SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  67
Dott. FtR Angelo Longoni
Master in fisioterapia e riabilitazione respiratoria




Dispositivo
”Life Shirt”
                      TdR Angelo Longoni
                                                       1
Slides estratte da:




                      TdR Angelo Longoni   2
Sistema LifeShirt
Il VivoMetrics LifeShirt è un sistema di
monitoraggio avanzato e non invasivo,
ambulatoriale,che raccoglie, elabora e memorizza
rilevanti parametri clinici come il volume corrente
la frequenza respiratoria, il picco di flusso
inspiratorio ecc.Il software di analisi determina e
classifica le apnee/ipopnee, il respiro periodico e
di Cheyne-Stokes, i singhiozzi e colpi di tosse. Il
sistema inoltre raccoglie il segnale di ECG e di
Saturazione di Ossigeno e i cambi di postura.

                    TdR Angelo Longoni                3
Chi lo usa all’estero?

Miami Beach 19 February 2002The computerised
LifeShirt by VivoMetrics Inc., based on patents created
by Dr. Marvin Sackner and Miami Beach-based Non-
Invasive Monitoring Systems Inc. (NIMS), will be tested
by the United States Air Force for its ability to monitor
armed forces in the field. The U.S. Air Force Institute of
Technology (AFIT) has signed a co-operative research
and development agreement (CRADA) with VivoMetrics,
a developer of health-monitoring technologies based in
Ventura, California.
                        TdR Angelo Longoni            4
America's First Responders
    Foundation, Inc.®




          TdR Angelo Longoni   5
Università
In 34% of the Top U.S. Medical Schools
Leading academic institutions are using the LifeShirt
System to study and better understand how various
bodily systems interact in health and disease. As of
June 2003, VivoMetrics' research relationships include
17 of the top 50 U.S. medical schools, as ranked by
U.S. News and World Report January 2003.




                    TdR Angelo Longoni                   6
Clinical research
•Alliant University
•Groden Center
•Henry Ford Hospital
•Indiana University
•Landon Pediatric Research Foundation
•National Center for PTSD
•Rehabilitation Hospital of Indiana
•Rush University
•St, Anselm College
•Stanford University
•University of California, Los Angeles
•University of North Caroline
•University of Essen & University of Frieberg, Germany
•University of Massachusetts Medical School
•University of Texas SW Medical School and Dallas
•University of Washington
•University of Zurich
•Walter Reed Army Medical Research Institute
•Washington State University
                     TdR Angelo Longoni                  7
Quali campi d’interesse?

•Cardiology                             •Panic Disorder

• Pulmonology                           • Sleep

• Exercise Physiology                   • Psychiatry

• Rehab Medicine                        • Psychology

• Anxiety



                   TdR Angelo Longoni                     8
Studi di ricerca clinica
U.s.a : 36 studi (Cough,SpO2,Multiple respiratory parameters)
Canada: 2 studi (Multiple respiratory parameters)
Europa: 5 studi (Multiple respiratory parameters, Cough, SpO2)

Per un totale di 760 pazienti in studio.

Numero di studi in cui il sistema LifeShirt è stato usato per monitorare
dei soggetti: 105
Numero dei soggetti che hanno indossato la LifeShirt durante gli studi: 2,327
Numero delle sessioni in cui è stata indossata la LifeShirt:7,262
Numero delle ore in cui i soggetti sono stati monitorati con la LifeShirt pe
fornire dati di studio: ~87,663

31 Maggio 2004




                                 TdR Angelo Longoni                             9
Obiettivi di studio
Endpoint              Therapeutic Area         Indication

Cough                 Respiratory      COPD
TidalVolumeInstabiliy CNS              Generalized Anxiety
                                       Disorder & Panic
Cough                 Respiratory      Asthma
Apnea /Hypopnea       Sleep/Cardiovasc Sleep Disordered
                                       Breathing
Cough                 Respiratory      FKT


Cough                 Respiratory              Upper Respiratory Tract
                                               Infection


                          TdR Angelo Longoni                     10
In Italia
1. Centro Studi Scuola di Volo Aeronautica Militare Pratica di Mare ROMA
  2. Casa Sollievo della Sofferenza - Opera Padre Pio da Pietralcina - Poliamb.
  Fisiopat. Resp. - Dr. A. Di Corcia S.GIOVANNI ROTONDO (FG)
  3. Az.Osp. S.Anna Università degli Studi - Clinica Pneumologica
  Prof.ssa Annalisa Cogo FERRARA
  4. Az.San.Osp. San Luigi - Dr. Gullotta ORBASSANO
  5. Ass.ne La Nostra Famiglia - Ist. Scient. "E. Medea" CONEGLIANO (TV)
  6. Az. Osp. Univ. Messina Policl. G. Martino- U.O.C Peneumologia CONTESSE
  7. A.S.L. 102- - OSP. "SS.Annunziata” Clinica Pediatrica - Prof. Chiarelli -   Dott.
  Verini CHIETI
  8. AZ. Osp. “ Sant'Anna” Como Reparto Riabilitazione Respiratoria Dr. Antonio
  Paddeu MARIANO COMENSE




                                     TdR Angelo Longoni                           11
Studi Italiani
                        RESPIRO DI CHEYNE STOKES NELLO SCOMPENSO
                        CARDIACO CRONICO: ANALISI GIORNO-NOTTE,
                        SENSIBILITA’ CHEMOCETTIVA E CORRELAZIONI
                        NEUROENDOCRINE

                        M. Emdin, ^E. Bonanni, C. Passino, V. Rosso, A. Giannoni,
                        ^ M. Maestri, ^ M. Fabrini
                        Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Pisa
                        ^ Clinica Neurologica, Università di Pisa

