SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  40
Dalla BPCO all’Insufficienza respiratoria: Inquadramento diagnostico Caso clinico Antonella  Puorto
Caso clinico Anamnesi : Uomo di 74 anni,  fumatore ( pack/year  >60) ex operaio metalmeccanico affetto da Ipertensione Arteriosa e Diabete Mellito II tipo in trattamento con ACE-inibitori e Metformina.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Radiografia del torace eseguita un mese prima della visita …  Si notano i segni dell’iperinflazione con appiattimento del diaframma, ipertrasparenza dei polmoni con  rarefazione del disegno vascolare.
Domanda 1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],N° Voti : @V Tempo : @C
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sintomi Dispnea Limitazione all’esercizio Tosse ed escreato Esposizione a fattori di rischio Tabacco Agenti occupazionali Spirometria Diagnosi di  BPCO
Spirometria globale con pletismografia e test di broncoreversibilità
DOMANDA 2: Sulla base di questo test quale di queste definizioni è giusta? N° Voti : @V Tempo : @C 2) Il test è sufficiente a porre diagnosi di BPCO 1) Il test è diagnostico in presenza di Rx torace con segni di BPCO 3) La valutazione di gravità della malattia richiede anche l’EGA nella ostruzione severa 4) Nel dubbio diagnostico utile il test alla metacolina
DOMANDA 2: Sulla base di questo test quale di queste definizioni è giusta? 1)  Il test è diagnostico in presenza di Rx torace con segni di BPCO 2)  Il test è sufficiente a porre diagnosi di BPCO 3)  La valutazione di gravità della malattia richiede anche l’EGA nella ostruzione severa 4)  Nel dubbio diagnostico utile il test alla metacolina
DOMANDA 2 : Sulla base di questo test quale di queste definizioni è giusta? Il test è sufficiente a porre diagnosi di BPCO Il test è diagnostico in presenza di Rx torace con segni di BPCO La valutazione di gravità della malattia richiede anche l’EGA nella ostruzione severa Nel dubbio diagnostico utile il test alla metacolina SI SI NO NO
Classificazione spirometrica(*) di gravità (*)  Basata sulla spirometria post-broncodilatatore Progetto Mondiale BPCO Linee-Guida Italiane STADIO CARATTERISTICHE I  LIEVE VEMS/CVF  <  0.7; VEMS  ≥  80% del teorico II  MODERATA III  GRAVE VEMS/CVF <  0.7; 50%  ≤  VEMS < 80%  X VEMS/CVF  <  0.7; 30%  ≤  VEMS <   50% IV  MOLTO GRAVE VEMS/CVF  <  0.7; VEMS < 30% del teorico o VEMS < 50% del teorico in presenza di insufficienza respiratoria (PaO 2  < 60 mmHg)
[object Object],[object Object],MESSAGGIO DIDATTICO
Test del cammino di 6 min (W6MT) ed  Emogasanalisi arteriosa (EGA) PaO2 (mmHg) 65 PaCO2 (mmHg) 45.2 pH 7.38 HCO3- 26.9 BE 2.6 SaO2Hb (%) 93
BR Celli et al N Engl J Med 2004; 350:1005-1012 The   BODE index ,  a simple multidimensional grading system, is better than the FEV1 at predicting the risk of death from any cause and from respiratory causes among patients with COPD B ody Mass Index O bstruction D yspnea E xercise
Indice BODE nel paziente del caso clinico ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Indice BODE = 3 (probabilità stimata di sopravvivenza a 4 anni pari a 69%)
DOMANDA 3:  Quale di questi trattamenti dovrebbe essere impostato? 2) Broncodilatatori a lunga durata d’azione regolare 1) Broncodilatatore a rapida durata d’azione al bisogno 3) Broncodilatatori a lunga durata d’azione + steroidi inalatori 4) Il precedente + ossigenoterapia domiciliare a lungo termine Tempo : @C N° Voti : @V
DOMANDA 3: Quale di questi trattamenti dovrebbe essere impostato?? 1)  Broncodilatatore a rapida durata d’azione al bisogno 2)  Broncodilatatori a lunga durata d’azione regolare 3)  Broncodilatatori a lunga durata d’azione + steroidi inalatori 4)  Il precedente + ossigenoterapia domiciliare a lungo termine
