SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  58
21 febbraio 2011




ANNO ACCADEMICO 2010/11
PROF. PIETRO IZZO
pietro.izzo@gmail.com
La rivoluzione audiovisiva
21 febbraio 2011




                   Cinema (prima proiezione: 1895)
                   Televisione (prime trasmissioni in Italia: 1954)
                   Home video - VHS (diffusione in Italia: 1980)
                   Home video - DVD (diffusione in Italia: 1998)
                   Web e mobile (diffusione in Italia: 2004)
                   Blu-Ray (diffusione in Italia: 2008)




       Approfondimenti

       La nascita del cinema
       La nascita della televisione
       Videoregistrazione e home video
       Il formato DVD
       La telefonia di terza generazione
       Il formato Blu Ray
La preistoria della web TV
21 febbraio 2011




                   1995: Inizialmente niente video
                   Quicktime (1991), Real Video (1997) e Windows Media Player (1998)
                   Aberrazioni temporali: il fenomeno WebTV (1996-99)
                   Un balzo nel futuro (Cubovision e TVSurf)
                   La promozione DIY e il fenomeno “Blair Witch Project”
                   Il webcasting (da NetAid 1999 a Live8 2005 agli U2 su YouTube 2009)




       Approfondimenti

       Apple Quicktime
       Real Video
       Windows Media
       La Web TV del 1996
       The Blair Witch Project
       Il webcasting
L’avvento del DivX
21 febbraio 2011




                   Diffusione del formato DivX (2000)
                   The Quantum Project (2000)
                   AtomFilms (1998) e i repository di corti
                   I primi festival on line e Arcipelago (Corto.Web)




       Approfondimenti

       Il formato DivX
       The Quantum Project
       AtomFilms
       Arcipelago
21 febbraio 2011
                   La nascita della serialità web


                   Web serials e Webisodes (es. The Spot, 1995 - SCUM, 2001)
                   Iperfilm: il web come mezzo per interagire con il video
                   Il concetto di video pensato per il web impone regole precise
                   Film promozionali: BMW e The Hire (Hollywood incontra il web, 2001-2)




       Approfondimenti

       Web serials
       Iperfilm
       The Hire
21 febbraio 2011
                   Videoblog revolution!


                   2003: esplode il fenomeno videoblog
                   Tolleranza Zoro, dal videoblog a Parla con me
                   Willwoosh vs. Gemma del sud: la realtà italiana odierna
                   Fred Figglehorn: tv for kids made by kids
                   Il videoblogger come prodotto di sé stesso (Nickelodeon, discografia)
                   Il caso di Justin Bieber




       Approfondimenti

       Videoblog
       Tolleranza Zoro
       Willwoosh
       Fred Figglehorn
       Justin Bieber su YouTube
21 febbraio 2011
                   Video services, per servirvi


                   2006: l’anno di YouTube
                   Il podcasting (videoblog e feed RSS)
                   Video on demand, Near VOD, Push VOD
                   Il caso Robin Good (masternewmedia.org)
                   Il proliferare dei videoservices
                   2007: nascita di Hulu (solo USA, DRM, accordi con majors)




       Approfondimenti

       Podcasting
       Robin Good
       Video services
       Video on demand
       Hulu
21 febbraio 2011
                   La breve storia di Google Video


                   2005: l’anno di Google Video
                   I contenuti disponibili
                   Da video service a motore di ricerca video
                   Video free e video coperti da DRM
                   Obiettivo iniziale: digitalizzazione di library video
                   La sfida dei contenuti pay (modello iTunes)
                   La sfida dei contenuti sociali (modello YouTube)
                   Problemi di censura
                   Rivalità con (e acquisto di) YouTube (10/2006)
                   La sentenza del 24/2/2010 che condanna Google




       Approfondimenti

       Google Video
       Sentenza 24/2/2010
21 febbraio 2011
                   Il fenomeno YouTube


                   Il successo dovuto al carattere di rete sociale
                   100 milioni di video, con 65.000 nuovi filmati aggiunti ogni 24 ore
                   I canali, i gruppi, gli amici
                   YouTube in campagna elettorale (USA e ITA) – I casi Obama / Di Pietro
                   YT e le major: il marketing lo adora, gli uffici legali no
                   Problemi di copyright e censura (Iran, Turchia, Birmania, Cina…)
                   YT e i media tradizionali (bullismo, sesso, violenza, crimine)
                   Tecnologia Flash e codec H.263: liberi dai player
                   Multicanalità e redistribuzione dei contenuti
                   2007: YouTube Remixer, esperimento fallito
                   2009: annotazioni e sottotitoli sui video, visualizzazione HD




       Approfondimenti
       YouTube
       Music Discovery Project
       La svolta di YouTube
21 febbraio 2011
                   YouTube: oggi è già domani


                   2010: YouTube lancia il Music Discovery project
                   2011: restyling della home page e Video Editor
                   I 10 video più visti del 2010
                   Ridley Scott e il progetto “Life in a Day”
                   YouTube vs Vimeo
                   YouTube vs Hulu
                   YouTube produttore: l’acquisizione di Next New Networks (Bed Intruder)
                   YouTube Mobile, App, XL (-> Google TV)




       Approfondimenti

       YouTube Video Editor
       I 10 video più visti (nel 2010 – di tutti i tempi)
       Life in a Day
       YouTube vs Vimeo
       YouTube vs Hulu
       YouTube e Next New Networks
21 febbraio 2011
                   Lo stato dell’arte: il mondo


                   I canali si mescolano: Web, mobile e televisione
                   Lost Missing Pieces (2007-8) ed Enhanced Episodes (2008-2010)
                   Heroes webisodes (2008) e Scrubs Interns (2009)
                   Dexter webisodes animati “Early Cuts” (2009)
                   I webisodes si trasferiscono su YouTube (es. Chad Vader, 2007-2010)
                   Oddjobs e INST MSGS, la storia parte da un annuncio / da un tweet
                   Merri.me, l’amore ai tempi di Internet
                   Contenuti geek: Legend of Neil e The Guild
                   Gli Streamy Awards (2009) e il LAWebFest (2010)
                   Attori famosi: Lisa Kudrow e Web Therapy
                   Serie TV e Web Series: a quando il ribaltamento di peso?



       Approfondimenti

       Lost Missing Pieces
       Heroes Webisodes
       Chad Vader Day Shift Manager
       Odd Jobs Nation
       Merri.me
       The Guild: intervista
       Streamy Awards
21 febbraio 2011
                   Lo stato dell’arte: l’Italia

                   Pervasività della comunicazione video (estrema facilità d’uso e di mezzi)
                   User Generated Content al cinema e in TV (es. Striscia, Paperissima)
                   Current Italia (2008) e le tv di sinistra Red.tv e Youdem.tv
                   Il decreto Romani (1/3/2010) e il fronte dei No
                   Mediaset contro YouTube (2008)
                   ARG: Frammenti, la web serie di Current e Riese di Koldkast.tv (2009)
                   Pong, la web serie dei creatori di Camera Café
                   Flop.tv contro il dominio italiano di YouTube
                   Repubblica.tv e i video del terremoto in Abruzzo
                   TV “attraverso la rete”: Raiperunanotte (2010)
                   Travel Companions (2010) al Los Angeles Web Series Festival


       Approfondimenti

       User Generated Content
       Red.tv e Youdem.tv
       La direttiva UE Audiovisual Media Services
       Mediaset contro YouTube
       Frammenti
       Pong
       Flop.tv
       Raiperunanotte
21 febbraio 2011
                   Web e video: il futuro


                   La social TV di Miso
                   Guardare la TV col PC acceso (3 spettatori su 4)
                   2011-2016: il video come driver della digital economy
                   Centralità delle corporate web TV (freemium / ibride / proprietarie)
                   5000 web TV in Italia (2009: 3 minuti al giorno, 2010: 15 minuti)
                   Le web series e il ROI
                   Il video sul web e il concetto di mumblecore
                   Web series commerciali / di derivazione televisiva / indipendenti




       Approfondimenti

       Miso
       Corporate Web TV
       Web TV in Italia
       TiVoglioCosì (Premio Web TV)
       Mumblecore
28 febbraio 2011




ANNO ACCADEMICO 2010/11
PROF. PIETRO IZZO
pietro.izzo@gmail.com
28 febbraio 2011
                   IPTV: contenuti vecchi, canale nuovo

                   Protocollo IP per contenuti audio/video in MPTS (Multiple Program
                   Transport Stream)
                   La diffusione del broadband e il video on demand
                   Il successo del VoIP e l’insuccesso della IPTV
                   Triple Play: La TV di Fastweb, Alice HomeTV e Infostrada TV
                   Vantaggi e svantaggi della IPTV
                   Una sperimentazione in fallimento?




       Approfondimenti

       IPTV
       Triple Play
28 febbraio 2011
                   P2PTV: contenuti misti, canale nuovo

                   Architettura P2P – Nodi equivalenti
                   Il modello della condivisione
                   Il caso Joost (2006)
                   Il caso Babelgum (2008)
                   Palinsesti con accordi (ma le major sanno cosa fanno?)
                   Vantaggi e svantaggi della P2PTV




       Approfondimenti

       Peer to Peer
       Joost
       Babelgum
       P2PTV
28 febbraio 2011
                   Le risposte delle major

                   Hulu: la joint venture NBC/FOX/ABC (2007)
                   Hulu come alternativa commerciale agli altri video services
                   Accordi con le major (Disney e Time Warner 2009)
                   Limitazione al mercato USA
                   Chi è svantaggiato: Apple, Amazon, Blockbuster, CBS
                   EpixHD: Lionsgate, Paramount e MGM
                   Qualità HD 720p
                   Film prima delle PayTV
                   Canale satellitare + sito web




       Approfondimenti

       Hulu
       Epix
28 febbraio 2011
                   E in Italia? Finestre temporali e pirateria

                   Il nemico dello streaming on line? I distributori stessi
                   L’esempio di Netflix in USA
                   In Italia: troppo alti i costi dei diritti
                   Le finestre temporali: sala / home video / streaming on line / sat
                   La pirateria si inserisce tra home video e streaming legale
                   Opzione download digital copy: DRM e formati “pesanti”
                   I casi FilmIsNow, Film-Review, Play4Film




       Approfondimenti

       Netflix
       FilmIsNow
       Film-Review
       Play4Film
28 febbraio 2011
                   Il paese del tele-comando

                   AGCom, YouTube e televisione
                   Dal decreto Romani al suo regolamento attuativo
                   Il rischio equiparazione TV/Web
                   Web TV lineari, con palinsesto e cura editoriale
                   Fatturato e paese d’origine delle trasmissioni
                   Videoblogger, video services e norme AGCom
                   Delibere AGCom n. 606, 607, 608




       Approfondimenti

       Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
28 febbraio 2011
                   NetTV: contenuti nuovi, canale nuovo

                   Il caso N3TV, esperimento durato un anno
                   L’ambizione di TV generalista nata su/per Internet
                   10 format originali, 4 mesi di broadcast live, 300K visite/mese
                   La NetTv contro la IPTV
                   Teoria della coda lunga (Anderson, 2004)
                   Best seller vs. contenuti di nicchia
                   Archivi dal passato: la coda lunga della TV
                   Nuove produzioni dal basso in Lo-Fi
                   Come guardare la NetTV: Podcasting, Blog, TV, RSS
                   Il problema dei formati video
                   Pubblicità e utenti attivi




       Approfondimenti

       N3TV
       Tommaso Tessarolo
       Coda lunga
28 febbraio 2011
                   Current TV: contenuti nuovi, canale misto

                   Un po’ di storia 2005-2008 (da Al Gore al canale 130 di Sky)
                   Net TV + Social News Network: dal web a Sky
                   Portare l'Internet intelligente in TV, non la TV stupida su Internet
                   Vanguard Journalism: l’accento sui contenuti
                   VC2 (Viewer Created Content) – Il 30% della programmazione
                   Il POD, pillola di informazione
                   Attenzione al Copyright
                   V-CAMs (Viewer Created Advertising Messages): i casi WB e Canon
                   Current e Obama




       Approfondimenti

       Current.com
28 febbraio 2011
                   OTT- TV: contenuti misti, canale misto

                   Over the Top: sfruttare il Wi-Fi esistente
                   Organizzare contenuti web sul televisore
                   Google TV vs. Apple TV: set-top box wireless
                   ABC, NBC, CBS, FOX: il gran rifiuto a Google
                   Sony e Logitech: hardware e alleanza con Google
                   La sfida sarà vinta?
                   Le APP sul televisore (YouTube e Facebook)
                   La videochiamata dalla TV: la fantascienza è adesso




       Approfondimenti

       Over The Top TV
       Google TV
       Apple TV
       Cubovision
28 febbraio 2011
                   I principali servizi di webcasting

                   Comunicazione asincrona vs. sincrona
                   Studi di produzione sul web: live video streaming per tutti
                   Ustream.tv (2007)
                   Mogulus (2007) – Ora Livestream
                   Veodia
                   Il declino del P2P e il ritorno dello streaming




       Approfondimenti

       Mogulus / Livestream
       Ustream
       Veodia
       Confronto su live video streaming
28 febbraio 2011
                   Il miraggio della post-produzione on line

                   YouTube Remixer (breve parabola 2007-2008)
                   Tagli e transizioni con tecnologia Adobe Premiere Express
                   Tecnologia YouTube: AudioSwap / Annotazioni / Sottotitoli (2009)
                   MTV Video Remixer, Photobucket, JumpCut e Pixelfish
                   Un costo che non viene coperto
                   La sfida di Jaycut
                   2010: YouTube Editor alla ribalta
                   Splice e il mercato iPhone




       Approfondimenti

       YouTube Remixer
       Video editing sul web
       Matrice di comparazione dei services
       Jaycut
       Youtube Editor
       Splice
28 febbraio 2011
                   Formati video e caratteristiche

                   Formati analogici: PAL / NTSC / SECAM
                   Formati digitali: DVB / ATSC / ISDB
                   Frame rate: 25fps (PAL) 29.97fps (NTSC) 24fps (Film)
                   Risoluzione SD: 640x480px (NTSC) 720x576px (PAL)
                   Risoluzione HD: 1280x720p e 1920x1080p (HDTV)
                   HDReady e FullHD
                   Aspect ratio: 4:3 (1.33:1) o 16:9 (1.78:1) TV 2.35:1 (35 mm film)
                   Compressione e bitrate
                   Compressione intraframe (spaziale) / interframe (temporale)




       Approfondimenti

       Formati video
       Video
28 febbraio 2011
                   Standard tecnologici e codec

                   MPEG-1: VCD (poco + di VHS) – Alta compatibilità
                   MPEG-2: DVD/SVCD – + qualità, gran mercato
                   H.263: Videoconferenza, videotelefonia
                   MPEG-4: Web – Migliorativo rispetto a MPEG-2 (DivX ne è un’evoluzione)
                   H.264: XBOX, PS, iPod - Come MPEG-4 ma anche su Blu-Ray
                   WMV9 e VC-1: all purpose
                   Lo standard VC1 obbligatorio in Blu-Ray e HD Dvd




       Approfondimenti

       Video codec
28 febbraio 2011
                   Formati contenitori ed estensioni

                   3GP: Dispositivi portatili e telefoni cellulari
                   ASF: Contenitore standard proprietario per WMA e WMV
                   AVI: Contenitore standard Microsoft
                   MP4: Contenitore standard per il formato .mp4
                   MOV: Contenitore standard per Quicktime
                   Le estensioni più comuni: .avi,.mpeg,.wmv,.mp4,.3gp, .mov
                   Non confondiamo estensioni e contenitori
                   Esempio: un file .wmv può essere incorporato in contenitori ASF o AVI




       Approfondimenti

       Formati contenitori
       Estensioni
       Confronto tra formati
7 marzo 2011




ANNO ACCADEMICO 2010/11
PROF. PIETRO IZZO
pietro.izzo@gmail.com
7 marzo 2011
               Idea, soggetto, trattamento

               High concept, Low concept
               Pitching
               Il soggetto
               Il trattamento
               Attenzione ai mezzi e al budget
               I tre comandamenti: funzionalità, pianificazione, costanza




     Approfondimenti

     High concept
     Pitch
     Soggetto
     Trattamento
7 marzo 2011
               La sceneggiatura in tre minuti

               La sceneggiatura in tre minuti
               Personaggi: carta d’identità e backstory
               Eroi, antieroi, antagonisti, interessi romantici, mentore
               L’azione: punti salienti, nodi e plot point
               Il modello aristotelico e il viaggio dell’eroe
               Descrizioni e dialoghi
               Formattazione della sceneggiatura (reading / shooting script)
               Meccanismo di setup/payoff
               Le sottotrame
               La sospensione dell’incredulità
               I generi




     Approfondimenti

     Sceneggiatura
     Generi cinematografici
7 marzo 2011
               Storyboard e production plan

               Lo storyboard: un risparmio sul budget
               Pianificazione riprese complesse
               Dalla sceneggiatura al production plan
               Location, tempistiche e risorse
               Il budget: fare rinunce
               Riprese cronologiche o meno: pianificare




     Approfondimenti

     Storyboard
     Production plan
     Budget
     Storyboard Matrix
7 marzo 2011
               Tempo di riprendere

               Videocamera: formati digitali (DV/MiniDV, HDV, AVCHD, HD)
               La scelta dei CCD
               Zoom ottico e digitale
               Stabilizzatore (ottico o digitale)
               Altri parametri da valutare
               Accessori (treppiede, microfono direzionale, luci, batteria di riserva)




     Approfondimenti

     CCD
     Stabilizzatore
     DV/MiniDV
     HDV
     AVCHD
7 marzo 2011
               La grammatica del set

               Inquadratura: definizione spaziale / temporale
               Campi: totale, campo lungo, campo medio, figura intera
               Piani: piano americano, mezzo PP, PP, PPP, dettaglio / particolare
               Movimenti di macchina: pan/tilt, zoom, dolly, carrello, camera-car,
               steadycam, movimenti drammatici
               PDV: dall’alto, dal basso, inclinato, soggettive (v/f), sguardi in camera
               Effetti: mascherini, vignette, riflessi e schermi, focus, ombre, stop motion
               Scelte di regia: profondità di campo e piano sequenza vs. montaggio
               classico
               Il sonoro: suono diegetico (on/off) e suono extradiegetico (over)




     Approfondimenti
     Piani
     Campi
     Panoramiche
     Carrelli
     Cinematic Techniques
     Profondità di campo
     Stop Motion
7 marzo 2011
               Tecniche di illuminazione

               Sovraesposizione, sottoesposizione, bilanciamento del bianco
               Tipi di illuminazione (frontale, laterale, basso, alto, controluce)
               Lo schema luci standard (principale, taglio, diffusa, controluce, fondale)
               Situazione: intervista
               La regola dei due occhi
               Schemi di ripresa (una o più videocamere)




     Approfondimenti

     Schema luci
     Three point lighting
     Ripresa interviste
     Ten minutes film school (pt. 1)
     Ten minutes film school (pt. 2)
7 marzo 2011
               Il montaggio non lineare

               Il senso del montaggio: l’esperimento di Kuleshov
               Ritmo e associazioni mentali
               Editing lineare e non lineare, additivo e sottrattivo
               Salti temporali, continuità, continuità direzionale, scene neutre
               Regole dei 30 e dei 180 gradi
               M. alternato, Split Screen, M. attrazioni, M. accellerato, M. invisibile
               Transizioni: dissolvenze e stacchi; raccordi sul sonoro
               I software: Apple Final Cut, Adobe Première, Sony Vegas
               Caratteristiche di progetto (DV/AVI o MOV, PAL, 720x576, compr. audio)
               Acquisizione e batch capture
               Finestre: Timeline, Media Clip, Anteprima, Effetti e transizioni




