SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  3
Télécharger pour lire hors ligne
L’impatto del lay out ambientale sul benessere e sulla produttività di una
              organizzazione: analisi nelle aziende farmaceutiche e biomedicali

Abstract

Nei paesi industrializzati, il luogo di lavoro è lo spazio fisico in cui l’individuo passa circa il 35% della
propria giornata.
Diversi studi dimostrano che un ambiente di lavoro poco organizzato e insoddisfacente può causare una
diminuzione della produttività del lavoratore, in termini di stimolo, creatività e innovazione, effetti di cui
beneficerebbe non soltanto la persona ma anche l’azienda per cui lavora. D’altro canto, un ambiente di
lavoro progettato per garantire elevati livelli di benessere organizzativo e che sappia venire incontro alle
specifiche esigenze del dipendente in termini di salute ed ergonomia, avrà un outcome completamente
diverso favorendo quindi la produttività associata ad una determinata funzione.
Dal XIX secolo ad oggi c’è stata una evoluzione del concetto di “benessere organizzativo”: incentrato, in
principio, sull’aumento dell’efficienza lavorativa attraverso il miglioramento del rendimento del lavoratore,
si è poi sviluppato inglobando negli anni anche gli aspetti delle relazioni umane, dei bisogni di stima e
autoaffermazione e quelli della sicurezza e prevenzione di malattie e infortuni nei luoghi di lavoro.
I temi della salute e del lavoro sono di fondamentale importanza per lo Stato Italiano, tanto da essere
esplicitamente tutelati fin dalla carta costituzionale.
Una svolta importante, in materia di sicurezza sul lavoro si ebbe nel 1994 quando fu introdotto il Decreto
Legislativo 626, ampliato e confluito nel 2008 all’interno del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul
Lavoro (TUSL). Tra gli obiettivi cardine del TUSL vi era quello di definire univocamente responsabilità e
sanzioni in funzione delle contravvenzioni e reati commessi in tale campo. A livello pratico, la legislazione
regolamenta come all’interno dell’ambiente di lavoro debbano essere garantiti livelli ottimali di
illuminazione, aerazione, microclima, comfort acustico ed ergonomico. La sommatoria degli effetti che si
ottengono rispettando i limiti imposti dalla Legge garantisce la prevenzione di tutta una serie di problemi
fisici e psichici che definiscono il campo delle “malattie professionali”. Queste affliggono principalmente il
sistema cardiovascolare, l’apparato gastrointestinale, l’apparato osteoarticolare e possono portare alla
comparsa di stress lavoro-correlato.
Contribuiscono al benessere e alla produttività del lavoratore anche la disposizione e l’organizzazione degli
spazi di lavoro. Per queste ragioni risulta fondamentale un’analisi aziendale che fornisca tutte le informazioni
relative alle caratteristiche qualitative e quantitative dell’organizzazione (mansioni, numero degli impiegati,
previsioni di incremento di personale), le caratteristiche del flusso della comunicazione e l’identificazione
dei fattori di disturbo nell’ambiente di lavoro. Interessante è notare come il tipo di ufficio (a cella, condiviso,
flex office, ecc) si presti ad una differente percezione di bilanciamento tra comunicazione nel lavoro di
squadra e capacità di concentrazione in postazione isolata.
L’azienda non deve limitarsi soltanto all’ideazione degli uffici e di altri spazi di lavoro, ma anche a quella di
microambienti per specifici momenti di incontro e zone di relax: situazioni che favoriscono la ricreazione, la
condivisione e lo sviluppo di nuove idee.


