SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  30
Télécharger pour lire hors ligne
Quadro legislativo, assessment e reporting
della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato
Giovedì 18 maggio 2023 | IREN, Reggio Emilia
Francesco Fatone
Professore Ordinario Università Politecnica delle Marche
WWEELab – Università Politecnica delle Marche
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
THE VALUE OF WATER
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
EVOLUZIONE NORMATIVA
2020
Fertiliser Regulation
(STRUBIAS)
Approval
New Circular Economy
Action Plan (CEAP)
Adoption
Q2/ 2020
Water Reuse
Regulation
Approval
Q4/ 2020
Drinking Water Directive
Approval
Resilience of Critical Entities
Revision
2020-2021
Bathing Water Directive
Evaluation
Sludge Directive
Evaluation
Urban Waste Water
Treatment Directive
Impact Assessment
Energy Efficiency and
Renewable Energy Directives
Evaluation
NextGeneration
EU
PNRR
Decreto siccità…
+
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
Revisione della Direttiva 91/271/EC
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
Revisione della Direttiva 91/271/EC
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
FANGHI DI DEPURAZIONE: EVOLUZIONE
NORMATIVA A LIVELLO ITALIANO ED EUROPEO
▪ Il Green Deal ed il nuovo Piano
di Azione Economia Circolare
▪ La strategia della Bioeconomia
▪ L’impronta di carbonio, le
iniziativa sul suolo e la
decarbonizzazione
▪ Altri usi dei fanghi di
depurazione in contesti di
recupero di risorse
Dalla 1986 al 2021: 35 anni di «evoluzioni statiche» ?
• La Direttiva 86/278/EEC, le valutazioni, le discussioni, l’intersezione con la Direttiva 91/271/EEC ed altri regolamenti (e.g.
Regolamento UE 2019/1009)
• Il Decreto Legislativo 99/92, le «evoluzioni puntuali» e quelle «abbozzate»
• Le consultazioni e le valutazioni in corso (secondo il CEAP 2.0)
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
Valutazione della Direttiva Fanghi
• Study launched
• Covers all required Better Regulation evaluation criteria
• Geographical scope: EU-28 Member States.
• The time period covered: lifetime
• In-depth analysis of the findings of the 2014 evaluation will:
• to confirm validity, where applicable
• build on/complement on the results and
• ensure that they are proportionally reflected in this evaluation.
Source: Silvija Aile, EC, DG Environment, Unit B3, workshop 21/April/2021
1. On-going consultation process:
1. Public consultation – closed 5
March 2021
2. Targeted consultations of
Member States, stakeholders
2. Evaluation report adoption Q1
2022
Timeline
Phase 3:
analyse,
evaluate
Phase 2: data
and evidence
collection
Phase 1:
Planning
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
TASSONOMIA EUROPEA
Qual è lo scopo della Tassonomia?
• Definire un linguaggio scientificamente applicabile in tutta l’UE per la
sostenibilità delle attività e degli investimenti, evitando il greenwashing.
• Rimuovere gli ostacoli del mercato interno Europeo rispetto ai processi di due
diligence sugli investimenti e alla raccolta dei fondi per i progetti sostenibili in modo
che possa essere incoraggiata la loro realizzazione.
• Essere una base per altri testi importante, parte del Progetto Europeo: Green
bond Standard, EU Ecolabel per I prodotti finanziari, NFRD, Principio DNSH…
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
TASSONOMIA EUROPEA
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
QUADRO LEGISLATIVO – CRITERI DNSH
PNRR – Regolamento UE 2021/241 stabilisce che tutte le misure dei Piani nazionali per la ripresa e resilienza (PNRR) debbano soddisfare
il principio di “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali”. Tale vincolo si traduce in una valutazione di conformità degli
interventi al principio del “Do No Significant Harm” (DNSH), con riferimento al sistema di tassonomia delle attività ecosostenibili indicato
all’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852.
ATTI DELEGATI per determinare se una
specifica attività CONTRIBUISCE
SOSTANZIALMENTE ad uno dei 6 obiettivi
ambientali:
CRITERI DNSH e criteri vaglio (DNSH1-2)
RECEPITI dalla GUIDA OPERATIVA
pubblicata con Circolare n. 32 del 2021,
aggiornata con Circolare n. 33 del 2022
Regolamento UE 2020/852 – principi DNSH
B. IN BOZZA
REGOLAMENTO
DELEGATO PER
CRITERI DI VAGLIO
TECNICO DNSH 3-6
A. REGOLAMENTO DELEGATO UE 2021/2139
CRITERI DI VAGLIO TECNICO PER DNSH 1 e DNSH2
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
GUIDA OPERATIVA DNSH
FONTE: https://italiadomani.gov.it/it/Interventi/dnsh.html
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
RELAZIONE DI SOSTENIBILITA’ DELL’OPERA
1. obiettivi primari dell’opera in termini di “outcome” per le comunità e i territori interessati
2. l’asseverazione del rispetto del principio di "non arrecare un danno significativo" (DNSH)
3. la verifica degli eventuali contributi significativi ad almeno uno o più dei seguenti obiettivi ambientali
tenendo in conto il ciclo di vita dell’opera
4. una stima della Carbon Footprint dell’opera in relazione al ciclo di vita
5. una stima della valutazione del ciclo di vita dell’opera (LCA) in ottica di economia circolare con
particolare riferimento alla definizione e all’utilizzo dei materiali da costruzione ovvero
dell’identificazione dei processi che favoriscono il riutilizzo di materia prima e seconda riducendo gli
impatti in termini di rifiuti generati
6. l’analisi del consumo complessivo di energia e delle fonti di approvvigionamento
7. la definizione delle misure per ridurre le quantità degli approvvigionamenti esterni (riutilizzo interno
all’opera) e delle opzioni di modalità di trasporto più sostenibili dei materiali verso/dal sito di
produzione al cantiere
8. l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative
9. l’analisi di resilienza, ovvero la capacità dell’infrastruttura di resistere e adattarsi con relativa
tempestività alle mutevoli condizioni che si possono verificare sia a breve che a lungo termine a
causa dei cambiamenti climatici, economici e sociali.
REGIME 1 – ATTI DELEGATI
In parte compreso in DNSH2
(ADATTAMENTO)
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
RISPETTO DEI CRITERI DNSH
Checklist di controllo
ASSEVERAZIONE QUANTIFICAZIONE
ANALISI DEL CICLO DI VITA DELL’OPERA
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
QUANTIFICAZIONE DEL RISPETTO CRITERI DNSH
LIFE CYCLE THINKING
Metodo oggettivo di valutazione e quantificazione dei carichi energetici ed ambientali e
degli impatti potenziali associati ad un prodotto/processo/attività lungo l’intero ciclo di
vita, dall’acquisizione delle materie prime al fine vita (“dalla Culla alla Tomba”).