     Approfondimenti

     Film Editing
     Effetto Kuleshov (Esempio video)
     Editing non lineare
     Final Cut Rap
7 marzo 2011
               Postproduzione digitale

               Titoli, trasparenze e sovrapposizioni
               Chroma Key, blue (o green) screen
               Mascherini (effetto gemelli, spade laser e tracking point…)
               Giocare sulla velocità: il Time Warp (Freeze frame, Bullet time)
               Key framing (per il controllo degli effetti sulla timeline)
               Dal Matte al Digital Compositing: 3DStudio, After Effects e Motion




     Approfondimenti

     Chroma Key
     Bullet time
     Key Framing
     Matte
     Digital Compositing
     Video Co-Pilot
7 marzo 2011
               La distribuzione e la promozione

               Masterizzazione DVD: i software
               Compressione web: MP4 o MOV 320x240 (Compressione H.264)
               Promozione: finanziamenti creativi
               Promozione on line
               Blog, MySpace, passaparola
               Creazione di eventi
               Concorsi e festival




     Approfondimenti

     Il corto.it
     Festival cortometraggi
     YouTube Help Center
14 marzo 2011




ANNO ACCADEMICO 2010/11
PROF. PIETRO IZZO
pietro.izzo@gmail.com
14 marzo 2011
                La teoria della comunicazione di Jakobson

                Un mittente invia un messaggio ad un destinatario
                Un messaggio richiede: un contesto / un codice / un canale
                La funzione referenziale (contesto)
                La funzione emotiva (mittente)
                La funzione conativa (destinatario)
                La funzione fàtica (canale)
                La funzione poetica (messaggio)
                La funzione metalinguistica (codice)




     Approfondimenti

     Teoria della comunicazione
14 marzo 2011
                Gestire un contenuto video

                Il target per noi è il “destinatario”
                Differenziazione del target a seconda dei generi di video
                Il “contesto” è la situazione di mercato
                La nostra comunicazione va analizzata / prevista rispetto al contesto
                Quali mezzi (“canali”) di comunicazione?
                Cinema, TV, Home Video, IPTV, Net TV, Web, Cellulari
                Il nostro corso prevede soprattutto il canale on line nelle sue declinazioni
                Il linguaggio (“codice”) audiovisivo nelle forme viste in precedenza




     Approfondimenti

     Master New Media
     Tommaso Tessarolo
14 marzo 2011
                Il videoblog

                Target (destinatario)
                   Indifferenziato (o di nicchia se il vlog è specialistico)
                Situazione di mercato (contesto)
                   Contesto blogosfera, MySpace, YouTube (magmatico e difficile da definire)
                Linguaggio (codice)
                   One shot vs. montaggio, brevità, brevi storie vs. monologhi
                   podcast, mash-up, liveblogging
                Funzioni (teoria della comunicazione)
                   Emotiva, poetica, fàtica




     Approfondimenti

     Freevlog
     Vlogsfera
     Guida al Personal Video Publishing
     Make Internet TV
     Bambuser e Qik
14 marzo 2011
                Il video informativo / istituzionale

                Target (destinatario)
                   Chi è interessato a reperire informazione (utente attivo)
                Situazione di mercato (contesto)
                   Convention, formazione interna, info al pubblico (es. turismo), videoconferenze
                Linguaggio (codice)
                   Informativo (chi/cosa/come), voce over, immagini fisse, intervista, clip
                   referenziali su web, stile TG
                   Emozionale (si avvicina al promo per convention, etc), dimensioni e durata
                   variabili, testimonial
                Funzioni (teoria della comunicazione)
                   Referenziale, emotiva, fàtica




     Approfondimenti

     RetePA
     Corporate video
     Tips for Corporate Videos
14 marzo 2011
                Il video promozionale

                Target (destinatario)
                   Consumatori, spettatori, fans (utenti passivi): sparare nel mucchio?
                   I target group (variabili geografiche, demografiche, psicografiche,
                   comportamentali)
                Situazione di mercato (contesto)
                   Il contesto “interruttorio” (lo spot come rottura del continuum) / i competitor
                Linguaggio (codice)
                   Pluralità di codici, durata e formato fissi (30 o 60’’, formato TV)
                   Montaggio delle attrazioni, animazioni
                   Denotazione e connotazione: belle ragazze e l’eredità di Carosello
                   Condensazione e sottrazione (specie i trailer),
                   Il trailer come campione gratuito / uso della musica nei trailer
                Funzioni (teoria della comunicazione)
                   Emotiva, poetica, conativa


     Approfondimenti

     Spot pubblicitari
     Uso pubblicitario degli spot
     One Marketing (Video MKT)
     To cut a long story short
     Target Groups
     La definizione del target (PDF)
     Un po’ di… Carosello
14 marzo 2011
                Il canale video

                Target (destinatario)
                   Di nicchia: un canale video deve essere specialistico (ma vedi canali TV)
                Situazione di mercato (contesto)
                   Confronto con altri canali su web ma anche con altri media (TV soprattutto)
                   Canali sui video services (es. YouTube) senza identità precisa (canali personali)
                   Il canale video è struttura, non contenuto / Struttura tipo
                Linguaggio (codice)
                   Televisivo quando riporta contenuti TV (richiamo a IPTV e Net TV)
                Funzioni (teoria della comunicazione)
                   Referenziale, emotiva, poetica, conativa, fàtica (eventualmente metalinguistica)




     Approfondimenti

     Panjea
     Splashcast
     StumbleVideo
     Glomera
21 marzo 2011




ANNO ACCADEMICO 2010/11
PROF. PIETRO IZZO
pietro.izzo@gmail.com
21 marzo 2011
                Il video di e-learning

                Target (destinatario)
                   Studenti, soggetti che vogliono o devono imparare qualcosa
                Situazione di mercato (contesto)
                   Siti di tutorial, piattaforme di e-learning, offerte formative on line
                Linguaggio (codice)
                   Voce off, screencast, chiarezza nei movimenti, PDV sull’insegnante
                   Trucchi di montaggio (insert, picture in picture, split screen, titolazioni)
                   L’effetto Powerpoint e le interazioni
                   Il machinima (es.) e SL
                Funzioni (teoria della comunicazione)
                   Referenziale, metalinguistica, fàtica




     Approfondimenti

     Wikivideo
     Docebo
     Screencast
     Screencasting SW
     Machinima
     I tutorial di Second Life (Es.)
     Videomarta
21 marzo 2011
                La video-intervista

                Target (destinatario)
                   Soggetti che vogliono informarsi / approfondire, fans, curiosi
                Situazione di mercato (contesto)
                   Contesti raramente dedicati, trasmissioni TV o Web TV
                Linguaggio (codice)
                   Il linguaggio prossemico (posizioni, angolazioni)
                   PP, PPP, MPP, aria e sguardo
                   La confusione sul mittente (l’intervistatore o l’intervistato?)
                   Eliminare l’intervistatore
                   Jump cut e “fegatelli”, il montaggio del recupero
                   Il bluescreen (e le luci) nell’intervista
                Funzioni (teoria della comunicazione)
                   Referenziale, emotiva, fàtica




     Approfondimenti

     Realizzare un’intervista
     Bluescreen
21 marzo 2011
                Il cortometraggio di fiction

                Target (destinatario)
                   Spettatori, critici
                Situazione di mercato (contesto)
                   Mercato del cinema “corto” (Francia, Europa)
                   WebTV, TV satellitare, festival
                Linguaggio (codice)
                   Pluralità di codici, libertà creativa – Il lavoro sui generi
                   Il corto di animazione (da Gertie a Pixar)
                   Direzione attori, luci, coverage, movimenti, continuità
                Funzioni (teoria della comunicazione)
                   Emotiva, poetica




     Approfondimenti

     Film School Direct
     4Filmmaking
     Il corto.it
     Realizzare un cortometraggio
     Shortfilmdepot
21 marzo 2011
                Il documentario

                Target (destinatario)
                   Spettatori, critici, soggetti che vogliono informarsi
                Situazione di mercato (contesto)
                   Mercato del documentario (televisivo) – WebTV, TV satellitare, festival
                Linguaggio (codice)
                   Pluralità di codici, libertà creativa (interviste, clip, repertorio)
                   Denotazione vs. connotazione
                   Uso di materiali preesistenti: copyright e creative commons
                   Docu-drama e mockumentary
                   Il video “enciclopedico”
                Funzioni (teoria della comunicazione)
                   Emotiva, poetica, referenziale




     Approfondimenti

     Storia del documentario
     Il documentario.it
     Documè
     Docudrama
     Mockumentary
     Video su Wikipedia
21 marzo 2011
                Il video virale

                Target (destinatario)
                   Pubblico web (ora anche TV vedi Blister su All Music)
                Situazione di mercato (contesto)
                   Magmatica – Tutti i video messi sui video services come YouTube
                   Attenzione precaria
                Linguaggio (codice)
                   Brevità: shock e divertimento – La gag comica
                   Citazionismo/serialità/mashup e sfruttamento degli istinti primari
                   Metalinguaggio: testi e paratesti (tag, descrizioni, titoli, thumbnail)
                   Diffusione (passaparola, social network e false conversazioni)
                Funzioni (teoria della comunicazione)
                   Emotiva, poetica, conativa, (eventualmente metalinguistica)




     Approfondimenti

     Gag visuali
     Blister
     Viral Video Chart
     Creare un viral video di successo
     Video su YouTube
     YouTube paga i Viral?
Prove pratiche




ANNO ACCADEMICO 2010/11
PROF. PIETRO IZZO
pietro.izzo@gmail.com
Prove pratiche
                 La divisione dei compiti

                 Account
                     Coordina il gruppo, raccoglie dubbi, li porta al cliente, studia soluzioni di
                     comunicazione con tutti
                 Web designer
                     Progetta il sito (architettura / design) e realizza le pagine web
                 Content designer
                     Scrive i testi e organizza contenuti secondo strategia studiata con account
                 Video producer
                     Progetta video (concept, storyboard) e lo realizza (riprese, montaggio)
                 Media planner
                     Studia la distribuzione crossmediale del video e promuove il sito




      Gruppo     A: 2 video 2 digital
      Gruppo     B: 2 video 2 digital
      Gruppo     C: 1 video 2 digital
      Gruppo     D: 1 video 2 digital
Prove pratiche
                 I quattro progetti

                 Progetto A
                    Un canale televisivo vuole lanciare un progetto di canale web tematico
                    dedicato ai video virali sulla sostenibilità ambientale.
                 Progetto B
                    Un’organizzazione museale vuole integrare nel proprio sito videonews su
                    mostre ed eventi.
                 Progetto C
                    Una testata free press locale vuole mettere on line un videoblog giornalistico
                    con interviste a tema (i giovani, il futuro).
                 Progetto D
                    L’Unione Europea vuole immettere sul web un corto di fantascienza distopica
                    in stile documentario sul futuro che ci aspetta in Italia.




      Progetto A
      Generi coinvolti:   video virale, canale video
      Progetto B
      Generi coinvolti:   video istituzionale, video promozionale
      Progetto C
      Generi coinvolti:   videoblog, intervista
      Progetto D
      Generi coinvolti:   video di fiction / documentario
Prove pratiche
                 Progetto A: il brief

                 Il cliente
                     MTV Italia, il principale canale di musica e cultura orientato ad un pubblico under 35.
                 Gli obiettivi
                     Realizzare un sito “satellite” rispetto ad Mtv.it che proponga un canale video dove gli stessi
                     utenti inseriranno i loro video virali sul tema della sostenibilità (ambientale, sociale,
                     economica). Il sito dovrà mettere in chiaro le linee guida per la realizzazione dei video e
                     proporre un sistema di voto per i video migliori. Il tutto si inserisce in un più ampio progetto
                     di comunicazione sociale di MTV.
                 Il contesto
                     MTV è solita farsi carico di campagne sociali: in questo caso si tratta di sensibilizzare il
                     target all’adozione di uno stile di vita più equo, con un’occhio alle risorse in esaurimento del
                     pianeta – i video virali dovrebbero rispondere alla domanda “cosa possiamo fare nella
                     pratica per avere un futuro migliore?”
                 I requisiti del progetto
                     Progettare un sito apposito per l’iniziativa (per la quale va proposto anche un nome).
                     Realizzare almeno tre pagine navigabili (home page, regolamento, pagina “canale video”).
                     Nella pagina dei video dovranno apparire almeno 3 video virali della durata massima di 30
                     secondi l’uno, realizzati secondo le caratteristiche tipiche dei viral (l’idea è che i video sono
                     stati inviati dai navigatori stessi).
Prove pratiche
                 Progetto B: il brief

                 Il cliente
                     Torinomusei, la fondazione culturale che amministra una parte del patrimonio museale
                     cittadino.
                 Gli obiettivi
                     Realizzare un restyling del sito in modo che possa contenere un progetto di comunicazione
                     multimediale attraverso il webcasting di video in streaming dedicati ai musei della
                     fondazione e/o alle mostre e agli appuntamenti in programma. I video avranno un taglio
                     istituzionale piuttosto che promozionale (istituzionale quello dedicato al museo, promozionali
                     quelli dedicati alle mostre).
                 Il contesto
                     In questo progetto occorre “fare i conti” anche con la comunicazione dei quattro musei della
                     fondazione, ognuno dei quali ha una presenza web ben definita e diversa. Occorre trovare
                     punti in comune e sfruttarli, con un’occhio anche alla comunicazione video dei maggiori
                     musei internazionali.
                 I requisiti del progetto
                     Replicare la struttura del sito fondazionetorinomusei.it in modo da riproporre almeno tre
                     pagine navigabili (home page con news, una pagina dedicata ad uno dei quattro musei, una
                     pagina di approfondimento di una news). Inserire all’interno del contesto delle pagine un
                     video istituzionale di massimo 2 minuti per uno a scelta dei quattro musei (nella pagina
                     dedicata al museo) e 2 video promozionali di massimo 30 secondi che promuovano due
                     diverse mostre / eventi (legate allo stesso museo o a uno degli altri tre musei).
Prove pratiche
                 Progetto C: il brief

                 Il cliente
                     Metro, diffuso quotidiano free press a target medio alto (25-50, cittadini, buona scolarità).
                 Gli obiettivi
                     Inserire all’interno del sito uno spazio in gestione ad un editorialista del quotidiano che –
                     puntando in particolare sull’edizione on line – cura un videoblog di interviste ai cittadini sui
                     temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale. I video dovranno essere
                     commentabili e ridistribuibili, e avere uno spazio di richiamo dedicato anche nella home page
                     di Metronews.it. È ammesso un restyling del sito per ottenere i risultati richiesti
                 Il contesto
                     Il sito metronews.it ha un’impostazione tradizionale, una grafica colorata e uno stile giovane.
                     Tutto questo va mantenuto se non migliorato. Occorre tener presente che il contesto è
                     tendenzialmente competitivo, e quindi fare un adeguato benchmarking sui videoblog
                     giornalistici in circolazione. Il tipo di comunicazione dovrà essere analogo a quello di servizi
                     come “Le Iene”, “Il testimone”, “In Italia”.
                 I requisiti del progetto
                     Replicare la struttura del sito metronews.it attuando anche un piccolo restyling grafico e di
                     comunicazione (es. menu di navigazione in testata, più spazio alle news e ovviamente spazio
                     per il box video) realizzando almeno tre pagine navigabili (home page Metro, home page del
                     videoblog del giornalista, pagina con singolo post). Si richiedono almeno due videopost di
                     max 2 minuti l’uno su temi legati alla sostenibilità, con montaggio alternato tra “racconto” del
                     giornalista e interviste a passanti.
Prove pratiche
                 Progetto D: il brief

                 Il cliente
                     EuTube, il canale video dell’Unione europea, attivo su YouTube con più di 200 produzioni
                 Gli obiettivi
                     Realizzare un cortometraggio di fantascienza in stile “mockumentary” (utilizzando cioè per
                     finta il linguaggio del documentario) sul tema della sostenibilità socio-economica-ambientale
                     in Italia, tenendo presente che il committente è l’Unione Europea, che ha commissionato un
                     corto analogo a tutti gli stati membri. Il soggetto, uguale per tutti gli stati, è: “100 anni
                     dopo: cosa abbiamo lasciato alle generazioni future?”
                 Il contesto
                     L’Unione Europea privilegia ovviamente un tipo di comunicazione istituzionale, ma per
                     progetti come questo non disdegna la creatività personale. Il team di produzione ha la
                     massima libertà espressiva. Il contesto non è quindi troppo competitivo.
                 I requisiti del progetto
                     Si richiede la produzione di un cortometraggio di 5 minuti di durata con una sceneggiatura di
                     massima (o almeno un trattamento di 2 cartelle). Il corto dovrà essere visibile, a una qualità
                     accettabile, all’interno di un sito web pensato appositamente per l’iniziativa. Il sito dovrà
                     presentare una home page, una pagina di scelta video all’interno della quale sia possibile
                     selezionare il corto realizzato per l’italia e una pagina da cui sia possibile vedere in
                     streaming il corto, con informazioni sulla trama e materiale scaricabile (wallpaper, buddy
                     icon).
Prove pratiche
                 Gli appuntamenti

                 Gli account presenteranno, in accordo con gli altri membri del gruppo,
                 l’avanzamento del loro progetto e proporranno richieste, dubbi e idee.
                 Gli incontri si divideranno in quattro tranche da 30 minuti circa per dare la parola
                 ad ogni gruppo.

                 Lunedì 04/04/2011
                 Impostazione del progetto, linee guida, benchmarking, strategia comunicativa
                 Lunedì 11/04/2011
                 Organizzazione dei contenuti, architettura e wireframe sito, idee sceneggiatura
                 Lunedì 18/04/2011
                 Storyboard, esempi di riprese, esempi di grafica web, progressione progetto
                 Lunedì 02/05/2011
                 Prototipo pagine web, prototipo videoclip, strategia di promozione per video e sito




      Valutazione finale
      Da calendarizzare
      Test scritto: 30 domande a risposta multipla su argomenti teorici corso
      (slide + testi consigliati + risorse web consigliate)
      Presentazione progetti pratici di gruppo
      (materiale scritto (relazione progetto, testi, sceneggiature + pagine web + clip video)

Contenu connexe

En vedette

Web tv e video sharing
Web tv e video sharingWeb tv e video sharing
Web tv e video sharingWikiCorsoWeb
 
04 vulcano 2010 2011-esercizio 4 Laboratorio informatica
04 vulcano 2010 2011-esercizio 4 Laboratorio informatica04 vulcano 2010 2011-esercizio 4 Laboratorio informatica
04 vulcano 2010 2011-esercizio 4 Laboratorio informatica23vulcano
 
Internet un'alternativa alla Tv digitale?
Internet un'alternativa alla Tv digitale?Internet un'alternativa alla Tv digitale?
Internet un'alternativa alla Tv digitale?Roberto Bonin
 
Social Tv - il caso MasterChef Italia (seconda edizione)
Social Tv - il caso MasterChef Italia (seconda edizione)Social Tv - il caso MasterChef Italia (seconda edizione)
Social Tv - il caso MasterChef Italia (seconda edizione)Alessia Morichi
 
Slides Corso Web Tv
Slides Corso Web TvSlides Corso Web Tv
Slides Corso Web Tvblisset
 
Natimortalita delle imprese in provincia di Torino 2016
Natimortalita delle imprese in provincia di Torino 2016Natimortalita delle imprese in provincia di Torino 2016
Natimortalita delle imprese in provincia di Torino 2016Pietro Izzo
 
La WEB TV (Presentazione Lunghi Pellegrino Pinneri)
La WEB TV (Presentazione Lunghi Pellegrino Pinneri)La WEB TV (Presentazione Lunghi Pellegrino Pinneri)
La WEB TV (Presentazione Lunghi Pellegrino Pinneri)Francesca
 
Forum la televisione ci rende intelligenti
Forum    la televisione ci rende intelligentiForum    la televisione ci rende intelligenti
Forum la televisione ci rende intelligentiMaddalena Pinato
 

En vedette (9)

Web tv e video sharing
Web tv e video sharingWeb tv e video sharing
Web tv e video sharing
 
04 vulcano 2010 2011-esercizio 4 Laboratorio informatica
04 vulcano 2010 2011-esercizio 4 Laboratorio informatica04 vulcano 2010 2011-esercizio 4 Laboratorio informatica
04 vulcano 2010 2011-esercizio 4 Laboratorio informatica
 
Internet un'alternativa alla Tv digitale?
Internet un'alternativa alla Tv digitale?Internet un'alternativa alla Tv digitale?
Internet un'alternativa alla Tv digitale?
 
