SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  19
I Longobardi
gennariello.altervista.org
I Longobardi vivono al di fuori dei confini
dell’impero nella regione chiamata Pannonia,
l’odierna Ungheria.
Dalla Scandinavia alla Pannonia all’Italia
I Longobardi sono un
popolo scandinavo
che si sposta prima
nelle regioni
dell’Europa centro-
orientale
Visigoti
e poi scende fino
all’Italia nell’anno 568.
Le fonti storiche
La fonte scritta più importante è
La storia dei Longobardi, scritta
da Paolo Diacono, uno storico
longobardo che parla del suo
popolo usando la lingua latina
per farsi capire dai numerosi
romani.
Un’altra fonte importante sono le lettere di papa
Gregorio Magno che scrive ai vescovi d’Italia e
commenta le diverse fasi dell’occupazione
longobarda.
Il re Alboino
Dopo aver sconfitto la popolazione dei
Gepidi, il re Alboino porta i Longobardi fino
alle fertili pianure dell’Italia del nord.
I Longobardi non riescono a occupare tutta l’Italia:
all’inizio molte aree costiere restano bizantine.
Nel corso del VII secolo le conquiste si allargano, ma i Bizantini controllano
ancora il Lazio, l’esarcato di Ravenna, parti della Calabria e della Puglia e le
grandi isole.
Chi erano i Longobardi?
Le fonti archeologiche
Come possiamo sapere dove e come vivevano i Longobardi in Italia?
Le fonti scritte sono poche, ma l’archeologia ci viene in soccorso.
I Longobardi che erano
arrivati da poco dalla
Pannonia e dell’Austria
seppelliscono i loro
defunti con gli oggetti
che avevano portato con
sé dai luoghi d’origine.
I Longobardi appena arrivati in Italia non si legano ai latini: i due
gruppi restano separati e anche gli oggetti usati dai Longobardi sono
quelli che provengono dalla Pannonia.
Le crocette d’oro erano cucite sul
sudario che avvolgeva la salma.
Gli uomini più importanti erano
seppelliti con le armi.Le donne più ricche sono sepolte con i gioielli.
Ma dopo circa cinquant’anni dall’arrivo dei Longobardi in
Italia la divisione fra i due popoli inizia a sparire e non è
più così facile distinguere gli oggetti longobardi da quelli
latini perché i due popoli si sono fusi.
Di chi saranno stati questi
orecchini? Di una donna
longobarda o di una
donna romana?
Organizzazione dello stato
I Longobardi erano un popolo nomade
di guerrieri.
Quando arrivarono in Italia andarono
ad abitare in località strategiche
(colline che si affacciano su fiumi
navigabili o importanti strade) dove
esistevano già insediamenti più
antichi.
Qui organizzarono le fare, costituite da
un gruppo di famiglie che controllava
militarmente il territorio appena
occupato.
Re
eletto dagli arimanni
|
Arimanni
uomini liberi che possedevano
le armi
|
Aldi
uomini liberi di svolgere
attività economiche, ma per il
resto quasi servi
|
Servi
La spatha, il sax e
il cavallo sono i
simboli degli
arimanni
I Longobardi avevano un re
che aveva la sua sede a Pavia,
vicino a Milano, ma nel resto
dell’Italia vi erano i duchi che
erano capi molto potenti e che
spesso erano anche molto
autonomi dalla corona.
All’interno del regno
longobardo vi era anche il
Ducato di Tuscia. Lucca era la
città più importante.
Anche Siena è stata una città
longobarda.
Editto di Rotari
Quando arrivano in Italia, i Longobardi non hanno leggi scritte.
Solo nell’anno 643 il re Rotari fa scrivere un Editto in cui
raccoglie le leggi longobarde.
Avere leggi scritte impone regole certe per tutti e un principio di
maggiore equità.
Il diritto longobardo è esercitato solo sui membri di quella
comunità e non sui popoli sottomessi (che seguirono le leggi
del diritto romano raccolto nel codice di Giustiniano).
Le regole più dure delle antiche leggi longobarde sono state
rese più giuste nell’editto di Rotari. Ad esempio, la faida, la
vendetta, viene sostituita dal guidrigildo, il risarcimento in
denaro per un torto subito, seguendo la tradizione del diritto
romano.
Economia
L’Editto di Rotari dedica solo una piccola parte all’agricoltura:
probabilmente questa attività era esercitata soprattutto dai latini,
mentre i Longobardi si occupavano dell’allevamento e della caccia.
In particolar modo dell’allevamento dei cavalli (ben cinque capitoli
dell’editto di Rotari): lo storico longobardo Paolo Diacono sostiene che i
Longobardi importarono in Italia i loro cavalli anche con lo scopo di
migliorare la razza italica.
I Longobardi, come molti altri popoli barbarici, erano anche degli artigiani
dei metalli molto abili.
Artigianato
Una delle attività produttive caratteristiche dei Longobardi era la lavorazione
dei metalli: non solo del ferro per le spade, ma anche l’oreficeria.
Religione
I Longobardi all’arrivo in Italia erano pagani o
ariani (gruppo di cristiani che non credeva alla
trinità).
Ma i Longobardi non perseguitarono i cristiani e i
cattolici.
La regina Teodolinda sotto l'influsso di papa
Gregorio Magno (590-604) si convertì al
cattolicesimo.
I rapporti con i Latini
All’inizio era vietata alcuna relazione fra Longobardi e latini.
Nel corso del VII secolo le due comunità si avvicinarono e si mescolarono, almeno in parte.
Le leggi di Rotari vietavano i matrimoni misti, ma la popolazione longobarda era troppo esigua e
quindi fu concesso loro di sposare donne latine.
Alla fine del VII secolo vi erano individui di origine latina perfino nell’esercito.
Quasi sempre, però, le diocesi erano affidate a vescovi longobardi, contrapposti al papa di Roma,
considerato amico dei Bizantini.
I Longobardi si adattarono agli usi e ai costumi della
maggioranza della popolazione del loro regno:
- non portavano più i vestiti a strisce colorate;
-smisero di tagliare i capelli corti sulla nuca;
- i latini, a loro volta, iniziarono a utilizzare calzoni e
gambali di panno caratteristici dei popoli germanici.
La lingua longobarda fu abbandonata anche nell'uso quotidiano, a favore di un latino con
numerose parole di origine germanica.
Debolezza del
regno
longobardo
I duchi longobardi erano molto
potenti e spesso non rispettavano
l’autorità del re.
Per questo lo stato longobardo era
molto debole.
L’imperatore bizantino e il papa
riuscirono a convincere i Franchi a
fare la guerra ai Longobardi.
Fu Carlo Magno, re dei Franchi a
sconfiggerli definitivamente nel
774.

