SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  39
SISTEMA SOLARE
https://docs.google.com/present/edit
?id=dg8dz74_25fhjx7k3z
SISTEMA SOLAR
Intorno al Sole si muovono numerosi corpi celesti che
gli orbitano intorno: i pianeti e i loro satelliti (o lune),
gli asteroidi, le comete, i meteoriti, le polveri
interplanetarie.
Il sistema solare è il
sistema planetario a cui
appartiene la Terra. Al
centro del sistema solare vi
è il Sole, che è una stella di
medie dimensioni e
luminosità.
IL SOLE
l Sole è una stella di
media grandezza. Ha
un diametro di circa
1.393.000 km e
compie una rotazione
completa sul proprio
asse ogni 25 giorni
circa. La sua distanza
media dalla Terra è di
149,6 milioni di km. Il
Sole è composto
principalmente da
idrogeno ed elio ed è
diviso in vari involucri
concentrici
IL SOLE Il sistema solare si trova
all'interno di una galassia
(cioè un sistema costituito da
miliardi di stelle) chiamata
Via Lattea o, più
semplicemente, Galassia
scritta con la g maiuscola. Il
Sole si trova a circa 28.000
anni luce dal centro della
Galassia e quindi in posizione
periferica rispetto al centro.
VIA LATTEA
La Galassia ha un corpo
principale piatto a forma
di disco, e quindi quando
la osserviamo, poichè
siamo posizionati
all'interno di questa, la
vediamo come una
striscia di stelle: da ciò
deriva il nome di Via
Lattea.
DATI FISICI DEL SOLEDistanza media dalla terra 149.597.000 chilometri
Diametro all’equatore 1.392.000 chilometri
Massa (Terra = 1) 332.946
Volume (Terra = 1) 1.303.600
Gravità alla superficie (Terra = 1) 27,9
Temperatura alla superficie 6000° C
Temperatura nel nucleo 15.000.000 ° C
Tempo impiegato dalla luce solare a
raggiungere la Terra
8,3 minuti
Potenza irraggiata dal Sole 380.000.000.000.000.000.000
Watt
STRUTTURA DEL SOLE
STRUTTURA DEL SOLE
Nella sua parte centrale (dove la temperatura
raggiunge valori pari a quindici milioni di gradi) avviene
la produzione di quell’immensa quantità di energia che
consente alla nostra stella di illuminare e scaldare il
sistema solare da quattro miliardi e seicento milioni di
anni: il meccanismo è quello della fusione nucleare, lo
stesso che sta alla base del funzionamento di una
bomba H.
In altre parole il Sole è un gigantesco reattore a fusione
nucleare.
STRUTTURA DEL SOLE
Procedendo dal nucleo
verso l’esterno incontriamo
una zona in cui l’energia
viene trasmessa per
irraggiamento (zona
radiativa) seguita da una
in cui l’energia viene
trasferita per convezione
(zona convettiva); a
questo punto troviamo la
fotosfera che è la regione
visibile del Sole, la zona in
cui i gas cessano di essere
trasparenti alla radiazione.
STRUTTURA DEL SOLE
Al di sopra della fotosfera trova
posto la cromosfera, un sottile
strato di gas dove hanno origine
le protuberanze solari
(gigantesche eruzioni di gas con
dimensioni di decine di migliaia
di chilometri), dopo di che si
estende la corona, una regione
caldissima che rappresenta la
parte più esterna dell’atmosfera
solare.
Dalla corona si sprigiona il
cosiddetto vento solare, un
flusso di particelle cariche che
spazza tutto il sistema solare.
MACCHIE SOLARI
Le Macchie Solari sono
regioni scure molto ampie di
forma irregolare composte
da una zona centrale più
cupa (ombra) e da una
periferica di luminosità
intermedia (penombra) che
si formano laddove un
campo magnetico ostacola il
passaggio del calore dal
nucleo alla fotosfera.
LE MACCHIE SOLARI
Le macchie non sono
permanenti, persistono al
massimo per qualche mese
e seguono un andamento
ciclico di circa 11 anni.
Appaiono scure per
contrasto col resto della
fotosfera, molto luminosa,
in quanto la loro
temperatura è molto più
fredda di quella circostante.
FACOLE
Sono fenomeni
associati alle macchie
in quanto compaiono
laddove si formano
queste ultime e ne
seguono lo stesso
andamento ciclico. Si
tratta di zone più
luminose rispetto al
resto della fotosfera in
quanto formate da gas
di temperatura più
elevata.
Le macchie solari e le facole
generano campi magnetici tanto
potenti da perturbare la corona
e il vento solare nonché la
propagazione delle onde radio e
il campo magnetico terrestre.
BRILLAMENTI
Brillamenti(o Flare):
anche questi associati
alle macchie. Si tratta
di violente eruzioni di
breve durata, che
hanno luogo in zone
poco estese della
cromosfera e che
diventano
luminosissime.
PROTUBERANZE E FILAMENTI
Protuberanze e Filamenti: le
protuberanze sono getti di
materia coronale, di
temperatura più bassa
rispetto alle zone limitrofe,
che raggiungono altezze e
dimensioni enormi. Variano
continuamente forma e
persistono sulla superficie
solare per qualche mese.
Vengono chiamate anche
filamenti perché hanno
l’aspetto di lunghi fili scuri.
SPICOLE
Spicole: sono getti di
idrogeno incandescenti
di breve durata, di
altezza inferiore alle
protuberanze, che si
formano sulla
cromosfera dove il
campo magnetico è più
intenso e la
temperatura più
elevata.
VENTO SOLARE
Vento Solare: è un flusso
molto rarefatto costituito
da particelle solari
cariche elettricamente,
che a causa dell’altissima
temperatura raggiungono
una velocità tale da
sfuggire alla gravitazione
del Sole. Vicino alla Terra
la velocità del vento
solare è di circa 4000 km
al secondo e la densità
delle particelle è di circa
5 per cm^3.
La sua concentrazione varia
tuttavia periodicamente a
causa del potente campo
magnetico solare. Nonostante
sia così rarefatto, esso è