                        Lo scompenso cardiaco ha una vasta rilevanza epidemiologica e
                        costi socio-sanitari elevatissimi. Alla radice delle alterazioni del
                        sistema neuroendocrino nello scompenso c’è l’alterata funzione
                        dei “feedback” barocettivo e chemocettivo, quest'ultimo
                        responsabile anche di una manifestazione clinica significativa
                        dello scompenso: il respiro di Cheyne-Stokes (RCS).
                        Scopo, pazienti e metodi: Al fine di valutare i rapporti esistenti
                        tra sensibilità chemocettiva all’ipercapnia ed all’ipossia, assetto
                        neuro-ormonale ed anomalie del pattern respiratorio nello
                        scompenso cardiaco, sono stati arruolati prospetticamente 32
                        pazienti con scompenso cardiaco cronico, in trattamento medico
                        ottimale.


                                                 CNR Pisa
Ferrara      TdR Angelo Longoni                                                     12
Come si presenta




     TdR Angelo Longoni   13
Componenti
                                 Rilevatore
                                 di postura
Chiave
hardware
              Registratore
              a batteria                      ECG


                     Memory



Saturimetro


                 TdR Angelo Longoni                 14
La nostra dotazione




XX Large   X Large                 Large   Small




              TdR Angelo Longoni                   15
Il software




 TdR Angelo Longoni   16
Materiale
Il corpetto è a forma di canottiera, elastico,
lavabile, disponibile in varie taglie.E’munito di
due sensori impedenziometrici a fascia posti
in posizione toracica e addominale,un
accellerometro posto centralmente tre
derivazioni elettrocardiografiche ed un
segnale di saturazione di ossigeno digitale e
corredato da un registratore digitale e
analizzatore portatile di piccole dimensioni
(18 cm x 6 cm ) con memory card.
                   TdR Angelo Longoni               17
Tecnologia
La tecnologia su cui si basa il sistema LifeShirt è la
pletismografia induttiva. ll RIP (Respiratory Inductive
Plethysmograph ) rappresenta un valido sistema per
il monitoraggio della ventilazione in assenza di una
connessione fisica diretta con le vie aeree.Si basa
infatti sulle informazioni ricavate da due bande
elastiche costituite da due fili di spire isolate che
circondano il torace (1) e l’addome (2) e connesse a
loro volta ad un circuito oscillatore (3).


                    TdR Angelo Longoni             18
Definizione
Ple|ti|smo|gra|fì|a
s.f. med, misurazione delle variazioni di
volume di un organo ( spirometro a
circuito chiuso)
In|dut|tì|vo
agg.CO elett. che produce fenomeni
d’induzione:circuito induttivo
elettromagnetico (La corrente che fluisce
in un circuito produce un campo
magnetico, il quale produce un flusso
magnetico che e’ concatenato con il
circuito stesso).
                          TdR Angelo Longoni   19
Pletismografia Induttiva
Le spire sono eccitate da
un circuito elettrico
oscillante a basso
voltaggio e ad alta
frequenza (300 kHz).I
movimenti del corpo
rilevati dai sensori
generano campi
magnetici che vengono
convertiti in forme
d’onda.
                   TdR Angelo Longoni   20
Pletismografia a impedenza

Il corpo può essere trattato
come un conduttore di energia
elettrica. Ogni cambiamento
nella conduttività di una regione
del corpo produce nel segnale
di impedenza una variazione
proporzionale alla quantità di
corrente che fluisce in quella
regione.

                    TdR Angelo Longoni   21
R.I.P. contro Impedenza
Table 2. Comparison Between Inductance And Impedance Technologies
Feature                                                             Inductance Impedance
Detects obstructive and mixed apneas                                       Yes    No
Detects central apneas                                                     Yes    Yes
Measures changes in tidal volume                                           Yes    No
Detects hypopneas                                                          Yes     No
Means to detect a breath from a calibrated waveform thereby not counting
smaller deflections from motion artifacts as breaths                       Yes     No
Provides accurate breath rates                                             Yes     No
Displays breath waveforms that have equivalent shapes to waveforms from
spirometers and pneumotachographs connected to airway                       Yes    No




                                         TdR Angelo Longoni                             22
Inductance / Impedance


Assesses thoracoabdominal coordination                                   Yes    No
Wakefulness and sleep staging capabilities                               Yes    No
Detects all elements of the sequence of respiratory muscle fatigue       Yes    No
Digital data stream outpu                                                Yes    No
Breath amplitude not susceptible to postural alterations                 Yes    No
Cardiogenic artifacts do not distort respiratory waveforms               Yes    No
Electric current not passed through body                                 Yes    No
Analog signal outputs                                                    Yes    Yes
Can be calibrated to volume equivalency from spirometer, pneumotachograph
or fixed volume chamber                                                  Yes    No
Used with heart rate for time series respiratory sinus arrhythmia measure Yes   No
Accurate timing of breath waveforms                                      Yes    No



                                    TdR Angelo Longoni                               23
Advantages of Inductive
      Plethysmography over Impedance
              Pneumography

Impedance pneumography and inductive plethysmography
are two noninvasive technologies available for measuring
respiratory function.The advantages of inductive
plethysmography include greater accuracy and sensitivity;
the ability to assess thoracoabdominal coordination; and the
minimization of motion artifact. Fon example, the
technology is associated with less signal interference and
distortion. When contrasted against spirometry (the “gold
standard” for determining lung volumes), inductive
plethysmography is associated with less error (±10%)
compared to impedancepneumography (> 15%).
                        TdR Angelo Longoni                24
Andiamo veloci




    TdR Angelo Longoni   25
1- Indossare la LifeShirt

1




             TdR Angelo Longoni   26
2 - Posizionare gli elettrodi

2

                               1       2


                                   3




          TdR Angelo Longoni               27
3 - Attaccare l’accellerometro

3




           TdR Angelo Longoni    28
4 - Collegare i cavi

4




          TdR Angelo Longoni   29
5 - Collegare l’E.C.G.