La finalità principale di questo studio è stata quella di valutare l’impatto dell’ambiente di lavoro, in
particolare dell’ufficio, sulla produttività e sul benessere del personale impiegato in un’azienda farmaceutica
e/o biomedicale.
E’ stato utilizzato a tal proposito, un questionario strutturato che, dopo essere stato visionato ed approvato
dal Responsabile delle Risorse Umane dell’azienda, è stato poi somministrato e compilato online dai
dipendenti impiegati nelle varie funzioni aziendali (es. area marketing, R&S, area controllo di gestione, HR,
ecc).
Il questionario comprendeva domande suddivise in 5 macro-aree:
    -   Introduction: dati relativi a età, ruolo, tipo di ufficio e area funzionale in cui è impiegata la persona;
    -   Safety (suddivisa a sua volta in 5 micro-aree: Acustica, Microclima, Illuminazione, Aerazione,
        Ergonomia e Impianti elettrici): valuta la tutela delle condizioni di sicurezza e comfort della persona;
    -   Workspace: valuta la percezione soggettiva degli spazi destinati al singolo individuo, al gruppo e
        all’interazione con gli altri colleghi;
    -   Layout del workspace e produttività: valuta l’impatto soggettivo che l’ambiente ufficio ha sulla
        propria performance;
    -   Esigenze percettive dell’ambiente di lavoratore: verifica se le persone, all’interno del proprio spazio
        di lavoro, hanno la possibilità di personalizzare l’ambiente e in che modo.
I risultati hanno mostrato che il 67% degli intervistati lavora in un ufficio condiviso con 2-3 persone.
Dall’analisi di Safety si evince che il dipendente considera mediamente buone le condizioni attuali della
propria postazione di lavoro, infatti circa l’80% delle persone che hanno risposto al questionario afferma che
le condizioni acustiche, luminose, microclimatiche, ergonomiche e di aerazione attuali sono favorevoli allo
svolgimento della propria attività.
Per quanto riguarda il workspace, oltre il 90% degli intervistati ritiene che il proprio luogo di lavoro
favorisca le interazioni con i colleghi, ma questo a discapito della propria privacy. Inoltre il lavoro dei
colleghi può diventare esso stesso fonte di distrazione riducendo il vantaggio di produttività che può dare
l’ufficio condiviso, se non ben strutturato.
Si osserva inoltre come la maggior parte degli intervistati (77%) ritenga che il proprio ambiente di lavoro sia
idoneo al corretto svolgimento della propria attività lavorativa, Tuttavia emerge come non si vengano a
creare condizioni adatte allo sviluppo della propria creatività, come lo stesso 70% degli intervistati afferma.
Infine l’analisi dei dati ha mostrato come i dipendenti godano di grande libertà nel poter personalizzare
l’arredamento del proprio ufficio, rendendolo più familiare.
In conclusione l’ufficio medio di un’azienda farmaceutica e/o biomedicale:
    •   favorisce lo svolgimento delle attività lavorative da parte del dipendente;
    •    garantisce condizioni di lavoro ottimali dal punto di vista del benessere e della salute;
    •    assicura una buona collaborazione tra colleghi;
    •    promuove la produttività;
    •   presenta un arredamento ed un lay-out gradito e personalizzabile.



A cura dei partecipanti alla XIII edizione del Programma Scienziati in Azienda:

    •   Maria Ilaria Roselli
    •   Francesco Rocco
    •   Marcello Salis
    •   Antonio Cipriani
    •   Lorenzo Del Giovane
    •   Marco Magliocchetti

Per informazioni sul Programma Scienziati in Azienda: http://www.istud.it/scienziati

Contenu connexe

Similaire à L’impatto del lay out ambientale sul benessere e sulla produttività di una organizzazione: analisi nelle aziende farmaceutiche e biomedicali

197 2017 sicurezza pubblica amministrazione - tesi
197   2017   sicurezza pubblica amministrazione - tesi197   2017   sicurezza pubblica amministrazione - tesi
197 2017 sicurezza pubblica amministrazione - tesihttp://www.studioingvolpi.it
 
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul LavoroLa formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul LavoroStefano Fiaschi
 
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptxPROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptxcaniceconsulting
 
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptxPROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptxcaniceconsulting
 
Knowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
Knowledge Management per la Sicurezza sul LavoroKnowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
Knowledge Management per la Sicurezza sul LavoroStefano Fiaschi
 
20 la valutazione dello stress lavoro-correlato nelle micro e piccole
20   la valutazione dello stress lavoro-correlato nelle micro e piccole20   la valutazione dello stress lavoro-correlato nelle micro e piccole
20 la valutazione dello stress lavoro-correlato nelle micro e piccolehttp://www.studioingvolpi.it
 
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010Catia Conti
 
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischioStress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischioStefano Fiaschi
 
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischioStress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischioStefano Fiaschi
 
Indagine di clima [presentazione con note]
Indagine di clima [presentazione con note]Indagine di clima [presentazione con note]
Indagine di clima [presentazione con note]Nòema Human Resources
 
