SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  17
Télécharger pour lire hors ligne
Fammi sapere: un convegno sugli open data - Senigallia, 20 novembre 2010



                                          LOGO




Aprire i dati del bilancio dello Stato:
prospettive e implicazioni per open data e PA.
                                        Aline Pennisi *
                              Ministero dell’economia e delle finanze

* Le opinioni espresse sono del relatore e non impegnano in alcun modo l’istituzione di appartenenza.
Cosa c’è di più pubblico?
     … ma è davvero accessibile? è analizzabile al di fuori dell’amministrazione ?
parlamentari, tecnici e cittadini lo “interrogano” con facilità ? Con tempestività e fino a
                                  che livello di dettaglio ?
perché fornire dati elaborali sul bilancio dello Stato

•   Il dibattito degli ultimi anni (almeno vent’anni!!) individua la necessità di:
               o rafforzare il ruolo del bilancio dello Stato quale strumento non di mera
                  contabilizzazione delle “entrate” e “uscite” ma di vera e propria
                  allocazione delle risorse pubbliche
               o di renderlo più trasparente e di assicurare una più ampia consapevolezza
                  anche da parte dei cittadini su come vengono impiegate le risorse dello
                  Stato e su quali sono i risultati in termini di servizi resi e di obiettivi
                  raggiunti
•   Il percorso più recente delle “innovazioni” che riguardano il bilancio vanno proprio in
    questa direzione:
             o della struttura con cui viene presentato il bilancio, tramite missioni e
                 programmi per evidenziare “per cosa si spende” piuttosto che “chi
                 gestisce la spesa”
             o alla maggiore enfasi sul consuntivo (rendiconto del bilancio), che almeno
                 finora non sembra mai aver attivato alcun dibattito politico o pubblico di
                 rilievo
             o all’idea che si debba fare - dentro e fuori - dall’amministrazione attività di
                 analisi e valutazione della spesa per capire come “spendere meglio” e/o
                 “se gli interventi raggiungono gli obiettivi auspicati”.
l’intenzionalità di fare qualcosa si esprime per la PA a partire
                                    dalle norme
•    La recente riforma della legge di contabilità e finanza pubblica prevede la pubblicazione in
     formato elettronico elaborabile dei disegni di legge e delle leggi per la manovra di finanza
     pubblica, il bilancio di previsione, l’assestamento, le variazioni di bilancio e il rendiconto
     generale dello Stato.

                                                 Legge n. 196/2009
             TITOLO II - MISURE PER LA TRASPARENZA E LA CONTROLLABILITÀ DELLA SPESA
                       Art. 6 (Accesso alle banche dati e pubblicità di elementi informativi)
    1. Ai fini del controllo parlamentare sulla finanza pubblica, anche di settore, la Camera dei deputati e il
          Senato della Repubblica hanno accesso, sulla base di apposite intese, alle banche dati delle
          amministrazioni pubbliche e ad ogni altra fonte informativa gestita da soggetti pubblici rilevante ai fini
          del controllo della finanza pubblica.
    2. Nel sito del Ministero dell'economia e delle finanze sono pubblicati, in formato elettronico
          elaborabile, i disegni di legge e le leggi di cui agli articoli 11, 21, 33 e 35 con i rispettivi
          allegati.
    3. I decreti di variazione al bilancio adottati in conseguenza dell'approvazione di provvedimenti
          legislativi sono resi disponibili, sul sito del Ministero dell'economia e delle finanze, il giorno
          successivo a quello della loro registrazione da parte della Corte dei conti.
    4. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) trasmette in via telematica alle
          Camere le proprie delibere entro dieci giorni dalla data della registrazione da parte della Corte dei
          conti ovvero, ove questa non sia prevista, entro dieci giorni dalla data della loro adozione.
come è successo …




Disegno di legge - DLB 2011-
    2013 (formato PDF -
    dimensione 1.2 MB)



                                          Tavole
                               (sintetiche/aggregate) ……
                                  in formato elaborabile
quali dati di bilancio sono disponibili in formato elaborabile

  dato elaborato in serie storica             dato “analitico” al massimo livello
 (aggiornato in gennaio e luglio ogni anno)      di dettaglio del documento
                                                            ufficiale
La spesa delle amministrazioni
      centrali dello Stato
                                                     Il Disegno di Legge
DB Formazione/Bilancio di Previsione
(anni disponibili 2007-2010)                  DLB_Entrate_Capitolo_Articolo
                                              (anni disponibili 2011)
DB Consuntivo/Rendiconto bilancio
(anni disponibili 2007-2009)                  DLB_Spese_Autorizzazione
                                              (anni disponibili 2011)
DB Trasferimenti AAPP
(anni disponibili 2007-2009)                  DLB_Spese_Capitolo
                                              (anni disponibili 2011)
La spesa statale regionalizzata
                                              DLB_Spese_Capitolo_PG
  DB Regionalizzazione                        (anni disponibili 2011)
  (anni disponibili 2002-2008)

 http://www.rgs.mef.gov.it/VERSION              http://www.rgs.mef.gov.it/VERS
  E-I/Servizio-s/Studi-e-do/La-spesa-           IONE-I/Bilancio-d/Bilancio-
              d/index.asp                       i/index.asp
com’è fatto il bilancio dello Stato
•   Il bilancio gestionale è formato da partizioni anche molto fini – oltre 20 mila unità elementari
    indicanti il singolo articolo della legge di autorizzazione
•   Classificazioni per poter distinguere : qual è la finalità della spesa? cosa compriamo con le risorse ?
    Chi è destinatario della spesa? chi è responsabile della gestione delle risorse?
•   L’evoluzione della spesa, ovvero la sua gestione dalle distinguono dalle previsioni al pagamento
    effettivo
                                          MINISTERO


                                                             Missione              N. 34
                                    Politiche
                   DECISIONALE




                                   Pubbliche                                                       Unità di voto
                                                                                                   parlamentare
                                                           Programma               N. 172


                                 Composizione             Macroaggregato
                                  della spesa       (Funzionamento, intervento,    N. 600
                                                      investimenti, basati sulla
      GESTIONALE




