne (con tiroiditi, artriti, etc.) 2) 2) Ipergammaglobulinemia, auto-Ab anti SM eeanti-nucleo (non causano ilildanno) Ipergammaglobulinemia, auto-Ab anti SM anti-nucleo (non causano danno) 3) 3) Cloni di Lφ autoreattivi (citotossicità verso epatociti?) Cloni di Lφ autoreattivi (citotossicità verso epatociti?) 4) 4) Andamento alternante Andamento alternante
  • 47. Epatiti croniche autoimmuni Epatiti croniche autoimmuni Prevalenza: 0.1-1/100000 abitanti. Si distinguono 3 forme basate sulla presenza di autoanticorpi: Presenza di ANA(anticorpi anti nucleo) LKM1 (anticorpi anti-CYPIID6) SLA-LP( anticorpi anti antigene solubile epatico). La presenza di tali anticorpi non consente comunque di fare diagnosi certa. Stadi diagnostici: Sintomi clinici, aumento transaminasi Storia clinica Test per epatiti virali, emocromatosi, calcolosi Ricerca di Ig, ANA, LKM, SLA-LP e valutazione istologica Valutazione aplotipo HLA Risposta ad immunosoppressori Epatite autoimmune di tipo I: risulta essere prevalente in giovani ed anziani soprattutto di sesso femminile. Sono presenti ANA e risponde bene all’immunosoppressione. Epatite autoimmune di tipo II: 1)tipo IIa: presenza di anticorpi anti LKM1, prevalente nei bambini; si osserva diminuita risposta all’immunosoppressione e può essere confusa con un’epatite acuta. 2) tipoIIb : correlata alla presenza di HCV. Epatite autoimmune di tipo III: presenza di anti SLA- LP, prevalenza nel sesso femminile, quadro clinico simile al tipo I. Ipotesi etiologica: combinazione di fattori genetici, infettivi, ambientali. In base all’immunogenetica variano suscettibilità e severità(sono principalmente coinvolti HLA-A1, -B8,- DR3, -DR4, CTLA4).
  • 48. Epatite cronica da farmaci Epatite cronica da farmaci Fegato ⇒ disintossicazione da farmaci (intermedi tossici) Fegato ⇒ disintossicazione da farmaci (intermedi tossici) Suscettibilità individuale particolare ad alcuni farmaci (eritromicina estolato, paracetamolo, CCl 4, , Suscettibilità individuale particolare ad alcuni farmaci (eritromicina estolato, paracetamolo, CCl 4 furosemide, metotrexate, etc.)( steroidi ed estrogeni ⇒ ittero colestatico) furosemide, metotrexate, etc.)( steroidi ed estrogeni ⇒ ittero colestatico) Le reazioni possono essere immunomediate (febbre, artralgie, eosinofilia, etc.) Le reazioni possono essere immunomediate (febbre, artralgie, eosinofilia, etc.) A.P. A.P. •• Epatite colestatica (clorpromazina) Epatite colestatica (clorpromazina) •• Epatite acuta (≅ virale) fino alla necrosi (alotano, rifampicina, isoniazide) Epatite acuta (≅ virale) fino alla necrosi (alotano, rifampicina, isoniazide)
  • 49. Cirrosi biliare primaria Cirrosi biliare primaria Distruzione cronica dei dotti biliari Distruzione cronica dei dotti biliari Donne ==10x uomini Donne 10x uomini Importante causa di cirrosi nelle donne >>50aa Importante causa di cirrosi nelle donne 50aa Inizio subdolo (iperbilirub. eeprurito) ⇒ cirrosi dopo anni Inizio subdolo (iperbilirub. prurito) ⇒ cirrosi dopo anni Eziologia non chiara: autoimmunitaria (infiltrazione dotti biliari da cellule linfoidi) (Ab anti-mitocondrio?) Eziologia non chiara: autoimmunitaria (infiltrazione dotti biliari da cellule linfoidi) (Ab anti-mitocondrio?)