comunque in grado di far
piegare la coda delle comete
in direzione opposta a quella
del sole.
LA RADIAZIONE SOLARE
L’energia prodotta dalle
reazioni nucleari interne si
propaga attraverso il Sole
stesso e lo spazio che lo
circonda sia sotto forma di
calore che sotto forma di
suono ma, soprattutto,
sotto forma di radiazioni
elettromagnetiche.
Le radiazioni elettromagnetiche si distinguono in fasce
di lunghezza d’onda
1) raggi gamma e raggi X; 2) raggi ultravioletti;
3) luce visibile; 4) raggi infrarossi; 5)
microonde; 6) onde radio.
I raggi gamma sono i più ricchi di energia.
I PIANETIUn pianeta è un corpo celeste
quasi sferico che orbita intorno a
una stella.
A differenza di una stella:
a) non è brillante: lo possiamo
vedere solamente perché riflette
la luce della stella. Questo
perché a causa della sua massa
ridotta non produce reazioni
nucleari;
b) appare come un disco mentre
la stella ci appare come un punto
luminoso;
c) si sposta sulla volta celeste
mentre la stella è fissa
I PIANETI
I pianeti hanno dei moti che
presentano le seguenti
caratteristiche:
A) ruotano intorno ad un
asse di rotazione più o
meno inclinato;
B) ruotano intorno al Sole
lungo un’orbita ellittica.
C) il piano di rotazione
intorno al Sole è più o meno
inclinato rispetto
all’eclittica.
Le orbite dei pianeti infatti
non si trovano sullo stesso
piano , anzi ogni pianeta ha
un suo distinto piano
orbitale. I vari piani orbitali
sono comunque poco inclinati
fra loro: entro i 5° ad
eccezione di Mercurio e
Plutone.
I PIANETI
Intorno al Sole orbitano otto pianeti principali: allontanandoci dal Sole
incontriamo Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno. I
pianeti si suddividono in:
1. rocciosi (detti anche terrestri o solidi o interni): sono piccoli e costruiti
prevalentemente da solidi come rocce(rocciosi), sabbie o polveri; non
hanno anelli e hanno pochi satelliti. Sono i 4 pianeti più vicini al Sole:
Mercurio, Venere Terra e Marte (interni) e hanno atmosfere poco estese
con caratteristiche simili a quella della Terra (terrestri). I satelliti sono tutti
rocciosi.
– Gassosi (detti anche fluidi o gioviani o esterni): sono di grandi dimensioni e
presentano un nucleo solido molto piccolo, circondato da atmosfere molto
estese di idrogeno, elio, metano e ammoniaca, come Giove (gioviani). Si
tratta dei 4 pianeti che si trovano oltre la cintura di asteroidi:
Giove,Saturno, Urano e Nettuno (esterni). Hanno numerosi anelli e satelliti.
PIANETA NANO
Un pianeta nano è un corpo celeste di tipo planetario orbitante attorno ad una stella e
caratterizzato da una massa sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, ma che non è
stato in grado di "ripulire" la propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni
confrontabili.
l termine pianeta nano è stato introdotto ufficialmente nella nomenclatura astronomica
il 24 agosto 2006 da un'assemblea dell'Unione Astronomica Internazionale, fra molte
discussioni e polemiche.
L'11 giugno 2008, il Comitato esecutivo dell'Unione Astronomica Internazionale riunitosi
ad Oslo, ha assegnato il nome plutoidi alla classe dei pianeti nani trans-nettuniani
L'UAI riconosce cinque pianeti nani: Cerere, Plutone, Haumea, Makemake ed Eris [
I PIANETI
MERCURIO
Mercurio: è il più piccolo dei pianeti dopo
Plutone, e quello che orbita più vicino e più
velocemente intorno al Sole. A causa della
bassa gravità è privo di atmosfera: riesce a
trattenere solo un velo di elio. La mancanza
di atmosfera crea inoltre una fortissima
escursione termica (500° circa fra notte e
giorno). Data la sua vicinanza al Sole è molto
difficile osservarlo: da terra è visibile solo
all’alba e al tramonto, molto basso
sull’orizzonte. Ha un movimento di
rivoluzione molto rapido: 88 giorni per
completare la rotazione intorno al Sole,
mentre il movimento di rotazione è molto
lento: il giorno siderale corrisponde a 58,65
giorni terrestri. Mercurio è stato bersagliato
da meteoriti, pertanto la sua superficie è
simile a quella lunare, coperta di crateri e con
zone pianeggianti prodotte da colate laviche.
Mercurio non ha satelliti.
VENERE
VENERE: è il secondo pianeta in ordine
di distanza dal Sole e il più vicino alla
Terra. Anche questo pianeta può essere
osservato solo all’alba e al tramonto. Al
tramonto è il primo astro a comparire
nel cielo e per questo gli antichi lo
chiamavano Vespero o stella della sera;
all’alba, precede di poco il Sole e per
questo gli antichi lo chiamavano Lucifero
(dal latino: portatore di luce) o stella del
mattino. Venere si presenta come il
pianeta più luminoso: ciò è dovuto alla
composizione della sua atmosfera, per il
98% è anidride carbonica che riflette
molto bene la luce solare, tanto da
impedire la vista del suolo (ciò che si
riesce ad osservare col telescopio è
solamente la sommità della sua
atmosfera).
VENERE
Pur essendo il pianeta più simile alla
Terra per dimensioni e struttura, la sua
temperatura elevatissima e la sua
composizione atmosferica non
permettono la vita. La pressione è di
circa 90 atmosfere e la temperatura di
500°. L’alta percentuale di anidride
carbonica determina inoltre un pesante
effetto serra. Le nubi, situate a una
quota di 50 km e composte
prevalentemente da acido solforico,
trasportate da venti di oltre 400 km/h,
compiono il giro del pianeta in 4 giorni Il
tempo impiegato dal pianeta per una
completa rivoluzione intorno al Sole è di
