SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  2
Télécharger pour lire hors ligne
L’umano e il digitale
Pag. 1 di 2
Digitale = computer? Niente di più falso.
Digitale è uno degli aggettivi più usati di questo inizio di secolo assumendo un significato che evoca tecnologie
informatiche e processi di innovazione. La ragione risiede anche nel fatto che ormai quest’aggettivo compare,
più o meno con cognizione di causa, nella pianificazione strategica e politica di tutti quei paesi del mondo
considerati avanzati con il duplice intento di migliorare la qualità della vita e di superare il divario (spesso
indicato con il termine digital divide) tra chi padroneggia le nuove tecnologie e chi non riesce a tenerne il passo.
Digitale non è un neologismo. Se ci si attiene alla sua forma inglese, troviamo il termine digit nella letteratura
risalente alla fine del XIV secolo, mentre l’aggettivo digital è presente a partire dal XVII secolo. Ma l’aggettivo
ha la sua radice nel sostantivo maschile digitus della lingua latina ed indica tutto ciò che si può contare con le
dita, enumerare. Dunque, la definizione di digitale riporta a tutto ciò che è espresso e, quindi comunicato,
attraverso una sequenza finita di simboli tratti da un alfabeto finito. In questa accezione, andando indietro nel
tempo, si trovano radici talmente profonde nella storia dell'umanità che se ne possono rintracciare le origini
nella preistoria. Questa sua peculiarità permette di recuperare un rapporto tra esseri umani e tecnologia in cui
gli esseri umani guadagnano il primo posto e non soltanto per motivi etici, ma perché effettivamente è il posto
che a loro compete quando si parla di digitale.
Si tratta di risalire all’origine della coscienza da parte dell’homo sapiens, cioè al processo di consapevolezza
della propria esistenza e di quella di altri individui. Con lo sviluppo della coscienza, risultato della selezione
naturale la cui attivazione consente il funzionamento predominante della mente a scapito dell’istinto, inizia il
processo di sviluppo del linguaggio che simboleggia in suoni codificati e riconosciuti, la conoscenza del mondo
che l’organismo già possiede in forma di immagini. Il linguaggio, attribuendo ai simboli un significato non
ambiguo (semantica) e definendone delle regole di utilizzo (sintassi), permette la trasmissione della conoscenza
attraverso le generazioni.
Il passo successivo è fondamentale: si tratta di fare segno, ossia della capacità di trasmettere l’informazione
mediante la produzione di immagini che va oltre la comunicazione verbale: nasce la comunicazione scritta che
codifica in simboli grafici segni e fonemi. Con la scrittura si guadagna in durata e in disambiguazione, a scapito
della corretta espressione delle emozioni. Leggendo una parola o una frase non è infatti possibile conoscere lo
stato d’animo che l’autore vuole trasmettere. A parziale soluzione di questo problema arrivano a supporto
delle raccolte di disegni che pur essendo frutto di convenzioni, sono però condivise e riconosciute da tutti. In
particolare, soprattutto con l’avvento dei social, ormai siamo avvezzi all’uso di emoticon e sappiamo ben
distinguere un “Grazie ” da un “Grazie ”.
L’umano e il digitale
Pag. 2 di 2
Con la forma scritta le parole si trasformano in simboli concatenati che seguono regole sintattiche ben precise.
Ad esempio, possono essere scritte da destra verso sinistra, in una poesia possono dar vita a rime, se
intercalate con segni di punteggiatura, permettono di fornire espressività, se accompagnate da disegni di
fornire emotività. Ecco allora che l’Odissea, l’Iliade, la Divina Commedia, l’Orlando Furioso, etc. assumono la
loro connotazione digitale in quanto sequenza finita di caratteri appartenenti ad un alfabeto di riferimento e
concatenati secondo regole sintattiche.
In pieno accordo con la visione sistemica della teoria della complessità, il termine digitale permette di stabilire
un forte relazione e interdisciplinarità tra le forme più espressive dell’umanità: la letteratura, la matematica e
la musica e… l’informatica. Tutte queste forme di espressione dell’arte e dell’intelligenza dell’uomo
soggiacciono alla definizione di digitale.
Se l’alfabeto è costituito dai 26 simboli dalla a alla z, si possono comporre opere scritte di inaudita bellezza
estetica. Se l’alfabeto è costituito dai 10 simboli da 0 a 9, e se ne rispettano le regole, a volte tutte ancora da
scoprire, si possono costruire teorie in grado di descrivere la natura delle cose. Se i simboli sono le 7 note, si
possono comporre opere e brani in grado di accumunare sentimenti di persone che neanche si conoscono! In
ogni caso, quello che si ottiene è la partecipazione alla costruzione immortale della storia e della cultura
umana. È questo che rende l’uomo unico e diverso dagli animali: l’uomo ha una sua cultura e una storia che
può tramandare e ricordare per poter essere utilizzata a fini della sua certificazione ad una sopravvivenza
migliore.
E l’informatica? In questo caso i simboli sono solo 2: lo 0 e l’1 e l’informazione si chiama bit. Indubbiamente
l’alfabeto utilizzato è molto scarso, ma ricorrendo a regole, tra l’altro non sempre molto complicate, è possibile
un’interpretazione e una codifica delle informazioni pressoché totale della realtà che ci circonda. Dati, suoni,
video possono essere tutti oggetto di processo noto come digitalizzazione che trasforma la nostra conoscenza
in sequenze di bit elaborabili dai computer. La digitalizzazione è una conquista dell’uomo paragonabile a quella
della rivoluzione industriale. Tra le principali conquiste c’è la dematerializzazione che permette di accedere alle
risorse indipendentemente dal luogo e dal tempo, la miniaturizzazione di scaffali cartacei in pochi spazi del
proprio computer, la possibilità di essere sempre connessi con le informazioni che ci interessano, la possibilità
di offrire conoscenza e cultura a tutti. Ma non sarebbe stato possibile concepire la progettazione di alcun
elaboratore automatico di informazioni né tantomeno la nascita della scienza informatica, se gli essere umani
non fossero stati dapprima capaci di rappresentare rigorosamente le informazioni come sequenze finite di
simboli presi da un alfabeto condiviso.
Tornando alla domanda iniziale, Il termine digitale è sicuramente esplorabile secondo i paradigmi
dell’informatica, ma è intrinsecamente collegato alla nostra natura umana, con il modo in cui comunichiamo,
costruiamo la nostra esperienza e trasmettiamo cultura. La rivoluzione digitale è iniziata nella preistoria!

