Effetto notte 2022.docx

M

"Effetto Notte" 2022. Rassegna cinematografica, musicale e archeologica presso l'area archeologica della basilica di Santa Croce in Gerusalemme in Roma

IL PROGRAMMA
Sabato 16 luglio
ore 19.30
Concerto
Orchestra da Camera Fiorentina
Omaggio al Cinema Italiano
Direttore e arrangiatore MaestroGiuseppe Lanzetta
PianistaFernandoDiaz,Tromba Raffaele Chieli
ore 21.30
Giuseppe Lanci presentaNOSTALGHIAdi Andrei Tarkovskij,1983,URSS - Italia,125'
proiezioneprecedutada“Notte romana”di ValerioFerrara,2021, Italia,12’22”
Domenica 17 luglio
ore 17.30
Concerto
“AROUND THE CLOCK “
Elena Maria Gaia Castini , Arpa
Concertoinseritonel progettoAttraversoi Suoni –A.Gi.Mus.SistemaFuturo
ore 19.30
Concerto
“ORCHESTRA INCLUSIVAEUTERPE”
Note di solidarietà
Concertodirettodal MaestroTommaso Liuzzi
In collaborazioneconA.Gi.Mus.
ore 21.30
SALTO NEL VUOTO di Marco Bellocchio,1980, Italia - Francia,119'
proiezioneprecedutada“Le variabili dipendenti” di LorenzoTardella,2022, Italia,15’29”
Lunedì 18 luglio
ore 19.30
Quintettodell’Orchestrada Camera Fiorentina
DamianoTognetti e Riccardo Capanni Violini
Viole LeonardoBartali e FlaminiaZanelli
VioloncelloIacopoLuciani,SandraBacci
ore 21.30
CADAVERI ECCELLENTI diFrancescoRosi,1976, Italia- Francia,122'
proiezioneprecedutada“L’avversario” di FedericoRussotto,2021, Italia,17’39”
Martedì 19 luglio
ore 19,30
Concerto
ORKEXTRA
OrchestraGiovanile del IMunicipio
Concertodirettodal Maestro MaurizioSchifitto
ore 21.30
PINOCCHIOdi MatteoGarrone, 2019, Italia - Francia,125'
proiezioneprecedutada“Graziano e la giraffa” di FabioOrlando,TommasoZerbi,2022,
Italia,6’35”
Mercoledì 20 luglio
ore 19.30
Concerto
Duo LatinAmericando
RobertoCilona,Flauto - MassimoAureli,Chitarraa7 corde
In collaborazioneconA.Gi.Mus.
ore 21.30
È STATA LA MANO DI DIO di PaoloSorrentino,2021, Italia - Stati Uniti d'America,130'
proiezioneprecedutada“Raices” di MaddalenaBrozzi,Laura Cagnoni,SaraMoschini,2022, Italia,
7’30”
Giovedì 21 luglio
ore 19.30
Concerto
Wine not group
ContemporaryJazz
FabrizioRuggiero,chitarra- FrancescoMattera, batteria- Luigi Didomenicantonio,basso - Andrea
Prestia,basso
ore 21.30
L'OSPITE di Duccio Chiarini,2018, Italia - Svizzera- Francia, 94'
proiezioneprecedutada“Margherita” di Alice Murgia,2020, Italia,21’42”
Venerdì 22 luglio
ore 19.30
Concerto pittorico di MAU , Maurizio Fioretti , MusicoPittore
“Il suono dellaLinea,la Forma edil Colore dellaMusica”