Contenu connexe

Tendances

Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magnomitu
 
Letteratura medioevale la nascita del volgare
Letteratura medioevale  la nascita del volgareLetteratura medioevale  la nascita del volgare
Letteratura medioevale la nascita del volgareMariangela Galatea Vaglio
 
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castelloCarlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castelloMara Beber
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
Le origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in ItaliaLe origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in ItaliaGiorgio Scudeletti
 
Le monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliLe monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliC. B.
 
Le repubbliche marinare
Le repubbliche marinareLe repubbliche marinare
Le repubbliche marinareMarco Chizzali
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianofrancescapiras
 
Eresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso MedioevoEresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso MedioevoDavide Bellini
 
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbaricheLe invasioni barbariche
Le invasioni barbaricheMarco Chizzali
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriformaclasse3Achiavari
 
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaGiorgio Scudeletti
 
L’età di giustiniano
L’età di giustinianoL’età di giustiniano
L’età di giustinianolilystander
 

Tendances (20)

Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Letteratura medioevale la nascita del volgare
Letteratura medioevale  la nascita del volgareLetteratura medioevale  la nascita del volgare
Letteratura medioevale la nascita del volgare
 
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castelloCarlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
Le origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in ItaliaLe origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in Italia
 
Le monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliLe monarchie nazionali
Le monarchie nazionali
 
Le repubbliche marinare
Le repubbliche marinareLe repubbliche marinare
Le repubbliche marinare
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italiano
 
Eresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso MedioevoEresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso Medioevo
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
Carlo V D'Asburgo
Carlo V D'AsburgoCarlo V D'Asburgo
Carlo V D'Asburgo
 
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbaricheLe invasioni barbariche
Le invasioni barbariche
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"
 
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
 
Regni medievali
Regni medievaliRegni medievali
Regni medievali
 
L’età di giustiniano
L’età di giustinianoL’età di giustiniano
L’età di giustiniano
 
