SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  24
La didattica laboratoriale: Le esperienze acquisite, le risorse, i bisogni del sistema scolastico italiano  Roma, 7 maggio 2010 Franco Maurizi ITP presso IISS “A. Einstein” di Roma
“ Per fare didattica laboratoriale  non sono indispensabili i laboratori” “ Per fare la cioccolata non è indispensabile il cacao” “ Per fare il caffè non è indispensabile la caffeina” “ Per fare la maionese  non sono indispensabili le uova” ...
Un laboratorio non crea automaticamente una didattica laboratoriale Una cioccolata con molto cacao non è automaticamente buona Un caffè con caffeina può essere non gradito ... ... UNA CONDIZIONE NECESSARIA NON E' DI PER SE' SUFFICIENTE
Dalla lavagna al libro di testo,  Dalla lavagna luminosa al film  Dal computer alla rete Dalla lavagna interattiva multimediale al laboratorio virtuale Ciascuno di questi può essere utile ad una didattica laboratoriale;  Ci sono poi le aule attrezzate (l'aula di fisica, l'aula di scienze …) La didattica laboratoriale è una metodologia di insegnamento e di apprendimento Ogni metodologia trova i sussidi didattici di cui ha bisogno Ed i...  LABORATORI
Le peculiarità di un laboratorio L'organizzazione degli spazi L'operatività diretta degli studenti (L'aula attrezzata non è un laboratorio) Il laboratorio è il “sussidio didattico” che induce per sua natura all'uso di una didattica laboratoriale, anche in chi non ne ha mai sentito parlare
Un lusso insostenibile o una ricchezza da condividere ? Si potrebbe pensare che le attività sperimentali svolte dagli studenti in laboratorio si possano sostituire con altro; è molto di moda parlare oggi di laboratori virtuali, ma che differenza pedagogica c'è tra un 16 mm della Esso degli anni '60 ed un video su you tube di 50 anni dopo ? La differenza c'è, se stiamo condividendo con altri interlocutori, in una modalità di comunicazione reciproca, i risultati di un nostro percorso di studio su un determinato fenomeno . Ma questo implica comunque l'uso di un laboratorio “reale”. Il padre riconosciuto del metodo sperimentale è Galileo, ma penso anche a  Lavoisier: che possibilità c'è di far proprio un concetto come la conservazione della massa, che viene continuamente ingannato dalla percezione visiva, se non utilizzando appropriati strumenti e rigorose misure, se non costringendo l'apparenza a piegarsi alla razionalità ? Un percorso di questo tipo può essere indotto da un “racconto” per quanto “multimediale”? Una giovane mente ha il diritto di vivere direttamente questo processo ?
L'insegnante nel laboratorio Nella scuola italiana esiste una figura specifica per l'insegnamento nei laboratori  Oggi può essere visto come un costo aggiuntivo o come una risorsa consolidata La sua introduzione è dovuta al fatto che il solo insegnante di teoria, per percorso formativo, non offriva garanzia di competenza operativa Questa necessità è superata ?
L'insegnante  di  laboratorio L'uso di un laboratorio utile ad una didattica laboratoriale implica un lavoro specifico - progettazione delle attività - adattamento alle specificità del gruppo classe - controllo della funzionalità della strumentazione - vigilanza sul corretto utilizzo e sulle condizioni di sicurezza - verifica dell'utilità didattica ( Per alcuni di questi aspetti gli Insegnanti Tecnico Pratici degli istituti tecnici e professionali si avvalgono della collaborazione dell'aiutante tecnico, figura che in 3 anni di taglio di organico e di condivisione tra diversi laboratori è diventata piuttosto aleatoria )
Un lusso insostenibile o una ricchezza da condividere ? Il costo di una risorsa deve essere valutato sulla base di quanto viene utilizzata e dei benefici che comporta.  Il beneficio didattico dei laboratori come sono stati organizzati fino ad oggi negli Istituti Tecnici, con la compresenza dell'insegnante teorico, con spazi temporali adeguati fin dal primo anno, è intuitivo, ma non so quanto dimostrato.  Lo studio che viene ripreso nelle prossime diapositive fa riferimento ad un ambito regionale, ma è molto interessante il concetto di  valore aggiunto  che introduce. Anche tenendo conto della approssimazione che comporta qualsiasi elaborazione statistica, offre una occasione di riflessione su quali debbano essere i parametri da tenere in considerazione nel definire l'efficacia di una metodologia didattica
cito da : Organizzato da ADI- Associazione Docenti Italiani  (...) (...)
 