LIVELLO 1: INTERVENTO
LIVELLO 2: INTERVENTO + CONSEGUENZE DELL’INTERVENTO
CONFINI DEL SISTEMA
1. Classificazione degli impatti: scelta delle categorie di
impatto ambientale in cui clusterizzare i potenziali impatti
(emissioni, consumi di materie prime, energia e acqua);
2. Caratterizzazione degli impatti: quantificazione mediante
formule standardizzate dell’impact score (punteggio
d’impatto) di ogni categoria di impatto che permette di
ottenere il profilo ambientale (caratterizzato da punteggi di
impatto ambientale per ogni categoria) del processo
considerato.
3. Normalizzazione degli impatti: confronto tra gli impatti
prodotti e quelli che si avrebbero in un sistema di
produzione comune, attraverso il rapporto per un valore di
riferimento (generalmente dati medi su scala mondiale,
europea o regionale in riferimento a un determinato
intervallo di tempo).
METODOLOGIA
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
QUANTIFICAZIONE DEL RISPETTO CRITERI DNSH
Gli indicatori midpoint si focalizzano su un singolo problema ambientale come, per esempio, il
cambiamento climatico o l’acidificazione.
Gli indicatori endpoint, invece, mostrano l’impatto ambientale su tre livelli di aggregazione più alti quali
salute umana, biodiversità e carenza di risorse.
Dalle definizioni dei singoli indicatori midpoint ed endpoint è possibile individuare correlazioni con i
CRITERI DNHS definiti dal Regolamento Europeo 2020/852:
• MITIGAZIONE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO (art 10) e ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
(art 11) legati al potenziale di cambiamento climatico (CC);
• PROTEZIONE DELLE ACQUE e DELLE RISORSE MARINE (art 12) correlati agli indicatori del comparto
acquatico;
• ECONOMIA CIRCOLARE (art 13) indirettamente legata al consumo di risorse;
• RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO (art 14) correlabile a tossicità terrestre e acidificazione (per comparto
suolo) e formazione di smog o particolato atmosferico (sul comparto aria);
• PROTEZIONE E RIPRISTINO DELLA BIODIVERSITA’ E DEGLI ECOSISTEMI (art15) descritta dall’indicatore
endpoint «conseguenze sulla biodiversità».
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DA LCA
CATEGORIE RILEVANTI DOPO NORMALIZZAZIONE DEGLI IMPATTI
ESEMPIO: intervento di adeguamento della rete fognaria e depurazione
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DA LCA
CONTESTUALIZZAZIONE NEI CRITERI DNSH (REALIZZAZIONE OPERA)
Ridistribuendolo sulla vita utile dell’opera (50
anni), il consumo di risorse derivante dal
progetto corrisponde al consumo medio di 10
persone in un anno.
L’opera pertanto impatta in maniera
trascurabile rispettando i criteri DNSH.
La realizzazione dell’intervento in progetto comporta un
impatto ambientale inferiore a quello generato abitualmente
da 500 persone.
ESEMPIO: intervento di adeguamento della
rete fognaria e depurazione
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DA LCA
TEMPO DI RIENTRO AMBIENTALE (ENVIRONMENTAL PAYBACK PERIOD)
ESEMPIO: intervento di adeguamento della
rete fognaria e depurazione
Numero di anni necessari perché i benefici
ambientali ottenibili in fase gestionale
bilancino gli impatti ambientali causati in fase
realizzativa
(Asdrubali et al 2019, Fetner&Miller 2021)
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
IMPRONTA DI CARBONIO NEL SII
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
IMPRONTA DI CARBONIO: PERCHE’?
1. Regolazione della Qualità Tecnica del Servizio Idrico Integrato (indicatore
aggiuntivo indicatore G5.3: “Impronta di carbonio del servizio di
depurazione”)
2. Obiettivi di Low-Carbon Urban Water Utility e perseguimento della
neutralità di carbonio , anche in riferimento agli obiettivi del nuovo Green
Deal Europeo (e.g. HERA per il CLIMA, CSR)
3. Base di calcolo per analisi di sostenibilità dei piani di investimento e criteri
DNSH (Tassonomia Europea)
4. Base di calcolo per ecodesign di infrastrutture idriche (nuove o revamping)
5. Base di calcolo per piani e progetti di finanza sostenibile
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
IMPRONTA DI CARBONIO: QUALE METODO?
• Ad oggi NON ESISTE una metodologia standard di calcolo del CF da applicare al servizio di depurazione;
• Esistono generali linee guida (IPCC, 2019) o norme UNI (es. UNI EN ISO 14064-1) da declinare nello specifico ambito di
interesse (es. SERVIZIO DEPURAZIONE);
• Esistono software o tool spesso applicati al
singolo impianto (NO APPROCCIO A SERVIZIO
TERRITORIALE) che usano di solito fattori
emissivi (EF) da librerie tecniche (NO EF
SPECIFICI o VALIDATI o DA MISURA A LIVELLO
TERRITORIALE).
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
IMPRONTA DI CARBONIO NEL SII
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
Quadro normativo europeo e nazionale delle politiche
energetiche e di decarbonizzazione
1. Clean Energy Package (o Winter Package), proposto nel 2016 e la cui approvazione è stata completata nel 2019. Il target di riduzione
delle emissioni di CO2 al 2030 è del 40% in meno rispetto ai livelli del 1990
2. Action Plan: Financing Sustainable Growth: prevede interventi su diversi livelli, che mirano a dirigere il mercato dei capitali verso uno
sviluppo compatibile con il raggiungimento degli obiettivi enunciati di contrasto al cambiamento climatico
3. Nuovi benchmark per la transizione climatica (Regolamento EU 2089/2019);
4. Istituzione di una tassonomia europea per classificare le attività sostenibili (Reg. 2020/852);
5. L’Italia – in base a quanto previsto dal Regolamento 2018/1999 sulla Governance
dell’Unione dell’Energia (afferente al Winter Package) – ha predisposto e pubblicato nel
dicembre 2019 un Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), che
contiene i pilastri d’azione per il decennio 2021-2030 in coerenza con gli obiettivi
assegnati.
6. Più di recente, per usufruire delle risorse europee di NGEU, l’Italia nell’aprile 2021 ha presentato alla Commissione Europea il proprio Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in cui sono delineati i programmi di spesa ma anche le riforme necessarie per riportare l’economia in
una traiettoria di crescita.
7. Obiettivi di qualità tecnica stabiliti da ARERA (917/2017/R/idr) che prevedono un progressivo miglioramento in termini di perdite,
interruzioni, qualità dell’acqua potabile e depurata, di infrastruttura fognaria e smaltimento dei fanghi e le direttrici ambientali introdotte con il
nuovo metodo tariffario (MTI-3) finalizzate al miglioramento delle performance energetiche e circolari delle aziende del SII
Rispettare il principio Do Not Significant Harm
(DNSH)