                                                   natura economica della spesa)


                                   Struttura               Centro di               oltre 100
                                 amministrativa          Responsabilità

                                                             Capitoli              circa 6 mila
                                    Area
                                 gestionale              Piani gestionali          circa 20 mila
                                                          Autorizzazioni           circa 20 mila
quanto conta la spesa dello Stato rispetto al totale



                         Spesa dello Stato al lordo dei trasferimenti
                         Spesa AAPP non Stato (al lordo trasferimenti)
100%

90%
                                                                                                 Stato
80%
                                                                                            “finanziatore”
70%

60%

50%

40%

30%

20%                                                                                                  Stato “erogatore
10%                                                                                                      diretto”
 0%
               1982

                      1984

                             1986

                                    1988

                                           1990

                                                  1992

                                                         1994

                                                                1996

                                                                       1998




                                                                                            2004

                                                                                                   2006

                                                                                                          2008
        1980




                                                                              2000

                                                                                     2002
       Spesa dello Stato al lordo e al netto dei trasferimenti ad altri enti della PA
                     (in percentuale del totale della spesa pubblica)
              Fonte: Istat, Conti delle amministrazioni pubbliche, anni vari
cosa è stato “scoperchiato” con questa iniziativa di open data ?
    Il diritto all’informazione veniva già soddisfatto,
                                        e il “diritto” a elaborare singolarmente i dati?
•    Accessibilità: Sono facili da trovare? Una volta che sono spariti dalle news
     della home page, sono “spariti”. Sono ben nascosti … ma per assenza di una
     chiara volontà più che per la volontà di celarli.
•    Manutenzione e pulizia delle classificazioni, dei codici, della tracciabilità delle
     unità elementari nel tempo (ad es., il numero capitolo). I vari prodotti on-line
     risentono di questi problemi e richiederebbero un coordinamento o una linea di
     attività specifica all’interno dell’amministrazione.
•    Omogeneizzazione tra i diversi prodotti elaborabili dei codici e degli
     identificativi, per assicurare la possibilità di “mergiarli”. Anche questo
     richiederebbe un coordinamento o una linea di attività specifica all’interno
     dell’amministrazione.
•    Formato dei dati davvero “open”: sono in Excel - perché questo è lo
     strumento “standard” dell’amministrazione. Questo non è un vero problema
     per chi li vuole usare (per non parlare dei geeks!)…ma, man mano che il
     numero di record cresce è plausibile un formato Excel?
•    Metadati e note informative: in alcuni casi non viene chiarito che il database
     contiene solo una parte dell’informazione o non specifica quale….
perché gli open data non sono un prodotto naturale dell’attività
                        della PA ? / 1
•   Esiste una preoccupazione diffusa – in alcuni settori più che in altri - che il
    diritto all’informazione soddisfatto distribuendo dati possa produrre
    qualche danno alla collettività, “è meglio non diffondere
    quest’informazione” oppure “è del tutto inutile ad altri … che cmq non la
    capirebbero“:

            o per motivi di “sicurezza” / segreto di Stato (evento raro)
            o Perché non è esaustiva, non è esatta, è troppo “sporca” e
              quindi ho poca fiducia nella possibilità che si possano usare per
              giungere a conclusioni “sensate” oppure ho paura che si creino
              equivoci (molto frequente in molte amministrazioni)
            o timore di perdita di autorevolezza, visto che parte di questa
              autorevolezza deriva dall’essere “possessore e unico
              interprete” dei dati (rilevante, ma non così frequente come si
              pensa)
            o rischio di avere problemi con l’autorità garante della privacy
              (timore diffusissimo anche quando infondato)
perché gli open data non sono un prodotto naturale dell’attività
                            della PA? / 2
•  Questioni di natura tecnica o legati ai costi economici e culturali che gravano
   sull’amministrazione, “diffondere i dati è costoso”:
           o l’informatizzazione di molti processi amministrativi e gestionali è
              lenta e/o parziale
           o molti dati giacciono in formati quasi - cartacei e non sono riutilizzabili
              nemmeno all’interno della PA
           o diffondere i dati vuol dire tenerli “puliti” e fare manutenzione:
              affrontare nomi inintelligibili, alfanumerici problematici, codifiche
              non omogenee, tracciabilità del dato nel tempo, necessità di
              metadati …
           o lo sforzo di fare ordine in tutto questo viene raramente premiato
           o la stessa gestione dei siti internet spesso non ha ancora incorporato
              una cultura di uso dell’IT, ma di vetrina dell’amministrazione
… ma soprattutto
           o spesso i dati, una volta che hanno soddisfatto il loro compito
              immediato, “non servono più” a chi li produce !! (non è proprio
              vero, ma succede ….)
alcune domande serie che il “burocrate” deve affrontare … / 1
•   Quali sono i “dati rilevanti” da diffondere e da diffondere in forma di open data ?
            o Alcuni risponderebbero: “intanto buttate tutto nel mucchio, poi selezioniamo”
            o Ma la risposta a questa domanda non è per nulla così banale … Presuppone
              innanzitutto una riflessione nel merito dei dati / del loro contenuto / di cosa
              rappresentano (e non sulla modalità di diffusione )…
            o Se la PA che diffonde i dati non ne fornisce anche una prima interpretazione,
              qual è il dibattito ? Ci si continuerà a confrontare sulla misurazione e sulla
              forma, ma non sulla sostanza ….
            o (in alcuni casi, per entrare nel merito, gli stessi burocrati devono rafforzare le loro
              capacità in termini di analisi e manipolazione dei dati raccolti / prodotti )
•   Qual è il livello di dettaglio che assicura la neutralità dell’informazione ? E chi lo
    decide ?
            o L’aspetto più citato è quello per cui occorre garantire oltre al diritto
              all’informazione, "il diritto di essere lasciati in pace“ (the right to be let alone ), la
              non ingerenza dell’autorità pubblica nella sfera individuale
            o L’aspetto meno citato è quello per cui ogni volta che facciamo una scelta sulla
              classificazione con cui rappresentiamo i dati, sull’aggregazione che viene
              presentata, facciamo una scelta interpretativa – questa deve essere chiara, resa
              esplicita
            o (in alcuni casi, per fare scelte interpretative, gli stessi burocrati devono rafforzare
              le loro capacità in termini di analisi e manipolazione dei dati raccolti / prodotti )
alcune domande serie che il “burocrate” deve affrontare … / 2


