SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  28
Esse sono costituite da
un epitelio ghiandolare unito
ad un tessuto connettivo di
sostegno che è attraversato da
terminazioni nervose e da una
diramazione dei vasi sanguigni,
per l’apporto di nutrienti
 Gli ormoni sono messaggeri chimici che
trasportati dal sangue o dai fluidi
extracellulari si legano ai recettori delle
cellule bersaglio modificandone o
regolandone l’attività
 il sistema endocrino e il sistema nervoso
collaborano nella regolazione di tutte le
funzioni dell'organismo
 il sistema nervoso utilizza messaggi
rapidi trasmessi mediante nervi
 il sistema endocrino utilizza messaggi
chimici trasmessi mediante la
circolazione sanguigna
Messaggeri chimici
Sistema endocrino
umano
Complesso formato da
GHIANDOLE ENDOCRINE
SISTEMA NERVOSO
Ormoni
MESSAGGERI CHIMICI
Neurotrasmettitori
Che secernono
Insieme di cellule
NEUROSECRETRICI NERVOSE
MESSAGGERI CHIMICI
Ormoni
Cellula endocrina
Vaso sanguigno
Vescicole secretrici
Molecole
ormonali
Vaso sanguigno
Cellula bersaglio
Cellula
neurosecretrice
Molecole
ormonali
Cellula nervosa
Impulsi nervosi
Neurotrasmettitori
Cellula nervosa
Vi sono tre gruppi di ormoni:
1) Ormoni peptidici
2) Ormoni derivanti da amminoacidi
3) Ormoni Steroidei
Questi compiono tre passaggi fondamentali:
1) Ricezione: l’ormone stringe un legame con il recettore proteico
2) Trasduzione del segnale: il legame innesca una serie di eventi
3) Risposta: cambiamento nel comportamento della cellula
IDROSOLUBILI
LIPOSOLUBILI
GLI ORMONI
Agli ormoni idrosolubili
corrispondono recettori proteici
incorporati nella membrana
plasmatica della cellula
bersaglio.
Questi ormoni nel loro viaggio
compiono tre passaggi:
1)l’ormone si lega al recettore;
2) si attiva la trasduzione del
segnale;
3)Si innesca la risposta cellulare.
Ormone
Recettore
Molecole relè
Trasduzione del
segnale
Glicogeno Glucosio
 Agli ormoni liposolubili si
legano a recettori proteici situati
o nel citoplasma o nel nucleo.
Questi ormoni agiscono
attivando o disattivando geni.
 1)l’ormone entra per diffusione
nella cellula bersaglio e
l’ormone si lega al recettore;
 2)si crea un legame tra l’ormone,
il recettore e il DNA della
cellula;
 3)avviene la trascrizione di geni
in catene di RNA
Ormone
Recettore
DNA
RNA
Le principali ghiandole
endocrine sono:
 l’ipotalamo
 l’ipofisi,
 la tiroide,
 le paratiroidi,
 le isole del pancreas,
 il surrene,
 le gonadi
 l timo,
 L’epifisi
L’ipotalamo è il principale
centro di controllo del
sistema endocrino.
Situato nell’encefalo riceve
dai nervi informazioni sia
sull’ambiente interno che su
quello esterno e risponde
inviando stimoli nervosi
oppure ormonali.
Questi ultimi sono
strettamente collegati al
ruolo dell’ipofisi.
 L’ipofisi, parte sottostante
dell’ipotalamo, è divisa in due lobi:
 1- lobo anteriore, ADENOIPOFISI.
È composta da tessuto ghiandolare e
il suo compito è quello di
sintetizzare gli stessi ormoni che
secerne. È controllata dall’ipotalamo
attraverso ormoni di rilascio e di
inibizione.
 2- lobo posteriore, NEUROIPOFISI.
È composto da tessuto nervoso e
secerne e immagazzina ormoni.
 Cellule neurosecretrici,
attraverso vasi sanguigni,
collegano l’ipotalamo
all’adenoipofisi, inoltre
secernendo ormoni di rilascio
e di inibizione, regolano
l’attività dell’adenoipofisi.
 Quest’ultima sintetizza e
secerne ormoni peptidici e
proteici attraverso meccanismi
di feedback.
 Cellule neurosecretrici collegano la
neuroipofisi all’ipotalamo.

