Diritti fondamentali e tutela
internazionale
Statuto delle
Nazioni Unite
26 giugno 1945
filosofia
storia
Dichiarazione
Universale dei diritti
umani
10 dicembre 1948
jus cogens
Patti ONU 1966
CEDU
Consiglio
d’Europa
Un pò di chiarezza ..
Consiglio
Europeo
Consiglio dell’UE
(Consiglio dei Ministri)
Parlamento
Europeo
Commissione
Europea
Corte di Giustizia
dell’unione europa
Lussemburgo
Corte europa
dei diritti umani
Strasburgo
Strasburgo Lussemburgo
Convenzione
EDU e protocolli
ricorsi
individuali
caso individaule
ex post
arretrati
“moral suasion”
Diritto primario e
attuativo UE
rinvio pregiudiziale
interpretazione
vincolanti del
diritto comunitario
Charta, ..
sensibilità nel
penale?
obbligo sanzionato
vs.
Convenzione Europea dei diritti
dell’Uomo e delle libertà
fondamentali
programma da
attuare
tutti gli
individui
principio di
“ingerenza”
non reciprocità
compentenza
supranazionale
ricorso
individuale
le tappe
art 117 Cost.
2001
legge ordinaria
Convenzione EDU
1950 / 1955 / 1973
sentenze telefoniche
“gemelle?”
2007
Trattato
di Lisbona
2009
rango sub-costituzionale
80 Corte Cost.
2011
interpretazione
convenzionalmente
orientata
oppure
q.l.c.
teoria dei
controlimiti
Corte EDU
assicura il rispetto degli impegni degli Stati
(art. 19)
disciplinata da Convenzione, protocolli e
regole di procedura
diverse composizioni: Giudice Unico,
Comitato (3), Camera (7) ed eventualmente
Grande Camera (17)