SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  24
Presentazione/Copertina Come creare un corso on-line
macro progettazione storyboarding micro progettazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La creazione di un corso on-line va inteso come un processo di lavoro nel quale le fasi sono strettamente sequenziali. Alla fine di ogni fase è previsto il rilascio di un oggetto che costituisce dal punto di vista formale il deliverable della fase, dal punto di vista operativo l’input per la fase successiva.  documento di macro progettazione cartelle lezioni oggetti scorm corso on-line documento di micro progettazione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],documento di macro progettazione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],documento di macro progettazione documento di micro progettazione
Nella fase di Storyboarding prendono corpo le singole lezioni dette anche secondo una terminologia ormai affermatasi: Learning Object. Le lezioni vengono redatte su supporto elettronico predisposto ad hoc (modello di storyboarding); le lezioni vengono poi organizzate in cartelle, nelle quali si inseriscono tutti gli altri oggetti a corredo (immagini, animazioni, testi di approfondimento). A questo punto sono pronte per essere sviluppate per il web. documento di macro progettazione cartelle lezioni documento di micro progettazione
Nella fase di sviluppo lezioni vengono trasformate in oggetti didattici a standard scorm. Prendono forma cioè dei pacchetti di contenuto che sono fruibili via web e che garantiscono alcuni dati di tracciamento e fruizione da parte degli studenti. documento di macro progettazione cartelle lezioni oggetti scorm documento di micro progettazione
Quando i pacchetti scorm sono pronti, vengono caricati su un sistema di Learning Management system, o piattaforma di e-learning. Possono essere quindi testati e valutati dai vari attori ed infine rilasciati per la fruizione.  Il corso on-line è pronto per essere erogato. documento di macro progettazione cartelle lezioni oggetti scorm corso on-line documento di micro progettazione
TRENO IN CORSA In ogni fase del processo si producono documenti di per se stessi utili, ogni fase quindi è una stazione lungo una linea continua, nella quale intervengo attori diversi, si ritrovano oggetti nuovi ……… e comunque nessuna stazione può essere saltata.
STAZIONE verde Cosa accade nella prima stazione? Il corso è all’inizio solo un’idea, un titolo, una necessità all’interno di un più vasto cotesto formativo. Certo non è il capolinea … in precedenza lo stesso organismo formativo, oppure un altro con competenza simile, ne ha decretato la necessità. Ora però il corso deve prendere forma. Gli attori che prendono parte a questa fase sono: l’esperto di contenuti, altrimenti definibile come responsabile scientifico, e in ambito universitario identificabile nel docente; il progettista e-learning; il grafico, lo sviluppatore. Tutti hanno un ruolo importante, ma le decisioni fondamentali spettano all’esperto di contenuti.
Finalità del corso Architettura didattica Impianto di valutazione Definizione delle interazioni Stile grafico Il documento di macroprogettazione prevede infatti, la definizione delle finalità del corso (la cui responsabilità ricade essenzialmente sull’esperto di contenuti/docente), la definizione dell’architettura didattica generale e dell’impianto di valutazione (che nascono da un’interazione tra docente ed esperto e-learning, definizione delle interazioni (parametri che vengono definiti con il contributo dello sviluppatore, ed infine lo stile grafico (che nasce da un’intesa tra l’esperto di contenuti ed il grafico)
 
Siamo giunti nella II stazione la microprogettazione. Gli attori che prendono parte a questa fase sono: L’esperto di contenuti; Progettista e-learning; Grafico La valigia stavolta è nelle mani del progettista di e-learning che ha il compito di portare a compimento il documento di micro progettazione.
Sistema degli obiettivi Numero,titolo, durata,delle lezioni  Articolazione dei momenti di valutazione Documenti di approfondimento Layout di pagina Numero e tipologia di animazioni Numero e tipologia di interazioni Nel documento di microprogettazione, che può essere considerato il documento centrale del processo, vengono definiti nel dettaglio gli elementi che costituiscono il corso. E’ una fase lunga caratterizzata da alcune attività specifiche. La prima attività è la declinazione degli obiettivi di apprendimento. Mentre nel precedente documento avevamo definito la finalità del corso, o anche detta obiettivo generale, occorre definire ora il sistema dei sotto obiettivi. Numero e tipologia degli obiettivi di apprendimento ci diranno immediatamente a colpo d’occhio di che tipo di corso si sta sviluppando: teorico o applicativo, di livello semplice o avanzato, a bassa o alta multimedialità, modulare semplice o a modularità spinta. Definiti gli obiettivi possono poi essere definiti gli altri elementi:
 