224 giorni. A differenza degli altri pianeti
(con la sola eccezione di Urano), Venere
ruota intorno al proprio asse in senso
retrogrado, per cui chi vivesse sul
pianeta vedrebbe il sole sorgere da ovest
e tramontare ad est. Questo pianeta non
ha satelliti né campo magnetico.
MARTE
Marte: è chiamato “pianeta rosso” per il
suo colore, dovuto alla presenza di ferro
rugginoso nelle rocce e nelle sabbie. La
sua massa è 1/10 di quella della Terra;
la temperatura oscilla da molte decine
di gradi sottozero a pochi gradi sopra lo
zero; l’atmosfera è molto rarefatta
(circa un centesimo di quella terrestre)
formata prevalentemente da anidride
carbonica. La durata del giorno e il
periodo di rotazione è simile a quella
terrestre (circa 24 ore e mezzo). Poiché
il piano equatoriale è fortemente
inclinato rispetto a quello dell’orbita, si
riscontrano notevoli differenze
stagionali: le basse temperature
raggiunte ai poli durante l’inverno fanno
ghiacciare l’anidride carbonica che
fonde durante l’estate (nonostante una
temperatura media di -68°).
MARTE
Le escursioni termiche provocano
immense tempeste di sabbia che
avvolgono interamente il pianeta. La
superficie di Marte è desertica, ma la
presenza di canyon e pianure di tipo
alluvionale fanno pensare che un tempo
non fosse così e che fosse presente un
fluido di scorrimento, forse acqua di cui
sono state trovate poche tracce ai poli
sotto forma di permafrost. Il pianeta ha
avuto anche una intensa attività
vulcanica testimoniata dalla presenza di
molti vulcani spenti di grandi dimensioni
(il più grande è il Monte Olimpo). Marte
ha due satelliti: Phobos e Deimos con
diametro rispettivamente di 22 e 14 km,
di forma irregolare, con superficie
disseminata di crateri. Si pensa siano
meteoriti catturati dalla gravità marziana.
GIOVE
Giove: è il pianeta più grande del
sistema solare. Ha un volume di oltre
1.300 volte quello della Terra: data la
sua massa è in grado di produrre
perturbazioni nelle orbite di satelliti e
comete. E’ il capostipite dei pianeti
gassosi. Ruotando sul proprio asse
molto velocemente (compie un giro
completo in appena 9 ore e 50
minuti) la forza centrifuga provoca un
notevole schiacciamento ai poli e una
diversa velocità di rotazione ad ogni
latitudine. Infatti non ruota come un
corpo solido ma più velocemente
all’equatore che ai poli. L’atmosfera
presenta nubi e macchie; è costituita
principalmente come nel Sole da
idrogeno (90%) ed elio (9%) ed in
misura inferiore da metano,
ammoniaca, composti del fluoro e
idrosolfuro di ammonio, che danno al
pianeta i caratteristici colori giallo,
arancione ed ocra all’atmosfera.
quota, nelle zone scure questi gas
ormai cristallizzati cominciano a
ridiscendere.
L'ATMOSFERA appare suddivisa in bande
parallele alternativamente di colore chiaro
e scuro, a causa dei forti venti e dei
movimenti convettivi, segno che il pianeta
produce più calore di quanto ne riceve dal
Sole. Nelle zone chiare i gas caldi salgono
ad alta
GIOVE I forti venti producono anche dei vortici, fra
cui la più evidente è la “grande macchia
rossa”, una tempesta di immense
proporzioni che sconvolge l’atmosfera del
pianeta da almeno 3 secoli. L’alta velocità
avrebbe prodotto anche un campo
magnetico di grande intensità. Giove ha un
anello spesso 4 km che orbita a circa
60.000 km dalle nubi, e possiede 17
satelliti. I più grandi, in ordine di distanza
dal pianeta, sono: Io, Europa, Ganimede e
Callisto detti anche satelliti medicei in
omaggio alla casata fiorentina, in quanto
scoperti da Galileo Galilei nel 1610. Questi
sono di forma sferica e molto diversi fra di
loro, mentre i satelliti più piccoli sono simili
alle lune degli altri pianeti e di forma
irregolare. Su Io è stata osservata
un’intensa attività vulcanica. Europa è
coperta di ghiaccio sotto al quale vi è un
mare salato ancora liquido, ed ha un
leggero strato atmosferico di ossigeno.
Ganimede è il più grande satellite del
sistema solare.
SATURNO
SATURNO: è il pianeta meno denso del
sistema solare, con densità inferiore a
quella dell’acqua: ciò determina lo
schiacciamento del pianeta ai poli, pur non
raggiungendo la velocità di rotazione di
Giove. E’ simile a quest’ultimo in quanto
dotato di un’atmosfera composta
prevalentemente di idrogeno ed elio,
suddivisa in bande chiare e scure parallele
all’equatore; ha una rotazione differenziata
in quanto la superficie non è solida; ha un
intenso campo magnetico; ha formazioni
atmosferiche simili alla grande macchia
rossa di Giove. Saturno si presenta di colore
bianco-ramato a causa delle differenze nella
composizione chimica (composti di zolfo e
fosforo) e nello spessore delle nubi.
SATURNO
Ciò che caratterizza Saturno è l’anello, formato
da una successione di anelli concentrici con
diametri diversi che orbitano intorno al pianeta
ad altezze diverse. Sono costituiti da polveri,
frammenti di ghiaccio d’acqua, rocce ghiacciate,
con dimensioni comprese tra 1 cm e alcuni
metri. Hanno un diametro di circa 250.000 km
ed uno spessore che non supera il chilometro.
Poiché sono disposti sul piano equatoriale di
Saturno e l’asse di rotazione è inclinato rispetto
al piano dell’orbita, visti da Terra cambiano
aspetto a seconda della posizione dei rispettivi
pianeti fino a “scomparire” alla vista ogni 14
anni, trovandosi di taglio rispetto all’osservatore.
Vi sono varie teorie sulla origine dell’anello: la