5




           TdR Angelo Longoni   30
6 - Inserire pila e memory

6                       6




         TdR Angelo Longoni   31
7 - Posizionare il saturimetro

7




           TdR Angelo Longoni    32
8-9 Connettersi al registratore

 8                           9




            TdR Angelo Longoni   33
Accensione
10




       TdR Angelo Longoni   34
Taratura: modalità sonno

11




                                  5-7 respiri

             TdR Angelo Longoni                 35
Taratura: modalità giorno

12




                 5-7 respiri          5-7 respiri
1    2   3   4
                 TdR Angelo Longoni                 36
Inizio sessione

13

          Veglia




                         Sonno
         TdR Angelo Longoni      37
Parametri misurabili > 30
RIP Waveform Traces                            RIP Timing Measures
Vt Tidal Volume                                Br/M Respiratory Rate
RC Rib Cage Excursions                         Ti Inspiratory Time
AB Abdomen Excursions                          Te Expiratory Time
                                               Tt Total Breath Time
RIP Derivatives and 2nd Derivatives of Tidal   Ti/Tt Fractional Inspiratory Time
Volume                                         Ti/Te Inspiratory/Expiratory Time Ratio
dVt Derivative of Tidal Volume                 PifTTi Time To Reach Peak Inspiratory Flow
dRC Derivative of RC Excursions                PefTTe Time To Reach Peak Expiratory Flow
dAB Derivative of AB Excursions                F/Vt Rapid Shallow Breathing Index
d2Vt Second Derivative of Tidal Volume
d2RC Second Derivative of RC Excursions        RIP Apnea-Hypopnea
d2AB Second Derivative or AB Excursions        Detection and Classification
                                               BAp Apnea Classification
RIP Volume Measures                            BHyp Hypopnea Classification
ViVol Inspiratory Tidal Volume                 AHI Apnea Hypopnea Index
VeVol Expiratory Tidal Volume
                                               Accelerometer Waveform Traces/Measures
Vent Minute Ventilation
                                               ACC Accelerometer Signal (y-axis)
qDEEL Change in End-Expiratory Lung Volume
                                               AccP Accelerometer Posture Indicator
Level
                                               AccM Accelerometer Motion Indicator
RBVol Running Baseline Tidal Volume
                                               ACT Activity Level
%SBVol Sigh Volume

Periodic breath
PerCS Cheyne-Stokes breath
                                TdR Angelo Longoni                                    38
Alcuni casi
 trattati



   TdR Angelo Longoni   39
1 - Respiro toracico in pz. ansiosa
  Inizio trattamento Gennaio 2007




                      TdR Angelo Longoni   40
Particolare




              TdR Angelo Longoni   41
TdR Angelo Longoni   42
TdR Angelo Longoni   43
Inspirazione      Con stimolo
                     propriocettivo




TdR Angelo Longoni           44
  Espirazione
Inspirazione                             Espirazione

               Respiro libero diaframmatico
                    TdR Angelo Longoni                 45
Braccia aperte                    Braccia chiuse
                 TdR Angelo Longoni                46
Respiro toracico in pz. ansiosa

Inizio
trattamento




 Fine
 trattamento



                 TdR Angelo Longoni    47
Dettaglio


 Inizio
 trattamento


1 mese:
2 trattamenti
alla settimana




 Fine
 trattamento



                 TdR Angelo Longoni   48
2 - Respiro paradosso



                           Inspirazione




      TdR Angelo Longoni             49
Respiro paradosso
Particolare

                                        Inspirazione




                   TdR Angelo Longoni                  50
Inspirazione                        Espirazione


               TdR Angelo Longoni                 51
Inizio




2 settimane




 Fine



              TdR Angelo Longoni   52
Dettaglio a metà del trattamento




           TdR Angelo Longoni      53
Dettaglio a fine trattamento




           TdR Angelo Longoni   54
Inizio




Metà




Fine



         TdR Angelo Longoni   55
3 - Respiro di Cheyne-Stokes
Totale




            TdR Angelo Longoni   56
Respiro di Cheyne-Stokes
Particolare




                TdR Angelo Longoni   57
Respiro di Cheyne-Stokes
Particolare



               1




                   2
                          3



              TdR Angelo Longoni   58
Trattamento con Autoset CS 2




           TdR Angelo Longoni   59
Inizio
senza
ventilatore




Fine con
Autoset
CS2

              TdR Angelo Longoni   60
Respiro di Cheyne-Stokes con CS2
Particolare




              TdR Angelo Longoni   61
Respiro di Cheyne-Stokes con CS2
 Particolare




               TdR Angelo Longoni   62
Report Cheyne-Stokes
   Senza CPAP                  Con CPAP




          TdR Angelo Longoni         63
Report 1


                                O2




                                     Respiro
Analisi                              Periodico
apnee      TdR Angelo Longoni                    64
Report 2


     Analisi
      F.C.




                                    SpO2




F.
Respiro
                                    Postura
               TdR Angelo Longoni             65
Un ringraziamento a tutta l’equipe del
reparto di Riabilitazione Respiratoria di
Mariano Comense, in particolare al
Primario Dott. Antonio Paddeu e ai
suoi collaboratori: Dott. Eligio Carella,
Dott. Dionigi Mangiacasale,
per le informazioni metodiche, per il
sostegno morale e per la costante
disponibilita’ offerta in questi anni e
soprattutto per avermi dato la completa
fiducia nell'utilizzo di questo dispositivo.



