SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  13
Non profit e sostenibilità «integrale»:
qualche spunto di riflessione
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia
Istat – Direzione Centrale per le Statistiche Economiche
Rimini – 15 ottobre 2021
2
Introduzione
Il nostro intervento prende spunto da un passaggio del concept note delle GdB2021
«La prospettiva della sostenibilità integrale che Le Giornate di Bertinoro vogliono
ulteriormente approfondire, non mira solo ad una piena valorizzazione delle risorse,
ma assume la produzione e la condivisione del valore come una tensione alla “fioritura
umana” e al potenziamento della comunità. Una posizione questa che dilata lo spettro
del paradigma dello sviluppo sostenibile, introducendo oltre alla dimensione ecologica,
economica e sociale, una quarta dimensione, quella antropologica che trova nel
“community building” la modalità più adeguata per prendersi cura di sé e
dell’ambiente in cui viviamo. Un “salto di scala” nella definizione della catena del valore
e degli assetti di governance che sono alla base delle scelte pubbliche».
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
3
Obiettivi
Per una società più equa e inclusiva è necessario pensare a un modello di sviluppo
«sostenibile» che tenga conto anche della dimensione antropologica, oltre che
ecologica, economica e sociale… una dimensione che metta al centro le comunità e
quindi gli individui. Un modello «inclusivo» che abbia alla base la fiducia.
In questa prospettiva ci siamo posti quest’interrogativo: è possibile, in base ai dati
disponibili, individuare le istituzioni non profit che meglio ricoprono questo ruolo di
«potenziamento della comunità»? Che costruiscono relazioni di prossimità? E quali
sono le loro peculiarità?
Abbiamo quindi delineato, alla luce dei dati rilevati nell’ambito del censimento
permanente delle istituzioni non profit 2015, le dimensioni riconducibili all’attività di
community building e selezionato le categorie più pertinenti.
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
4
Attività di community building: le dimensioni delineate
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
Community
building
Sviluppo economico e coesione sociale:
• inserimento lavorativo
• sharing economy
• microcredito e finanza etica
• commercio equo e solidale; consumo
critico e GAS conciliazione di conflitti
• recupero e riuso di aree e immobili
inutilizzati
• promozione e sviluppo di filiere corte e
sistemi produttivi locali banca del tempo
• gestione di beni confiscati alla mafia
• promozione e valorizzazione del
territorio
Economica
Sociale
• attività finalizzate all’inclusione sociale:
categorie con disagio o vulnerabili
• centri/sportelli di accoglienza
• orientamento e/o ascolto tematico
• interventi per l’integrazione sociale dei
soggetti deboli o a rischio
• accoglienza temporanea di minori
stranieri non accompagnati
• sostegno socio-educativo scolastico,
territoriale e domiciliare
• mediazione e integrazione
interculturale
• segretariato sociale
Culturale
Educativa
• realizzazione di spettacoli teatrali,
musicali, corali, cinematografici,
• visite guidate
• organizzazione di esposizioni e/o mostre
advocacy
• corsi tematici
• educazione civica, alla legalità,
allo sviluppo
• corsi per la pratica sportiva
• università popolari e/o corsi di
educazione permanente per
adulti
riconoscimento, salvaguardia
e tutela dei diritti
5
Le istituzioni non profit «orientate al community building»
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
Sulla base delle attività indicate è stato
individuato un sottoinsieme di 135
mila istituzioni non profit (pari al 40%
del totale), che possiamo definire
orientato a una dimensione di
community building. Tali istituzioni
impiegano 402 mila dipendenti (51%
del totale), 106 mila lavoratori esterni
(36%) e 3 milioni di volontari (55%).
I volontari e gli esterni sono in larga
misura presenti nelle associazioni (90,2%
e 75,2%). I due terzi dei dipendenti sono
invece occupati nelle cooperative sociali.
6
Le dimensioni
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
Istituzioni non profit per classe di volontari – 2015
(composizione %)
Istituzioni non profit per classe di lavoratori retribuiti –
2015 (composizione %)
 Le istituzioni non profit orientate a una dimensione di community building hanno dimensioni
ampie per quel che riguarda i volontari ma contenute rispetto ai lavoratori retribuiti.
7
Le peculiarità delle istituzioni non profit «orientate al community building»
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