Gli obiettivi di carattere ambientale sono i
seguenti:
1) la mitigazione del cambiamento climatico;
2) l’adattamento al cambiamento climatico;
3) l’uso sostenibile e la protezione delle risorse
idriche e marine;
4) la transizione verso un’economia circolare;
5) la prevenzione e il controllo dell’inquinamento;
6) la protezione e il ripristino della biodiversità e
degli ecosistemi
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
IMPRONTA DI CARBONIO
SUPPORTO A DECISIONI E
POSSIBILI STRATEGIE DI
MITIGAZIONE
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
DECARBONIZZAZIONE DEL SII
• GERARCHIE DI INTERVENTI:
1) interventi che, grazie a pratiche operative innovative sulle
tecnologie esistenti, permettono di ridurre direttamente le
emissioni; tra questi rientrano gli interventi di ottimizzazione
strutturale dei processi o dei trattamenti (1a), che agiscono, ad
esempio, in modo sostanziale sulle tipologie di unità operative o
sull’elettromeccanica installata e gli interventi per la
minimizzazione dei fattori emissivi, che comprendono le azioni
volte a migliorare i parametri di esercizio, le rese di
trasformazione e le condizioni di processo (1b);
2) interventi di installazione di rinnovabili per autoconsumo e/o
vendita e acquisto di energia rinnovabile;
3) interventi di cattura delle emissioni climalteranti attraverso
sistemi artificiali o naturali di cattura e sequestro delle emissioni
residuali (Carbon Capture and Sequestration o interventi di
ripristino di aree verdi).
CONTRIBUTI DEL SII ALLA DECARBONIZZAZIONE
SETTORE
1a Smart water grid e Digitalizzazione di reti e impianti
1a
Sistemi di supporto alle decisioni in tempo reale (es. tool di Asset Management e
Water Management System)
1a Fornitura di acqua potabile con pompe a frequenza controllata
1a Utilizzo di media filtranti con maggiore permeabilità e riduzione dei controlavaggi
1b
Ottimizzazione parametri di processo di potabilizzazione tramite tool di controllo
avanzato (es. applicazione di algoritmi Machine Learning)
1a Garantire sistemi di trasformazione MT/BT efficienti
1a
Monitoraggio avanzato dei consumi energetici tramite analizzatori di rete e tool di
monitoraggio energetico
DISTRIBUZIONE
DELL'ACQUA AD
USO POTABILE
1a
Monitoraggio, ricerca e riduzione delle perdite con sistemi a basso impatto (es.
riparazioni NO DIG, Smart Meters, ricerca perdite con sistemi avanzati)
1a Sistemi intelligenti di pompaggio delle acque reflue
1a Sigillatura delle fognature e ri-utilizzo del CH4 recuperato
1b
Ottimizzazione parametri di processo della nitrificazione nel trattamento delle
acque reflue
1a
Garantire profili idraulici ottimizzati in termini energetici in fase di progettazione
di adeguamenti impiantistici
1b Aerazione più efficiente
1b Evitare condizioni transienti anossiche - aerobiche
1b Evitare picchi di carico di azoto ammoniacale
1b Garantire SRT sufficientemente elevati, anche in base alla taglia degli impianti
1b Selezione tipologia carbonio esterno (es. preferire metanolo a acido acetico)
1b Riutilizzo dell’acqua effluente dall’impianto
1a
Applicazione di trattamenti anaerobici separati per valorizzare linee sezionabili di
flussi industriali ad alto carico
2 Generazione di energia elettrica in loco da fonti rinnovabili
2 Massimizzazione del recupero energetico dai fanghi di depurazione
2 Valorizzazione del biogas
1a Sigillatura dei reattori di digestione anaerobica
1a Recupero perdite fuggitive di CH4 da digestione anaerobica
1a Copertura unità trattamento aerate e stoccaggio fanghi
3 Cattura delle emissioni fuggitive
1a Essiccazione dei fanghi con energia solare o calore residuo
1a/b Selezione tipologia di smaltimento finale (es. preferire compostaggio a discarica)
2 Uso di energie rinnovabili e di corrente continua anziché alternata
1a Garantire sistemi di trasformazione MT/BT efficienti
1a
Monitoraggio avanzato dei consumi energetici tramite analizzatori di rete e tool di
monitoraggio energetico
Fonte: elaborazioni Laboratorio REF Ricerche - Water and Wastewater Environmental Engineering Lab
1) Interventi di ottimizzazione strutturale dei trattamenti 1a) e ottimizzazione dei parametri di esercizio 1b);
2) Interventi di installazione di rinnovabili per autoconsumo e/o vendita e acquisto di energia rinnovabile;
3) Interventi di cattura delle emissioni climalteranti.
SII
TRATTAMENTO
DELL'ACQUA AD
USO POTABILE
COLLETTAMENTO
DELLE ACQUE
REFLUE
TRATTAMENTO
DELLE ACQUE
REFLUE
TIPOLOGIA DI INTERVENTO
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
Riduzione delle emissioni dirette di N2O
ASPETTI FENOMENOLOGICI
• Principalmente generate da processi
biologici di nitrificazione e di
denitrificazione
• Principalmente emesse durante aerazione
• Grande variabilità (range indicativo dallo
0.5 al 20% di Nin)
POSSIBILI INTERVENTI APPLICABILI AGLI IMPIANTI
DECARBONIZZAZIONE DEL SII
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
Riduzione delle emissioni dirette di CH4
ASPETTI FENOMENOLOGICI:
• Principalmente generate da condizioni anossiche
• Lungo la rete fognaria
• Temperatura
• Condizioni in ingresso
• Processi anaerobici
POSSIBILI INTERVENTI APPLICABILI AGLI IMPIANTI IRETI
DECARBONIZZAZIONE DEL SII
TIPOLOGIA DI INTERVENTO MITIGAZIONI ATTESE REF.
Copertura unità trattamento e stoccaggio fanghi e
trattamento con biofiltrazione
(Campos et al.,
2016)
Recupero tramite produzione biogas
35-45% dell'energia contenuta nelle
acque reflue convertita in CH4
(Campos et al.,
2016)
Recupero perdite fuggitive di CH4 da digestione
anaerobica
potenziale recupero energetico 10-
30%
(Chen et al., 2018)
Evitare basse temperature in processi anaerobici in linea
acque (AnMBR)
Perdita 10-90% del CH4 prodotto
(Chen et al., 2018)
Trasformazione CH4 in condizioni anaerobiche con
solfati, nitriti, nitrati, Mn+4 o Fe+3 come accettori di
elettroni
(Campos et al.,
2016)
In situ biogas sparging
Azione su equilibri gas-liquido con
riduzione CH4 disciolti fino al 50%
(Chen et al., 2018)
Membrane a contatto sweep-gas Riduzione CH4 disciolti fino a 92.6% (Chen et al., 2018)
Membrane con aspirazione a vuoto
Desorbimento del 77%-86% del CH4
disciolto, recupero del CH4
(Chen et al., 2018)
Downflow hanging sponge DHS
Rimozione fino a 97%-99% del CH4
disciolto, recupero gas concentrato
in CH4 (30%)
(Chen et al., 2018)
Ossidazione denitrificazione anaerobica DAMO (Chen et al., 2018)
Microbial Fuel Cells MFC (Chen et al., 2018)
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
DECARBONIZZAZIONE DEL SII
Riduzione dei gas disciolti
Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023
DECARBONIZZAZIONE DEL SII
Francesco Fatone
f.fatone@univpm.it
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE

Contenu connexe

Tendances

Rifiuti
RifiutiRifiuti
RifiutiDario
 
La normativa sui rifiuti
La normativa sui rifiutiLa normativa sui rifiuti
La normativa sui rifiutipaolo azzurro
 
Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006
Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006
Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006Dario
 
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekarttaRovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekarttaCircwaste
 
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006Dario
 
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpointGestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpointMarianna Barbato
 
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti AmministrativiCorso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti AmministrativiLuca Vecchiato
 
Jyväskylän kaupungin kiertotalouden tiekartta
Jyväskylän kaupungin kiertotalouden tiekarttaJyväskylän kaupungin kiertotalouden tiekartta
Jyväskylän kaupungin kiertotalouden tiekarttaCircwaste
 
Turun kaupungin tiekartta
Turun kaupungin tiekarttaTurun kaupungin tiekartta
Turun kaupungin tiekarttaCircwaste
 
Manuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiutiManuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiutiGEA-PN
 
Solid wast management
Solid wast management Solid wast management
Solid wast management Vijay Krishna
 
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekarttaVantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekarttaCircwaste
 
Manuel d'Autosurveillance
Manuel d'AutosurveillanceManuel d'Autosurveillance
Manuel d'AutosurveillanceThomas Rivet
 
Status on the Implementation of Article 6 of the Paris Agreement, Phillip Eyr...
Status on the Implementation of Article 6 of the Paris Agreement, Phillip Eyr...Status on the Implementation of Article 6 of the Paris Agreement, Phillip Eyr...
Status on the Implementation of Article 6 of the Paris Agreement, Phillip Eyr...OECD Environment
 
Testo unico ambientale -Inquin. atmosferico
Testo unico ambientale -Inquin. atmosfericoTesto unico ambientale -Inquin. atmosferico
Testo unico ambientale -Inquin. atmosfericoDario
 
Environmental impact assessment
Environmental impact assessmentEnvironmental impact assessment
Environmental impact assessmentSamanth kumar
 
Verified Carbon Standard (VCS).pptx
Verified Carbon Standard (VCS).pptxVerified Carbon Standard (VCS).pptx
Verified Carbon Standard (VCS).pptxRizkyFirmansyah74
 
Regolamento di prevenzione incendi
Regolamento di prevenzione incendiRegolamento di prevenzione incendi
Regolamento di prevenzione incendiMauro Malizia
 

Tendances (20)

Rifiuti
RifiutiRifiuti
Rifiuti
 
La normativa sui rifiuti
La normativa sui rifiutiLa normativa sui rifiuti
La normativa sui rifiuti
 
Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006
Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006
Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006
 
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekarttaRovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
 
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
 
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpointGestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
Gestione e smaltimento dei rifiuti powerpoint
 
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti AmministrativiCorso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
 
EPR - A key factor in realising the circular economy for flexible packaging
EPR - A key factor in realising the circular economy for flexible packagingEPR - A key factor in realising the circular economy for flexible packaging
EPR - A key factor in realising the circular economy for flexible packaging
 
Jyväskylän kaupungin kiertotalouden tiekartta
Jyväskylän kaupungin kiertotalouden tiekarttaJyväskylän kaupungin kiertotalouden tiekartta
Jyväskylän kaupungin kiertotalouden tiekartta
 
Turun kaupungin tiekartta
Turun kaupungin tiekarttaTurun kaupungin tiekartta
Turun kaupungin tiekartta
 
Manuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiutiManuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiuti
 
Solid wast management
Solid wast management Solid wast management
Solid wast management
 
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekarttaVantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
 
Manuel d'Autosurveillance
Manuel d'AutosurveillanceManuel d'Autosurveillance
Manuel d'Autosurveillance
 
Status on the Implementation of Article 6 of the Paris Agreement, Phillip Eyr...
Status on the Implementation of Article 6 of the Paris Agreement, Phillip Eyr...Status on the Implementation of Article 6 of the Paris Agreement, Phillip Eyr...
Status on the Implementation of Article 6 of the Paris Agreement, Phillip Eyr...
 