              TdR Angelo Longoni               66
Grazie per
l’attenzione

    TdR Angelo Longoni   67

Contenu connexe

Similaire à Life shirt, Angelo Longoni

01 ghio eco
01 ghio eco01 ghio eco
01 ghio ecoPahPavia
 
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITILE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITIPAH-GHIO
 
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"PAH-GHIO
 
46 anatomiapatologicahackmedcompleta
46 anatomiapatologicahackmedcompleta46 anatomiapatologicahackmedcompleta
46 anatomiapatologicahackmedcompletaGraziano Dominici
 
OSAS (OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME) e disabilità
OSAS (OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME) e disabilitàOSAS (OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME) e disabilità
OSAS (OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME) e disabilitàASMaD
 
SIMONE SBRANA. Analisi dei Segni Vegetativi Viscerali nel Potenziale Donatore...
SIMONE SBRANA. Analisi dei Segni Vegetativi Viscerali nel Potenziale Donatore...SIMONE SBRANA. Analisi dei Segni Vegetativi Viscerali nel Potenziale Donatore...
SIMONE SBRANA. Analisi dei Segni Vegetativi Viscerali nel Potenziale Donatore...Università degli studi di Pisa
 
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?ASMaD
 
Storia, scienza e conoscenza della medicina quantistica. Luigina Bernardi Pro...
Storia, scienza e conoscenza della medicina quantistica. Luigina Bernardi Pro...Storia, scienza e conoscenza della medicina quantistica. Luigina Bernardi Pro...
Storia, scienza e conoscenza della medicina quantistica. Luigina Bernardi Pro...Progetto Benessere Completo
 
Icaro 2015 ghio
Icaro 2015 ghioIcaro 2015 ghio
Icaro 2015 ghioPahPavia
 
La scelta del protocollo terapeutico nella sordità improvvisa idiopatica def....
La scelta del protocollo terapeutico nella sordità improvvisa idiopatica def....La scelta del protocollo terapeutico nella sordità improvvisa idiopatica def....
La scelta del protocollo terapeutico nella sordità improvvisa idiopatica def....GianlucaVacca2
 
Ruolo dell'ultrasonografia in pronto soccorso
Ruolo dell'ultrasonografia in pronto soccorsoRuolo dell'ultrasonografia in pronto soccorso
Ruolo dell'ultrasonografia in pronto soccorsoDott. Giuseppe Di Rosa
 
Norme per l’accertamento di morte. Espressione di volontà alla donazione di o...
Norme per l’accertamento di morte. Espressione di volontà alla donazione di o...Norme per l’accertamento di morte. Espressione di volontà alla donazione di o...
Norme per l’accertamento di morte. Espressione di volontà alla donazione di o...Network Trapianti
 
Simone sbrana tuscany 2005 - sleep disruption in icu. def
Simone sbrana   tuscany 2005 - sleep disruption in icu. defSimone sbrana   tuscany 2005 - sleep disruption in icu. def
Simone sbrana tuscany 2005 - sleep disruption in icu. defUniversità degli studi di Pisa
 
Imaging con Ecocardiogramma
Imaging con EcocardiogrammaImaging con Ecocardiogramma
Imaging con EcocardiogrammaCTEPH
 
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricercaOrticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricercaFilippo Fassio
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.Fondazione Giannino Bassetti
 
000 odontoiatria e pd anno 1-5 programmi insegnamenti aa 2011:2016
000 odontoiatria e pd   anno 1-5  programmi insegnamenti aa 2011:2016000 odontoiatria e pd   anno 1-5  programmi insegnamenti aa 2011:2016
000 odontoiatria e pd anno 1-5 programmi insegnamenti aa 2011:2016Dr. Eng. ShangLi Yang
 

Similaire à Life shirt, Angelo Longoni (20)

01 ghio eco
01 ghio eco01 ghio eco
01 ghio eco
 
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITILE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
 
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
 
46 anatomiapatologicahackmedcompleta
46 anatomiapatologicahackmedcompleta46 anatomiapatologicahackmedcompleta
46 anatomiapatologicahackmedcompleta
 
OSAS (OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME) e disabilità
OSAS (OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME) e disabilitàOSAS (OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME) e disabilità
OSAS (OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME) e disabilità
 
Terapia orale pah
Terapia orale pahTerapia orale pah
Terapia orale pah
 
SIMONE SBRANA. Analisi dei Segni Vegetativi Viscerali nel Potenziale Donatore...
SIMONE SBRANA. Analisi dei Segni Vegetativi Viscerali nel Potenziale Donatore...SIMONE SBRANA. Analisi dei Segni Vegetativi Viscerali nel Potenziale Donatore...
SIMONE SBRANA. Analisi dei Segni Vegetativi Viscerali nel Potenziale Donatore...
 
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
 
Scelsi
ScelsiScelsi
Scelsi
 
Storia, scienza e conoscenza della medicina quantistica. Luigina Bernardi Pro...
Storia, scienza e conoscenza della medicina quantistica. Luigina Bernardi Pro...Storia, scienza e conoscenza della medicina quantistica. Luigina Bernardi Pro...
Storia, scienza e conoscenza della medicina quantistica. Luigina Bernardi Pro...
 