 Queste cellule sintetizzano :
 OSSITOCINA, che agisce sulla
muscolatura uterina e le ghiandole
mammarie
 ORMONE ANTIDIURETICO,
che gestisce il riassorbimento
dell’acqua nei tubuli renali
attraverso meccanismi di feedback
negativo.
La secrezione
ormonale , che avviene
in risposta a particolari
stimoli, è regolata da
meccanismi di feedback
negativo e alcune volte
positivo
La produzione di un
ormone avviene in
modo ciclico e la
ghiandola alterna fasi di
attività a fasi di riposo
 Il timo, situato sotto
lo sterno, produce
l’ormone timosina,
un peptide che
stimola lo sviluppo
dei linfociti T. il timo
varia le sue
dimensioni durane
lo crescita
dell’individuo
 La tiroide, posta sotto le corde vocali,
produce
 tiroxina (T4) e triodotironina (T3)
 essi svolgono le seguenti funzioni:
 mantengono la pressione sanguigna e il
battito cardiaco a livelli ottimali
 regolano la muscolatura, la digestione
 aumentano il consumo d’ossigeno
 regolano lo sviluppo e la maturazione.
 Eccessi o carenze di questi ormoni
possono portare a malattie molto gravi,
quali l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo.
 L’epifisi, un
prolungamento
dell’encefalo,
produce melatonina,
un ormone che
gestisce i periodi di
attività in base alla
luce nell’ambiente
 Le ghiandole paratiroidi sono
quattro e sono situate sulla
superficie della tiroide. Queste,
assieme alla tiroide stessa,
gestiscono il livello del calcio
presente nel sangue e nei liquidi
interstiziali. Le paratiroidi
producono due ormoni peptidici,
la calcitonina e l’ormone
paratiroideo. Questi vengono
chiamati ormoni antagonisti in
quanto, mediante meccanismi di
feedback, svolgono compiti
opposti. La calcitonina fa diminuire
il tasso di calcio, l’ormone
paratiroideo invece lo fa
aumentare.
 Il pancreas è formato da
cellule endocrine che
formano le isole di
Langerhans; queste
producono due ormoni
antagonisti, l’insulina e il
glucagone che mediante
meccanismi di feedback
regolano la concentrazione
di glucosio nel sangue.
Il diabete è una malattia cronica caratterizzata
dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel
sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata
quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è
l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al
glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo
conseguente utilizzo come fonte energetica.
Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio
si accumula nel circolo sanguigno.
 Le ghiandole surrenali provvedono alla
gestione delle situazioni di stress, sono
situate sopra i reni e come questi sono divisi
in regione midollare e regione corticale.
 La regione midollare risponde agli impulsi
nervosi dell’ipotalamo mediante la
produzione di due ormoni: l’adrenalina e la
noradrenalina.
 La regione corticale invece risponde agli
stimoli endocrini mandati dall’ipotalamo
con la produzione di ormoni steroidei detti
corticosteroidi. Questi si dividono in
mineralcorticoidi e glicocorticoidi
 Le gonadi sono le ghiandole sessuali e
producono tre tipi di ormoni steroidei:
 1-estrogeni:regolano le funzioni del
sistema riproduttore femminile e
favoriscono lo sviluppo dei caratteri
femminili;
 2-progestinici:preparano l’utero alla
gravidanza (ex:progesterone)
 3-androgeni: regolano le funzioni del
sistema riproduttore maschile
(ex:testosterone)
Il sistema endocrino

Contenu connexe

Tendances

Sistema scheletrico (Amelie)
Sistema scheletrico (Amelie)Sistema scheletrico (Amelie)
Sistema scheletrico (Amelie)Framelie
 
Sistema nervioso central
Sistema nervioso centralSistema nervioso central
Sistema nervioso centralVianey' Sanchez
 
Sistema digerente Colletti,Corsi,D'Angelo,Galletti
Sistema digerente Colletti,Corsi,D'Angelo,GallettiSistema digerente Colletti,Corsi,D'Angelo,Galletti
Sistema digerente Colletti,Corsi,D'Angelo,GallettiMirko Colletti
 
Sistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptxSistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptxBianchigino
 
La trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditariLa trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditariGianni Locatelli
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoimartini
 