più verosimile è che si tratti di materiale
primordiale che per la vicinanza al pianeta non
è riuscito ad aggregarsi in un satellite. Saturno
possiede 23 satelliti di cui il più grande è Titano,
dotato di un’atmosfera simile a quella della
Terra primitiva, il che ha indotto a ritenerlo uno
dei corpi più adatti alla formazione della vita.
URANO
Urano: scoperto per caso nel 1781, ha un moto rotatorio retrogrado ed è l’unico pianeta
ad avere l’asse di rotazione inclinato di 82° rispetto al piano dell’orbita: l’equatore è quasi
perpendicolare alla direzione della rivoluzione, per cui il pianeta sembra quasi rotolare
nel suo percorso. Si ipotizza che ciò sia stato causato dall’impatto con un corpo solido
grande quanto la Terra che lo abbia ribaltato, spostandolo da una posizione originaria
simile a quella degli altri pianeti. L’atmosfera è composta di idrogeno, elio e metano che
le dà un colore aranciato-azzurro. Urano presenta 11 anelli concentrici di composizione
simile a quelli di Giove e Saturno, ma di colore più scuro. Ha diversi satelliti, tutti più
piccoli della nostra Luna: oltre ai 5 già conosciuti, la sonda Voyager 2 ne ha scoperti 10
e altri ne sono stati scoperti successivamente, portando il totale a un presumibile 20 o 21
satelliti
NETTUNO Nettuno: il pianeta è di colore blu, con
chiazze e striature di colore bianco, a
causa della presenza di metano nella sua
atmosfera, composta in prevalenza di
idrogeno ed elio e caratterizzata da venti
fortissimi. Nettuno possiede 4 anelli molto
stretti, scuri e tenui, costituiti da particelle
di ghiaccio d’acqua, che a differenza di
quelli degli altri pianeti non hanno densità
uniforme. Possiede inoltre 8 satelliti,
molto più piccoli della Luna: fra questi il
più interessante risulta essere Tritone, il
solo satellite che ruota in senso
retrogrado, che presenta sulla sua
superficie alcuni geyser di azoto.
I CORPI MINORI:
Gli asteroidi
Nella zona compresa tra le orbite di Marte e
Giove in una fascia larga tra 100 e 300
milioni di km (detta fascia principale),
orbitano miliardi di oggetti prevalentemente
rocciosi di dimensioni ridotte, di forma
irregolare ed il cui diametro varia da qualche
centimetro ai quasi 1000 km del più grande,
denominato Cerere. In media hanno
comunque un diametro di circa 50 km. Essi
orbitano intorno al sole con periodi compresi
tra 3 e 6 anni. Vi sono peraltro asteroidi
situati al di fuori della fascia principale,
come ad esempio i cosiddetti Troiani: si
tratta di due gruppi di asteroidi che
percorrono la stessa orbita di Giove. Molti
asteroidi che si trovano fuori della fascia
principale hanno un’orbita allungata che si
interseca con quella della Terra, di Venere e
di Mercurio: vi è pertanto una possibilità, se
pur remota, che un asteroide colpisca la
Terra. Esistono varie teorie riguardo alla loro
origine: potrebbero essere i resti di un
pianeta roccioso frantumatosi o al contrario i
resti di materia primordiale che non è
riuscita a formare un pianeta per le
interferenze gravitazionali di Giove e del
Sole.
LE COMETE
Una cometa non e' altro che una "palla di neve
sporca" in orbita attorno al Sole, cioe' un
agglomerato irregolare di ghiaccio (di acqua e di
vari gas), polvere, metalli e rocce, tenuti
insieme dalla mutua attrazione gravitazionale.
Questo insieme costituisce il cosiddetto
"nucleo", che normalmente e' oscuro, salvo
quando la cometa si avvicina al Sole e diventa
attiva. Il nucleo puo' avere dimensioni comprese
tra qualche centinaio di metri a decine di Km, e
ruota su se stesso con periodo compreso tra
poche ore e alcuni giorni.Il nucleo puo' avere
dimensioni comprese tra qualche centinaio di
metri a decine di Km, e ruota su se stesso con
periodo compreso tra poche ore e alcuni giorni.
Esse provengono da una regione ai confini del
Sistema Solare, la "nube di Oort",
avvicinandosi al Sole lungo orbite che possono
essere chiuse (ellittiche) o aperte (paraboliche o
iperboliche). Nel primo caso la cometa sara'
periodica, nel secondo no: dopo essersi
allontanata dal Sole, verra' espulsa dal Sistema
Solare e tornera' per sempre nell'oscurita' dello
spazio.
LE COMETE
Ad una distanza di circa 3 U.A. dal Sole, quando
la radiazione solare diventa abbastanza intensa,
parte del ghiaccio vaporizza ed il nucleo espelle
gas e polvere in tutte le direzioni, formando un
involucro gassoso piuttosto denso di forma
tondeggiante, detto "chioma". Le sue dimensioni
vanno da 3 a 10 volte quelle della Terra. Attorno
ad essa si forma una grande nube di idrogeno
neutro, molto rarefatto.
Dalla chioma si diparte la caratteristica "coda",
cioe' una lunghissima striscia di gas, polvere e
ioni, che si estende per decine di milioni d Km,
in alcuni casi fino a 100 milioni di Km. Essa si
forma per interazione della chioma con il vento
solare. La coda si presenta, durante l'orbita della
cometa, con la coda rivolta sempre in direzione
opposta al Sole, tant'e' vero che quando la
cometa se ne allontana e' preceduta dalla sua
coda. ADogni passaggio vicino al Sole, quindi,
una cometa perde una frazione significativa del
suo materiale, consumandosi progressivamente
ad ogni successivo passaggio al perielio e
abbandonando nello spazio detriti rocciosi e
polveri. Dopo un certo numero di passaggi, la
cometa e' destinata a disgregarsi, perche'
l'attrazione reciproca dei suoi componenti non e'
piu' sufficiente a tenerli uniti.
Sistema solare