Eccoci nella III stazione Storybaording A questo punto il docente, esperto di contenuti, può sviluppare in autonomia le lezioni seguendo le indicazioni del documento di microprogettazione. Il suo sapere viene decostruito e ricostruito in conformità al modello di lezione precedentemente definito. E’ una fase creativa prima, descrittiva poi.
Contenuti di I livello Verifiche di apprendimento Contenuti di II livello Strategia di comunicazione Utilizzando il modello di storyboard concordato in precedenza, il docente produce una sceneggiatura che indica come dovranno essere fruiti i contenuti.  Per ciascuna lezione il docente definisce un campo di attività che investiranno l’utente- discente e definisce la propria strategia di comunicazione. Il filo conduttore sono i contenuti di I livello. Questi vengono esposti rincorrendo ai diversi media che si è stabilito di utilizzare: testo, immagini, video, audio, animazioni. Successivamente vengono create le verifiche di apprendimento di tali contenuti, che saranno realizzate nei formati concordati (test a risposta multipla, domande aperte, forum di discussione, creazione di elaborati, ecc). Infine vengono definiti i contenuti di II livello: glossari, dispense, web blbio, rassegne di link, wiki, ecc.. Tutto il materiale viene raccolto in una cartella e consegnato al responsabile della fase di sviluppo.
 
STAZIONE fucsia La stazione successiva è Sviluppo. Da questa stazione ripartiranno , pronti per essere pubblicati on-line, i pacchetti delle lezioni. In questa fase c’è una forte e continua interazione tra il grafico e lo sviluppatore, e viene supervisionata dall’esperto e-learning. I confini tra sviluppo in senso informatico e sviluppo in senso grafico-comunicativo sono sottili. In un corso a bassa multimedialità spesso lo sviluppatore compie attività limitate alla sola pacchettizzazione, mentre il grafico ha il compito di trasformare gli storyboard del docente in oggetti per l’e-learning Laddove cresce il livello di multimedialità i compiti vengono maggiormente suddivisi e  a ciascun attore compete lo sviluppo di un media. In entrambi i casi allo sviluppatore compete la trasformazione finale del prodotto in un oggetto conforme agli standard tecnologici dichiarati, molto spesso lo standard scorm.
Scelta del software sviluppo esportazione Identificazione della tipologia In questa fase occorre identificare la o le soluzioni software che più incontrano lo spirito dello storyboard consegnato dal docente. Una struttura lineare può essere interpretata come un wbt classico, oppure come una audio lezione. Una lezione molto applicativa può essere sviluppata come video didattico o video lezione. Una lezione a carattere fortemente esplorativo necessiterà di un sviluppo in senso ipertestuale. Per ciascuna forma definita deve essere individuato il software di sviluppo, scelto preferibilmente tra quelli specifici per l’e-learning oppure che dichiarano compatibilità agli standard. Ogni lezione viene dunque implementata singolarmente e poi esportata come pacchetto autoconsistente.
 
