Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Storie comuni

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Prochain SlideShare
#Citytelling
#Citytelling
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 6 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à Storie comuni (20)

Publicité

Plus récents (20)

Storie comuni

  1. 1. Il digitale per la promozione del settore turistico STORIE COMUNI T3LAB
  2. 2. 27 anni, • assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, operativo in progetti di semplificazione della Pubblica Amministrazione. • Laureato in Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali, coordinatore di progetti educativi e di promozione. territoriale FRA NCESC O Gestione dei progetti Responsabile amministrativo Commerciale PMS PMJ SWD EDT ARD Sviluppo software Redazione contenuti 54 anni, • consulente ICT per progetti innovativi nel campo della Pubblica Amministrazione. • Laurato in Architettura e diplomato in grafica e pubblicità. Coinvolgimento - Promozione STE FANO ORGANIGRAMMA ORGANIGRAMMA
  3. 3. Valorizzazione del territorio MARKETING TERRITORIALE Gioco rivolto ai cittadini Caccia al Tesoro App mobile Processo narrativo partecipato (costruzione di storie formali e informali) A qualsiasi ora ! h24 Mappe storiche della città Realtà aumentata
  4. 4. Partecipazione Data base di storie legate al territorio Associazioni di promozione territoriale Grandi Aziende Promozione territoriale Turismo innovativo Comuni Città metropolitane Comunità montane
  5. 5. Spesso risulta complicato per una Pubblica Amministrazione locale gestire e diffondere la conoscenza storica legata al proprio territorio. La raccolta delle informazioni, la pubblicizzazione e la diffusione dei materiali è spesso legata ad iniziative sporadiche di accesso temporaneo. Perché?Mercato innovativo Risulta spesso complesso per un visitatore riuscire a trovare dei canali innovativi ed interattivi attraverso i quali conoscere le peculiarità di un territorio, quasi impossibile poter accedere in qualsiasi momento ad un mix di conoscenze consolidate e piccoli aneddoti proposti dai cittadini stessi che vivono il luogo visitato.
  6. 6. Francesco Manini e.Mail - francescomani@gmail.com

×