Testo unico ambientale -Inquin. atmosferico
Testo unico ambientale -Inquin. atmosfericoTesto unico ambientale -Inquin. atmosferico
Testo unico ambientale -Inquin. atmosferico
 
Environmental impact assessment
Environmental impact assessmentEnvironmental impact assessment
Environmental impact assessment
 
23 04-2015 acuerdo-ministerial_061-
23 04-2015 acuerdo-ministerial_061-23 04-2015 acuerdo-ministerial_061-
23 04-2015 acuerdo-ministerial_061-
 
Verified Carbon Standard (VCS).pptx
Verified Carbon Standard (VCS).pptxVerified Carbon Standard (VCS).pptx
Verified Carbon Standard (VCS).pptx
 
Regolamento di prevenzione incendi
Regolamento di prevenzione incendiRegolamento di prevenzione incendi
Regolamento di prevenzione incendi
 

Similaire à Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attuazione del PNRR 18/05 | FATONE Francesco

ARTICOLO LCA_rev1_rieditata
ARTICOLO LCA_rev1_rieditataARTICOLO LCA_rev1_rieditata
ARTICOLO LCA_rev1_rieditataroberto gelpi
 
Elisa picchio aipe
Elisa picchio aipeElisa picchio aipe
Elisa picchio aipeinfoprogetto
 
Articolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabiliArticolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabiliLuciano Minerva
 
L’indispensabile necessità dell’innovazione nella depurazione per raggiungere...
L’indispensabile necessità dell’innovazione nella depurazione per raggiungere...L’indispensabile necessità dell’innovazione nella depurazione per raggiungere...
L’indispensabile necessità dell’innovazione nella depurazione per raggiungere...Servizi a rete
 
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptxDNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptxAlbertoAzzarito
 
Master architettura bioecologica protocollo itaca
Master architettura bioecologica protocollo itaca Master architettura bioecologica protocollo itaca
Master architettura bioecologica protocollo itaca Simone Bernardini
 
PRGC Pordenone, Rapporto ambientale preliminare
PRGC Pordenone, Rapporto ambientale preliminarePRGC Pordenone, Rapporto ambientale preliminare
PRGC Pordenone, Rapporto ambientale preliminareComune di Pordenone
 
Il progetto Veneto Adapt
Il progetto Veneto AdaptIl progetto Veneto Adapt
Il progetto Veneto AdaptPaolo Cagnan
 
News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020Marco Grondacci
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleSnpambiente
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoARERA
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...Servizi a rete
 
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazioneCriteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazioneServizi a rete
 
Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05Amalia Minguzzi
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idriciServizi a rete
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Corso Resp 15 Lezione Esempio Aia
Corso Resp   15 Lezione   Esempio AiaCorso Resp   15 Lezione   Esempio Aia
Corso Resp 15 Lezione Esempio AiaLuca Vecchiato
 

Similaire à Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attuazione del PNRR 18/05 | FATONE Francesco (20)

3 Via Vas
3 Via Vas3 Via Vas
3 Via Vas
 
ARTICOLO LCA_rev1_rieditata
ARTICOLO LCA_rev1_rieditataARTICOLO LCA_rev1_rieditata
ARTICOLO LCA_rev1_rieditata
 
Elisa picchio aipe
Elisa picchio aipeElisa picchio aipe
Elisa picchio aipe
 
Piano per la transizione ecologica
Piano per la transizione ecologicaPiano per la transizione ecologica
Piano per la transizione ecologica
 
Articolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabiliArticolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabili
 
L’indispensabile necessità dell’innovazione nella depurazione per raggiungere...
L’indispensabile necessità dell’innovazione nella depurazione per raggiungere...L’indispensabile necessità dell’innovazione nella depurazione per raggiungere...
L’indispensabile necessità dell’innovazione nella depurazione per raggiungere...
 
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptxDNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
 
Master architettura bioecologica protocollo itaca
Master architettura bioecologica protocollo itaca Master architettura bioecologica protocollo itaca
Master architettura bioecologica protocollo itaca
 
PRGC Pordenone, Rapporto ambientale preliminare
PRGC Pordenone, Rapporto ambientale preliminarePRGC Pordenone, Rapporto ambientale preliminare
PRGC Pordenone, Rapporto ambientale preliminare
 
Il progetto Veneto Adapt
Il progetto Veneto AdaptIl progetto Veneto Adapt
Il progetto Veneto Adapt
 
News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
 
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazioneCriteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
 
Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
 
Corso Resp 15 Lezione Esempio Aia
Corso Resp   15 Lezione   Esempio AiaCorso Resp   15 Lezione   Esempio Aia
Corso Resp 15 Lezione Esempio Aia
 

Plus de Servizi a rete

GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO AntonioServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioServizi a rete
 

Plus de Servizi a rete (20)

GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
 

Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attuazione del PNRR 18/05 | FATONE Francesco

