SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  29
Télécharger pour lire hors ligne
I risultati del 15°censimento nella provincia di
della popolazione e delle
abitazioni nella provincia
di Catania
Rosario Milazzo
Catania, 22 ottobre 2014
Indice
1. La struttura demografica
2. Gli stranieri
3. Le famiglie
4. Gli edifici e abitazioni
5. L’istruzione
6. L’occupazione e disoccupazione
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
15° Censimento generale della popolazione e delle
abitazioni
Definizione
La prima definizione del censimento (1861): “Contare tutte le
persone presenti in un determinato momento all’interno dei
confini amministrativi definiti” (province, circondari,
mandamenti, comuni)
Dal 1881 si fa riferimento alla “popolazione residente (legale)”:
“Il censimento ha lo scopo di accertare, in un dato momento, la
consistenza numerica (popolazione legale) e le principali
caratteristiche strutturali di una popolazione”
Risultati censuari
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18
dicembre 2012 è stata pubblicata la
Popolazione Legale al Censimento
2011.
Sul datawarehouse ISTAT
httphttphttphttp://://://://datidatidatidati----censimentopopolazione.istat.itcensimentopopolazione.istat.itcensimentopopolazione.istat.itcensimentopopolazione.istat.it
sono disponibili i dati strutturali relativi
alla popolazione per comune, genere,
anno di età e cittadinanza, abitazioni e
famiglie, condizione professionale del
capo famiglia, istruzione ecc…
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Struttura demografica.
La popolazione residente
48,4 48,3 48,3
51,6 51,7 51,7
46,0
47,0
48,0
49,0
50,0
51,0
52,0
Italia Sicilia Catania
M F
%
La popolazione residente in Sicilia
al 9 ottobre 2011 è di 5.002.904
abitanti di cui:
2.418.757 maschi
(48,3%)
2.584.147 femmine
(51,7%)
La popolazione residente nella
provincia di Catania è di
1.078.766 abitanti con la stessa
incidenza per sesso della Sicilia.
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Struttura demografica.
La popolazione residente per provincia (composizione %)
In Sicilia risiede l’8,4% della
popolazione italiana.
E’ la quarta regione più
grande in termini di residenti.
La provincia di Catania con il
21,6% della popolazione
siciliana è la seconda per
residenti.
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Struttura demografica.
La popolazione nei 150 anni dell’Unità d’Italia
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Italia Sicilia
100,0
268,0
191,3
Variazioni % della popolazione residente 2011/2001
A Ragusa si registra il maggior
incremento della popolazione
(+4,1%)
Ad Enna si rileva invece una
perdita di popolazione più
marcata (-2,1%)
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
A Catania si registra un incremento
della popolazione residente pari al
+2,3%; seconda dopo quella di
Ragusa.
Composizione % della popolazione per cittadinanza al 2011
e Variazioni % 2011/2001
-0,8% -0,5% +1,2%
97,5 93,2 98,1
2,5
6,8
1,9
0,0
20,0
40,0
60,0
80,0
100,0
Sicilia Italia Catania
Italiani Stranieri
%
+153,1% +201,8% +117,3%
In Sicilia gli stranieri sono
più che raddoppiati
(+75.616 unità) (+153,1%)
mentre gli italiani sono
diminuiti di 41.703 persone
(-0,8%).
A Catania gli stranieri sono
cresciuti del 117,3%
mentre gli italiani del 1,2%.
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Densità abitativa (Abitanti/Kmq)
196,8 193,7
301,9
0
50
100
150
200
250
300
350
Italia Sicilia Catania
Abitanti/Kmq
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
I comuni catanesi più densamente
popolati sono: Gravina di Catania
(5.153), Aci Catena (3.368),
Tremestieri Etneo (3.227), Sant’Agata
li Battiati (3.145),…….Catania (1.606).
Distribuzione della popolazione per classe di ampiezza
demografica
Il 66,8% della
popolazione nella
provincia di Catania
risiede nei 14 comuni
con oltre 20.000
abitanti (24,1% del
totale dei comuni).
Popolazione residente per classe di ampiezza demografica
nella provincia di Catania
Il 25,9% dei comuni
nella provincia di
Catania ha una
popolazione fino a 5
mila abitanti (4,7%
del totale).
25,9 25,9 24,1 24,1
4,7
10,2
18,3
66,8
0,0
20,0
40,0
60,0
80,0
100,0
Fino a 5.000 Da 5.001 a
10.000
da 10.001 a
20.000
Oltre 20.000
% Comuni % Popolazione
%%%%
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Il maggior
incremento % si
registra nella
popolazione con 80
anni e oltre,
diminuiscono le
fasce di età 0-14 e
15-39 anni.
-12,2 -10,1
14,5
2,1
48,9
-11,4 -8,2
17,3
3,0
58,9
-40
-20
0
20
40
60
80
100
0-14 15-39 40-64 65-79 80 e oltre
Sicilia Catania
%
Variazione % 2011/2001 – Sicilia e provincia di Catania
Popolazione residente per classi di età (2001-2011)
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Aumentano i “grandi vecchi”
Var %
2011/2001
49,4%La provincia di Catania detiene il 2,1% di
popolazione di 85 anni e più, l’1,4% sono
maschi e il 2,7% sono femmine.
