SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  45
Alte Vie Aeree - approccio multidisciplinare

Castello Gallego – Sant’Agata Militello
26 ottobre 2013

“Gli antistaminici e gli antileucotrieni”
Relatore: Dott. Giovanni Stellario NIOSI
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

Flogosi allergica

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

APPARATO RESPIRATORIO
UNICO
VIE AEREE SUPERIORI E INFERIORI
soluzione di
analogie
rapporto
continuità
strutturali
“bidirezionale”

NASO

Riflesso
naso-bronchiale
Allergene

Iperreattività
bronchiale

BRONCHI
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

A.R.I.A.

(Allergic Rhinitis and its Impact on Asthma)
Rinite Allergica

Asma

Mucosa nasale

Mucosa bronchiale
Infiltrazione
Eosinofilica
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

ALLERGOPATIE RESPIRATORIE
STRATEGIE DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO
Allontanamento
dell’allergene
indicato
quando possibile

Immunoterapia
efficacia
prescrizione specialist.
può modificare la
storia naturale

costi

Educazione del
paziente
sempre indicata

Farmacoterapia
sicurezza
efficacia
facilità di
somministrazione
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

PREVENZIONE
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

PREVENZIONE PRIMARIA
Si impiega in popolazione
ad alto rischio di sviluppare allergia,
ma prima che questa insorga
Risposte immunologiche specifiche a partire dalla 20a settimana
Gravidanza > risposta Th2 della madre verso antigeni fetali e paterni
L’evoluzione in allergia è influenzata da fattori post-natali
Studio : ↓ allergia in figli di donne trattate con TIS in gravidanza

L’allontanamento dell’allergene in gravidanza
riduce la sensibilizzazione del neonato ?
E’ utile la prevenzione primaria ?
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

PREVENZIONE SECONDARIA
Si effettua in soggetti
già sensibilizzati ad allergia,
ma che non hanno ancora sviluppato la sintomatologia
Per alimenti
Precoce allontanamento di Latte Vaccino, Uovo (a volte Pesce e Arachide)
Da studi controllati, scarsi risultati
Per aeroallergeni
Utile
??? Per cane e gatto (effetto protettivo verso lo sviluppo di asma)
↑ il rischio se inseriti successivamente nell’ambiente dell’allergico
Conversione sistema immune
Esposizione ad alte dosi di antigene
Utilizzo di “proteine di fusione” :
uniscono l’allergene a citochine (IL-12) per avere una risposta Th1
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

PREVENZIONE TERZIARIA
Si applica ai pazienti
che hanno già il disturbo in atto
Allontanamento dell’allergene
Ridurre la concentrazione ambientale di allergene indoor
(evidenze sperimentali attualmente disponibili controverse)
Le misure igieniche sono in grado di fare ciò,
ma da sole hanno uno scarso effetto clinico sui sintomi
Fodere impermeabili : la misura più efficace dal punto di vista clinico
Filtri HEPA : ↓ i sintomi da esposizione ad allergeni animali indoor
Materassi in lattice : spesso non costituiscono un vantaggio
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Rinite Allergica
FARMACI
ANTISTAMINICI
Orali
Topici Nasali
CORTICOSTEROIDI
Sistemici
Topici Nasali
ANTILEUCOTRIENI
CROMONI
ANTICOLINERGICI
DECONGESTIONANTI
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Rinite Allergica
FARMACI
aderenza al trattamento
Un report dell’OMS segnala che nei paesi sviluppati in media
il 50%dei pazienti non assume le medicine come prescritto.
Diversi fattori possono influenzare negativamente
l’aderenza al trattamento nei pazienti con rinite.

Numero di dosi giornaliere
Difficoltà di assunzione
Effetti collaterali
Regimi terapeutici complessi
Costi
Il trattamento dovrebbe essere il più semplice possibile,
il paziente dovrebbe essere informato ed educato a proposito della patologia e dei farmaci,
l’aderenza dovrebbe essere periodicamente verificata.
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RINITE ALLERGICA
Terapia farmacologica
RACCOMANDAZIONI GENERALI
Nel trattamento della rinite allergica occorre tenere conto
della severità e durata dei sintomi, delle preferenze del
paziente, dell’efficacia e dei costi dei trattamenti disponibili.
Si consiglia sempre una strategia di trattamento “a gradini”,
basata sulla severità e durata del disturbo.
Il trattamento deve essere personalizzato.
Non tutti i pazienti con rinite moderata/severa
raggiungono il controllo dei sintomi,
nonostante la terapia ottimale.
La rinite allergica non completamente controllabile dalla terapia rientra
nelle Severe Chronic Upper Airways Disease (SCUAD).
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RINITE ALLERGICA
Terapia farmacologica
RACCOMANDAZIONI GENERALI

L’effetto dei farmaci
cessa alla loro sospensione
(effetto short-lasting)
Patologia persistente:
trattamento di mantenimento
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RINITE ALLERGICA
Terapia farmacologica
RACCOMANDAZIONI GENERALI
Vantaggi della via nasale
Ha il vantaggio di ottenere
una maggiore concentrazione del farmaco
nell’organo bersaglio,
minimizzando i potenziali effetti collaterali sistemici
L’inizio dell’azione è più rapido
rispetto alla via orale
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RINITE ALLERGICA
Terapia farmacologica
RACCOMANDAZIONI GENERALI

Svantaggi della via nasale
Se associati asma o congiuntivite, non copre anche gli altri distretti
La distribuzione intranasale del farmaco non è ottimale.
I farmaci topici nasali non raggiungono la mucosa dei seni paranasali
Possibili effetti irritativi o tossici da additivi o propellenti
Possibili effetti collaterali locali provocati dal principio attivo
Se vi è ostruzione nasale severa, possono non raggiungere la mucosa
Il paziente è in genere più compliante con i farmaci orali
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Rinite Allergica
FARMACI