L’ultima stazione Erogazione può essere intesa come una stazione di cambio. Di fatto il viaggio della creazione di un corso è terminato, inizia però un nuovo processo che vede nuovi attori sulla scena, gli studenti/utenti, nuove sfide tecnologiche, nuove professionalità. L’erogazione, intesa come fase finale del processo di creazione di un corso on-line, è caratterizzata dalla pubblicazione degli oggetti didattici sull’LMS. Questa fase vede come protagonista l’amministratore della piattaforma, che poi può essere anche, a seconda delle competenze di ciascuno, l’esperto di e-learning, oppure lo sviluppatore.
Personalizzare l’ambiente on-line Attivare i servizi Creare l’albero dei moduli e sottomoduli Upload dei pacchetti Per erogare un corso on-line occorre creare sull’LMS un ambiente del tutto corrispondente all’architettura didattica del corso ed attivare tutte le funzionalità previste in fase di macro e micro progettazione. L’ambiente on-line quindi non è standard ma personalizzato in base alle esigenze specifiche del corso da attivare. Anche la grafica dell’LMS deve trovare corrispondenza con la grafica del corso, al fine di ottenere un ambiente omogeneo che orienti e non disorienti l’utente. Forum, chat, messaggistica ed altri servizi tipici degli LMS devono essere integrati all’interno della strategia didattica del corso ed avere specifiche funzioni di supporto all’apprendimento. E’ per questo che le scelte iniziali, quelle di progettazione, tornano utili in questa fase. Il sistema di cartelle e sottocartelle, destinato ad accogliere le lezioni, deve rispecchiare l’architettura modulare definita in precedenza. Fatte queste operazioni preliminari i pacchetti possono essere caricati e successivamente testati.
 

Contenu connexe

Tendances

La nave Liburnia
La nave LiburniaLa nave Liburnia
La nave Liburnia
guesteb7b29
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progetto
k_deangelis
 
Presentazione Project Work
Presentazione Project WorkPresentazione Project Work
Presentazione Project Work
ilenia
 
Aica
AicaAica
Aica
facc8
 
Presentazione PW Gruppo Sirio
Presentazione PW Gruppo SirioPresentazione PW Gruppo Sirio
Presentazione PW Gruppo Sirio
Annalisa Picardi
 
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
guido2014
 

Tendances (18)

Come progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learningCome progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learning
 
Come calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearningCome calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearning
 
La nave Liburnia
La nave LiburniaLa nave Liburnia
La nave Liburnia
 
E-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioniE-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioni
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progetto
 
Modelli didattici 2
Modelli didattici 2Modelli didattici 2
Modelli didattici 2
 
Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...
Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...
Gruppo Sanniti: Individuazione di obiettivi trasversali per classi del trienn...
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2descIl docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
 
Presentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base DidatecPresentazione percorso base Didatec
Presentazione percorso base Didatec
 
Presentazione Project Work
Presentazione Project WorkPresentazione Project Work
Presentazione Project Work
 
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
 Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
 
Aica
AicaAica
Aica
 
Dall'aula alla classe virtuale al web
Dall'aula alla classe virtuale al webDall'aula alla classe virtuale al web
Dall'aula alla classe virtuale al web
 
Presentazione PW Gruppo Sirio
Presentazione PW Gruppo SirioPresentazione PW Gruppo Sirio
Presentazione PW Gruppo Sirio
 
Gruppo2 presentazione prog coll
Gruppo2 presentazione prog collGruppo2 presentazione prog coll
Gruppo2 presentazione prog coll
 
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
 
Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 

Similaire à Il processo di creazione di un corso on-line

ProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
Filippo Curti
 
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning ObjectCriteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
Marianna Amidei
 
Dal desktop a second life. Tecnologie nella didattica
Dal desktop a second life. Tecnologie nella didatticaDal desktop a second life. Tecnologie nella didattica
Dal desktop a second life. Tecnologie nella didattica
Alessandri Giuseppe
 
Presentazione Esame Finale
Presentazione Esame FinalePresentazione Esame Finale
Presentazione Esame Finale
sandraslide
 

Similaire à Il processo di creazione di un corso on-line (20)

Le 6 fasi fondamentali di sviluppo e learning
Le 6 fasi fondamentali di sviluppo e learningLe 6 fasi fondamentali di sviluppo e learning
Le 6 fasi fondamentali di sviluppo e learning
 
La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015
 
Guida moodle
Guida moodleGuida moodle
Guida moodle
 
Elearnexpo Ferrara
Elearnexpo FerraraElearnexpo Ferrara
Elearnexpo Ferrara
 
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
 
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning ObjectCriteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
 