Contenu connexe

Similaire à Umano digitale

Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?Salvatore Iaconesi
 
nativi-digitali
nativi-digitalinativi-digitali
nativi-digitalilimparando
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazioneimartini
 
Agati barbari digitali e bizantini analogici
Agati barbari digitali e bizantini analogiciAgati barbari digitali e bizantini analogici
Agati barbari digitali e bizantini analogiciAgati Mario
 
Hermes ai tempi dell'ICT
Hermes ai tempi dell'ICTHermes ai tempi dell'ICT
Hermes ai tempi dell'ICTEleonora Lai
 
Master in comunicazione ~ lez. 2 Abitare nei nuovi media, capire i contesti
Master in comunicazione ~ lez. 2  Abitare nei nuovi media, capire i contestiMaster in comunicazione ~ lez. 2  Abitare nei nuovi media, capire i contesti
Master in comunicazione ~ lez. 2 Abitare nei nuovi media, capire i contestiLuciano Giustini
 
Forme aggregative e codici comunicativi nei nativi digitali
Forme aggregative e codici comunicativi nei nativi digitaliForme aggregative e codici comunicativi nei nativi digitali
Forme aggregative e codici comunicativi nei nativi digitaliMassimo Giuliani
 
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02Universita' di Bari
 
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo FerriLa Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo FerriSocial Media Lab
 
Sistema Esperto per l'analisi Di Una ConversazionE
Sistema Esperto per l'analisi Di Una ConversazionESistema Esperto per l'analisi Di Una ConversazionE
Sistema Esperto per l'analisi Di Una ConversazionENunzio Gianfelice
 
Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeAlessandro Capra
 
10 Il computer come calcolatore - 4
10 Il computer come calcolatore - 410 Il computer come calcolatore - 4
10 Il computer come calcolatore - 4Federico Gobbo
 
Expetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliExpetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliGiuseppe Nenna
 
Create Thickness in Social Networks
Create Thickness in Social NetworksCreate Thickness in Social Networks
Create Thickness in Social NetworksMindshare
 

Similaire à Umano digitale (20)

Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
Informazione Ubiqua: come è fatto un museo ubiquo?
 