ANTISTAMINICI
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

ISTAMINA

Sir Henry Dale

Sostanza endogena coinvolta in:
Reazione allergica
Secrezione acida gastrica
Neurotrasmissione SNC
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

ISTAMINA
ALCUNE TAPPE FONDAMENTALI DELLA RICERCA FARMACOLOGICA
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RECETTORI DELL’ISTAMINA:
sottotipi ed effetti nell’infiammazione
Sottotipo
recettoriale

Effetti nell’infiammazione

H1

Incrementa il rilascio di istamina ed altri mediatori
Incrementa l’espressione di molecole di adesione
Incrementa la chemiotassi di eosinofili e neutrofili
Incrementa la capacità delle cellule APC
Blocca l’immunità umorale e la produzione di IgE
Induce l’immunità cellulare (Th1)
Incrementa la produzione di IFN-g

H2

Riduce la chemiotassi di eosinofili e neutrofili
Induce l’interleuchina 10
Riduce l’interleuchina 12
Induce l’immunità umorale e sopprime l’immunità cellulare, le cellule Th2
e la produzione di citochine
Ruolo nei tumori

H3

Probabilmente coinvolto nel controllo dell’infiammazione neurogena
Attività proinfiammatoria
Incrementa la capacità delle cellule APC

H4

Incrementa il calcio citosolico negli eosinofili, la chemiotassi degli eosinofili e la
produzione di interleuchina 16
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RECETTORI DELL’ISTAMINA:
funzioni generali e nel SNC
Sottotipo
recettoriale

Funzioni generali

Funzione nel SNC

H1

Prurito, dolore, vasodilatazione, permeabilità
vascolare, ipotensione, flushing, cefalea,
tachicardia, broncocostrizione, stimolazione
terminazioni vagali e recettori per la tosse,
riduzione del tempo di conduzione
atrioventricolare

Ciclo sonno-veglia, inibizione dell’appetito,
termoregolazione, stato emozionale, memoria,
apprendimento

H2

Aumento della secrezione acida gastrica,
permeabilità vascolare, ipotensione, flushing,
cefalea, tachicardia, produzione di muco (vie
aeree), broncodilatazione

Azione neuroendocrina

H3

Inibizione della broncocostrizione, prurito

Riduzione del rilascio di istamina, D, 5-HT, NA
e ACh

H4

Differenziazione cellulare dei mieloblasti e
promielociti

Non definito
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

ANTISTAMINICI (anti-H1)
Meccanismo d’azione

Possono essere considerati degli AGONISTI INVERSI
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Anti-H1
Caratteristiche ottimali
Farmacologia
Effetto selettivo H1 potente e non competitivo
Proprietà antiallergiche addizionali
Assenza di interferenza col cibo
Sicurezza
Assenza di sedazione
Assenza di effetti anticolinergici
Assenza di incremento ponderale
Assenza di cardiotossicità
Farmacocinetica
Rapida insorgenza d’azione
Lunga durata d’azione (almeno 24 ore)
Monosomministrazione
Assenza di tachifilassi
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Anti-H1 = antiallergici
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Anti-H1 = antiallergici
Azione antinfiammatoria
↓ Rilascio triptasi
↓ PGD2
↓ LTC4
↓ PAF
↓ IL3, IL4, IL6, IL8, IL13
↓ TNF-α, GM-CSF
↓ ICAM-1
↓ RANTES
↓ P-selectina
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

ANTI-H1
I
GENERAZIONE
(sedativi)

II
GENERAZIONE
(non sedativi)

Antistaminici “intermedi”
di acquisizione più recente, ma con effetti sedativi,
serotoninergici e anticolinergici
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Anti-H1 di II generazione
Acrivastina
Cetirizina
Levocetirizina
Loratadina
Desloratadina
Fexofenadina
Mizolastina
Ebastina
Rupatadina
Bilastina
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Anti-H1 di II generazione
Proprietà
Elevata selettività H1-recettoriale
Non oltrepassano la barriera E-E
(no sedazione)
Sono privi di attività anticolinergica
Sono dotati di attività anti-infiammatoria
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

on
N
e
sc
gi

BILASTINA

ra
te
in
n
co
C
il
YP

Non è necessario aggiustare il dosaggio in anziani
e in caso di insuff. epatica e renale

0
45

N
(fi ess
no un
al
i
d o mp a
sa tto
gg
io sul
di Q T
10
0m c
g)

Basso rischio di interazioni farmacologiche

Caratteristiche ottimali
Farmacologia
Effetto selettivo H1 potente e non competitivo
Proprietà antiallergiche addizionali
Assenza di interferenza col cibo
Sicurezza
Assenza di sedazione
Assenza di effetti anticolinergici
Assenza di incremento ponderale
Assenza di cardiotossicità
Farmacocinetica
Rapida insorgenza d’azione
Lunga durata d’azione (almeno 24 ore)
Monosomministrazione
Assenza di tachifilassi
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RINITE ALLERGICA
Anti-H1 di II generazione
Efficacia
OTTIMA
Starnuti

Rinorrea
DISCRETA
(non completa)