Introduzione a moodle
Introduzione a moodleIntroduzione a moodle
Introduzione a moodle
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
 
Dal desktop a second life. Tecnologie nella didattica
Dal desktop a second life. Tecnologie nella didatticaDal desktop a second life. Tecnologie nella didattica
Dal desktop a second life. Tecnologie nella didattica
 
Articolo di Sergio_Casiraghi e Stella_Emmanuele per BRICKS
Articolo di Sergio_Casiraghi e Stella_Emmanuele per BRICKSArticolo di Sergio_Casiraghi e Stella_Emmanuele per BRICKS
Articolo di Sergio_Casiraghi e Stella_Emmanuele per BRICKS
 
Presentazione Esame Finale
Presentazione Esame FinalePresentazione Esame Finale
Presentazione Esame Finale
 
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
 
Digital education
Digital educationDigital education
Digital education
 
ProjecTiAmo e ValuTiAmo
ProjecTiAmo e ValuTiAmoProjecTiAmo e ValuTiAmo
ProjecTiAmo e ValuTiAmo
 
Modello Di Interfacciamento Per La Progettazione Fad
Modello Di Interfacciamento Per La Progettazione FadModello Di Interfacciamento Per La Progettazione Fad
Modello Di Interfacciamento Per La Progettazione Fad
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Lms erudio
 
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeitàDidattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
 
Un nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didatticaUn nuovo modo di fare didattica
Un nuovo modo di fare didattica
 
scratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptxscratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptx
 
Elearning e CNAP
Elearning e CNAPElearning e CNAP
Elearning e CNAP
 

Dernier

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Dernier (16)