Apparato cardiovascolare
Apparato cardiovascolareApparato cardiovascolare
Apparato cardiovascolareBianchigino
 
Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorioguest85da81
 
Apparato respiratorio presentazione
Apparato respiratorio presentazioneApparato respiratorio presentazione
Apparato respiratorio presentazioneBianchigino
 

Tendances (20)

Apparato urinario
Apparato urinarioApparato urinario
Apparato urinario
 
Sistema scheletrico (Amelie)
Sistema scheletrico (Amelie)Sistema scheletrico (Amelie)
Sistema scheletrico (Amelie)
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Sistema nervioso central
Sistema nervioso centralSistema nervioso central
Sistema nervioso central
 
Sistema digerente Colletti,Corsi,D'Angelo,Galletti
Sistema digerente Colletti,Corsi,D'Angelo,GallettiSistema digerente Colletti,Corsi,D'Angelo,Galletti
Sistema digerente Colletti,Corsi,D'Angelo,Galletti
 
Sistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptxSistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptx
 
La trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditariLa trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditari
 
Riproduzione
Riproduzione Riproduzione
Riproduzione
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervoso
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Sistema nervoso
Sistema nervosoSistema nervoso
Sistema nervoso
 
Apparato cardiovascolare
Apparato cardiovascolareApparato cardiovascolare
Apparato cardiovascolare
 
Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorio   Apparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Apparato respiratorio presentazione
Apparato respiratorio presentazioneApparato respiratorio presentazione
Apparato respiratorio presentazione
 
IC3 Tabagismo
IC3 TabagismoIC3 Tabagismo
IC3 Tabagismo
 

En vedette

Generalità endo
Generalità endoGeneralità endo
Generalità endotanny88
 
Sistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrinoSistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrinoGianni Locatelli
 
Ghiandole surrenali
Ghiandole surrenaliGhiandole surrenali
Ghiandole surrenaliDario
 
Sistema endócrino slides da aula
Sistema endócrino slides da aulaSistema endócrino slides da aula
Sistema endócrino slides da aulaFabiano Reis
 

En vedette (7)

Generalità endo
Generalità endoGeneralità endo
Generalità endo
 
Sistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrinoSistema nervoso ed endocrino
Sistema nervoso ed endocrino
 
Davide tiroide
Davide tiroideDavide tiroide
Davide tiroide
 
12.endointro2012
12.endointro201212.endointro2012
12.endointro2012
 
Ghiandole surrenali
Ghiandole surrenaliGhiandole surrenali
Ghiandole surrenali
 
Sistema endócrino slides da aula
Sistema endócrino slides da aulaSistema endócrino slides da aula
Sistema endócrino slides da aula
 
SISTEMA ENDOCRINO
SISTEMA ENDOCRINOSISTEMA ENDOCRINO
SISTEMA ENDOCRINO
 

Similaire à Il sistema endocrino (20)

3 ac collaborative learning-sistema endocrino
3 ac collaborative learning-sistema endocrino3 ac collaborative learning-sistema endocrino
3 ac collaborative learning-sistema endocrino
 
Il sistema nervoso autonomo (sna)
Il sistema nervoso autonomo (sna)Il sistema nervoso autonomo (sna)
Il sistema nervoso autonomo (sna)
 
1ormoni
1ormoni1ormoni
1ormoni
 
1ormoni
1ormoni1ormoni
1ormoni
 
1ormoni
1ormoni1ormoni
1ormoni
 
Le molecole segnale
Le molecole segnaleLe molecole segnale
Le molecole segnale
 
13.ipotalamo ipofisi fis 2012
13.ipotalamo ipofisi fis 201213.ipotalamo ipofisi fis 2012
13.ipotalamo ipofisi fis 2012
 
3ipofisi prostan
3ipofisi prostan3ipofisi prostan
3ipofisi prostan
 
1ormoni
1ormoni1ormoni
1ormoni
 
Ormoni ipofisari e prostanoidi
Ormoni ipofisari e prostanoidiOrmoni ipofisari e prostanoidi
Ormoni ipofisari e prostanoidi
 