Ostruzione nasale

Prurito
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Antistaminici in uso in Pediatria
OXATOMIDE (gocce sosp. 2,5 / 0,25% ; cpr 30 mg)
(1 gtt / 2 kg / x 2 /die) (15-35kg : 15 gtt - ½ cpr x 2/die) (>35kg: 30 gtt – 1 cpr x 2 / die)
CHETOTIFENE (Sciroppo 0,2 mg/ml ; cpr 2 mg)
(6 mesi – 3 anni: 0,5 mg – 2,5 ml x 2 / die) (> 3 anni: 1mg – 5 ml x 2 / die)
(>12 anni: 2mg – 1 cpr / die)
CETIRIZINA (gocce 10 mg / ml ; cpr 10 mg)
(<20kg: 2,5mg – 5 gtt/die) (20-30kg: 5mg – 10gtt /die)
(>30kg o <12 anni: 20 gtt) (>12 anni: 1 cpr)
LEVOCETIRIZINA (gocce 5 mg/ml ; cpr 5 mg)
(2-6 anni: 1,25mg – 5 gtt x 2 /die) (6-12 anni: 2,5 mg – 10 gtt x 2 / die)
(>12 anni: 1 cpr / die)
LORATADINA (sciroppo 1mg/ml ; cpr 10 mg)
(<30kg: 5 mg/die) (>30kg: 10 mg/die) (>12 anni: 1 cpr)
DESLORATADINA (sciroppo 0,5mg/ml ; cpr 5 mg)
(2-5 anni: 1,25 mg – 2,5ml / die) (6-11 anni: 2,5 mg – 5ml / die)
(>12 anni: 5 mg (1 cpr – 10 ml)
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Antistaminici Topici Nasali
CLORFENAMINA
(in assoc. con Tramazolina o con Ac. Cromoglicico)
vs anti-H1 per os
Efficacia poco inferiore

LEVOCABASTINA

Azione iniziale più rapida
No sedazione
In sostituzione o in aggiunta

AZELASTINA
Recente associazione con Fluticasone propionato
in DYMISTA
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Trattamento della Rinite Allergica
( A.R.I.A. )
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

INTERMITTENTE
LIEVE

PERSISTENTE

MOD/GRAVE

LIEVE

Antistaminico orale
o nasale
e/o decongest.nasale
o steroide nasale
(o cromone)

Antistaminico orale
o nasale
e/o decongest.nasale

RIVEDERE DOPO
2-4 SETTIMANE

Ap
pro
cci
o“

Migliora: continuare 1 mese
Non migliora:
aumentare terapia

ST
E

PW

ISE
”

MOD/GRAVE
Steroide nasale
RIVEDERE DOPO
2-4 SETTIMANE
Non migliora:
rivedere diagnosi
Compliance?
Altre cause?

Migliora:
continuare
1 mese

Aumentare
Steroide
topico

Rinorrea
aggiungere
ipratropio

Aggiungere
decongest
steroide orale.

Aggiungere
antistaminico
Non migliora:
CONSIDERARE CHIRURGIA

Misure di prevenzione/allontanamento dell’allergene
Se congiuntivite aggiungere: antistaminico orale o topico o cromone topico
CONSIDERARE IMMUNOTERAPIA
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Anti-LEUCOTRIENI
Inibizione dei cis-LT (LTC4, LTD4, LTE4)
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

Potenziali siti d’azione dei leucotrieni
nella fisiopatologia della flogosi respiratoria

aumentata
secrezione di muco

RIDOTTO
TRASPORTO DI MUCO

proteine cationiche
(danno cellulare epiteliale)

epitelio
vie aeree
Aumentato rilascio
di tachichinine

Fibre sensoriali C

VASI
SANGUIGNI

Cisteinil Leucotrieni
Muscolo liscio

Edema

Cellule infiammatorie
(es.. mastociti
eosinofili)

Contrazione e proliferazione
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

MONTELUKAST
4 mg granulato
1 bustina / die, (6 mesi > 5 anni)
direttamente senz’acqua
o mescolato in cibo soffice non caldo
4 mg cpr masticabili
1 compressa / die, (2 > 5 ani)
1 h prima o 2 h dopo un pasto
pediatrico 5 mg cpr masticabili
1 compressa / die, (6 > 14 ani)
1 h prima o 2 h dopo un pasto
10 mg cpr film riv.
1 compressa / die, ( > 15 ani)
Con o senza cibo
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

MONTELUKAST
INDICAZIONI
Trattamento dell'asma come terapia aggiuntiva
in quei pazienti con asma persistente di lieve/moderata entita'
che non sono adeguatamente controllati con corticosteroidi per via inalatoria
e nei quali gli agonisti beta-adrenergici a breve durata d'azione
assunti "al bisogno" forniscono un controllo clinico inadeguato dell'asma.

Il farmaco puo' essere utilizzato
anche per il trattamento sintomatico della rinite allergica stagionale
nei pazienti in cui il medicinale e' indicato per l'asma
Il medicinale e' anche indicato per la profilassi dell'asma
laddove la componente predominante e' la
broncocostrizione indotta dall'esercizio.
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

MONTELUKAST
In studi controllati A.R.I.A.,
nei pazienti con Asma e Rinite allergica concomitante,
pa
riduce l’uso di steroidi topici nasali nel
controllo dell’ostruzione nasale,
soprattutto in associazione con anti-H1
(gli studi controllati sono stati eseguiti con Loratadina)
Maggior efficacia nelle rino-poliposi
Nei polipectomizzati,
riduce l’intensità delle recidive e
allunga i tempi di ricomparsa delle poliposi
Ampliamento indicazioni prescrivibilità con nota 82
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

A.R.I.A. 2013: Approccio “STEPWISE”
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

ALLERGOPATIE RESPIRATORIE
STRATEGIE DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO
Allontanamento
dell’allergene
indicato
quando possibile

Immunoterapia
efficacia
prescrizione specialist.
può modificare la
storia naturale

costi

Educazione del
paziente
sempre indicata

Farmacoterapia
sicurezza
efficacia
facilità di
somministrazione
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RINITE ALLERGICA
EDUCAZIONE
Appropriato Follow-up
Ottimizzazione della compliance e dei risultati del trattamento
Rapporto di fiducia medico/paziente
Far conoscere al paziente i propri disturbi, le varie possibilità
terapeutiche ed i loro benefici
Educare ed informare anche i membri della famiglia
Far conoscere al paziente le complicanze della rinite e renderlo
consapevole del possibile impatto sulla sua qualità di vita
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RINITE ALLERGICA
EDUCAZIONE
Si ha un aumento della compliance quando:
-Vengono prescritte poche somministrazioni al giorno
- Schemi di somministrazione chiari
- Istruzioni scritte, chiare ed immediate
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