Dalla Oralita
Dalla OralitaDalla Oralita
Dalla Oralita
 
nativi-digitali
nativi-digitalinativi-digitali
nativi-digitali
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
Envisioning web
Envisioning webEnvisioning web
Envisioning web
 
1 comunicazione linguaggi e media
1 comunicazione linguaggi e media1 comunicazione linguaggi e media
1 comunicazione linguaggi e media
 
Lez1 agopuntura urbanaweb
Lez1 agopuntura urbanawebLez1 agopuntura urbanaweb
Lez1 agopuntura urbanaweb
 
Lez1 agopuntura urbanaweb
Lez1 agopuntura urbanawebLez1 agopuntura urbanaweb
Lez1 agopuntura urbanaweb
 
Agati barbari digitali e bizantini analogici
Agati barbari digitali e bizantini analogiciAgati barbari digitali e bizantini analogici
Agati barbari digitali e bizantini analogici
 
Hermes ai tempi dell'ICT
Hermes ai tempi dell'ICTHermes ai tempi dell'ICT
Hermes ai tempi dell'ICT
 
Master in comunicazione ~ lez. 2 Abitare nei nuovi media, capire i contesti
Master in comunicazione ~ lez. 2  Abitare nei nuovi media, capire i contestiMaster in comunicazione ~ lez. 2  Abitare nei nuovi media, capire i contesti
Master in comunicazione ~ lez. 2 Abitare nei nuovi media, capire i contesti
 
Forme aggregative e codici comunicativi nei nativi digitali
Forme aggregative e codici comunicativi nei nativi digitaliForme aggregative e codici comunicativi nei nativi digitali
Forme aggregative e codici comunicativi nei nativi digitali
 
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
Larivoluzionedigitaleiulmferri 090317041052 Phpapp02
 
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo FerriLa Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
 
Myvisio nok
Myvisio nokMyvisio nok
Myvisio nok
 
Sistema Esperto per l'analisi Di Una ConversazionE
Sistema Esperto per l'analisi Di Una ConversazionESistema Esperto per l'analisi Di Una ConversazionE
Sistema Esperto per l'analisi Di Una ConversazionE
 
Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimediale
 
10 Il computer come calcolatore - 4
10 Il computer come calcolatore - 410 Il computer come calcolatore - 4
10 Il computer come calcolatore - 4
 
Expetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliExpetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimali
 
Create Thickness in Social Networks
Create Thickness in Social NetworksCreate Thickness in Social Networks
Create Thickness in Social Networks
 

Plus de Mario Gentili

Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuitaBlockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuitaMario Gentili
 
Human Enhancement Technologies
Human Enhancement TechnologiesHuman Enhancement Technologies
Human Enhancement TechnologiesMario Gentili
 
La predizione non è (solo) magia
La predizione non è (solo) magiaLa predizione non è (solo) magia
La predizione non è (solo) magiaMario Gentili
 
Project planning and implementation according ECSS ST-M-10
Project planning and implementation according ECSS ST-M-10 Project planning and implementation according ECSS ST-M-10
Project planning and implementation according ECSS ST-M-10 Mario Gentili
 
Product assurance management e audit management
Product assurance management e audit managementProduct assurance management e audit management
Product assurance management e audit managementMario Gentili
 
I processi di audit secondo la norma Uni en iso 19011:2012
I processi di audit secondo la norma Uni en iso 19011:2012I processi di audit secondo la norma Uni en iso 19011:2012
I processi di audit secondo la norma Uni en iso 19011:2012Mario Gentili
 
Cloud Computing fondamenti di sicurezza
Cloud Computing fondamenti di sicurezzaCloud Computing fondamenti di sicurezza
Cloud Computing fondamenti di sicurezzaMario Gentili
 
Cloud computing per l'istruzione e la formazione
Cloud computing per l'istruzione e la formazioneCloud computing per l'istruzione e la formazione
Cloud computing per l'istruzione e la formazioneMario Gentili
 
La scuola a prova di privacy
La scuola a prova di privacyLa scuola a prova di privacy
La scuola a prova di privacyMario Gentili
 
Machine learning: a cosa servono
Machine learning:   a cosa servonoMachine learning:   a cosa servono
Machine learning: a cosa servonoMario Gentili
 
Machine learning concetti di base
Machine learning   concetti di baseMachine learning   concetti di base
Machine learning concetti di baseMario Gentili
 
Le leggi fondamentali della stupidità
Le leggi fondamentali della stupiditàLe leggi fondamentali della stupidità
Le leggi fondamentali della stupiditàMario Gentili
 
Strumenti e tecniche per il PM
Strumenti e tecniche per il PMStrumenti e tecniche per il PM
Strumenti e tecniche per il PMMario Gentili
 
La firma digitale: concetti e regole
La firma digitale: concetti e regoleLa firma digitale: concetti e regole
La firma digitale: concetti e regoleMario Gentili
 
PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...
PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...
PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...Mario Gentili
 
1 quadro di riferimento normativo
1  quadro di riferimento normativo1  quadro di riferimento normativo
1 quadro di riferimento normativoMario Gentili
 