Ormoni
OrmoniOrmoni
Ormoni
 
Ormoni
OrmoniOrmoni
Ormoni
 
3ipofisi
3ipofisi3ipofisi
3ipofisi
 
Comunicazione cellulare
Comunicazione cellulareComunicazione cellulare
Comunicazione cellulare
 
Il Sistema Nervoso
Il Sistema NervosoIl Sistema Nervoso
Il Sistema Nervoso
 
Preparazione atletica.presentazione
Preparazione atletica.presentazionePreparazione atletica.presentazione
Preparazione atletica.presentazione
 
Il cervello
Il cervelloIl cervello
Il cervello
 
Il sistema nervoso le droge e l' alcol
Il sistema nervoso le droge e l' alcolIl sistema nervoso le droge e l' alcol
Il sistema nervoso le droge e l' alcol
 
12.endointro2012
12.endointro201212.endointro2012
12.endointro2012
 
Il ruolo di neurotrasmettitori e neuromodulatori nei processi motivazionali p...
Il ruolo di neurotrasmettitori e neuromodulatori nei processi motivazionali p...Il ruolo di neurotrasmettitori e neuromodulatori nei processi motivazionali p...
Il ruolo di neurotrasmettitori e neuromodulatori nei processi motivazionali p...
 

Dernier

matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaanuriaiuzzolino1
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxlorenzodemidio01
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxlorenzodemidio01
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxcamplonealex26
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxraffaeleoman
 
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxfilippoluciani9
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxnuriaiuzzolino1
 

Dernier (7)

matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaa
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
 