Social Tv - il caso MasterChef Italia (seconda edizione)
Social Tv - il caso MasterChef Italia (seconda edizione)Social Tv - il caso MasterChef Italia (seconda edizione)
Social Tv - il caso MasterChef Italia (seconda edizione)
 
Slides Corso Web Tv
Slides Corso Web TvSlides Corso Web Tv
Slides Corso Web Tv
 
Natimortalita delle imprese in provincia di Torino 2016
Natimortalita delle imprese in provincia di Torino 2016Natimortalita delle imprese in provincia di Torino 2016
Natimortalita delle imprese in provincia di Torino 2016
 
Web tv
Web tvWeb tv
Web tv
 
La WEB TV (Presentazione Lunghi Pellegrino Pinneri)
La WEB TV (Presentazione Lunghi Pellegrino Pinneri)La WEB TV (Presentazione Lunghi Pellegrino Pinneri)
La WEB TV (Presentazione Lunghi Pellegrino Pinneri)
 
Forum la televisione ci rende intelligenti
Forum    la televisione ci rende intelligentiForum    la televisione ci rende intelligenti
Forum la televisione ci rende intelligenti
 

Similaire à WEB TV DESIGN 2011

Tv over the internet
Tv over the internetTv over the internet
Tv over the internetEnrico Mosca
 
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...Emanuela Zaccone
 
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...MovieCamp
 
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciataCineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciataPietro Izzo
 
Lezione 5: User Generated Content
Lezione 5: User Generated ContentLezione 5: User Generated Content
Lezione 5: User Generated ContentRoberto Polillo
 
Fruire di film, giochi e musica legalmente. G. Mariani, A. Lagasca, R. Zerbo
Fruire di film, giochi e musica legalmente. G. Mariani, A. Lagasca, R. ZerboFruire di film, giochi e musica legalmente. G. Mariani, A. Lagasca, R. Zerbo
Fruire di film, giochi e musica legalmente. G. Mariani, A. Lagasca, R. Zerbogiacomomariani8
 
Fruire di film, giochi e musica legalmente. A cura di: A. Lagasca, G. Mariani...
Fruire di film, giochi e musica legalmente. A cura di: A. Lagasca, G. Mariani...Fruire di film, giochi e musica legalmente. A cura di: A. Lagasca, G. Mariani...
Fruire di film, giochi e musica legalmente. A cura di: A. Lagasca, G. Mariani...Alessandro Lagasca
 
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0Roberto Polillo
 
Webtv Lo Spettacolo in Rete
Webtv Lo Spettacolo in ReteWebtv Lo Spettacolo in Rete
Webtv Lo Spettacolo in ReteElena Rapisardi
 
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.02. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0Roberto Polillo
 
Il Videoclip musicale nell'Era del Web 2.0
Il Videoclip musicale nell'Era del Web 2.0Il Videoclip musicale nell'Era del Web 2.0
Il Videoclip musicale nell'Era del Web 2.0Lorenzo Bruno
 
Web tv e video sharing
Web tv e video sharingWeb tv e video sharing
Web tv e video sharingfrancalafrench
 
Giornalismo e ipertelevisione (3)
Giornalismo e ipertelevisione (3)Giornalismo e ipertelevisione (3)
Giornalismo e ipertelevisione (3)Paolo Costa
 
Presentazione lunghi pellegrino pinneri
Presentazione lunghi pellegrino pinneriPresentazione lunghi pellegrino pinneri
Presentazione lunghi pellegrino pinnerivalepelle81
 
10. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
10. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.010. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
10. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0Roberto Polillo
 
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producersDigital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producersdavide turi
 

Similaire à WEB TV DESIGN 2011 (20)

Tv over the internet
Tv over the internetTv over the internet
Tv over the internet
 
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
 
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
Riuso, riciclo e partecipazione: viaggio tra gli User Generated Contents e il...
 
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciataCineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
CineCamp 2010 - Cinema, video, web: una convergenza annunciata
 
Lezione 5: User Generated Content
Lezione 5: User Generated ContentLezione 5: User Generated Content
Lezione 5: User Generated Content
 
Fruire di film, giochi e musica legalmente. G. Mariani, A. Lagasca, R. Zerbo
Fruire di film, giochi e musica legalmente. G. Mariani, A. Lagasca, R. ZerboFruire di film, giochi e musica legalmente. G. Mariani, A. Lagasca, R. Zerbo
Fruire di film, giochi e musica legalmente. G. Mariani, A. Lagasca, R. Zerbo
 
Cinema 2.0
Cinema 2.0Cinema 2.0
Cinema 2.0
 
Fruire di film, giochi e musica legalmente. A cura di: A. Lagasca, G. Mariani...
Fruire di film, giochi e musica legalmente. A cura di: A. Lagasca, G. Mariani...Fruire di film, giochi e musica legalmente. A cura di: A. Lagasca, G. Mariani...
Fruire di film, giochi e musica legalmente. A cura di: A. Lagasca, G. Mariani...
 
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
 
Webtv Lo Spettacolo in Rete
Webtv Lo Spettacolo in ReteWebtv Lo Spettacolo in Rete
Webtv Lo Spettacolo in Rete
 
Pratica e cultura 10. La tv digitale
Pratica e cultura 10. La tv digitalePratica e cultura 10. La tv digitale
Pratica e cultura 10. La tv digitale
 
Internet On The Edge
Internet On The EdgeInternet On The Edge
Internet On The Edge
 
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.02. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
 
Il Videoclip musicale nell'Era del Web 2.0
Il Videoclip musicale nell'Era del Web 2.0Il Videoclip musicale nell'Era del Web 2.0
Il Videoclip musicale nell'Era del Web 2.0
 
Web tv e video sharing
Web tv e video sharingWeb tv e video sharing
Web tv e video sharing
 
Giornalismo e ipertelevisione (3)
Giornalismo e ipertelevisione (3)Giornalismo e ipertelevisione (3)
Giornalismo e ipertelevisione (3)
 
Presentazione lunghi pellegrino pinneri
Presentazione lunghi pellegrino pinneriPresentazione lunghi pellegrino pinneri
Presentazione lunghi pellegrino pinneri
 
web & media
web & mediaweb & media
web & media
 
10. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
10. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.010. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
10. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
 
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producersDigital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
 

Plus de Pietro Izzo

LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimentoLO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimentoPietro Izzo
 
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual StorytellingEporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual StorytellingPietro Izzo
 
Lo spettro del gender
Lo spettro del genderLo spettro del gender
Lo spettro del genderPietro Izzo
 
Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019Pietro Izzo
 
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019Pietro Izzo
 
Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019Pietro Izzo
 
Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019Pietro Izzo
 
I ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magicI ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magicPietro Izzo
 
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019Pietro Izzo
 
Tutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa DigitaleTutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa DigitalePietro Izzo
 
Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019Pietro Izzo
 
Desk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorsoDesk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorsoPietro Izzo
 
Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018Pietro Izzo
 
Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018Pietro Izzo
 
Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017Pietro Izzo
 
Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017Pietro Izzo
 
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017Pietro Izzo
 
Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017Pietro Izzo
 
PID e Imprese Digitali
PID e Imprese DigitaliPID e Imprese Digitali
PID e Imprese DigitaliPietro Izzo
 

Plus de Pietro Izzo (20)

LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimentoLO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
LO SPETTRO DEL GENDER - Slide di approfondimento
 
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual StorytellingEporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
Eporedia TedEd Club - Storytelling / Visual Storytelling
 
Lo spettro del gender
Lo spettro del genderLo spettro del gender
Lo spettro del gender
 
Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019Le Cooperative torinesi 2019
Le Cooperative torinesi 2019
 
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
Le ricadute economiche del Torino Film Festival 2019
 
Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019Le spese delle famiglie torinesi 2019
Le spese delle famiglie torinesi 2019
 
Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019Osservatorio Componentistica automotive 2019
Osservatorio Componentistica automotive 2019
 
I ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magicI ritorni economici della convention Masters of magic
I ritorni economici della convention Masters of magic
 
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019Natimortalità delle imprese torinesi 2019
Natimortalità delle imprese torinesi 2019
 
Tutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa DigitaleTutto sul Punto Impresa Digitale
Tutto sul Punto Impresa Digitale
 
Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019Osservatorio alberghiero Torino 2019
Osservatorio alberghiero Torino 2019
 
Desk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorsoDesk Start Up: il nostro percorso
Desk Start Up: il nostro percorso
 
Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018Osservatorio Imprese Innovative 2018
Osservatorio Imprese Innovative 2018
 
Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018Osservatorio Componentistica Auto 2018
Osservatorio Componentistica Auto 2018
 
Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017Le spese delle famiglie torinesi 2017
Le spese delle famiglie torinesi 2017
 
Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017Le cooperative torinesi 2017
Le cooperative torinesi 2017
 
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
Natimortalità delle imprese in provincia di Torino 2017
 
Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017Indagine sulla Meccanica 2017
Indagine sulla Meccanica 2017
 
PID e Imprese Digitali
PID e Imprese DigitaliPID e Imprese Digitali
PID e Imprese Digitali
 