RINITE ALLERGICA
QUALITA’ DI VITA
Occorre quantificare l’impatto socio-economico della rinite
in termini di:
- Effetti sulla qualità della vita in relazione alla salute
(health-releated quality of life: HRQL)
- Costi
La rinite ha effetti negativi su diverse attività della vita quot. :
sonno, emozioni, rapporti sociali, scuola, lavoro, etc.
Limitazioni nell’attività fisica e mentale
Alterata percezione del proprio stato di salute
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

“mancata immunodeviazione”

“mancata immunoregolazione”

ASSUNTO
In allergologia non esistono patologie d’organo.
L’allergia è una malattia sistemica: tutti i sintomi sono strettamente correlati ed interconnessi fra
di loro perché il sistema immunitario (con le sue devianze) è l’unico preposto a sovrintendere ai
sintomi che poi osserviamo.
Non si può e non si deve trattare solo la rinite allergica
o l’asma allergico o la dermatite atopica o le reazioni
avverse da alimenti o da farmaci o da imenotteri senza
ricercare altri segni allergici.
Le malattie allergiche non sono compartimenti stagni.
“Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare”
o
nt
e
am ene
tan lerg
n
llo ll’al
A e
d

Grazie per
l’attenzione

r
Fa

aci
m

S.Agata Militello 26 0ttobre 2013

n
mu
Im

ia
rap
o te

e
ion te
z
uca zien
Ed pa
del

Non vi preoccupate.
Dopo la mia
brillante relazione
sono sicuro che
(se non si è
addormentato)
il vostro medico
saprà come curarvi !!!!!!!

Contenu connexe

Tendances (20)

Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"Kant - "Critica del Giudizio"
Kant - "Critica del Giudizio"
 
dr.Husni - paracetamol iv as a safety analgesic
dr.Husni - paracetamol iv as a safety analgesicdr.Husni - paracetamol iv as a safety analgesic
dr.Husni - paracetamol iv as a safety analgesic
 
Pain management novel trends
Pain management   novel trendsPain management   novel trends
Pain management novel trends
 
II Rivoluzione industriale: OTTAVO concorrente
II Rivoluzione industriale: OTTAVO concorrenteII Rivoluzione industriale: OTTAVO concorrente
II Rivoluzione industriale: OTTAVO concorrente
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
 
Anticonvulsants
Anticonvulsants Anticonvulsants
Anticonvulsants
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
 
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
 
DOLORE CRONICO
DOLORE CRONICODOLORE CRONICO
DOLORE CRONICO
 
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
 
Giovanni Verga 2.pdf
Giovanni Verga 2.pdfGiovanni Verga 2.pdf
Giovanni Verga 2.pdf
 
General anesthetics
General  anestheticsGeneral  anesthetics
General anesthetics
 
Sigmund Freud
Sigmund FreudSigmund Freud
Sigmund Freud
 
Antihistamine
AntihistamineAntihistamine
Antihistamine
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
 
Kant analitica
Kant analiticaKant analitica
Kant analitica
 
Sedative hypnotics 2
Sedative hypnotics 2Sedative hypnotics 2
Sedative hypnotics 2
 
Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio
 
Oscillazioni, Onde e Suono.
Oscillazioni, Onde e Suono.Oscillazioni, Onde e Suono.
Oscillazioni, Onde e Suono.
 

Similaire à Gli antistaminici e gli antileucociti

Il pediatra visto dallallergologo di un centro di 3
Il pediatra visto dallallergologo di un centro di 3Il pediatra visto dallallergologo di un centro di 3
Il pediatra visto dallallergologo di un centro di 3maria caruso
 
Applicazione dell'agopuntura in medicina generale
Applicazione dell'agopuntura in medicina generaleApplicazione dell'agopuntura in medicina generale
Applicazione dell'agopuntura in medicina generaleMerqurio
 
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatricaAsmallergie
 
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...Marco Fiorani
 
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...claudiopagano
 
La clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarieLa clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarieGiuseppe Famiani
 
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generalePiantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generaleGianfranco Tammaro
 
R. Villano-glossario sanitario
  R. Villano-glossario   sanitario  R. Villano-glossario   sanitario
R. Villano-glossario sanitarioRaimondo Villano
 
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...Gianfranco Tammaro
 
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018Maurizio Salamone
 
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...Sara Finollo
 
Epilessia e malattie del sistema immunitario
Epilessia e malattie del sistema immunitarioEpilessia e malattie del sistema immunitario
Epilessia e malattie del sistema immunitarioSCAN Onlus
 
201911 - Calvani - L’orticaria
201911 - Calvani - L’orticaria201911 - Calvani - L’orticaria
201911 - Calvani - L’orticariaAsmallergie
 
TRATTAMENTO CON AGOPUNTURA DELLE ALLERGIE RESPIRATORIE IN BAMBINI DA 6 A 10...
 TRATTAMENTO CON AGOPUNTURA DELLE ALLERGIE RESPIRATORIE  IN BAMBINI DA 6 A 10... TRATTAMENTO CON AGOPUNTURA DELLE ALLERGIE RESPIRATORIE  IN BAMBINI DA 6 A 10...
TRATTAMENTO CON AGOPUNTURA DELLE ALLERGIE RESPIRATORIE IN BAMBINI DA 6 A 10...Istituto Superiore di Agopuntura
 
20181110 - Canale - L’ otite media
20181110 - Canale - L’ otite media20181110 - Canale - L’ otite media
20181110 - Canale - L’ otite mediaAsmallergie
 

Similaire à Gli antistaminici e gli antileucociti (20)

Il pediatra visto dallallergologo di un centro di 3
Il pediatra visto dallallergologo di un centro di 3Il pediatra visto dallallergologo di un centro di 3
Il pediatra visto dallallergologo di un centro di 3
 
Applicazione dell'agopuntura in medicina generale
Applicazione dell'agopuntura in medicina generaleApplicazione dell'agopuntura in medicina generale
Applicazione dell'agopuntura in medicina generale
 
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
 
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
L'alimento per il benessere. Stato dell'arte e prospettive dl settore aliment...
 
