SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  23
L'indagine CAWI
sull'inserimento professionale
dei dottori di ricerca
Emilia Arcaleni
Francesca Brait
Francesca Gallo
(gallo@istat.it)
2
Indice
1. Un sistema di indagini sulla transizione Istruzione-Lavoro
2. Evoluzione della tecnica di indagine dal 2009 al 2014
3. Focus sull’indagine pilota 2013
4. Primi risultati dell’indagine in corso
5. Il futuro
33
Il Sistema di indagini sulla transizione
istruzione-lavoro
Dedicato ad osservare, attraverso 3 specifiche indagini, 3 diverse
popolazioni alcuni anni dopo il conseguimento del titolo
Diplomati Indagine sui percorsi di studio e di
lavoro dei diplomati delle scuole
secondarie di II grado
Laureati Indagine sull’inserimento
professionale dei laureati
Dottori di ricerca Indagine sull’inserimento
professionale dei dottori di ricerca
44
Evoluzione del Sistema
5
Indagine sui dottori:
evoluzione della tecnica dalla 1a alla 2a edizione
6
La rilevazione del 2009
Tecnica Prevalentemente CATI+
approfondimento WEB
Periodo di rilevazione CATI: dicembre 2009 – febbraio 2010
CAWI: novembre 2009 – maggio 2010
Numerosità universo 18.568 dottori di ricerca
8.443 del 2004
10.125 del 2006
Tasso di risposta CATI: circa 70%
Coorte 2004: circa 67%
Coorte 2006: circa 72%
CAWI: circa 40% registrazioni al sito web
circa 30% questionari inviati
7
Per la 2° edizione si è deciso di passare alla tecnica CAWI.
1.Peculiarità dei rispondenti:
 competenze informatiche e possibilità di accesso alla rete
superiori alla media
 elevata mobilità territoriale
2.Vantaggi della tecnica web:
 comodità di accesso, sia rispetto al "dove" sia rispetto al
"quando"
 abbattimento dei costi, qualità del dato con regole attive
durante la compilazione.
Da CATI a CAWI: le motivazioni
8
Sperimentazione CAWI nel 2013 (Pilota)
Le fasi
Il passaggio al CAWI ha comportato una rivisitazione dell’intero impianto
organizzativo della rilevazione.
•censimento presso Atenei dei dottori del 2007 e 2009 (coorte diversa
dall’indagine definitiva): circa 22 mila dottori
•aggiornamento recapiti abitativi tramite link alle LAC (chiave: CF)
•estrazione campione ragionato: 3000 dottori: equamente suddiviso tra
le due coorti e rappresentativo degli atenei per tasso di risposta 2009
(superiore, pari e inferiore al tasso medio)
•invio lettera: con credenziali, link al sito (Indata) e «contact center»
•rilevazione: 90 giorni (24 aprile–24 luglio 2013) con solleciti email e
telefonici
9
1. impianto del questionario elettronico e del sito web
2. comparazione tra diverse modalità di autenticazione al sito
3. comparazione tra diversi regimi di sollecito
Ambiti di sperimentazione
10
Massima cura nella progettazione del questionario (grafica, wording,
flusso) e nell’assistenza alla compilazione (ad es. help in linea,
messaggi di errore esplicativi).
Campi aperti nelle singole sezioni e al termine del questionario. I
commenti riportati hanno permesso di ottimizzare i percorsi, chiarire
il significato di alcuni quesiti, definire le modalità di risposta
dell’indagine definitiva e i messaggi di errore esplicativi.
Sperimentazione su:
1. questionario elettronico e sito web
11
Scopo: verificare l’impatto sul tasso di risposta dell’obbligo di fornire i
recapiti (fondamentali per i solleciti).
Assegnazione casuale del campione a due modalità di
autenticazione alternative :
1. recapiti telefonico e email obbligatori
2. recapiti telefonico e email facoltativi.
Risultato: nessuna differenza significativa tra i due regimi.
Decisione (per l’indagine definitiva): rilevare obbligatoriamente il
recapito email.
Sperimentazione su:
2. modalità di autenticazione al sito web
12
Scopo: definire il livello di ‘pressione’ migliore e le risorse da
destinare
Il campione è stato sottoposto a 3 regimi di sollecito, assegnati in
modo casuale a gruppi di pari numerosità:
•1° gruppo: non ha subito alcuna azione di sollecito
•2° gruppo: sollecito soft: due solleciti email (testo diversificato)