Alternanza Day
Alternanza DayAlternanza Day
Alternanza Day
 

WEB TV DESIGN 2011

  • 1. 21 febbraio 2011 ANNO ACCADEMICO 2010/11 PROF. PIETRO IZZO pietro.izzo@gmail.com
  • 2. La rivoluzione audiovisiva 21 febbraio 2011 Cinema (prima proiezione: 1895) Televisione (prime trasmissioni in Italia: 1954) Home video - VHS (diffusione in Italia: 1980) Home video - DVD (diffusione in Italia: 1998) Web e mobile (diffusione in Italia: 2004) Blu-Ray (diffusione in Italia: 2008) Approfondimenti La nascita del cinema La nascita della televisione Videoregistrazione e home video Il formato DVD La telefonia di terza generazione Il formato Blu Ray
  • 3. La preistoria della web TV 21 febbraio 2011 1995: Inizialmente niente video Quicktime (1991), Real Video (1997) e Windows Media Player (1998) Aberrazioni temporali: il fenomeno WebTV (1996-99) Un balzo nel futuro (Cubovision e TVSurf) La promozione DIY e il fenomeno “Blair Witch Project” Il webcasting (da NetAid 1999 a Live8 2005 agli U2 su YouTube 2009) Approfondimenti Apple Quicktime Real Video Windows Media La Web TV del 1996 The Blair Witch Project Il webcasting
  • 4. L’avvento del DivX 21 febbraio 2011 Diffusione del formato DivX (2000) The Quantum Project (2000) AtomFilms (1998) e i repository di corti I primi festival on line e Arcipelago (Corto.Web) Approfondimenti Il formato DivX The Quantum Project AtomFilms Arcipelago
  • 5. 21 febbraio 2011 La nascita della serialità web Web serials e Webisodes (es. The Spot, 1995 - SCUM, 2001) Iperfilm: il web come mezzo per interagire con il video Il concetto di video pensato per il web impone regole precise Film promozionali: BMW e The Hire (Hollywood incontra il web, 2001-2) Approfondimenti Web serials Iperfilm The Hire
  • 6. 21 febbraio 2011 Videoblog revolution! 2003: esplode il fenomeno videoblog Tolleranza Zoro, dal videoblog a Parla con me Willwoosh vs. Gemma del sud: la realtà italiana odierna Fred Figglehorn: tv for kids made by kids Il videoblogger come prodotto di sé stesso (Nickelodeon, discografia) Il caso di Justin Bieber Approfondimenti Videoblog Tolleranza Zoro Willwoosh Fred Figglehorn Justin Bieber su YouTube
  • 7. 21 febbraio 2011 Video services, per servirvi 2006: l’anno di YouTube Il podcasting (videoblog e feed RSS) Video on demand, Near VOD, Push VOD Il caso Robin Good (masternewmedia.org) Il proliferare dei videoservices 2007: nascita di Hulu (solo USA, DRM, accordi con majors) Approfondimenti Podcasting Robin Good Video services Video on demand Hulu
  • 8. 21 febbraio 2011 La breve storia di Google Video 2005: l’anno di Google Video I contenuti disponibili Da video service a motore di ricerca video Video free e video coperti da DRM Obiettivo iniziale: digitalizzazione di library video La sfida dei contenuti pay (modello iTunes) La sfida dei contenuti sociali (modello YouTube) Problemi di censura Rivalità con (e acquisto di) YouTube (10/2006) La sentenza del 24/2/2010 che condanna Google Approfondimenti Google Video Sentenza 24/2/2010
  • 9. 21 febbraio 2011 Il fenomeno YouTube Il successo dovuto al carattere di rete sociale 100 milioni di video, con 65.000 nuovi filmati aggiunti ogni 24 ore I canali, i gruppi, gli amici YouTube in campagna elettorale (USA e ITA) – I casi Obama / Di Pietro YT e le major: il marketing lo adora, gli uffici legali no Problemi di copyright e censura (Iran, Turchia, Birmania, Cina…) YT e i media tradizionali (bullismo, sesso, violenza, crimine) Tecnologia Flash e codec H.263: liberi dai player Multicanalità e redistribuzione dei contenuti 2007: YouTube Remixer, esperimento fallito 2009: annotazioni e sottotitoli sui video, visualizzazione HD Approfondimenti YouTube Music Discovery Project La svolta di YouTube
  • 10. 21 febbraio 2011 YouTube: oggi è già domani 2010: YouTube lancia il Music Discovery project 2011: restyling della home page e Video Editor I 10 video più visti del 2010 Ridley Scott e il progetto “Life in a Day” YouTube vs Vimeo YouTube vs Hulu YouTube produttore: l’acquisizione di Next New Networks (Bed Intruder) YouTube Mobile, App, XL (-> Google TV) Approfondimenti YouTube Video Editor I 10 video più visti (nel 2010 – di tutti i tempi) Life in a Day YouTube vs Vimeo YouTube vs Hulu YouTube e Next New Networks
  • 11. 21 febbraio 2011 Lo stato dell’arte: il mondo I canali si mescolano: Web, mobile e televisione Lost Missing Pieces (2007-8) ed Enhanced Episodes (2008-2010) Heroes webisodes (2008) e Scrubs Interns (2009) Dexter webisodes animati “Early Cuts” (2009) I webisodes si trasferiscono su YouTube (es. Chad Vader, 2007-2010) Oddjobs e INST MSGS, la storia parte da un annuncio / da un tweet Merri.me, l’amore ai tempi di Internet Contenuti geek: Legend of Neil e The Guild Gli Streamy Awards (2009) e il LAWebFest (2010) Attori famosi: Lisa Kudrow e Web Therapy Serie TV e Web Series: a quando il ribaltamento di peso? Approfondimenti Lost Missing Pieces Heroes Webisodes Chad Vader Day Shift Manager Odd Jobs Nation Merri.me The Guild: intervista Streamy Awards
  • 12. 21 febbraio 2011 Lo stato dell’arte: l’Italia Pervasività della comunicazione video (estrema facilità d’uso e di mezzi) User Generated Content al cinema e in TV (es. Striscia, Paperissima) Current Italia (2008) e le tv di sinistra Red.tv e Youdem.tv Il decreto Romani (1/3/2010) e il fronte dei No Mediaset contro YouTube (2008) ARG: Frammenti, la web serie di Current e Riese di Koldkast.tv (2009) Pong, la web serie dei creatori di Camera Café Flop.tv contro il dominio italiano di YouTube Repubblica.tv e i video del terremoto in Abruzzo TV “attraverso la rete”: Raiperunanotte (2010) Travel Companions (2010) al Los Angeles Web Series Festival Approfondimenti User Generated Content Red.tv e Youdem.tv La direttiva UE Audiovisual Media Services Mediaset contro YouTube Frammenti Pong Flop.tv Raiperunanotte
  • 13. 21 febbraio 2011 Web e video: il futuro La social TV di Miso Guardare la TV col PC acceso (3 spettatori su 4) 2011-2016: il video come driver della digital economy Centralità delle corporate web TV (freemium / ibride / proprietarie) 5000 web TV in Italia (2009: 3 minuti al giorno, 2010: 15 minuti) Le web series e il ROI Il video sul web e il concetto di mumblecore Web series commerciali / di derivazione televisiva / indipendenti Approfondimenti Miso Corporate Web TV Web TV in Italia TiVoglioCosì (Premio Web TV) Mumblecore
  • 14. 28 febbraio 2011 ANNO ACCADEMICO 2010/11 PROF. PIETRO IZZO pietro.izzo@gmail.com
  • 15. 28 febbraio 2011 IPTV: contenuti vecchi, canale nuovo Protocollo IP per contenuti audio/video in MPTS (Multiple Program Transport Stream) La diffusione del broadband e il video on demand Il successo del VoIP e l’insuccesso della IPTV Triple Play: La TV di Fastweb, Alice HomeTV e Infostrada TV Vantaggi e svantaggi della IPTV Una sperimentazione in fallimento? Approfondimenti IPTV Triple Play
  • 16. 28 febbraio 2011 P2PTV: contenuti misti, canale nuovo Architettura P2P – Nodi equivalenti Il modello della condivisione Il caso Joost (2006) Il caso Babelgum (2008) Palinsesti con accordi (ma le major sanno cosa fanno?) Vantaggi e svantaggi della P2PTV Approfondimenti Peer to Peer Joost Babelgum P2PTV
  • 17. 28 febbraio 2011 Le risposte delle major Hulu: la joint venture NBC/FOX/ABC (2007) Hulu come alternativa commerciale agli altri video services Accordi con le major (Disney e Time Warner 2009) Limitazione al mercato USA Chi è svantaggiato: Apple, Amazon, Blockbuster, CBS EpixHD: Lionsgate, Paramount e MGM Qualità HD 720p Film prima delle PayTV Canale satellitare + sito web Approfondimenti Hulu Epix
  • 18. 28 febbraio 2011 E in Italia? Finestre temporali e pirateria Il nemico dello streaming on line? I distributori stessi L’esempio di Netflix in USA In Italia: troppo alti i costi dei diritti Le finestre temporali: sala / home video / streaming on line / sat La pirateria si inserisce tra home video e streaming legale Opzione download digital copy: DRM e formati “pesanti” I casi FilmIsNow, Film-Review, Play4Film Approfondimenti Netflix FilmIsNow Film-Review Play4Film
  • 19. 28 febbraio 2011 Il paese del tele-comando AGCom, YouTube e televisione Dal decreto Romani al suo regolamento attuativo Il rischio equiparazione TV/Web Web TV lineari, con palinsesto e cura editoriale Fatturato e paese d’origine delle trasmissioni Videoblogger, video services e norme AGCom Delibere AGCom n. 606, 607, 608 Approfondimenti Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
  • 20. 28 febbraio 2011 NetTV: contenuti nuovi, canale nuovo Il caso N3TV, esperimento durato un anno L’ambizione di TV generalista nata su/per Internet 10 format originali, 4 mesi di broadcast live, 300K visite/mese La NetTv contro la IPTV Teoria della coda lunga (Anderson, 2004) Best seller vs. contenuti di nicchia Archivi dal passato: la coda lunga della TV Nuove produzioni dal basso in Lo-Fi Come guardare la NetTV: Podcasting, Blog, TV, RSS Il problema dei formati video Pubblicità e utenti attivi Approfondimenti N3TV Tommaso Tessarolo Coda lunga
  • 21. 28 febbraio 2011 Current TV: contenuti nuovi, canale misto Un po’ di storia 2005-2008 (da Al Gore al canale 130 di Sky) Net TV + Social News Network: dal web a Sky Portare l'Internet intelligente in TV, non la TV stupida su Internet Vanguard Journalism: l’accento sui contenuti VC2 (Viewer Created Content) – Il 30% della programmazione Il POD, pillola di informazione Attenzione al Copyright V-CAMs (Viewer Created Advertising Messages): i casi WB e Canon Current e Obama Approfondimenti Current.com
  • 22. 28 febbraio 2011 OTT- TV: contenuti misti, canale misto Over the Top: sfruttare il Wi-Fi esistente Organizzare contenuti web sul televisore Google TV vs. Apple TV: set-top box wireless ABC, NBC, CBS, FOX: il gran rifiuto a Google Sony e Logitech: hardware e alleanza con Google La sfida sarà vinta? Le APP sul televisore (YouTube e Facebook) La videochiamata dalla TV: la fantascienza è adesso Approfondimenti Over The Top TV Google TV Apple TV Cubovision
  • 23. 28 febbraio 2011 I principali servizi di webcasting Comunicazione asincrona vs. sincrona Studi di produzione sul web: live video streaming per tutti Ustream.tv (2007) Mogulus (2007) – Ora Livestream Veodia Il declino del P2P e il ritorno dello streaming Approfondimenti Mogulus / Livestream Ustream Veodia Confronto su live video streaming
  • 24. 28 febbraio 2011 Il miraggio della post-produzione on line YouTube Remixer (breve parabola 2007-2008) Tagli e transizioni con tecnologia Adobe Premiere Express Tecnologia YouTube: AudioSwap / Annotazioni / Sottotitoli (2009) MTV Video Remixer, Photobucket, JumpCut e Pixelfish Un costo che non viene coperto La sfida di Jaycut 2010: YouTube Editor alla ribalta Splice e il mercato iPhone Approfondimenti YouTube Remixer Video editing sul web Matrice di comparazione dei services Jaycut Youtube Editor Splice
  • 25. 28 febbraio 2011 Formati video e caratteristiche Formati analogici: PAL / NTSC / SECAM Formati digitali: DVB / ATSC / ISDB Frame rate: 25fps (PAL) 29.97fps (NTSC) 24fps (Film) Risoluzione SD: 640x480px (NTSC) 720x576px (PAL) Risoluzione HD: 1280x720p e 1920x1080p (HDTV) HDReady e FullHD Aspect ratio: 4:3 (1.33:1) o 16:9 (1.78:1) TV 2.35:1 (35 mm film) Compressione e bitrate Compressione intraframe (spaziale) / interframe (temporale) Approfondimenti Formati video Video
  • 26. 28 febbraio 2011 Standard tecnologici e codec MPEG-1: VCD (poco + di VHS) – Alta compatibilità MPEG-2: DVD/SVCD – + qualità, gran mercato H.263: Videoconferenza, videotelefonia MPEG-4: Web – Migliorativo rispetto a MPEG-2 (DivX ne è un’evoluzione) H.264: XBOX, PS, iPod - Come MPEG-4 ma anche su Blu-Ray WMV9 e VC-1: all purpose Lo standard VC1 obbligatorio in Blu-Ray e HD Dvd Approfondimenti Video codec
  • 27. 28 febbraio 2011 Formati contenitori ed estensioni 3GP: Dispositivi portatili e telefoni cellulari ASF: Contenitore standard proprietario per WMA e WMV AVI: Contenitore standard Microsoft MP4: Contenitore standard per il formato .mp4 MOV: Contenitore standard per Quicktime Le estensioni più comuni: .avi,.mpeg,.wmv,.mp4,.3gp, .mov Non confondiamo estensioni e contenitori Esempio: un file .wmv può essere incorporato in contenitori ASF o AVI Approfondimenti Formati contenitori Estensioni Confronto tra formati
  • 28. 7 marzo 2011 ANNO ACCADEMICO 2010/11 PROF. PIETRO IZZO pietro.izzo@gmail.com
  • 29. 7 marzo 2011 Idea, soggetto, trattamento High concept, Low concept Pitching Il soggetto Il trattamento Attenzione ai mezzi e al budget I tre comandamenti: funzionalità, pianificazione, costanza Approfondimenti High concept Pitch Soggetto Trattamento
  • 30. 7 marzo 2011 La sceneggiatura in tre minuti La sceneggiatura in tre minuti Personaggi: carta d’identità e backstory Eroi, antieroi, antagonisti, interessi romantici, mentore L’azione: punti salienti, nodi e plot point Il modello aristotelico e il viaggio dell’eroe Descrizioni e dialoghi Formattazione della sceneggiatura (reading / shooting script) Meccanismo di setup/payoff Le sottotrame La sospensione dell’incredulità I generi Approfondimenti Sceneggiatura Generi cinematografici
  • 31. 7 marzo 2011 Storyboard e production plan Lo storyboard: un risparmio sul budget Pianificazione riprese complesse Dalla sceneggiatura al production plan Location, tempistiche e risorse Il budget: fare rinunce Riprese cronologiche o meno: pianificare Approfondimenti Storyboard Production plan Budget Storyboard Matrix
  • 32. 7 marzo 2011 Tempo di riprendere Videocamera: formati digitali (DV/MiniDV, HDV, AVCHD, HD) La scelta dei CCD Zoom ottico e digitale Stabilizzatore (ottico o digitale) Altri parametri da valutare Accessori (treppiede, microfono direzionale, luci, batteria di riserva) Approfondimenti CCD Stabilizzatore DV/MiniDV HDV AVCHD
  • 33. 7 marzo 2011 La grammatica del set Inquadratura: definizione spaziale / temporale Campi: totale, campo lungo, campo medio, figura intera Piani: piano americano, mezzo PP, PP, PPP, dettaglio / particolare Movimenti di macchina: pan/tilt, zoom, dolly, carrello, camera-car, steadycam, movimenti drammatici PDV: dall’alto, dal basso, inclinato, soggettive (v/f), sguardi in camera Effetti: mascherini, vignette, riflessi e schermi, focus, ombre, stop motion Scelte di regia: profondità di campo e piano sequenza vs. montaggio classico Il sonoro: suono diegetico (on/off) e suono extradiegetico (over) Approfondimenti Piani Campi Panoramiche Carrelli Cinematic Techniques Profondità di campo Stop Motion
  • 34. 7 marzo 2011 Tecniche di illuminazione Sovraesposizione, sottoesposizione, bilanciamento del bianco Tipi di illuminazione (frontale, laterale, basso, alto, controluce) Lo schema luci standard (principale, taglio, diffusa, controluce, fondale) Situazione: intervista La regola dei due occhi Schemi di ripresa (una o più videocamere) Approfondimenti Schema luci Three point lighting Ripresa interviste Ten minutes film school (pt. 1) Ten minutes film school (pt. 2)
  • 35. 7 marzo 2011 Il montaggio non lineare Il senso del montaggio: l’esperimento di Kuleshov Ritmo e associazioni mentali Editing lineare e non lineare, additivo e sottrattivo Salti temporali, continuità, continuità direzionale, scene neutre Regole dei 30 e dei 180 gradi M. alternato, Split Screen, M. attrazioni, M. accellerato, M. invisibile Transizioni: dissolvenze e stacchi; raccordi sul sonoro I software: Apple Final Cut, Adobe Première, Sony Vegas Caratteristiche di progetto (DV/AVI o MOV, PAL, 720x576, compr. audio) Acquisizione e batch capture Finestre: Timeline, Media Clip, Anteprima, Effetti e transizioni Approfondimenti Film Editing Effetto Kuleshov (Esempio video) Editing non lineare Final Cut Rap