I romani
I romaniI romani
I romani
 

En vedette

La storia - introduzione
La storia - introduzioneLa storia - introduzione
La storia - introduzioneMara Beber
 
Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1Mara Beber
 
LAVORI - Laboratorio CASTELLO MEDIEVALE
LAVORI - Laboratorio CASTELLO MEDIEVALELAVORI - Laboratorio CASTELLO MEDIEVALE
LAVORI - Laboratorio CASTELLO MEDIEVALEMara Beber
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciMara Beber
 
Quaderno storia 1media
Quaderno storia 1mediaQuaderno storia 1media
Quaderno storia 1mediaMara Beber
 
Vestito rosso
Vestito rossoVestito rosso
Vestito rossoagnese79
 
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.agnese79
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingiaagnese79
 
Il razzismo.
Il razzismo.Il razzismo.
Il razzismo.agnese79
 
Sudest asiatico
Sudest asiaticoSudest asiatico
Sudest asiaticoagnese79
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoagnese79
 
Il genere letterario del diario.
Il genere letterario del diario.Il genere letterario del diario.
Il genere letterario del diario.agnese79
 
Mahatma Gandhi
Mahatma GandhiMahatma Gandhi
Mahatma Gandhiabenoc
 
Come si fa una ricerca.
Come si fa una ricerca.Come si fa una ricerca.
Come si fa una ricerca.agnese79
 
Ripassiamo i verbi... divertendoci!
Ripassiamo i verbi... divertendoci!Ripassiamo i verbi... divertendoci!
Ripassiamo i verbi... divertendoci!agnese79
 
Analisi del testo poetico
Analisi del testo poeticoAnalisi del testo poetico
Analisi del testo poeticoDavid Del Carlo
 
Il racconto fantastico. Esperimenti di scrittura collettiva.
Il racconto fantastico. Esperimenti di scrittura collettiva.Il racconto fantastico. Esperimenti di scrittura collettiva.
Il racconto fantastico. Esperimenti di scrittura collettiva.agnese79
 

En vedette (20)

La storia - introduzione
La storia - introduzioneLa storia - introduzione
La storia - introduzione
 
Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1
 
LAVORI - Laboratorio CASTELLO MEDIEVALE
LAVORI - Laboratorio CASTELLO MEDIEVALELAVORI - Laboratorio CASTELLO MEDIEVALE
LAVORI - Laboratorio CASTELLO MEDIEVALE
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Quaderno storia 1media
Quaderno storia 1mediaQuaderno storia 1media
Quaderno storia 1media
 
Vestito rosso
Vestito rossoVestito rosso
Vestito rosso
 
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 
Il razzismo.
Il razzismo.Il razzismo.
Il razzismo.
 
Sudest asiatico
Sudest asiaticoSudest asiatico
Sudest asiatico
 
Malala
MalalaMalala
Malala
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Il genere letterario del diario.
Il genere letterario del diario.Il genere letterario del diario.
Il genere letterario del diario.
 
Mahatma Gandhi
Mahatma GandhiMahatma Gandhi
Mahatma Gandhi
 
Come si fa una ricerca.
Come si fa una ricerca.Come si fa una ricerca.
Come si fa una ricerca.
 
A Silvia
A SilviaA Silvia
A Silvia
 
Ripassiamo i verbi... divertendoci!
Ripassiamo i verbi... divertendoci!Ripassiamo i verbi... divertendoci!
Ripassiamo i verbi... divertendoci!
 
Figure retoriche
Figure retoricheFigure retoriche
Figure retoriche
 
Analisi del testo poetico
Analisi del testo poeticoAnalisi del testo poetico
Analisi del testo poetico
 
Il racconto fantastico. Esperimenti di scrittura collettiva.
Il racconto fantastico. Esperimenti di scrittura collettiva.Il racconto fantastico. Esperimenti di scrittura collettiva.
Il racconto fantastico. Esperimenti di scrittura collettiva.
 