Al fine di delineare le peculiarità del sottoinsieme considerato è stata realizzata un’analisi caratterizzante
che ha permesso di individuare le modalità e quindi le caratteristiche che più lo contraddistinguono.*
* L’analisi è stata sviluppata attraverso una procedura statistica (contenuta nel software SPAD e denominata DEMOD) Attraverso opportuni test probabilistici (di fatto del chi-quadrato) vengono
individuate le modalità che risultano significativamente diverse rispetto al complesso della popolazione. I risultati illustrati, pertanto, devono essere letti in termini probabilistici.
L’appartenenza al sottoinsieme considerato è statisticamente correlata alle seguenti variabili:
Attività
Orientamento solidaristico
Mission dedicata a: sostegno e supporto a
soggetti deboli e in difficoltà, promozione e
tutela dei diritti; cura dei beni comuni
Orientamento al disagio, quindi a categorie
sociali fragili/vulnerabili: in particolare
minori, persone con disagio psico/sociale;
familiari di persone con disagio
Attività culturali e artistiche
Servizi di assistenza sociale
Promozione dello sviluppo
economico e coesione sociale
della collettività (inserimento
lavorativo)
Orientamento
Relazioni significative con
soggetti pubblici, anche in
termini di finanziamento
Attività comunicazione
Attività di raccolta fondi, in
particolare attraverso eventi e
contatto diretto
Relazioni
8
L’orientamento e le finalità
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
Istituzioni non profit per
orientamento - 2015 (valori %)
75.6
63.3
Di pubblica utilità
60.7
20.9
27.3
47.8
13.8
20.4
Sostegno e supporto
di soggetti deboli
e/o in difficoltà
Cura e sviluppo di
beni comuni
Promozione e tutela
dei diritti
Istituzioni non profit per mission - 2015 (valori %)  L’orientamento delle
istituzioni non profit
orientate al community
building è
prevalentemente di
pubblica utilità (orientato
alla collettività in
generale).
 La mission ne delinea un
maggior coinvolgimento
in attività riconducibili
alle dimensioni di
cittadinanza attiva, in
misura sempre superiore
al valore complessivo del
settore.
9
L’orientamento alle categorie di disagio
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
In misura superiore al
valore complessivo del
settore (pari al 21,6%), il
27,8% delle istituzioni
considerate orienta le sue
attività verso soggetti con
disagi, fragili o vulnerabili.
Rispetto alle categorie di
disagio a cui si dedicano
quelle che caratterizzano di
più le istituzioni non profit
orientate al community
building (rispetto al resto
del settore) sono i minori, le
persone con disagio
psico/sociale e i familiari di
persone con disagio.
Istituzioni non profit per categoria di disagio a cui sono orientate – 2015 (valori %)
10
Le reti di relazione
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
Le istituzioni non profit
considerate si
contraddistinguono per
una maggiore propensione
a strutturare relazioni
significative con soggetti
pubblici, che coinvolgono
in varia misura nelle loro
attività.
Nel grafico le diverse
modalità di
coinvolgimento
sono ordinate in base alla
loro rilevanza statistica
all’interno del
sottoinsieme.
Istituzioni non profit con stakeholder pubblici e loro modalità di coinvolgimento
– 2015 (valori %)
50.7
37.
4
Stakeholder
soggetti pubblici
31.1
21.3 22.1
15.9
22.3
20.7
14.1 15.0
10.1
16.4
Realizzazione
di progetti
Fornitura
gratuita di
spazi, servizi e
strumenti
Finanziamento
dell'attività
Valutazione dei
risultati
Cosultazione
diretta per la
definizione
delle attività
11
… in sintesi
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
Sulla scia delle suggestioni proposte dal tema delle Giornate di Bertinoro 2021, il contributo
ha proposto una lettura inedita dei dati rilevati nell’ultimo censimento permanente delle
istituzioni non profit, in un’ottica che ha messo al centro le attività realizzate e gli effetti che
possono produrre.
E’ stata così messa in luce quella componente del settore non profit che, in base ad alcune
ipotesi sui dati rilevati, ha la potenziale capacità di costruire relazioni di prossimità e quindi di
«potenziare la comunità» .
I risultati hanno tratteggiato le caratteristiche principali di queste istituzioni: orientate al
benessere della collettività, attive nei settori culturale, socio-assistenziale e di promozione
dello sviluppo economico e coesione sociale; dedite a categorie di disagio e allo stesso tempo
capaci di innescare «sviluppo «sostenibile»; legate al settore pubblico in una relazione attiva
e partecipativa più che dipendente.
S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia
stoppiel@istat.it, dellaqueva@istat.it, mnicosia@istat.it
Grazie