  • 50. Colangite sclerosante primaria Colangite sclerosante primaria Infiammazione cronica dei dotti biliari con ostruzione fibrotica Infiammazione cronica dei dotti biliari con ostruzione fibrotica Prevalente nei maschi Prevalente nei maschi Associata frequentemente ad enteropatie croniche (non sempre evidenti aspetti autoimmunitari) Associata frequentemente ad enteropatie croniche (non sempre evidenti aspetti autoimmunitari) Canali biliari intra- ed extraepatici che sviluppano stenosi eerestringimenti segmentali Canali biliari intra- ed extraepatici che sviluppano stenosi restringimenti segmentali Ittero eecirrosi nell’arco di 10 anni Ittero cirrosi nell’arco di 10 anni
  • 51. Malattie tossiche del fegato Malattie tossiche del fegato Epatopatia da alcool Epatopatia da alcool Frequente nei paesi occidentali legata alla quantità Frequente nei paesi occidentali legata alla quantità Donne ++suscettibili dei gli uomini Donne suscettibili dei gli uomini Max 50-60g maschi ee30-40g donne Max 50-60g maschi 30-40g donne Cataboliti tossici Cataboliti tossici Danni: Danni: 1) Steatosi (reversibile) 1) Steatosi (reversibile) 2) Epatite acuta (necrosi focale, ⇑transaminasi ee⇑ GGT) (processo che si limita con l’astinenza) 2) Epatite acuta (necrosi focale, ⇑transaminasi ⇑ GGT) (processo che si limita con l’astinenza) 3) Cirrosi (progressione fibrosi centrolobulare) (talvolta insidiosa) 3) Cirrosi (progressione fibrosi centrolobulare) (talvolta insidiosa)
  • 52. Malattie metaboliche del fegato Malattie metaboliche del fegato Emocromatosi primaria Emocromatosi primaria Ereditaria autosomica recessiva Ereditaria autosomica recessiva Eccesso di accumulo intestinale di ferro (gene HLA-H) Eccesso di accumulo intestinale di ferro (gene HLA-H) Accumulo di emosiderina (fegato⇒necrosi eecirrosi; pancreas ⇒ diabete; cuore ⇒ cardiomiopatia eeI.C) Accumulo di emosiderina (fegato⇒necrosi cirrosi; pancreas ⇒ diabete; cuore ⇒ cardiomiopatia I.C) Elevatissima saturazione transferrina, alti ferro eeferritina Elevatissima saturazione transferrina, alti ferro ferritina Pigmentazione parenchimi (biopsia) Pigmentazione parenchimi (biopsia) Emocromatosi secondaria (emosiderosi) Emocromatosi secondaria (emosiderosi) Accumulo di ferro per: Accumulo di ferro per: Alcoolismo Alcoolismo Trasfusioni Trasfusioni Talassemia ––anemie emolitiche Talassemia anemie emolitiche
  • 54. Malattie metaboliche del fegato Malattie metaboliche del fegato Malattia di Wilson Malattia di Wilson Autosomica recessiva (proteina con attività ATPasi necessaria per l’escrezione cellulare del rame) Autosomica recessiva (proteina con attività ATPasi necessaria per l’escrezione cellulare del rame) Bassi livelli di ceruloplasmina Bassi livelli di ceruloplasmina Accumulo: epatico (necrosi eecirrosi); cervello (alterazioni neurologiche eepsichiatriche) Accumulo: epatico (necrosi cirrosi); cervello (alterazioni neurologiche psichiatriche)
  • 55. Malattie metaboliche del fegato Malattie metaboliche del fegato Deficit di α1-antitripsina (Pi) Deficit di α1-antitripsina (Pi) Molti alleli diversi ilil++frequente èèl’allele Z Molti alleli diversi frequente l’allele Z Fenotipo normale PiMM, eterozigote PiMZ (rischio enfisema); omozigote PiZZ (enfisema ed epatopatia) Fenotipo normale PiMM, eterozigote PiMZ (rischio enfisema); omozigote PiZZ (enfisema ed epatopatia) A volte esordio neonatale, altre volte riscontro occasionale in soggetti con funzionalità epatica alterata A volte esordio neonatale, altre volte riscontro occasionale in soggetti con funzionalità epatica alterata