Icaro 2015 ghio
Icaro 2015 ghioIcaro 2015 ghio
Icaro 2015 ghio
 
Format iap
Format  iapFormat  iap
Format iap
 
La scelta del protocollo terapeutico nella sordità improvvisa idiopatica def....
La scelta del protocollo terapeutico nella sordità improvvisa idiopatica def....La scelta del protocollo terapeutico nella sordità improvvisa idiopatica def....
La scelta del protocollo terapeutico nella sordità improvvisa idiopatica def....
 
Ruolo dell'ultrasonografia in pronto soccorso
Ruolo dell'ultrasonografia in pronto soccorsoRuolo dell'ultrasonografia in pronto soccorso
Ruolo dell'ultrasonografia in pronto soccorso
 
Norme per l’accertamento di morte. Espressione di volontà alla donazione di o...
Norme per l’accertamento di morte. Espressione di volontà alla donazione di o...Norme per l’accertamento di morte. Espressione di volontà alla donazione di o...
Norme per l’accertamento di morte. Espressione di volontà alla donazione di o...
 
Simone sbrana tuscany 2005 - sleep disruption in icu. def
Simone sbrana   tuscany 2005 - sleep disruption in icu. defSimone sbrana   tuscany 2005 - sleep disruption in icu. def
Simone sbrana tuscany 2005 - sleep disruption in icu. def
 
Imaging con Ecocardiogramma
Imaging con EcocardiogrammaImaging con Ecocardiogramma
Imaging con Ecocardiogramma
 
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricercaOrticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
 
000 odontoiatria e pd anno 1-5 programmi insegnamenti aa 2011:2016
000 odontoiatria e pd   anno 1-5  programmi insegnamenti aa 2011:2016000 odontoiatria e pd   anno 1-5  programmi insegnamenti aa 2011:2016
000 odontoiatria e pd anno 1-5 programmi insegnamenti aa 2011:2016
 

Plus de Angelo Longoni

Lung sonography vs light pletismography
Lung sonography vs light pletismographyLung sonography vs light pletismography
Lung sonography vs light pletismographyAngelo Longoni
 
Lung sonography in the choise of best mask for niv
Lung sonography in the choise of best mask for nivLung sonography in the choise of best mask for niv
Lung sonography in the choise of best mask for nivAngelo Longoni
 
L'ecografia del torace nella valutazione del Simeox
L'ecografia del torace nella valutazione del SimeoxL'ecografia del torace nella valutazione del Simeox
L'ecografia del torace nella valutazione del SimeoxAngelo Longoni
 
L'ecografia del diaframma come supporto educazionale nella niv
L'ecografia del diaframma come supporto  educazionale nella nivL'ecografia del diaframma come supporto  educazionale nella niv
L'ecografia del diaframma come supporto educazionale nella nivAngelo Longoni
 
Kinesio taping Dott. FtR Angelo Longoni
Kinesio taping   Dott. FtR Angelo LongoniKinesio taping   Dott. FtR Angelo Longoni
Kinesio taping Dott. FtR Angelo LongoniAngelo Longoni
 
Variazione della ventilazione nei cambi posturali. Dott. FtR Angelo Longoni
 Variazione della ventilazione nei cambi posturali. Dott. FtR Angelo Longoni Variazione della ventilazione nei cambi posturali. Dott. FtR Angelo Longoni
Variazione della ventilazione nei cambi posturali. Dott. FtR Angelo LongoniAngelo Longoni
 
Lavorare con la tracheo, Dott. FtR Angelo Longoni
  Lavorare con la tracheo, Dott. FtR  Angelo Longoni   Lavorare con la tracheo, Dott. FtR  Angelo Longoni
Lavorare con la tracheo, Dott. FtR Angelo Longoni Angelo Longoni
 
La moderna riabilitazione cardio-polmonare
La moderna riabilitazione cardio-polmonareLa moderna riabilitazione cardio-polmonare
La moderna riabilitazione cardio-polmonareAngelo Longoni
 
Il fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilioIl fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilioAngelo Longoni
 
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cardiologicaRiabilitazione cardiologica
Riabilitazione cardiologicaAngelo Longoni
 
Respiratory Physiotherapy on SLA patients
 Respiratory Physiotherapy on SLA patients Respiratory Physiotherapy on SLA patients
Respiratory Physiotherapy on SLA patientsAngelo Longoni
 

Plus de Angelo Longoni (12)

Lung sonography vs light pletismography
Lung sonography vs light pletismographyLung sonography vs light pletismography
Lung sonography vs light pletismography
 
Lung sonography in the choise of best mask for niv
Lung sonography in the choise of best mask for nivLung sonography in the choise of best mask for niv
Lung sonography in the choise of best mask for niv
 
L'ecografia del torace nella valutazione del Simeox
L'ecografia del torace nella valutazione del SimeoxL'ecografia del torace nella valutazione del Simeox
L'ecografia del torace nella valutazione del Simeox
 
L'ecografia del diaframma come supporto educazionale nella niv
L'ecografia del diaframma come supporto  educazionale nella nivL'ecografia del diaframma come supporto  educazionale nella niv
L'ecografia del diaframma come supporto educazionale nella niv
 
Pneumo in lombardia 2
Pneumo in lombardia 2Pneumo in lombardia 2
Pneumo in lombardia 2
 
Kinesio taping Dott. FtR Angelo Longoni
Kinesio taping   Dott. FtR Angelo LongoniKinesio taping   Dott. FtR Angelo Longoni
Kinesio taping Dott. FtR Angelo Longoni
 
Variazione della ventilazione nei cambi posturali. Dott. FtR Angelo Longoni
 Variazione della ventilazione nei cambi posturali. Dott. FtR Angelo Longoni Variazione della ventilazione nei cambi posturali. Dott. FtR Angelo Longoni
Variazione della ventilazione nei cambi posturali. Dott. FtR Angelo Longoni
 