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
Loretta Chianella. Aspetti di carattere odontoiatrico nella sindrome di Prade...
 
La clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarieLa clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarie
 
SIOOT
SIOOTSIOOT
SIOOT
 
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generalePiantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
Piantoni Luca. Fenomeno tiroide.inquadramento generale
 
03 2016 inail rischio chimico laboratori
03   2016  inail rischio chimico laboratori03   2016  inail rischio chimico laboratori
03 2016 inail rischio chimico laboratori
 
03 2016 inail rischio chimico laboratori
03   2016  inail rischio chimico laboratori03   2016  inail rischio chimico laboratori
03 2016 inail rischio chimico laboratori
 
R. Villano-glossario sanitario
  R. Villano-glossario   sanitario  R. Villano-glossario   sanitario
R. Villano-glossario sanitario
 
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
 
Salvini
SalviniSalvini
Salvini
 
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
 
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
Sospetto clinico di malattia autoimmune: ruolo del medico di medicina general...
 
Epilessia e malattie del sistema immunitario
Epilessia e malattie del sistema immunitarioEpilessia e malattie del sistema immunitario
Epilessia e malattie del sistema immunitario
 
201911 - Calvani - L’orticaria
201911 - Calvani - L’orticaria201911 - Calvani - L’orticaria
201911 - Calvani - L’orticaria
 
TRATTAMENTO CON AGOPUNTURA DELLE ALLERGIE RESPIRATORIE IN BAMBINI DA 6 A 10...
 TRATTAMENTO CON AGOPUNTURA DELLE ALLERGIE RESPIRATORIE  IN BAMBINI DA 6 A 10... TRATTAMENTO CON AGOPUNTURA DELLE ALLERGIE RESPIRATORIE  IN BAMBINI DA 6 A 10...
TRATTAMENTO CON AGOPUNTURA DELLE ALLERGIE RESPIRATORIE IN BAMBINI DA 6 A 10...
 
20181110 - Canale - L’ otite media
20181110 - Canale - L’ otite media20181110 - Canale - L’ otite media
20181110 - Canale - L’ otite media
 
Le intolleranze alimentari e la pratica sportiva
Le intolleranze alimentari e la pratica sportivaLe intolleranze alimentari e la pratica sportiva
Le intolleranze alimentari e la pratica sportiva
 

Plus de eventslearnig

La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinaleLa immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinaleeventslearnig
 
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioniLa immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizionieventslearnig
 
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicaleShoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicaleeventslearnig
 
La riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringeaLa riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringeaeventslearnig
 
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo eventslearnig
 
Le fistole fonatorie
Le fistole fonatorieLe fistole fonatorie
Le fistole fonatorieeventslearnig
 
La Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia IperbaricaLa Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia Iperbaricaeventslearnig
 
La funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubaricaLa funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubaricaeventslearnig
 
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoLe peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoeventslearnig
 

Plus de eventslearnig (11)

La aerosolterapia
La aerosolterapiaLa aerosolterapia
La aerosolterapia
 
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinaleLa immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
 
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioniLa immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
 
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicaleShoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
 
La riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringeaLa riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringea
 
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
 
Le fistole fonatorie
Le fistole fonatorieLe fistole fonatorie
Le fistole fonatorie
 
La Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia IperbaricaLa Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia Iperbarica
 
La terapia medica
La terapia medicaLa terapia medica
La terapia medica
 
La funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubaricaLa funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubarica
 
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoLe peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
 