•   Se la forma prevalente di diffusione dell’informazione di rilevanza pubblica diventa
    open (ma in realtà richiede molte capacità di utilizzare molti strumenti), non
    rischiamo di creare una barriera di accesso all’informazione per una fetta ampia di
    cittadini ? Chi dovrebbe prendersi in carico la responsabilità sul digital divide?

            o La maggior parte dei cittadini non è un “vero” potenziale utilizzatore di
              open data (non solo non sono tutti geek, ma in pochi casi si è davvero
              numerate) – e anche per questo motivo la PA deve continuare a fornire
              anche dati aggregati, tavole sintetiche, etc. Quindi è bene chiarire che ci
              vuole del “lavoro in più” da parte della PA, ma anche da parte
              dell’utente.

            o Il digital divide esiste e, come sappiamo, tende ad essere stratificato
              socialmente … se i dati devono essere un veicolo di empowerment,
              bisogna attenuare – con politiche appropriate - le disuguaglianze che
              possono aggravarsi per causa del digital divide.
e alcune opportunità che la PA può cogliere tramite gli open
                                data

•    Lo sforzo necessario a rendere i dati anche open data ha effetti positivi anche
     all’interno dell’amministrazione :
             o miglioramento della qualità dei dati anche per uso interno
             o il raccordo e l’integrazione tra diversi insiemi di dati ad uso interno
             o la possibilità di individuare duplicazioni di attività e generare risparmi (di
               tempo, di risorse)
             o man mano che applicazioni per la consultazione di dati elementari si
               perfezionano e diventano più user-friendly, poter affidare direttamente
               l’elaborazione di alcune pratiche amministrative all’utente

•    Generare maggiore conoscenza e poter beneficiare del contributo di altri per
     ragionare sui dati (ad esempio per effettuare analisi sulle politiche
     pubbliche)
non confondere open data con la questione
    della misurazione/miglioramento della performance della PA

•   Un tema piuttosto in voga è quello per cui gli open data rendono la PA (e/o la
    politica) più “accountable” e i cittadini possono con questi dati produrre la pressione
    determinante per migliorare la performance dei servizi pubblici
            o Il ‘diritto all’informazione’ non è sempre adeguatamente soddisfatto solo dalla
              pubblicazione dell’informazione (anche se elaborabile)
            o Le motivazioni delle divisioni/discriminazioni nell’accesso ai servizi persistono e
              si rinnovano anche perché hanno altre cause
            o … ci potrebbero addirittura essere effetti perversi se si mettono tutte le uova in
              questo paniere
            o Insomma, i dati e la possibilità di elaborali sono utili, ma ci vogliono anche altri
              strumenti …..


•   Alcuni esempi che fanno riflettere:
            o Scuole e dati individuali sulle competenze degli studenti (il classico “Volvo effect” )
            o Schede sulla salute dei pazienti e rating di reparti ospedalieri (es. programmi di
              intervento cardio-chirugico monitorati dal Duke clinical research institute)
            o Dati digitaliuzati sulle proprietà terriere a Bangalore
come aiutare la PA a fare open data


•   Esprimere una forte domanda per aver open data (nei modi a ciascuno più
    congeniali)
•   Non sottovalutare l’importanza di sensibilizzare l’agenda politica e dell’alta
    dirigenza delle amministrazioni pubbliche
•   Contribuire a produrre buoni esempi: i ricercatori che lavorano in istituzioni
    pubbliche sono (per la natura della loro professione) più sensibili, potrebbero
    dare il buon esempio, rilasciando pubblicamente i dati raccolti in format open e
    visibile, consentendo così da altri di ri-utilizzare i “loro” dati … (sarebbero
    d’accordo ?)

 soprattutto:
• Affinché la domanda sia efficace, non deve limitarsi al principio, ma deve
   riguardare contenuti specifici: quali sono i dati che vogliamo? (non solo li
   vogliamo open …)
•   per favorire gli open data è importante che qualcuno utilizzi quelli che già
    esistono (anche se sono pochi o non proprio “perfetti”)!!!! Se nessuno li
    usa, si darà ragione della loro inutilità …
da uno scambio di e-mail tra “burocrati”:
“Sono un utente interessato! Voi dovete farmi capire che ha senso ciò che
                          stiamo facendo!!!”

Contenu connexe

Tendances

26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u eiGenitore Attivo
 
5 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 20115 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 2011Genitore Attivo
 
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi alGenitore Attivo
 
Il semestre europeo e l'agenda economica italiana
Il semestre europeo e l'agenda economica italianaIl semestre europeo e l'agenda economica italiana
Il semestre europeo e l'agenda economica italianagovernoberlusconi
 
Finanziaria 2014 Provincia di Trento
Finanziaria 2014 Provincia di TrentoFinanziaria 2014 Provincia di Trento
Finanziaria 2014 Provincia di TrentoMattia Frizzera
 
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009Antonio Bonetti
 
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di BerlusconiPerchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconipdl-approfondimenti
 
DEF Documento di Economia e Finanza 2014
DEF Documento di Economia e Finanza 2014DEF Documento di Economia e Finanza 2014
DEF Documento di Economia e Finanza 2014Paolo Pascucci
 
Sua Maestà il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Sua Maestà il Ministero dell’Economia e delle FinanzeSua Maestà il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Sua Maestà il Ministero dell’Economia e delle Finanzetelosaes
 
Armonizzazione contabile enti territoriali
Armonizzazione contabile enti territorialiArmonizzazione contabile enti territoriali
Armonizzazione contabile enti territorialiFrancesco Ferrante
 