somministrati al 31° e 57° giorno
•3° gruppo: sollecito hard: due solleciti email (31° e 57° giorno) e
un sollecito telefonico (a partire dal 43° giorno)
Sperimentazione su:
3. regimi alternativi di sollecito
13
Risultato: 1° gruppo nessun sollecito => tasso di risposta 32,5%
2° gruppo regime soft => tasso di risposta 42,8%
3° gruppo regime hard => tasso di risposta 50,9%
Decisione: vista la reazione positiva ai solleciti, per l’indagine definitiva è stato
deciso di affidare a una ditta esterna l’attività di sollecito e assistenza,
prevedendo un regime di sollecito intenso, fin dalla prima settimana di indagine,
con solleciti email con cadenza settimanale e solleciti telefonici continui.
32,5%
42,8%
50,9%
L’indagine 2014
Tecnica Esclusivamente WEB
Periodo di rilevazione Marzo-Giugno 2014
Numerosità universo 22.629 dottori di ricerca
11.320 del 2008
11.309 del 2010
Regime di sollecito Email settimanale + Sollecito telefonico
Software utilizzato GINO++ (prototipo della versione 5)
15
Gino++
Monitoraggio in tempo reale su:
a) andamento della rilevazione
Registrati
Non
registrati Totale
15098 (66,7%) 7531 (33,3%) 22629
16
Gino++
b. grado di completamento dei questionari in lavorazione
17
Gino++
c) ‘stato’ dei rispondenti, per una gestione efficiente dei solleciti email
e telefonici
Disporre dell’email
del rispondente per gestire
i solleciti
Accedere al questionario
per fornire assistenza
18
Alcune anticipazioni (rilevazione in corso)
Tasso di risposta cumulato per giorno di indagine
- Inserimento professionale dei Dottori di ricerca -
- Rilevazione in corso -
0
10
20
30
40
50
60
70
1 4 7 10 13 16 19 22 25 28 31 34 37 40 43 46 49 52 55 58 61 64 67 70 73 76 79
Tasso di risposta:
64% totale
61,7% coorte del 2008
66,5% coorte del 2010
19
Alcuni nodi critici
 Liste di partenza ‘datate’ con informazioni fornite dai dottori di ricerca
al momento dell’iscrizione (5/8 anni fa)
Difficoltà a raggiungere il rispondente
L’aggancio alle LAC risolve in parte il problema; rimane lo scarso
accesso a recapiti aggiornati (l’archivio Consodata ha permesso di
abbinare il telefono per il 37% dei dottori) e la qualità dei recapiti forniti
dagli atenei (spesso utenze email non più attive).
 Disponibilità dei rispondenti inferiore alle attese:
dottori scoraggiati per aspettative disattese
chi ha lasciato l’Italia ha talvolta un atteggiamento polemico
20
Sviluppi futuri (già in corso d’opera)
GdL inter-dipartimentale:
“Innovazioni di processo e di prodotto per statistiche su istruzione e
formazione mediante l’utilizzo e l’integrazione di dati di fonte amministrativa
e di dati provenienti da indagine”
DICA Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici,
DCSE Direzione centrale delle statistiche socio-economiche
Scopo: verificare le potenzialità del Sistema Integrato di Microdati nel fornire
informazioni sulla transizione formazione-lavoro dei dottori di ricerca per:
 supporto alla fase di controllo e correzione
 supporto al trattamento delle mancate risposte totali e parziali
 stime per piccole aree
 analisi della sostituibilità futura di alcuni quesiti
 stima di variabili aggiuntive prodotte da fonte amministrativa
21
Sviluppi futuri (già in corso d’opera)
La tecnica mista Cati/Cawi per
•Indagine sui percorsi di studio e lavoro dei diplomati dell’anno 2011
•Indagine sull’inserimento professionale dei laureati dell’anno 2011
22
Collaborazione di…
Direzione centrale delle statistiche socio-economiche
IFL
Francesca Gallo, Emilia Arcaleni, Francesca Brait,
Alessandro Bianchi, Francesca Budano, Barbara Lorè, Serena Palmieri, Fausta
Sottili, Vincenzo Triolo
e
Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali
DISA/B
Clelia Romano, Nunzia Balì, Alessandra Federici,
Luisa Bevilacqua, Davide Farina, Enzo Leonardi,
Elena Mercuri, Dora Oliva, Laura Piccinini, Anita Sagnotti
e
DISA/C
Renato Torelli, Luigi Arlotta, Paola Brandimarti, Laura Di Marco
e
Francesco Baiocchi (DISA/3) e Laura Ceccanti (DCSA/U)
23
Grazie per l’attenzione!

