SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  15
L’America degli anni ’20 Italiano Storia Inglese Diritto e Finanza Informatica Materie trattate: Alberto Dondi  5 B Mercurio A.S. 2004/2005
Italiano L’America della prima metà del Novecento divenne un vero e proprio mito culturale ed ideologico e la scoperta della letteratura americana ebbe un’enorme importanza per una generazione di intellettuali che successivamente influiranno notevolmente sugli indirizzi della cultura e della letteratura in Italia. Tra questi personaggi, due grandi promotori dell’”americanismo” furono  Cesare Pavese  ed  Elio Vittorini  che in prima persona si impegnarono nella raccolta e traduzione di testi di scrittori americani quali  Faulkner, Hemingway, Steinbeck, Fitzgerald, Caldwell, Dos Passos …  Questi autori americani descrivevano, nelle loro opere, le devastazioni della guerra, le consolazioni e le privazioni dell’esilio, le emancipazioni e gli eccessi dell’età del jazz; esaminavano inoltre ogni aspetto della società americana: i sogni e le dissipazioni dei ricchi, i mutamenti delle tradizioni del sud… avanti La letteratura americana
… la povertà spirituale dell’uomo d’affari, la miseria dei salariati agricoli, il triste isolamento delle città e le risorse dei vagabondi. Oltre a quello di Vittorini e Pavese, un altro contributo alla divulgazione della letteratura americana in Italia fu dato, in anni successivi, da  Fernanda Pivano,  che iniziò con la traduzione dell’Antologia di Spoon River di E.L.Masters per poi proseguire con la traduzione di numerosi scrittori americani e la pubblicazione di raccolte quali: “La balena bianca e altri miti”, “America rossa e nera”, “Mostri degli anni venti”. Fra tutte queste opere di raccolta la più significativa fu sicuramente l’antologia  “Americana”   curata da Vittorini e pubblicata nel 1941 nonostante le difficoltà opposte dalla censura fascista. Fu proprio la dittatura fascista, assieme alla censura e all’autarchia culturale degli intellettuali italiani ad alimentare il sogno di un paese democratico e progredito, ed il mito della letteratura americana divenne sempre più espressione di terra promessa e libertà. Italiano indietro opere
Italiano Francis Scott Fitzgerald  “ Il grande Gatsby”(1925)   Elio Vittorini “ Americana” (1941) indietro pagina iniziale William Faulkner “ Una rosa per Emily” John Steinbeck “ La quaglia bianca” Ernest Hemingway “ Vita felice di Francis  Macomber,per poco”
Storia avanti L’america del primo dopoguerra Fra il 1920 ed il 1932 al governo risedettero ininterrottamente presidenti repubblicani: Harding(1921-1923), Coolidge(1923,1924-1928) e Hoover(1929-1932). Questi presidenti mantennero, per quanto riguarda la politica estera, una forma di isolazionismo e di “ritiro” dagli affari internazionali, ma in concreto parteciparono attivamente alla soluzione del problema delle riparazioni di guerra tedesche e promossero iniziative per la limitazione degli armamenti.  Relativamente alla politica interna i repubblicani seguirono una linea conservatrice, fondata sul sostegno all’iniziativa privata, la riduzione delle competenze dei poteri pubblici, l’accantonamento della legislazione antitrust, sul protezionismo a favore degli agricoltori e su un accentuato contenimento della pressione dei sindacati.
indietro Storia Un aspetto fondamentale di questo periodo fu il grande balzo compiuto dall’economia, che si tradusse in una crescita del benessere, da cui restarono esclusi, tuttavia, numerosi strati sociali: gli operai, i piccoli contadini ed i lavoratori di colore se ne avvantaggiarono infatti in modo limitato; inoltre aumentò sempre più il divario fra ricchi e poveri ed il potere si concentrò nelle mani di poche persone. Alla diffusa soddisfazione per lo “stile di vita americano” si accompagnò una forte intolleranza verso tutto ciò che sembrava costituire una potenziale minaccia; vittime di questo indirizzo repressivo furono, tra gli altri, due anarchici italiani:  Nicola Sacco e Bartolomeo  Vanzetti . Fu proprio in questo clima che nacque la legislazione contro l’immigrazione varata dal Congresso e si inasprirono il razzismo e la discriminazione verso le popolazioni di colore (circa il 10% del totale), che dagli Stati del Sud erano in grande movimento verso le città industriali del Nord. pagina iniziale
Storia La Storia di Sacco e Vanzetti indietro Questo caso giudiziario trascinatosi dal 1920 al 1927 ebbe come protagonisti gli immigrati italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, condannati a morte il 15 aprile 1920 per l'omicidio di due uomini durante una rapina in un calzaturificio. La loro esecuzione provocò proteste in tutto il mondo. Il carattere puramente indiziario delle prove addotte contro i due italiani (che erano attivisti anarchici) attirò sulla corte accuse di faziosità dettata da motivi razziali e politici. La richiesta di riaprire il caso venne sistematicamente rifiutata, anche quando un altro detenuto, condannato a morte, confessò di aver preso parte alla rapina. Solo nell’ agosto 1977 il governatore del Massachusetts, Michael Dukakis, riconobbe in un documento ufficiale gli errori commessi nel processo, riabilitando completamente la memoria di Sacco e Vanzetti.