Workshop Stress Audit Bo Giu2010
Workshop Stress Audit Bo Giu2010Workshop Stress Audit Bo Giu2010
Workshop Stress Audit Bo Giu2010andreasimcic
 
108 quaderno salutesicurezza1 - sicurezza di genere
108   quaderno salutesicurezza1 - sicurezza di genere108   quaderno salutesicurezza1 - sicurezza di genere
108 quaderno salutesicurezza1 - sicurezza di generehttp://www.studioingvolpi.it
 
Modulo 3 rspp - farmacia
Modulo 3   rspp - farmaciaModulo 3   rspp - farmacia
Modulo 3 rspp - farmaciaaccademiatn
 
Leadership and its effect on Organizational Health
Leadership and its effect on Organizational HealthLeadership and its effect on Organizational Health
Leadership and its effect on Organizational HealthAntonio De Pascali
 
Ergonomia costruttiva - Bisio Fiera Ambiente Lavoro Bologna 211016
Ergonomia costruttiva - Bisio Fiera Ambiente Lavoro Bologna 211016Ergonomia costruttiva - Bisio Fiera Ambiente Lavoro Bologna 211016
Ergonomia costruttiva - Bisio Fiera Ambiente Lavoro Bologna 211016Carlo Bisio (1000 +)
 

Similaire à L’impatto del lay out ambientale sul benessere e sulla produttività di una organizzazione: analisi nelle aziende farmaceutiche e biomedicali (20)

197 2017 sicurezza pubblica amministrazione - tesi
197   2017   sicurezza pubblica amministrazione - tesi197   2017   sicurezza pubblica amministrazione - tesi
197 2017 sicurezza pubblica amministrazione - tesi
 
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul LavoroLa formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
La formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
 
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptxPROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
 
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptxPROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 3.pptx
 
Knowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
Knowledge Management per la Sicurezza sul LavoroKnowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
Knowledge Management per la Sicurezza sul Lavoro
 
20 la valutazione dello stress lavoro-correlato nelle micro e piccole
20   la valutazione dello stress lavoro-correlato nelle micro e piccole20   la valutazione dello stress lavoro-correlato nelle micro e piccole
20 la valutazione dello stress lavoro-correlato nelle micro e piccole
 
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
 
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischioStress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro-Correlato - dalla valutazione alla gestione del rischio
 
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischioStress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
Stress Lavoro Correlato: dalla valutazione alla gestione del rischio
 
31 asl fr-opuscolo_formazione
31   asl fr-opuscolo_formazione31   asl fr-opuscolo_formazione
31 asl fr-opuscolo_formazione
 
Indagine di clima [presentazione con note]
Indagine di clima [presentazione con note]Indagine di clima [presentazione con note]
Indagine di clima [presentazione con note]
 
Burnout non bruciarti la salute
Burnout   non bruciarti la saluteBurnout   non bruciarti la salute
Burnout non bruciarti la salute
 
Workshop Stress Audit Bo Giu2010
Workshop Stress Audit Bo Giu2010Workshop Stress Audit Bo Giu2010
Workshop Stress Audit Bo Giu2010
 
108 quaderno salutesicurezza1 - sicurezza di genere
108   quaderno salutesicurezza1 - sicurezza di genere108   quaderno salutesicurezza1 - sicurezza di genere
108 quaderno salutesicurezza1 - sicurezza di genere
 
Modulo 3 rspp - farmacia
Modulo 3   rspp - farmaciaModulo 3   rspp - farmacia
Modulo 3 rspp - farmacia
 
Leadership and its effect on Organizational Health
Leadership and its effect on Organizational HealthLeadership and its effect on Organizational Health
Leadership and its effect on Organizational Health
 
Ergonomia costruttiva - Bisio Fiera Ambiente Lavoro Bologna 211016
Ergonomia costruttiva - Bisio Fiera Ambiente Lavoro Bologna 211016Ergonomia costruttiva - Bisio Fiera Ambiente Lavoro Bologna 211016
Ergonomia costruttiva - Bisio Fiera Ambiente Lavoro Bologna 211016
 
Stress
Stress				Stress
Stress
 
Stress lavoro correlato
 			Stress lavoro correlato	 			Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
 
Stress lavoro correlato
 			Stress lavoro correlato	 			Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
 