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 

Il processo di creazione di un corso on-line

  • 2.
  • 3. La creazione di un corso on-line va inteso come un processo di lavoro nel quale le fasi sono strettamente sequenziali. Alla fine di ogni fase è previsto il rilascio di un oggetto che costituisce dal punto di vista formale il deliverable della fase, dal punto di vista operativo l’input per la fase successiva. documento di macro progettazione cartelle lezioni oggetti scorm corso on-line documento di micro progettazione
  • 4.
  • 5.
  • 6. Nella fase di Storyboarding prendono corpo le singole lezioni dette anche secondo una terminologia ormai affermatasi: Learning Object. Le lezioni vengono redatte su supporto elettronico predisposto ad hoc (modello di storyboarding); le lezioni vengono poi organizzate in cartelle, nelle quali si inseriscono tutti gli altri oggetti a corredo (immagini, animazioni, testi di approfondimento). A questo punto sono pronte per essere sviluppate per il web. documento di macro progettazione cartelle lezioni documento di micro progettazione
  • 7. Nella fase di sviluppo lezioni vengono trasformate in oggetti didattici a standard scorm. Prendono forma cioè dei pacchetti di contenuto che sono fruibili via web e che garantiscono alcuni dati di tracciamento e fruizione da parte degli studenti. documento di macro progettazione cartelle lezioni oggetti scorm documento di micro progettazione
  • 8. Quando i pacchetti scorm sono pronti, vengono caricati su un sistema di Learning Management system, o piattaforma di e-learning. Possono essere quindi testati e valutati dai vari attori ed infine rilasciati per la fruizione. Il corso on-line è pronto per essere erogato. documento di macro progettazione cartelle lezioni oggetti scorm corso on-line documento di micro progettazione
  • 9. TRENO IN CORSA In ogni fase del processo si producono documenti di per se stessi utili, ogni fase quindi è una stazione lungo una linea continua, nella quale intervengo attori diversi, si ritrovano oggetti nuovi ……… e comunque nessuna stazione può essere saltata.
  • 10. STAZIONE verde Cosa accade nella prima stazione? Il corso è all’inizio solo un’idea, un titolo, una necessità all’interno di un più vasto cotesto formativo. Certo non è il capolinea … in precedenza lo stesso organismo formativo, oppure un altro con competenza simile, ne ha decretato la necessità. Ora però il corso deve prendere forma. Gli attori che prendono parte a questa fase sono: l’esperto di contenuti, altrimenti definibile come responsabile scientifico, e in ambito universitario identificabile nel docente; il progettista e-learning; il grafico, lo sviluppatore. Tutti hanno un ruolo importante, ma le decisioni fondamentali spettano all’esperto di contenuti.
  • 11. Finalità del corso Architettura didattica Impianto di valutazione Definizione delle interazioni Stile grafico Il documento di macroprogettazione prevede infatti, la definizione delle finalità del corso (la cui responsabilità ricade essenzialmente sull’esperto di contenuti/docente), la definizione dell’architettura didattica generale e dell’impianto di valutazione (che nascono da un’interazione tra docente ed esperto e-learning, definizione delle interazioni (parametri che vengono definiti con il contributo dello sviluppatore, ed infine lo stile grafico (che nasce da un’intesa tra l’esperto di contenuti ed il grafico)
  • 12.  
  • 13. Siamo giunti nella II stazione la microprogettazione. Gli attori che prendono parte a questa fase sono: L’esperto di contenuti; Progettista e-learning; Grafico La valigia stavolta è nelle mani del progettista di e-learning che ha il compito di portare a compimento il documento di micro progettazione.
  • 14. Sistema degli obiettivi Numero,titolo, durata,delle lezioni Articolazione dei momenti di valutazione Documenti di approfondimento Layout di pagina Numero e tipologia di animazioni Numero e tipologia di interazioni Nel documento di microprogettazione, che può essere considerato il documento centrale del processo, vengono definiti nel dettaglio gli elementi che costituiscono il corso. E’ una fase lunga caratterizzata da alcune attività specifiche. La prima attività è la declinazione degli obiettivi di apprendimento. Mentre nel precedente documento avevamo definito la finalità del corso, o anche detta obiettivo generale, occorre definire ora il sistema dei sotto obiettivi. Numero e tipologia degli obiettivi di apprendimento ci diranno immediatamente a colpo d’occhio di che tipo di corso si sta sviluppando: teorico o applicativo, di livello semplice o avanzato, a bassa o alta multimedialità, modulare semplice o a modularità spinta. Definiti gli obiettivi possono poi essere definiti gli altri elementi:
  • 15.  