Plus de Mario Gentili (20)

Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuitaBlockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
Blockchain il travolgente futuro della sicurezza distribuita
 
Human Enhancement Technologies
Human Enhancement TechnologiesHuman Enhancement Technologies
Human Enhancement Technologies
 
La predizione non è (solo) magia
La predizione non è (solo) magiaLa predizione non è (solo) magia
La predizione non è (solo) magia
 
Project planning and implementation according ECSS ST-M-10
Project planning and implementation according ECSS ST-M-10 Project planning and implementation according ECSS ST-M-10
Project planning and implementation according ECSS ST-M-10
 
Product assurance management e audit management
Product assurance management e audit managementProduct assurance management e audit management
Product assurance management e audit management
 
I processi di audit secondo la norma Uni en iso 19011:2012
I processi di audit secondo la norma Uni en iso 19011:2012I processi di audit secondo la norma Uni en iso 19011:2012
I processi di audit secondo la norma Uni en iso 19011:2012
 
Agenti intelligenti
Agenti intelligentiAgenti intelligenti
Agenti intelligenti
 
Cloud Computing fondamenti di sicurezza
Cloud Computing fondamenti di sicurezzaCloud Computing fondamenti di sicurezza
Cloud Computing fondamenti di sicurezza
 
Cloud computing per l'istruzione e la formazione
Cloud computing per l'istruzione e la formazioneCloud computing per l'istruzione e la formazione
Cloud computing per l'istruzione e la formazione
 
La scuola a prova di privacy
La scuola a prova di privacyLa scuola a prova di privacy
La scuola a prova di privacy
 
Machine learning: a cosa servono
Machine learning:   a cosa servonoMachine learning:   a cosa servono
Machine learning: a cosa servono
 
Machine learning concetti di base
Machine learning   concetti di baseMachine learning   concetti di base
Machine learning concetti di base
 
Le leggi fondamentali della stupidità
Le leggi fondamentali della stupiditàLe leggi fondamentali della stupidità
Le leggi fondamentali della stupidità
 
Strumenti e tecniche per il PM
Strumenti e tecniche per il PMStrumenti e tecniche per il PM
Strumenti e tecniche per il PM
 
Turismo e impresa
Turismo e impresaTurismo e impresa
Turismo e impresa
 
Dati della scuola
Dati della scuolaDati della scuola
Dati della scuola
 
La firma digitale: concetti e regole
La firma digitale: concetti e regoleLa firma digitale: concetti e regole
La firma digitale: concetti e regole
 
PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...
PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...
PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...
 
1 quadro di riferimento normativo
1  quadro di riferimento normativo1  quadro di riferimento normativo
1 quadro di riferimento normativo
 