DOMANDA 3:  Quale di questi trattamenti dovrebbe essere impostato? Broncodilatatori a lunga durata d’azione regolare Broncodilatatore a rapida durata d’azione al bisogno Broncodilatatori a lunga durata d’azione + steroidi inalatori Il precedente + ossigenoterapia domiciliare a lungo termine i
DOMANDA 4:  Quale di questi provvedimenti sono in grado di diminuire il declino funzionale respiratorio nel paziente affetto da BPCO? 2) Ossigenoterapia Domiciliare a Lungo termine  1) Broncodilatatore a lunga durata d’azione 3) Cessazione dell’attività tabagica 4) LABA + ICS (Sal/Flut) N° Voti : @V Tempo : @C
DOMANDA 4: Quale di questi provvedimenti sono in grado di diminuire il declino funzionale respiratorio nel paziente affetto da BPCO? 1)  Broncodilatatore a lunga durata d’azione 2)  Ossigenoterapia Domiciliare a Lungo termine   3)  Cessazione dell’attività tabagica 4)  LABA + ICS (Sal/Flut)
DOMANDA 4:  Quale di questi provvedimenti sono in grado di diminuire il declino funzionale respiratorio nel paziente affetto da BPCO? Ossigenoterapia Domiciliare a Lungo termine  Broncodilatatore a lunga durata d’azione Cessazione dell’attività tabagica LABA + ICS (Sal/Flut)
A B C ETA’ (anni) VEMS% del valore normale all’età di 20 anni 20 40 nascita Valore massimo Declino Plateau Tratta da Rijcken B. 1991
BPCO stabile:  Terapia combinata con Corticosteroidi Inalatori + Beta-2- agonisti long acting ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© 2010 PROGETTO LIBRA • www.goldcopd.it
MESSAGGI DIDATTICI
I SOLI BRONCODILATATORI G lobal Initiative for Chronic  O bstructive  L ung  D isease NON MIGLIORANO ,[object Object],[object Object],[object Object],MIGLIORANO ,[object Object],[object Object],[object Object]
I CORTICOSTEROIDI INALATORI  Agiscono sul miglioramento del fev1 e riduzione della dispnea Agiscono sul miglioramento dell’integrità epiteliale Agiscono sul pattern di cellule infiammatorie: Linfociti T, CD8+, CD3+, CD4+ … .. ma sempre in combinazione con LABA
LE ASSOCIAZIONI (sinergismo) Rappresentano la terapia di riferimento (in particolare Sal/Flut*) in quanto agiscono simultaneamente e in modo sinergico sulla componente funzionale, su quella infiammatoria riducendo il declino funzionale, rallentando la progressione della malattia e migliorando lo stato di salute *Linee Guida GOLD 2010
Ad un paziente come quello riportato in questo caso, Pa O2 = 65 mmHg va prescritta l’ossigenoterapia domiciliare (OLT)? Domanda ,[object Object],[object Object],Tempo : @C N° Voti : @V
Ad un paziente come quello riportato in questo caso, Pa O2 = 65 mmHg va prescritta l’ossigenoterapia domiciliare (OLT)? 1) SI 2) NO
Ad un paziente come quello riportato in questo caso, Pa O2 = 65 mmHg va prescritta l’ossigenoterapia domiciliare (OLT)? Domanda ,[object Object],[object Object]
GRAZIE
L’OSSIGENOTERAPIA
INDICAZIONI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
INDICAZIONE ASSOLUTA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
INDICAZIONE RELATIVA ,[object Object],POLIGLOBULIA (Policitemia stabile) Hct > 55 % SEGNI DI IPERTENSIONE  POLMONARE (Ecocardiocolordoppler) SEGNI DI IPOSSIA TISSUTALE (Edemi da scompenso cardiaco dx, Peggioramento dello stato mentale) CARDIOPATIA  ISCHEMICA
INDICAZIONE PARTICOLARE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],IN QUESTI CASI HA SENSO LA SOMMINISTRAZIONE DELL’O2  ANCHE PER UN PERIODO INFERIORE ALLE 15 ORE GIORNALIERE
QUALE FLUSSO OTTIMALE DI OSSIGENO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
TEMPI DI SOMMINISTRAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 