Contenu connexe

Tendances

E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...
E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...
E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...Istituto nazionale di statistica
 
M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dat...
M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dat...M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dat...
M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dat...Istituto nazionale di statistica
 

Tendances (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...
E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...
E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profitS.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Censimenti permanenti popolazione e abitazioni
Censimenti permanenti popolazione e abitazioniCensimenti permanenti popolazione e abitazioni
Censimenti permanenti popolazione e abitazioni
 
La misura dello sviluppo sostenibile nei territori
La misura dello sviluppo sostenibile nei territoriLa misura dello sviluppo sostenibile nei territori
La misura dello sviluppo sostenibile nei territori
 
M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dat...
M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dat...M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dat...
M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dat...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Similaire à Censimenti Permanenti Istituzioni non profit

Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_dirgenerale
 
Capitale sociale e governo della citta - slides
Capitale sociale e governo della citta  - slidesCapitale sociale e governo della citta  - slides
Capitale sociale e governo della citta - slidesMauro Richeldi
 
Capitale sociale e governo della citta slides
Capitale sociale e governo della citta   slidesCapitale sociale e governo della citta   slides
Capitale sociale e governo della citta slidesFondazione Pellicani
 
Assemblea dei soci di Banca Etica 2011 - presentazione bilancio sociale
Assemblea dei soci di Banca Etica 2011 - presentazione bilancio socialeAssemblea dei soci di Banca Etica 2011 - presentazione bilancio sociale
Assemblea dei soci di Banca Etica 2011 - presentazione bilancio socialeBanca Popolare Etica
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIris Network
 
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...Iris Network
 
Creative in Puglia
Creative in Puglia Creative in Puglia
Creative in Puglia symbola
 
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINOQuotidiano Piemontese
 
Elezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazioneElezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazioneselvarese
 
"Progetto CIVES, civic economy system"
"Progetto CIVES, civic economy system""Progetto CIVES, civic economy system"
"Progetto CIVES, civic economy system"Gianni Ciao
 
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)Human2014
 
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...Iris Network
 
Come mappare il welfare di una città
Come mappare il welfare di una cittàCome mappare il welfare di una città
Come mappare il welfare di una cittàBSdelNOI
 
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”PD Venezia
 
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo ideaTRE60
 
Bilancio Sociale Cospe_2010
Bilancio Sociale Cospe_2010Bilancio Sociale Cospe_2010
Bilancio Sociale Cospe_2010cospesocial
 
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...Parma Couture
 

Similaire à Censimenti Permanenti Istituzioni non profit (20)

Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_
 
Capitale sociale e governo della citta - slides
Capitale sociale e governo della citta  - slidesCapitale sociale e governo della citta  - slides
Capitale sociale e governo della citta - slides
 
Capitale sociale e governo della citta slides
Capitale sociale e governo della citta   slidesCapitale sociale e governo della citta   slides
Capitale sociale e governo della citta slides
 
Assemblea dei soci di Banca Etica 2011 - presentazione bilancio sociale
Assemblea dei soci di Banca Etica 2011 - presentazione bilancio socialeAssemblea dei soci di Banca Etica 2011 - presentazione bilancio sociale
Assemblea dei soci di Banca Etica 2011 - presentazione bilancio sociale
 
Premio Piemonte Innovazione
Premio Piemonte InnovazionePremio Piemonte Innovazione
Premio Piemonte Innovazione
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazione
 
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
 
Creative in Puglia
Creative in Puglia Creative in Puglia
Creative in Puglia
 
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 
Elezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazioneElezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazione
 
"Progetto CIVES, civic economy system"
"Progetto CIVES, civic economy system""Progetto CIVES, civic economy system"
"Progetto CIVES, civic economy system"
 
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
Brochure Human Foundation (Gennaio 2017)
 
Sciascia igo
Sciascia  igoSciascia  igo
Sciascia igo
 
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
 
Come mappare il welfare di una città
Come mappare il welfare di una cittàCome mappare il welfare di una città
Come mappare il welfare di una città
 
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
 
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
 
Bilancio Sociale Cospe_2010
Bilancio Sociale Cospe_2010Bilancio Sociale Cospe_2010
Bilancio Sociale Cospe_2010
 
La città zero gare, Brescia, Felice Scalvini
La città zero gare, Brescia, Felice ScalviniLa città zero gare, Brescia, Felice Scalvini
La città zero gare, Brescia, Felice Scalvini
 