  • 1. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato Giovedì 18 maggio 2023 | IREN, Reggio Emilia Francesco Fatone Professore Ordinario Università Politecnica delle Marche WWEELab – Università Politecnica delle Marche
  • 2. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 THE VALUE OF WATER
  • 3. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 EVOLUZIONE NORMATIVA 2020 Fertiliser Regulation (STRUBIAS) Approval New Circular Economy Action Plan (CEAP) Adoption Q2/ 2020 Water Reuse Regulation Approval Q4/ 2020 Drinking Water Directive Approval Resilience of Critical Entities Revision 2020-2021 Bathing Water Directive Evaluation Sludge Directive Evaluation Urban Waste Water Treatment Directive Impact Assessment Energy Efficiency and Renewable Energy Directives Evaluation NextGeneration EU PNRR Decreto siccità… +
  • 4. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 Revisione della Direttiva 91/271/EC
  • 5. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 Revisione della Direttiva 91/271/EC
  • 6. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 FANGHI DI DEPURAZIONE: EVOLUZIONE NORMATIVA A LIVELLO ITALIANO ED EUROPEO ▪ Il Green Deal ed il nuovo Piano di Azione Economia Circolare ▪ La strategia della Bioeconomia ▪ L’impronta di carbonio, le iniziativa sul suolo e la decarbonizzazione ▪ Altri usi dei fanghi di depurazione in contesti di recupero di risorse Dalla 1986 al 2021: 35 anni di «evoluzioni statiche» ? • La Direttiva 86/278/EEC, le valutazioni, le discussioni, l’intersezione con la Direttiva 91/271/EEC ed altri regolamenti (e.g. Regolamento UE 2019/1009) • Il Decreto Legislativo 99/92, le «evoluzioni puntuali» e quelle «abbozzate» • Le consultazioni e le valutazioni in corso (secondo il CEAP 2.0)
  • 7. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 Valutazione della Direttiva Fanghi • Study launched • Covers all required Better Regulation evaluation criteria • Geographical scope: EU-28 Member States. • The time period covered: lifetime • In-depth analysis of the findings of the 2014 evaluation will: • to confirm validity, where applicable • build on/complement on the results and • ensure that they are proportionally reflected in this evaluation. Source: Silvija Aile, EC, DG Environment, Unit B3, workshop 21/April/2021 1. On-going consultation process: 1. Public consultation – closed 5 March 2021 2. Targeted consultations of Member States, stakeholders 2. Evaluation report adoption Q1 2022 Timeline Phase 3: analyse, evaluate Phase 2: data and evidence collection Phase 1: Planning
  • 8. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 TASSONOMIA EUROPEA Qual è lo scopo della Tassonomia? • Definire un linguaggio scientificamente applicabile in tutta l’UE per la sostenibilità delle attività e degli investimenti, evitando il greenwashing. • Rimuovere gli ostacoli del mercato interno Europeo rispetto ai processi di due diligence sugli investimenti e alla raccolta dei fondi per i progetti sostenibili in modo che possa essere incoraggiata la loro realizzazione. • Essere una base per altri testi importante, parte del Progetto Europeo: Green bond Standard, EU Ecolabel per I prodotti finanziari, NFRD, Principio DNSH…
  • 9. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 TASSONOMIA EUROPEA
  • 10. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 QUADRO LEGISLATIVO – CRITERI DNSH PNRR – Regolamento UE 2021/241 stabilisce che tutte le misure dei Piani nazionali per la ripresa e resilienza (PNRR) debbano soddisfare il principio di “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali”. Tale vincolo si traduce in una valutazione di conformità degli interventi al principio del “Do No Significant Harm” (DNSH), con riferimento al sistema di tassonomia delle attività ecosostenibili indicato all’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852. ATTI DELEGATI per determinare se una specifica attività CONTRIBUISCE SOSTANZIALMENTE ad uno dei 6 obiettivi ambientali: CRITERI DNSH e criteri vaglio (DNSH1-2) RECEPITI dalla GUIDA OPERATIVA pubblicata con Circolare n. 32 del 2021, aggiornata con Circolare n. 33 del 2022 Regolamento UE 2020/852 – principi DNSH B. IN BOZZA REGOLAMENTO DELEGATO PER CRITERI DI VAGLIO TECNICO DNSH 3-6 A. REGOLAMENTO DELEGATO UE 2021/2139 CRITERI DI VAGLIO TECNICO PER DNSH 1 e DNSH2
  • 11. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 GUIDA OPERATIVA DNSH FONTE: https://italiadomani.gov.it/it/Interventi/dnsh.html
  • 12. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 RELAZIONE DI SOSTENIBILITA’ DELL’OPERA 1. obiettivi primari dell’opera in termini di “outcome” per le comunità e i territori interessati 2. l’asseverazione del rispetto del principio di "non arrecare un danno significativo" (DNSH) 3. la verifica degli eventuali contributi significativi ad almeno uno o più dei seguenti obiettivi ambientali tenendo in conto il ciclo di vita dell’opera 4. una stima della Carbon Footprint dell’opera in relazione al ciclo di vita 5. una stima della valutazione del ciclo di vita dell’opera (LCA) in ottica di economia circolare con particolare riferimento alla definizione e all’utilizzo dei materiali da costruzione ovvero dell’identificazione dei processi che favoriscono il riutilizzo di materia prima e seconda riducendo gli impatti in termini di rifiuti generati 6. l’analisi del consumo complessivo di energia e delle fonti di approvvigionamento 7. la definizione delle misure per ridurre le quantità degli approvvigionamenti esterni (riutilizzo interno all’opera) e delle opzioni di modalità di trasporto più sostenibili dei materiali verso/dal sito di produzione al cantiere 8. l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative 9. l’analisi di resilienza, ovvero la capacità dell’infrastruttura di resistere e adattarsi con relativa tempestività alle mutevoli condizioni che si possono verificare sia a breve che a lungo termine a causa dei cambiamenti climatici, economici e sociali. REGIME 1 – ATTI DELEGATI In parte compreso in DNSH2 (ADATTAMENTO)
  • 13. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 RISPETTO DEI CRITERI DNSH Checklist di controllo ASSEVERAZIONE QUANTIFICAZIONE ANALISI DEL CICLO DI VITA DELL’OPERA