 
A titolo di confronto si riporta una statistica relativa agli iscritti di una singola scuola di Roma. 1 prima di liceo sc.tecnologico (26 iscritti) 4 prime di ist. Tecnico (97 iscritti) Liceo   Istituto Tecnico
 
Graduatoria delle stesse scuole in base al “valore aggiunto” Se viene preso in considerazione il  miglioramento  rispetto al punteggio prevedibile in base ai livelli in uscita dalla scuola media (il “valore aggiunto” dalla scuola) si trovano ai primi posti gli Istituti Tecnici. Forse non sarà tutto merito dei laboratori, ma varrebbe la pena approfondire...
http://www.invalsi.it/download/pdf/pisa06_20080604_INVALSI_03_cap2.pdf Nonostante le osservazioni precedenti sui livelli in entrata, già dal 1° anno il gruppo più numeroso tra gli studenti dei tecnici è quello del livello 3 di competenza. Questo grafico riassume i diversi livelli di competenza scientifica dei 15enni italiani in relazione al tipo di scuola...  e preoccupa tanto le alte sfere...
http://www.invalsi.it/download/pdf/pisa06_20080604_INVALSI_03_cap2.pdf “ Il livello 3 corrisponde a conoscenze e competenze più diversificate, anche se utilizzabili solo in un numero limitato di contesti,  ed alla capacità di operare in situazioni note e concrete seguendo i passi dell’indagine scientifica – individuazione dei fatti, applicazione di semplici modelli, interpretazione dei dati – per arrivare a prendere decisioni basate su conoscenze semplici e su prove evidenti di carattere scientifico.” E' la definizione INVALSI del livello 3 di competenza scientifica, ma somiglia moltissimo agli obiettivi minimi della programmazione delle attività di laboratorio del primo anno ITIS...
http://www.confindustria.it/aree/progedu.nsf/.... Gli esiti formativi degli  studenti degli istituti tecnici,  nelle diverse articolazioni, se messi a confronto con la tipologia in entrata, indicano una crescita di aspirazione  alla formazione universitaria Un altro indizio di valore aggiunto della didattica con il laboratorio: gli esiti formativi
Oltre un quarto delle matricole proviene da Istituti Tecnici
http://www.confindustria.it/aree/progedu.nsf/.... La consistente fetta  di laureati giunti all'università passando attraverso il diploma di un istituto tecnico, specie in alcune facoltà, è un ulteriore indizio della capacità di formare e  ri-orientare. In questa azione di  rimotivazione agli studi il ruolo dei laboratori è tutt'altro che marginale.
Modifica elaborazione confindustria su dati miur
Un lusso insostenibile o una ricchezza da condividere ? A chi pone problemi di costi bisogna ricordare l'elementare criterio Costi/Benefici: Il beneficio didattico dei laboratori come sono stati organizzati fino ad oggi negli Istituti Tecnici, con compresenza dell' insegnante teorico, con spazi temporali adeguati fin dal primo anno, seppure non è documentato da specifiche ricerche, è ampiamente deducibile. I laboratori esistenti, e gli insegnanti di laboratorio specializzati che vi operano, sono anche il risultato di investimenti economici sostanziosi. Il loro impiego dovrebbe essere intensificato al massimo in una logica di buon utilizzo del bene comune.  Ampliare l'uso dei laboratori e della didattica laboratoriale è la strada per raggiungere i livelli di qualità e diffusione della cultura scientifica richiesti dalla conferenza di Lisbona
Ampliare Come? Progettiamo Reti di scuole  , medie e superiori, istituti tecnici e licei Condivisione  dei laboratori e degli insegnanti tecnico pratici tra le scuole della rete Integrazione  della rete fisica con una rete web Risorse  : tutte interne al sistema scolastico
Estendere l'uso dei laboratori sia alle scuole medie che ai licei  comporta solo problemi di natura organizzativa, perchè le risorse ci sono tutte: insegnanti, laboratori, attrezzature. I drastici tagli orari alle attività di laboratorio previsti dal “riordino” delle superiori produrranno un sovrannumero di ITP: perchè non utilizzarli nell'organizzazione e conduzione di questi laboratori condivisi ? Queste reti tra scuole sarebbero una occasione formidabile di praticare la continuità tra scuola media e superiore, la condivisione di esperienze didattiche e di metodologie tra diversi ordini e tipologie di scuola. Finalmente comincerebbero a franare gli steccati artificiosi tra i diversi “saperi”, si permetterebbe agli studenti una scelta più consapevole del loro percorso formativo, si eviterebbe di trasformare le attività di orientamento in avvilenti cacce allo studente - cliente