Il sistema contabile "sbilanciato" della PA. Parte1: Riferimenti normativi
Il sistema contabile "sbilanciato" della PA. Parte1: Riferimenti normativiIl sistema contabile "sbilanciato" della PA. Parte1: Riferimenti normativi
Il sistema contabile "sbilanciato" della PA. Parte1: Riferimenti normativiSetupimpresa.it
 
Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011Antonio Bonetti
 
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3pdl-approfondimenti
 

Tendances (20)

A.rivera letter it.pdf
A.rivera letter it.pdfA.rivera letter it.pdf
A.rivera letter it.pdf
 
E. Longobardi: Il federalismo e le fonti amministrative
E. Longobardi: Il federalismo e le fonti amministrativeE. Longobardi: Il federalismo e le fonti amministrative
E. Longobardi: Il federalismo e le fonti amministrative
 
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
 
5 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 20115 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 2011
 
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
 
Bilancio Camera dei Deputati
Bilancio Camera dei DeputatiBilancio Camera dei Deputati
Bilancio Camera dei Deputati
 
Il semestre europeo e l'agenda economica italiana
Il semestre europeo e l'agenda economica italianaIl semestre europeo e l'agenda economica italiana
Il semestre europeo e l'agenda economica italiana
 
Finanziaria 2014 Provincia di Trento
Finanziaria 2014 Provincia di TrentoFinanziaria 2014 Provincia di Trento
Finanziaria 2014 Provincia di Trento
 
Ws2011 sessione9 scafuri
Ws2011 sessione9 scafuriWs2011 sessione9 scafuri
Ws2011 sessione9 scafuri
 
Presentazione el
Presentazione elPresentazione el
Presentazione el
 
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
 
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di BerlusconiPerchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi
 
DEF Documento di Economia e Finanza 2014
DEF Documento di Economia e Finanza 2014DEF Documento di Economia e Finanza 2014
DEF Documento di Economia e Finanza 2014
 
Sua Maestà il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Sua Maestà il Ministero dell’Economia e delle FinanzeSua Maestà il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Sua Maestà il Ministero dell’Economia e delle Finanze
 
Armonizzazione contabile enti territoriali
Armonizzazione contabile enti territorialiArmonizzazione contabile enti territoriali
Armonizzazione contabile enti territoriali
 
Il sistema contabile "sbilanciato" della PA. Parte1: Riferimenti normativi
Il sistema contabile "sbilanciato" della PA. Parte1: Riferimenti normativiIl sistema contabile "sbilanciato" della PA. Parte1: Riferimenti normativi
Il sistema contabile "sbilanciato" della PA. Parte1: Riferimenti normativi
 
Dup 2016 2018
Dup 2016 2018Dup 2016 2018
Dup 2016 2018
 
Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011
 
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
 
Presentazione Gianpaolo Basile
Presentazione Gianpaolo BasilePresentazione Gianpaolo Basile
Presentazione Gianpaolo Basile
 

Similaire à Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato

Presentazione Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Manciano
Presentazione Bilancio di Previsione 2014 - Comune di MancianoPresentazione Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Manciano
Presentazione Bilancio di Previsione 2014 - Comune di MancianoGiulio Detti
 
Pmexpo 2021 | Enrico Deidda Gagliardo "Performance organizzative, valore pubb...
Pmexpo 2021 | Enrico Deidda Gagliardo "Performance organizzative, valore pubb...Pmexpo 2021 | Enrico Deidda Gagliardo "Performance organizzative, valore pubb...
Pmexpo 2021 | Enrico Deidda Gagliardo "Performance organizzative, valore pubb...PMexpo
 
Openbilanci nexa 2014
Openbilanci nexa 2014Openbilanci nexa 2014
Openbilanci nexa 2014alinepennisi
 
VINCOLI AD UN PROGRAMMA DI SINISTRA PER LE AMMINISTRATIVE
 VINCOLI AD UN PROGRAMMA DI SINISTRA  PER LE AMMINISTRATIVE VINCOLI AD UN PROGRAMMA DI SINISTRA  PER LE AMMINISTRATIVE
VINCOLI AD UN PROGRAMMA DI SINISTRA PER LE AMMINISTRATIVEtramerper
 
NoiseFromAmerica a Siena (slide di Nicola Salerno)
NoiseFromAmerica a Siena (slide di Nicola Salerno)NoiseFromAmerica a Siena (slide di Nicola Salerno)
NoiseFromAmerica a Siena (slide di Nicola Salerno)Nicola_C_Salerno
 
M. Bordignon: Il federalismo fiscale e le informazioni sulla finanza locale
M. Bordignon: Il federalismo fiscale e le informazioni sulla finanza localeM. Bordignon: Il federalismo fiscale e le informazioni sulla finanza locale
M. Bordignon: Il federalismo fiscale e le informazioni sulla finanza localeIstituto nazionale di statistica
 
Federalismo fiscalei 21058
Federalismo fiscalei 21058Federalismo fiscalei 21058
Federalismo fiscalei 21058Iniziativa 21058
 
Aline datajournalism 2_giugno2012
Aline datajournalism 2_giugno2012Aline datajournalism 2_giugno2012
Aline datajournalism 2_giugno2012alinepennisi
 
SCS: Estratto ricerca sulle società partecipate in Emilia-Romagna
SCS: Estratto ricerca sulle società partecipate in Emilia-Romagna SCS: Estratto ricerca sulle società partecipate in Emilia-Romagna
SCS: Estratto ricerca sulle società partecipate in Emilia-Romagna SCS Azioninnova S.p.A.
 