  • 14. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 QUANTIFICAZIONE DEL RISPETTO CRITERI DNSH LIFE CYCLE THINKING Metodo oggettivo di valutazione e quantificazione dei carichi energetici ed ambientali e degli impatti potenziali associati ad un prodotto/processo/attività lungo l’intero ciclo di vita, dall’acquisizione delle materie prime al fine vita (“dalla Culla alla Tomba”). LIVELLO 1: INTERVENTO LIVELLO 2: INTERVENTO + CONSEGUENZE DELL’INTERVENTO CONFINI DEL SISTEMA 1. Classificazione degli impatti: scelta delle categorie di impatto ambientale in cui clusterizzare i potenziali impatti (emissioni, consumi di materie prime, energia e acqua); 2. Caratterizzazione degli impatti: quantificazione mediante formule standardizzate dell’impact score (punteggio d’impatto) di ogni categoria di impatto che permette di ottenere il profilo ambientale (caratterizzato da punteggi di impatto ambientale per ogni categoria) del processo considerato. 3. Normalizzazione degli impatti: confronto tra gli impatti prodotti e quelli che si avrebbero in un sistema di produzione comune, attraverso il rapporto per un valore di riferimento (generalmente dati medi su scala mondiale, europea o regionale in riferimento a un determinato intervallo di tempo). METODOLOGIA
  • 15. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 QUANTIFICAZIONE DEL RISPETTO CRITERI DNSH Gli indicatori midpoint si focalizzano su un singolo problema ambientale come, per esempio, il cambiamento climatico o l’acidificazione. Gli indicatori endpoint, invece, mostrano l’impatto ambientale su tre livelli di aggregazione più alti quali salute umana, biodiversità e carenza di risorse. Dalle definizioni dei singoli indicatori midpoint ed endpoint è possibile individuare correlazioni con i CRITERI DNHS definiti dal Regolamento Europeo 2020/852: • MITIGAZIONE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO (art 10) e ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI (art 11) legati al potenziale di cambiamento climatico (CC); • PROTEZIONE DELLE ACQUE e DELLE RISORSE MARINE (art 12) correlati agli indicatori del comparto acquatico; • ECONOMIA CIRCOLARE (art 13) indirettamente legata al consumo di risorse; • RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO (art 14) correlabile a tossicità terrestre e acidificazione (per comparto suolo) e formazione di smog o particolato atmosferico (sul comparto aria); • PROTEZIONE E RIPRISTINO DELLA BIODIVERSITA’ E DEGLI ECOSISTEMI (art15) descritta dall’indicatore endpoint «conseguenze sulla biodiversità».
  • 16. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DA LCA CATEGORIE RILEVANTI DOPO NORMALIZZAZIONE DEGLI IMPATTI ESEMPIO: intervento di adeguamento della rete fognaria e depurazione
  • 17. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DA LCA CONTESTUALIZZAZIONE NEI CRITERI DNSH (REALIZZAZIONE OPERA) Ridistribuendolo sulla vita utile dell’opera (50 anni), il consumo di risorse derivante dal progetto corrisponde al consumo medio di 10 persone in un anno. L’opera pertanto impatta in maniera trascurabile rispettando i criteri DNSH. La realizzazione dell’intervento in progetto comporta un impatto ambientale inferiore a quello generato abitualmente da 500 persone. ESEMPIO: intervento di adeguamento della rete fognaria e depurazione
  • 18. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DA LCA TEMPO DI RIENTRO AMBIENTALE (ENVIRONMENTAL PAYBACK PERIOD) ESEMPIO: intervento di adeguamento della rete fognaria e depurazione Numero di anni necessari perché i benefici ambientali ottenibili in fase gestionale bilancino gli impatti ambientali causati in fase realizzativa (Asdrubali et al 2019, Fetner&Miller 2021)
  • 19. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 IMPRONTA DI CARBONIO NEL SII
  • 20. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 IMPRONTA DI CARBONIO: PERCHE’? 1. Regolazione della Qualità Tecnica del Servizio Idrico Integrato (indicatore aggiuntivo indicatore G5.3: “Impronta di carbonio del servizio di depurazione”) 2. Obiettivi di Low-Carbon Urban Water Utility e perseguimento della neutralità di carbonio , anche in riferimento agli obiettivi del nuovo Green Deal Europeo (e.g. HERA per il CLIMA, CSR) 3. Base di calcolo per analisi di sostenibilità dei piani di investimento e criteri DNSH (Tassonomia Europea) 4. Base di calcolo per ecodesign di infrastrutture idriche (nuove o revamping) 5. Base di calcolo per piani e progetti di finanza sostenibile
  • 21. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 IMPRONTA DI CARBONIO: QUALE METODO? • Ad oggi NON ESISTE una metodologia standard di calcolo del CF da applicare al servizio di depurazione; • Esistono generali linee guida (IPCC, 2019) o norme UNI (es. UNI EN ISO 14064-1) da declinare nello specifico ambito di interesse (es. SERVIZIO DEPURAZIONE); • Esistono software o tool spesso applicati al singolo impianto (NO APPROCCIO A SERVIZIO TERRITORIALE) che usano di solito fattori emissivi (EF) da librerie tecniche (NO EF SPECIFICI o VALIDATI o DA MISURA A LIVELLO TERRITORIALE).
  • 22. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 IMPRONTA DI CARBONIO NEL SII
  • 23. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 Quadro normativo europeo e nazionale delle politiche energetiche e di decarbonizzazione 1. Clean Energy Package (o Winter Package), proposto nel 2016 e la cui approvazione è stata completata nel 2019. Il target di riduzione delle emissioni di CO2 al 2030 è del 40% in meno rispetto ai livelli del 1990 2. Action Plan: Financing Sustainable Growth: prevede interventi su diversi livelli, che mirano a dirigere il mercato dei capitali verso uno sviluppo compatibile con il raggiungimento degli obiettivi enunciati di contrasto al cambiamento climatico 3. Nuovi benchmark per la transizione climatica (Regolamento EU 2089/2019); 4. Istituzione di una tassonomia europea per classificare le attività sostenibili (Reg. 2020/852); 5. L’Italia – in base a quanto previsto dal Regolamento 2018/1999 sulla Governance dell’Unione dell’Energia (afferente al Winter Package) – ha predisposto e pubblicato nel dicembre 2019 un Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), che contiene i pilastri d’azione per il decennio 2021-2030 in coerenza con gli obiettivi assegnati. 6. Più di recente, per usufruire delle risorse europee di NGEU, l’Italia nell’aprile 2021 ha presentato alla Commissione Europea il proprio Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in cui sono delineati i programmi di spesa ma anche le riforme necessarie per riportare l’economia in una traiettoria di crescita. 7. Obiettivi di qualità tecnica stabiliti da ARERA (917/2017/R/idr) che prevedono un progressivo miglioramento in termini di perdite, interruzioni, qualità dell’acqua potabile e depurata, di infrastruttura fognaria e smaltimento dei fanghi e le direttrici ambientali introdotte con il nuovo metodo tariffario (MTI-3) finalizzate al miglioramento delle performance energetiche e circolari delle aziende del SII Rispettare il principio Do Not Significant Harm (DNSH) Gli obiettivi di carattere ambientale sono i seguenti: 1) la mitigazione del cambiamento climatico; 2) l’adattamento al cambiamento climatico; 3) l’uso sostenibile e la protezione delle risorse idriche e marine; 4) la transizione verso un’economia circolare; 5) la prevenzione e il controllo dell’inquinamento; 6) la protezione e il ripristino della biodiversità e degli ecosistemi