Contenu connexe

Tendances

Tendances (20)

I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
 
IL SOLE
IL SOLEIL SOLE
IL SOLE
 
I pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solareI pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solare
 
Le galassie
Le galassieLe galassie
Le galassie
 
Nettuno
NettunoNettuno
Nettuno
 
La Luna
La LunaLa Luna
La Luna
 
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola PrimariaSchede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
 
Movimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della LunaMovimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della Luna
 
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
 
Universo
UniversoUniverso
Universo
 
Venere
VenereVenere
Venere
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
Le stelle
Le stelleLe stelle
Le stelle
 
Plutone- Adele
Plutone- AdelePlutone- Adele
Plutone- Adele
 
Il sole
Il sole Il sole
Il sole
 
La terra
La terraLa terra
La terra
 
Pianeti sistema solare
Pianeti sistema solarePianeti sistema solare
Pianeti sistema solare
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
 

En vedette (20)

La rotazione del sole
La rotazione del soleLa rotazione del sole
La rotazione del sole
 
1.La Terra e Il Sistema Solare
1.La Terra e Il Sistema Solare1.La Terra e Il Sistema Solare
1.La Terra e Il Sistema Solare
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Storia delle crociate
Storia delle crociateStoria delle crociate
Storia delle crociate
 
Le crociate federica mazzenga
Le crociate federica mazzengaLe crociate federica mazzenga
Le crociate federica mazzenga
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Crociate ver 12n17
Crociate   ver 12n17Crociate   ver 12n17
Crociate ver 12n17
 
Crociate
CrociateCrociate
Crociate
 
Le Crociate
Le CrociateLe Crociate
Le Crociate
 
Le crociate anna
Le crociate annaLe crociate anna
Le crociate anna
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
La luna 1
La luna 1La luna 1
La luna 1
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Le repubbliche marinare
Le repubbliche marinareLe repubbliche marinare
Le repubbliche marinare
 
La terra e la luna PowerPoint
La terra e la luna PowerPointLa terra e la luna PowerPoint
La terra e la luna PowerPoint
 
I Comuni in Italia
I Comuni in ItaliaI Comuni in Italia
I Comuni in Italia
 
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 

Similaire à Sistema solare

Similaire à Sistema solare (20)

Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
 
Il sole e il sistema solare
Il sole e il sistema solareIl sole e il sistema solare
Il sole e il sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Sistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificato
 
Sistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificatoSistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificato
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Sistema solare(1)
Sistema solare(1)Sistema solare(1)
Sistema solare(1)
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Il Sistema Solare
Il Sistema SolareIl Sistema Solare
Il Sistema Solare
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
 
Sun
SunSun
Sun
 
Il sistema solare mohamed l
Il sistema solare mohamed lIl sistema solare mohamed l
Il sistema solare mohamed l
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Sistema solare
Sistema solare Sistema solare
Sistema solare
 
Via lattea
Via latteaVia lattea
Via lattea
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
S
SS
S
 
Il sistema solare alex n
Il sistema solare alex nIl sistema solare alex n
Il sistema solare alex n
 

Dernier

presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 

Dernier (20)

presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 

Sistema solare

  • 2. Intorno al Sole si muovono numerosi corpi celesti che gli orbitano intorno: i pianeti e i loro satelliti (o lune), gli asteroidi, le comete, i meteoriti, le polveri interplanetarie. Il sistema solare è il sistema planetario a cui appartiene la Terra. Al centro del sistema solare vi è il Sole, che è una stella di medie dimensioni e luminosità.
  • 3. IL SOLE l Sole è una stella di media grandezza. Ha un diametro di circa 1.393.000 km e compie una rotazione completa sul proprio asse ogni 25 giorni circa. La sua distanza media dalla Terra è di 149,6 milioni di km. Il Sole è composto principalmente da idrogeno ed elio ed è diviso in vari involucri concentrici
  • 4. IL SOLE Il sistema solare si trova all'interno di una galassia (cioè un sistema costituito da miliardi di stelle) chiamata Via Lattea o, più semplicemente, Galassia scritta con la g maiuscola. Il Sole si trova a circa 28.000 anni luce dal centro della Galassia e quindi in posizione periferica rispetto al centro.
  • 5. VIA LATTEA La Galassia ha un corpo principale piatto a forma di disco, e quindi quando la osserviamo, poichè siamo posizionati all'interno di questa, la vediamo come una striscia di stelle: da ciò deriva il nome di Via Lattea.
  • 6. DATI FISICI DEL SOLEDistanza media dalla terra 149.597.000 chilometri Diametro all’equatore 1.392.000 chilometri Massa (Terra = 1) 332.946 Volume (Terra = 1) 1.303.600 Gravità alla superficie (Terra = 1) 27,9 Temperatura alla superficie 6000° C Temperatura nel nucleo 15.000.000 ° C Tempo impiegato dalla luce solare a raggiungere la Terra 8,3 minuti Potenza irraggiata dal Sole 380.000.000.000.000.000.000 Watt
  • 8. STRUTTURA DEL SOLE Nella sua parte centrale (dove la temperatura raggiunge valori pari a quindici milioni di gradi) avviene la produzione di quell’immensa quantità di energia che consente alla nostra stella di illuminare e scaldare il sistema solare da quattro miliardi e seicento milioni di anni: il meccanismo è quello della fusione nucleare, lo stesso che sta alla base del funzionamento di una bomba H. In altre parole il Sole è un gigantesco reattore a fusione nucleare.
  • 9. STRUTTURA DEL SOLE Procedendo dal nucleo verso l’esterno incontriamo una zona in cui l’energia viene trasmessa per irraggiamento (zona radiativa) seguita da una in cui l’energia viene trasferita per convezione (zona convettiva); a questo punto troviamo la fotosfera che è la regione visibile del Sole, la zona in cui i gas cessano di essere trasparenti alla radiazione.
  • 10. STRUTTURA DEL SOLE Al di sopra della fotosfera trova posto la cromosfera, un sottile strato di gas dove hanno origine le protuberanze solari (gigantesche eruzioni di gas con dimensioni di decine di migliaia di chilometri), dopo di che si estende la corona, una regione caldissima che rappresenta la parte più esterna dell’atmosfera solare. Dalla corona si sprigiona il cosiddetto vento solare, un flusso di particelle cariche che spazza tutto il sistema solare.
  • 11. MACCHIE SOLARI Le Macchie Solari sono regioni scure molto ampie di forma irregolare composte da una zona centrale più cupa (ombra) e da una periferica di luminosità intermedia (penombra) che si formano laddove un campo magnetico ostacola il passaggio del calore dal nucleo alla fotosfera.
  • 12. LE MACCHIE SOLARI Le macchie non sono permanenti, persistono al massimo per qualche mese e seguono un andamento ciclico di circa 11 anni. Appaiono scure per contrasto col resto della fotosfera, molto luminosa, in quanto la loro temperatura è molto più fredda di quella circostante.
  • 13. FACOLE Sono fenomeni associati alle macchie in quanto compaiono laddove si formano queste ultime e ne seguono lo stesso andamento ciclico. Si tratta di zone più luminose rispetto al resto della fotosfera in quanto formate da gas di temperatura più elevata. Le macchie solari e le facole generano campi magnetici tanto potenti da perturbare la corona e il vento solare nonché la propagazione delle onde radio e il campo magnetico terrestre.
  • 14. BRILLAMENTI Brillamenti(o Flare): anche questi associati alle macchie. Si tratta di violente eruzioni di breve durata, che hanno luogo in zone poco estese della cromosfera e che diventano luminosissime.
  • 15. PROTUBERANZE E FILAMENTI Protuberanze e Filamenti: le protuberanze sono getti di materia coronale, di temperatura più bassa rispetto alle zone limitrofe, che raggiungono altezze e dimensioni enormi. Variano continuamente forma e persistono sulla superficie solare per qualche mese. Vengono chiamate anche filamenti perché hanno l’aspetto di lunghi fili scuri.
  • 16. SPICOLE Spicole: sono getti di idrogeno incandescenti di breve durata, di altezza inferiore alle protuberanze, che si formano sulla cromosfera dove il campo magnetico è più intenso e la temperatura più elevata.
  • 17. VENTO SOLARE Vento Solare: è un flusso molto rarefatto costituito da particelle solari cariche elettricamente, che a causa dell’altissima temperatura raggiungono una velocità tale da sfuggire alla gravitazione del Sole. Vicino alla Terra la velocità del vento solare è di circa 4000 km al secondo e la densità delle particelle è di circa 5 per cm^3. La sua concentrazione varia tuttavia periodicamente a causa del potente campo magnetico solare. Nonostante sia così rarefatto, esso è comunque in grado di far piegare la coda delle comete in direzione opposta a quella del sole.
  • 18. LA RADIAZIONE SOLARE L’energia prodotta dalle reazioni nucleari interne si propaga attraverso il Sole stesso e lo spazio che lo circonda sia sotto forma di calore che sotto forma di suono ma, soprattutto, sotto forma di radiazioni elettromagnetiche.
  • 19. Le radiazioni elettromagnetiche si distinguono in fasce di lunghezza d’onda 1) raggi gamma e raggi X; 2) raggi ultravioletti; 3) luce visibile; 4) raggi infrarossi; 5) microonde; 6) onde radio. I raggi gamma sono i più ricchi di energia.
  • 20. I PIANETIUn pianeta è un corpo celeste quasi sferico che orbita intorno a una stella. A differenza di una stella: a) non è brillante: lo possiamo vedere solamente perché riflette la luce della stella. Questo perché a causa della sua massa ridotta non produce reazioni nucleari; b) appare come un disco mentre la stella ci appare come un punto luminoso; c) si sposta sulla volta celeste mentre la stella è fissa
  • 21. I PIANETI I pianeti hanno dei moti che presentano le seguenti caratteristiche: A) ruotano intorno ad un asse di rotazione più o meno inclinato; B) ruotano intorno al Sole lungo un’orbita ellittica. C) il piano di rotazione intorno al Sole è più o meno inclinato rispetto all’eclittica. Le orbite dei pianeti infatti non si trovano sullo stesso piano , anzi ogni pianeta ha un suo distinto piano orbitale. I vari piani orbitali sono comunque poco inclinati fra loro: entro i 5° ad eccezione di Mercurio e Plutone.
