SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  27
o Il VOLTO PUBBLICO DEL SOFTWARE LIBERO Indagine sull'adozione del software libero  nei Comuni della Regione Toscana Tesi di Laura Bertellotti  Pisa, 12 luglio 2010
Argomenti 1. Rivoluzione digitale 2. Il software libero 3. Il software libero nella Pubblica Amministrazione 4. Indagine sull'uso del software libero nei Comuni della Regione Toscana 5. Educare con il software libero. Educare al software libero 6. Conclusioni
1. La rivoluzione digitale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],CONOSCENZA IMPRIGIONATA DIGITAL DIVIDE Diritto d'autore Brevetti Licenze Penetrazione di Internet nel mondo 26,6% (Fonte: Internet World Stats 2009)
1. La rivoluzione digitale La conoscenza liberata Nuove forme di tutela della proprietà intellettuale basate sulla libera circolazione dei contenuti DIRITTO D'AUTORE (COPY RIGHT ) Riconosce all'autore il  diritto esclusivo  di duplicazione, elaborazione, riproduzione e utilizzazione economica della sua propria creazione. Chiunque voglia usufruire dell'opera è tenuto a versare al creatore un compenso in termini monetari. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],CREATIVE COMMONS Organizzazione no profit che definisce un set di licenze che permettono all’autore di concedere alcuni dei suoi diritti Adegua le licenze alle legislazioni dei vari Paesi (internazionale) Fornisce dei tools per la scelta della licenza più appropriata
2. Il software libero Che cosa è? Qualsiasi software distribuito con una  licenza   che ne permetta la  libera distribuzione  in forma sorgente e che conferisca all’utente la possibilità di  modificare  il programma originario e di poterne  distribuire  la versione modificata. LIBERTA' 0 La libertà di eseguire il programma a qualsiasi scopo LIBERTA' 1 La libertà di studiare come il programma lavora e adattarlo alle proprie necessità LIBERTA' 2  La libertà di distribuire copie a chi ne ha bisogno LIBERTA' 3 La libertà di migliorare il programma e rilasciare i propri miglioramenti al pubblico in modo che l’intera comunità ne benefici Free Software Secondo la FSF di Stallman il sw deve essere libero non in quanto gratuito ma per una questione etica e di principio. Open source Comunità open source condivide in larga misura le posizioni del mondo del free software ma non enfatizza gli aspetti etici, fondando le proprie scelte e motivazioni su convinzioni di carattere economico e politico.
2. Il software libero MODELLO ORGANIZZATIVO PROPRIETARIO VS LIBERO COMUNITA' Milioni di utenti interconnessi nella Rete riescono a cooperare, scambiando e mettendo a disposizione in forma virtuale il proprio  capitale umano , formato da competenze e background personali, dando vita a veri e propri modelli alternativi di business. Partecipazione Libertà Democrazia  sono i pilastri delle comunità virtuali degli sviluppatori di sofware libero. Cattedrale Bazaar GERARCHIA ORDINE CONTROLLO PROGRAMMAZIONE CHIUSURA DIFESA DEI CONFINI AUTONOMIA DISORDINE LIBERTA' DI ACCESSO AUTO-ORGANIZZAZIONE APERTURA COOPERAZIONE E SCAMBIO
2. Il software libero Motivazioni alla partecipazione volontaria a progetti di sviluppo di software libero ECONOMIA DEL DONO
2. Il software libero Economicamente il software è pura informazione e come tale è un bene  non escludibile  e  non rivale , così come la conoscenza. Il software è soggetto a  ESTERNALITA' DI RETE ECONOMIE DI SCALA SWITCHING COST LOCK-IN Si presenta in ogni mercato in cui il numero di utilizzatori totali di un bene è un attributo rilevante per determinare l'utilità del bene stesso. Le tecnologie caratterizzate da consistenti effetti di rete tendono a esibire periodi molto lunghi di introduzione seguiti da una crescita esplosiva.  Questo andamento è noto come  feedback positivo : al crescere del numero di utenti che sono già dotati della nuova tecnologia, un numero sempre maggiore di altri utenti vengono da questa attratti. Nel caso in cui venga raggiunta la  massa critica ,  allora il prodotto conquista il mercato. Per raggiungere la massa critica il valore fondamentale sono le  aspettative . Il prodotto che tutti si aspettano che diventi lo standard, diventerà poi effettivamente tale. Il costo unitario di produzione diminuisce al crescere della scala di produzione.  Nel caso dell'informazione il costo spesso è concentrato nella produzione della "prima copia", che può poi essere duplicata a zero costi.   ALTI COSTI FISSI BASSI COSTI MARGINALI
Il software è soggetto a  ESTERNALITA' DI RETE ECONOMIE DI SCALA SWITCHING COST LOCK-IN 2. Il software libero Costi di transizione da una tecnologia ad un’altra Quando i costi per passare da una tecnologia ad un’altra sono rilevanti Nell’economia dell’informazione gli switching cost sono la norma. Gli switching cost costituiscono una  barriera all’entrata  per nuovi produttori, in quanto vincolano i clienti ai fornitori esistenti.  Per entrare è necessario liberare i clienti dal lock-in che li lega a questi ultimi. Lock-in   imprigionano  il compratore obbligandolo a determinate scelte di acquisto, pur avendo a disposizione una varietà consistente di prodotti tecnologici tra i quali scegliere.