Gli antistaminici e gli antileucociti

  • 1. Alte Vie Aeree - approccio multidisciplinare Castello Gallego – Sant’Agata Militello 26 ottobre 2013 “Gli antistaminici e gli antileucotrieni” Relatore: Dott. Giovanni Stellario NIOSI
  • 2. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” Flogosi allergica S.Agata Militello 26 0ttobre 2013
  • 3. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 APPARATO RESPIRATORIO UNICO VIE AEREE SUPERIORI E INFERIORI soluzione di analogie rapporto continuità strutturali “bidirezionale” NASO Riflesso naso-bronchiale Allergene Iperreattività bronchiale BRONCHI
  • 4. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 A.R.I.A. (Allergic Rhinitis and its Impact on Asthma) Rinite Allergica Asma Mucosa nasale Mucosa bronchiale Infiltrazione Eosinofilica
  • 5. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 ALLERGOPATIE RESPIRATORIE STRATEGIE DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO Allontanamento dell’allergene indicato quando possibile Immunoterapia efficacia prescrizione specialist. può modificare la storia naturale costi Educazione del paziente sempre indicata Farmacoterapia sicurezza efficacia facilità di somministrazione
  • 6. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 PREVENZIONE
  • 7. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 PREVENZIONE PRIMARIA Si impiega in popolazione ad alto rischio di sviluppare allergia, ma prima che questa insorga Risposte immunologiche specifiche a partire dalla 20a settimana Gravidanza > risposta Th2 della madre verso antigeni fetali e paterni L’evoluzione in allergia è influenzata da fattori post-natali Studio : ↓ allergia in figli di donne trattate con TIS in gravidanza L’allontanamento dell’allergene in gravidanza riduce la sensibilizzazione del neonato ? E’ utile la prevenzione primaria ?
  • 8. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 PREVENZIONE SECONDARIA Si effettua in soggetti già sensibilizzati ad allergia, ma che non hanno ancora sviluppato la sintomatologia Per alimenti Precoce allontanamento di Latte Vaccino, Uovo (a volte Pesce e Arachide) Da studi controllati, scarsi risultati Per aeroallergeni Utile ??? Per cane e gatto (effetto protettivo verso lo sviluppo di asma) ↑ il rischio se inseriti successivamente nell’ambiente dell’allergico Conversione sistema immune Esposizione ad alte dosi di antigene Utilizzo di “proteine di fusione” : uniscono l’allergene a citochine (IL-12) per avere una risposta Th1
  • 9. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 PREVENZIONE TERZIARIA Si applica ai pazienti che hanno già il disturbo in atto Allontanamento dell’allergene Ridurre la concentrazione ambientale di allergene indoor (evidenze sperimentali attualmente disponibili controverse) Le misure igieniche sono in grado di fare ciò, ma da sole hanno uno scarso effetto clinico sui sintomi Fodere impermeabili : la misura più efficace dal punto di vista clinico Filtri HEPA : ↓ i sintomi da esposizione ad allergeni animali indoor Materassi in lattice : spesso non costituiscono un vantaggio
  • 10. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Rinite Allergica FARMACI ANTISTAMINICI Orali Topici Nasali CORTICOSTEROIDI Sistemici Topici Nasali ANTILEUCOTRIENI CROMONI ANTICOLINERGICI DECONGESTIONANTI
  • 11. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Rinite Allergica FARMACI aderenza al trattamento Un report dell’OMS segnala che nei paesi sviluppati in media il 50%dei pazienti non assume le medicine come prescritto. Diversi fattori possono influenzare negativamente l’aderenza al trattamento nei pazienti con rinite. Numero di dosi giornaliere Difficoltà di assunzione Effetti collaterali Regimi terapeutici complessi Costi Il trattamento dovrebbe essere il più semplice possibile, il paziente dovrebbe essere informato ed educato a proposito della patologia e dei farmaci, l’aderenza dovrebbe essere periodicamente verificata.
  • 12. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RINITE ALLERGICA Terapia farmacologica RACCOMANDAZIONI GENERALI Nel trattamento della rinite allergica occorre tenere conto della severità e durata dei sintomi, delle preferenze del paziente, dell’efficacia e dei costi dei trattamenti disponibili. Si consiglia sempre una strategia di trattamento “a gradini”, basata sulla severità e durata del disturbo. Il trattamento deve essere personalizzato. Non tutti i pazienti con rinite moderata/severa raggiungono il controllo dei sintomi, nonostante la terapia ottimale. La rinite allergica non completamente controllabile dalla terapia rientra nelle Severe Chronic Upper Airways Disease (SCUAD).
  • 13. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RINITE ALLERGICA Terapia farmacologica RACCOMANDAZIONI GENERALI L’effetto dei farmaci cessa alla loro sospensione (effetto short-lasting) Patologia persistente: trattamento di mantenimento
  • 14. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RINITE ALLERGICA Terapia farmacologica RACCOMANDAZIONI GENERALI Vantaggi della via nasale Ha il vantaggio di ottenere una maggiore concentrazione del farmaco nell’organo bersaglio, minimizzando i potenziali effetti collaterali sistemici L’inizio dell’azione è più rapido rispetto alla via orale
  • 15. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RINITE ALLERGICA Terapia farmacologica RACCOMANDAZIONI GENERALI Svantaggi della via nasale Se associati asma o congiuntivite, non copre anche gli altri distretti La distribuzione intranasale del farmaco non è ottimale. I farmaci topici nasali non raggiungono la mucosa dei seni paranasali Possibili effetti irritativi o tossici da additivi o propellenti Possibili effetti collaterali locali provocati dal principio attivo Se vi è ostruzione nasale severa, possono non raggiungere la mucosa Il paziente è in genere più compliante con i farmaci orali
  • 16. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Rinite Allergica FARMACI ANTISTAMINICI
  • 17. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 ISTAMINA Sir Henry Dale Sostanza endogena coinvolta in: Reazione allergica Secrezione acida gastrica Neurotrasmissione SNC
  • 18. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 ISTAMINA ALCUNE TAPPE FONDAMENTALI DELLA RICERCA FARMACOLOGICA
  • 19. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RECETTORI DELL’ISTAMINA: sottotipi ed effetti nell’infiammazione Sottotipo recettoriale Effetti nell’infiammazione H1 Incrementa il rilascio di istamina ed altri mediatori Incrementa l’espressione di molecole di adesione Incrementa la chemiotassi di eosinofili e neutrofili Incrementa la capacità delle cellule APC Blocca l’immunità umorale e la produzione di IgE Induce l’immunità cellulare (Th1) Incrementa la produzione di IFN-g H2 Riduce la chemiotassi di eosinofili e neutrofili Induce l’interleuchina 10 Riduce l’interleuchina 12 Induce l’immunità umorale e sopprime l’immunità cellulare, le cellule Th2 e la produzione di citochine Ruolo nei tumori H3 Probabilmente coinvolto nel controllo dell’infiammazione neurogena Attività proinfiammatoria Incrementa la capacità delle cellule APC H4 Incrementa il calcio citosolico negli eosinofili, la chemiotassi degli eosinofili e la produzione di interleuchina 16
  • 20. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RECETTORI DELL’ISTAMINA: funzioni generali e nel SNC Sottotipo recettoriale Funzioni generali Funzione nel SNC H1 Prurito, dolore, vasodilatazione, permeabilità vascolare, ipotensione, flushing, cefalea, tachicardia, broncocostrizione, stimolazione terminazioni vagali e recettori per la tosse, riduzione del tempo di conduzione atrioventricolare Ciclo sonno-veglia, inibizione dell’appetito, termoregolazione, stato emozionale, memoria, apprendimento H2 Aumento della secrezione acida gastrica, permeabilità vascolare, ipotensione, flushing, cefalea, tachicardia, produzione di muco (vie aeree), broncodilatazione Azione neuroendocrina H3 Inibizione della broncocostrizione, prurito Riduzione del rilascio di istamina, D, 5-HT, NA e ACh H4 Differenziazione cellulare dei mieloblasti e promielociti Non definito
  • 21. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 ANTISTAMINICI (anti-H1) Meccanismo d’azione Possono essere considerati degli AGONISTI INVERSI
  • 22. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Anti-H1 Caratteristiche ottimali Farmacologia Effetto selettivo H1 potente e non competitivo Proprietà antiallergiche addizionali Assenza di interferenza col cibo Sicurezza Assenza di sedazione Assenza di effetti anticolinergici Assenza di incremento ponderale Assenza di cardiotossicità Farmacocinetica Rapida insorgenza d’azione Lunga durata d’azione (almeno 24 ore) Monosomministrazione Assenza di tachifilassi
  • 23. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Anti-H1 = antiallergici