Contenu connexe

Tendances

Web per la didattica - intro
Web per la didattica - introWeb per la didattica - intro
Web per la didattica - intro
Salvatore Satta
 
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento
imartini
 
Formazione ai formatori
Formazione ai formatoriFormazione ai formatori
Formazione ai formatori
Marco Rovatti
 
La progettazione della_formazione
La progettazione della_formazioneLa progettazione della_formazione
La progettazione della_formazione
imartini
 
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
miriam divendra
 
Presentazione flv
Presentazione flvPresentazione flv
Presentazione flv
imartini
 
Valutazione delle competenze (2)
Valutazione delle competenze (2)Valutazione delle competenze (2)
Valutazione delle competenze (2)
imartini
 

Tendances (20)

L’innovazione metodologica e le competenze
L’innovazione metodologica  e le competenzeL’innovazione metodologica  e le competenze
L’innovazione metodologica e le competenze
 
Formare con Metodo
Formare con MetodoFormare con Metodo
Formare con Metodo
 
Materiali 2
Materiali 2Materiali 2
Materiali 2
 
Web per la didattica - intro
Web per la didattica - introWeb per la didattica - intro
Web per la didattica - intro
 
Stili di apprendimento
Stili di apprendimentoStili di apprendimento
Stili di apprendimento
 
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento
 
Formazione ai formatori
Formazione ai formatoriFormazione ai formatori
Formazione ai formatori
 
Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2
 
La progettazione della_formazione
La progettazione della_formazioneLa progettazione della_formazione
La progettazione della_formazione
 
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3
 
Pedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per DocentiPedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per Docenti
 
Castoldi
CastoldiCastoldi
Castoldi
 
Apprendere da adulti
Apprendere da adultiApprendere da adulti
Apprendere da adulti
 
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
 
Stili di apprendimento
Stili di apprendimentoStili di apprendimento
Stili di apprendimento
 
Presentazione flv
Presentazione flvPresentazione flv
Presentazione flv
 
Progettare e valutare per competenze 080415
Progettare e valutare per competenze 080415Progettare e valutare per competenze 080415
Progettare e valutare per competenze 080415
 
Valutazione delle competenze (2)
Valutazione delle competenze (2)Valutazione delle competenze (2)
Valutazione delle competenze (2)
 
E-learning e teorie sull'apprendimento
 E-learning e teorie sull'apprendimento E-learning e teorie sull'apprendimento
E-learning e teorie sull'apprendimento
 