  • 22. I PIANETI Intorno al Sole orbitano otto pianeti principali: allontanandoci dal Sole incontriamo Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno. I pianeti si suddividono in: 1. rocciosi (detti anche terrestri o solidi o interni): sono piccoli e costruiti prevalentemente da solidi come rocce(rocciosi), sabbie o polveri; non hanno anelli e hanno pochi satelliti. Sono i 4 pianeti più vicini al Sole: Mercurio, Venere Terra e Marte (interni) e hanno atmosfere poco estese con caratteristiche simili a quella della Terra (terrestri). I satelliti sono tutti rocciosi. – Gassosi (detti anche fluidi o gioviani o esterni): sono di grandi dimensioni e presentano un nucleo solido molto piccolo, circondato da atmosfere molto estese di idrogeno, elio, metano e ammoniaca, come Giove (gioviani). Si tratta dei 4 pianeti che si trovano oltre la cintura di asteroidi: Giove,Saturno, Urano e Nettuno (esterni). Hanno numerosi anelli e satelliti.
  • 23. PIANETA NANO Un pianeta nano è un corpo celeste di tipo planetario orbitante attorno ad una stella e caratterizzato da una massa sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, ma che non è stato in grado di "ripulire" la propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni confrontabili. l termine pianeta nano è stato introdotto ufficialmente nella nomenclatura astronomica il 24 agosto 2006 da un'assemblea dell'Unione Astronomica Internazionale, fra molte discussioni e polemiche. L'11 giugno 2008, il Comitato esecutivo dell'Unione Astronomica Internazionale riunitosi ad Oslo, ha assegnato il nome plutoidi alla classe dei pianeti nani trans-nettuniani L'UAI riconosce cinque pianeti nani: Cerere, Plutone, Haumea, Makemake ed Eris [
  • 25. MERCURIO Mercurio: è il più piccolo dei pianeti dopo Plutone, e quello che orbita più vicino e più velocemente intorno al Sole. A causa della bassa gravità è privo di atmosfera: riesce a trattenere solo un velo di elio. La mancanza di atmosfera crea inoltre una fortissima escursione termica (500° circa fra notte e giorno). Data la sua vicinanza al Sole è molto difficile osservarlo: da terra è visibile solo all’alba e al tramonto, molto basso sull’orizzonte. Ha un movimento di rivoluzione molto rapido: 88 giorni per completare la rotazione intorno al Sole, mentre il movimento di rotazione è molto lento: il giorno siderale corrisponde a 58,65 giorni terrestri. Mercurio è stato bersagliato da meteoriti, pertanto la sua superficie è simile a quella lunare, coperta di crateri e con zone pianeggianti prodotte da colate laviche. Mercurio non ha satelliti.
  • 26. VENERE VENERE: è il secondo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più vicino alla Terra. Anche questo pianeta può essere osservato solo all’alba e al tramonto. Al tramonto è il primo astro a comparire nel cielo e per questo gli antichi lo chiamavano Vespero o stella della sera; all’alba, precede di poco il Sole e per questo gli antichi lo chiamavano Lucifero (dal latino: portatore di luce) o stella del mattino. Venere si presenta come il pianeta più luminoso: ciò è dovuto alla composizione della sua atmosfera, per il 98% è anidride carbonica che riflette molto bene la luce solare, tanto da impedire la vista del suolo (ciò che si riesce ad osservare col telescopio è solamente la sommità della sua atmosfera).
  • 27. VENERE Pur essendo il pianeta più simile alla Terra per dimensioni e struttura, la sua temperatura elevatissima e la sua composizione atmosferica non permettono la vita. La pressione è di circa 90 atmosfere e la temperatura di 500°. L’alta percentuale di anidride carbonica determina inoltre un pesante effetto serra. Le nubi, situate a una quota di 50 km e composte prevalentemente da acido solforico, trasportate da venti di oltre 400 km/h, compiono il giro del pianeta in 4 giorni Il tempo impiegato dal pianeta per una completa rivoluzione intorno al Sole è di 224 giorni. A differenza degli altri pianeti (con la sola eccezione di Urano), Venere ruota intorno al proprio asse in senso retrogrado, per cui chi vivesse sul pianeta vedrebbe il sole sorgere da ovest e tramontare ad est. Questo pianeta non ha satelliti né campo magnetico.
  • 28. MARTE Marte: è chiamato “pianeta rosso” per il suo colore, dovuto alla presenza di ferro rugginoso nelle rocce e nelle sabbie. La sua massa è 1/10 di quella della Terra; la temperatura oscilla da molte decine di gradi sottozero a pochi gradi sopra lo zero; l’atmosfera è molto rarefatta (circa un centesimo di quella terrestre) formata prevalentemente da anidride carbonica. La durata del giorno e il periodo di rotazione è simile a quella terrestre (circa 24 ore e mezzo). Poiché il piano equatoriale è fortemente inclinato rispetto a quello dell’orbita, si riscontrano notevoli differenze stagionali: le basse temperature raggiunte ai poli durante l’inverno fanno ghiacciare l’anidride carbonica che fonde durante l’estate (nonostante una temperatura media di -68°).
  • 29. MARTE Le escursioni termiche provocano immense tempeste di sabbia che avvolgono interamente il pianeta. La superficie di Marte è desertica, ma la presenza di canyon e pianure di tipo alluvionale fanno pensare che un tempo non fosse così e che fosse presente un fluido di scorrimento, forse acqua di cui sono state trovate poche tracce ai poli sotto forma di permafrost. Il pianeta ha avuto anche una intensa attività vulcanica testimoniata dalla presenza di molti vulcani spenti di grandi dimensioni (il più grande è il Monte Olimpo). Marte ha due satelliti: Phobos e Deimos con diametro rispettivamente di 22 e 14 km, di forma irregolare, con superficie disseminata di crateri. Si pensa siano meteoriti catturati dalla gravità marziana.
  • 30. GIOVE Giove: è il pianeta più grande del sistema solare. Ha un volume di oltre 1.300 volte quello della Terra: data la sua massa è in grado di produrre perturbazioni nelle orbite di satelliti e comete. E’ il capostipite dei pianeti gassosi. Ruotando sul proprio asse molto velocemente (compie un giro completo in appena 9 ore e 50 minuti) la forza centrifuga provoca un notevole schiacciamento ai poli e una diversa velocità di rotazione ad ogni latitudine. Infatti non ruota come un corpo solido ma più velocemente all’equatore che ai poli. L’atmosfera presenta nubi e macchie; è costituita principalmente come nel Sole da idrogeno (90%) ed elio (9%) ed in misura inferiore da metano, ammoniaca, composti del fluoro e idrosolfuro di ammonio, che danno al pianeta i caratteristici colori giallo, arancione ed ocra all’atmosfera. quota, nelle zone scure questi gas ormai cristallizzati cominciano a ridiscendere. L'ATMOSFERA appare suddivisa in bande parallele alternativamente di colore chiaro e scuro, a causa dei forti venti e dei movimenti convettivi, segno che il pianeta produce più calore di quanto ne riceve dal Sole. Nelle zone chiare i gas caldi salgono ad alta
  • 31. GIOVE I forti venti producono anche dei vortici, fra cui la più evidente è la “grande macchia rossa”, una tempesta di immense proporzioni che sconvolge l’atmosfera del pianeta da almeno 3 secoli. L’alta velocità avrebbe prodotto anche un campo magnetico di grande intensità. Giove ha un anello spesso 4 km che orbita a circa 60.000 km dalle nubi, e possiede 17 satelliti. I più grandi, in ordine di distanza dal pianeta, sono: Io, Europa, Ganimede e Callisto detti anche satelliti medicei in omaggio alla casata fiorentina, in quanto scoperti da Galileo Galilei nel 1610. Questi sono di forma sferica e molto diversi fra di loro, mentre i satelliti più piccoli sono simili alle lune degli altri pianeti e di forma irregolare. Su Io è stata osservata un’intensa attività vulcanica. Europa è coperta di ghiaccio sotto al quale vi è un mare salato ancora liquido, ed ha un leggero strato atmosferico di ossigeno. Ganimede è il più grande satellite del sistema solare.