Contenu connexe

En vedette

Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadcaMerqurio
 
La presa in carico del paziente respiratorio
La presa in carico del paziente respiratorioLa presa in carico del paziente respiratorio
La presa in carico del paziente respiratorioFrancesco Barbero
 
Cartella bpco
Cartella bpcoCartella bpco
Cartella bpcogagiodam
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
Ianniello Stefania. Il Torace. ASMaD 2012
Ianniello Stefania. Il Torace. ASMaD 2012Ianniello Stefania. Il Torace. ASMaD 2012
Ianniello Stefania. Il Torace. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Casi clinici 2 - Prof. Sasso
Casi clinici 2 - Prof. SassoCasi clinici 2 - Prof. Sasso
Casi clinici 2 - Prof. SassoMedOliveOil
 
Antibiotics for Acute Exacerbztions of COPD
Antibiotics for Acute Exacerbztions of COPD Antibiotics for Acute Exacerbztions of COPD
Antibiotics for Acute Exacerbztions of COPD Ashraf ElAdawy
 
COPD Exacerbations: Significance, Assessment, and Current Management
COPD Exacerbations:Significance, Assessment, and Current ManagementCOPD Exacerbations:Significance, Assessment, and Current Management
COPD Exacerbations: Significance, Assessment, and Current ManagementDr.Mahmoud Abbas
 
COPD case presentation by Amnah AlLail
COPD case presentation by Amnah AlLail COPD case presentation by Amnah AlLail
COPD case presentation by Amnah AlLail Maher AlQuaimi
 
Case study patient with copd
Case study patient with copdCase study patient with copd
Case study patient with copdnawal al-matary
 

En vedette (14)

Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadca
 
Bpco
BpcoBpco
Bpco
 
Casi clinici 1 e 2
Casi clinici 1 e 2Casi clinici 1 e 2
Casi clinici 1 e 2
 
La presa in carico del paziente respiratorio
La presa in carico del paziente respiratorioLa presa in carico del paziente respiratorio
La presa in carico del paziente respiratorio
 
Cartella bpco
Cartella bpcoCartella bpco
Cartella bpco
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
Ianniello Stefania. Il Torace. ASMaD 2012
Ianniello Stefania. Il Torace. ASMaD 2012Ianniello Stefania. Il Torace. ASMaD 2012
Ianniello Stefania. Il Torace. ASMaD 2012
 
Casi clinici 2 - Prof. Sasso
Casi clinici 2 - Prof. SassoCasi clinici 2 - Prof. Sasso
Casi clinici 2 - Prof. Sasso
 
Antibiotics for Acute Exacerbztions of COPD
Antibiotics for Acute Exacerbztions of COPD Antibiotics for Acute Exacerbztions of COPD
Antibiotics for Acute Exacerbztions of COPD
 
COPD Exacerbations: Significance, Assessment, and Current Management
COPD Exacerbations:Significance, Assessment, and Current ManagementCOPD Exacerbations:Significance, Assessment, and Current Management
COPD Exacerbations: Significance, Assessment, and Current Management
 
COPD case presentation by Amnah AlLail
COPD case presentation by Amnah AlLail COPD case presentation by Amnah AlLail
COPD case presentation by Amnah AlLail
 