  • 24. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 IMPRONTA DI CARBONIO SUPPORTO A DECISIONI E POSSIBILI STRATEGIE DI MITIGAZIONE
  • 25. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 DECARBONIZZAZIONE DEL SII • GERARCHIE DI INTERVENTI: 1) interventi che, grazie a pratiche operative innovative sulle tecnologie esistenti, permettono di ridurre direttamente le emissioni; tra questi rientrano gli interventi di ottimizzazione strutturale dei processi o dei trattamenti (1a), che agiscono, ad esempio, in modo sostanziale sulle tipologie di unità operative o sull’elettromeccanica installata e gli interventi per la minimizzazione dei fattori emissivi, che comprendono le azioni volte a migliorare i parametri di esercizio, le rese di trasformazione e le condizioni di processo (1b); 2) interventi di installazione di rinnovabili per autoconsumo e/o vendita e acquisto di energia rinnovabile; 3) interventi di cattura delle emissioni climalteranti attraverso sistemi artificiali o naturali di cattura e sequestro delle emissioni residuali (Carbon Capture and Sequestration o interventi di ripristino di aree verdi). CONTRIBUTI DEL SII ALLA DECARBONIZZAZIONE SETTORE 1a Smart water grid e Digitalizzazione di reti e impianti 1a Sistemi di supporto alle decisioni in tempo reale (es. tool di Asset Management e Water Management System) 1a Fornitura di acqua potabile con pompe a frequenza controllata 1a Utilizzo di media filtranti con maggiore permeabilità e riduzione dei controlavaggi 1b Ottimizzazione parametri di processo di potabilizzazione tramite tool di controllo avanzato (es. applicazione di algoritmi Machine Learning) 1a Garantire sistemi di trasformazione MT/BT efficienti 1a Monitoraggio avanzato dei consumi energetici tramite analizzatori di rete e tool di monitoraggio energetico DISTRIBUZIONE DELL'ACQUA AD USO POTABILE 1a Monitoraggio, ricerca e riduzione delle perdite con sistemi a basso impatto (es. riparazioni NO DIG, Smart Meters, ricerca perdite con sistemi avanzati) 1a Sistemi intelligenti di pompaggio delle acque reflue 1a Sigillatura delle fognature e ri-utilizzo del CH4 recuperato 1b Ottimizzazione parametri di processo della nitrificazione nel trattamento delle acque reflue 1a Garantire profili idraulici ottimizzati in termini energetici in fase di progettazione di adeguamenti impiantistici 1b Aerazione più efficiente 1b Evitare condizioni transienti anossiche - aerobiche 1b Evitare picchi di carico di azoto ammoniacale 1b Garantire SRT sufficientemente elevati, anche in base alla taglia degli impianti 1b Selezione tipologia carbonio esterno (es. preferire metanolo a acido acetico) 1b Riutilizzo dell’acqua effluente dall’impianto 1a Applicazione di trattamenti anaerobici separati per valorizzare linee sezionabili di flussi industriali ad alto carico 2 Generazione di energia elettrica in loco da fonti rinnovabili 2 Massimizzazione del recupero energetico dai fanghi di depurazione 2 Valorizzazione del biogas 1a Sigillatura dei reattori di digestione anaerobica 1a Recupero perdite fuggitive di CH4 da digestione anaerobica 1a Copertura unità trattamento aerate e stoccaggio fanghi 3 Cattura delle emissioni fuggitive 1a Essiccazione dei fanghi con energia solare o calore residuo 1a/b Selezione tipologia di smaltimento finale (es. preferire compostaggio a discarica) 2 Uso di energie rinnovabili e di corrente continua anziché alternata 1a Garantire sistemi di trasformazione MT/BT efficienti 1a Monitoraggio avanzato dei consumi energetici tramite analizzatori di rete e tool di monitoraggio energetico Fonte: elaborazioni Laboratorio REF Ricerche - Water and Wastewater Environmental Engineering Lab 1) Interventi di ottimizzazione strutturale dei trattamenti 1a) e ottimizzazione dei parametri di esercizio 1b); 2) Interventi di installazione di rinnovabili per autoconsumo e/o vendita e acquisto di energia rinnovabile; 3) Interventi di cattura delle emissioni climalteranti. SII TRATTAMENTO DELL'ACQUA AD USO POTABILE COLLETTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE TIPOLOGIA DI INTERVENTO
  • 26. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 Riduzione delle emissioni dirette di N2O ASPETTI FENOMENOLOGICI • Principalmente generate da processi biologici di nitrificazione e di denitrificazione • Principalmente emesse durante aerazione • Grande variabilità (range indicativo dallo 0.5 al 20% di Nin) POSSIBILI INTERVENTI APPLICABILI AGLI IMPIANTI DECARBONIZZAZIONE DEL SII
  • 27. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 Riduzione delle emissioni dirette di CH4 ASPETTI FENOMENOLOGICI: • Principalmente generate da condizioni anossiche • Lungo la rete fognaria • Temperatura • Condizioni in ingresso • Processi anaerobici POSSIBILI INTERVENTI APPLICABILI AGLI IMPIANTI IRETI DECARBONIZZAZIONE DEL SII TIPOLOGIA DI INTERVENTO MITIGAZIONI ATTESE REF. Copertura unità trattamento e stoccaggio fanghi e trattamento con biofiltrazione (Campos et al., 2016) Recupero tramite produzione biogas 35-45% dell'energia contenuta nelle acque reflue convertita in CH4 (Campos et al., 2016) Recupero perdite fuggitive di CH4 da digestione anaerobica potenziale recupero energetico 10- 30% (Chen et al., 2018) Evitare basse temperature in processi anaerobici in linea acque (AnMBR) Perdita 10-90% del CH4 prodotto (Chen et al., 2018) Trasformazione CH4 in condizioni anaerobiche con solfati, nitriti, nitrati, Mn+4 o Fe+3 come accettori di elettroni (Campos et al., 2016) In situ biogas sparging Azione su equilibri gas-liquido con riduzione CH4 disciolti fino al 50% (Chen et al., 2018) Membrane a contatto sweep-gas Riduzione CH4 disciolti fino a 92.6% (Chen et al., 2018) Membrane con aspirazione a vuoto Desorbimento del 77%-86% del CH4 disciolto, recupero del CH4 (Chen et al., 2018) Downflow hanging sponge DHS Rimozione fino a 97%-99% del CH4 disciolto, recupero gas concentrato in CH4 (30%) (Chen et al., 2018) Ossidazione denitrificazione anaerobica DAMO (Chen et al., 2018) Microbial Fuel Cells MFC (Chen et al., 2018)
  • 28. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 DECARBONIZZAZIONE DEL SII Riduzione dei gas disciolti
  • 29. Quadro legislativo, assessment e reporting della sostenibilità nel trattamento fanghi e nelle infrastrutture del servizio idrico integrato – Prof. Fatone 18/05/2023 DECARBONIZZAZIONE DEL SII