2. Il software libero COMMONS BASED PEER PRODUCTION ,[object Object],[object Object],[object Object],MODULARITA'  Assemblaggio di più componenti sviluppate tra loro in contesti differenti, che garantisce una produzione incrementale e asincrona che si avvale delle diverse competenze prestate dagli sviluppatori nei diversi contesti. GRANULARITA' Dimensione di questi moduli calcolata in termini di tempo e lavoro che un singolo individuo deve investire per produrli. Laddove il lavoro è minimo e richieda un minor dispendio di energie la partecipazione sarà maggiore VALORI INDIVIDUALI Autonomia Indipendenza Liberazione Creatività Produttività Industria VALORI SOCIALI Benevolenza Carità Generosità Altruismo Socialità  Amicizia Cameratismo Cooperazione Senso civico
3. Il software libero nella Pubblica Amministrazione Pubblica Amministrazione   2.0 e-Government ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Quali sono i requisiti fondamentali che un software deve avere per poter essere considerato ideale per l'uso nella Pubblica Amministrazione (PA)? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
3. Il software libero nella Pubblica Amministrazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Contenuti di Flavia Marzano
3. Il software libero nella Pubblica Amministrazione NORMATIVE: 2002 :  Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell’Informazione Introducono la definizione nominale di “ Open Source ”: “ Si diffonderanno gli standard aperti e i software Open Source, cioè i software liberi, la cui proprietà non sia di un singolo fornitore ma governati da una licenza d’uso che ne garantisce la possibilità di libero utilizzo, scambio, studio e modificabilità”. 2002 :  Disegno di Legge proposto dall'On. Pietro Folena e del Sen. Fiorello Cortiana   Promuove l'uso del software libero nell'amministrazione come scelta strategica ai fini di garantire indipendenza culturale ed economica all'Italia.  Obbligo di “ utilizzare nella propria attività programmi per elaboratore elettronico dei quali si possieda il codice sorgente ”. 2003 :  Direttiva Ministro Stanca  2005: Codice Amministrazione Digitale 2007: Legge Finanziaria   art. 1 prevede l’erogazione di 10 milioni di euro l’anno, per tre anni, a sostegno dei progetti per la Società dell’Informazione, nell’ambito dei quali la priorità viene assegnata a quelli che utilizzano e/o sviluppano applicazioni a codice sorgente aperto per la PA. Criteri tecnici di comparazione: La PA nell'acquisto dei programmi informatici deve privilegiare le soluzioni che garantiscano la disponibilità del codice sorgente per l'ispezione e la tracciabilità da parte delle Pubbliche Amministrazioni, esportino dati e documenti in più formati, di cui almeno uno di tipo aperto.
3. Il software libero nella Pubblica Amministrazione TOSCANA:  prima Regione ad avere un chiaro indirizzo verso la scelta di software libero 2004 :  Promozione dell'amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana Art 4.” ...promozione, sostegno ed utilizzo preferenziale di soluzioni basate su programmi con codice sorgente aperto, in osservanza del principio di neutralità tecnologica, al fine di abilitare l’interoperabilità di componenti prodotti da una pluralità di fornitori, di favorirne la possibilità di riuso, di ottimizzare le risorse e di garantire la piena conoscenza del processo di trattamento dei dati ” 2009 :   Istituzione del sistema informativo e del sistema statistico regionale. Misure per il coordinamento delle infrastrutture e dei servizi per lo sviluppo della societàdell’informazione e della conoscenza Art.26. 1. La Regione, nel rispetto della normativa statale in materia di informatizzazione della pubblica amministrazione, sostiene l’innovazione, incentiva la ricerca e promuove lo sviluppo e la diffusione di programmi informatici a codice sorgente aperto e di formati liberi come strumenti e modalità operative in grado di assicurare la libertà di accesso, l’interoperabilità tra le applicazioni ed i servizi, l’uso e lo sviluppo delle tecnologie, il pluralismo e la crescita della competitività nell’offerta dei prodotti informatici.
Si è scelto di focalizzare l'attenzione sulla scelta del software nei  Comuni  pur non rappresentando la totalità delle realtà pubbliche della Regione. DIFFUSI OMOGENEI DISTINGUIBILI SOLO IN BASE ALLA DIMENSIONE CAMPIONE : Sulla base dei 287 Comuni presenti sul territorio toscano, EROSS ha elaborato un campione   composto da  164  Comuni suddivisi in quattro fasce dimensionali secondo la popolazione residente. 4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana A >15.000 B 15.000<>5.000 C 5.000<>3.000 D <3.000