Lab scuola pol salerno 18 apr 2014 cosa fanno i comuni
Lab scuola pol salerno 18 apr 2014 cosa fanno i comuniLab scuola pol salerno 18 apr 2014 cosa fanno i comuni
Lab scuola pol salerno 18 apr 2014 cosa fanno i comuniGiuseppe Carpentieri
 
Bilancio di Previsione Guidonia Montecelio 2018 2020
Bilancio di Previsione Guidonia Montecelio 2018 2020Bilancio di Previsione Guidonia Montecelio 2018 2020
Bilancio di Previsione Guidonia Montecelio 2018 2020salparadiso68
 
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017OpenCUP
 
Giornale Comi Dicembre 2009
Giornale Comi Dicembre 2009Giornale Comi Dicembre 2009
Giornale Comi Dicembre 2009ottopalle
 
Lo stato di salute delle Regioni
Lo stato di salute delle RegioniLo stato di salute delle Regioni
Lo stato di salute delle RegioniStefano Pozzoli
 
Spendig Review, il piano di Cottarelli
Spendig Review, il piano di CottarelliSpendig Review, il piano di Cottarelli
Spendig Review, il piano di CottarelliFabrizio Patti
 
Presentazione obbedienza civile
Presentazione obbedienza civilePresentazione obbedienza civile
Presentazione obbedienza civileSamuele Piano
 

Similaire à Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato (20)

Presentazione Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Manciano
Presentazione Bilancio di Previsione 2014 - Comune di MancianoPresentazione Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Manciano
Presentazione Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Manciano
 
sisvsp2012_sessione9_collesi_cotterli
sisvsp2012_sessione9_collesi_cotterlisisvsp2012_sessione9_collesi_cotterli
sisvsp2012_sessione9_collesi_cotterli
 
Pmexpo 2021 | Enrico Deidda Gagliardo "Performance organizzative, valore pubb...
Pmexpo 2021 | Enrico Deidda Gagliardo "Performance organizzative, valore pubb...Pmexpo 2021 | Enrico Deidda Gagliardo "Performance organizzative, valore pubb...
Pmexpo 2021 | Enrico Deidda Gagliardo "Performance organizzative, valore pubb...
 
Openbilanci nexa 2014
Openbilanci nexa 2014Openbilanci nexa 2014
Openbilanci nexa 2014
 
VINCOLI AD UN PROGRAMMA DI SINISTRA PER LE AMMINISTRATIVE
 VINCOLI AD UN PROGRAMMA DI SINISTRA  PER LE AMMINISTRATIVE VINCOLI AD UN PROGRAMMA DI SINISTRA  PER LE AMMINISTRATIVE
VINCOLI AD UN PROGRAMMA DI SINISTRA PER LE AMMINISTRATIVE
 
NoiseFromAmerica a Siena (slide di Nicola Salerno)
NoiseFromAmerica a Siena (slide di Nicola Salerno)NoiseFromAmerica a Siena (slide di Nicola Salerno)
NoiseFromAmerica a Siena (slide di Nicola Salerno)
 
M. Bordignon: Il federalismo fiscale e le informazioni sulla finanza locale
M. Bordignon: Il federalismo fiscale e le informazioni sulla finanza localeM. Bordignon: Il federalismo fiscale e le informazioni sulla finanza locale
M. Bordignon: Il federalismo fiscale e le informazioni sulla finanza locale
 
Federalismo fiscalei 21058
Federalismo fiscalei 21058Federalismo fiscalei 21058
Federalismo fiscalei 21058
 
Aline datajournalism 2_giugno2012
Aline datajournalism 2_giugno2012Aline datajournalism 2_giugno2012
Aline datajournalism 2_giugno2012
 
SCS: Estratto ricerca sulle società partecipate in Emilia-Romagna
SCS: Estratto ricerca sulle società partecipate in Emilia-Romagna SCS: Estratto ricerca sulle società partecipate in Emilia-Romagna
SCS: Estratto ricerca sulle società partecipate in Emilia-Romagna
 
Lab scuola pol salerno 18 apr 2014 cosa fanno i comuni
Lab scuola pol salerno 18 apr 2014 cosa fanno i comuniLab scuola pol salerno 18 apr 2014 cosa fanno i comuni
Lab scuola pol salerno 18 apr 2014 cosa fanno i comuni
 
Bilancio di Previsione Guidonia Montecelio 2018 2020
Bilancio di Previsione Guidonia Montecelio 2018 2020Bilancio di Previsione Guidonia Montecelio 2018 2020
Bilancio di Previsione Guidonia Montecelio 2018 2020
 
DUP
DUPDUP
DUP
 
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
 
Ipotesi postpandemia 2020
Ipotesi postpandemia 2020Ipotesi postpandemia 2020
Ipotesi postpandemia 2020
 
Giornale Comi Dicembre 2009
Giornale Comi Dicembre 2009Giornale Comi Dicembre 2009
Giornale Comi Dicembre 2009
 
Lo stato di salute delle Regioni
Lo stato di salute delle RegioniLo stato di salute delle Regioni
Lo stato di salute delle Regioni
 
Cottarelli
CottarelliCottarelli
Cottarelli
 
Spendig Review, il piano di Cottarelli
Spendig Review, il piano di CottarelliSpendig Review, il piano di Cottarelli
Spendig Review, il piano di Cottarelli
 
Presentazione obbedienza civile
Presentazione obbedienza civilePresentazione obbedienza civile
Presentazione obbedienza civile
 

Plus de Marco Scaloni

Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...Marco Scaloni
 
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...Marco Scaloni
 
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task ForceFammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task ForceMarco Scaloni
 
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto TecutFammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto TecutMarco Scaloni
 
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?Marco Scaloni
 
Fammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabile
Fammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabileFammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabile
Fammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabileMarco Scaloni
 
Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...
Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...
Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...Marco Scaloni
 
Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...
Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...
Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...Marco Scaloni
 
Fammi Sapere - 8 - David Fabri - Open Municipio
Fammi Sapere - 8 - David Fabri - Open MunicipioFammi Sapere - 8 - David Fabri - Open Municipio
Fammi Sapere - 8 - David Fabri - Open MunicipioMarco Scaloni
 
Fammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open Data
Fammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open DataFammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open Data
Fammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open DataMarco Scaloni
 
Fammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open Data
Fammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open DataFammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open Data
Fammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open DataMarco Scaloni
 
Fammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - Wikicrazia
Fammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - WikicraziaFammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - Wikicrazia
Fammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - WikicraziaMarco Scaloni
 
Fammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open Data
Fammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open DataFammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open Data
Fammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open DataMarco Scaloni
 
Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEtica
Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEticaFammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEtica
Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEticaMarco Scaloni
 
Rapporto su EDEM 1.0
Rapporto su EDEM 1.0Rapporto su EDEM 1.0
Rapporto su EDEM 1.0Marco Scaloni
 
Un Pinguino Nel Tuo Modem
Un Pinguino Nel Tuo ModemUn Pinguino Nel Tuo Modem
Un Pinguino Nel Tuo ModemMarco Scaloni
 

Plus de Marco Scaloni (18)

OpenMunicipio
OpenMunicipioOpenMunicipio
OpenMunicipio
 
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...
Fammi Sapere - 10 - Ernesto Belisario - Open Data e Diritto: relazione compli...
 