  • 32. SATURNO SATURNO: è il pianeta meno denso del sistema solare, con densità inferiore a quella dell’acqua: ciò determina lo schiacciamento del pianeta ai poli, pur non raggiungendo la velocità di rotazione di Giove. E’ simile a quest’ultimo in quanto dotato di un’atmosfera composta prevalentemente di idrogeno ed elio, suddivisa in bande chiare e scure parallele all’equatore; ha una rotazione differenziata in quanto la superficie non è solida; ha un intenso campo magnetico; ha formazioni atmosferiche simili alla grande macchia rossa di Giove. Saturno si presenta di colore bianco-ramato a causa delle differenze nella composizione chimica (composti di zolfo e fosforo) e nello spessore delle nubi.
  • 33. SATURNO Ciò che caratterizza Saturno è l’anello, formato da una successione di anelli concentrici con diametri diversi che orbitano intorno al pianeta ad altezze diverse. Sono costituiti da polveri, frammenti di ghiaccio d’acqua, rocce ghiacciate, con dimensioni comprese tra 1 cm e alcuni metri. Hanno un diametro di circa 250.000 km ed uno spessore che non supera il chilometro. Poiché sono disposti sul piano equatoriale di Saturno e l’asse di rotazione è inclinato rispetto al piano dell’orbita, visti da Terra cambiano aspetto a seconda della posizione dei rispettivi pianeti fino a “scomparire” alla vista ogni 14 anni, trovandosi di taglio rispetto all’osservatore. Vi sono varie teorie sulla origine dell’anello: la più verosimile è che si tratti di materiale primordiale che per la vicinanza al pianeta non è riuscito ad aggregarsi in un satellite. Saturno possiede 23 satelliti di cui il più grande è Titano, dotato di un’atmosfera simile a quella della Terra primitiva, il che ha indotto a ritenerlo uno dei corpi più adatti alla formazione della vita.
  • 34. URANO Urano: scoperto per caso nel 1781, ha un moto rotatorio retrogrado ed è l’unico pianeta ad avere l’asse di rotazione inclinato di 82° rispetto al piano dell’orbita: l’equatore è quasi perpendicolare alla direzione della rivoluzione, per cui il pianeta sembra quasi rotolare nel suo percorso. Si ipotizza che ciò sia stato causato dall’impatto con un corpo solido grande quanto la Terra che lo abbia ribaltato, spostandolo da una posizione originaria simile a quella degli altri pianeti. L’atmosfera è composta di idrogeno, elio e metano che le dà un colore aranciato-azzurro. Urano presenta 11 anelli concentrici di composizione simile a quelli di Giove e Saturno, ma di colore più scuro. Ha diversi satelliti, tutti più piccoli della nostra Luna: oltre ai 5 già conosciuti, la sonda Voyager 2 ne ha scoperti 10 e altri ne sono stati scoperti successivamente, portando il totale a un presumibile 20 o 21 satelliti
  • 35. NETTUNO Nettuno: il pianeta è di colore blu, con chiazze e striature di colore bianco, a causa della presenza di metano nella sua atmosfera, composta in prevalenza di idrogeno ed elio e caratterizzata da venti fortissimi. Nettuno possiede 4 anelli molto stretti, scuri e tenui, costituiti da particelle di ghiaccio d’acqua, che a differenza di quelli degli altri pianeti non hanno densità uniforme. Possiede inoltre 8 satelliti, molto più piccoli della Luna: fra questi il più interessante risulta essere Tritone, il solo satellite che ruota in senso retrogrado, che presenta sulla sua superficie alcuni geyser di azoto.
  • 36. I CORPI MINORI: Gli asteroidi Nella zona compresa tra le orbite di Marte e Giove in una fascia larga tra 100 e 300 milioni di km (detta fascia principale), orbitano miliardi di oggetti prevalentemente rocciosi di dimensioni ridotte, di forma irregolare ed il cui diametro varia da qualche centimetro ai quasi 1000 km del più grande, denominato Cerere. In media hanno comunque un diametro di circa 50 km. Essi orbitano intorno al sole con periodi compresi tra 3 e 6 anni. Vi sono peraltro asteroidi situati al di fuori della fascia principale, come ad esempio i cosiddetti Troiani: si tratta di due gruppi di asteroidi che percorrono la stessa orbita di Giove. Molti asteroidi che si trovano fuori della fascia principale hanno un’orbita allungata che si interseca con quella della Terra, di Venere e di Mercurio: vi è pertanto una possibilità, se pur remota, che un asteroide colpisca la Terra. Esistono varie teorie riguardo alla loro origine: potrebbero essere i resti di un pianeta roccioso frantumatosi o al contrario i resti di materia primordiale che non è riuscita a formare un pianeta per le interferenze gravitazionali di Giove e del Sole.
  • 37. LE COMETE Una cometa non e' altro che una "palla di neve sporca" in orbita attorno al Sole, cioe' un agglomerato irregolare di ghiaccio (di acqua e di vari gas), polvere, metalli e rocce, tenuti insieme dalla mutua attrazione gravitazionale. Questo insieme costituisce il cosiddetto "nucleo", che normalmente e' oscuro, salvo quando la cometa si avvicina al Sole e diventa attiva. Il nucleo puo' avere dimensioni comprese tra qualche centinaio di metri a decine di Km, e ruota su se stesso con periodo compreso tra poche ore e alcuni giorni.Il nucleo puo' avere dimensioni comprese tra qualche centinaio di metri a decine di Km, e ruota su se stesso con periodo compreso tra poche ore e alcuni giorni. Esse provengono da una regione ai confini del Sistema Solare, la "nube di Oort", avvicinandosi al Sole lungo orbite che possono essere chiuse (ellittiche) o aperte (paraboliche o iperboliche). Nel primo caso la cometa sara' periodica, nel secondo no: dopo essersi allontanata dal Sole, verra' espulsa dal Sistema Solare e tornera' per sempre nell'oscurita' dello spazio.
  • 38. LE COMETE Ad una distanza di circa 3 U.A. dal Sole, quando la radiazione solare diventa abbastanza intensa, parte del ghiaccio vaporizza ed il nucleo espelle gas e polvere in tutte le direzioni, formando un involucro gassoso piuttosto denso di forma tondeggiante, detto "chioma". Le sue dimensioni vanno da 3 a 10 volte quelle della Terra. Attorno ad essa si forma una grande nube di idrogeno neutro, molto rarefatto. Dalla chioma si diparte la caratteristica "coda", cioe' una lunghissima striscia di gas, polvere e ioni, che si estende per decine di milioni d Km, in alcuni casi fino a 100 milioni di Km. Essa si forma per interazione della chioma con il vento solare. La coda si presenta, durante l'orbita della cometa, con la coda rivolta sempre in direzione opposta al Sole, tant'e' vero che quando la cometa se ne allontana e' preceduta dalla sua coda. ADogni passaggio vicino al Sole, quindi, una cometa perde una frazione significativa del suo materiale, consumandosi progressivamente ad ogni successivo passaggio al perielio e abbandonando nello spazio detriti rocciosi e polveri. Dopo un certo numero di passaggi, la cometa e' destinata a disgregarsi, perche' l'attrazione reciproca dei suoi componenti non e' piu' sufficiente a tenerli uniti.