4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana METODO D'INDAGINE E STRUMENTI Durata: 8 mesi di cui 3 di raccolta dati (marzo-maggio 2010) Somministrazione di un   questionario  per  raccogliere informazioni qualitative e quantitative sui software utilizzati nei Comuni. Destinato ai  Responsabili dei Sistemi Informativi   dei singoli Comuni . Fase 1 : Presentazione iniziativa attraverso canali istituzionali Fase 2 : Invio del questionario attraverso mailing list istituzionale Fase 3 : Contatto telefonico con i Responsabili -  Per verificare l'effettiva ricezione del materiale -  Per offrire un aiuto nella compilazione -  Per chiarire eventuali dubbi -  Per raccogliere i feedback Fase 4 : Controllo dei questionari ricevuti e controllo della coerenza  e sollecito dei questionari mancanti Fase 5 : Eventuale ulteriore contatto con i Responsabili Fase 6 : Analisi e restituzione dei dati
4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana METODO D'INDAGINE E STRUMENTI QUESTIONARIO:   Modulo I : Per investigare la presenza di software libero e le politiche di indirizzo adottate in materia nelle diverse amministrazioni. Modulo II:  Per analizzare nello specifico i software (open, proprietari e di tipo server) utilizzati e per stimare le diverse voci di spesa in software supportate dall'Ente. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RISULTATI ,[object Object],[object Object],Nonostante i dati non siano realmente rappresentativi della realtà, la loro analisi è ugualmente utile  4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana
4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana RISULTATI Il vostro Ente utilizza software free o open source? L' 83,5% dei Comuni ha risposto affermativamente.
4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana RISULTATI Relazione tra grado di utilizzo dichiarato di software libero per fascia dimensionale e il possesso di uno specifico ATTO DI INDIRIZZO a favore del software libero.
4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana RISULTATI Se l'amministrazione decidesse di cambiare le piattaforme IT o i fornitori di servizi quali sarebbero i maggiori ostacoli?  Max 3 risposte
4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana OSTACOLI e RISULTATI COLLATERALI Problemi di comunicazione Il  73%  dei Responsabili dei Sistemi Informativi contattati dichiara di non aver ricevuto le molteplici comunicazioni via posta elettronica inviate dalla Regione, o di non averle lette. Cause Liste dei contatti non aggiornate in maniera costante Abuso delle comunicazioni Scarsa abitudine a consultare annunci sulle pagine web istituzionali. Si è riusciti a contattare solo il  46%  dei Responsabili nonostante circa  600 telefonate  e  l'uso degli elenchi forniti dalla Regione, delle liste dei referenti per i Comuni aderenti a RTRT, degli URP e dei siti web dei singoli Enti Generale imprecisione dei dati forniti Responsabili spesso irreperibili Responsabili esterni alla struttura Assenza di un Responsabile univoco nei piccoli Comuni Numero di questionari ricevuti per sollecito
4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana OSTACOLI e RISULTATI COLLATERALI Numero di questionari ricevuti per settimana in base alle sollecitazioni effettuate
4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana Conclusioni all'indagine ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Software libero come concreta possibilità.  EXTREMADURA - SPAGNA 1997: Il Governo dell'Extremadura sceglie di attuare una strategia di sviluppo basata sulla Società dell'Informazione:  Internet come servizio pubblico. 2002: Nasce GNULinEX, progetto di software libero interamente creato nei confini regionali. Prima installazione su 6.000 pc dei centri educativi, nella misura di un pc ogni due studenti. LinEX Colegios Percorso di alfabetizzazione tecnologica dei cittadini Implementazione nella Pubblica Amministrazione 5. Educare  al  software libero. Educare  con  il software libero Oggi:  70.000  computer installati nei centri educativi  Costo attuale di mantenimento a carico della Giunta di 60 euro  annui per computer ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
5. Educare  al  software libero. Educare  con  il software libero Comune di Pisa   Progetti sinergici per  rivoluzionare e arricchire il sistema scolastico di dotazioni tecnologiche basate su   soluzioni software libero. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Se fai piani per un anno, semina riso. Se fai piani per dieci anni, pianta alberi. Se fai piani per una vita, forma ed educa persone. Antico proverbio cinese 6. Conclusioni GRAZIE PER L'ATTENZIONE