Sob
Sob Sob
Sob
 

En vedette

Did metacognitiva e metacogniz
Did metacognitiva e metacognizDid metacognitiva e metacogniz
Did metacognitiva e metacogniz
imartini
 
Tfa 11^ lezione 22 aprile le strategie metodologico didattiche
Tfa 11^ lezione 22 aprile le strategie metodologico didatticheTfa 11^ lezione 22 aprile le strategie metodologico didattiche
Tfa 11^ lezione 22 aprile le strategie metodologico didattiche
imartini
 
met aimc-at_valentini_motivazione_e_metacognizione
met aimc-at_valentini_motivazione_e_metacognizionemet aimc-at_valentini_motivazione_e_metacognizione
met aimc-at_valentini_motivazione_e_metacognizione
imartini
 
Le carte di_propp
Le carte di_proppLe carte di_propp
Le carte di_propp
imartini
 

En vedette (17)

Apprendimento dsa mappe parte_2
Apprendimento dsa mappe parte_2Apprendimento dsa mappe parte_2
Apprendimento dsa mappe parte_2
 
Did metacognitiva e metacogniz
Did metacognitiva e metacognizDid metacognitiva e metacogniz
Did metacognitiva e metacogniz
 
Problem solving e didattica laboratoriale
Problem solving e didattica laboratorialeProblem solving e didattica laboratoriale
Problem solving e didattica laboratoriale
 
Tfa 11^ lezione 22 aprile le strategie metodologico didattiche
Tfa 11^ lezione 22 aprile le strategie metodologico didatticheTfa 11^ lezione 22 aprile le strategie metodologico didattiche
Tfa 11^ lezione 22 aprile le strategie metodologico didattiche
 
met aimc-at_valentini_motivazione_e_metacognizione
met aimc-at_valentini_motivazione_e_metacognizionemet aimc-at_valentini_motivazione_e_metacognizione
met aimc-at_valentini_motivazione_e_metacognizione
 
Struttura fiaba
Struttura fiabaStruttura fiaba
Struttura fiaba
 
Competenze trinchero
Competenze trincheroCompetenze trinchero
Competenze trinchero
 
Format per UdA
Format per UdAFormat per UdA
Format per UdA
 
Le carte di_propp
Le carte di_proppLe carte di_propp
Le carte di_propp
 
Progetto sulla Fiaba con l'ausilio della Lim
Progetto sulla Fiaba con l'ausilio della Lim Progetto sulla Fiaba con l'ausilio della Lim
Progetto sulla Fiaba con l'ausilio della Lim
 
Carte in favola
Carte in favolaCarte in favola
Carte in favola
 
Ud3 ingredienti per una fiaba
Ud3   ingredienti per una fiabaUd3   ingredienti per una fiaba
Ud3 ingredienti per una fiaba
 
Fiaba
FiabaFiaba
Fiaba
 
Progettare per competenze
Progettare per competenzeProgettare per competenze
Progettare per competenze
 
Fiaba alunni
Fiaba alunni Fiaba alunni
Fiaba alunni
 
Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primaria
 
2016
20162016
2016
 

Similaire à Didattica laboratoriale f maurizi_7-05-2010

Univirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual laboratorio
Univirtual laboratorio
Univirtual
 
Copia di oer univirtual 2010b
Copia di oer univirtual 2010bCopia di oer univirtual 2010b
Copia di oer univirtual 2010b
Univirtual
 

Similaire à Didattica laboratoriale f maurizi_7-05-2010 (20)

Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
 
Laboratorio di matematica
Laboratorio di matematicaLaboratorio di matematica
Laboratorio di matematica
 
Itp didattica reti m.paletta EnergeticaMente
Itp didattica reti m.paletta EnergeticaMenteItp didattica reti m.paletta EnergeticaMente
Itp didattica reti m.paletta EnergeticaMente
 