Lavorare con la tracheo, Dott. FtR Angelo Longoni
  Lavorare con la tracheo, Dott. FtR  Angelo Longoni   Lavorare con la tracheo, Dott. FtR  Angelo Longoni
Lavorare con la tracheo, Dott. FtR Angelo Longoni
 
La moderna riabilitazione cardio-polmonare
La moderna riabilitazione cardio-polmonareLa moderna riabilitazione cardio-polmonare
La moderna riabilitazione cardio-polmonare
 
Il fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilioIl fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilio
 
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cardiologicaRiabilitazione cardiologica
Riabilitazione cardiologica
 
Respiratory Physiotherapy on SLA patients
 Respiratory Physiotherapy on SLA patients Respiratory Physiotherapy on SLA patients
Respiratory Physiotherapy on SLA patients
 

Life shirt, Angelo Longoni

  • 1. Dott. FtR Angelo Longoni Master in fisioterapia e riabilitazione respiratoria Dispositivo ”Life Shirt” TdR Angelo Longoni 1
  • 2. Slides estratte da: TdR Angelo Longoni 2
  • 3. Sistema LifeShirt Il VivoMetrics LifeShirt è un sistema di monitoraggio avanzato e non invasivo, ambulatoriale,che raccoglie, elabora e memorizza rilevanti parametri clinici come il volume corrente la frequenza respiratoria, il picco di flusso inspiratorio ecc.Il software di analisi determina e classifica le apnee/ipopnee, il respiro periodico e di Cheyne-Stokes, i singhiozzi e colpi di tosse. Il sistema inoltre raccoglie il segnale di ECG e di Saturazione di Ossigeno e i cambi di postura. TdR Angelo Longoni 3
  • 4. Chi lo usa all’estero? Miami Beach 19 February 2002The computerised LifeShirt by VivoMetrics Inc., based on patents created by Dr. Marvin Sackner and Miami Beach-based Non- Invasive Monitoring Systems Inc. (NIMS), will be tested by the United States Air Force for its ability to monitor armed forces in the field. The U.S. Air Force Institute of Technology (AFIT) has signed a co-operative research and development agreement (CRADA) with VivoMetrics, a developer of health-monitoring technologies based in Ventura, California. TdR Angelo Longoni 4
  • 5. America's First Responders Foundation, Inc.® TdR Angelo Longoni 5
  • 6. Università In 34% of the Top U.S. Medical Schools Leading academic institutions are using the LifeShirt System to study and better understand how various bodily systems interact in health and disease. As of June 2003, VivoMetrics' research relationships include 17 of the top 50 U.S. medical schools, as ranked by U.S. News and World Report January 2003. TdR Angelo Longoni 6
  • 7. Clinical research •Alliant University •Groden Center •Henry Ford Hospital •Indiana University •Landon Pediatric Research Foundation •National Center for PTSD •Rehabilitation Hospital of Indiana •Rush University •St, Anselm College •Stanford University •University of California, Los Angeles •University of North Caroline •University of Essen & University of Frieberg, Germany •University of Massachusetts Medical School •University of Texas SW Medical School and Dallas •University of Washington •University of Zurich •Walter Reed Army Medical Research Institute •Washington State University TdR Angelo Longoni 7
  • 8. Quali campi d’interesse? •Cardiology •Panic Disorder • Pulmonology • Sleep • Exercise Physiology • Psychiatry • Rehab Medicine • Psychology • Anxiety TdR Angelo Longoni 8
  • 9. Studi di ricerca clinica U.s.a : 36 studi (Cough,SpO2,Multiple respiratory parameters) Canada: 2 studi (Multiple respiratory parameters) Europa: 5 studi (Multiple respiratory parameters, Cough, SpO2) Per un totale di 760 pazienti in studio. Numero di studi in cui il sistema LifeShirt è stato usato per monitorare dei soggetti: 105 Numero dei soggetti che hanno indossato la LifeShirt durante gli studi: 2,327 Numero delle sessioni in cui è stata indossata la LifeShirt:7,262 Numero delle ore in cui i soggetti sono stati monitorati con la LifeShirt pe fornire dati di studio: ~87,663 31 Maggio 2004 TdR Angelo Longoni 9
  • 10. Obiettivi di studio Endpoint Therapeutic Area Indication Cough Respiratory COPD TidalVolumeInstabiliy CNS Generalized Anxiety Disorder & Panic Cough Respiratory Asthma Apnea /Hypopnea Sleep/Cardiovasc Sleep Disordered Breathing Cough Respiratory FKT Cough Respiratory Upper Respiratory Tract Infection TdR Angelo Longoni 10
  • 11. In Italia 1. Centro Studi Scuola di Volo Aeronautica Militare Pratica di Mare ROMA 2. Casa Sollievo della Sofferenza - Opera Padre Pio da Pietralcina - Poliamb. Fisiopat. Resp. - Dr. A. Di Corcia S.GIOVANNI ROTONDO (FG) 3. Az.Osp. S.Anna Università degli Studi - Clinica Pneumologica Prof.ssa Annalisa Cogo FERRARA 4. Az.San.Osp. San Luigi - Dr. Gullotta ORBASSANO 5. Ass.ne La Nostra Famiglia - Ist. Scient. "E. Medea" CONEGLIANO (TV) 6. Az. Osp. Univ. Messina Policl. G. Martino- U.O.C Peneumologia CONTESSE 7. A.S.L. 102- - OSP. "SS.Annunziata” Clinica Pediatrica - Prof. Chiarelli - Dott. Verini CHIETI 8. AZ. Osp. “ Sant'Anna” Como Reparto Riabilitazione Respiratoria Dr. Antonio Paddeu MARIANO COMENSE TdR Angelo Longoni 11