  • 24. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Anti-H1 = antiallergici Azione antinfiammatoria ↓ Rilascio triptasi ↓ PGD2 ↓ LTC4 ↓ PAF ↓ IL3, IL4, IL6, IL8, IL13 ↓ TNF-α, GM-CSF ↓ ICAM-1 ↓ RANTES ↓ P-selectina
  • 25. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 ANTI-H1 I GENERAZIONE (sedativi) II GENERAZIONE (non sedativi) Antistaminici “intermedi” di acquisizione più recente, ma con effetti sedativi, serotoninergici e anticolinergici
  • 26. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Anti-H1 di II generazione Acrivastina Cetirizina Levocetirizina Loratadina Desloratadina Fexofenadina Mizolastina Ebastina Rupatadina Bilastina
  • 27. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Anti-H1 di II generazione Proprietà Elevata selettività H1-recettoriale Non oltrepassano la barriera E-E (no sedazione) Sono privi di attività anticolinergica Sono dotati di attività anti-infiammatoria
  • 28. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 on N e sc gi BILASTINA ra te in n co C il YP Non è necessario aggiustare il dosaggio in anziani e in caso di insuff. epatica e renale 0 45 N (fi ess no un al i d o mp a sa tto gg io sul di Q T 10 0m c g) Basso rischio di interazioni farmacologiche Caratteristiche ottimali Farmacologia Effetto selettivo H1 potente e non competitivo Proprietà antiallergiche addizionali Assenza di interferenza col cibo Sicurezza Assenza di sedazione Assenza di effetti anticolinergici Assenza di incremento ponderale Assenza di cardiotossicità Farmacocinetica Rapida insorgenza d’azione Lunga durata d’azione (almeno 24 ore) Monosomministrazione Assenza di tachifilassi
  • 29. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RINITE ALLERGICA Anti-H1 di II generazione Efficacia OTTIMA Starnuti Rinorrea DISCRETA (non completa) Ostruzione nasale Prurito
  • 30. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Antistaminici in uso in Pediatria OXATOMIDE (gocce sosp. 2,5 / 0,25% ; cpr 30 mg) (1 gtt / 2 kg / x 2 /die) (15-35kg : 15 gtt - ½ cpr x 2/die) (>35kg: 30 gtt – 1 cpr x 2 / die) CHETOTIFENE (Sciroppo 0,2 mg/ml ; cpr 2 mg) (6 mesi – 3 anni: 0,5 mg – 2,5 ml x 2 / die) (> 3 anni: 1mg – 5 ml x 2 / die) (>12 anni: 2mg – 1 cpr / die) CETIRIZINA (gocce 10 mg / ml ; cpr 10 mg) (<20kg: 2,5mg – 5 gtt/die) (20-30kg: 5mg – 10gtt /die) (>30kg o <12 anni: 20 gtt) (>12 anni: 1 cpr) LEVOCETIRIZINA (gocce 5 mg/ml ; cpr 5 mg) (2-6 anni: 1,25mg – 5 gtt x 2 /die) (6-12 anni: 2,5 mg – 10 gtt x 2 / die) (>12 anni: 1 cpr / die) LORATADINA (sciroppo 1mg/ml ; cpr 10 mg) (<30kg: 5 mg/die) (>30kg: 10 mg/die) (>12 anni: 1 cpr) DESLORATADINA (sciroppo 0,5mg/ml ; cpr 5 mg) (2-5 anni: 1,25 mg – 2,5ml / die) (6-11 anni: 2,5 mg – 5ml / die) (>12 anni: 5 mg (1 cpr – 10 ml)
  • 31. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Antistaminici Topici Nasali CLORFENAMINA (in assoc. con Tramazolina o con Ac. Cromoglicico) vs anti-H1 per os Efficacia poco inferiore LEVOCABASTINA Azione iniziale più rapida No sedazione In sostituzione o in aggiunta AZELASTINA Recente associazione con Fluticasone propionato in DYMISTA
  • 32. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Trattamento della Rinite Allergica ( A.R.I.A. )
  • 33. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 INTERMITTENTE LIEVE PERSISTENTE MOD/GRAVE LIEVE Antistaminico orale o nasale e/o decongest.nasale o steroide nasale (o cromone) Antistaminico orale o nasale e/o decongest.nasale RIVEDERE DOPO 2-4 SETTIMANE Ap pro cci o“ Migliora: continuare 1 mese Non migliora: aumentare terapia ST E PW ISE ” MOD/GRAVE Steroide nasale RIVEDERE DOPO 2-4 SETTIMANE Non migliora: rivedere diagnosi Compliance? Altre cause? Migliora: continuare 1 mese Aumentare Steroide topico Rinorrea aggiungere ipratropio Aggiungere decongest steroide orale. Aggiungere antistaminico Non migliora: CONSIDERARE CHIRURGIA Misure di prevenzione/allontanamento dell’allergene Se congiuntivite aggiungere: antistaminico orale o topico o cromone topico CONSIDERARE IMMUNOTERAPIA
  • 34. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Anti-LEUCOTRIENI Inibizione dei cis-LT (LTC4, LTD4, LTE4)
  • 35. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 Potenziali siti d’azione dei leucotrieni nella fisiopatologia della flogosi respiratoria aumentata secrezione di muco RIDOTTO TRASPORTO DI MUCO proteine cationiche (danno cellulare epiteliale) epitelio vie aeree Aumentato rilascio di tachichinine Fibre sensoriali C VASI SANGUIGNI Cisteinil Leucotrieni Muscolo liscio Edema Cellule infiammatorie (es.. mastociti eosinofili) Contrazione e proliferazione
  • 36. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 MONTELUKAST 4 mg granulato 1 bustina / die, (6 mesi > 5 anni) direttamente senz’acqua o mescolato in cibo soffice non caldo 4 mg cpr masticabili 1 compressa / die, (2 > 5 ani) 1 h prima o 2 h dopo un pasto pediatrico 5 mg cpr masticabili 1 compressa / die, (6 > 14 ani) 1 h prima o 2 h dopo un pasto 10 mg cpr film riv. 1 compressa / die, ( > 15 ani) Con o senza cibo
  • 37. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 MONTELUKAST INDICAZIONI Trattamento dell'asma come terapia aggiuntiva in quei pazienti con asma persistente di lieve/moderata entita' che non sono adeguatamente controllati con corticosteroidi per via inalatoria e nei quali gli agonisti beta-adrenergici a breve durata d'azione assunti "al bisogno" forniscono un controllo clinico inadeguato dell'asma. Il farmaco puo' essere utilizzato anche per il trattamento sintomatico della rinite allergica stagionale nei pazienti in cui il medicinale e' indicato per l'asma Il medicinale e' anche indicato per la profilassi dell'asma laddove la componente predominante e' la broncocostrizione indotta dall'esercizio.
  • 38. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 MONTELUKAST In studi controllati A.R.I.A., nei pazienti con Asma e Rinite allergica concomitante, pa riduce l’uso di steroidi topici nasali nel controllo dell’ostruzione nasale, soprattutto in associazione con anti-H1 (gli studi controllati sono stati eseguiti con Loratadina) Maggior efficacia nelle rino-poliposi Nei polipectomizzati, riduce l’intensità delle recidive e allunga i tempi di ricomparsa delle poliposi Ampliamento indicazioni prescrivibilità con nota 82
  • 39. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 A.R.I.A. 2013: Approccio “STEPWISE”
  • 40. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 ALLERGOPATIE RESPIRATORIE STRATEGIE DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO Allontanamento dell’allergene indicato quando possibile Immunoterapia efficacia prescrizione specialist. può modificare la storia naturale costi Educazione del paziente sempre indicata Farmacoterapia sicurezza efficacia facilità di somministrazione
  • 41. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RINITE ALLERGICA EDUCAZIONE Appropriato Follow-up Ottimizzazione della compliance e dei risultati del trattamento Rapporto di fiducia medico/paziente Far conoscere al paziente i propri disturbi, le varie possibilità terapeutiche ed i loro benefici Educare ed informare anche i membri della famiglia Far conoscere al paziente le complicanze della rinite e renderlo consapevole del possibile impatto sulla sua qualità di vita
  • 42. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RINITE ALLERGICA EDUCAZIONE Si ha un aumento della compliance quando: -Vengono prescritte poche somministrazioni al giorno - Schemi di somministrazione chiari - Istruzioni scritte, chiare ed immediate
  • 43. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 RINITE ALLERGICA QUALITA’ DI VITA Occorre quantificare l’impatto socio-economico della rinite in termini di: - Effetti sulla qualità della vita in relazione alla salute (health-releated quality of life: HRQL) - Costi La rinite ha effetti negativi su diverse attività della vita quot. : sonno, emozioni, rapporti sociali, scuola, lavoro, etc. Limitazioni nell’attività fisica e mentale Alterata percezione del proprio stato di salute
  • 44. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 “mancata immunodeviazione” “mancata immunoregolazione” ASSUNTO In allergologia non esistono patologie d’organo. L’allergia è una malattia sistemica: tutti i sintomi sono strettamente correlati ed interconnessi fra di loro perché il sistema immunitario (con le sue devianze) è l’unico preposto a sovrintendere ai sintomi che poi osserviamo. Non si può e non si deve trattare solo la rinite allergica o l’asma allergico o la dermatite atopica o le reazioni avverse da alimenti o da farmaci o da imenotteri senza ricercare altri segni allergici. Le malattie allergiche non sono compartimenti stagni.
  • 45. “Alte Vie Aeree – approccio multidisciplinare” o nt e am ene tan lerg n llo ll’al A e d Grazie per l’attenzione r Fa aci m S.Agata Militello 26 0ttobre 2013 n mu Im ia rap o te e ion te z uca zien Ed pa del Non vi preoccupate. Dopo la mia brillante relazione sono sicuro che (se non si è addormentato) il vostro medico saprà come curarvi !!!!!!!