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...
Fammi Sapere - 17 - Christian Morbidoni - Da Open Data a Linked Open Data, un...
 
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task ForceFammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force
Fammi Sapere - 16 - Paolo Di Pietro - Open Government Engineering Task Force
 
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto TecutFammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut
Fammi Sapere - 15 - Emanuele Frontoni - Il Progetto Tecut
 
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
Fammi Sapere - 14 - Paolo Di Pietro - Open Data o Open Metadata?
 
Fammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabile
Fammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabileFammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabile
Fammi Sapere - 13 - Matteo Brunati - Dato pubblico e dato riutilizzabile
 
Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...
Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...
Fammi Sapere - 11 - Flavia Marzano - Open data a supporto delle imprese e per...
 
Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...
Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...
Fammi Sapere - 9 - Vincenzo Patruno - Open Data: dalla pubblicazione alla con...
 
Fammi Sapere - 8 - David Fabri - Open Municipio
Fammi Sapere - 8 - David Fabri - Open MunicipioFammi Sapere - 8 - David Fabri - Open Municipio
Fammi Sapere - 8 - David Fabri - Open Municipio
 
Fammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open Data
Fammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open DataFammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open Data
Fammi Sapere - 5 - Nicola Mattina - La prospettiva politica degli Open Data
 
Fammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open Data
Fammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open DataFammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open Data
Fammi Sapere - 4 - Luca Nicotra - You Open Data
 
Fammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - Wikicrazia
Fammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - WikicraziaFammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - Wikicrazia
Fammi Sapere - 3 - Alberto Cottica - Wikicrazia
 
Fammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open Data
Fammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open DataFammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open Data
Fammi Sapere - 2 - Ernesto Belisario - Cosa sono gli Open Data
 
Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEtica
Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEticaFammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEtica
Fammi Sapere - 1 - Presentazione di InformaEtica
 
Rapporto su EDEM 1.0
Rapporto su EDEM 1.0Rapporto su EDEM 1.0
Rapporto su EDEM 1.0
 
Un Pinguino Nel Tuo Modem
Un Pinguino Nel Tuo ModemUn Pinguino Nel Tuo Modem
Un Pinguino Nel Tuo Modem
 