  • 36. 7 marzo 2011 Postproduzione digitale Titoli, trasparenze e sovrapposizioni Chroma Key, blue (o green) screen Mascherini (effetto gemelli, spade laser e tracking point…) Giocare sulla velocità: il Time Warp (Freeze frame, Bullet time) Key framing (per il controllo degli effetti sulla timeline) Dal Matte al Digital Compositing: 3DStudio, After Effects e Motion Approfondimenti Chroma Key Bullet time Key Framing Matte Digital Compositing Video Co-Pilot
  • 37. 7 marzo 2011 La distribuzione e la promozione Masterizzazione DVD: i software Compressione web: MP4 o MOV 320x240 (Compressione H.264) Promozione: finanziamenti creativi Promozione on line Blog, MySpace, passaparola Creazione di eventi Concorsi e festival Approfondimenti Il corto.it Festival cortometraggi YouTube Help Center
  • 38. 14 marzo 2011 ANNO ACCADEMICO 2010/11 PROF. PIETRO IZZO pietro.izzo@gmail.com
  • 39. 14 marzo 2011 La teoria della comunicazione di Jakobson Un mittente invia un messaggio ad un destinatario Un messaggio richiede: un contesto / un codice / un canale La funzione referenziale (contesto) La funzione emotiva (mittente) La funzione conativa (destinatario) La funzione fàtica (canale) La funzione poetica (messaggio) La funzione metalinguistica (codice) Approfondimenti Teoria della comunicazione
  • 40. 14 marzo 2011 Gestire un contenuto video Il target per noi è il “destinatario” Differenziazione del target a seconda dei generi di video Il “contesto” è la situazione di mercato La nostra comunicazione va analizzata / prevista rispetto al contesto Quali mezzi (“canali”) di comunicazione? Cinema, TV, Home Video, IPTV, Net TV, Web, Cellulari Il nostro corso prevede soprattutto il canale on line nelle sue declinazioni Il linguaggio (“codice”) audiovisivo nelle forme viste in precedenza Approfondimenti Master New Media Tommaso Tessarolo
  • 41. 14 marzo 2011 Il videoblog Target (destinatario) Indifferenziato (o di nicchia se il vlog è specialistico) Situazione di mercato (contesto) Contesto blogosfera, MySpace, YouTube (magmatico e difficile da definire) Linguaggio (codice) One shot vs. montaggio, brevità, brevi storie vs. monologhi podcast, mash-up, liveblogging Funzioni (teoria della comunicazione) Emotiva, poetica, fàtica Approfondimenti Freevlog Vlogsfera Guida al Personal Video Publishing Make Internet TV Bambuser e Qik
  • 42. 14 marzo 2011 Il video informativo / istituzionale Target (destinatario) Chi è interessato a reperire informazione (utente attivo) Situazione di mercato (contesto) Convention, formazione interna, info al pubblico (es. turismo), videoconferenze Linguaggio (codice) Informativo (chi/cosa/come), voce over, immagini fisse, intervista, clip referenziali su web, stile TG Emozionale (si avvicina al promo per convention, etc), dimensioni e durata variabili, testimonial Funzioni (teoria della comunicazione) Referenziale, emotiva, fàtica Approfondimenti RetePA Corporate video Tips for Corporate Videos
  • 43. 14 marzo 2011 Il video promozionale Target (destinatario) Consumatori, spettatori, fans (utenti passivi): sparare nel mucchio? I target group (variabili geografiche, demografiche, psicografiche, comportamentali) Situazione di mercato (contesto) Il contesto “interruttorio” (lo spot come rottura del continuum) / i competitor Linguaggio (codice) Pluralità di codici, durata e formato fissi (30 o 60’’, formato TV) Montaggio delle attrazioni, animazioni Denotazione e connotazione: belle ragazze e l’eredità di Carosello Condensazione e sottrazione (specie i trailer), Il trailer come campione gratuito / uso della musica nei trailer Funzioni (teoria della comunicazione) Emotiva, poetica, conativa Approfondimenti Spot pubblicitari Uso pubblicitario degli spot One Marketing (Video MKT) To cut a long story short Target Groups La definizione del target (PDF) Un po’ di… Carosello
  • 44. 14 marzo 2011 Il canale video Target (destinatario) Di nicchia: un canale video deve essere specialistico (ma vedi canali TV) Situazione di mercato (contesto) Confronto con altri canali su web ma anche con altri media (TV soprattutto) Canali sui video services (es. YouTube) senza identità precisa (canali personali) Il canale video è struttura, non contenuto / Struttura tipo Linguaggio (codice) Televisivo quando riporta contenuti TV (richiamo a IPTV e Net TV) Funzioni (teoria della comunicazione) Referenziale, emotiva, poetica, conativa, fàtica (eventualmente metalinguistica) Approfondimenti Panjea Splashcast StumbleVideo Glomera
  • 45. 21 marzo 2011 ANNO ACCADEMICO 2010/11 PROF. PIETRO IZZO pietro.izzo@gmail.com
  • 46. 21 marzo 2011 Il video di e-learning Target (destinatario) Studenti, soggetti che vogliono o devono imparare qualcosa Situazione di mercato (contesto) Siti di tutorial, piattaforme di e-learning, offerte formative on line Linguaggio (codice) Voce off, screencast, chiarezza nei movimenti, PDV sull’insegnante Trucchi di montaggio (insert, picture in picture, split screen, titolazioni) L’effetto Powerpoint e le interazioni Il machinima (es.) e SL Funzioni (teoria della comunicazione) Referenziale, metalinguistica, fàtica Approfondimenti Wikivideo Docebo Screencast Screencasting SW Machinima I tutorial di Second Life (Es.) Videomarta
  • 47. 21 marzo 2011 La video-intervista Target (destinatario) Soggetti che vogliono informarsi / approfondire, fans, curiosi Situazione di mercato (contesto) Contesti raramente dedicati, trasmissioni TV o Web TV Linguaggio (codice) Il linguaggio prossemico (posizioni, angolazioni) PP, PPP, MPP, aria e sguardo La confusione sul mittente (l’intervistatore o l’intervistato?) Eliminare l’intervistatore Jump cut e “fegatelli”, il montaggio del recupero Il bluescreen (e le luci) nell’intervista Funzioni (teoria della comunicazione) Referenziale, emotiva, fàtica Approfondimenti Realizzare un’intervista Bluescreen
  • 48. 21 marzo 2011 Il cortometraggio di fiction Target (destinatario) Spettatori, critici Situazione di mercato (contesto) Mercato del cinema “corto” (Francia, Europa) WebTV, TV satellitare, festival Linguaggio (codice) Pluralità di codici, libertà creativa – Il lavoro sui generi Il corto di animazione (da Gertie a Pixar) Direzione attori, luci, coverage, movimenti, continuità Funzioni (teoria della comunicazione) Emotiva, poetica Approfondimenti Film School Direct 4Filmmaking Il corto.it Realizzare un cortometraggio Shortfilmdepot
  • 49. 21 marzo 2011 Il documentario Target (destinatario) Spettatori, critici, soggetti che vogliono informarsi Situazione di mercato (contesto) Mercato del documentario (televisivo) – WebTV, TV satellitare, festival Linguaggio (codice) Pluralità di codici, libertà creativa (interviste, clip, repertorio) Denotazione vs. connotazione Uso di materiali preesistenti: copyright e creative commons Docu-drama e mockumentary Il video “enciclopedico” Funzioni (teoria della comunicazione) Emotiva, poetica, referenziale Approfondimenti Storia del documentario Il documentario.it Documè Docudrama Mockumentary Video su Wikipedia
  • 50. 21 marzo 2011 Il video virale Target (destinatario) Pubblico web (ora anche TV vedi Blister su All Music) Situazione di mercato (contesto) Magmatica – Tutti i video messi sui video services come YouTube Attenzione precaria Linguaggio (codice) Brevità: shock e divertimento – La gag comica Citazionismo/serialità/mashup e sfruttamento degli istinti primari Metalinguaggio: testi e paratesti (tag, descrizioni, titoli, thumbnail) Diffusione (passaparola, social network e false conversazioni) Funzioni (teoria della comunicazione) Emotiva, poetica, conativa, (eventualmente metalinguistica) Approfondimenti Gag visuali Blister Viral Video Chart Creare un viral video di successo Video su YouTube YouTube paga i Viral?
  • 51. Prove pratiche ANNO ACCADEMICO 2010/11 PROF. PIETRO IZZO pietro.izzo@gmail.com
  • 52. Prove pratiche La divisione dei compiti Account Coordina il gruppo, raccoglie dubbi, li porta al cliente, studia soluzioni di comunicazione con tutti Web designer Progetta il sito (architettura / design) e realizza le pagine web Content designer Scrive i testi e organizza contenuti secondo strategia studiata con account Video producer Progetta video (concept, storyboard) e lo realizza (riprese, montaggio) Media planner Studia la distribuzione crossmediale del video e promuove il sito Gruppo A: 2 video 2 digital Gruppo B: 2 video 2 digital Gruppo C: 1 video 2 digital Gruppo D: 1 video 2 digital
  • 53. Prove pratiche I quattro progetti Progetto A Un canale televisivo vuole lanciare un progetto di canale web tematico dedicato ai video virali sulla sostenibilità ambientale. Progetto B Un’organizzazione museale vuole integrare nel proprio sito videonews su mostre ed eventi. Progetto C Una testata free press locale vuole mettere on line un videoblog giornalistico con interviste a tema (i giovani, il futuro). Progetto D L’Unione Europea vuole immettere sul web un corto di fantascienza distopica in stile documentario sul futuro che ci aspetta in Italia. Progetto A Generi coinvolti: video virale, canale video Progetto B Generi coinvolti: video istituzionale, video promozionale Progetto C Generi coinvolti: videoblog, intervista Progetto D Generi coinvolti: video di fiction / documentario
  • 54. Prove pratiche Progetto A: il brief Il cliente MTV Italia, il principale canale di musica e cultura orientato ad un pubblico under 35. Gli obiettivi Realizzare un sito “satellite” rispetto ad Mtv.it che proponga un canale video dove gli stessi utenti inseriranno i loro video virali sul tema della sostenibilità (ambientale, sociale, economica). Il sito dovrà mettere in chiaro le linee guida per la realizzazione dei video e proporre un sistema di voto per i video migliori. Il tutto si inserisce in un più ampio progetto di comunicazione sociale di MTV. Il contesto MTV è solita farsi carico di campagne sociali: in questo caso si tratta di sensibilizzare il target all’adozione di uno stile di vita più equo, con un’occhio alle risorse in esaurimento del pianeta – i video virali dovrebbero rispondere alla domanda “cosa possiamo fare nella pratica per avere un futuro migliore?” I requisiti del progetto Progettare un sito apposito per l’iniziativa (per la quale va proposto anche un nome). Realizzare almeno tre pagine navigabili (home page, regolamento, pagina “canale video”). Nella pagina dei video dovranno apparire almeno 3 video virali della durata massima di 30 secondi l’uno, realizzati secondo le caratteristiche tipiche dei viral (l’idea è che i video sono stati inviati dai navigatori stessi).
  • 55. Prove pratiche Progetto B: il brief Il cliente Torinomusei, la fondazione culturale che amministra una parte del patrimonio museale cittadino. Gli obiettivi Realizzare un restyling del sito in modo che possa contenere un progetto di comunicazione multimediale attraverso il webcasting di video in streaming dedicati ai musei della fondazione e/o alle mostre e agli appuntamenti in programma. I video avranno un taglio istituzionale piuttosto che promozionale (istituzionale quello dedicato al museo, promozionali quelli dedicati alle mostre). Il contesto In questo progetto occorre “fare i conti” anche con la comunicazione dei quattro musei della fondazione, ognuno dei quali ha una presenza web ben definita e diversa. Occorre trovare punti in comune e sfruttarli, con un’occhio anche alla comunicazione video dei maggiori musei internazionali. I requisiti del progetto Replicare la struttura del sito fondazionetorinomusei.it in modo da riproporre almeno tre pagine navigabili (home page con news, una pagina dedicata ad uno dei quattro musei, una pagina di approfondimento di una news). Inserire all’interno del contesto delle pagine un video istituzionale di massimo 2 minuti per uno a scelta dei quattro musei (nella pagina dedicata al museo) e 2 video promozionali di massimo 30 secondi che promuovano due diverse mostre / eventi (legate allo stesso museo o a uno degli altri tre musei).
  • 56. Prove pratiche Progetto C: il brief Il cliente Metro, diffuso quotidiano free press a target medio alto (25-50, cittadini, buona scolarità). Gli obiettivi Inserire all’interno del sito uno spazio in gestione ad un editorialista del quotidiano che – puntando in particolare sull’edizione on line – cura un videoblog di interviste ai cittadini sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale. I video dovranno essere commentabili e ridistribuibili, e avere uno spazio di richiamo dedicato anche nella home page di Metronews.it. È ammesso un restyling del sito per ottenere i risultati richiesti Il contesto Il sito metronews.it ha un’impostazione tradizionale, una grafica colorata e uno stile giovane. Tutto questo va mantenuto se non migliorato. Occorre tener presente che il contesto è tendenzialmente competitivo, e quindi fare un adeguato benchmarking sui videoblog giornalistici in circolazione. Il tipo di comunicazione dovrà essere analogo a quello di servizi come “Le Iene”, “Il testimone”, “In Italia”. I requisiti del progetto Replicare la struttura del sito metronews.it attuando anche un piccolo restyling grafico e di comunicazione (es. menu di navigazione in testata, più spazio alle news e ovviamente spazio per il box video) realizzando almeno tre pagine navigabili (home page Metro, home page del videoblog del giornalista, pagina con singolo post). Si richiedono almeno due videopost di max 2 minuti l’uno su temi legati alla sostenibilità, con montaggio alternato tra “racconto” del giornalista e interviste a passanti.
  • 57. Prove pratiche Progetto D: il brief Il cliente EuTube, il canale video dell’Unione europea, attivo su YouTube con più di 200 produzioni Gli obiettivi Realizzare un cortometraggio di fantascienza in stile “mockumentary” (utilizzando cioè per finta il linguaggio del documentario) sul tema della sostenibilità socio-economica-ambientale in Italia, tenendo presente che il committente è l’Unione Europea, che ha commissionato un corto analogo a tutti gli stati membri. Il soggetto, uguale per tutti gli stati, è: “100 anni dopo: cosa abbiamo lasciato alle generazioni future?” Il contesto L’Unione Europea privilegia ovviamente un tipo di comunicazione istituzionale, ma per progetti come questo non disdegna la creatività personale. Il team di produzione ha la massima libertà espressiva. Il contesto non è quindi troppo competitivo. I requisiti del progetto Si richiede la produzione di un cortometraggio di 5 minuti di durata con una sceneggiatura di massima (o almeno un trattamento di 2 cartelle). Il corto dovrà essere visibile, a una qualità accettabile, all’interno di un sito web pensato appositamente per l’iniziativa. Il sito dovrà presentare una home page, una pagina di scelta video all’interno della quale sia possibile selezionare il corto realizzato per l’italia e una pagina da cui sia possibile vedere in streaming il corto, con informazioni sulla trama e materiale scaricabile (wallpaper, buddy icon).
  • 58. Prove pratiche Gli appuntamenti Gli account presenteranno, in accordo con gli altri membri del gruppo, l’avanzamento del loro progetto e proporranno richieste, dubbi e idee. Gli incontri si divideranno in quattro tranche da 30 minuti circa per dare la parola ad ogni gruppo. Lunedì 04/04/2011 Impostazione del progetto, linee guida, benchmarking, strategia comunicativa Lunedì 11/04/2011 Organizzazione dei contenuti, architettura e wireframe sito, idee sceneggiatura Lunedì 18/04/2011 Storyboard, esempi di riprese, esempi di grafica web, progressione progetto Lunedì 02/05/2011 Prototipo pagine web, prototipo videoclip, strategia di promozione per video e sito Valutazione finale Da calendarizzare Test scritto: 30 domande a risposta multipla su argomenti teorici corso (slide + testi consigliati + risorse web consigliate) Presentazione progetti pratici di gruppo (materiale scritto (relazione progetto, testi, sceneggiature + pagine web + clip video)