Similaire à I longobardi in Italia

I longobardi-ascesa-del-papato
I longobardi-ascesa-del-papatoI longobardi-ascesa-del-papato
I longobardi-ascesa-del-papatofabiosteccanella
 
Sanaa La Storia Di Cortina
Sanaa La Storia Di CortinaSanaa La Storia Di Cortina
Sanaa La Storia Di Cortinamiglius
 
Il dominio del Mar Baltico nella seconda metà del '600 - Svezia, Prussia e Ru...
Il dominio del Mar Baltico nella seconda metà del '600 - Svezia, Prussia e Ru...Il dominio del Mar Baltico nella seconda metà del '600 - Svezia, Prussia e Ru...
Il dominio del Mar Baltico nella seconda metà del '600 - Svezia, Prussia e Ru...Sebastiano Valentino Cuffari
 
La Storia Di Cortina
La Storia Di CortinaLa Storia Di Cortina
La Storia Di Cortinamiglius
 
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso MedioevoUngari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso MedioevoGiorgio Scudeletti
 
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniereGli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniereRuben Specchi
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardifarroni
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
Sutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembreSutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembreMy own sweet home
 
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptxDal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptxpasqualiniirene
 

Similaire à I longobardi in Italia (20)

I longobardi-ascesa-del-papato
I longobardi-ascesa-del-papatoI longobardi-ascesa-del-papato
I longobardi-ascesa-del-papato
 
Sanaa La Storia Di Cortina
Sanaa La Storia Di CortinaSanaa La Storia Di Cortina
Sanaa La Storia Di Cortina
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
I Longobardi.pptx
I Longobardi.pptxI Longobardi.pptx
I Longobardi.pptx
 
Il dominio del Mar Baltico nella seconda metà del '600 - Svezia, Prussia e Ru...
Il dominio del Mar Baltico nella seconda metà del '600 - Svezia, Prussia e Ru...Il dominio del Mar Baltico nella seconda metà del '600 - Svezia, Prussia e Ru...
Il dominio del Mar Baltico nella seconda metà del '600 - Svezia, Prussia e Ru...
 
La Storia Di Cortina
La Storia Di CortinaLa Storia Di Cortina
La Storia Di Cortina
 
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso MedioevoUngari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
 
Signorie italiane1
Signorie italiane1Signorie italiane1
Signorie italiane1
 
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniereGli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
150 italia
150 italia150 italia
150 italia
 
L’altra roma
L’altra romaL’altra roma
L’altra roma
 
Sutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembreSutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembre
 
Dai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorieDai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorie
 
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptxDal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
 
Es 4
Es 4Es 4
Es 4
 
Firenze
Firenze Firenze
Firenze
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 