Copd update 2015
Copd update 2015Copd update 2015
Copd update 2015
 
Case study patient with copd
Case study patient with copdCase study patient with copd
Case study patient with copd
 

Similaire à Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010

Il razionale d'uso di ICS/LABA in BPCO: ci sono novità?
Il razionale d'uso di ICS/LABA in BPCO: ci sono novità?Il razionale d'uso di ICS/LABA in BPCO: ci sono novità?
Il razionale d'uso di ICS/LABA in BPCO: ci sono novità?Stefano Picciolo
 
Caso clinico BPCO - Professionista fumatore
Caso clinico BPCO - Professionista fumatoreCaso clinico BPCO - Professionista fumatore
Caso clinico BPCO - Professionista fumatoreRedazionePneumotool
 
Valutazione Strumentale Funzionale del pazienta con CTEPH
Valutazione Strumentale Funzionale del pazienta con CTEPHValutazione Strumentale Funzionale del pazienta con CTEPH
Valutazione Strumentale Funzionale del pazienta con CTEPHCTEPH
 
Modelli sperimentali in volontari sani
Modelli sperimentali in volontari saniModelli sperimentali in volontari sani
Modelli sperimentali in volontari sanikleis
 
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)ASMaD
 
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologicaAsmallergie
 
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionataIpertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionatapneumologiaascoli
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Braglia
 
Zotti Maria Gioconda. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: gestione ter...
Zotti Maria Gioconda. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: gestione ter...Zotti Maria Gioconda. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: gestione ter...
Zotti Maria Gioconda. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: gestione ter...Gianfranco Tammaro
 
Le nuove Linee guida GOLD: non solo FEV1
Le nuove Linee guida GOLD: non solo FEV1Le nuove Linee guida GOLD: non solo FEV1
Le nuove Linee guida GOLD: non solo FEV1Domenico Russo
 
01 ghio eco
01 ghio eco01 ghio eco
01 ghio ecoPahPavia
 
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSISPrognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSISPAHUPDATE
 
Scanno 90 (Fisiologia O2 Iperbarico)
Scanno 90 (Fisiologia O2 Iperbarico)Scanno 90 (Fisiologia O2 Iperbarico)
Scanno 90 (Fisiologia O2 Iperbarico)DrSAX
 
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzoCateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzoCTEPH
 
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associatiIpertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associatiPAH-GHIO
 

Similaire à Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010 (20)

Caso clinico BPCO
Caso clinico BPCO Caso clinico BPCO
Caso clinico BPCO
 
Il razionale d'uso di ICS/LABA in BPCO: ci sono novità?
Il razionale d'uso di ICS/LABA in BPCO: ci sono novità?Il razionale d'uso di ICS/LABA in BPCO: ci sono novità?
Il razionale d'uso di ICS/LABA in BPCO: ci sono novità?
 
Caso clinico BPCO - Professionista fumatore
Caso clinico BPCO - Professionista fumatoreCaso clinico BPCO - Professionista fumatore
Caso clinico BPCO - Professionista fumatore
 
Valutazione Strumentale Funzionale del pazienta con CTEPH
Valutazione Strumentale Funzionale del pazienta con CTEPHValutazione Strumentale Funzionale del pazienta con CTEPH
Valutazione Strumentale Funzionale del pazienta con CTEPH
 
Bpco riacutizzata
Bpco riacutizzataBpco riacutizzata
Bpco riacutizzata
 
Modelli sperimentali in volontari sani
Modelli sperimentali in volontari saniModelli sperimentali in volontari sani
Modelli sperimentali in volontari sani
 
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
 
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
 
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Il test alla metacolina
Il test alla metacolinaIl test alla metacolina
Il test alla metacolina
 
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionataIpertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
Ipertensione polmonare nella BPCO, proporzionata e sproporzionata
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
 
Zotti Maria Gioconda. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: gestione ter...
Zotti Maria Gioconda. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: gestione ter...Zotti Maria Gioconda. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: gestione ter...
Zotti Maria Gioconda. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: gestione ter...
 