In collaborazioneconA.Gi.Mus.
ore 21.30
IDENTIFICAZIONEDI UNADONNA di MichelangeloAntonioni,1982, Italia – 128’
proiezioneprecedutada“Terra dei padri” di FrancescoDi Gioia,2021, Italia,11’24”
Sabato 23 luglio
dalle 17.00
Onde
Arte e attivitàperformative attraversoil linguaggiouniversale dellamusicain gradodi abbattere
muri e costruire ponti.
In collaborazioneconl’associazioneFame di Libri Sete di Arte
ore 19.30
Concerto dellabanda dei Granatieri
ore 21.30
LA FINESTRA DI FRONTE di FerzanOzpetek,2003, Italia - RegnoUnito - Turchia- Portogallo,99'
proiezioneprecedutada“Caravaggio 107” di AntonioTurco,26’51”
Domenica 24 luglio
dalle 17.00
Onde
Arte e attivitàperformative attraversoil linguaggiouniversale dellamusica ingradodi abbattere
muri e costruire ponti.
In collaborazioneconl’associazioneFame di Libri Sete di Arte
ore 21.30
UNAPURA FORMALITÀ di Giuseppe Tornatore,1994, Italia - Francia, 111'
proiezioneprecedutada“Giochi” di Simone Bozzelli,2021, Italia,19’29”
Lunedì 25 luglio
ore 21.30
PALAZZO DI GIUSTIZIAdi ChiaraBellosi,2020, Italia- Svizzera,84'
proiezioneprecedutada“Pupus” di MiriamCossuSparaganoFerraye,Italia,32’07”
Martedi 26 luglio
ore 19.30
Concerto
Il cammino dellaChitarra nellaStoria dellaMusica
Concertodel Maestro Michele Greci
In collaborazioneconA.Gi.Mus.
ore 21.30
MARTIN EDEN di PietroMarcello,2019, Italia - Francia, 129'
proiezioneprecedutada“Ninnaò” di ErnestoM. Censori,2020, Italia,19’20”
Mercoledì 27 lugli
ore 19.30
Concerto dellaBanda dei Granatieri
ore 21.30
IL TRADITORE di Marco Bellocchio,2019, Italia - Francia- Brasile - Germania,148'
proiezioneprecedutada“FlyHigh” di GiuseppinaFais,LorenzoPappaMonteforte,KevinRosso,
Yagiz Tunceli,2022, Italia,7’
Giovedì 28 luglio
ore 21.30
GIÙLA TESTA di SergioLeone,1971, Italia,157'
Venerdì 29 luglio
ore 21.30
QUI RIDO IO di Mario Martone, 2021, Italia- Spagna,132'
proiezioneprecedutada“En rang par deux” di ElisabettaBosco,MargheritaGiusti,ViolaMancini,
2020, Italia,7’
Sabato 30 luglio
ore 19.30
Concerto
Orchestra da Camera Fiorentina
Le più celebri colonne sonore del cinemadi animazione
Direttore e arrangiatore MaestroGiuseppe Lanzetta
ore 21.30
BOROTALCO di CarloVerdone,1982, Italia,101'
proiezioneprecedutada“Ai bambini piace nascondersi” di AngelaNorelli,2021,Italia,15’23”
MODALITÀ DI INGRESSO
Le proiezionisonogratuite e l'ingressoè consentitofinoadesaurimentoposti.