Contenu connexe

Similaire à Il volto pubblico dell\'open source

Open source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftOpen source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleft
Andrea Linfozzi
 
L'Open Source nella Regione Umbria: un caso esemplare
L'Open Source nella Regione Umbria: un caso esemplareL'Open Source nella Regione Umbria: un caso esemplare
L'Open Source nella Regione Umbria: un caso esemplare
Stefano D'Alessandro
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Claudia Zarabara
 

Similaire à Il volto pubblico dell\'open source (20)

Software Libero
Software LiberoSoftware Libero
Software Libero
 
Flavia Marzano Linux Day 2010 Cagliari
Flavia Marzano Linux Day 2010 CagliariFlavia Marzano Linux Day 2010 Cagliari
Flavia Marzano Linux Day 2010 Cagliari
 
Open Source
Open SourceOpen Source
Open Source
 
Open source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftOpen source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleft
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
 
L'Open Source nella Regione Umbria: un caso esemplare
L'Open Source nella Regione Umbria: un caso esemplareL'Open Source nella Regione Umbria: un caso esemplare
L'Open Source nella Regione Umbria: un caso esemplare
 
GNU/linux
GNU/linuxGNU/linux
GNU/linux
 
Open source per la didattica
Open source per la didatticaOpen source per la didattica
Open source per la didattica
 
Public Money Public Code
Public Money Public CodePublic Money Public Code
Public Money Public Code
 
Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -
Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -
Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -
 