Ambienti innovativi di apprendimento: si può fare (Bologna, 16 marzo 2013)
Ambienti innovativi di apprendimento: si può fare (Bologna, 16 marzo 2013)Ambienti innovativi di apprendimento: si può fare (Bologna, 16 marzo 2013)
Ambienti innovativi di apprendimento: si può fare (Bologna, 16 marzo 2013)
 
Presentazione_sird_roma_26giugno2015
Presentazione_sird_roma_26giugno2015Presentazione_sird_roma_26giugno2015
Presentazione_sird_roma_26giugno2015
 
I MOOC in biblioteca
I MOOC in biblioteca I MOOC in biblioteca
I MOOC in biblioteca
 
Neo immessi slide 2015
Neo immessi slide 2015Neo immessi slide 2015
Neo immessi slide 2015
 
Relazione finale 2019
Relazione finale 2019Relazione finale 2019
Relazione finale 2019
 
I MOOC in Biblioteca
I MOOC in BibliotecaI MOOC in Biblioteca
I MOOC in Biblioteca
 
Univirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual laboratorio
Univirtual laboratorio
 
Progetto i cl@ss
Progetto i cl@ssProgetto i cl@ss
Progetto i cl@ss
 
Competenze informatiche degli studenti e competenze e-learning dei docenti: ...
Competenze informatiche degli studenti  e competenze e-learning dei docenti: ...Competenze informatiche degli studenti  e competenze e-learning dei docenti: ...
Competenze informatiche degli studenti e competenze e-learning dei docenti: ...
 
Copia di oer univirtual 2010b
Copia di oer univirtual 2010bCopia di oer univirtual 2010b
Copia di oer univirtual 2010b
 
Riflessioni sul nostro lavoro sloop
Riflessioni sul nostro lavoro sloopRiflessioni sul nostro lavoro sloop
Riflessioni sul nostro lavoro sloop
 
Le Associazioni Scientifico Disciplinari2
Le Associazioni Scientifico Disciplinari2Le Associazioni Scientifico Disciplinari2
Le Associazioni Scientifico Disciplinari2
 
LO
LOLO
LO
 
Avanguardie Educative INDIRE
Avanguardie Educative INDIREAvanguardie Educative INDIRE
Avanguardie Educative INDIRE
 
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in UniversityE-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
 
Elearning formazione mooc
Elearning formazione moocElearning formazione mooc
Elearning formazione mooc
 
Una scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confiniUna scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confini
 

Dernier

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Dernier (17)

CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 

Didattica laboratoriale f maurizi_7-05-2010

  • 1. La didattica laboratoriale: Le esperienze acquisite, le risorse, i bisogni del sistema scolastico italiano Roma, 7 maggio 2010 Franco Maurizi ITP presso IISS “A. Einstein” di Roma
  • 2. “ Per fare didattica laboratoriale non sono indispensabili i laboratori” “ Per fare la cioccolata non è indispensabile il cacao” “ Per fare il caffè non è indispensabile la caffeina” “ Per fare la maionese non sono indispensabili le uova” ...
  • 3. Un laboratorio non crea automaticamente una didattica laboratoriale Una cioccolata con molto cacao non è automaticamente buona Un caffè con caffeina può essere non gradito ... ... UNA CONDIZIONE NECESSARIA NON E' DI PER SE' SUFFICIENTE
  • 4. Dalla lavagna al libro di testo, Dalla lavagna luminosa al film Dal computer alla rete Dalla lavagna interattiva multimediale al laboratorio virtuale Ciascuno di questi può essere utile ad una didattica laboratoriale; Ci sono poi le aule attrezzate (l'aula di fisica, l'aula di scienze …) La didattica laboratoriale è una metodologia di insegnamento e di apprendimento Ogni metodologia trova i sussidi didattici di cui ha bisogno Ed i... LABORATORI
  • 5. Le peculiarità di un laboratorio L'organizzazione degli spazi L'operatività diretta degli studenti (L'aula attrezzata non è un laboratorio) Il laboratorio è il “sussidio didattico” che induce per sua natura all'uso di una didattica laboratoriale, anche in chi non ne ha mai sentito parlare
  • 6. Un lusso insostenibile o una ricchezza da condividere ? Si potrebbe pensare che le attività sperimentali svolte dagli studenti in laboratorio si possano sostituire con altro; è molto di moda parlare oggi di laboratori virtuali, ma che differenza pedagogica c'è tra un 16 mm della Esso degli anni '60 ed un video su you tube di 50 anni dopo ? La differenza c'è, se stiamo condividendo con altri interlocutori, in una modalità di comunicazione reciproca, i risultati di un nostro percorso di studio su un determinato fenomeno . Ma questo implica comunque l'uso di un laboratorio “reale”. Il padre riconosciuto del metodo sperimentale è Galileo, ma penso anche a Lavoisier: che possibilità c'è di far proprio un concetto come la conservazione della massa, che viene continuamente ingannato dalla percezione visiva, se non utilizzando appropriati strumenti e rigorose misure, se non costringendo l'apparenza a piegarsi alla razionalità ? Un percorso di questo tipo può essere indotto da un “racconto” per quanto “multimediale”? Una giovane mente ha il diritto di vivere direttamente questo processo ?
  • 7. L'insegnante nel laboratorio Nella scuola italiana esiste una figura specifica per l'insegnamento nei laboratori Oggi può essere visto come un costo aggiuntivo o come una risorsa consolidata La sua introduzione è dovuta al fatto che il solo insegnante di teoria, per percorso formativo, non offriva garanzia di competenza operativa Questa necessità è superata ?
  • 8. L'insegnante di laboratorio L'uso di un laboratorio utile ad una didattica laboratoriale implica un lavoro specifico - progettazione delle attività - adattamento alle specificità del gruppo classe - controllo della funzionalità della strumentazione - vigilanza sul corretto utilizzo e sulle condizioni di sicurezza - verifica dell'utilità didattica ( Per alcuni di questi aspetti gli Insegnanti Tecnico Pratici degli istituti tecnici e professionali si avvalgono della collaborazione dell'aiutante tecnico, figura che in 3 anni di taglio di organico e di condivisione tra diversi laboratori è diventata piuttosto aleatoria )
  • 9. Un lusso insostenibile o una ricchezza da condividere ? Il costo di una risorsa deve essere valutato sulla base di quanto viene utilizzata e dei benefici che comporta. Il beneficio didattico dei laboratori come sono stati organizzati fino ad oggi negli Istituti Tecnici, con la compresenza dell'insegnante teorico, con spazi temporali adeguati fin dal primo anno, è intuitivo, ma non so quanto dimostrato. Lo studio che viene ripreso nelle prossime diapositive fa riferimento ad un ambito regionale, ma è molto interessante il concetto di valore aggiunto che introduce. Anche tenendo conto della approssimazione che comporta qualsiasi elaborazione statistica, offre una occasione di riflessione su quali debbano essere i parametri da tenere in considerazione nel definire l'efficacia di una metodologia didattica
  • 10. cito da : Organizzato da ADI- Associazione Docenti Italiani (...) (...)