Contenu connexe

Similaire à Effetto notte 2022.docx(20)

Calendario morenica festival 2013Calendario morenica festival 2013
Calendario morenica festival 2013
Rassegna Morenica272 vues
Programma manifestazioni estate2Programma manifestazioni estate2
Programma manifestazioni estate2
redazione gioianet165 vues
Effetto notte 2016Effetto notte 2016
Effetto notte 2016
Mauro Vetriani741 vues
Programma Verdi in CittàProgramma Verdi in Città
Programma Verdi in Città
Edison S.p.A.1.5K vues
Dicembre a MateraDicembre a Matera
Dicembre a Matera
Donato Mola548 vues
Musei in Musica 2019Musei in Musica 2019
Musei in Musica 2019
mauvet5268 vues
Teatro e Scienza 2010 - LocandinaTeatro e Scienza 2010 - Locandina
Teatro e Scienza 2010 - Locandina
Gravità Zero 733 vues
Programma EuroPuppetFestiValsesiaProgramma EuroPuppetFestiValsesia
Programma EuroPuppetFestiValsesia
Quotidiano Piemontese355 vues
Giornalino vivimuseiGiornalino vivimusei
Giornalino vivimusei
mauvet52666 vues
Programma torino jazz festival tjf 2014Programma torino jazz festival tjf 2014
Programma torino jazz festival tjf 2014
Quotidiano Piemontese3.1K vues
Biblioteca musicale.riaperturaBiblioteca musicale.riapertura
Biblioteca musicale.riapertura
Quotidiano Piemontese426 vues
PROGRAMMA TEATRALE 2013PROGRAMMA TEATRALE 2013
PROGRAMMA TEATRALE 2013
Marco Marangio923 vues
Cartellone Teatro Toselli 2016-17Cartellone Teatro Toselli 2016-17
Cartellone Teatro Toselli 2016-17
Quotidiano Piemontese236 vues
Programma eventi san gaudenzio Novara 2014Programma eventi san gaudenzio Novara 2014
Programma eventi san gaudenzio Novara 2014
Quotidiano Piemontese656 vues
Giugno a matera_web_1 (trascinato)Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Alex Pincopallino88 vues
La notte dei musei 2017La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017
Mauro Vetriani174 vues