LibriSenzaCarta.it
LibriSenzaCarta.itLibriSenzaCarta.it
LibriSenzaCarta.it
 

Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato

  • 1. Fammi sapere: un convegno sugli open data - Senigallia, 20 novembre 2010 LOGO Aprire i dati del bilancio dello Stato: prospettive e implicazioni per open data e PA. Aline Pennisi * Ministero dell’economia e delle finanze * Le opinioni espresse sono del relatore e non impegnano in alcun modo l’istituzione di appartenenza.
  • 2. Cosa c’è di più pubblico? … ma è davvero accessibile? è analizzabile al di fuori dell’amministrazione ? parlamentari, tecnici e cittadini lo “interrogano” con facilità ? Con tempestività e fino a che livello di dettaglio ?
  • 3. perché fornire dati elaborali sul bilancio dello Stato • Il dibattito degli ultimi anni (almeno vent’anni!!) individua la necessità di: o rafforzare il ruolo del bilancio dello Stato quale strumento non di mera contabilizzazione delle “entrate” e “uscite” ma di vera e propria allocazione delle risorse pubbliche o di renderlo più trasparente e di assicurare una più ampia consapevolezza anche da parte dei cittadini su come vengono impiegate le risorse dello Stato e su quali sono i risultati in termini di servizi resi e di obiettivi raggiunti • Il percorso più recente delle “innovazioni” che riguardano il bilancio vanno proprio in questa direzione: o della struttura con cui viene presentato il bilancio, tramite missioni e programmi per evidenziare “per cosa si spende” piuttosto che “chi gestisce la spesa” o alla maggiore enfasi sul consuntivo (rendiconto del bilancio), che almeno finora non sembra mai aver attivato alcun dibattito politico o pubblico di rilievo o all’idea che si debba fare - dentro e fuori - dall’amministrazione attività di analisi e valutazione della spesa per capire come “spendere meglio” e/o “se gli interventi raggiungono gli obiettivi auspicati”.
  • 4. l’intenzionalità di fare qualcosa si esprime per la PA a partire dalle norme • La recente riforma della legge di contabilità e finanza pubblica prevede la pubblicazione in formato elettronico elaborabile dei disegni di legge e delle leggi per la manovra di finanza pubblica, il bilancio di previsione, l’assestamento, le variazioni di bilancio e il rendiconto generale dello Stato. Legge n. 196/2009 TITOLO II - MISURE PER LA TRASPARENZA E LA CONTROLLABILITÀ DELLA SPESA Art. 6 (Accesso alle banche dati e pubblicità di elementi informativi) 1. Ai fini del controllo parlamentare sulla finanza pubblica, anche di settore, la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica hanno accesso, sulla base di apposite intese, alle banche dati delle amministrazioni pubbliche e ad ogni altra fonte informativa gestita da soggetti pubblici rilevante ai fini del controllo della finanza pubblica. 2. Nel sito del Ministero dell'economia e delle finanze sono pubblicati, in formato elettronico elaborabile, i disegni di legge e le leggi di cui agli articoli 11, 21, 33 e 35 con i rispettivi allegati. 3. I decreti di variazione al bilancio adottati in conseguenza dell'approvazione di provvedimenti legislativi sono resi disponibili, sul sito del Ministero dell'economia e delle finanze, il giorno successivo a quello della loro registrazione da parte della Corte dei conti. 4. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) trasmette in via telematica alle Camere le proprie delibere entro dieci giorni dalla data della registrazione da parte della Corte dei conti ovvero, ove questa non sia prevista, entro dieci giorni dalla data della loro adozione.
  • 5. come è successo … Disegno di legge - DLB 2011- 2013 (formato PDF - dimensione 1.2 MB) Tavole (sintetiche/aggregate) …… in formato elaborabile
  • 6. quali dati di bilancio sono disponibili in formato elaborabile dato elaborato in serie storica dato “analitico” al massimo livello (aggiornato in gennaio e luglio ogni anno) di dettaglio del documento ufficiale La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato Il Disegno di Legge DB Formazione/Bilancio di Previsione (anni disponibili 2007-2010) DLB_Entrate_Capitolo_Articolo (anni disponibili 2011) DB Consuntivo/Rendiconto bilancio (anni disponibili 2007-2009) DLB_Spese_Autorizzazione (anni disponibili 2011) DB Trasferimenti AAPP (anni disponibili 2007-2009) DLB_Spese_Capitolo (anni disponibili 2011) La spesa statale regionalizzata DLB_Spese_Capitolo_PG DB Regionalizzazione (anni disponibili 2011) (anni disponibili 2002-2008) http://www.rgs.mef.gov.it/VERSION http://www.rgs.mef.gov.it/VERS E-I/Servizio-s/Studi-e-do/La-spesa- IONE-I/Bilancio-d/Bilancio- d/index.asp i/index.asp
  • 7. com’è fatto il bilancio dello Stato • Il bilancio gestionale è formato da partizioni anche molto fini – oltre 20 mila unità elementari indicanti il singolo articolo della legge di autorizzazione • Classificazioni per poter distinguere : qual è la finalità della spesa? cosa compriamo con le risorse ? Chi è destinatario della spesa? chi è responsabile della gestione delle risorse? • L’evoluzione della spesa, ovvero la sua gestione dalle distinguono dalle previsioni al pagamento effettivo MINISTERO Missione N. 34 Politiche DECISIONALE Pubbliche Unità di voto parlamentare Programma N. 172 Composizione Macroaggregato della spesa (Funzionamento, intervento, N. 600 investimenti, basati sulla GESTIONALE natura economica della spesa) Struttura Centro di oltre 100 amministrativa Responsabilità Capitoli circa 6 mila Area gestionale Piani gestionali circa 20 mila Autorizzazioni circa 20 mila
  • 8. quanto conta la spesa dello Stato rispetto al totale Spesa dello Stato al lordo dei trasferimenti Spesa AAPP non Stato (al lordo trasferimenti) 100% 90% Stato 80% “finanziatore” 70% 60% 50% 40% 30% 20% Stato “erogatore 10% diretto” 0% 1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2004 2006 2008 1980 2000 2002 Spesa dello Stato al lordo e al netto dei trasferimenti ad altri enti della PA (in percentuale del totale della spesa pubblica) Fonte: Istat, Conti delle amministrazioni pubbliche, anni vari
  • 9. cosa è stato “scoperchiato” con questa iniziativa di open data ? Il diritto all’informazione veniva già soddisfatto, e il “diritto” a elaborare singolarmente i dati? • Accessibilità: Sono facili da trovare? Una volta che sono spariti dalle news della home page, sono “spariti”. Sono ben nascosti … ma per assenza di una chiara volontà più che per la volontà di celarli. • Manutenzione e pulizia delle classificazioni, dei codici, della tracciabilità delle unità elementari nel tempo (ad es., il numero capitolo). I vari prodotti on-line risentono di questi problemi e richiederebbero un coordinamento o una linea di attività specifica all’interno dell’amministrazione. • Omogeneizzazione tra i diversi prodotti elaborabili dei codici e degli identificativi, per assicurare la possibilità di “mergiarli”. Anche questo richiederebbe un coordinamento o una linea di attività specifica all’interno dell’amministrazione. • Formato dei dati davvero “open”: sono in Excel - perché questo è lo strumento “standard” dell’amministrazione. Questo non è un vero problema per chi li vuole usare (per non parlare dei geeks!)…ma, man mano che il numero di record cresce è plausibile un formato Excel? • Metadati e note informative: in alcuni casi non viene chiarito che il database contiene solo una parte dell’informazione o non specifica quale….