  • 11.  
  • 12.  
  • 13. A titolo di confronto si riporta una statistica relativa agli iscritti di una singola scuola di Roma. 1 prima di liceo sc.tecnologico (26 iscritti) 4 prime di ist. Tecnico (97 iscritti) Liceo Istituto Tecnico
  • 14.  
  • 15. Graduatoria delle stesse scuole in base al “valore aggiunto” Se viene preso in considerazione il miglioramento rispetto al punteggio prevedibile in base ai livelli in uscita dalla scuola media (il “valore aggiunto” dalla scuola) si trovano ai primi posti gli Istituti Tecnici. Forse non sarà tutto merito dei laboratori, ma varrebbe la pena approfondire...
  • 16. http://www.invalsi.it/download/pdf/pisa06_20080604_INVALSI_03_cap2.pdf Nonostante le osservazioni precedenti sui livelli in entrata, già dal 1° anno il gruppo più numeroso tra gli studenti dei tecnici è quello del livello 3 di competenza. Questo grafico riassume i diversi livelli di competenza scientifica dei 15enni italiani in relazione al tipo di scuola... e preoccupa tanto le alte sfere...
  • 17. http://www.invalsi.it/download/pdf/pisa06_20080604_INVALSI_03_cap2.pdf “ Il livello 3 corrisponde a conoscenze e competenze più diversificate, anche se utilizzabili solo in un numero limitato di contesti, ed alla capacità di operare in situazioni note e concrete seguendo i passi dell’indagine scientifica – individuazione dei fatti, applicazione di semplici modelli, interpretazione dei dati – per arrivare a prendere decisioni basate su conoscenze semplici e su prove evidenti di carattere scientifico.” E' la definizione INVALSI del livello 3 di competenza scientifica, ma somiglia moltissimo agli obiettivi minimi della programmazione delle attività di laboratorio del primo anno ITIS...
  • 18. http://www.confindustria.it/aree/progedu.nsf/.... Gli esiti formativi degli studenti degli istituti tecnici, nelle diverse articolazioni, se messi a confronto con la tipologia in entrata, indicano una crescita di aspirazione alla formazione universitaria Un altro indizio di valore aggiunto della didattica con il laboratorio: gli esiti formativi
  • 19. Oltre un quarto delle matricole proviene da Istituti Tecnici
  • 20. http://www.confindustria.it/aree/progedu.nsf/.... La consistente fetta di laureati giunti all'università passando attraverso il diploma di un istituto tecnico, specie in alcune facoltà, è un ulteriore indizio della capacità di formare e ri-orientare. In questa azione di rimotivazione agli studi il ruolo dei laboratori è tutt'altro che marginale.
  • 22. Un lusso insostenibile o una ricchezza da condividere ? A chi pone problemi di costi bisogna ricordare l'elementare criterio Costi/Benefici: Il beneficio didattico dei laboratori come sono stati organizzati fino ad oggi negli Istituti Tecnici, con compresenza dell' insegnante teorico, con spazi temporali adeguati fin dal primo anno, seppure non è documentato da specifiche ricerche, è ampiamente deducibile. I laboratori esistenti, e gli insegnanti di laboratorio specializzati che vi operano, sono anche il risultato di investimenti economici sostanziosi. Il loro impiego dovrebbe essere intensificato al massimo in una logica di buon utilizzo del bene comune. Ampliare l'uso dei laboratori e della didattica laboratoriale è la strada per raggiungere i livelli di qualità e diffusione della cultura scientifica richiesti dalla conferenza di Lisbona
  • 23. Ampliare Come? Progettiamo Reti di scuole , medie e superiori, istituti tecnici e licei Condivisione dei laboratori e degli insegnanti tecnico pratici tra le scuole della rete Integrazione della rete fisica con una rete web Risorse : tutte interne al sistema scolastico
  • 24. Estendere l'uso dei laboratori sia alle scuole medie che ai licei comporta solo problemi di natura organizzativa, perchè le risorse ci sono tutte: insegnanti, laboratori, attrezzature. I drastici tagli orari alle attività di laboratorio previsti dal “riordino” delle superiori produrranno un sovrannumero di ITP: perchè non utilizzarli nell'organizzazione e conduzione di questi laboratori condivisi ? Queste reti tra scuole sarebbero una occasione formidabile di praticare la continuità tra scuola media e superiore, la condivisione di esperienze didattiche e di metodologie tra diversi ordini e tipologie di scuola. Finalmente comincerebbero a franare gli steccati artificiosi tra i diversi “saperi”, si permetterebbe agli studenti una scelta più consapevole del loro percorso formativo, si eviterebbe di trasformare le attività di orientamento in avvilenti cacce allo studente - cliente