La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)

2 Sep 2014
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)
1 sur 22

Contenu connexe

Tendances

Informazione e consenso (Massimo Tombesi)Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)csermeg
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)csermeg
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)csermeg
Studio Italiano sulla depressione in medicina generale (Loretta Castellani)Studio Italiano sulla depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Studio Italiano sulla depressione in medicina generale (Loretta Castellani)csermeg
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)csermeg
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011csermeg

Tendances(20)

En vedette

Storia della cardio chirurgia vascolareStoria della cardio chirurgia vascolare
Storia della cardio chirurgia vascolareSAVIO SCARAMUZZI
Un caso emblematico di Medicina legale Un caso emblematico di Medicina legale
Un caso emblematico di Medicina legale Giuseppe Famiani
Tecnica chirurgica innovativa nella malattia di barlowTecnica chirurgica innovativa nella malattia di barlow
Tecnica chirurgica innovativa nella malattia di barlowSAVIO SCARAMUZZI
Metodi naturali pilloleMetodi naturali pillole
Metodi naturali pillolemovimentovitamilano
Tecnica plastica mitraleTecnica plastica mitrale
Tecnica plastica mitraleSAVIO SCARAMUZZI
Fine vitaFine vita
Fine vitamovimentovitamilano

Similaire à La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)

La cura del morire (Roberto Della Vedova)La cura del morire (Roberto Della Vedova)
La cura del morire (Roberto Della Vedova)csermeg
D O L O R E 11.05.2010 RomanelliD O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 Romanelligreek88
Graffigna: l’ascolto dei bisogni dei navigatori e le opportunità per gli psic...Graffigna: l’ascolto dei bisogni dei navigatori e le opportunità per gli psic...
Graffigna: l’ascolto dei bisogni dei navigatori e le opportunità per gli psic...Ordine Psicologi della Lombardia
7 epidemiologia della depressione7 epidemiologia della depressione
7 epidemiologia della depressioneAssociazione Neamente
Ricerca collaborativa europea (Giampaolo Collecchia)Ricerca collaborativa europea (Giampaolo Collecchia)
Ricerca collaborativa europea (Giampaolo Collecchia)csermeg
End stage e limitazione dei trattamenti intensiviEnd stage e limitazione dei trattamenti intensivi
End stage e limitazione dei trattamenti intensiviMuzio Stornelli

Similaire à La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)(20)

Plus de csermeg

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)csermeg
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)csermeg
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)csermeg
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')csermeg
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)csermeg
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)csermeg

Plus de csermeg(20)

La cura del morire - introduzione al congresso (Roberto Della Vedova)

Notes de l'éditeur

  1. Oltre il concetto di consenso informato, una persona non può gestire la propria morte senza sapere che sta per morire: contro la congiura del silenzio I 5 “stadi di consapevolezza” della Kubler-Ross: rifiuto, collera, venire a patti con l’idea della morte, depressione, accettazione della propria morte. Sono fasi idealtipiche, non si ritrovano sempre tutte e in quest’ordine, ma sono ipoteticamente fasi di un’ideale percorso per affrontare la morte con il minimo di angoscia e di paura. Siknes dimensione sociale della triade: la mancanza di consapevolezza è alla base della fuoriuscita del soggetto dalla vita sociale ben prima che la morte fisica e l’impossibilità di interazione lo pongano in questa condizione di impotenza. Si tratta della cosiddetta social death La gestione del proprio destino, cioè la libertà è uno degli elementi costitutivi della dignità umana.