Linux
LinuxLinux
Linux
 
Open source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di businessOpen source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di business
 
Convegno Open Source - Opena Ideas for Public Administration
Convegno Open Source - Opena Ideas for Public AdministrationConvegno Open Source - Opena Ideas for Public Administration
Convegno Open Source - Opena Ideas for Public Administration
 
Flavia marzano opensource_openknowledge
Flavia marzano opensource_openknowledgeFlavia marzano opensource_openknowledge
Flavia marzano opensource_openknowledge
 
Presentazione floss ot_2013_pnlug
Presentazione floss ot_2013_pnlugPresentazione floss ot_2013_pnlug
Presentazione floss ot_2013_pnlug
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
 
Open source
Open sourceOpen source
Open source
 
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione OsBeni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
 
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescentiNuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
 
Open government - ITIS Marconi VR
Open government - ITIS Marconi VROpen government - ITIS Marconi VR
Open government - ITIS Marconi VR
 

Il volto pubblico dell\'open source

  • 1. o Il VOLTO PUBBLICO DEL SOFTWARE LIBERO Indagine sull'adozione del software libero nei Comuni della Regione Toscana Tesi di Laura Bertellotti Pisa, 12 luglio 2010
  • 2. Argomenti 1. Rivoluzione digitale 2. Il software libero 3. Il software libero nella Pubblica Amministrazione 4. Indagine sull'uso del software libero nei Comuni della Regione Toscana 5. Educare con il software libero. Educare al software libero 6. Conclusioni
  • 3.
  • 4.
  • 5. 2. Il software libero Che cosa è? Qualsiasi software distribuito con una licenza che ne permetta la libera distribuzione in forma sorgente e che conferisca all’utente la possibilità di modificare il programma originario e di poterne distribuire la versione modificata. LIBERTA' 0 La libertà di eseguire il programma a qualsiasi scopo LIBERTA' 1 La libertà di studiare come il programma lavora e adattarlo alle proprie necessità LIBERTA' 2 La libertà di distribuire copie a chi ne ha bisogno LIBERTA' 3 La libertà di migliorare il programma e rilasciare i propri miglioramenti al pubblico in modo che l’intera comunità ne benefici Free Software Secondo la FSF di Stallman il sw deve essere libero non in quanto gratuito ma per una questione etica e di principio. Open source Comunità open source condivide in larga misura le posizioni del mondo del free software ma non enfatizza gli aspetti etici, fondando le proprie scelte e motivazioni su convinzioni di carattere economico e politico.
  • 6. 2. Il software libero MODELLO ORGANIZZATIVO PROPRIETARIO VS LIBERO COMUNITA' Milioni di utenti interconnessi nella Rete riescono a cooperare, scambiando e mettendo a disposizione in forma virtuale il proprio capitale umano , formato da competenze e background personali, dando vita a veri e propri modelli alternativi di business. Partecipazione Libertà Democrazia sono i pilastri delle comunità virtuali degli sviluppatori di sofware libero. Cattedrale Bazaar GERARCHIA ORDINE CONTROLLO PROGRAMMAZIONE CHIUSURA DIFESA DEI CONFINI AUTONOMIA DISORDINE LIBERTA' DI ACCESSO AUTO-ORGANIZZAZIONE APERTURA COOPERAZIONE E SCAMBIO
  • 7. 2. Il software libero Motivazioni alla partecipazione volontaria a progetti di sviluppo di software libero ECONOMIA DEL DONO