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
 

Il sistema endocrino

  • 1.
  • 2. Esse sono costituite da un epitelio ghiandolare unito ad un tessuto connettivo di sostegno che è attraversato da terminazioni nervose e da una diramazione dei vasi sanguigni, per l’apporto di nutrienti
  • 3.  Gli ormoni sono messaggeri chimici che trasportati dal sangue o dai fluidi extracellulari si legano ai recettori delle cellule bersaglio modificandone o regolandone l’attività
  • 4.  il sistema endocrino e il sistema nervoso collaborano nella regolazione di tutte le funzioni dell'organismo  il sistema nervoso utilizza messaggi rapidi trasmessi mediante nervi  il sistema endocrino utilizza messaggi chimici trasmessi mediante la circolazione sanguigna
  • 6. Complesso formato da GHIANDOLE ENDOCRINE SISTEMA NERVOSO Ormoni MESSAGGERI CHIMICI Neurotrasmettitori Che secernono Insieme di cellule NEUROSECRETRICI NERVOSE MESSAGGERI CHIMICI Ormoni
  • 7. Cellula endocrina Vaso sanguigno Vescicole secretrici Molecole ormonali
  • 10. Vi sono tre gruppi di ormoni: 1) Ormoni peptidici 2) Ormoni derivanti da amminoacidi 3) Ormoni Steroidei Questi compiono tre passaggi fondamentali: 1) Ricezione: l’ormone stringe un legame con il recettore proteico 2) Trasduzione del segnale: il legame innesca una serie di eventi 3) Risposta: cambiamento nel comportamento della cellula IDROSOLUBILI LIPOSOLUBILI GLI ORMONI
  • 11. Agli ormoni idrosolubili corrispondono recettori proteici incorporati nella membrana plasmatica della cellula bersaglio. Questi ormoni nel loro viaggio compiono tre passaggi: 1)l’ormone si lega al recettore; 2) si attiva la trasduzione del segnale; 3)Si innesca la risposta cellulare. Ormone Recettore Molecole relè Trasduzione del segnale Glicogeno Glucosio
  • 12.  Agli ormoni liposolubili si legano a recettori proteici situati o nel citoplasma o nel nucleo. Questi ormoni agiscono attivando o disattivando geni.  1)l’ormone entra per diffusione nella cellula bersaglio e l’ormone si lega al recettore;  2)si crea un legame tra l’ormone, il recettore e il DNA della cellula;  3)avviene la trascrizione di geni in catene di RNA Ormone Recettore DNA RNA
  • 13. Le principali ghiandole endocrine sono:  l’ipotalamo  l’ipofisi,  la tiroide,  le paratiroidi,  le isole del pancreas,  il surrene,  le gonadi  l timo,  L’epifisi
  • 14. L’ipotalamo è il principale centro di controllo del sistema endocrino. Situato nell’encefalo riceve dai nervi informazioni sia sull’ambiente interno che su quello esterno e risponde inviando stimoli nervosi oppure ormonali. Questi ultimi sono strettamente collegati al ruolo dell’ipofisi.
  • 15.  L’ipofisi, parte sottostante dell’ipotalamo, è divisa in due lobi:  1- lobo anteriore, ADENOIPOFISI. È composta da tessuto ghiandolare e il suo compito è quello di sintetizzare gli stessi ormoni che secerne. È controllata dall’ipotalamo attraverso ormoni di rilascio e di inibizione.  2- lobo posteriore, NEUROIPOFISI. È composto da tessuto nervoso e secerne e immagazzina ormoni.
  • 16.  Cellule neurosecretrici, attraverso vasi sanguigni, collegano l’ipotalamo all’adenoipofisi, inoltre secernendo ormoni di rilascio e di inibizione, regolano l’attività dell’adenoipofisi.  Quest’ultima sintetizza e secerne ormoni peptidici e proteici attraverso meccanismi di feedback.
  • 17.  Cellule neurosecretrici collegano la neuroipofisi all’ipotalamo.   Queste cellule sintetizzano :  OSSITOCINA, che agisce sulla muscolatura uterina e le ghiandole mammarie  ORMONE ANTIDIURETICO, che gestisce il riassorbimento dell’acqua nei tubuli renali attraverso meccanismi di feedback negativo.
  • 18.
  • 19. La secrezione ormonale , che avviene in risposta a particolari stimoli, è regolata da meccanismi di feedback negativo e alcune volte positivo La produzione di un ormone avviene in modo ciclico e la ghiandola alterna fasi di attività a fasi di riposo
  • 20.  Il timo, situato sotto lo sterno, produce l’ormone timosina, un peptide che stimola lo sviluppo dei linfociti T. il timo varia le sue dimensioni durane lo crescita dell’individuo
  • 21.  La tiroide, posta sotto le corde vocali, produce  tiroxina (T4) e triodotironina (T3)  essi svolgono le seguenti funzioni:  mantengono la pressione sanguigna e il battito cardiaco a livelli ottimali  regolano la muscolatura, la digestione  aumentano il consumo d’ossigeno  regolano lo sviluppo e la maturazione.  Eccessi o carenze di questi ormoni possono portare a malattie molto gravi, quali l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo.
  • 22.  L’epifisi, un prolungamento dell’encefalo, produce melatonina, un ormone che gestisce i periodi di attività in base alla luce nell’ambiente
  • 23.  Le ghiandole paratiroidi sono quattro e sono situate sulla superficie della tiroide. Queste, assieme alla tiroide stessa, gestiscono il livello del calcio presente nel sangue e nei liquidi interstiziali. Le paratiroidi producono due ormoni peptidici, la calcitonina e l’ormone paratiroideo. Questi vengono chiamati ormoni antagonisti in quanto, mediante meccanismi di feedback, svolgono compiti opposti. La calcitonina fa diminuire il tasso di calcio, l’ormone paratiroideo invece lo fa aumentare.
  • 24.  Il pancreas è formato da cellule endocrine che formano le isole di Langerhans; queste producono due ormoni antagonisti, l’insulina e il glucagone che mediante meccanismi di feedback regolano la concentrazione di glucosio nel sangue.
  • 25. Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno.
  • 26.  Le ghiandole surrenali provvedono alla gestione delle situazioni di stress, sono situate sopra i reni e come questi sono divisi in regione midollare e regione corticale.  La regione midollare risponde agli impulsi nervosi dell’ipotalamo mediante la produzione di due ormoni: l’adrenalina e la noradrenalina.  La regione corticale invece risponde agli stimoli endocrini mandati dall’ipotalamo con la produzione di ormoni steroidei detti corticosteroidi. Questi si dividono in mineralcorticoidi e glicocorticoidi
  • 27.  Le gonadi sono le ghiandole sessuali e producono tre tipi di ormoni steroidei:  1-estrogeni:regolano le funzioni del sistema riproduttore femminile e favoriscono lo sviluppo dei caratteri femminili;  2-progestinici:preparano l’utero alla gravidanza (ex:progesterone)  3-androgeni: regolano le funzioni del sistema riproduttore maschile (ex:testosterone)