Inglese pagina iniziale The “Roaring Twenties” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Diritto e Finanza pagina iniziale Diritto: ,[object Object],[object Object],Finanza: ,[object Object]
La forma di governo indietro Gli Stati Uniti adottano, fin dal 1787, la forma di  governo presidenziale .   Il sistema presidenziale è di tipo  dualistico : il  potere esecutivo  e il  potere legislativo  sono affidatati a due organi separati e del tutto indipendenti. Il potere esecutivo è nelle mani del  Presidente  che è contemporaneamente anche  capo dello stato ; egli viene eletto direttamente dal popolo ogni 4 anni e non è responsabile di fronte al Parlamento. Il potere legislativo è affidato ad un  Parlamento  eletto dal popolo che prende il nome di “Congresso” e si compone di due camere (il cosiddetto bicameralismo):  la camera dei rappresentanti,  che rappresenta l’insieme dei cittadini ed il  senato,  che rappresenta gli stati membri della federazione. Data la completa indipendenza tra i due poteri fondamentali, il sistema presidenziale necessita, per un buon funzionamento, di controlli e limitazioni reciproche, pesi e contrappesi ( checks and balances ). Diritto
Il sistema elettorale Diritto Il sistema elettorale americano è di tipo  maggioritario  e dunque la competizione politica si svolge tra due soli partiti: il partito  democratico,  considerato il partito delle classi meno abbienti e favorevole ad un ruolo moderato del governo federale in campo economico e sociale; ed il partito  repubblicano , rappresentativo degli elettori più conservatori e contrario all’intervento pubblico in campo socio-economico . Attraverso il sistema maggioritario vengono garantiti al tempo stesso la stabilità dei governi e la possibilità dell’alternanza al potere, a scapito però della rappresentatività del parlamento. Il sistema maggioritario più antico ed attualmente in uso negli Stati Uniti è quello a  collegio uninominale:  il territorio viene suddiviso in tante aree geografiche (dette collegi) quanti sono i deputati da eleggere e ad ogni collegio spetta l’elezione di un solo deputato; il parlamento è così formato dai soli deputati vincitori in ogni collegio. avanti
indietro Diritto Le elezioni del Presidente, del Vice Presidente e dei membri del Congresso si tengono negli anni pari: ogni due anni sono eletti tutti i membri della Camera dei Rappresentanti ed un terzo dei componenti del Senato; ogni quattro anni il Presidente ed il Vice Presidente.  Quando i cittadini americani si recano alle urne per le elezioni presidenziali votano per il candidato che preferiscono solo formalmente, perché in effetti si trovano a votare per gli  Elettori presidenziali .  Ciascuno Stato ha un numero di Elettori pari ai seggi parlamentari a sua disposizione ed il candidato vincitore otterrà tutti i voti degli Elettori dello Stato, secondo un criterio squisitamente maggioritario. La vittoria finale spetterà a colui che avrà raccolto il maggior numero di Elettori presidenziali indipendentemente dal fatto di avere ottenuto la maggioranza dei voti degli americani.
indietro Le teorie Keynesiane L’economista inglese John Maynard Keynes (1883-1946) sosteneva in diverse sue opere, tra cui la più importante, la  Teoria generale dell’impiego, dell’interesse e della moneta (1936), la funzione indispensabile dell’  intervento pubblico in economia. Egli non condivideva la convinzione classica del  laissez faire :   non riteneva, infatti, che il mercato fosse sempre capace di adeguare domanda e offerta dei beni a livelli ottimali di massima occupazione. Keynes proponeva come interventi in questa direzione: l’aumento dei salari ed una redistribuzione dei redditi, l’abbassamento del costo del denaro e  l’ampliamento della spesa pubblica. Negli anni Trenta le dottrine di Keynes vennero accolte ed applicate in misura limitata: solo il  New Deal  (1933)   di Roosvelt ne rappresentò una parziale applicazione; ebbero invece un grande consenso dalla seconda guerra mondiale sino alla fine degli anni Settanta. Finanza
Informatica I primi elaboratori avanti Gli studi in ambito elettronico ed informatico iniziati nei primi decenni del novecento si concretizzarono solamente negli anni ’40 in America con la costruzione dei primi calcolatori elettronici, appartenenti alla prima generazione (valvole e piastre). Si trattava di macchine enormi, alloggiate in intere stanze, molto costose (milioni di dollari) e con capacità di calcolo limitate  e che nonostante le vertiginose velocità riferite ai tempi erano molto più lente del più piccolo dei calcolatori attuali. Tutte le operazioni venivano svolte con un unico linguaggio, quello macchina e le uniche figure professionali in grado di utilizzare questi elaboratori erano i progettisti stessi. Ogni sistema era progettato per uno scopo ben preciso  (special purpose) , in genere per eseguire calcoli matematici ed il concetto attuale di sistema operativo non era ancora stato inventato.
Il primo calcolatore elettronico può essere considerato l’ENIAC realizzato nel 1946 all’ università di Pennsylvania; alla sua costruzione contribuirono  alcuni personaggi importanti ed ancora oggi ricordati nella storia dell’ informatica :  John von Neumann (Princeton), Presper Eckert (Pennsylvania) e Alan Turing. Informatica indietro pagina iniziale 1946: ENIAC  il primo calcolatore elettronico (Università di Pennsylvania)

