Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Prochain SlideShare
Fdl 12settembre fs
Fdl 12settembre fs
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 27 Publicité

WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero

Télécharger pour lire hors ligne

WSO2 Oxygenate Italy 2022. Intervento di CSI Piemonte a cura di Marco Boero, Head of Data e Integration Platform. Titolo: L'Ecosistema digitale API piemontese: approccio alla definizione di una strategia. La definizione di una strategia per la creazione di un ecosistema digitale API è un elemento fondamentale della digital transformation. Le API hanno un ruolo fondamentale per la trasformazione ed abilitano la capacità di integrare, aggregare e offrire non solo dati ma anche prodotti, servizi e informazioni con rapidità e approccio innovativo.
Vuoi anche tu evolvere verso un business digitale agile? Scrivi a sales@profesia.it

WSO2 Oxygenate Italy 2022. Intervento di CSI Piemonte a cura di Marco Boero, Head of Data e Integration Platform. Titolo: L'Ecosistema digitale API piemontese: approccio alla definizione di una strategia. La definizione di una strategia per la creazione di un ecosistema digitale API è un elemento fondamentale della digital transformation. Le API hanno un ruolo fondamentale per la trasformazione ed abilitano la capacità di integrare, aggregare e offrire non solo dati ma anche prodotti, servizi e informazioni con rapidità e approccio innovativo.
Vuoi anche tu evolvere verso un business digitale agile? Scrivi a sales@profesia.it

Publicité
Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero (20)

Plus par Profesia Srl a socio unico (20)

Publicité

Plus récents (20)

WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero

  1. 1. Ecosistema API digitale piemontese Marco Boero - Head of Data e Integration Platform @ CSI Piemonte Gabriele Gianoglio – Platform Engineer @ Profesia srl, Lynx Group Milano, 28 settembre 2022
  2. 2. Driver della trasformazione digitale Governance dell’ecosistema digitale Impianto ed evoluzione Indice
  3. 3. Dal 1977 lavoriamo con un grande obiettivo: contribuire alla trasformazione digitale del paese Oggi siamo partner tecnologico di oltre 125 enti pubblici e soggetto in house riconosciuto da ANAC* *delibera n. 161 del 19/02/2020 La nostra storia
  4. 4. CSI | Numeri 128 consorziati +10 negli ultimi 2 anni
  5. 5. CSI | Attività
  6. 6. CSI | Driver indirizzo Ecosistema Digitale ambito PA SERVIZI DIGITALI Digitalizzazione dei sistemi informativi TECNOLOGIA Per l’interoperabilità dei sistemi
  7. 7. APIs are technical contracts that can be seen as software products that have a value chain Application Programming Interfaces (APIs) are machine-to-machine digital interfaces that facilitate the exchange of data and services APIs are incredibly wonderful software intermediaries that allow businesses to expose their assets to internal or external audiences and supercharge their capabilities CSI | Definizioni API
  8. 8. Velocità Innovazione Driver di business Raggiungibilità Condivisione delle informazioni
  9. 9. ● Rapidità della prototipazione di servizi ● Velocità nel processo di sviluppo delle API ● Rapidità nella gestione del change del sw CSI | Velocità
  10. 10. CSI | Raggiungibilità ● Esposizione degli asset IT a terze parti, social network ● Nuovi famiglie di utenti e maggiore visibilità dei servizi ● Segmentazione utenti interni ed esterni
  11. 11. CSI | Innovazione ● APIs come acceleratore di servizi innovativi ● Sviluppo Omni-channel ● COVID: acceleratore della trasformazione digitale ● Low-code and no-code API delivery ● AI and ML APIs
  12. 12. CSI | Condivisione ● Sharing dati e funzioni ● Organizzazione dei servizi per ambiti ● Progettazione di servizi trasversali e riusabili
  13. 13. ASPETTI DI GOVERNANCE INDIRIZZO TECNOLOGICO ASPETTI DI GOVERNANCE Catalogo API + Gateway HA Esposizione internet, Audit, scalabilità della soluzione Linee guida Progettazione e sviluppo API Open API Running ed evoluzione gestione, cloud strategy Affidabilità, scalabilità e disponibilità Disponibilità H24 7x7 Portfolio delle API Organizzazione dei servizi per ambito, ente Privacy GDPR Compliance alle regole Sicurezza Accesso sicuro alle API Interoperabilità dei sistemi Indirizzo delle linee guida AgiD Supporto delle API Governo dei progetti fruitori CSI | Governance dell’ecosistema digitale piemontese
  14. 14. MODELLO DI REALIZZAZIONE Applicazioni di front-end su più canali utente OUTER APIs Back-end Disaccoppiamento tra i back-end e i sistemi di front-end Layer dedicato alla definizione delle API per le canalità di front-end APIs posso contenere logica di orchestrazione, trasformazione e composizione servizi CSI | Progettazione servizi a layer
  15. 15. API EROGATORE Governance API subscribe publish Governance ENTE Specifiche tecniche API Linee guida fruizione API FRUITORE ECOSISTEMA API Team erogatore Team fruitore CSI | Attori dell’ecosistema Gateway Catalogo Ambito Ambito Ambito Ambito Ambito Ambito
  16. 16. API consumers FUNZIO NALITA’ ADOZIONE SEMPLICE SUPPORTO DEV ADOZIONE BUONE API CONTRATTI API DOC. CHIARA DESIGN API SVILUPPO REQUISITI BUSINESS CSI | Approccio design API
  17. 17. Statistiche APIMANAGER *dato aggiornato al 31.07.2022 API In produzione con almeno un fruitore APP che hanno sottoscritto e fruiscono di almeno una API UTENTI distinti che sono titolari di almeno un APP di fruizione o API di erogazione ENTI, AZIENDE, PRIVATI accreditate allo STORE API API 93 APP 80 UTENTI 208 ENTI/AZIENDE 79 CSI | Numeri API Manager *
  18. 18. CSI | Utilizzo: numero di hits al mese 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 maggio 2021 giugno 2021 luglio 2021 agosto 2021 settembre2021 ottobre 2021 novembre 2021 dicembre 2021 gennaio2022 febbraio 2022 marzo 2022 aprile 2022 maggio 2022 giugno 2022 luglio 2022 Milioni dato aggiornato al 31.07.2022 covid-19 picco a gennaio 2022 di 40M 5M media mensile (extra covid-19)
  19. 19. 26% REGIONE PIEMONTE 16% SANITÀ 16% CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO 13% ALTRI ENTI CSI | Enti dell’ecosistema API 11% ARPA 11% CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE 7% CITTÀ DI TORINO dato aggiornato al 31.07.2022
  20. 20. CSI | Architettura 2 nodi 2 cores 8 GB RAM 1 nodo (+ failover) 2 cores 4 GB RAM >100 API 80 APPLICATIVI > 200 Utenti
  21. 21. CSI | API Manager • Regole condivise per la pubblicazione • Pattern nome API • Gestione delle versioni • Contatti email dei referenti • GW Production/Sandbox Gli utenti possono creare applicazioni e sottoscrivere API in autonomia con la supervisione di un utente admin tramite un processo BPS
  22. 22. CSI | Identity management • Federazione IdS • Integrazione con sistemi di autenticazione pre-esistenti • Autenticazione condizionale (IP based)
  23. 23. CSI | Evoluzioni v. 2.6.0 v. 4.1.0 Attualmente in esercizio la versione 2.6 di API Manager (IS 5.7.0), migrata da un’istanza 2.1 Prevista la migrazione alla 4.1 • Supporto al prodotto • Patch di sicurezza • Nuove features di prodotto IS as KM sarà migrato alla versione 5.11
  24. 24. CSI | Evoluzioni Integrazione con Elastic: • Pubblicazione delle statistiche (Analytics) • Raccolta di dati relativi a request/response per esigenze di Audit (estensione custom)
  25. 25. CSI | Evoluzioni TOBE Micro Integrator per introdurre un layer di integrazione Multi GW environments • On premise • Cloud • Hybrid
  26. 26. Grazie

×