  • 16. Eccoci nella III stazione Storybaording A questo punto il docente, esperto di contenuti, può sviluppare in autonomia le lezioni seguendo le indicazioni del documento di microprogettazione. Il suo sapere viene decostruito e ricostruito in conformità al modello di lezione precedentemente definito. E’ una fase creativa prima, descrittiva poi.
  • 17. Contenuti di I livello Verifiche di apprendimento Contenuti di II livello Strategia di comunicazione Utilizzando il modello di storyboard concordato in precedenza, il docente produce una sceneggiatura che indica come dovranno essere fruiti i contenuti. Per ciascuna lezione il docente definisce un campo di attività che investiranno l’utente- discente e definisce la propria strategia di comunicazione. Il filo conduttore sono i contenuti di I livello. Questi vengono esposti rincorrendo ai diversi media che si è stabilito di utilizzare: testo, immagini, video, audio, animazioni. Successivamente vengono create le verifiche di apprendimento di tali contenuti, che saranno realizzate nei formati concordati (test a risposta multipla, domande aperte, forum di discussione, creazione di elaborati, ecc). Infine vengono definiti i contenuti di II livello: glossari, dispense, web blbio, rassegne di link, wiki, ecc.. Tutto il materiale viene raccolto in una cartella e consegnato al responsabile della fase di sviluppo.
  • 18.  
  • 19. STAZIONE fucsia La stazione successiva è Sviluppo. Da questa stazione ripartiranno , pronti per essere pubblicati on-line, i pacchetti delle lezioni. In questa fase c’è una forte e continua interazione tra il grafico e lo sviluppatore, e viene supervisionata dall’esperto e-learning. I confini tra sviluppo in senso informatico e sviluppo in senso grafico-comunicativo sono sottili. In un corso a bassa multimedialità spesso lo sviluppatore compie attività limitate alla sola pacchettizzazione, mentre il grafico ha il compito di trasformare gli storyboard del docente in oggetti per l’e-learning Laddove cresce il livello di multimedialità i compiti vengono maggiormente suddivisi e a ciascun attore compete lo sviluppo di un media. In entrambi i casi allo sviluppatore compete la trasformazione finale del prodotto in un oggetto conforme agli standard tecnologici dichiarati, molto spesso lo standard scorm.
  • 20. Scelta del software sviluppo esportazione Identificazione della tipologia In questa fase occorre identificare la o le soluzioni software che più incontrano lo spirito dello storyboard consegnato dal docente. Una struttura lineare può essere interpretata come un wbt classico, oppure come una audio lezione. Una lezione molto applicativa può essere sviluppata come video didattico o video lezione. Una lezione a carattere fortemente esplorativo necessiterà di un sviluppo in senso ipertestuale. Per ciascuna forma definita deve essere individuato il software di sviluppo, scelto preferibilmente tra quelli specifici per l’e-learning oppure che dichiarano compatibilità agli standard. Ogni lezione viene dunque implementata singolarmente e poi esportata come pacchetto autoconsistente.
  • 21.  
  • 22. L’ultima stazione Erogazione può essere intesa come una stazione di cambio. Di fatto il viaggio della creazione di un corso è terminato, inizia però un nuovo processo che vede nuovi attori sulla scena, gli studenti/utenti, nuove sfide tecnologiche, nuove professionalità. L’erogazione, intesa come fase finale del processo di creazione di un corso on-line, è caratterizzata dalla pubblicazione degli oggetti didattici sull’LMS. Questa fase vede come protagonista l’amministratore della piattaforma, che poi può essere anche, a seconda delle competenze di ciascuno, l’esperto di e-learning, oppure lo sviluppatore.
  • 23. Personalizzare l’ambiente on-line Attivare i servizi Creare l’albero dei moduli e sottomoduli Upload dei pacchetti Per erogare un corso on-line occorre creare sull’LMS un ambiente del tutto corrispondente all’architettura didattica del corso ed attivare tutte le funzionalità previste in fase di macro e micro progettazione. L’ambiente on-line quindi non è standard ma personalizzato in base alle esigenze specifiche del corso da attivare. Anche la grafica dell’LMS deve trovare corrispondenza con la grafica del corso, al fine di ottenere un ambiente omogeneo che orienti e non disorienti l’utente. Forum, chat, messaggistica ed altri servizi tipici degli LMS devono essere integrati all’interno della strategia didattica del corso ed avere specifiche funzioni di supporto all’apprendimento. E’ per questo che le scelte iniziali, quelle di progettazione, tornano utili in questa fase. Il sistema di cartelle e sottocartelle, destinato ad accogliere le lezioni, deve rispecchiare l’architettura modulare definita in precedenza. Fatte queste operazioni preliminari i pacchetti possono essere caricati e successivamente testati.
  • 24.  