  • 10. perché gli open data non sono un prodotto naturale dell’attività della PA ? / 1 • Esiste una preoccupazione diffusa – in alcuni settori più che in altri - che il diritto all’informazione soddisfatto distribuendo dati possa produrre qualche danno alla collettività, “è meglio non diffondere quest’informazione” oppure “è del tutto inutile ad altri … che cmq non la capirebbero“: o per motivi di “sicurezza” / segreto di Stato (evento raro) o Perché non è esaustiva, non è esatta, è troppo “sporca” e quindi ho poca fiducia nella possibilità che si possano usare per giungere a conclusioni “sensate” oppure ho paura che si creino equivoci (molto frequente in molte amministrazioni) o timore di perdita di autorevolezza, visto che parte di questa autorevolezza deriva dall’essere “possessore e unico interprete” dei dati (rilevante, ma non così frequente come si pensa) o rischio di avere problemi con l’autorità garante della privacy (timore diffusissimo anche quando infondato)
  • 11. perché gli open data non sono un prodotto naturale dell’attività della PA? / 2 • Questioni di natura tecnica o legati ai costi economici e culturali che gravano sull’amministrazione, “diffondere i dati è costoso”: o l’informatizzazione di molti processi amministrativi e gestionali è lenta e/o parziale o molti dati giacciono in formati quasi - cartacei e non sono riutilizzabili nemmeno all’interno della PA o diffondere i dati vuol dire tenerli “puliti” e fare manutenzione: affrontare nomi inintelligibili, alfanumerici problematici, codifiche non omogenee, tracciabilità del dato nel tempo, necessità di metadati … o lo sforzo di fare ordine in tutto questo viene raramente premiato o la stessa gestione dei siti internet spesso non ha ancora incorporato una cultura di uso dell’IT, ma di vetrina dell’amministrazione … ma soprattutto o spesso i dati, una volta che hanno soddisfatto il loro compito immediato, “non servono più” a chi li produce !! (non è proprio vero, ma succede ….)
  • 12. alcune domande serie che il “burocrate” deve affrontare … / 1 • Quali sono i “dati rilevanti” da diffondere e da diffondere in forma di open data ? o Alcuni risponderebbero: “intanto buttate tutto nel mucchio, poi selezioniamo” o Ma la risposta a questa domanda non è per nulla così banale … Presuppone innanzitutto una riflessione nel merito dei dati / del loro contenuto / di cosa rappresentano (e non sulla modalità di diffusione )… o Se la PA che diffonde i dati non ne fornisce anche una prima interpretazione, qual è il dibattito ? Ci si continuerà a confrontare sulla misurazione e sulla forma, ma non sulla sostanza …. o (in alcuni casi, per entrare nel merito, gli stessi burocrati devono rafforzare le loro capacità in termini di analisi e manipolazione dei dati raccolti / prodotti ) • Qual è il livello di dettaglio che assicura la neutralità dell’informazione ? E chi lo decide ? o L’aspetto più citato è quello per cui occorre garantire oltre al diritto all’informazione, "il diritto di essere lasciati in pace“ (the right to be let alone ), la non ingerenza dell’autorità pubblica nella sfera individuale o L’aspetto meno citato è quello per cui ogni volta che facciamo una scelta sulla classificazione con cui rappresentiamo i dati, sull’aggregazione che viene presentata, facciamo una scelta interpretativa – questa deve essere chiara, resa esplicita o (in alcuni casi, per fare scelte interpretative, gli stessi burocrati devono rafforzare le loro capacità in termini di analisi e manipolazione dei dati raccolti / prodotti )
  • 13. alcune domande serie che il “burocrate” deve affrontare … / 2 • Se la forma prevalente di diffusione dell’informazione di rilevanza pubblica diventa open (ma in realtà richiede molte capacità di utilizzare molti strumenti), non rischiamo di creare una barriera di accesso all’informazione per una fetta ampia di cittadini ? Chi dovrebbe prendersi in carico la responsabilità sul digital divide? o La maggior parte dei cittadini non è un “vero” potenziale utilizzatore di open data (non solo non sono tutti geek, ma in pochi casi si è davvero numerate) – e anche per questo motivo la PA deve continuare a fornire anche dati aggregati, tavole sintetiche, etc. Quindi è bene chiarire che ci vuole del “lavoro in più” da parte della PA, ma anche da parte dell’utente. o Il digital divide esiste e, come sappiamo, tende ad essere stratificato socialmente … se i dati devono essere un veicolo di empowerment, bisogna attenuare – con politiche appropriate - le disuguaglianze che possono aggravarsi per causa del digital divide.
  • 14. e alcune opportunità che la PA può cogliere tramite gli open data • Lo sforzo necessario a rendere i dati anche open data ha effetti positivi anche all’interno dell’amministrazione : o miglioramento della qualità dei dati anche per uso interno o il raccordo e l’integrazione tra diversi insiemi di dati ad uso interno o la possibilità di individuare duplicazioni di attività e generare risparmi (di tempo, di risorse) o man mano che applicazioni per la consultazione di dati elementari si perfezionano e diventano più user-friendly, poter affidare direttamente l’elaborazione di alcune pratiche amministrative all’utente • Generare maggiore conoscenza e poter beneficiare del contributo di altri per ragionare sui dati (ad esempio per effettuare analisi sulle politiche pubbliche)
  • 15. non confondere open data con la questione della misurazione/miglioramento della performance della PA • Un tema piuttosto in voga è quello per cui gli open data rendono la PA (e/o la politica) più “accountable” e i cittadini possono con questi dati produrre la pressione determinante per migliorare la performance dei servizi pubblici o Il ‘diritto all’informazione’ non è sempre adeguatamente soddisfatto solo dalla pubblicazione dell’informazione (anche se elaborabile) o Le motivazioni delle divisioni/discriminazioni nell’accesso ai servizi persistono e si rinnovano anche perché hanno altre cause o … ci potrebbero addirittura essere effetti perversi se si mettono tutte le uova in questo paniere o Insomma, i dati e la possibilità di elaborali sono utili, ma ci vogliono anche altri strumenti ….. • Alcuni esempi che fanno riflettere: o Scuole e dati individuali sulle competenze degli studenti (il classico “Volvo effect” ) o Schede sulla salute dei pazienti e rating di reparti ospedalieri (es. programmi di intervento cardio-chirugico monitorati dal Duke clinical research institute) o Dati digitaliuzati sulle proprietà terriere a Bangalore
  • 16. come aiutare la PA a fare open data • Esprimere una forte domanda per aver open data (nei modi a ciascuno più congeniali) • Non sottovalutare l’importanza di sensibilizzare l’agenda politica e dell’alta dirigenza delle amministrazioni pubbliche • Contribuire a produrre buoni esempi: i ricercatori che lavorano in istituzioni pubbliche sono (per la natura della loro professione) più sensibili, potrebbero dare il buon esempio, rilasciando pubblicamente i dati raccolti in format open e visibile, consentendo così da altri di ri-utilizzare i “loro” dati … (sarebbero d’accordo ?) soprattutto: • Affinché la domanda sia efficace, non deve limitarsi al principio, ma deve riguardare contenuti specifici: quali sono i dati che vogliamo? (non solo li vogliamo open …) • per favorire gli open data è importante che qualcuno utilizzi quelli che già esistono (anche se sono pochi o non proprio “perfetti”)!!!! Se nessuno li usa, si darà ragione della loro inutilità …
  • 17. da uno scambio di e-mail tra “burocrati”: “Sono un utente interessato! Voi dovete farmi capire che ha senso ciò che stiamo facendo!!!”