Le nuove Linee guida GOLD: non solo FEV1
Le nuove Linee guida GOLD: non solo FEV1Le nuove Linee guida GOLD: non solo FEV1
Le nuove Linee guida GOLD: non solo FEV1
 
01 ghio eco
01 ghio eco01 ghio eco
01 ghio eco
 
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSISPrognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
 
Scanno 90 (Fisiologia O2 Iperbarico)
Scanno 90 (Fisiologia O2 Iperbarico)Scanno 90 (Fisiologia O2 Iperbarico)
Scanno 90 (Fisiologia O2 Iperbarico)
 
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzoCateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
 
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associatiIpertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
Ipertensione Polmonare, quadri polmonari specifici associati
 

Plus de Gianfranco Tammaro

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Gianfranco Tammaro
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017Gianfranco Tammaro
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017Gianfranco Tammaro
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...Gianfranco Tammaro
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...Gianfranco Tammaro
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Gianfranco Tammaro
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gianfranco Tammaro
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Gianfranco Tammaro
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 

Plus de Gianfranco Tammaro (20)

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
 

Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010

  • 1. Dalla BPCO all’Insufficienza respiratoria: Inquadramento diagnostico Caso clinico Antonella Puorto
  • 2. Caso clinico Anamnesi : Uomo di 74 anni, fumatore ( pack/year >60) ex operaio metalmeccanico affetto da Ipertensione Arteriosa e Diabete Mellito II tipo in trattamento con ACE-inibitori e Metformina.
  • 3.
  • 4. Radiografia del torace eseguita un mese prima della visita … Si notano i segni dell’iperinflazione con appiattimento del diaframma, ipertrasparenza dei polmoni con rarefazione del disegno vascolare.
  • 5.
  • 6.
  • 7. Sintomi Dispnea Limitazione all’esercizio Tosse ed escreato Esposizione a fattori di rischio Tabacco Agenti occupazionali Spirometria Diagnosi di BPCO
  • 8. Spirometria globale con pletismografia e test di broncoreversibilità
  • 9. DOMANDA 2: Sulla base di questo test quale di queste definizioni è giusta? N° Voti : @V Tempo : @C 2) Il test è sufficiente a porre diagnosi di BPCO 1) Il test è diagnostico in presenza di Rx torace con segni di BPCO 3) La valutazione di gravità della malattia richiede anche l’EGA nella ostruzione severa 4) Nel dubbio diagnostico utile il test alla metacolina
  • 10. DOMANDA 2: Sulla base di questo test quale di queste definizioni è giusta? 1) Il test è diagnostico in presenza di Rx torace con segni di BPCO 2) Il test è sufficiente a porre diagnosi di BPCO 3) La valutazione di gravità della malattia richiede anche l’EGA nella ostruzione severa 4) Nel dubbio diagnostico utile il test alla metacolina
  • 11. DOMANDA 2 : Sulla base di questo test quale di queste definizioni è giusta? Il test è sufficiente a porre diagnosi di BPCO Il test è diagnostico in presenza di Rx torace con segni di BPCO La valutazione di gravità della malattia richiede anche l’EGA nella ostruzione severa Nel dubbio diagnostico utile il test alla metacolina SI SI NO NO