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
 

Plus de Istituto nazionale di statistica

Plus de Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Dernier

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 

Dernier (20)

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit

  • 1.
  • 2. Non profit e sostenibilità «integrale»: qualche spunto di riflessione S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia Istat – Direzione Centrale per le Statistiche Economiche Rimini – 15 ottobre 2021
  • 3. 2 Introduzione Il nostro intervento prende spunto da un passaggio del concept note delle GdB2021 «La prospettiva della sostenibilità integrale che Le Giornate di Bertinoro vogliono ulteriormente approfondire, non mira solo ad una piena valorizzazione delle risorse, ma assume la produzione e la condivisione del valore come una tensione alla “fioritura umana” e al potenziamento della comunità. Una posizione questa che dilata lo spettro del paradigma dello sviluppo sostenibile, introducendo oltre alla dimensione ecologica, economica e sociale, una quarta dimensione, quella antropologica che trova nel “community building” la modalità più adeguata per prendersi cura di sé e dell’ambiente in cui viviamo. Un “salto di scala” nella definizione della catena del valore e degli assetti di governance che sono alla base delle scelte pubbliche». S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
  • 4. 3 Obiettivi Per una società più equa e inclusiva è necessario pensare a un modello di sviluppo «sostenibile» che tenga conto anche della dimensione antropologica, oltre che ecologica, economica e sociale… una dimensione che metta al centro le comunità e quindi gli individui. Un modello «inclusivo» che abbia alla base la fiducia. In questa prospettiva ci siamo posti quest’interrogativo: è possibile, in base ai dati disponibili, individuare le istituzioni non profit che meglio ricoprono questo ruolo di «potenziamento della comunità»? Che costruiscono relazioni di prossimità? E quali sono le loro peculiarità? Abbiamo quindi delineato, alla luce dei dati rilevati nell’ambito del censimento permanente delle istituzioni non profit 2015, le dimensioni riconducibili all’attività di community building e selezionato le categorie più pertinenti. S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021
  • 5. 4 Attività di community building: le dimensioni delineate S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021 Community building Sviluppo economico e coesione sociale: • inserimento lavorativo • sharing economy • microcredito e finanza etica • commercio equo e solidale; consumo critico e GAS conciliazione di conflitti • recupero e riuso di aree e immobili inutilizzati • promozione e sviluppo di filiere corte e sistemi produttivi locali banca del tempo • gestione di beni confiscati alla mafia • promozione e valorizzazione del territorio Economica Sociale • attività finalizzate all’inclusione sociale: categorie con disagio o vulnerabili • centri/sportelli di accoglienza • orientamento e/o ascolto tematico • interventi per l’integrazione sociale dei soggetti deboli o a rischio • accoglienza temporanea di minori stranieri non accompagnati • sostegno socio-educativo scolastico, territoriale e domiciliare • mediazione e integrazione interculturale • segretariato sociale Culturale Educativa • realizzazione di spettacoli teatrali, musicali, corali, cinematografici, • visite guidate • organizzazione di esposizioni e/o mostre advocacy • corsi tematici • educazione civica, alla legalità, allo sviluppo • corsi per la pratica sportiva • università popolari e/o corsi di educazione permanente per adulti riconoscimento, salvaguardia e tutela dei diritti
  • 6. 5 Le istituzioni non profit «orientate al community building» S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021 Sulla base delle attività indicate è stato individuato un sottoinsieme di 135 mila istituzioni non profit (pari al 40% del totale), che possiamo definire orientato a una dimensione di community building. Tali istituzioni impiegano 402 mila dipendenti (51% del totale), 106 mila lavoratori esterni (36%) e 3 milioni di volontari (55%). I volontari e gli esterni sono in larga misura presenti nelle associazioni (90,2% e 75,2%). I due terzi dei dipendenti sono invece occupati nelle cooperative sociali.
  • 7. 6 Le dimensioni S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021 Istituzioni non profit per classe di volontari – 2015 (composizione %) Istituzioni non profit per classe di lavoratori retribuiti – 2015 (composizione %)  Le istituzioni non profit orientate a una dimensione di community building hanno dimensioni ampie per quel che riguarda i volontari ma contenute rispetto ai lavoratori retribuiti.