La cura del 202020
La cura del 202020La cura del 202020
La cura del 202020
 

Dernier

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 

Dernier (11)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 

Umano digitale

  • 1. L’umano e il digitale Pag. 1 di 2 Digitale = computer? Niente di più falso. Digitale è uno degli aggettivi più usati di questo inizio di secolo assumendo un significato che evoca tecnologie informatiche e processi di innovazione. La ragione risiede anche nel fatto che ormai quest’aggettivo compare, più o meno con cognizione di causa, nella pianificazione strategica e politica di tutti quei paesi del mondo considerati avanzati con il duplice intento di migliorare la qualità della vita e di superare il divario (spesso indicato con il termine digital divide) tra chi padroneggia le nuove tecnologie e chi non riesce a tenerne il passo. Digitale non è un neologismo. Se ci si attiene alla sua forma inglese, troviamo il termine digit nella letteratura risalente alla fine del XIV secolo, mentre l’aggettivo digital è presente a partire dal XVII secolo. Ma l’aggettivo ha la sua radice nel sostantivo maschile digitus della lingua latina ed indica tutto ciò che si può contare con le dita, enumerare. Dunque, la definizione di digitale riporta a tutto ciò che è espresso e, quindi comunicato, attraverso una sequenza finita di simboli tratti da un alfabeto finito. In questa accezione, andando indietro nel tempo, si trovano radici talmente profonde nella storia dell'umanità che se ne possono rintracciare le origini nella preistoria. Questa sua peculiarità permette di recuperare un rapporto tra esseri umani e tecnologia in cui gli esseri umani guadagnano il primo posto e non soltanto per motivi etici, ma perché effettivamente è il posto che a loro compete quando si parla di digitale. Si tratta di risalire all’origine della coscienza da parte dell’homo sapiens, cioè al processo di consapevolezza della propria esistenza e di quella di altri individui. Con lo sviluppo della coscienza, risultato della selezione naturale la cui attivazione consente il funzionamento predominante della mente a scapito dell’istinto, inizia il processo di sviluppo del linguaggio che simboleggia in suoni codificati e riconosciuti, la conoscenza del mondo che l’organismo già possiede in forma di immagini. Il linguaggio, attribuendo ai simboli un significato non ambiguo (semantica) e definendone delle regole di utilizzo (sintassi), permette la trasmissione della conoscenza attraverso le generazioni. Il passo successivo è fondamentale: si tratta di fare segno, ossia della capacità di trasmettere l’informazione mediante la produzione di immagini che va oltre la comunicazione verbale: nasce la comunicazione scritta che codifica in simboli grafici segni e fonemi. Con la scrittura si guadagna in durata e in disambiguazione, a scapito della corretta espressione delle emozioni. Leggendo una parola o una frase non è infatti possibile conoscere lo stato d’animo che l’autore vuole trasmettere. A parziale soluzione di questo problema arrivano a supporto delle raccolte di disegni che pur essendo frutto di convenzioni, sono però condivise e riconosciute da tutti. In particolare, soprattutto con l’avvento dei social, ormai siamo avvezzi all’uso di emoticon e sappiamo ben distinguere un “Grazie ” da un “Grazie ”.
  • 2. L’umano e il digitale Pag. 2 di 2 Con la forma scritta le parole si trasformano in simboli concatenati che seguono regole sintattiche ben precise. Ad esempio, possono essere scritte da destra verso sinistra, in una poesia possono dar vita a rime, se intercalate con segni di punteggiatura, permettono di fornire espressività, se accompagnate da disegni di fornire emotività. Ecco allora che l’Odissea, l’Iliade, la Divina Commedia, l’Orlando Furioso, etc. assumono la loro connotazione digitale in quanto sequenza finita di caratteri appartenenti ad un alfabeto di riferimento e concatenati secondo regole sintattiche. In pieno accordo con la visione sistemica della teoria della complessità, il termine digitale permette di stabilire un forte relazione e interdisciplinarità tra le forme più espressive dell’umanità: la letteratura, la matematica e la musica e… l’informatica. Tutte queste forme di espressione dell’arte e dell’intelligenza dell’uomo soggiacciono alla definizione di digitale. Se l’alfabeto è costituito dai 26 simboli dalla a alla z, si possono comporre opere scritte di inaudita bellezza estetica. Se l’alfabeto è costituito dai 10 simboli da 0 a 9, e se ne rispettano le regole, a volte tutte ancora da scoprire, si possono costruire teorie in grado di descrivere la natura delle cose. Se i simboli sono le 7 note, si possono comporre opere e brani in grado di accumunare sentimenti di persone che neanche si conoscono! In ogni caso, quello che si ottiene è la partecipazione alla costruzione immortale della storia e della cultura umana. È questo che rende l’uomo unico e diverso dagli animali: l’uomo ha una sua cultura e una storia che può tramandare e ricordare per poter essere utilizzata a fini della sua certificazione ad una sopravvivenza migliore. E l’informatica? In questo caso i simboli sono solo 2: lo 0 e l’1 e l’informazione si chiama bit. Indubbiamente l’alfabeto utilizzato è molto scarso, ma ricorrendo a regole, tra l’altro non sempre molto complicate, è possibile un’interpretazione e una codifica delle informazioni pressoché totale della realtà che ci circonda. Dati, suoni, video possono essere tutti oggetto di processo noto come digitalizzazione che trasforma la nostra conoscenza in sequenze di bit elaborabili dai computer. La digitalizzazione è una conquista dell’uomo paragonabile a quella della rivoluzione industriale. Tra le principali conquiste c’è la dematerializzazione che permette di accedere alle risorse indipendentemente dal luogo e dal tempo, la miniaturizzazione di scaffali cartacei in pochi spazi del proprio computer, la possibilità di essere sempre connessi con le informazioni che ci interessano, la possibilità di offrire conoscenza e cultura a tutti. Ma non sarebbe stato possibile concepire la progettazione di alcun elaboratore automatico di informazioni né tantomeno la nascita della scienza informatica, se gli essere umani non fossero stati dapprima capaci di rappresentare rigorosamente le informazioni come sequenze finite di simboli presi da un alfabeto condiviso. Tornando alla domanda iniziale, Il termine digitale è sicuramente esplorabile secondo i paradigmi dell’informatica, ma è intrinsecamente collegato alla nostra natura umana, con il modo in cui comunichiamo, costruiamo la nostra esperienza e trasmettiamo cultura. La rivoluzione digitale è iniziata nella preistoria!