Dernier

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 

Dernier (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 

I longobardi in Italia

  • 2. I Longobardi vivono al di fuori dei confini dell’impero nella regione chiamata Pannonia, l’odierna Ungheria.
  • 3. Dalla Scandinavia alla Pannonia all’Italia I Longobardi sono un popolo scandinavo che si sposta prima nelle regioni dell’Europa centro- orientale Visigoti e poi scende fino all’Italia nell’anno 568.
  • 4. Le fonti storiche La fonte scritta più importante è La storia dei Longobardi, scritta da Paolo Diacono, uno storico longobardo che parla del suo popolo usando la lingua latina per farsi capire dai numerosi romani. Un’altra fonte importante sono le lettere di papa Gregorio Magno che scrive ai vescovi d’Italia e commenta le diverse fasi dell’occupazione longobarda.
  • 5. Il re Alboino Dopo aver sconfitto la popolazione dei Gepidi, il re Alboino porta i Longobardi fino alle fertili pianure dell’Italia del nord.
  • 6. I Longobardi non riescono a occupare tutta l’Italia: all’inizio molte aree costiere restano bizantine. Nel corso del VII secolo le conquiste si allargano, ma i Bizantini controllano ancora il Lazio, l’esarcato di Ravenna, parti della Calabria e della Puglia e le grandi isole.
  • 7. Chi erano i Longobardi?
  • 8. Le fonti archeologiche Come possiamo sapere dove e come vivevano i Longobardi in Italia? Le fonti scritte sono poche, ma l’archeologia ci viene in soccorso. I Longobardi che erano arrivati da poco dalla Pannonia e dell’Austria seppelliscono i loro defunti con gli oggetti che avevano portato con sé dai luoghi d’origine.
  • 9. I Longobardi appena arrivati in Italia non si legano ai latini: i due gruppi restano separati e anche gli oggetti usati dai Longobardi sono quelli che provengono dalla Pannonia. Le crocette d’oro erano cucite sul sudario che avvolgeva la salma. Gli uomini più importanti erano seppelliti con le armi.Le donne più ricche sono sepolte con i gioielli.
  • 10. Ma dopo circa cinquant’anni dall’arrivo dei Longobardi in Italia la divisione fra i due popoli inizia a sparire e non è più così facile distinguere gli oggetti longobardi da quelli latini perché i due popoli si sono fusi. Di chi saranno stati questi orecchini? Di una donna longobarda o di una donna romana?
  • 11. Organizzazione dello stato I Longobardi erano un popolo nomade di guerrieri. Quando arrivarono in Italia andarono ad abitare in località strategiche (colline che si affacciano su fiumi navigabili o importanti strade) dove esistevano già insediamenti più antichi. Qui organizzarono le fare, costituite da un gruppo di famiglie che controllava militarmente il territorio appena occupato. Re eletto dagli arimanni | Arimanni uomini liberi che possedevano le armi | Aldi uomini liberi di svolgere attività economiche, ma per il resto quasi servi | Servi
  • 12. La spatha, il sax e il cavallo sono i simboli degli arimanni
  • 13. I Longobardi avevano un re che aveva la sua sede a Pavia, vicino a Milano, ma nel resto dell’Italia vi erano i duchi che erano capi molto potenti e che spesso erano anche molto autonomi dalla corona. All’interno del regno longobardo vi era anche il Ducato di Tuscia. Lucca era la città più importante. Anche Siena è stata una città longobarda.
  • 14. Editto di Rotari Quando arrivano in Italia, i Longobardi non hanno leggi scritte. Solo nell’anno 643 il re Rotari fa scrivere un Editto in cui raccoglie le leggi longobarde. Avere leggi scritte impone regole certe per tutti e un principio di maggiore equità. Il diritto longobardo è esercitato solo sui membri di quella comunità e non sui popoli sottomessi (che seguirono le leggi del diritto romano raccolto nel codice di Giustiniano). Le regole più dure delle antiche leggi longobarde sono state rese più giuste nell’editto di Rotari. Ad esempio, la faida, la vendetta, viene sostituita dal guidrigildo, il risarcimento in denaro per un torto subito, seguendo la tradizione del diritto romano.
  • 15. Economia L’Editto di Rotari dedica solo una piccola parte all’agricoltura: probabilmente questa attività era esercitata soprattutto dai latini, mentre i Longobardi si occupavano dell’allevamento e della caccia. In particolar modo dell’allevamento dei cavalli (ben cinque capitoli dell’editto di Rotari): lo storico longobardo Paolo Diacono sostiene che i Longobardi importarono in Italia i loro cavalli anche con lo scopo di migliorare la razza italica. I Longobardi, come molti altri popoli barbarici, erano anche degli artigiani dei metalli molto abili.
  • 16. Artigianato Una delle attività produttive caratteristiche dei Longobardi era la lavorazione dei metalli: non solo del ferro per le spade, ma anche l’oreficeria.
  • 17. Religione I Longobardi all’arrivo in Italia erano pagani o ariani (gruppo di cristiani che non credeva alla trinità). Ma i Longobardi non perseguitarono i cristiani e i cattolici. La regina Teodolinda sotto l'influsso di papa Gregorio Magno (590-604) si convertì al cattolicesimo.
  • 18. I rapporti con i Latini All’inizio era vietata alcuna relazione fra Longobardi e latini. Nel corso del VII secolo le due comunità si avvicinarono e si mescolarono, almeno in parte. Le leggi di Rotari vietavano i matrimoni misti, ma la popolazione longobarda era troppo esigua e quindi fu concesso loro di sposare donne latine. Alla fine del VII secolo vi erano individui di origine latina perfino nell’esercito. Quasi sempre, però, le diocesi erano affidate a vescovi longobardi, contrapposti al papa di Roma, considerato amico dei Bizantini. I Longobardi si adattarono agli usi e ai costumi della maggioranza della popolazione del loro regno: - non portavano più i vestiti a strisce colorate; -smisero di tagliare i capelli corti sulla nuca; - i latini, a loro volta, iniziarono a utilizzare calzoni e gambali di panno caratteristici dei popoli germanici. La lingua longobarda fu abbandonata anche nell'uso quotidiano, a favore di un latino con numerose parole di origine germanica.
  • 19. Debolezza del regno longobardo I duchi longobardi erano molto potenti e spesso non rispettavano l’autorità del re. Per questo lo stato longobardo era molto debole. L’imperatore bizantino e il papa riuscirono a convincere i Franchi a fare la guerra ai Longobardi. Fu Carlo Magno, re dei Franchi a sconfiggerli definitivamente nel 774.