  • 8. 7 Le peculiarità delle istituzioni non profit «orientate al community building» S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021 Al fine di delineare le peculiarità del sottoinsieme considerato è stata realizzata un’analisi caratterizzante che ha permesso di individuare le modalità e quindi le caratteristiche che più lo contraddistinguono.* * L’analisi è stata sviluppata attraverso una procedura statistica (contenuta nel software SPAD e denominata DEMOD) Attraverso opportuni test probabilistici (di fatto del chi-quadrato) vengono individuate le modalità che risultano significativamente diverse rispetto al complesso della popolazione. I risultati illustrati, pertanto, devono essere letti in termini probabilistici. L’appartenenza al sottoinsieme considerato è statisticamente correlata alle seguenti variabili: Attività Orientamento solidaristico Mission dedicata a: sostegno e supporto a soggetti deboli e in difficoltà, promozione e tutela dei diritti; cura dei beni comuni Orientamento al disagio, quindi a categorie sociali fragili/vulnerabili: in particolare minori, persone con disagio psico/sociale; familiari di persone con disagio Attività culturali e artistiche Servizi di assistenza sociale Promozione dello sviluppo economico e coesione sociale della collettività (inserimento lavorativo) Orientamento Relazioni significative con soggetti pubblici, anche in termini di finanziamento Attività comunicazione Attività di raccolta fondi, in particolare attraverso eventi e contatto diretto Relazioni
  • 9. 8 L’orientamento e le finalità S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021 Istituzioni non profit per orientamento - 2015 (valori %) 75.6 63.3 Di pubblica utilità 60.7 20.9 27.3 47.8 13.8 20.4 Sostegno e supporto di soggetti deboli e/o in difficoltà Cura e sviluppo di beni comuni Promozione e tutela dei diritti Istituzioni non profit per mission - 2015 (valori %)  L’orientamento delle istituzioni non profit orientate al community building è prevalentemente di pubblica utilità (orientato alla collettività in generale).  La mission ne delinea un maggior coinvolgimento in attività riconducibili alle dimensioni di cittadinanza attiva, in misura sempre superiore al valore complessivo del settore.
  • 10. 9 L’orientamento alle categorie di disagio S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021 In misura superiore al valore complessivo del settore (pari al 21,6%), il 27,8% delle istituzioni considerate orienta le sue attività verso soggetti con disagi, fragili o vulnerabili. Rispetto alle categorie di disagio a cui si dedicano quelle che caratterizzano di più le istituzioni non profit orientate al community building (rispetto al resto del settore) sono i minori, le persone con disagio psico/sociale e i familiari di persone con disagio. Istituzioni non profit per categoria di disagio a cui sono orientate – 2015 (valori %)
  • 11. 10 Le reti di relazione S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021 Le istituzioni non profit considerate si contraddistinguono per una maggiore propensione a strutturare relazioni significative con soggetti pubblici, che coinvolgono in varia misura nelle loro attività. Nel grafico le diverse modalità di coinvolgimento sono ordinate in base alla loro rilevanza statistica all’interno del sottoinsieme. Istituzioni non profit con stakeholder pubblici e loro modalità di coinvolgimento – 2015 (valori %) 50.7 37. 4 Stakeholder soggetti pubblici 31.1 21.3 22.1 15.9 22.3 20.7 14.1 15.0 10.1 16.4 Realizzazione di progetti Fornitura gratuita di spazi, servizi e strumenti Finanziamento dell'attività Valutazione dei risultati Cosultazione diretta per la definizione delle attività
  • 12. 11 … in sintesi S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia – 15 ottobre 2021 Sulla scia delle suggestioni proposte dal tema delle Giornate di Bertinoro 2021, il contributo ha proposto una lettura inedita dei dati rilevati nell’ultimo censimento permanente delle istituzioni non profit, in un’ottica che ha messo al centro le attività realizzate e gli effetti che possono produrre. E’ stata così messa in luce quella componente del settore non profit che, in base ad alcune ipotesi sui dati rilevati, ha la potenziale capacità di costruire relazioni di prossimità e quindi di «potenziare la comunità» . I risultati hanno tratteggiato le caratteristiche principali di queste istituzioni: orientate al benessere della collettività, attive nei settori culturale, socio-assistenziale e di promozione dello sviluppo economico e coesione sociale; dedite a categorie di disagio e allo stesso tempo capaci di innescare «sviluppo «sostenibile»; legate al settore pubblico in una relazione attiva e partecipativa più che dipendente.
  • 13. S. Stoppiello, S. Della Queva, M. Nicosia stoppiel@istat.it, dellaqueva@istat.it, mnicosia@istat.it Grazie