  • 12. Studi Italiani RESPIRO DI CHEYNE STOKES NELLO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: ANALISI GIORNO-NOTTE, SENSIBILITA’ CHEMOCETTIVA E CORRELAZIONI NEUROENDOCRINE M. Emdin, ^E. Bonanni, C. Passino, V. Rosso, A. Giannoni, ^ M. Maestri, ^ M. Fabrini Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Pisa ^ Clinica Neurologica, Università di Pisa Lo scompenso cardiaco ha una vasta rilevanza epidemiologica e costi socio-sanitari elevatissimi. Alla radice delle alterazioni del sistema neuroendocrino nello scompenso c’è l’alterata funzione dei “feedback” barocettivo e chemocettivo, quest'ultimo responsabile anche di una manifestazione clinica significativa dello scompenso: il respiro di Cheyne-Stokes (RCS). Scopo, pazienti e metodi: Al fine di valutare i rapporti esistenti tra sensibilità chemocettiva all’ipercapnia ed all’ipossia, assetto neuro-ormonale ed anomalie del pattern respiratorio nello scompenso cardiaco, sono stati arruolati prospetticamente 32 pazienti con scompenso cardiaco cronico, in trattamento medico ottimale. CNR Pisa Ferrara TdR Angelo Longoni 12
  • 13. Come si presenta TdR Angelo Longoni 13
  • 14. Componenti Rilevatore di postura Chiave hardware Registratore a batteria ECG Memory Saturimetro TdR Angelo Longoni 14
  • 15. La nostra dotazione XX Large X Large Large Small TdR Angelo Longoni 15
  • 16. Il software TdR Angelo Longoni 16
  • 17. Materiale Il corpetto è a forma di canottiera, elastico, lavabile, disponibile in varie taglie.E’munito di due sensori impedenziometrici a fascia posti in posizione toracica e addominale,un accellerometro posto centralmente tre derivazioni elettrocardiografiche ed un segnale di saturazione di ossigeno digitale e corredato da un registratore digitale e analizzatore portatile di piccole dimensioni (18 cm x 6 cm ) con memory card. TdR Angelo Longoni 17
  • 18. Tecnologia La tecnologia su cui si basa il sistema LifeShirt è la pletismografia induttiva. ll RIP (Respiratory Inductive Plethysmograph ) rappresenta un valido sistema per il monitoraggio della ventilazione in assenza di una connessione fisica diretta con le vie aeree.Si basa infatti sulle informazioni ricavate da due bande elastiche costituite da due fili di spire isolate che circondano il torace (1) e l’addome (2) e connesse a loro volta ad un circuito oscillatore (3). TdR Angelo Longoni 18
  • 19. Definizione Ple|ti|smo|gra|fì|a s.f. med, misurazione delle variazioni di volume di un organo ( spirometro a circuito chiuso) In|dut|tì|vo agg.CO elett. che produce fenomeni d’induzione:circuito induttivo elettromagnetico (La corrente che fluisce in un circuito produce un campo magnetico, il quale produce un flusso magnetico che e’ concatenato con il circuito stesso). TdR Angelo Longoni 19
  • 20. Pletismografia Induttiva Le spire sono eccitate da un circuito elettrico oscillante a basso voltaggio e ad alta frequenza (300 kHz).I movimenti del corpo rilevati dai sensori generano campi magnetici che vengono convertiti in forme d’onda. TdR Angelo Longoni 20
  • 21. Pletismografia a impedenza Il corpo può essere trattato come un conduttore di energia elettrica. Ogni cambiamento nella conduttività di una regione del corpo produce nel segnale di impedenza una variazione proporzionale alla quantità di corrente che fluisce in quella regione. TdR Angelo Longoni 21
  • 22. R.I.P. contro Impedenza Table 2. Comparison Between Inductance And Impedance Technologies Feature Inductance Impedance Detects obstructive and mixed apneas Yes No Detects central apneas Yes Yes Measures changes in tidal volume Yes No Detects hypopneas Yes No Means to detect a breath from a calibrated waveform thereby not counting smaller deflections from motion artifacts as breaths Yes No Provides accurate breath rates Yes No Displays breath waveforms that have equivalent shapes to waveforms from spirometers and pneumotachographs connected to airway Yes No TdR Angelo Longoni 22
  • 23. Inductance / Impedance Assesses thoracoabdominal coordination Yes No Wakefulness and sleep staging capabilities Yes No Detects all elements of the sequence of respiratory muscle fatigue Yes No Digital data stream outpu Yes No Breath amplitude not susceptible to postural alterations Yes No Cardiogenic artifacts do not distort respiratory waveforms Yes No Electric current not passed through body Yes No Analog signal outputs Yes Yes Can be calibrated to volume equivalency from spirometer, pneumotachograph or fixed volume chamber Yes No Used with heart rate for time series respiratory sinus arrhythmia measure Yes No Accurate timing of breath waveforms Yes No TdR Angelo Longoni 23