  • 12. Classificazione spirometrica(*) di gravità (*) Basata sulla spirometria post-broncodilatatore Progetto Mondiale BPCO Linee-Guida Italiane STADIO CARATTERISTICHE I LIEVE VEMS/CVF < 0.7; VEMS ≥ 80% del teorico II MODERATA III GRAVE VEMS/CVF < 0.7; 50% ≤ VEMS < 80% X VEMS/CVF < 0.7; 30% ≤ VEMS < 50% IV MOLTO GRAVE VEMS/CVF < 0.7; VEMS < 30% del teorico o VEMS < 50% del teorico in presenza di insufficienza respiratoria (PaO 2 < 60 mmHg)
  • 13.
  • 14. Test del cammino di 6 min (W6MT) ed Emogasanalisi arteriosa (EGA) PaO2 (mmHg) 65 PaCO2 (mmHg) 45.2 pH 7.38 HCO3- 26.9 BE 2.6 SaO2Hb (%) 93
  • 15. BR Celli et al N Engl J Med 2004; 350:1005-1012 The BODE index , a simple multidimensional grading system, is better than the FEV1 at predicting the risk of death from any cause and from respiratory causes among patients with COPD B ody Mass Index O bstruction D yspnea E xercise
  • 16.
  • 17. DOMANDA 3: Quale di questi trattamenti dovrebbe essere impostato? 2) Broncodilatatori a lunga durata d’azione regolare 1) Broncodilatatore a rapida durata d’azione al bisogno 3) Broncodilatatori a lunga durata d’azione + steroidi inalatori 4) Il precedente + ossigenoterapia domiciliare a lungo termine Tempo : @C N° Voti : @V
  • 18. DOMANDA 3: Quale di questi trattamenti dovrebbe essere impostato?? 1) Broncodilatatore a rapida durata d’azione al bisogno 2) Broncodilatatori a lunga durata d’azione regolare 3) Broncodilatatori a lunga durata d’azione + steroidi inalatori 4) Il precedente + ossigenoterapia domiciliare a lungo termine
  • 19. DOMANDA 3: Quale di questi trattamenti dovrebbe essere impostato? Broncodilatatori a lunga durata d’azione regolare Broncodilatatore a rapida durata d’azione al bisogno Broncodilatatori a lunga durata d’azione + steroidi inalatori Il precedente + ossigenoterapia domiciliare a lungo termine i
  • 20. DOMANDA 4: Quale di questi provvedimenti sono in grado di diminuire il declino funzionale respiratorio nel paziente affetto da BPCO? 2) Ossigenoterapia Domiciliare a Lungo termine 1) Broncodilatatore a lunga durata d’azione 3) Cessazione dell’attività tabagica 4) LABA + ICS (Sal/Flut) N° Voti : @V Tempo : @C
  • 21. DOMANDA 4: Quale di questi provvedimenti sono in grado di diminuire il declino funzionale respiratorio nel paziente affetto da BPCO? 1) Broncodilatatore a lunga durata d’azione 2) Ossigenoterapia Domiciliare a Lungo termine 3) Cessazione dell’attività tabagica 4) LABA + ICS (Sal/Flut)
  • 22. DOMANDA 4: Quale di questi provvedimenti sono in grado di diminuire il declino funzionale respiratorio nel paziente affetto da BPCO? Ossigenoterapia Domiciliare a Lungo termine Broncodilatatore a lunga durata d’azione Cessazione dell’attività tabagica LABA + ICS (Sal/Flut)
  • 23. A B C ETA’ (anni) VEMS% del valore normale all’età di 20 anni 20 40 nascita Valore massimo Declino Plateau Tratta da Rijcken B. 1991
  • 24.
  • 26.
  • 27. I CORTICOSTEROIDI INALATORI Agiscono sul miglioramento del fev1 e riduzione della dispnea Agiscono sul miglioramento dell’integrità epiteliale Agiscono sul pattern di cellule infiammatorie: Linfociti T, CD8+, CD3+, CD4+ … .. ma sempre in combinazione con LABA
  • 28. LE ASSOCIAZIONI (sinergismo) Rappresentano la terapia di riferimento (in particolare Sal/Flut*) in quanto agiscono simultaneamente e in modo sinergico sulla componente funzionale, su quella infiammatoria riducendo il declino funzionale, rallentando la progressione della malattia e migliorando lo stato di salute *Linee Guida GOLD 2010
  • 29.
  • 30. Ad un paziente come quello riportato in questo caso, Pa O2 = 65 mmHg va prescritta l’ossigenoterapia domiciliare (OLT)? 1) SI 2) NO
  • 31.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.