Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

CINCIRIPINI - controller e digitalizzazione_slideUNI.pptx

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité

Consultez-les par la suite

1 sur 13 Publicité

CINCIRIPINI - controller e digitalizzazione_slideUNI.pptx

Télécharger pour lire hors ligne

Presentazione a supporto dell'intervento di Giorgio Cinciripini, Assocontroller - Coordinatore CT 006/GL 12 al webinar "L’ESPERTO IN CONTROLLO DI GESTIONE
(CONTROLLER), STATO DELL’ARTE
E PROSPETTIVE FUTURE" del
25 gennaio 2023

Presentazione a supporto dell'intervento di Giorgio Cinciripini, Assocontroller - Coordinatore CT 006/GL 12 al webinar "L’ESPERTO IN CONTROLLO DI GESTIONE
(CONTROLLER), STATO DELL’ARTE
E PROSPETTIVE FUTURE" del
25 gennaio 2023

Publicité
Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à CINCIRIPINI - controller e digitalizzazione_slideUNI.pptx (20)

Plus par normeUNI1 (15)

Publicité

Plus récents (20)

CINCIRIPINI - controller e digitalizzazione_slideUNI.pptx

  1. 1. “La funzione del controllo di gestione e l’impatto della digitalizzazione” Norma UNI 11618:2022 Giorgio Cinciripini – PastPresident
  2. 2. La mission dell’associazione • Favorire lo scambio di esperienze e informazioni fra i professionisti del controllo di gestione, grazie ad incontri periodici, al Networking ed alla realizzazione di un sito Web, con la produzione di Newsletter e di pubblicazioni specifiche. • Essere di stimolo allo studio e alla ricerca delle tematiche tecnico professionali relative al controllo di gestione, grazie alla capacità dell’Associazione e dei propri Associati di proporre nuove metodiche operative e stabilire delle relazioni privilegiate con Enti di Ricerca di taglio economicistico e di Management Science. • Essere forza aggregante che permetta la relazione con organizzazioni, enti, soggetti interessati agli stessi argomenti, con conseguente accrescimento culturale e professionale. • Affermare il ruolo e la figura del Controller all’interno delle aziende e nel ruolo di consulente. • Favorire l’incontro tra Associati e mercato del lavoro.
  3. 3. 26 Settembre 2019 • A conclusione del convegno fu aperto l’Osservatorio per la Figura del Controller - 2
  4. 4. Digitalizzazione ‘avanzata’, Automazione Intelligente … Quali distopie? Quali opportunità? vediamo quali scenari sono di fronte a noi …
  5. 5. … distopica Quali svantaggi, minacce ?  ‘cloud worker’, ovvero precariato digitale, ritorna il cottimo, microlavoratori con lavoro precarizzato ed invisibilizzato  ‘smart badge’ indossato sul lavoratore  Perdita di forza lavoro. Job-futuromat (Norimberga) prevede che 5 delle 8 attività tipiche del controller possono essere automatizzate  RPA velocizza anche le procedure inefficienti (umani stupidi prenderanno ordini da macchine altrettanto stupide spacciate per intelligenti!)  Quale è la responsabilità civile/penale degli … iBot?  E le tasse? Un lavoratore viene pagato e paga le tasse sul suo reddito … e gli iBot?!
  6. 6. … prospettica • - upgrade dei processi e dei sistemi di AFC • Partire sempre da un continuativo Business Process Reengineering • - Formazione! • Data analysis, da descrittiva a prospettica - Linguaggio, dialogo
  7. 7. Partecipanti del Gruppo di Ricerca 2019 Febbraio 2020: Conclusione del lavoro di verifica Delle necessità di modifica delle Competenze, conoscenze ed Abilità del Controller vs. AUTOMAZIONE INTELLIGENTE Con il supporto del Prof. Maccarrone - POLIMI
  8. 8. UNI 11618:2022: come deve ‘cambiare’ il Controller? • Conoscenze: • Qualità del dato (validazione, tracciabilità ) • Contrattualistica: attenzione anche alla evoluzione normativa sulla responsabilità civile e penale per danni colposi generati da iBot • Reporting Integrato (da Dlgs 254/2016 a World Intellectual Capital Initiative • Business Intelligence – Data Analytics (dal Budgeting, al forecasting, scenario planning) • Gestione finanziaria: Fintech, monitoraggio pre-Crisi d’Impresa
  9. 9. 2020: come deve ‘cambiare’ il Controller? • Skill • Dati: capacità di relazione tra i dati vs processo organizzativo • Business Intelligence • Strumenti di analisi descrittiva, predittiva, e prescrittiva • Strumenti di efficientizzazione dei processi (RPA) • Problem solving (anche con strumenti IT) • Monitoraggio, trasparenza e controllo (anche con strumenti A.I.)
  10. 10. Cosa fa/farà Assocontroller? • Consolidamento del riconoscimento del Controller per l’oggi ed il domani • UNI • C.E.N. • Atlante del Lavoro (ANPAL) • Informazione sul … controllo di gestione, vs medio – piccole aziende • Attestazione delle competenze; promozione della Certificazione Nazionale ed Internazionale (CMA)
  11. 11. Competence Model
  12. 12. Uno degli output

×