Plus de ISTUD Business School

Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDProject Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDISTUD Business School
 
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...ISTUD Business School
 
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità? Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità? ISTUD Business School
 
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skillsLead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skillsISTUD Business School
 
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita FiascoBrave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita FiascoISTUD Business School
 
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita FiascoISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita FiascoISTUD Business School
 
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle impreseIl ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle impreseISTUD Business School
 
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in ItaliaVerso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in ItaliaISTUD Business School
 
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato ISTUD Business School
 
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding ISTUD Business School
 
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da PsoriasiLa narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da PsoriasiISTUD Business School
 
Medicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla FibromialgiaMedicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla FibromialgiaISTUD Business School
 
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaNarrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaISTUD Business School
 
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaElenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaISTUD Business School
 
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...ISTUD Business School
 
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?ISTUD Business School
 
Master in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa ApplicataMaster in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa ApplicataISTUD Business School
 

Plus de ISTUD Business School (20)

Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDProject Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
 
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
 
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità? Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
 
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skillsLead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
 
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita FiascoBrave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
 
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita FiascoISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
 
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle impreseIl ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
 
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in ItaliaVerso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
 
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
 
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
 
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da PsoriasiLa narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
 
Medicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla FibromialgiaMedicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
 
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaNarrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
 
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaElenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
 
ISTUD 100 happy days
ISTUD 100 happy daysISTUD 100 happy days
ISTUD 100 happy days
 
ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014
 
Emotions of people living with HIV
Emotions of people living with HIVEmotions of people living with HIV
Emotions of people living with HIV
 
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
 
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
 
Master in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa ApplicataMaster in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa Applicata
 

L’impatto del lay out ambientale sul benessere e sulla produttività di una organizzazione: analisi nelle aziende farmaceutiche e biomedicali

