Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Inizia a promuoverti con i video - Davide Nonino

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Prochain SlideShare
presentazionedefinitivadebby
presentazionedefinitivadebby
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 38 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à Inizia a promuoverti con i video - Davide Nonino (20)

Publicité

Plus par Camera di Commercio di Padova (20)

Inizia a promuoverti con i video - Davide Nonino

  1. 1. 1 Inizia a promuoverti con i video Dal video selfie al viral, se non ti vedono... sei fuori! Davide Nonino Digital strategist @ OpenDayDonna – 1 ottobre, Padova *
  2. 2. Web killed the video star? YouTube è il secondo motore di ricerca al mondo. E’ pervasivo perché su PC, smartphone, tablet e smart TV. Ci trovi di tutto, da tua zia che carica le ricette al matrimonio di Kate & William in diretta. E’ sempre più professionale e sta per lanciare dei canali tematici. Senza YouTube non esisterebbe Justin Bibier (?).
  3. 3. Video rules
  4. 4. 28 YouTube RULES
  5. 5. 28 YouTube RULES
  6. 6. 28 YouTube RULES
  7. 7. 28 YouTube RULES
  8. 8. 28 YouTube RULES
  9. 9. 29 Ma chi ci guadagna? Le aziende, che su YouTube (piattaforma gratuita) possono: Raccontarsi per immagini interagendo con gli utenti. Rendersi autorevoli tramite tutorial e video tecnici per dimostrare la propria competenza. Diffondere i propri contenuti multimediali a livello globale.
  10. 10. Ma chi ci guadagna?
  11. 11. Ma chi ci guadagna? Gli YouTuber che si possono affermare come personalità:
  12. 12. Ma chi ci guadagna? Che poi le idee sono alla base di tutto.
  13. 13. Ma chi ci guadagna? E poi in Italia basta “parlare”… I VLOG!
  14. 14. Ma chi ci guadagna? La musica (finalmente ;)) e non solo con i video ufficiali!
  15. 15. Ma quanto ci si guadagna?
  16. 16. Ma quanto ci si guadagna?
  17. 17. Ma quali contenuti caricare? Il contenuto non deve necessariamente divertire (ed essere visto da milioni di persone), può anche intrattenere e informare: infomercial, video istruttivi, presentazione e dimostrazione di prodotto, visite guidate, testimonianze, presentazioni, videoblog, seminari, eventi, vecchi spot (non sempre adatti), video creativi. Non caricare assolutamente Powepoint riciclati, Slideshow di foto e valurare ogni tipo di materiale video recuperato e non pensato originalmente per YouTube. 30
  18. 18. Ma ancora prima: la strategia Dove voglio andare? Ho pensato a una Video strategy ? Di quali contenuti dispongo e di che capacità produttive mi posso avvalere? Cosa si vede nel mio settore su YouTube? 1 2 3 YouTube è un social network, sono pronto a mettermi in gioco? 4 Perchè (e per come) gli utenti dovrebbero vedere i miei video? 5 Come integro YouTube con la mia presenza in rete? Misuro i risultati ottenuti? 6 7 8 Ottimizzo i contenuti che carico? (SMO) 31
  19. 19. E che attrezzatura? Oggi come non mai il video è “facile” da fare:
  20. 20. E come si gira?
  21. 21. YouTube: design canale 31
  22. 22. YouTube: ottimizzazione canale Carica un trailer che possa convincere in 60 secondi gli utenti a seguirvi iscrivendosi al vostro canale. Scegli con attenzione titolo e descrizione del canale Gli utenti prestano sempre meno attenzione, tu cerca di attirare la loro attenzione sullo schermo in qualsiasi modo, anche con un’icona curiosa e creativa. 1 2 3 Crea una copertina che sia coinvolgente 4
  23. 23. YouTube: posizionare un video Fattori on video Il video fuori da YouTube: i fattori esterni 1 2 3 Canale
  24. 24. YouTube: fattori on video METADATI SOTTOTITOLI VISUALIZZAZIONI TEMPO VISIONE HD RISPOSTE VIDEO COMMENTI CONDIVISIONI/MI PIACE/PREFERITI/PLAYLIST
  25. 25. YouTube: fattori canale METADATI ISCRIZIONI AUTORITA’ DEL CANALE FREQUENZA PUBBLICAZIONE COINVOLGIMENTO CANALE
  26. 26. YouTube: fattori esterni SOCIAL SIGNALS EMBEDDING (VIDEO E PLAYLIST) LINK VERSO CANALE
  27. 27. Come ottimizzare la mia attività? Partnership: ci sono molti utenti di YouTube che hanno centinaia di migliaia di abbonati . Cerca gli utenti di YouTube il cui pubblico può essere interessato al tuo prodotto o servizio e cerca di collaborare con loro. Falli parlare di te nei loro video. Dagli degli omaggi o coinvolgili sul tuo canale. 32
  28. 28. Come promuovere il mio canale? LINKING: Uno dei migliori modi per trasformare visualizzazioni su YouTube in traffico e in vendite è quello di invitare gli utenti sul tuo sito web alla fine del video. Poi si può inserire un link cliccabile nella descrizione del video. E poi ricordati di analizzare sempre le visite per capirne il significato. 32
  29. 29. Come promuovere il mio canale? SMO: i video su YouTube sono video all’interno del 2 motore di ricerca più grande del mondo e si posizionano anche su Google diventando appetibili per chi ricerca. Stai ottimizzando i video caricati? Titolo, descrizione, categoria e tag? 32
  30. 30. Come promuovere il mio canale? SMO: i video su YouTube sono video all’interno del 2 motore di ricerca più grande del mondo e si posizionano anche su Google diventando appetibili per chi ricerca. Stai ottimizzando i video caricati? Titolo, descrizione, categoria e tag? 32
  31. 31. Come promuovere il mio canale? Con originalità: YouTube è un canale sempre più saturo: sai differenziarti dagli altri andando oltre l’esporre i tuoi plus di prodotti? Sei empatico? Originale? Creativo? 32
  32. 32. Come promuovere il mio canale? Raccontando una storia: la pubblicità ha una bassissima credibilità, e i social network sono stati fatti proprio per dare agli utenti l’opportunità di raccontare in rete le proprie storie: fai altrettanto! 32
  33. 33. Come promuovere il mio canale? Caricando e caricando: la qualità fa la differenza ma la quantità e l’aggiornamento contano su un canale in continuo arricchimento di contenuti. Sii costante, crea delle serie e dei video periodici. 32
  34. 34. Come promuovo i miei video (ADV)? YouTube ADS: quale lo strumento più adatto per pubblicizzare i miei video? Il video seeding: seminare il video in rete tramite piattaforme dedicate. Il buzz marketing: facendo parlare le persone giuste nei luoghi giusti del mio video. 32
  35. 35. YouTube ADS: targeting 32
  36. 36. Un occhio al futuro
  37. 37. Riusciresti a farne a meno?
  38. 38. DavideNonino * davide.nonino@gmail.com quantestoriepapa.it twitter.com/appiccicati linkedin.com/in/davidenonino mail blog twitter linkedIn Digital strategist giochibambiniragazzi.it progetto web davidenonino.it sito

×