Notes de l'éditeur

  1. Le cellule infiammatorie, come i mastociti e gli eosinofili, rilasciano cistenil-leucotrieni (Cys-LT) in risposta a uno stimolo allergenico. Tra i potenziali siti d’azione e i potenti effetti pro-infiammatori dei Cys-LT importanti per la fisiopatologia dell&apos;asma vi sono i seguenti punti da considerare: Il reclutamento degli eosinofili è considerato uno degli eventi caratteristici del processo asmatico. Gli eosinofili producono proteine cationiche che danneggiano le cellule epiteliali. Ciò indirettamente tramite l’interleuchina 5 (IL-5) dà il via a ulteriori cicli di produzione dei leucotrieni. Anche l’edema provocato dall’aumento della permeabilità vascolare con essudazione di plasma nella parete delle vie respiratorie è associato al rilascio di Cys-LT. L’aumento della produzione di muco è dovuto agli effetti dei Cys-LT sulle ghiandole mucose. Il muco in eccesso supera la capacità delle cellule epiteliali di eliminarlo insieme alle sieroproteine e ai frammenti cellulari. Si formano così dei tappi di muco. La broncocostrizione è dovuta all’induzione da parte dei Cys-LT della contrazione della muscolatura liscia delle pareti delle vie respiratorie. L’infiammazione cronica e l’esposizione delle vie respiratorie ai Cys-LT può inoltre indurre una ipertrofia della muscolatura liscia.