Contenu connexe

Similaire à E. Arcaleni, F. Brait, F. Gallo - L'indagine CAWI sull'inserimento professionale dei dottori di ricerca

Informatizzazione processo comunicazione atenei id1795
Informatizzazione processo comunicazione atenei id1795Informatizzazione processo comunicazione atenei id1795
Informatizzazione processo comunicazione atenei id1795
PORTALE PAQ
 
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in ItalyQualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Valerio Eletti
 
Ppt scienze.com
Ppt scienze.comPpt scienze.com
Ppt scienze.com
unimonitor
 
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
guido2014
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
unimonitor
 

Similaire à E. Arcaleni, F. Brait, F. Gallo - L'indagine CAWI sull'inserimento professionale dei dottori di ricerca (20)

Informatizzazione processo comunicazione atenei id1795
Informatizzazione processo comunicazione atenei id1795Informatizzazione processo comunicazione atenei id1795
Informatizzazione processo comunicazione atenei id1795
 
P. Scalisi - L’armonizzazione dei processi di formazione e monitoraggio dell...
P. Scalisi  - L’armonizzazione dei processi di formazione e monitoraggio dell...P. Scalisi  - L’armonizzazione dei processi di formazione e monitoraggio dell...
P. Scalisi - L’armonizzazione dei processi di formazione e monitoraggio dell...
 
Relazione sulle Opinioni degli Studenti - Facolta' di Ingegneria Civile e Ind...
Relazione sulle Opinioni degli Studenti - Facolta' di Ingegneria Civile e Ind...Relazione sulle Opinioni degli Studenti - Facolta' di Ingegneria Civile e Ind...
Relazione sulle Opinioni degli Studenti - Facolta' di Ingegneria Civile e Ind...
 
S. Vitaletti - L’indagine Eusilc Dall’esperienza CAPI alla sperimentazione CA...
S. Vitaletti - L’indagine Eusilc Dall’esperienza CAPI alla sperimentazione CA...S. Vitaletti - L’indagine Eusilc Dall’esperienza CAPI alla sperimentazione CA...
S. Vitaletti - L’indagine Eusilc Dall’esperienza CAPI alla sperimentazione CA...
 
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in ItalyQualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
 
Il feedback valutativo tra pari in un corso universitario: costruzione di un...
 Il feedback valutativo tra pari in un corso universitario: costruzione di un... Il feedback valutativo tra pari in un corso universitario: costruzione di un...
Il feedback valutativo tra pari in un corso universitario: costruzione di un...
 
Osservatorio Siel La Be L
Osservatorio Siel La Be LOsservatorio Siel La Be L
Osservatorio Siel La Be L
 
Gli Istituti Tecnici Superiori per lo sviluppo del Paese
Gli Istituti Tecnici Superiori per lo sviluppo del PaeseGli Istituti Tecnici Superiori per lo sviluppo del Paese
Gli Istituti Tecnici Superiori per lo sviluppo del Paese
 
Imparadigitale monitoraggio 2013
Imparadigitale monitoraggio 2013Imparadigitale monitoraggio 2013
Imparadigitale monitoraggio 2013
 
Presentacion Final
Presentacion Final Presentacion Final
Presentacion Final
 
Presentacion Final
Presentacion FinalPresentacion Final
Presentacion Final
 
Extended Summary - Michel El Saliby
Extended Summary - Michel El SalibyExtended Summary - Michel El Saliby
Extended Summary - Michel El Saliby
 
Indagine qualità della vita degli studenti del CoRiS
Indagine qualità della vita degli studenti del CoRiSIndagine qualità della vita degli studenti del CoRiS
Indagine qualità della vita degli studenti del CoRiS
 
Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca V2
Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca V2Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca V2
Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca V2
 
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
 
Ppt scienze.com
Ppt scienze.comPpt scienze.com
Ppt scienze.com
 
Magistreet.pdf
Magistreet.pdfMagistreet.pdf
Magistreet.pdf
 
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
 
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
 

Plus de Istituto nazionale di statistica

Plus de Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Dernier

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 

Dernier (20)

Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 

E. Arcaleni, F. Brait, F. Gallo - L'indagine CAWI sull'inserimento professionale dei dottori di ricerca

  • 1. L'indagine CAWI sull'inserimento professionale dei dottori di ricerca Emilia Arcaleni Francesca Brait Francesca Gallo (gallo@istat.it)
  • 2. 2 Indice 1. Un sistema di indagini sulla transizione Istruzione-Lavoro 2. Evoluzione della tecnica di indagine dal 2009 al 2014 3. Focus sull’indagine pilota 2013 4. Primi risultati dell’indagine in corso 5. Il futuro
  • 3. 33 Il Sistema di indagini sulla transizione istruzione-lavoro Dedicato ad osservare, attraverso 3 specifiche indagini, 3 diverse popolazioni alcuni anni dopo il conseguimento del titolo Diplomati Indagine sui percorsi di studio e di lavoro dei diplomati delle scuole secondarie di II grado Laureati Indagine sull’inserimento professionale dei laureati Dottori di ricerca Indagine sull’inserimento professionale dei dottori di ricerca
  • 5. 5 Indagine sui dottori: evoluzione della tecnica dalla 1a alla 2a edizione
  • 6. 6 La rilevazione del 2009 Tecnica Prevalentemente CATI+ approfondimento WEB Periodo di rilevazione CATI: dicembre 2009 – febbraio 2010 CAWI: novembre 2009 – maggio 2010 Numerosità universo 18.568 dottori di ricerca 8.443 del 2004 10.125 del 2006 Tasso di risposta CATI: circa 70% Coorte 2004: circa 67% Coorte 2006: circa 72% CAWI: circa 40% registrazioni al sito web circa 30% questionari inviati
  • 7. 7 Per la 2° edizione si è deciso di passare alla tecnica CAWI. 1.Peculiarità dei rispondenti:  competenze informatiche e possibilità di accesso alla rete superiori alla media  elevata mobilità territoriale 2.Vantaggi della tecnica web:  comodità di accesso, sia rispetto al "dove" sia rispetto al "quando"  abbattimento dei costi, qualità del dato con regole attive durante la compilazione. Da CATI a CAWI: le motivazioni
  • 8. 8 Sperimentazione CAWI nel 2013 (Pilota) Le fasi Il passaggio al CAWI ha comportato una rivisitazione dell’intero impianto organizzativo della rilevazione. •censimento presso Atenei dei dottori del 2007 e 2009 (coorte diversa dall’indagine definitiva): circa 22 mila dottori •aggiornamento recapiti abitativi tramite link alle LAC (chiave: CF) •estrazione campione ragionato: 3000 dottori: equamente suddiviso tra le due coorti e rappresentativo degli atenei per tasso di risposta 2009 (superiore, pari e inferiore al tasso medio) •invio lettera: con credenziali, link al sito (Indata) e «contact center» •rilevazione: 90 giorni (24 aprile–24 luglio 2013) con solleciti email e telefonici
  • 9. 9 1. impianto del questionario elettronico e del sito web 2. comparazione tra diverse modalità di autenticazione al sito 3. comparazione tra diversi regimi di sollecito Ambiti di sperimentazione
  • 10. 10 Massima cura nella progettazione del questionario (grafica, wording, flusso) e nell’assistenza alla compilazione (ad es. help in linea, messaggi di errore esplicativi). Campi aperti nelle singole sezioni e al termine del questionario. I commenti riportati hanno permesso di ottimizzare i percorsi, chiarire il significato di alcuni quesiti, definire le modalità di risposta dell’indagine definitiva e i messaggi di errore esplicativi. Sperimentazione su: 1. questionario elettronico e sito web
  • 11. 11 Scopo: verificare l’impatto sul tasso di risposta dell’obbligo di fornire i recapiti (fondamentali per i solleciti). Assegnazione casuale del campione a due modalità di autenticazione alternative : 1. recapiti telefonico e email obbligatori 2. recapiti telefonico e email facoltativi. Risultato: nessuna differenza significativa tra i due regimi. Decisione (per l’indagine definitiva): rilevare obbligatoriamente il recapito email. Sperimentazione su: 2. modalità di autenticazione al sito web
  • 12. 12 Scopo: definire il livello di ‘pressione’ migliore e le risorse da destinare Il campione è stato sottoposto a 3 regimi di sollecito, assegnati in modo casuale a gruppi di pari numerosità: •1° gruppo: non ha subito alcuna azione di sollecito •2° gruppo: sollecito soft: due solleciti email (testo diversificato) somministrati al 31° e 57° giorno •3° gruppo: sollecito hard: due solleciti email (31° e 57° giorno) e un sollecito telefonico (a partire dal 43° giorno) Sperimentazione su: 3. regimi alternativi di sollecito