Contenu connexe

Similaire à America20

La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900guest9ae447
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900guest9ae447
 
Gli anni Ottanta
Gli anni OttantaGli anni Ottanta
Gli anni Ottantafrantex
 
Scuola di politica – lezione vi
Scuola di politica – lezione viScuola di politica – lezione vi
Scuola di politica – lezione vitecnomidia
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25Nini Antonio
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25Antonio Nini
 
Diritti, cittadinanza, legalità nel labirinto della storia contemporanea
Diritti, cittadinanza, legalità nel labirinto della storia contemporanea Diritti, cittadinanza, legalità nel labirinto della storia contemporanea
Diritti, cittadinanza, legalità nel labirinto della storia contemporanea INSMLI
 
E' possibile esportare la democrazia?
E' possibile esportare la democrazia?E' possibile esportare la democrazia?
E' possibile esportare la democrazia?Michele Carretti
 
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaBart Damiani
 
Il sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sognoIl sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sognopaola corrias
 
Presentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 iPresentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 iEmilia Peatini
 
Presentazione anni di piombo
Presentazione anni di piomboPresentazione anni di piombo
Presentazione anni di piomboMaddalena Pinato
 

Similaire à America20 (20)

La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
 
Il fascismo in Italia
Il fascismo in ItaliaIl fascismo in Italia
Il fascismo in Italia
 
Note sul nazionalismo italiano tra xix e xx secolo
Note sul nazionalismo italiano tra xix e xx secoloNote sul nazionalismo italiano tra xix e xx secolo
Note sul nazionalismo italiano tra xix e xx secolo
 