  • 8. 2. Il software libero Economicamente il software è pura informazione e come tale è un bene non escludibile e non rivale , così come la conoscenza. Il software è soggetto a ESTERNALITA' DI RETE ECONOMIE DI SCALA SWITCHING COST LOCK-IN Si presenta in ogni mercato in cui il numero di utilizzatori totali di un bene è un attributo rilevante per determinare l'utilità del bene stesso. Le tecnologie caratterizzate da consistenti effetti di rete tendono a esibire periodi molto lunghi di introduzione seguiti da una crescita esplosiva. Questo andamento è noto come feedback positivo : al crescere del numero di utenti che sono già dotati della nuova tecnologia, un numero sempre maggiore di altri utenti vengono da questa attratti. Nel caso in cui venga raggiunta la massa critica , allora il prodotto conquista il mercato. Per raggiungere la massa critica il valore fondamentale sono le aspettative . Il prodotto che tutti si aspettano che diventi lo standard, diventerà poi effettivamente tale. Il costo unitario di produzione diminuisce al crescere della scala di produzione. Nel caso dell'informazione il costo spesso è concentrato nella produzione della &quot;prima copia&quot;, che può poi essere duplicata a zero costi. ALTI COSTI FISSI BASSI COSTI MARGINALI
  • 9. Il software è soggetto a ESTERNALITA' DI RETE ECONOMIE DI SCALA SWITCHING COST LOCK-IN 2. Il software libero Costi di transizione da una tecnologia ad un’altra Quando i costi per passare da una tecnologia ad un’altra sono rilevanti Nell’economia dell’informazione gli switching cost sono la norma. Gli switching cost costituiscono una barriera all’entrata per nuovi produttori, in quanto vincolano i clienti ai fornitori esistenti. Per entrare è necessario liberare i clienti dal lock-in che li lega a questi ultimi. Lock-in imprigionano il compratore obbligandolo a determinate scelte di acquisto, pur avendo a disposizione una varietà consistente di prodotti tecnologici tra i quali scegliere.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. 3. Il software libero nella Pubblica Amministrazione NORMATIVE: 2002 : Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell’Informazione Introducono la definizione nominale di “ Open Source ”: “ Si diffonderanno gli standard aperti e i software Open Source, cioè i software liberi, la cui proprietà non sia di un singolo fornitore ma governati da una licenza d’uso che ne garantisce la possibilità di libero utilizzo, scambio, studio e modificabilità”. 2002 : Disegno di Legge proposto dall'On. Pietro Folena e del Sen. Fiorello Cortiana Promuove l'uso del software libero nell'amministrazione come scelta strategica ai fini di garantire indipendenza culturale ed economica all'Italia. Obbligo di “ utilizzare nella propria attività programmi per elaboratore elettronico dei quali si possieda il codice sorgente ”. 2003 : Direttiva Ministro Stanca 2005: Codice Amministrazione Digitale 2007: Legge Finanziaria art. 1 prevede l’erogazione di 10 milioni di euro l’anno, per tre anni, a sostegno dei progetti per la Società dell’Informazione, nell’ambito dei quali la priorità viene assegnata a quelli che utilizzano e/o sviluppano applicazioni a codice sorgente aperto per la PA. Criteri tecnici di comparazione: La PA nell'acquisto dei programmi informatici deve privilegiare le soluzioni che garantiscano la disponibilità del codice sorgente per l'ispezione e la tracciabilità da parte delle Pubbliche Amministrazioni, esportino dati e documenti in più formati, di cui almeno uno di tipo aperto.
  • 14. 3. Il software libero nella Pubblica Amministrazione TOSCANA: prima Regione ad avere un chiaro indirizzo verso la scelta di software libero 2004 : Promozione dell'amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana Art 4.” ...promozione, sostegno ed utilizzo preferenziale di soluzioni basate su programmi con codice sorgente aperto, in osservanza del principio di neutralità tecnologica, al fine di abilitare l’interoperabilità di componenti prodotti da una pluralità di fornitori, di favorirne la possibilità di riuso, di ottimizzare le risorse e di garantire la piena conoscenza del processo di trattamento dei dati ” 2009 : Istituzione del sistema informativo e del sistema statistico regionale. Misure per il coordinamento delle infrastrutture e dei servizi per lo sviluppo della societàdell’informazione e della conoscenza Art.26. 1. La Regione, nel rispetto della normativa statale in materia di informatizzazione della pubblica amministrazione, sostiene l’innovazione, incentiva la ricerca e promuove lo sviluppo e la diffusione di programmi informatici a codice sorgente aperto e di formati liberi come strumenti e modalità operative in grado di assicurare la libertà di accesso, l’interoperabilità tra le applicazioni ed i servizi, l’uso e lo sviluppo delle tecnologie, il pluralismo e la crescita della competitività nell’offerta dei prodotti informatici.