Effetto notte 2022.docx

  • 1. IL PROGRAMMA Sabato 16 luglio ore 19.30 Concerto Orchestra da Camera Fiorentina Omaggio al Cinema Italiano Direttore e arrangiatore MaestroGiuseppe Lanzetta PianistaFernandoDiaz,Tromba Raffaele Chieli ore 21.30 Giuseppe Lanci presentaNOSTALGHIAdi Andrei Tarkovskij,1983,URSS - Italia,125' proiezioneprecedutada“Notte romana”di ValerioFerrara,2021, Italia,12’22” Domenica 17 luglio ore 17.30 Concerto “AROUND THE CLOCK “ Elena Maria Gaia Castini , Arpa Concertoinseritonel progettoAttraversoi Suoni –A.Gi.Mus.SistemaFuturo ore 19.30 Concerto “ORCHESTRA INCLUSIVAEUTERPE” Note di solidarietà Concertodirettodal MaestroTommaso Liuzzi In collaborazioneconA.Gi.Mus. ore 21.30 SALTO NEL VUOTO di Marco Bellocchio,1980, Italia - Francia,119' proiezioneprecedutada“Le variabili dipendenti” di LorenzoTardella,2022, Italia,15’29” Lunedì 18 luglio ore 19.30 Quintettodell’Orchestrada Camera Fiorentina DamianoTognetti e Riccardo Capanni Violini Viole LeonardoBartali e FlaminiaZanelli
  • 2. VioloncelloIacopoLuciani,SandraBacci ore 21.30 CADAVERI ECCELLENTI diFrancescoRosi,1976, Italia- Francia,122' proiezioneprecedutada“L’avversario” di FedericoRussotto,2021, Italia,17’39” Martedì 19 luglio ore 19,30 Concerto ORKEXTRA OrchestraGiovanile del IMunicipio Concertodirettodal Maestro MaurizioSchifitto ore 21.30 PINOCCHIOdi MatteoGarrone, 2019, Italia - Francia,125' proiezioneprecedutada“Graziano e la giraffa” di FabioOrlando,TommasoZerbi,2022, Italia,6’35” Mercoledì 20 luglio ore 19.30 Concerto Duo LatinAmericando RobertoCilona,Flauto - MassimoAureli,Chitarraa7 corde In collaborazioneconA.Gi.Mus. ore 21.30 È STATA LA MANO DI DIO di PaoloSorrentino,2021, Italia - Stati Uniti d'America,130' proiezioneprecedutada“Raices” di MaddalenaBrozzi,Laura Cagnoni,SaraMoschini,2022, Italia, 7’30” Giovedì 21 luglio ore 19.30 Concerto Wine not group ContemporaryJazz FabrizioRuggiero,chitarra- FrancescoMattera, batteria- Luigi Didomenicantonio,basso - Andrea Prestia,basso
  • 3. ore 21.30 L'OSPITE di Duccio Chiarini,2018, Italia - Svizzera- Francia, 94' proiezioneprecedutada“Margherita” di Alice Murgia,2020, Italia,21’42” Venerdì 22 luglio ore 19.30 Concerto pittorico di MAU , Maurizio Fioretti , MusicoPittore “Il suono dellaLinea,la Forma edil Colore dellaMusica” In collaborazioneconA.Gi.Mus. ore 21.30 IDENTIFICAZIONEDI UNADONNA di MichelangeloAntonioni,1982, Italia – 128’ proiezioneprecedutada“Terra dei padri” di FrancescoDi Gioia,2021, Italia,11’24” Sabato 23 luglio dalle 17.00 Onde Arte e attivitàperformative attraversoil linguaggiouniversale dellamusicain gradodi abbattere muri e costruire ponti. In collaborazioneconl’associazioneFame di Libri Sete di Arte ore 19.30 Concerto dellabanda dei Granatieri ore 21.30 LA FINESTRA DI FRONTE di FerzanOzpetek,2003, Italia - RegnoUnito - Turchia- Portogallo,99' proiezioneprecedutada“Caravaggio 107” di AntonioTurco,26’51” Domenica 24 luglio dalle 17.00 Onde Arte e attivitàperformative attraversoil linguaggiouniversale dellamusica ingradodi abbattere muri e costruire ponti. In collaborazioneconl’associazioneFame di Libri Sete di Arte ore 21.30 UNAPURA FORMALITÀ di Giuseppe Tornatore,1994, Italia - Francia, 111' proiezioneprecedutada“Giochi” di Simone Bozzelli,2021, Italia,19’29” Lunedì 25 luglio ore 21.30
  • 4. PALAZZO DI GIUSTIZIAdi ChiaraBellosi,2020, Italia- Svizzera,84' proiezioneprecedutada“Pupus” di MiriamCossuSparaganoFerraye,Italia,32’07” Martedi 26 luglio ore 19.30 Concerto Il cammino dellaChitarra nellaStoria dellaMusica Concertodel Maestro Michele Greci In collaborazioneconA.Gi.Mus. ore 21.30 MARTIN EDEN di PietroMarcello,2019, Italia - Francia, 129' proiezioneprecedutada“Ninnaò” di ErnestoM. Censori,2020, Italia,19’20” Mercoledì 27 lugli ore 19.30 Concerto dellaBanda dei Granatieri ore 21.30 IL TRADITORE di Marco Bellocchio,2019, Italia - Francia- Brasile - Germania,148' proiezioneprecedutada“FlyHigh” di GiuseppinaFais,LorenzoPappaMonteforte,KevinRosso, Yagiz Tunceli,2022, Italia,7’ Giovedì 28 luglio ore 21.30 GIÙLA TESTA di SergioLeone,1971, Italia,157' Venerdì 29 luglio ore 21.30 QUI RIDO IO di Mario Martone, 2021, Italia- Spagna,132' proiezioneprecedutada“En rang par deux” di ElisabettaBosco,MargheritaGiusti,ViolaMancini, 2020, Italia,7’ Sabato 30 luglio ore 19.30 Concerto
  • 5. Orchestra da Camera Fiorentina Le più celebri colonne sonore del cinemadi animazione Direttore e arrangiatore MaestroGiuseppe Lanzetta ore 21.30 BOROTALCO di CarloVerdone,1982, Italia,101' proiezioneprecedutada“Ai bambini piace nascondersi” di AngelaNorelli,2021,Italia,15’23” MODALITÀ DI INGRESSO Le proiezionisonogratuite e l'ingressoè consentitofinoadesaurimentoposti.