  • 24. Advantages of Inductive Plethysmography over Impedance Pneumography Impedance pneumography and inductive plethysmography are two noninvasive technologies available for measuring respiratory function.The advantages of inductive plethysmography include greater accuracy and sensitivity; the ability to assess thoracoabdominal coordination; and the minimization of motion artifact. Fon example, the technology is associated with less signal interference and distortion. When contrasted against spirometry (the “gold standard” for determining lung volumes), inductive plethysmography is associated with less error (±10%) compared to impedancepneumography (> 15%). TdR Angelo Longoni 24
  • 25. Andiamo veloci TdR Angelo Longoni 25
  • 26. 1- Indossare la LifeShirt 1 TdR Angelo Longoni 26
  • 27. 2 - Posizionare gli elettrodi 2 1 2 3 TdR Angelo Longoni 27
  • 28. 3 - Attaccare l’accellerometro 3 TdR Angelo Longoni 28
  • 29. 4 - Collegare i cavi 4 TdR Angelo Longoni 29
  • 30. 5 - Collegare l’E.C.G. 5 TdR Angelo Longoni 30
  • 31. 6 - Inserire pila e memory 6 6 TdR Angelo Longoni 31
  • 32. 7 - Posizionare il saturimetro 7 TdR Angelo Longoni 32
  • 33. 8-9 Connettersi al registratore 8 9 TdR Angelo Longoni 33
  • 34. Accensione 10 TdR Angelo Longoni 34
  • 35. Taratura: modalità sonno 11 5-7 respiri TdR Angelo Longoni 35
  • 36. Taratura: modalità giorno 12 5-7 respiri 5-7 respiri 1 2 3 4 TdR Angelo Longoni 36
  • 37. Inizio sessione 13 Veglia Sonno TdR Angelo Longoni 37
  • 38. Parametri misurabili > 30 RIP Waveform Traces RIP Timing Measures Vt Tidal Volume Br/M Respiratory Rate RC Rib Cage Excursions Ti Inspiratory Time AB Abdomen Excursions Te Expiratory Time Tt Total Breath Time RIP Derivatives and 2nd Derivatives of Tidal Ti/Tt Fractional Inspiratory Time Volume Ti/Te Inspiratory/Expiratory Time Ratio dVt Derivative of Tidal Volume PifTTi Time To Reach Peak Inspiratory Flow dRC Derivative of RC Excursions PefTTe Time To Reach Peak Expiratory Flow dAB Derivative of AB Excursions F/Vt Rapid Shallow Breathing Index d2Vt Second Derivative of Tidal Volume d2RC Second Derivative of RC Excursions RIP Apnea-Hypopnea d2AB Second Derivative or AB Excursions Detection and Classification BAp Apnea Classification RIP Volume Measures BHyp Hypopnea Classification ViVol Inspiratory Tidal Volume AHI Apnea Hypopnea Index VeVol Expiratory Tidal Volume Accelerometer Waveform Traces/Measures Vent Minute Ventilation ACC Accelerometer Signal (y-axis) qDEEL Change in End-Expiratory Lung Volume AccP Accelerometer Posture Indicator Level AccM Accelerometer Motion Indicator RBVol Running Baseline Tidal Volume ACT Activity Level %SBVol Sigh Volume Periodic breath PerCS Cheyne-Stokes breath TdR Angelo Longoni 38
  • 39. Alcuni casi trattati TdR Angelo Longoni 39
  • 40. 1 - Respiro toracico in pz. ansiosa Inizio trattamento Gennaio 2007 TdR Angelo Longoni 40
  • 41. Particolare TdR Angelo Longoni 41
  • 44. Inspirazione Con stimolo propriocettivo TdR Angelo Longoni 44 Espirazione
  • 45. Inspirazione Espirazione Respiro libero diaframmatico TdR Angelo Longoni 45
  • 46. Braccia aperte Braccia chiuse TdR Angelo Longoni 46
  • 47. Respiro toracico in pz. ansiosa Inizio trattamento Fine trattamento TdR Angelo Longoni 47
  • 48. Dettaglio Inizio trattamento 1 mese: 2 trattamenti alla settimana Fine trattamento TdR Angelo Longoni 48
  • 49. 2 - Respiro paradosso Inspirazione TdR Angelo Longoni 49
  • 50. Respiro paradosso Particolare Inspirazione TdR Angelo Longoni 50
  • 51. Inspirazione Espirazione TdR Angelo Longoni 51
  • 52. Inizio 2 settimane Fine TdR Angelo Longoni 52
  • 53. Dettaglio a metà del trattamento TdR Angelo Longoni 53
  • 54. Dettaglio a fine trattamento TdR Angelo Longoni 54
  • 55. Inizio Metà Fine TdR Angelo Longoni 55
  • 56. 3 - Respiro di Cheyne-Stokes Totale TdR Angelo Longoni 56
  • 57. Respiro di Cheyne-Stokes Particolare TdR Angelo Longoni 57
  • 58. Respiro di Cheyne-Stokes Particolare 1 2 3 TdR Angelo Longoni 58
  • 59. Trattamento con Autoset CS 2 TdR Angelo Longoni 59
  • 61. Respiro di Cheyne-Stokes con CS2 Particolare TdR Angelo Longoni 61
  • 62. Respiro di Cheyne-Stokes con CS2 Particolare TdR Angelo Longoni 62
  • 63. Report Cheyne-Stokes Senza CPAP Con CPAP TdR Angelo Longoni 63
  • 64. Report 1 O2 Respiro Analisi Periodico apnee TdR Angelo Longoni 64
  • 65. Report 2 Analisi F.C. SpO2 F. Respiro Postura TdR Angelo Longoni 65
  • 66. Un ringraziamento a tutta l’equipe del reparto di Riabilitazione Respiratoria di Mariano Comense, in particolare al Primario Dott. Antonio Paddeu e ai suoi collaboratori: Dott. Eligio Carella, Dott. Dionigi Mangiacasale, per le informazioni metodiche, per il sostegno morale e per la costante disponibilita’ offerta in questi anni e soprattutto per avermi dato la completa fiducia nell'utilizzo di questo dispositivo. TdR Angelo Longoni 66
  • 67. Grazie per l’attenzione TdR Angelo Longoni 67