Notes de l'éditeur

  1. Partiamo con un po’ di civiltà dell’immagine, magari da alcuni punti di storia della fotografia: 1725 (nitrato d’argento); 1796 (camera oscura); 1827 (fotografia); 1839 (Daguerre). Cinematografia = la scrittura del movimento (non più o non solo “scrivere con la luce”). Televisione = vedere da lontano: nel 1927 l’invenzione (di Fransworth); nel 1934 primi esperimenti in Italia (1954 è l’anno di inizio delle trasmissioni RAI). VHS = Vertical Helical Scan (dalla tecnica utilizzata) – Very Horrible System dai nemici amanti del Betamax. Betamax Sony 1975, VHS JVC 1976, Video 2000 Philips 1979. La guerra dei formati e la risoluzione, sempre attuata dall’industria del porno. Il 1980 è l’anno di diffusione del VHS. DVD = Digital Versatile Disc, il 1998 è l’anno di diffusione del DVD Video. È un supporto ottico. Web e Mobile: 2004 anno di diffusione in Italia di UMTS e 3G (2008 anno del boom iPhone). Blu-Ray (dal tipo di laser che lo incide) già inventato nel 2002 da Sony ma si diffonde solo nel 2008 (dopo guerra dei formati con HD DVD di Toshiba). 54 Gb contro 8 Gb.
  2. Nel 1995 il web era solo mail, newsgroups, Yahoo, Imdb, Mosaic... Quicktime: 1991 per Mac, 1994 per Win, 1998 per Web. Ora giunto alla versione 7.6, ma con Mac OSx c’è Quicktime X che è diverso e permette anche montaggio. È un formato file "contenitore", che può racchiudere video, audio, immagini virtuali e altri tipi di informazioni multimediali come per esempio un filmato Flash. Real Video: nasce nel 97, la versione 11 data 2008, fatto più per lo streaming, non x il download. Windows media nasce nel 98 proprio per competere con Real Video. Tra il 96 e il 99 dire web-tv voleva dire usare la TV per navigare sul web. Un set top box collegato alla linea telefonica per navigare col televisore. Si aspettavano 40 milioni di utenti, ne hanno avuto solo 1 milione. Fallimento. Ma oggi ad esempio c’è Cubovision di Telecom Italia, che unisce digitale terrestre media center, widgets web e accesso a YouTube e Web TV (vere). Cosa manca sono e-mail e navigazione. C’è anche TVSurf: non si scarica più si guarda e si ascolta in diretta dal web direttamente in TV. TVsurf è il primo decoder digitale terrestre (con PVR) che porta tutta Internet in televisione – ha anche un browser (no mail ma sì webmail). E POI CMQ cfr. Google TV, Apple TV e le OTT TV trattate nel 2 incontro. Webcasting = trasmettere sul web usando la tecnologia streaming (vs. broadcasting televisivo). La trasmissione in questione può essere live o on demand. Webcasting audio dal 94. Streaming = flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica. Questi dati vengono riprodotti man mano che arrivano a destinazione. NetAid: per promuovere l’uso di Internet nei paesi poveri. Live8: 170.000 spettatori (banda 400 Kbts). U2 su YouTube: ottobre 2009. Oggi il webcast è molto diffuso anche tra amatori o piccoli produttori, per eventi di nicchia come eventi sportivi locali o addirittura “wedcast”.
  3. DivX = variante del codec MPEG4 che fornisce file video di dimensioni ridotte (1 DVD = 8 G, un DivX = 700 Mb) – ottimo per la pirateria, questo è il codec che si trova sempre. Nel 2009 è arrivato alla versione DivX7 e permette di visionare filmati HD a 1080p. Quantum Project Primo esempio di film distribuito su web nel 2000. 40 minuti, grandi attori (Stephen Dorff, John Cleese). Insuccesso. Atomfilms nel 98 varie serie e webseries. Nel 2006 comprato da MTV. Nel 2008 si presenta come Atom.com proprietà di Comedy Central. Ma è diventato un repository di filmatini comici. Arcipelago è un festival italiano nato nel ‘92 che dal 2000 ha la sezione corto.web, ora alla 10 edizione.
  4. The Spot nasce nel 95 come la prima web serie, una sorta di Melrose Place onthe web. Brevi clip video, dura fino al 1997. I Manetti Bros. ora fanno Coliandro, allora facevano SCUM una serie poliziesca in real video (oltre a video per Piotta e Flaminio Maphia e Tiromancino). Iperfilm: film a struttura ipertestuale, 41 clip con diversi personaggi, storie incorociate e diverse a seconda di come cliccati. Es. Farina St@men di Piergiuseppe Rossi. QUALI REGOLE PER VIDEO WEB? Almeno a quel tempo: video brevi, evitare totali e campi lunghi, evitare riprese troppo movimentate (quindi ci si avvicina allo specifico televisivo). The Hire 2001-2002 – Registi famosi (Ritchie, Woo, Frankenheimer, Wong Kar Wai) dirigono corti di 10 minuti alta qualità in cui c’è sempre una BMW (product placement, ma erano in realtà lunghi commercials). Kathryn Bigelow ne ha fatto uno per Pirelli (Mission 0, 2007) con Uma Thurman in un inseguimento d’auto…
  5. Il Videoblog diventa veramente popolare nel 2005, in Italia abbiamo soprattutto Diego Bianchi / Zoro, che ora è a Parla con me, oltre a continuare a pubblicare dal 2003 su web Tolleranza Zoro, ora giunto alla 48 puntata, dialoghi “con sé stesso”. La stessa identica dinamica è quella che ha portato alla notorietà Willwoosh, i cui numeri in crescita su YouTube e in decollo su Twitter sono paragonabili a quelli di Fred (con le dovute proporzioni di audience nazionale e stato di evoluzione della rete nel nostro paese rispetto all'America). Willwoosh però, benché sia l'artefice del proprio successo e lo stia declinando in diverse direzioni di Internet (per l'appunto Facebook e Twitter oltre che YouTube), non diventa prodotto perché molto probabilmente non intende farlo, perché non è mentalità italiana esserlo e perché non verrebbe vissuto bene da chi lo segue. Ha 16 anni, si chiama Lucas Cruikshank ma come gli artisti di un tempo ha scelto un nome più semplice per il suo personaggio online: Fred Figglehorn (poteva fare di meglio). In 2 anni ha realizzato più di 600 milioni di visualizzazioni sul suo canale YouTube, il terzo più sottoscritto di tutti i tempi e il 13esimo più visualizzato (ma primo tra quelli riconducibili ad un personaggio e non ad etichette o artisti famosi). Fred è la più classica delle macchine da show-business americane.  Lungi dall'essere una  web sensation  come altre però Fred è parte di una tendenza più grande, che coinvolge e ha coinvolto tanti altri fenomeni giovanil-adolescenziali negli ultimi anni, fomentati da canali tematici e eventi ad hoc. 
  6. YouTube nasce nel 2005 ma acquista grande popolarità solo nel 2006. Il podcasting è molto usato anche da Radio Radicale o Jovanotti, per esempio. Angela Merkel l’ha usato molto Podcasting: non è come un videoblog. È lo scaricamento in automatico di un video basato sull’iscrizione a un feed RSS (Really Simple Syndacation). Si tratta di contenuti audiovisivi periodici, a fruizione asincrona, offline e nomadica (pod da iPod). Video services = Atom, Google video, YouTube, iFilm, Youporn, Xtube, VIMEO… ce ne sono sempre nuovi e sempre ne nascono con specificità di nicchia rispetto a YT. Diciamo subito che YouTube ha 52 milioni di utenti al mese e Vimeo poco più di 350.000. Vimeo si pone come concorrente di YT con filmati di maggiore qualità e meno “rubbish”, ma chi oggi sta insidiando YT è piuttosto HULU, che però ha un modello a pagamento… Video on demand = si intende per streaming o download. Near VOD = copie multiple di uno stesso file video che partono a distanza di 10 minuti l’una dall’altra – ci vuole molta banda. Push VOD = file ospitati temporaneamente da un personal video recorder (Fastweb lo fa, perché ha inserito un PVR nel suo set top box). Cmq questa è la realtà con i TiVo in america, e anche Microsoft con i suoi media center sta spingendo su questo. In Germania hanno Bong.tv e noi abbiamo Faucet PVR di vcast.it che però non può registrare Mediaset (perché il PVR è visto come una tecnologia che ammazzerà la pubblicità televisiva ed è per questo ad es. che Mediaset è anche in causa con YouTube).
  7. Google Video nasce nel 2005. You Tube è un sito dove si può mettere un proprio video, votarlo, condividerlo, inviare messaggi tra gli utenti, avere una propria pagina con amici e contatti. Google video è un motore di ricerca che cerca nel web tutti i video relativi a ciò che si è scritto nella barra, non cerca video solo su YouTube ma in tutti i siti di video service e comunque si possono vedere, ma niente di più. DRM = Digital Rights Management La sfida dei contenuti pay (modello iTunes) - Persa La sfida dei contenuti sociali (modello YouTube) – Vinta solo con l’acquisto di YT :-) La sentenza 24/2/2010: tribunale italiano incolpa i dirigenti di Google per la pubblicazione nel 2006 del pestaggio dell’autistico all’istituto Steiner di Torino. Il problema di base è questo: se un video è un dato personale (ed è sicuramente sensibile, se rivela uno stato di salute), a chi spetta chiedere il consenso alla diffusione di dati di un soggetto terzo? Al fornitore di hosting rispetto all’utente che immette i suoi dati in un servizio o all’utente stesso? Se un utente ha il diritto di condividere autonomamente con il resto del mondo le proprie foto, il proprio status (inteso sia in senso 2.0, come ad esempio il proprio umore, sia in quello giuridico, come ad esempio il fatto di essere sposati con una determinata persona) e ogni altra informazione che lo riguarda, non ha invece il diritto di condividere su web dati personali o sensibili che appartengono ad altri. Ma Google NON PUO’ mettersi a chiedere liberatorie a tutti o bloccare ogni upload. La soluzione potrà essere chiedere prima dell’upload l’obbligo di premunirsi dei necessari consensi relativi ai dati personali di eventuali terze persone raffigurate nei loro contenuti e garantire il provider, sotto loro responsabilità, che tutti gli obblighi di legge sono stati adempiuti.
  8. Marketing e uffici legali: MKT può metter su dei trailer, delle featurette; uffici legali devono far oscurare video per problemi di copyright, soprattutto ad es. musicali. YouTube converte i video nel formato .FLV (Adobe Flash Video) dopo il caricamento (upload). L'estensione è in seguito tolta dal file. Esso è conservato in un sottodominio dal nome oscurato, in modo tale da rendere il ripping più difficile. Multicanalità: YT sui cellulari, iPhone e applicazioni varie; anche sul sito stesso ci sono apps per Nokia e poi c’è sito mobile. YT anche su TV in determinati modelli, poi con Wii e Playstation 3. YouTube remixer nel 2007 ma ora non più (difficoltà del video editing on line) – Oggi DI NUOVO! Annotazioni (anche link – quindi percorsi infiniti) e sottotitoli caricando SRT quindi compatibilità linguistica. Si chiude il cerchio: YouTube in TV (Information TV, UK 2008) proprio un documentario su YT.
  9. YT non vuole morire: non perdere contatto con il mondo del business. Accordi con Lionsgate, CBS e MGM per la pubblicazione di contenuti originali, pubblicità in sovrimpressione e poi YouTube ShowRoom, YouTube Live, YouTube XL e tante altre iniziative x perseguire il contenuto professionale. Problemi a monetizzare la sua immensa base utenti Restyling con sondaggio tra utenti, nuovo Video Editor semplice ma comunque performante come un qualsiasi imovie o comunque video editor per iPhone tipo Splice Life in a day: La vita in un giorno  è un esperimento globale che punta a creare il più grande lungometraggio generato dagli utenti. Il 24 luglio 2010, gli utenti della community di YouTube, avevano 24 ore di tempo (esattamente dalle 00:01 alle 23.59) per immortalare uno spaccato della propria vita con una videocamera ed inviare il/i file al relativo canale YouTube del progetto entro il 31 luglio 2010. I filmati sono stati selezionati da Kevin Macdonald già Premio Oscar al miglior documentario nel 2000. Il produttore esecutivo sarà Ridley Scott.  80.000 entry! 1 M video / 64 M video (e molto + pubblico. Certo Vimeo è più di qualità e ci sono filmati più creativi e meno cazzate, niente spezzoni TV. Miglior qualità video, minor qualità audio. Invece Hulu, pur avendo infinitamente meno visite, attira investitori offrendo la sicurezza di contenuti professionali e lontani anni luce dalla cattiva immagine che può dare un video amatoriale. Più ROI per viewer e no UGC
  10. Enhanced episodes (con testi a popup esplicativi, un po’ come il contenuto speciale di un DVD). YT e pop culture (da Heroes ai documentari sui making of di YT) Legend of Neil e The Guild: La prima è una serie che racconta la storia di un ragazzo che masturbandosi ubriaco davanti a Legend Of Zelda si trova catapultato nel gioco (parodia teen movie anni '80) e la seconda è la serie ruotante intorno ad una gilda di maniaci di World Of Warcraft e a quello che accade nelle loro vite quando cominciano ad interagire nel mondo reale. Gli Streamy Awards sono un’emanazione dell’International Academy of Web Television (IAWTV) fondata nel 2008 e prevedono categorie come Best Drama, best Comedy, Best Animated, Best Experimental, Best Politics, poi miglior regia, scrittura, attori, anche Vlogger e miglior “inserimento pubblicitario”… Ribaltamento di peso: ormai il 20% degli spettatori già dice di preferire il video on line soprattutto quelli tra i 12 e i 24 anni. Annunciato l'Internet Meter di Nielsen che misurerà l'audience per i programmi TV visti online. Sarà operativo solo nel 2011 Web Therapy is an improvised online television series starring Emmy award winning actress Lisa Kudrow as Fiona Wallice, a therapist who has conceived of a new form of therapy; namely the titular Web Therapy. In her estimation, the traditional "50 minute hour" version of therapy gives people too much leeway to talk about irrelevant things. By dramatically shortening session time, she hopes to get results more quickly. Her sessions take place via webcam over the internet using Apple Inc.'s iChat. They are taped in the hope to attract investors into streamlining her new technique as a worldwide therapy option.
  11. Red.TV più “vecchia”, come un canale TV, chiusa all’UGC; YouDem più “giovane”, aperta all’UGC più come una vera webTV. Entrambe su satellite. YouDem = Dopofestival 2010. Decreto Romani: APPROVATO il 1 MARZO 2010!!! Recepisce la direttiva UE Audiovisual Media Services. Polemiche perché equiparava i video services a un canale televisivo. Nella sua stesura definitiva, il provvedimento perde tutti i riferimenti a blog, etc. L'obbligo fissato nella prima versione del decreto, che prevedeva la richiesta di un'autorizzazione per chiunque avviasse un'attività di pubblicazione di contenuti audiovisivi sul web, viene a cadere. Mediaset vs YT: la denuncia è partita nell’estate del 2008 vogliono 500 milioni di euro di danni per copyright infringement. Con i circa 5000 filmati mediaset su YT loro sostengono che perdono spettatori. Ma allora la RAI che invece ha aperto un vero e proprio canale? Frammenti: una serie neo noir per la rete da mettere in onda anche in TV basata su un ARG (Alternate Reality Game), è stata sicuramente più popolare in rete che non su Current, dove non potevi interagire + di tanto. Riese: un'altra serie prodotta in Canada che conta di rientrare del budget con un ARG (e con un'applicazione iPhone) - alto livello qualitativo. Pong: webserie da professionisti della TV. Gli episodi di Pong (pubblicati su YALP la web TV di Alice Telecom) sono lunghi (8 min) e non sempre in grado di tenere desta l'attenzione. Flop.tv: Dal 23 febbraio 2009. Produce video per la rete realizzati con budget medio-alti grazie anche a Fox Italia di cui FlopTv è la derivazione per la rete. Tipologia di offerta (novità in ITA): video seriali da guardare in streaming o da scaricare, fruibili da cell, feed RSS, commentabili, pubblicità in preroll fissa e possibilità di segnalazioni su SN. NON EMBEDDABILI non postabili su YT. Repubblica tv:  Repubblica.it ha messo online 5 video di altrettanti registi (Sorrentino e Ozpetek, Placido, Calopresti e Comencini). Raiperunanotte è stato un programma ideato da Michele Santoro, ed andato in onda il 25 marzo 2010 dal PalaDozza di Bologna per aggirare la sospensione della messa in onda dei talk show politici della Rai. La trasmissione è andata in onda grazie al contributo dato da 50.000 persone che hanno versato € 2,50 a testa affinché questo programma andasse in onda. “ Travel companions” è una web series, tratta di piccoli estratti dei viaggi quotidiani di due colleghi in car sharing. è stata selezionata come unica webserie italiana per partecipare al “Los Angeles Web Series” di Los Angeles, unico eventi al mondo dedicato esclusivamente alle serie realizzate per il Web
  12. Miso si pone come obiettivo di creare una community di appassionati per scambiare opinioni, commenti e suggerimenti. Nella veste di un vero e proprio social network, permette a ciascun utente di creare l’elenco delle proprie serie televisive e far sapere, con una notifica, la puntata che si sta vedendo, così da permettere agli amici di commentare o scambiare suggerimenti. Miso è anche gestibile da iPhone e iPad con un’apposita applicazione scaricabile gratuitamente. 3 persone su 4 ormai (2010) guardano la TV commentando su FB, FF o Twitter Web TV aziendali, ultima frontiera della comunicazione interna. A giudicare dai primi risultati la scommessa si sta rivelando vincente. Ma come si possono definire le televisioni che trasmettono soltanto all’interno di un’azienda? Gli esperti si sociologia del lavoro e delle nuove tecnologie le chiamano “business TV”.  Una sorta di TV personalizzata, che racconta un’impresa attraverso le immagini e la voce dei protagonisti, cioè degli stessi dipendenti che, con un semplice clic, possono guardare la Tv restando incollati alla scrivania del proprio ufficio. Il valore aggiunto veicolato da una TV aziendale è la definizione di un’identità. Inoltre essa ha il doppio vantaggio di raccogliere un pubblico differenziato ma legato dalla stessa appartenenza. Mumblecore è un movimento americano di cinema indipendente nato all'inizio degli anni 2000. È caratterizzato soprattutto per la produzione di film a bassissimo budget (spesso utilizzando telecamere digitali), incentrato essenzialmente sui rapporti personali tra trentenni, con sceneggiature improvvisate e attori non professionisti. Registi di questo genere sono Lynn Shelton, Andrew Bujalski, Mark Duplass, Jay Duplass, Aaron Katz, Joe Swanberg e Barry Jenkins. TiVoglioCosì è il Premio Italiano alle migliori Web Tv italiane realizzato da TiVoglioDigitale.it in collaborazione con il MEI (Meeting degli Indipendenti). Il Premio è un omaggio a tutti coloro che mediante la produzione e la pubblicazione di video sul web raccontano il mondo in tutti i suoi frangenti.
  13. IPTV: è l’alternativa all’analogico terrestre, al digitale terrestre, al satellite, al cavo. IPTV può essere Live (Multicast) o On demand (unicast). Come funziona? Si basa su una infrastruttura IP per veicolare contenuti audio/video digitali. Permette il MPTS = Multiple Program Transport Stream. Insuccesso perché? Soprattutto per problemi di banda (finora) e per l’estensione geografica limitata dei collegamenti ADSL. Triple Play = VOIP, IPTV e Web – l’offerta dei maggiori operatori è così OnTv (Fastweb in fibra o ADSL), Alice Home TV (Telecom) e Infostrada TV (Wind). Sono set top box che permettono di vedere la IPTV offerti da operatori che tradizionalmente forniscono anche telefonia e web. Da notare che Infostrada TV non offre video on demand. Il Triple Play è il modello di business che prevale. Tiscali ha chiuso a dicembre 2008! Nel 2009 i tre fornitori di servizi ancora attivi nel settore (Fastweb, Telecom e Infostrada) si sono accordati per progettare un decoder comune e proporre una soluzione con una tecnologia condivisa. Questo dovrebbe stimolare ulteriormente il numero di utenze che nel 2009 è previsto crescere di oltre il 70%. Entro il primo semestre 2010 il numero di utenze IPTV dovrebbe superare il milione Vantaggi IPTV: esperienza potenzialmente interattiva, tutto con un solo abbonamento Svantaggi IPTV. Packet Loss,(specie con collegamenti wireless), il problema della privacy (sanno sempre cosa guardi, ti tracciano) e il problema dell’estensione geografica della rete. Modello chiuso, dove il provider decide quali contenuti e in quali modalità debbano essere fruiti dagli utenti. L'utente Internet, al quale il servizio IPTV è rivolto, è invece abituato a scegliere sul web e sugli altri servizi della rete a quali contenuti accedere e in quali modalità Tecnica: una volta iPTV era in MPEG2, oggi MPEG4 (H264)
  14. P2P: una rete informatica che non ha nodi gerarchizzati (server-client) ma solo nodi equivalenti (peer) che fungono sia da client che da server per altri nodi della rete. Ma di base teniamo presente che sempre su protocollo IP viaggiano!! Joost (pron. Juiced): gli stessi ideatori Janus Friis e Niklas Zennström (già autori di kazaa e Skype, due esemplari applicazioni del p2p) propongono un P2P “ordinato”… Le attuali soluzioni di scambio dati multimediali in modalità p2p prevedono, infatti, l'utilizzabilità di un file solo dopo che è completamente disponibile perché le sue diverse parti sono acquisite in modo  disordinato . In questo caso la regolarità di acquisizione è un parametro secondario, molto più importante è il tempo totale di download. Con  Joost  si intende invece organizzare l'interscambio dei dati in modo ordinato, così che, ad esempio, un programma televisivo possa essere fruito dall'inizio alla fine senza attendere la disponibilità preventiva di tutte le sue parti, assicurando solo la progressiva ricezione di quelli necessari in un dato momento. Rilevanza nel biennio 2006-2007 poi nel 2008 il declino (anche x via di Babelgum). Aveva un’applicazione standalone che poi è stata dismessa nel 2008. A fine 2009 Joost viene ceduto ad una società di advertising. Babelgum: ideata nel 2008 da Silvio Scaglia di Fastweb: offre contenuti professionali in alternativa al marasma di YT, MA serve un player da scaricare ed installare per vedere Babelgum (non una scelta furbissima). Babelgum ha avuto un enorme battage pubblicitario, basti pensare al festival di corti on line patrocinato da Spike Lee! Nel 2008 grandi annunci: Joost annuncia programmi TV in diretta; Babelgum invece decide di aprire un fondo da 10 milioni di euro per la produzione di contenuti per la rete. Diventa una vera e propria casa di produzione video per la rete. È una sfida difficilissima quella che si propongono Joost e Babelgum: trasformare lo schermo del computer in uno schermo televisivo continua a sembrare un'idea senza futuro. il video online ha avuto fino ad ora principalmente il passaparola a motivare la propria fruizione. Palinsesti con accordi: è come mettere in circolo file sulle reti P2P, non c’è controllo! Ad es., vai tranquillo in transnazionale, e non sempre la cosa è voluta. Vantaggi P2P: maggior velocità rispetto a IPTV (per via dell’alto numero di peer); no infrastrutture “pesanti” come IPTV. Svantaggi P2P: non è garantito il Quality of Service; aumento delle info ridondanti in rete (40% dei dati in più rispetto a trasmissioni unicast IPTV); parte dei costi di trasmissione ricade sugli utenti
  15. Hulu: Quando nel 2007 venne concepito (per poi venire alla luce nel 2008), apparentemente pure azzoppato legalmente, nessuno avrebbe scommesso sul suo successo: un servizio alternativo al più che emergente e affermato YouTube, viziato da DRM e da una concorrenza impossibile oltre che con il portale di Google anche con Apple e il suo iTunes. Eppure oggi Hulu aspira alla seconda piazza dei video online, con mezzo milione di utenti ogni mese (ben distante dai 6 milioni di GoogleTube) e un'attrattiva non da poco per monetizzare in futuro la diffusione in streaming dei contenuti televisivi e cinematografici.  L'obiettivo di Hulu è quello di espandere il materiale ospitato a musica, sport, e ogni altro tipo di contenuto, magari pure mettendolo a disposizione di tutta la platea mondiale dei netizen entro il 2010. Oltre agli invidiabili risultati economici, Kilar fornisce anche un po' di statistiche aggiornate sul "peso" che Hulu  si è conquistato nel business del  video-on-demand  statunitense : nell'ultimo mese il servizio è stato visitato da 30 milioni di utenti, ha fornito 260 milioni di "content stream" (stream completi e non singoli "capitoli"), ha trasmesso 800 milioni di clip pubblicitarie. Attualmente Hulu si può giovare dell'apporto di contenuti da parte di 235 partner diversi (contro i 2 degli inizi) e riceve guadagni da 352 clienti pubblicitari rispetto ai 10 di 3 anni fa. Epix: al canale online avranno accesso solo ed esclusivamente gli utenti che avranno attivo il pacchetto nel loro abbonamento con il provider di TV on demand.  Ad arricchire il tutto, una discreta dose di funzioni social. la funzione  Private Screening consente a quattro utenti di vedere in contemporanea il film e di interagire utilizzando una chat integrata in un ambiente molto simile alla platea della sala cinematografica.