Gli anni Ottanta
Gli anni OttantaGli anni Ottanta
Gli anni Ottanta
 
Scuola di politica – lezione vi
Scuola di politica – lezione viScuola di politica – lezione vi
Scuola di politica – lezione vi
 
Diritto
DirittoDiritto
Diritto
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
 
Diritti, cittadinanza, legalità nel labirinto della storia contemporanea
Diritti, cittadinanza, legalità nel labirinto della storia contemporanea Diritti, cittadinanza, legalità nel labirinto della storia contemporanea
Diritti, cittadinanza, legalità nel labirinto della storia contemporanea
 
E' possibile esportare la democrazia?
E' possibile esportare la democrazia?E' possibile esportare la democrazia?
E' possibile esportare la democrazia?
 
Rivoluzione francese carini
Rivoluzione francese cariniRivoluzione francese carini
Rivoluzione francese carini
 
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storia
 
Il sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sognoIl sessantotto: iconografia di un sogno
Il sessantotto: iconografia di un sogno
 
L'idea indipendentista
L'idea indipendentistaL'idea indipendentista
L'idea indipendentista
 
Presentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 iPresentazione costituzione definitivo 4 i
Presentazione costituzione definitivo 4 i
 
Adolf hitler
Adolf hitlerAdolf hitler
Adolf hitler
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
 
La società industriale
La società industrialeLa società industriale
La società industriale
 
Presentazione anni di piombo
Presentazione anni di piomboPresentazione anni di piombo
Presentazione anni di piombo
 

Dernier

Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 

Dernier (19)

Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 

America20

  • 1. L’America degli anni ’20 Italiano Storia Inglese Diritto e Finanza Informatica Materie trattate: Alberto Dondi 5 B Mercurio A.S. 2004/2005
  • 2. Italiano L’America della prima metà del Novecento divenne un vero e proprio mito culturale ed ideologico e la scoperta della letteratura americana ebbe un’enorme importanza per una generazione di intellettuali che successivamente influiranno notevolmente sugli indirizzi della cultura e della letteratura in Italia. Tra questi personaggi, due grandi promotori dell’”americanismo” furono Cesare Pavese ed Elio Vittorini che in prima persona si impegnarono nella raccolta e traduzione di testi di scrittori americani quali Faulkner, Hemingway, Steinbeck, Fitzgerald, Caldwell, Dos Passos … Questi autori americani descrivevano, nelle loro opere, le devastazioni della guerra, le consolazioni e le privazioni dell’esilio, le emancipazioni e gli eccessi dell’età del jazz; esaminavano inoltre ogni aspetto della società americana: i sogni e le dissipazioni dei ricchi, i mutamenti delle tradizioni del sud… avanti La letteratura americana
  • 3. … la povertà spirituale dell’uomo d’affari, la miseria dei salariati agricoli, il triste isolamento delle città e le risorse dei vagabondi. Oltre a quello di Vittorini e Pavese, un altro contributo alla divulgazione della letteratura americana in Italia fu dato, in anni successivi, da Fernanda Pivano, che iniziò con la traduzione dell’Antologia di Spoon River di E.L.Masters per poi proseguire con la traduzione di numerosi scrittori americani e la pubblicazione di raccolte quali: “La balena bianca e altri miti”, “America rossa e nera”, “Mostri degli anni venti”. Fra tutte queste opere di raccolta la più significativa fu sicuramente l’antologia “Americana” curata da Vittorini e pubblicata nel 1941 nonostante le difficoltà opposte dalla censura fascista. Fu proprio la dittatura fascista, assieme alla censura e all’autarchia culturale degli intellettuali italiani ad alimentare il sogno di un paese democratico e progredito, ed il mito della letteratura americana divenne sempre più espressione di terra promessa e libertà. Italiano indietro opere
  • 4. Italiano Francis Scott Fitzgerald “ Il grande Gatsby”(1925) Elio Vittorini “ Americana” (1941) indietro pagina iniziale William Faulkner “ Una rosa per Emily” John Steinbeck “ La quaglia bianca” Ernest Hemingway “ Vita felice di Francis Macomber,per poco”
  • 5. Storia avanti L’america del primo dopoguerra Fra il 1920 ed il 1932 al governo risedettero ininterrottamente presidenti repubblicani: Harding(1921-1923), Coolidge(1923,1924-1928) e Hoover(1929-1932). Questi presidenti mantennero, per quanto riguarda la politica estera, una forma di isolazionismo e di “ritiro” dagli affari internazionali, ma in concreto parteciparono attivamente alla soluzione del problema delle riparazioni di guerra tedesche e promossero iniziative per la limitazione degli armamenti. Relativamente alla politica interna i repubblicani seguirono una linea conservatrice, fondata sul sostegno all’iniziativa privata, la riduzione delle competenze dei poteri pubblici, l’accantonamento della legislazione antitrust, sul protezionismo a favore degli agricoltori e su un accentuato contenimento della pressione dei sindacati.
  • 6. indietro Storia Un aspetto fondamentale di questo periodo fu il grande balzo compiuto dall’economia, che si tradusse in una crescita del benessere, da cui restarono esclusi, tuttavia, numerosi strati sociali: gli operai, i piccoli contadini ed i lavoratori di colore se ne avvantaggiarono infatti in modo limitato; inoltre aumentò sempre più il divario fra ricchi e poveri ed il potere si concentrò nelle mani di poche persone. Alla diffusa soddisfazione per lo “stile di vita americano” si accompagnò una forte intolleranza verso tutto ciò che sembrava costituire una potenziale minaccia; vittime di questo indirizzo repressivo furono, tra gli altri, due anarchici italiani: Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti . Fu proprio in questo clima che nacque la legislazione contro l’immigrazione varata dal Congresso e si inasprirono il razzismo e la discriminazione verso le popolazioni di colore (circa il 10% del totale), che dagli Stati del Sud erano in grande movimento verso le città industriali del Nord. pagina iniziale
  • 7. Storia La Storia di Sacco e Vanzetti indietro Questo caso giudiziario trascinatosi dal 1920 al 1927 ebbe come protagonisti gli immigrati italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, condannati a morte il 15 aprile 1920 per l'omicidio di due uomini durante una rapina in un calzaturificio. La loro esecuzione provocò proteste in tutto il mondo. Il carattere puramente indiziario delle prove addotte contro i due italiani (che erano attivisti anarchici) attirò sulla corte accuse di faziosità dettata da motivi razziali e politici. La richiesta di riaprire il caso venne sistematicamente rifiutata, anche quando un altro detenuto, condannato a morte, confessò di aver preso parte alla rapina. Solo nell’ agosto 1977 il governatore del Massachusetts, Michael Dukakis, riconobbe in un documento ufficiale gli errori commessi nel processo, riabilitando completamente la memoria di Sacco e Vanzetti.