  • 13. 13 Risultato: 1° gruppo nessun sollecito => tasso di risposta 32,5% 2° gruppo regime soft => tasso di risposta 42,8% 3° gruppo regime hard => tasso di risposta 50,9% Decisione: vista la reazione positiva ai solleciti, per l’indagine definitiva è stato deciso di affidare a una ditta esterna l’attività di sollecito e assistenza, prevedendo un regime di sollecito intenso, fin dalla prima settimana di indagine, con solleciti email con cadenza settimanale e solleciti telefonici continui. 32,5% 42,8% 50,9%
  • 14. L’indagine 2014 Tecnica Esclusivamente WEB Periodo di rilevazione Marzo-Giugno 2014 Numerosità universo 22.629 dottori di ricerca 11.320 del 2008 11.309 del 2010 Regime di sollecito Email settimanale + Sollecito telefonico Software utilizzato GINO++ (prototipo della versione 5)
  • 15. 15 Gino++ Monitoraggio in tempo reale su: a) andamento della rilevazione Registrati Non registrati Totale 15098 (66,7%) 7531 (33,3%) 22629
  • 16. 16 Gino++ b. grado di completamento dei questionari in lavorazione
  • 17. 17 Gino++ c) ‘stato’ dei rispondenti, per una gestione efficiente dei solleciti email e telefonici Disporre dell’email del rispondente per gestire i solleciti Accedere al questionario per fornire assistenza
  • 18. 18 Alcune anticipazioni (rilevazione in corso) Tasso di risposta cumulato per giorno di indagine - Inserimento professionale dei Dottori di ricerca - - Rilevazione in corso - 0 10 20 30 40 50 60 70 1 4 7 10 13 16 19 22 25 28 31 34 37 40 43 46 49 52 55 58 61 64 67 70 73 76 79 Tasso di risposta: 64% totale 61,7% coorte del 2008 66,5% coorte del 2010
  • 19. 19 Alcuni nodi critici  Liste di partenza ‘datate’ con informazioni fornite dai dottori di ricerca al momento dell’iscrizione (5/8 anni fa) Difficoltà a raggiungere il rispondente L’aggancio alle LAC risolve in parte il problema; rimane lo scarso accesso a recapiti aggiornati (l’archivio Consodata ha permesso di abbinare il telefono per il 37% dei dottori) e la qualità dei recapiti forniti dagli atenei (spesso utenze email non più attive).  Disponibilità dei rispondenti inferiore alle attese: dottori scoraggiati per aspettative disattese chi ha lasciato l’Italia ha talvolta un atteggiamento polemico
  • 20. 20 Sviluppi futuri (già in corso d’opera) GdL inter-dipartimentale: “Innovazioni di processo e di prodotto per statistiche su istruzione e formazione mediante l’utilizzo e l’integrazione di dati di fonte amministrativa e di dati provenienti da indagine” DICA Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici, DCSE Direzione centrale delle statistiche socio-economiche Scopo: verificare le potenzialità del Sistema Integrato di Microdati nel fornire informazioni sulla transizione formazione-lavoro dei dottori di ricerca per:  supporto alla fase di controllo e correzione  supporto al trattamento delle mancate risposte totali e parziali  stime per piccole aree  analisi della sostituibilità futura di alcuni quesiti  stima di variabili aggiuntive prodotte da fonte amministrativa
  • 21. 21 Sviluppi futuri (già in corso d’opera) La tecnica mista Cati/Cawi per •Indagine sui percorsi di studio e lavoro dei diplomati dell’anno 2011 •Indagine sull’inserimento professionale dei laureati dell’anno 2011
  • 22. 22 Collaborazione di… Direzione centrale delle statistiche socio-economiche IFL Francesca Gallo, Emilia Arcaleni, Francesca Brait, Alessandro Bianchi, Francesca Budano, Barbara Lorè, Serena Palmieri, Fausta Sottili, Vincenzo Triolo e Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali DISA/B Clelia Romano, Nunzia Balì, Alessandra Federici, Luisa Bevilacqua, Davide Farina, Enzo Leonardi, Elena Mercuri, Dora Oliva, Laura Piccinini, Anita Sagnotti e DISA/C Renato Torelli, Luigi Arlotta, Paola Brandimarti, Laura Di Marco e Francesco Baiocchi (DISA/3) e Laura Ceccanti (DCSA/U)