Notes de l'éditeur

  1. La fasi principali del processo di lavoro sono: Macro progettazione Micro progettazione Storyboarding Sviluppo Erogazione
  2. La creazione di un corso on-line va inteso come un processo di lavoro nel quale le fasi sono strettamente sequenziali. Alla fine di ogni fase è previsto il rilascio di un oggetto che costituisce dal punto di vista formale il deliverable della fase, dal punto di vista operativo l’input per la fase successiva.
  3. La fase di Macro progettazione si conclude con il documento omonimo nel quale occorre indicare almeno: Finalità generale del corso Titolo del corso Architettura didattica generale Impianto di valutazione Tipo di interazioni Stile grafico
  4. La fase di Micro progettazione parte dalle specifiche contenute nel documento di macroprogettazione e si conclude con il documento di progettazione di dettaglio o micro-progettazione, nel quale occorre indicare: Il numero delle lezioni L’obiettivo didattico di ciascuna lezione, il titolo, la durata L’articolazione dei momenti di valutazione I documenti di approfondimento Il layout di pagina Il numero e tipologia di animazioni Il numero e tipologia di interazioni
  5. Nella fase di Storyboarding prendono corpo le singole lezioni dette anche secondo una terminologia ormai affermatasi: Learning Object. Le lezioni vengono redatte su supporto elettronico predisposto ad hoc (modello di storyboarding); le lezioni vengono poi organizzate in cartelle, nelle quali si inseriscono tutti gli altri oggetti a corredo (immagini, animazioni, testi di approfondimento). A questo punto sono pronte per essere sviluppate per il web.
  6. Quando i pacchetti scorm sono pronti, vengono caricati su un sistema di learning Management system, o piattaforma di e-learning. Possono essere quindi testati e valutati dai vari attori ed infine rilasciati per la fruizione. Il corso on-line è pronto per essere erogato.
  7. Quando i pacchetti scorm sono pronti, vengono caricati su un sistema di Learning Management system, o piattaforma di e-learning. Possono essere quindi testati e valutati dai vari attori ed infine rilasciati per la fruizione. Il corso on-line è pronto per essere erogato.
  8. In ogni fase del processo si producono documenti di per se stessi utili, ogni fase quindi è una stazione lungo una linea continua, nella quale intervengo attori diversi, si ritrovano oggetti nuovi……… e comunque nessuna stazione può essere saltata.
  9. Cosa accade nella prima stazione? Il corso è all’inizio solo un’idea, un titolo, una necessità all’interno di un più vasto cotesto formativo. Certo non è il capolinea…in precedenza lo stesso organismo formativo, oppure un altro con competenza simile, ne ha decretato la necessità. Ora però il corso deve prendere forma. Gli attori che prendono parte a questa fase sono: l’esperto di contenuti, altrimenti definibile come responsabile scientifico, e in ambito universitario identificabile nel docente; il progettista e-learning; il grafico, lo sviluppatore. Tutti hanno un ruolo importante, ma le decisioni fondamentali spettano all’esperto di contenuti.
  10. Il documento di macroprogettazione prevede infatti, la definizione delle finalità del corso (la cui responsabilità ricade essenzialmente sull’esperto di contenuti/docente), la definizione dell’architettura didattica generale e dell’impianto di valutazione (che nascono da un’interazione tra docente ed esperto e-learning, definizione delle interazioni (parametri che vengono definiti con il contributo dello sviluppatore, ed infine lo stile grafico (che nasce da un’intesa tra l’esperto di contenuti ed il grafico)
  11. Siamo giunti nella II stazione la microprogettazione. Gli attori che prendono parte a questa fase sono: L’esperto di contenuti; Progettista e-learning; Grafico La valigia stavolta è nelle mani del progettista di e-learning che ha il compito di portare a compimento il documento di micro progettazione.
  12. Nel documento di microprogettazione, che può essere considerato il documento centrale del processo, vengono definiti nel dettaglio gli elementi che costituiscono il corso. E’ una fase lunga caratterizzata da alcune attività specifiche. La prima attività è la declinazione degli obiettivi di apprendimento. Mentre nel precedente documento avevamo definito la finalità del corso, o anche detta obiettivo generale, occorre definire ora il sistema dei sotto obiettivi. Numero e tipologia degli obiettivi di apprendimento ci diranno immediatamente a colpo d’occhio di che tipo di corso si sta sviluppando: teorico o applicativo, di livello semplice o avanzato, a bassa o alta multimedialità, modulare semplice o a modularità spinta. Definiti gli obiettivi possono poi essere definiti gli altri elementi: numero, titolo e durata delle lezioni L’articolazione dei momenti di valutazione I documenti di approfondimento Il layout di pagina Il numero e tipologia di animazioni Il numero e tipologia di interazioni