  16. Lo streaming on line prevede il pagamento di diritti tipo quelli della trasmissione televisiva Il download digitale invece prevede un acquisto equiparabile a quello dell’home video Costi troppo alti = possibilità di avere solo film sgalfi. Proprio x questo motivo Netflix spopola in USA mentre FilmIsNow, Film-Review etc qui non riescono a sfondare La guerra dei prezzi, cmq in media 3 euro per uno streaming e 6 euro per un digital download, ma comunque il formato WMW è pesante e non portabile su diverse piattaforme! Le finestre temporali servono a far sì che ognuno possa guadagnare: gli esercenti, i produttori di DVD / BD e chi ci va di mezzo è l’anello debole, quello dello streaming on line
  17. 25/11/2010: AGCom rimanda la decisione sulle web tv. Devono dare un regolamento attuativo al decreto Romani ma tendono ad essere più realiste del re 28/12/2010: delibere 606 e 607 Stessi obblighi a web tv ed emittenti nazionali? Vediamo i parametri: fatturato più di 10.000 euro; palinsesto 24/7 con controllo e selezione editoriale dei contenuti; paese d’origine delle trasmissioni: i soggetti che rientrano devono fare una DIA (Dichiarazione inizio attività) con costi a partire da 750 € e un sacco di burocrazia Il nodo YouTube e UGC: sembrano rientrare, poi no, poi sì, poi no. Destra e sinistra sono in lotta su questo punto, ma AGCom a fine gennaio 2011 (delibera 608) ha chiarito Classificazione dei video vs. Selezione editoriale dei contenuti
  18. Net TV: quale differenza con IPTV e P2P? IPTV èla TV delle Telco, mentre NetTV è la TV di tutti, dal basso, e non necessita di reti ad alta performance. Ovviamente anche NetTV va su protocollo IP, è scontato, ma qui l’accento è più sui CONTENUTI (e comunque anche qui si tratta di un modello essenzialmente basato su rete P2P) N3TV (dati in slide) è un esperimento GENERALISTA nato su Internet a cura di Tessarolo, ora in Current L’evoluzione verso Current: l’evoluzione del progetto è stata quantomai curiosa, mutando la sua forma iniziale in qualcosa che alla fine aveva poco a che fare con il Web, con la cosiddetta Net-Television. Una "true" Net-Television non deve dimenticare che il suo pubblico è quello Internet! Gli argomenti (format) devono allinearsi dunque a questo target .La Televisione ha involontariamente soffocato la Net-Television. Per fare Net-Television bisogna dimenticarsi della Televisione classica. Current utilizza il Web per "scambiare" informazioni ma non realizza quello che aveva cercato di fare N3TV. Ci prova, ma è tutto da vedere se ci riuscirà e in che modalità. Coda lunga (cfr. Amazon, iTunes, Wikipedia): data una curva (picco-discesa e coda) che indica la frequenza di “vendite”, gli eventi poco frequenti o di bassa ampiezza superano cumulativamente in numero e importanza la porzione iniziale della curva. Qui N3TV avevanews sul mondo online, sul mondo dei games, che non trovavano spazio in altrio canali, ma alla fine la cura perla qualità video è stata troppa e l’investimento è crollato su sé stesso. Forse meglio ridimensionare quelle aspirazioni di qualità.
  19. Target di Current: 18-35 indipendenti. Negli USA, Current si colloca al sesto posto fra le TV nella fascia tra i 18 e i 34 anni, e al primo in quella tra i 25 e i 34. L’idea risale al 2000 (Al Gore). Nel 2007 vince un Emmy Award per “interactive television services” Vuole essere una NetTV (ma ci sono dei limiti): comunque adotta il modello dello UGC, c’è il feedback degli utenti e un modello di valutazione delle news tipo DIGG (pollice su o giù, comunque votazione e le news più votate vanno più su). L’accordo con Sky però inficia un po’ questo carattere di NetTV. La filosofia è quella di un’interazione totale tra web e televisione classica. POD: Alla base dell’offerta di contenuti esistono i POD, ovvero quei filmati brevi, di solito sotto i 7 minuti, che raccontano una storia, descrivono un personaggio e/o condividono un'idea spaziando sulle tematiche più diverse. V-CAMS: uno specifico di Current, sono pubblicità realizzate dagli spettatori sulla base di guidelines date dal committente. Naturalmente poi su Current ci sono anche spot normali. Tra gli inserzionisti pubblicitari più importanti: Toyota, Sony, T-Mobile, General Electric, Geico, L'Oreal, HP, Warner Bros, Playstation, Canon, O2. Vanguard Journalism: “essere dentro la notizia”. Il V.J. ambisce ad essere un innovativo modo di fare giornalismo, costituito da video-inchieste incisive, realizzate da giovani audaci reporters che sfruttano al massimo le nuove tecnologie. La missione di Current Tv, e quindi del Vanguard Journalism, oltrepassa perciò il mondo della comunicazione per sconfinare abbondantemente su terreni politici.  L'"Obama day" segna un ulteriore traguardo per Current. Il 20 gennaio 2009, Web, radio e TV del social-network globale fondato da Al Gore vengono impiegati in Italia per seguire l’insediamento del primo presidente afroamericano in diretta contestuale su tre livelli: TV (canale 130 Sky), Internet (www.current.it) e Web radio (live.www.current.com). Le tre programmazioni media vanno in onda live dalle ore 17 alle ore 21 con palinsesti e ospiti diversi ma complementari, per un evento mediatico senza precedenti.
  20. Over-the-top-TV  - (OTT) - Over-The-Top Home Entertainment Media - Electronic device manufacturers are providing DVD players, video game consoles and TVs with built-in wireless connectivity. These devices piggy back on an existing wireless network, pull content from the Internet and deliver it to the TV set. Typically these devices need no additional wires, hardware or advanced knowledge on how to operate. Content suited for TV can be delivered via the Internet. These OTT applications include Facebook and YouTube. Quello che Google non dice è che  la scommessa di Google TV è tutta da giocare : la IPTV ha già una storia alle spalle e molti dispositivi affollano il mercato, nessuno dei quali ha ancora raggiunto l'ambizioso obiettivo di fondere web interattivo e televisione passiva in un unico contenitore buono per le masse come per i geek più tecno-dipendenti. Chi invece vorrà trasformare il proprio LCD da 42 pollici in unterminale da videochiamata dovrebbe trovare in Google TV una "killer application" imperdibile. Ennesimo stop per la IPTV di Google, ancora alle prese con l'ostracismo e  la diffidenza delle televisioni statunitensi , poco inclini a concedere l'accesso alle trasmissioni web a quello che oramai considerano un concorrente sleale e indesiderato. Dopo il muro eretto da ABC, NBC e CBS, ora anche Fox ha cominciato a bloccare lo streaming telematico dei propri contenuti attraverso l'interfaccia di Google TV. Un più completo e impegnativo controller con tastiera QWERTY sostituisce, ovviamente, il classico telecomando nella gestione della Google TV. Ma, volendo, è anche possibile scaricare un'applicazione per  cambiare canale  a mezzo iPhone e smartphone Android. Il processo di trasformazione da schermo semplice a televisore intelligente passerà anche attraverso una serie di periferiche, più o meno ludiche. La Logitech Tv Cam (149.99 dollari) consentirà ad esempio di video-chattare dal divano con qualità 720p.  Apple TV: + semplice, + facile, no flash, no browser, però ha Flickr, molti meno canali (x ora), niente apps (per ora), non registra. MA ACCEDE AD ITUNES. Chi non vuole casini probabilmente preferirà Apple TV Cubovision: l’alternativa tutta italiana di Telecom, con già una causa legale sulla testa (risorge come una fenice).
  21. Asincrona = VOD, sincrona = Live Ustream: semplice, immediato, vai live con un click; c’è la chat testuale (che in Mogulus manca). La semplicità ok per videoblogging e poi permette RECORD e BROADCAST (anche mogulus, ma solo dal 2007) Ustreamer famosi: 50 cent, Nelly, Snoop Dogg, Hillary Clinton, Barack Obama (uso nelle elezioni 2009) Mogulus: più complesso, più adatto a WebTV, gestisce più telecamere (funzione di video switcher ad altri “mogulus webcaster” iscritti al servizio) è un vero e proprio studio di regia on line, gestisce anche più fonti video. Non a caso N3TV si basava su questa piattaforma. Soprattutto permette titolazioni e branding, cosa che Ustream non gestisce. Permette in pratica la composizione di veri e propri palinsesti. Trasformazione in Livestream: tutto il portale è stato acquistato per circa 100.000 dollari. Il cambio del nome è stato fatto perché in questo modo il nome ricorda di più i servizi che vengono offerti dal portale.  I Canali FREE hanno un limite di massimo 50 utenti contemporaneamente in visione. Interfaccia più chiara. Veodia: l’outsider che si posiziona soprattutto sul piano commerciale -> sales, collaboration, e-learning. Serve un plugin specifico per vederla (x gli altri basta flash) e cmq è necessaria iscrizione, etc. Hanno ucciso il P2P: a fine 2009, sembra che il gradimento degli utenti si orienti di + verso lo streaming: perché faticare a scaricare quando tutto può essere fruito on line? Che senso ha il possesso di una copia file? dati d'ascolto registrati durante il recente concerto degli U2: circa 10 milioni di persone hanno seguito l'evento in diretta su YouTube. Ma non è comunque il caso di dare per spacciato (ancora) il protocollo.
  22. YouTube Remixer: esperimento fallito. La montagna che partorisce un topolino. La tecnologia era Adobe. Su quella base sono state inserite le altre features di YT (audioswap, annotazioni, sottotitoli) che poi son rimasti solo quelli e non più il “remixer”. MTV Video remixer: esperimento del 2007 che usa la stessa identica tecnologia (ora chiuso). Stessa storia per Photobucket video editing (ha chiuso) Jumpcut ha chiuso (acquistato da Yahoo nel 2007 poi non sapeva che farsene) – Ora Yahoo video si basa essenzialmente su Flickr. Pixelfish è stato a pagamento prima, poi si è convertito in una società di produzione video a sé. Fare montaggio on line non è CONVENIENTE piuttosto si rimanda l’utente a Moviemaker o iMovie JAYCUT: svedesi, anche loro nati nel 2007 ma storia diversa, sono ancora attivi. Lo strumento è molto semplice ma ha tutto quel che serve, immagini, video, testi, transizioni, audio, finestra di preview, finestra di editing (solo due tracce video e una traccia audio però)… Tutto comunque rimane on line, ma è possibile scaricare il video prodotto da Jaycut. Il modello di business è: produttori, licenziate il nostro software sotto il vostro brand. Si mira alla costituzione di una community entro marzo 2010. Versione free e a pagamento.
  23. PAL (acronimo dell'inglese Phase Alternating Line) è un metodo di codifica del colore utilizzato nella televisione analogica L'NTSC è uno standard per la creazione, trasmissione e ricezione di contenuti video per le aree geografiche Corea, Giappone, Canada, USA e alcuni paesi americani. Il suo nome è la sigla di National Television System(s) Committee SECAM, anche SÉCAM (Séquentiel couleur à mémoire), francese per “Colore sequenz. con memoria" Il Digital Video Broadcasting (DVB), dalla lingua inglese Diffusione Video Digitale, rappresenta un insieme di standard aperti ed accettati a livello internazionale, concepiti per lo sviluppo e la diffusione della televisione digitale. Il Digital Video Broadcasting - Terrestrial (DVB-T) è lo standard del consorzio europeo DVB per una modalità di rasmissione televisiva digitale terrestre L'ATSC, acronimo di Advanced Television Systems Committee (traduzione letterale: Comitato per i Sistemi Televisivi Avanzati), è un'organizzazione internazionale senza fini di lucro volta allo sviluppo di standard volontari per la televisione digitale. Integrated Services Digital Broadcasting (ISDB) è lo standard giapponese x la televisione digitale Frame rate: numero di frame per secondo (fps) Scansione interlacciata = solo le linee di scansione orizzontali pari o dispari, frame dopo frame, per una trasmissione su banda "più stretta", tipica della tv analogica Scansione progressiva = I formati 720p e 1080p (HDTV) sono invece progressivi (non hanno quella limitazione) HDReady vs FullHD: HD Ready deve supportare la modalità 720p e può supportare la modalità 1080i. Tra la modalità 720p con risoluzione a 1280 x 720, e quella 1080i con risoluzione 1920 x 1080, c'è una grande differenza. La modalità progressiva è meglio di quella interlacciata e per certe tipologie di contenuti, tipo lo sport, vedere in modalità 720p è preferibile che veder in 1080i. Full HD è solo la modalità 1080p (una risoluzione 1920x1080 in modalità progressiva). Aspect Ratio: proporzione tra larghezza e altezza dello schermo Bitrate: la quantità di dati al secondo in un flusso audiovisivo (bit/secondo, più spesso Kbps o Mbps) Compressione intraframe = compressione reale del video; Interframe = "compensazione del movimento" (video a scatti).
  24. Standard = una base di riferimento, un paradigma codificato per la produzione di tecnologie fra loro compatibili e interoperabili, che siano componenti hardware, software o infrastrutture di rete. Codec = compressore/decompressore MPEG = Moving Picture Experts Group Compressioni lossy e lossless. MP3 e JPG sono compressioni lossy. MPEG-1 -> uno standard che usa codec H.261 (il primissimo codec di compressione, solo progressive) MPEG-2 -> uno standard che usa codec H.262 (rispetto a H.261 è interlacciato: è vecchio ma ha un grandissimo mercato) H.263: codec della stessa famiglia di Sorenson e Flash 6; un passo avanti nella compressione MPEG-3 lo saltiamo xché è in realtà il famoso MP3, solo audio MPEG-4 (P2) -> uno standard che usa codec diversi come DivX, XVid e 3ivx (MPEG-4 consiste di diversi sottostandard denominati "part 1, part 2 etc" H.264: il suo antenato è Sorenson 3 (Quicktime). Corrisponde a MPEG-4 part 10 o AVC (Advanced Video Coding): oggi è usato anche da Flash Player e ovviamente da YouTube L'equivoco WMV: è sia standard che codec che "formato" Si possono anche citare Realvideo o Cinepak (vecchio Apple Quicktime) come codec
  25. Formati contenitori: i formati SUPPORTANO standard o codec. Es. 3GP supporta MPEG-4, H.263 e H.264. Un formato contenitore è un formato di file che può contenere diversi tipi di dati, compressi tramite codec audio/video. Il file contenitore è usato per identificare e disporre i differenti tipi di dati in maniera non contigua (INTERLEAVING, tecnica utilizzata per disporre i dati in maniera non contigua, al fine di migliorare le prestazioni in caso di errori a pacchetto). I formati contenitori più semplici possono contenere diversi tipi di codec audio, mentre quelli pià avanzati arrivano a supportare anche i codec video, sottotitoli e tag metadata. Alcuni formati contenitori supportano i sottotitoli (SUB). Flash video ad es. non li supporta, ma YT ha provveduto con il captioning. Problemi ed incompatibilità tra formati contenitori: Le differenze tra i molti formati contenitori derivano da cinque grandi problematiche: Popolarità; ovvero, quanto sia diffuso il formato. Overhead; ovvero, la differenza di peso (in termini di memoria occupata) tra due differenti contenitori, aventi il medesimo contenuto. Supporto per funzionalità avanzate dei codec. Ad esempio, formati considerati "vecchi" quali l'AVI non supportano alcuna funzionalità avanzata, sebbene il problema possa essere aggirato attraverso hacking, causando spesso problemi di compatibilità. Supporto per contenuti avanzati quali sottotitoli, metatags et similia. Supporto per lo streaming. Estensione: suffisso che distingue tra i vari formati di file. 3GP: Third Generation Phone ASF: Advanced Streaming Format (SUB ok) AVI: Audio Video Interleave (SUB solo se separati in altro file tipo. Srt) MOV: sta per Movie (SUB ok)
  26. High & Low: Star Wars, Lo Squalo, Esorcista vs. ad esempio in generale il cinema europeo. Citare il caso di Lasciami entrare e il suo remake americano Let Me In. Il problema del cinema italiano (low concept senza sceneggiatori validi e con produttori poco coraggiosi e con troppo affidamento sui finanziamenti statali). High C. a poco prezzo (District 9), Low C. ad alto budget (An Education, Precious), High C. alto budget (Avatar), Low C. basso burget (Serious Man). Pitching: in 10 minuti premessa, gancio, momenti salienti. Da qui si decide se produrre un film o meno. Il sistema del “MEET” (Es. Underworld = Matrix meets Dracula). Snakes on a Plane (un titolo che è un pitch) Soggetto= trama in tre cartelle (ricordiamo cartella = 25 righe da 60 car., 1500 car. spazi inclusi). Da qui parte poui la scaletta che diventa il Trattamento. Trattamento = 30 cartelle con pezzi di dialoghi salienti inclusi. Da qui parte la sceneggiatura. Funzionalità = ogni elemento della storia deve essere funzionale all’idea (cfr. es. UP) Pianificazione = tutto va organizzato e tutti i nodi vanno risolti Costanza = non abbandonare, finire quello che si è cominciato!
  27. Eroe = il vettore dell’azione Plot Point = “rilanci” della trama, uno alla fine del primo atto, uno alla fine del secondo – Occorre CREARE UN PROBLEMA all’eroe (es. Speed, l’ascensore, il pullman, la metropolitana!) 3 atti = esposizione (30), sviluppo (60), epilogo (30) Viaggio dell’eroe = mondo conosciuto / chiamata / tappe (il mentore, sfida e morte apparente, resurrezione) / il ritorno I 3 atti vs il viaggio dell’eroe = non due modelli alternativi ma due modelli che si completano, l’uno definisce il ritmo, l’altro la storia Dialoghi = il meglio è POCHI e presi dal QUOTIDIANO Shooting Script = con indicazioni di regia incluse Sottotrame = devono essere funzionali alla trama Sospensione dell’incredulità: il tacito patto grazie al quale accettiamo che ci venga raccontata una storia anche fantastica credendoci (a meno che il regista non esageri): si basa moltissimo sulle convenzioni dei generi (cfr. Scream per l’horror) Generi = si classificano in base ad elementinarrativi (ambientazione / tema / atmosfera)… I 10 principali (dramma, commedia, comico, horror, mélo, thriller, noir, fantascienza, western, fantastico, azione, avventura). Poi ovviamente ci sono i sottogeneri e gli incroci, come il legal-drama, il buddy movie e la commedia horror…
  28. Storyboard = nasce in Disney negli anni ’30. Molti registi (Hitchcock, Coen) ne hanno fatto fin dall’inizio un uso attentissimo. Animatic = uno storyboard basato sui comics / Photomatic (= basato su fotografie). Production plan = porta poi al Day out of days, cioè la scheda a grighlia di quali attori lavorano e quando (x pagarli, proprio): diventa una delle basi per presentare il budget Budget = può anche diventare fonte di pubblicità (è styato speso tantissimo / pochissimo per fare questo film…) Riprese cronologiche: molto complicato e costoso, si fa per esigenze particolari (es. Gli Idioti)
  29. DV = Digital Video, 1995; HDV = Hi Definition Video (1080i o 720p: 1080p è costosissimo). Il codec DV non è limitato al nastro ma è utilizzabile anche da molti video server, per via del buon compromesso tra qualità e dimensioni dei file video registrati. Il DV standard usa cassette grandi (L), mentre il MiniDV cassette piccole (S). Entrambi i tipi di cassetta hanno un chip di memoria di bassa capacità integrato nel guscio, tipicamente di 4 kb per le cassette MiniDV anche se ne sono supportati fino a 16. Questo chip è usato per immagazzinare determinati punti sul nastro (per esempio, il timecode di ogni inizio registrazione). HDV 2003 = Il formato HDV utilizza un codec MPEG2 che campiona a 25 Mb/s per produrre un'immagine anamorfica pari a 1440 pixel orizzontali ( NOTA :1920 pixel orizzontali in fase di riproduzione) e 1080 pixel verticali. La compressione delle immagini avviene in MPEG-2, che permette di codificare video in alta definizione mantenendo il bit rate di 25 Mbit al secondo del nastro DV, inferiore a quelli dei formati HD più costosi per uso professionale.  AVCHD 2005 = Advanced Video Codec HD. Studiato appositamente per l'alta definizione, il formato si è affiancato in segmento consumer ad altri formati video per videocamere: l'HDV (HD) e il MiniDV (SD), divenendo ormai uno standard. Rispetto all'HDV, l'AvcHD ha un orientamento tape-less per registrare su vari supporti di registrazione e non su nastro. AVCHD usa il codec video MPEG-4 AVC (H.264). CCD = Charged Coupled Device consiste in un circuito integrato formato da una riga, o da una griglia, di elementi semiconduttori in grado di accumulare una carica elettrica ( charge ) proporzionale all'intensità della radiazione elettromagnetica che li colpisce. Questi elementi sono accoppiati ( coupled ) in modo che ognuno di essi, sollecitato da un impulso elettrico, possa trasferire la propria carica ad un altro elemento adiacente. Stabilizzatore ottico = sistema meccanico di lenti (digitale = un’elaborazione software) Parametri di scelta: sviluppo verticale, orizzontale o easy shooting (il meglio dei 2); i 3 CCD per la resa RGB; i lux della videocamera (valore non standard, cmq lux bassi = buona resa al buio); mirino e mirino LCD resistente al sole; batterie (ioni di litio); USB / Firewire; ingresso microfono
  30. Definizione spaziale: tutto quanto sta nel mirino / Definizione temporale: tutto ciò che sta tra due stacchi di montaggio Totale: non c’è figura umana / CL: figura umana + volte nell’altezza dell’inq / CM: 2 o 3 volte nell’altezza dell’inq / FI: 1 volta PPP: taglia fronte e mento; dettaglio = non umano / Partic. = umano Stop motion = passo 1 Profondità di campo = la distanza davanti e dietro al soggetto principale che appare nitida (a fuoco).  Diaframma molto chiuso Piano sequenza = tecnica cinematografica che consiste nella modulazione di una sequenza (un segmento narrativo autonomo) attraverso una sola inquadratura, generalmente piuttosto lunga. Come la profondità di campo il piano sequenza prescinde dal montaggio (che attua un processo di sintesi eliminando tutto ciò che non serve al racconto), sfruttando la molteplicità dei piani all'interno della singola inquadratura e rispettando il tempo del mondo reale. Cinematic Technioques: dà i campi e i piani in inglese Diegetico = in campo o fuori campo (voce off) Extradiegetico (voice over, fuori dalla diegesi, dalla narrazione dei fatti)
  31. Esposizione = In fotografia, il termine esposizione indica talvolta il periodo di tempo durante il quale l'otturatore della fotocamera rimane aperto nello scatto di una fotografia (vedi: tempo di esposizione); più spesso, in gergo tecnico, la stessa parola indica la quantità totale di luce che viene fatta giungere alla pellicola (o al sensore nel caso di fotocamere digitali) nel suddetto periodo. L'esposizione si misura in EV (valore di esposizione) ed è determinata con l'ausilio dell'esposimetro. Schema luci standard: Luce principale (frontale) Luce di taglio (45°) Controluce (staccare dallo sfondo) Luce diffusa (riflettenti) Luce sfondo (elimina ombre) Intervista: posizionare intervistatore di spalle di ¾ o non farlo vedere x nulla (taglio al montaggio) Regola dei 2 occhi (di ¾ l’intervistato, ma che si vedano entrambi gli occhi) 1 videocamera per ogni intervistato (se + di un partecipante) Altre regole per l’intervista: l’aria, l’uso del PPP, i sottopancia (testo identificativo), i fegatelli Battere il fuoco: zoomi, prendi il fuoco, poi zoomi indietro Per la produzione sperimentare, vedi Rodriguez