  • 56. Cirrosi Cirrosi La normale architettura èèsostituita da noduli separati da bande fibrose La normale architettura sostituita da noduli separati da bande fibrose Stadio terminale di molte epatopatie (progressivo in epatopatici oogià termianle i idopo inizio subdolo) Stadio terminale di molte epatopatie (progressivo in epatopatici già termianle dopo inizio subdolo) Elementi: Elementi: 1) Distruzione epatocitaria (necrosi epatocitaria) 1) Distruzione epatocitaria (necrosi epatocitaria) 2) Fibrosi (stimolata da citochine cellule infiammatorie, cellule di Kuppfer ed epatociti) operta dalle 2) Fibrosi (stimolata da citochine cellule infiammatorie, cellule di Kuppfer ed epatociti) operta dalle cellule simil mio-fibroblastiche di Ito che depongono collagene cellule simil mio-fibroblastiche di Ito che depongono collagene 3) Noduli di rigenerazione epatocitaria 3) Noduli di rigenerazione epatocitaria Vecchia classificazione (parziale corrispondenza con le cause): Vecchia classificazione (parziale corrispondenza con le cause): -- Micronodulare (noduli <<3mm) Micronodulare (noduli 3mm) -- Macronodulare (noduli >>3mm fino ad oltre 2cm) Macronodulare (noduli 3mm fino ad oltre 2cm) Conseguenze: Conseguenze: -- Insufficienza epatica (progressiva ma con aggravamenti Insufficienza epatica (progressiva ma con aggravamenti improvvisi associati aasollecitazioni funzionali, stress, etc.) improvvisi associati sollecitazioni funzionali, stress, etc.) -- Ipertensione portale Ipertensione portale -- Immunodeficienza Immunodeficienza −− ⇑ aumento rischio epatoK ⇑ aumento rischio epatoK −− ⇑ aumento rischio trombosi porta ⇑ aumento rischio trombosi porta
  • 57.
  • 58.
  • 59. Tumori 1)Amartomi (emangiomi) frequenti senza significato patologico 2)Adenomi (estro-progestinici?) 3)Carcinoma + spesso su cirrosi (4-10%) (+aflatossine ⇒60%) a) Epatocarcinoma: in cirrotici (ipertensione portale, α-fetoproteina) b) Colangiocarcinoma: adenocr. o cr. squamoso non associato a cirrosi c) Metastatici (36% di tutti i tumori alla diagnosi) (stomaco, colon, mammela, melanomi) VIE BILIARI Colelitiasi Ovunque, +spesso nella colecisti Donne:uomini=4:1 Calcoli: colesterolo, pigmenti biliari (bilirubinato di calcio), misti (multipli) Cause: composizione bile, stasi, flogosi, infezioni (N.B. i pigmenti biliari mantengono il colesterolo solubile in micelle ⇒terapia con chenodesossicolato e ursodesossicolato) Complicazioni:coliche ⇒ ittero intermittente; pancreatiti; infezioni da ristagno e flogosi, peritonite biliare da perforazione Colecistite acuta Dolore, febbre, vomito Spesso calcoli ⇒stasi ⇒concentrazione ⇒flogosi ⇒superinfezioni ⇒infarti Colecistite cronica Fibrosi, ristagno, disturbi digestivi Colangiocarcinoma Donne in età avanzata; paucisintomatico ⇒diagnosi spesso tardiva Ampullomi maligni Ittero, pancreatiti, etc.
  • 60.
  • 61. Letture consigliate www.pubmed.org Pontieri “Patologia Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A. Rubin “Patologia” 2006 Casa Editrice Ambrosiana Stevens - Lowe – Scott “Patologia” Casa Editrice Ambrosiana