  • 1. L’impatto del lay out ambientale sul benessere e sulla produttività di una organizzazione: analisi nelle aziende farmaceutiche e biomedicali Abstract Nei paesi industrializzati, il luogo di lavoro è lo spazio fisico in cui l’individuo passa circa il 35% della propria giornata. Diversi studi dimostrano che un ambiente di lavoro poco organizzato e insoddisfacente può causare una diminuzione della produttività del lavoratore, in termini di stimolo, creatività e innovazione, effetti di cui beneficerebbe non soltanto la persona ma anche l’azienda per cui lavora. D’altro canto, un ambiente di lavoro progettato per garantire elevati livelli di benessere organizzativo e che sappia venire incontro alle specifiche esigenze del dipendente in termini di salute ed ergonomia, avrà un outcome completamente diverso favorendo quindi la produttività associata ad una determinata funzione. Dal XIX secolo ad oggi c’è stata una evoluzione del concetto di “benessere organizzativo”: incentrato, in principio, sull’aumento dell’efficienza lavorativa attraverso il miglioramento del rendimento del lavoratore, si è poi sviluppato inglobando negli anni anche gli aspetti delle relazioni umane, dei bisogni di stima e autoaffermazione e quelli della sicurezza e prevenzione di malattie e infortuni nei luoghi di lavoro. I temi della salute e del lavoro sono di fondamentale importanza per lo Stato Italiano, tanto da essere esplicitamente tutelati fin dalla carta costituzionale. Una svolta importante, in materia di sicurezza sul lavoro si ebbe nel 1994 quando fu introdotto il Decreto Legislativo 626, ampliato e confluito nel 2008 all’interno del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (TUSL). Tra gli obiettivi cardine del TUSL vi era quello di definire univocamente responsabilità e sanzioni in funzione delle contravvenzioni e reati commessi in tale campo. A livello pratico, la legislazione regolamenta come all’interno dell’ambiente di lavoro debbano essere garantiti livelli ottimali di illuminazione, aerazione, microclima, comfort acustico ed ergonomico. La sommatoria degli effetti che si ottengono rispettando i limiti imposti dalla Legge garantisce la prevenzione di tutta una serie di problemi fisici e psichici che definiscono il campo delle “malattie professionali”. Queste affliggono principalmente il sistema cardiovascolare, l’apparato gastrointestinale, l’apparato osteoarticolare e possono portare alla comparsa di stress lavoro-correlato. Contribuiscono al benessere e alla produttività del lavoratore anche la disposizione e l’organizzazione degli spazi di lavoro. Per queste ragioni risulta fondamentale un’analisi aziendale che fornisca tutte le informazioni relative alle caratteristiche qualitative e quantitative dell’organizzazione (mansioni, numero degli impiegati, previsioni di incremento di personale), le caratteristiche del flusso della comunicazione e l’identificazione dei fattori di disturbo nell’ambiente di lavoro. Interessante è notare come il tipo di ufficio (a cella, condiviso,
  • 2. flex office, ecc) si presti ad una differente percezione di bilanciamento tra comunicazione nel lavoro di squadra e capacità di concentrazione in postazione isolata. L’azienda non deve limitarsi soltanto all’ideazione degli uffici e di altri spazi di lavoro, ma anche a quella di microambienti per specifici momenti di incontro e zone di relax: situazioni che favoriscono la ricreazione, la condivisione e lo sviluppo di nuove idee. La finalità principale di questo studio è stata quella di valutare l’impatto dell’ambiente di lavoro, in particolare dell’ufficio, sulla produttività e sul benessere del personale impiegato in un’azienda farmaceutica e/o biomedicale. E’ stato utilizzato a tal proposito, un questionario strutturato che, dopo essere stato visionato ed approvato dal Responsabile delle Risorse Umane dell’azienda, è stato poi somministrato e compilato online dai dipendenti impiegati nelle varie funzioni aziendali (es. area marketing, R&S, area controllo di gestione, HR, ecc). Il questionario comprendeva domande suddivise in 5 macro-aree: - Introduction: dati relativi a età, ruolo, tipo di ufficio e area funzionale in cui è impiegata la persona; - Safety (suddivisa a sua volta in 5 micro-aree: Acustica, Microclima, Illuminazione, Aerazione, Ergonomia e Impianti elettrici): valuta la tutela delle condizioni di sicurezza e comfort della persona; - Workspace: valuta la percezione soggettiva degli spazi destinati al singolo individuo, al gruppo e all’interazione con gli altri colleghi; - Layout del workspace e produttività: valuta l’impatto soggettivo che l’ambiente ufficio ha sulla propria performance; - Esigenze percettive dell’ambiente di lavoratore: verifica se le persone, all’interno del proprio spazio di lavoro, hanno la possibilità di personalizzare l’ambiente e in che modo. I risultati hanno mostrato che il 67% degli intervistati lavora in un ufficio condiviso con 2-3 persone. Dall’analisi di Safety si evince che il dipendente considera mediamente buone le condizioni attuali della propria postazione di lavoro, infatti circa l’80% delle persone che hanno risposto al questionario afferma che le condizioni acustiche, luminose, microclimatiche, ergonomiche e di aerazione attuali sono favorevoli allo svolgimento della propria attività. Per quanto riguarda il workspace, oltre il 90% degli intervistati ritiene che il proprio luogo di lavoro favorisca le interazioni con i colleghi, ma questo a discapito della propria privacy. Inoltre il lavoro dei colleghi può diventare esso stesso fonte di distrazione riducendo il vantaggio di produttività che può dare l’ufficio condiviso, se non ben strutturato. Si osserva inoltre come la maggior parte degli intervistati (77%) ritenga che il proprio ambiente di lavoro sia idoneo al corretto svolgimento della propria attività lavorativa, Tuttavia emerge come non si vengano a creare condizioni adatte allo sviluppo della propria creatività, come lo stesso 70% degli intervistati afferma. Infine l’analisi dei dati ha mostrato come i dipendenti godano di grande libertà nel poter personalizzare l’arredamento del proprio ufficio, rendendolo più familiare.
  • 3. In conclusione l’ufficio medio di un’azienda farmaceutica e/o biomedicale: • favorisce lo svolgimento delle attività lavorative da parte del dipendente; • garantisce condizioni di lavoro ottimali dal punto di vista del benessere e della salute; • assicura una buona collaborazione tra colleghi; • promuove la produttività; • presenta un arredamento ed un lay-out gradito e personalizzabile. A cura dei partecipanti alla XIII edizione del Programma Scienziati in Azienda: • Maria Ilaria Roselli • Francesco Rocco • Marcello Salis • Antonio Cipriani • Lorenzo Del Giovane • Marco Magliocchetti Per informazioni sul Programma Scienziati in Azienda: http://www.istud.it/scienziati