  32. Effetto Kulesov = Nel 1918 Kulešov, con l'intenzione di dimostrare le sue idee riguardo l'importanza del montaggio nel film, effettuò un esperimento: da un vecchio film scelse un piano sul viso abbastanza inespressivo dell'attore principale, che replicò in tre esemplari. Affiancò allora a ciascuno di essi un altro piano. Tavolo = Fame. Cadavere = tristezza. Donna nuda = eccitazione. Peraltro, tutti gli spettatori sono d’accordo nel riconoscere il talento incontestabile dell'attore. Un piano isolato non ha nessun senso, ma lo prende invece da ciò che lo segue o lo precede. Lo spettatore prova sempre a stabilire un legame logico tra due inquadrature. Il cineasta può mirare al raggiungimento di certi effetti mediante il montaggio, influenzando così la riflessione dello spettatore: questo viene anche definito come ‘effetto Kulešov’. Editing lineare = moviola / Non lineare = software, accesso RANDOM al materiale filmato Montaggio additivo / sottrattivo = ad aggiungere dettagli, a toglierne (più comune) Jump Cut = salto temporale nel montaggio: togliere le parti noiose Continuità (i vestiti, i capelli); direzionale: se uno esce da destra, non può rientrare da destra Regola dei 30° = non staccare a meno di 30° dall’inq. Precedente Regola dei 180° non girare attorno ai personaggi di 180° M. Alternato (Griffith), attrazioni (Ejzenstein) accellerato (moderno, videoclip), invisibile (decoupage classico Hollywood anni 30) Raccordo sul sonoro (il classico squillo del telefono) Batch Capture: acquisisce video in serie, in base agli “attacchi” dati direttamente in camera (è una funzione di diversi SW tra cui FC pro). Serve a catturare le clip una x una come le hai registrate con la cam, in pratica ogni volta che hai premuto il tasto rec e ogni volta che hai premuto il tasto pausa il software ti carica una clip diversa,se invece non acquisisci in batch ti cattura tutte le clip in un unico spezzone
  33. Effetti: una volta si facevano con la truka. L'avvento della computer grafica ha fatto si che oggi la truka sia stata completamente abbandonata. Tracking point: uso di diversi keyframe per muovere oggetti sullo schermo Effetti di Time warp: tutti quelli che manipolano il tempo dal più semplice freeze frame (versione avanzata: con uno che si muove) al più avanzato bullet time (rallenta) Keyframe: il fotogramma chiave – Si inseriscono concetti legati all’animazione all’interno della ripresa video. La manipolazione dei keyframe definisce l’inizio e la fine di un qualsiasi tipo di animazione. Matte painting = la pittura di sfondi di una volta (oggi si usa Digital Compositing). Matte = combinare più immagini in una sola.
  34. Apple's DVD Studio Pro, Adobe Encore DVD, Ulead DVD Workshop Compressione web = MOV (il formato Quicktime ormai va molto anche su Windows). Poi questa compressione è OK anche per iPod, iPhone. M4V è un’altra estensione tipica dei filmati “iPhone Ready” che è anche meglio x quel tipo di supporto, ma poi magari non è visibile da tutti. Finanziamenti creativi: Forza Cani  rappresenta un esperimento radicale di cinema indipendente, lontano dalle formule produttive e distributive tradizionali. Finanziato collettivamente attraverso una rete di sottoscrizioni, questo film è stato realizzato da un gruppo di circa cinquanta persone, professionisti e non, che ha deciso di associarsi partecipando gratuitamente a tutte le fasi del progetto. Non sottovalutare la forza del fandom, e la possibilità per tutti di lavorare gratis (cfr. The Hunt for Gollum e il nuovissimo Born of Hope, prima su web il 1 dic 2009)
  35. Comunicare, dal latino communis = che appartiene a tutti, significa propriamente condividere, "mettere qualcosa in comune con gli altri". L'atto della comunicazione ha infatti lo scopo di trasmettere a qualcuno informazioni e messaggi. Il linguista Roman Jakobson, nella sua "teoria della comunicazione verbale" ha schematizzato sei aspetti fondamentali che sono tuttavia riconducibili anche ad altre forme di comunicazione, comprese quelle che utilizzano un linguaggio non verbale ma che si servono, ad esempio, di suoni o di gesti. Egli ha individuato un mittente (o locutore, o parlante) che è colui che invia un messaggio al destinatario (o interlocutore), il quale si riferisce a un contesto (che è l'insieme della situazione generale e delle particolari circostanze in cui ogni evento comunicativo è inserito nel messaggio). Per poter compiere tale operazione sono necessari un codice che sia comune sia al mittente sia al destinatario, e un contatto che è al tempo stesso un canale fisico e una connessione psicologica fra il mittente e il destinatario che consente loro di stabilire la comunicazione e di mantenerla. Secondo Jakobson, ai sei fattori della comunicazione verbale corrispondono sei funzioni: Si ha una funzione referenziale (ciò di cui si parla) quando, nel comunicare qualcosa, il parlante collega continuamente due serie di elementi: le parole con i referenti, compiendo un'operazione che è alla base del linguaggio, la referenza. CONTESTO = insieme della situazione generale e delle particolari circostanze dell’evento comunicativo Si ha una funzione emotiva quando il mittente cerca di dimostrare, nel suo messaggio, il proprio stato d'animo utilizzando vari mezzi, come una particolare elevazione o modulazione del tono della voce, espressioni "forti" o alterazione del normale ordine delle parole. Si ha una funzione conativa (dal latino conari = intraprendere, tentare)o persuasiva quando il mittente cerca di influire sul destinatario mediante l'uso del vocativo o dell'imperativo. Si ha la funzione fàtica (dal latino fari = pronunciare, parlare) quando ci si orienta sul canale attraverso il quale passa il messaggio che serve per richiamare l'attenzione dell'ascoltatore sul canale comunicativo ("pronto?", "mi senti?", "attenzione, prova microfono!"). Si ha la funzione poetica quando, orientandoci sul messaggio, si pone al centro dell'attenzione l'aspetto fonico delle parole, la scelta dei vocaboli e delle costruzioni. Questa funzione poetica non appare solamente nei testi poetici e letterari, ma anche nella lingua di tutti i giorni, nel linguaggio infantile e in quello della pubblicità. Si ha la funzione metalinguistica quando all'interno del messaggio sono presenti elementi che definiscono il codice stesso, come il chiedere e il fornire chiarimenti su termini, parole e grammatica di una lingua. Queste funzioni non compaiono quasi mai isolatamente, ma accade spesso che un messaggio sia contemporaneamente emotivo e conativo, oppure poetico ed emotivo.
  36. NOI COME PRODUTTORI DI CONTENUTI VIDEO SUL WEB SIAMO GLI EMITTENTI DI UNA SITUAZIONE COMUNICATIVA PARTICOLARE E INVIAMO UN “MESSAGGIO” CHE PUO’ ESSERE UN VIDEO DI UNO DEI DIVERSI GENERI CHE ANDIAMO A VEDERE NELLE SLIDE SUCCESSIVE Il target è il bersaglio della comunicazione. Si differenzia in due tipi: target di marketing che risponde alla domanda "a chi devo vendere?" e target di comunicazione che risponde alla domanda "a chi devo comunicare?". Per riconoscere al meglio ogni tipo di gruppo (target definito) abbiamo bisogno di conoscere i cluster, gruppi ben definiti di persone che hanno degli obiettivi e delle caratteristiche in comune. I cluster sono definiti da delle indagini, dette indagini psicografiche oppure indagine sinottica. C'è un ulteriore modo di decifrare il target più giusto per il nostro messaggio pubblicitario, determinarlo con i "criteri socio-demografici e geografici". Criteri demografici: Sesso Età (l'età meglio indicata per il messaggio pubblicitario) Stato Civile (sposato/ nubile/ celibe) N' di figli (questo ad esempio per una macchina) Criteri sociografici: Classe sociale (bassa/medio-bassa/ medio/ medio-alta/ alta) Titolo di studio: diploma/ laurea Professione Criteri geografici: Zona geografica Ampiezza del centro In economia, si intende per mercato il luogo (anche in senso non fisico) deputato all'effettuazione degli scambi economici; secondo un'altra definizione più finalistica, il mercato è l'insieme della domanda e dell'offerta, cioè degli acquirenti e dei venditori. In termini equivalenti, il mercato è definito come il punto di incontro della domanda e dell'offerta. I singoli agenti economici sogliono essere distinti in due categorie principali, compratori e venditori. I compratori includono i consumatori (che acquistano beni e servizi per uso personale), e le imprese, che strumentalmente acquistano lavoro, capitale e materie prime per produrre beni e servizi. I venditori includono le imprese, che vendono i beni ed i servizi da loro prodotti, i lavoratori che vendono i propri servizi ed i proprietari di risorse produttive La maggior parte degli individui e delle imprese sono allo stesso tempo compratori e venditori, ma è più semplice a volte considerarli separatamente, come compratori nel momento in cui acquistano e come venditori nel momento in cui vendono. Compratori e venditori, secondo una delle citate definizioni, interagiscono per formare i mercati. Un mercato è in questo senso un insieme di compratori e venditori che interagiscono, generando così delle opportunità di scambio.
  37. Il contesto in questo caso è molto concorrenziale ed è estremamente difficile emergere Mash up = mixare contenuti diversi presi da fonti diverse Video blogging, sometimes shortened to vlogging is a form of blogging for which the medium is video, and is a form of Internet television. Entries often combine embedded video or a video link with supporting text, images, and other metadata. Entries can be recorded in one take or cut into multiple parts. Video logs (vlogs) also often take advantage of web syndication to allow for the distribution of video over the Internet using either the RSS or Atom syndication formats, for automatic aggregation and playback on mobile devices and personal computers (See video podcast). Freevlog: un sito (ora in fase di rimaneggiamento, ma i video sono tutti su Blip.tv) dove praticamente c’erano videoblogger che spiegavano come videobloggare, con piccoli trucchi di montaggio, uso di iMovie etc., con tutorial che potevano essere seguiti (anche tradotti in italiano) da chiunque volesse aprire un videoblog. VlogSfera è il primo network di video blog in Italia. Si tratta della prima esperienza di nanopublishing di questo genere nel nostro paese, e una delle primissime (che ci risulti) in tutto il mondo. È un po’ bah. Pubblicare video on line è un tutorial del 2007 di Robin Good di masternewmedia che è sempre valido quando si tratta di videoblogging Make Internet TV è anch’esso un sito realizzato per essere un tutorial pratico per questo tipo di iniziative. Guardarseli prima di fare i progetti pratici. Bambuser e Qix servono per uploadare stream video direttamente dai cellulari usati come videocamere
  38. retePa è il canale del Formez. Il formez è un'Associazione con personalità giuridica partecipata dallo Stato attraverso il Dipartimento della Funzione Pubblica. Si occupa di fornire alle amministrazioni pubbliche il supporto, l'assistenza tecnica ed i contenuti utili a migliorare la comunicazione delle stesse tra di loro, nonché verso cittadini ed imprese. Promuove il premio LA PA CHE SI VEDE. Il premio vuole segnalare le migliori esperienze di tv interattiva come nuovo modello di servizio al cittadino, sfruttando al meglio le potenzialità associate del web, del video, della Tv digitale e della mobile Tv.  QUANDO serve un video corporate / istituzionale? Video PROMOZIONALI per prodotti o servizi di un’azienda da usare in convention, etc. Video di INTERVISTA AI MANAGER (anche per rispondere a domande della base). Video per CONFERENZE O FIERE; Video per PROMOZIONE TURISTICA delle città e via dicendo… TIPS da tenere a mente: STORIA (non numeri, ma inizio svolgimento e fine, contaminiamo con i modi della fiction), AUTENTICITA’ (bugie e luoghi comuni si annusano da lontano), QUALITA’ (amatoriale fa schifo in questo contesto), CLIENTI TESTIMONIAL (le interviste ai clienti che dicono cosa pensano di voi sono meglio del lodarsi da soli), HUMOR (rende più vera l’azienda), 30 SECONDI (cambi di registro, velocità, musica, montaggio, argomento, ogni 30 secondi per non annoiare), EROI (gli impiegati stessi)
  39. Target Groups. GEO: area geografica, città campagna, clima…; DEMO: età, sesso, reddito...; PSICO: classe sociale, stile di vita, personalità…; COMPO: vantaggi ricercati, consapevol., fedeltà alla marca… Si distingue, con attenzione al target group, in Marketing di massa (coca cola) Marketing segmentato (Fiat), Marketing concentrato (Apple) Le belle ragazze: i loro tratti positivi per principio di ASSOCIAZIONE vengono attribuiti al prodotto. Carosello: vedi su YT I primi due approfondimenti derivano dal sito de IL PALO Spot troppo belli = inefficaci (si ricorda lo spot non il prodotto – es. del riccio che fa l’amore con la spugna… Spontex) Lo spot è efficace solo se il contesto è MEDIOCRE (il programma non dev’essere troppo bello o interessante – vedi Lucille Ball e citare Boris 1 puntata “Duccio affanculo Boris” http://www.youtube.com/watch?v=viyr5au3OtY) One Marketing è un sito di approfondimento (blog fermo al 2009) To cut a long story short: articolo sui trailer e sul loro speaker mago DON LA FONTAINE (4000 trailer dal 1963 in avanti). Le scene migliori montate per fare i trailer (anche o soprattutto se il film è brutto). Un trailer può dire tutto e far capire tutto oppure non svelare nulla (famoso il trailer di Guerra dei mondi senza che si vedessero gli alieni). Anche i trailer possono essere censurati o meno. Il trailer può essere realizzato molto prima del film, da cui l’uso di musiche non proprie del film (Hans Zimmer Crimson tide è spesso usato e il trailer di Lemony Snicket usava la musica di Edward Scissorhands). There are few more cynical forms of art, or of advertising. A trailer can make a boneheaded film look intelligent (The Stepford Wives) or a tiresome one look well-paced (Independence Day); it can make a quirky film look like any other mass-market romantic comedy ("What if you had a second chance," asks the voiceover on the trailer for Before Sunset, "with the one that got away?") Il trailer come “campione gratuito” -  A commercial for aspirin isn't a free sample of aspirin. A car advertisement isn't a free test drive. But with a movie trailer, you actually get to see some of the movie you're being asked to plunk down money for. IL PDF sui Target per chi voglia approfondire le variabili psicografiche e sociodemografiche dell’eurisko con gruppi tipo i DELFINI, gli ARRIVATI, le APPARTATE etc
  40. La struttura tipo è quella con il video più importante o ultimo in ordine di tempo centrale e quelli correlati o meno importanti a fianco Si può creare un canale anche (e soprattutto) raccogliendo contenuti video da diverse fonti Panjea è un service che permette di cercare video su YT e altri service, di aggiungerli ad un Player e poi di integrare questo player (che a questo punto ha una sorta di palinsesto pensato dall’utente) su Facebook o su My Space, creando un proprio canale video con contenuti mixati tra propria produzione e materiale d’archivio trovato in giro Splashcast ha chiuso a settembre 2009, ma era un altro service che permetteva di fare la stessa cosa StumbleVideo ti permette di andare sul casuale Glomera è un service italiano a pagamento (ma c’è la versione free) che permette proprio di creare web TV di vario genere (offre spazio disco, conversioni flv, white label, investimenti pubblicitari)
  41. Interazioni: molto spesso i video di e-learning possono avere momenti interattivi ad effetto Powerpoint per passare da untema ad un altro Funzione metalinguistica dei video tutorial? Per siti tipo Video Co-Pilot! Wikivideo è un’enciclopedia on line di video tutorial su un po’ di tutto Docebo è una piattaforma commerciale di e-learning. Il sistema, rilasciato in 18 lingue è composto da 53 funzioni ed è configurabile per adattarsi al modello didattico desiderato (autoapprendimento, blended learning, didattica collaborativa, social e-learning).  Tra le principali funzioni: Forum, wiki, chat, videoconferenza, Modulo per la gestione delle competenze e intefacciamento con software per le risorse umane, Sistema di report e business intelligence completamente personalizzabile, Gestione della figura dell'"area manager" Lo SCREENCAST è la registrazione digitale dell’output di un monitor, si usa molto x tutorial di software o simili (cfr. Camtasia Studio). L’articolo di Robin Good è un po’ datato ma sempre valido. Machinima: un'abbreviazione di  machine cinema  o di  machine animation , sono entrambe intese come un insieme di tecniche e come un genere di film (film creati da tali tecniche). Come prodotto tecnico, il termine concerne il rendering di computer-generated imagery (CGI) usando in tempo reale giochi interattivi con un motore grafico 3D , come alternativa ai programmi di animazione 3D utilizzati commercialmente. Sono soprattutto usati i motori grafici degli sparatutto in prima persona. Machinima fatti con Second Life (v. esempio) e Machinima portati al trionfo da The Movies il gioco Activision. Anche il film di Assassin Creed LINEAGE (http://www.youtube.com/watch?v=RzzzMoO70_Y) è un machinima molto raffinato. Videomarta (esperimento tutto italiano chiuso nel 2009) è un canale video basato su video di e-learning. Dopo un anno passato a realizzare video la notte e nei week end, dalla scorsa estate abbiamo fermato la  produzione  perchè non siamo più in grado di andare avanti senza un appoggio economico che ci permetta di trasformare Videomarta da gioco a lavoro (o almeno mezzo lavoro).
  42. La “mezza figura” La regola dei due occhi ricordarla (3/4 ma che si vedano i 2 occhi) Ricordare che il mittente è in un certo senso l’intervistato!! Per questo si tende ad eliminare l’intervistatore che si annulla come mittente (ma già solo la scelta delle domande o il montaggio finale dell’intervista può dire molto sulle scelte di comunicazione dell’intervistatore) E comunque ricordare di fare domande mirate e di far includere il testo della domanda nella risposta Fegatelli = particolari di mani o piedi che evidenziano lo stato d’animo, inquadrature del contesto in cui si svolge l’intervista. I due approfondimenti sono stratti rispettivamente da Videomakers.net e da Appunti sul digital video, sono duie guide sintetiche ed interessanti. Per il bluescreen: importante una luce diffusa e non troppo movimento. Evitare oggetti e soprattutto vestiti con quella tonalità di blu (o di verde) per evitare l’effetto Caccamo (http://www.youtube.com/watch?v=ne4JXT5ES9c)
  43. Il corto di animazione alla fine ritorna un po’ al discorso del Machinima Gertie the Dinosaur 1914 (http://www.youtube.com/watch?v=UY40DHs9vc4) Coverage = “coprire” la scena con diverse inquadrature e diverse pose Sequenza narrativa -> Scene -> Singole Inquadrature -> Differenti ciak/riprese Film School Direct = a pagamento ma molto valido. We offer online courses in screenwriting, directing, editing, cinematography, sound, and producing. They are ideal for aspiring filmmakers and film school students looking for the competitive edge! We offer online courses in screenwriting, directing, editing, cinematography, sound, and producing. They are ideal for aspiring filmmakers and film school students looking for the competitive edge! 4Filmmaking = un’altra scuola on line che offre anche corso su DVD, ma comunque sono molto utili da leggere anche le lezioni testuali (in inglese) Ilcorto: una risorsa italiana un po’ brutta ma contenutisticamente valida Realizzare un cortometraggio = una sintesi di Mediatime Network un organizzazone no-profit che promuove la cultura dei media Short film Depot = Iscrivete gratuitamente i vostri film nei principali festival al mondo compilando un unico formulario.
  44. Documentario: prodotto audiovisivo destinato alla diffusione della conoscenza Documentatio: creativo o no? Lumière / Flaherty / Vertov / Ruttmann / Riefenstahl / Scuola Inglese / Cinéma Veritè -> Oggi sono noti soprattutto Michael Moore e i vari doc della collana Feltrinelli Real Cinema (Comandante di Oliver Stone, Super Size Me, Rip A Remix manifesto) Denotazione vs connotazione: confrontaimo i documentari di Michael Moore o anche solo il film Microcosmos o il popolo migratore con i documentari Planet Earth della BBC Docudrama = Drammatizzazione di eventi realmente accaduti (United93, Frost-Nixon) Mockumentary = parodia di un documentario (come Surf’s Up o Zelig) o “finto” documentario (come Borat o Bruno). Si spinge fino al confine con la fiction nei casi di Blair Witch, Rec, Cloverfield o Paranormal Activity IlDocumentario.it = portale web indipendente che dà consigli su tecnica, festival dedicati, news, avvisi di proiezioni, critica su documentari, etc. Documè = in Piemonte, un’associazione che si occupa di promuovere il cinema documentario del territorio. Il Progetto Documè nasce con lo scopo di contribuire alla diffusione del cinema documentario e delle tematiche sociali in esso trattate. Abbiamo scelto di fare questo attraverso un iniziativa di distribuzione indipendente rivolta ai piccoli cinema, sale video di comunità (associazioni/scuole) e rassegne. Perchè il documentario è una risorsa dalle enormi potenzialità sociali e culturali, un patrimonio importantissmo per il cittadino/spettatore verso cui le istituzioni, il sistema televisivo e cinematografico continuano a manifestare un disarmante disinteresse. Legato al cinema Baretti di Torino. Wikipedia video: Videos should be short, lightweight (under 100MB), carefully composed, and definitely encyclopedic. Snapshot-type videos / Performance-type videos / Tour-type videos. Nessun commento, nessuna titolazione, nessuna transizione (i video devono essere “universali”). Movimenti lenti, inquadrature non più brevi di 5 secondi, 3 secondi prima e dopo ogni movimento di macchina. Esportazione con codec OGG Theora (Theora è un codec free distribuito insieme al formato contenitore OGG, visibile nativamente in Firefox, Chrome e Opera e con VLC)
  45. Blister era un programma che proponeva ogni puntata alcuni viral video di successo presi da web (anche con contest). Ora Nientology sembra prender eun po’ questa eredità inserendo i filmati in un contesto di finto game. Attenzione precaria DA CUI la brevità Serialità = vedi le web series più famose, creano fenomeni pari a un viral (a patto che appunto non siano molto lunghe). Paratesti = importantissimi per la maggior diffusione dei video virali Gag visuali = non hanno bisogno di parole. Bean ne è un maestro. Rowan Atkinson ci dice: oggetti e persone sono comici se: 1) sono in un posto per loro inusuale; 2) si comportano in modo inusuale; 3) sono della dimensione sbagliata (il telefono di Top Secret). Viral video chart = la classifica dei video virali più di successo (divisa anche x generi!) – prende i video da un’infinità di video services e ne analizza i click, la diffusione, i modi in cui vengono condivisi Come creare un viral video di successo = da Tagliablog, ci sono i “comandamenti”: corto, divertente, femminile, animalesco (dramatic prairie dog), cinematografico, musicale (numa numa), ben titolato, categorizzato, taggato, serializzabile e diffondibile. Video di successo su YT = strategie anche zozze: per “fare” un virale che non venga spontaneamente viralizzato. Titoli falsi, riferimenti al sesso, pagare i blog per pubblicare ed embeddare il nostro video, postare nei forum, embeddare nei social network, passaparola… Dovete mettere in moto queste tecniche tutte assieme, contemporaneamente, perché la pagina dei “Più Visti” (50.000 visite) su YouTube considera le viste dei video nelle ultime 48 ore. Ottimizzazione di titoli e thumbnail, conversazioni con sé stessi nei commenti… Se il viral è seriale pubblicare tutte le puntate contemporaneamente Da agosto 2009 YT analizzerà i videotormentoni, considerandone fattori come il numero di visite e la compatibilità con le condizioni di utilizzo del servizio. Successivamente, il creatore vedrà apparire nella sua casella di posta elettronica un messaggio dal titolo Enable Revenue Sharing: una volta accettato di partecipare, l'utente darà a YouTube la facoltà di vendere spazi pubblicitari relativi al video stesso. In modo da pagare mensilmente l'autore attraverso Google AdSense.