  13. Eccoci nella III stazione Storybaording A questo punto il docente, esperto di contenuti, può sviluppare in autonomia le lezioni seguendo le indicazioni del documento di microprogettazione. Il suo sapere viene decostruito e ricostruito in conformità al modello di lezione precedentemente definito. E’ una fase creativa prima, descrittiva poi.
  14. Utilizzando il modello di storyboard concordato in precedenza, il docente produce una sceneggiatura che indica come dovranno essere fruiti i contenuti. Per ciascuna lezione il docente definisce un campo di attività che investiranno l’utente- discente e definisce la propria strategia di comunicazione. Il filo conduttore sono i contenuti di I livello. Questi vengono esposti rincorrendo ai diversi media che si è stabilito di utilizzare: testo, immagini, video, audio, animazioni. Successivamente vengono create le verifiche di apprendimento di tali contenuti, che saranno realizzate nei formati concordati (test a risposta multipla, domande aperte, forum di discussione, creazione di elaborati, ecc). Infine vengono definiti i contenuti di II livello: glossari, dispense, web blbio, rassegne di link, wiki, ecc.. Tutto il materiale viene raccolto in una cartella e consegnato al responsabile della fase di sviluppo.
  15. La stazione successiva è Sviluppo. Da questa stazione ripartiranno , pronti per essere pubblicati on-line, i pacchetti delle lezioni. In questa fase c’è una forte e continua interazione tra il grafico e lo sviluppatore, e viene supervisionata dall’esperto e-learning. I confini tra sviluppo in senso informatico e sviluppo in senso grafico-comunicativo sono sottili. In un corso a bassa multimedialità spesso lo sviluppatore compie attività limitate alla sola pacchettizzazione, mentre il grafico ha il compito di trasformare gli storyboard del docente in oggetti per l’e-learning. Laddove cresce il livello di multimedialità i compiti vengono maggiormente suddivisi e a ciascun attore compete lo sviluppo di un media. In entrambi i casi allo sviluppatore compete la trasformazione finale del prodotto in un oggetto conforme agli standard tecnologici dichiarati, molto spesso lo standard scorm.
  16. In questa fase occorre identificare la o le soluzioni software che più incontrano lo spirito dello storyboard consegnato dal docente. Una struttura lineare può essere interpretata come un wbt classico, oppure come una audio lezione. Una lezione molto applicativa può essere sviluppata come video didattico o video lezione. Una lezione a carattere fortemente esplorativo necessiterà di un sviluppo in senso ipertestuale. Per ciascuna forma definita deve essere individuato il software di sviluppo, scelto preferibilmente tra quelli specifici per l’e-learning oppure che dichiarano compatibilità agli standard. Ogni lezione viene dunque implementata singolarmente e poi esportata come pacchetto autoconsistente.
  17. L’ultima stazione Erogazione può essere intesa come una stazione di cambio. Di fatto il viaggio della creazione di un corso è terminato, inizia però un nuovo processo che vede nuovi attori sulla scena, gli studenti/utenti, nuove sfide tecnologiche, nuove professionalità. L’erogazione, intesa come fase finale del processo di creazione di un corso on-line, è caratterizzata dalla pubblicazione degli oggetti didattici sull’LMS. Questa fase vede come protagonista l’amministratore della piattaforma, che poi può essere anche, a seconda delle competenze di ciascuno, l’esperto di e-learning, oppure lo sviluppatore.
  18. Per erogare un corso on-line occorre creare sull’LMS un ambiente del tutto corrispondente all’architettura didattica del corso ed attivare tutte le funzionalità previste in fase di macro e micro progettazione. L’ambiente on-line quindi non è standard ma personalizzato in base alle esigenze specifiche del corso da attivare. Anche la grafica dell’LMS deve trovare corrispondenza con la grafica del corso, al fine di ottenere un ambiente omogeneo che orienti e non disorienti l’utente. Forum, chat, messagistica ed altri servizi tipici degli LMS devono essere integrati all’interno della strategia didattica del corso ed avere specifiche funzioni di supporto all’apprendimento. E’ per questo che le scelte iniziali, quelle di progettazione, tornano utili in questa fase. Il sistema di cartelle e sottocartelle, destinato ad accogliere le lezioni, deve rispecchiare l’architettura modulare definita in precedenza. Fatte queste operazioni preliminari i pacchetti possono essere caricati e successivamente testati.