  • 8.
  • 9.
  • 10. La forma di governo indietro Gli Stati Uniti adottano, fin dal 1787, la forma di governo presidenziale . Il sistema presidenziale è di tipo dualistico : il potere esecutivo e il potere legislativo sono affidatati a due organi separati e del tutto indipendenti. Il potere esecutivo è nelle mani del Presidente che è contemporaneamente anche capo dello stato ; egli viene eletto direttamente dal popolo ogni 4 anni e non è responsabile di fronte al Parlamento. Il potere legislativo è affidato ad un Parlamento eletto dal popolo che prende il nome di “Congresso” e si compone di due camere (il cosiddetto bicameralismo): la camera dei rappresentanti, che rappresenta l’insieme dei cittadini ed il senato, che rappresenta gli stati membri della federazione. Data la completa indipendenza tra i due poteri fondamentali, il sistema presidenziale necessita, per un buon funzionamento, di controlli e limitazioni reciproche, pesi e contrappesi ( checks and balances ). Diritto
  • 11. Il sistema elettorale Diritto Il sistema elettorale americano è di tipo maggioritario e dunque la competizione politica si svolge tra due soli partiti: il partito democratico, considerato il partito delle classi meno abbienti e favorevole ad un ruolo moderato del governo federale in campo economico e sociale; ed il partito repubblicano , rappresentativo degli elettori più conservatori e contrario all’intervento pubblico in campo socio-economico . Attraverso il sistema maggioritario vengono garantiti al tempo stesso la stabilità dei governi e la possibilità dell’alternanza al potere, a scapito però della rappresentatività del parlamento. Il sistema maggioritario più antico ed attualmente in uso negli Stati Uniti è quello a collegio uninominale: il territorio viene suddiviso in tante aree geografiche (dette collegi) quanti sono i deputati da eleggere e ad ogni collegio spetta l’elezione di un solo deputato; il parlamento è così formato dai soli deputati vincitori in ogni collegio. avanti
  • 12. indietro Diritto Le elezioni del Presidente, del Vice Presidente e dei membri del Congresso si tengono negli anni pari: ogni due anni sono eletti tutti i membri della Camera dei Rappresentanti ed un terzo dei componenti del Senato; ogni quattro anni il Presidente ed il Vice Presidente. Quando i cittadini americani si recano alle urne per le elezioni presidenziali votano per il candidato che preferiscono solo formalmente, perché in effetti si trovano a votare per gli Elettori presidenziali . Ciascuno Stato ha un numero di Elettori pari ai seggi parlamentari a sua disposizione ed il candidato vincitore otterrà tutti i voti degli Elettori dello Stato, secondo un criterio squisitamente maggioritario. La vittoria finale spetterà a colui che avrà raccolto il maggior numero di Elettori presidenziali indipendentemente dal fatto di avere ottenuto la maggioranza dei voti degli americani.
  • 13. indietro Le teorie Keynesiane L’economista inglese John Maynard Keynes (1883-1946) sosteneva in diverse sue opere, tra cui la più importante, la Teoria generale dell’impiego, dell’interesse e della moneta (1936), la funzione indispensabile dell’ intervento pubblico in economia. Egli non condivideva la convinzione classica del laissez faire : non riteneva, infatti, che il mercato fosse sempre capace di adeguare domanda e offerta dei beni a livelli ottimali di massima occupazione. Keynes proponeva come interventi in questa direzione: l’aumento dei salari ed una redistribuzione dei redditi, l’abbassamento del costo del denaro e l’ampliamento della spesa pubblica. Negli anni Trenta le dottrine di Keynes vennero accolte ed applicate in misura limitata: solo il New Deal (1933) di Roosvelt ne rappresentò una parziale applicazione; ebbero invece un grande consenso dalla seconda guerra mondiale sino alla fine degli anni Settanta. Finanza
  • 14. Informatica I primi elaboratori avanti Gli studi in ambito elettronico ed informatico iniziati nei primi decenni del novecento si concretizzarono solamente negli anni ’40 in America con la costruzione dei primi calcolatori elettronici, appartenenti alla prima generazione (valvole e piastre). Si trattava di macchine enormi, alloggiate in intere stanze, molto costose (milioni di dollari) e con capacità di calcolo limitate e che nonostante le vertiginose velocità riferite ai tempi erano molto più lente del più piccolo dei calcolatori attuali. Tutte le operazioni venivano svolte con un unico linguaggio, quello macchina e le uniche figure professionali in grado di utilizzare questi elaboratori erano i progettisti stessi. Ogni sistema era progettato per uno scopo ben preciso (special purpose) , in genere per eseguire calcoli matematici ed il concetto attuale di sistema operativo non era ancora stato inventato.
  • 15. Il primo calcolatore elettronico può essere considerato l’ENIAC realizzato nel 1946 all’ università di Pennsylvania; alla sua costruzione contribuirono alcuni personaggi importanti ed ancora oggi ricordati nella storia dell’ informatica : John von Neumann (Princeton), Presper Eckert (Pennsylvania) e Alan Turing. Informatica indietro pagina iniziale 1946: ENIAC il primo calcolatore elettronico (Università di Pennsylvania)