  • 15. Si è scelto di focalizzare l'attenzione sulla scelta del software nei Comuni pur non rappresentando la totalità delle realtà pubbliche della Regione. DIFFUSI OMOGENEI DISTINGUIBILI SOLO IN BASE ALLA DIMENSIONE CAMPIONE : Sulla base dei 287 Comuni presenti sul territorio toscano, EROSS ha elaborato un campione composto da 164 Comuni suddivisi in quattro fasce dimensionali secondo la popolazione residente. 4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana A >15.000 B 15.000<>5.000 C 5.000<>3.000 D <3.000
  • 16. 4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana METODO D'INDAGINE E STRUMENTI Durata: 8 mesi di cui 3 di raccolta dati (marzo-maggio 2010) Somministrazione di un questionario per raccogliere informazioni qualitative e quantitative sui software utilizzati nei Comuni. Destinato ai Responsabili dei Sistemi Informativi dei singoli Comuni . Fase 1 : Presentazione iniziativa attraverso canali istituzionali Fase 2 : Invio del questionario attraverso mailing list istituzionale Fase 3 : Contatto telefonico con i Responsabili - Per verificare l'effettiva ricezione del materiale - Per offrire un aiuto nella compilazione - Per chiarire eventuali dubbi - Per raccogliere i feedback Fase 4 : Controllo dei questionari ricevuti e controllo della coerenza e sollecito dei questionari mancanti Fase 5 : Eventuale ulteriore contatto con i Responsabili Fase 6 : Analisi e restituzione dei dati
  • 17.
  • 18.
  • 19. 4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana RISULTATI Il vostro Ente utilizza software free o open source? L' 83,5% dei Comuni ha risposto affermativamente.
  • 20. 4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana RISULTATI Relazione tra grado di utilizzo dichiarato di software libero per fascia dimensionale e il possesso di uno specifico ATTO DI INDIRIZZO a favore del software libero.
  • 21. 4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana RISULTATI Se l'amministrazione decidesse di cambiare le piattaforme IT o i fornitori di servizi quali sarebbero i maggiori ostacoli? Max 3 risposte
  • 22. 4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana OSTACOLI e RISULTATI COLLATERALI Problemi di comunicazione Il 73% dei Responsabili dei Sistemi Informativi contattati dichiara di non aver ricevuto le molteplici comunicazioni via posta elettronica inviate dalla Regione, o di non averle lette. Cause Liste dei contatti non aggiornate in maniera costante Abuso delle comunicazioni Scarsa abitudine a consultare annunci sulle pagine web istituzionali. Si è riusciti a contattare solo il 46% dei Responsabili nonostante circa 600 telefonate e l'uso degli elenchi forniti dalla Regione, delle liste dei referenti per i Comuni aderenti a RTRT, degli URP e dei siti web dei singoli Enti Generale imprecisione dei dati forniti Responsabili spesso irreperibili Responsabili esterni alla struttura Assenza di un Responsabile univoco nei piccoli Comuni Numero di questionari ricevuti per sollecito
  • 23. 4. Indagine sul software libero nei Comuni della Regione Toscana OSTACOLI e RISULTATI COLLATERALI Numero di questionari ricevuti per settimana in base alle sollecitazioni effettuate
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. Se fai piani per un anno, semina riso. Se fai piani per dieci anni, pianta alberi. Se fai piani per una vita, forma ed educa persone. Antico proverbio cinese 6. Conclusioni GRAZIE PER L'ATTENZIONE