Popolazione di 85 anni e più (Composizioni % 2011)
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Nel decennio 2001-2011 in
Sicilia gli ultracentenari sono
raddoppiati (+104,4%), rispetto
ad un incremento nazionale del
+140%.
Sono aumentate più le donne
(+116,2%) rispetto agli uomini
(+71,8%)
Gli ultracentenari in forte incremento
15.080 persone841 persone128 persone
16,4
22,5
16,3
83,6
77,5
83,7
0,0
10,0
20,0
30,0
40,0
50,0
60,0
70,0
80,0
90,0
100,0
Catania Sicilia Italia
M F
%
Popolazione di 100 anni e più (Composizioni % 2011)
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Alcuni indicatori demografici: Indice di vecchiaia
Indice di vecchiaia per provincia
0 50 100 150 200
Catania
Palermo
Caltanissetta
Ragusa
Sicilia
Siracusa
Agrigento
Enna
Trapani
Messina
2001
2011
Mirabella Imbaccari 213 anziani - 65 anni e oltre - ogni 100 giovani - 0-14 anni).
Mentre a San Michele di Ganzaria l’indicatore aumenta del 86% - da circa 88
anziani ogni 100 giovani nel 2001 a 174 anziani nel 2011.
Indice di vecchiaia - Sicilia ed Italia
In Sicilia l’indice è aumentato rispetto al
2001 (98,7%)
Incidenza degli stranieri (N° per 1.000 abitanti)
24 comuni catanesi hanno una incidenza
di stranieri superiore a quella
provinciale. Alcuni di questi sono:
Mazzarone (105), Licodia Eubea (75),
San Cono (44), Giarre (41), Ramacca
(40).
67,8
25,0
19,4
0
10
20
30
40
50
60
70
80
Italia Sicilia Catania
Stranieriper1.000
censiti
La popolazione straniera: incidenza degli stranieri
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
21,4
24,3
20,4
23,2
8,4
2,4
27,7
24,6
20,3 19,8
5,8
1,7
0,0
5,0
10,0
15,0
20,0
25,0
30,0
35,0
1 2 3 4 5 6 e più
2001 2011
Famiglie per numero di componenti (Composizione % al 2011)
Sicilia e Italia - Anno 2011 Provincia di Catania – Anni 2001 e 2011
Nella provincia di Catania aumentano le famiglie unipersonali e lievemente quelle con
due componenti, restano pressoché stabili quelle con tre componenti, mentre
diminuiscono le famiglie più numerose.
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
28,5
25,1
19,8 19,6
5,6
1,5
31,2
27,1
19,9
16,2
4,3
1,4
0,0
5,0
10,0
15,0
20,0
25,0
30,0
35,0
1 2 3 4 5 6 e più
Sicilia Italia
In Sicilia le famiglie crescono del
10%, mentre i componenti aumentano
poco meno dell’1%.
-2,0
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
Trapani
Palermo
Messina
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Catania
Ragusa
Siracusa
Famiglie Componenti
0,8
4,5
10,0
12,8
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
14,0
Sicilia Italia
Componenti Famiglie
Famiglie e componenti (Variazioni % 2011/2001)
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Nell’ultimo decennio intercensuario,
le province di Catania e Ragusa
mostrano, in termini percentuali, sia
la maggiore crescita di famiglie sia
quelli dei suoi componenti familiari.
La provincia di Catania, nel decennio intercensuario, rileva un aumento dell’1,3% delle
famiglie con almeno un componente familiare. La provincia di Ragusa prima e Messina
dopo mostrano gli aumenti più consistenti, rispettivamente del 3,9% e del 2,7%.
1,5
3,3
3,1
7,4
0,0
1,0
2,0
3,0
4,0
5,0
6,0
7,0
8,0
2001 2011
Sicilia Italia
1,4
1,5
2,0
1,0
0,8
0,7
1,4
2,8
1,5
3,0
3,0
4,7
2,6
2,5
2,1
2,7
6,7
3,4
0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0 7,0
Trapani
Palermo
Messina
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Catania
Ragusa
Siracusa
2011 2001
Famiglie con almeno un componente straniero
(Composizioni % - Anni 2001 e 2011)
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
La provincia di Catania, nel decennio
intercensuario, rileva un aumento del 10,7% di
abitazione occupate da residenti. Tale dinamica
è seconda solo a quella registrata nella provincia
di Ragusa (11%).
10,0
9,5
7,4 7,7
8,1
6,5
10,7 11,0
7,9
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
Trapani
Palermo
Messina
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Catania
Ragusa
Siracusa
9,1
11,5
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
14,0
Sicilia Italia
Sicilia Italia
Abitazioni occupate da persone residenti (Variazioni % 2011/2001)
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Metri quadrati per occupante in abitazioni occupate da residenti
(Variazioni % 2011/2001)
La provincia di Catania detiene la variazione 2011/2001 più elevata dei mq per occupante
con il +16,2% . Le province in cui i mq per occupante crescono meno della media Sicilia
sono Ragusa, Palermo, Siracusa, Caltanissetta, Agrigento e Trapani, mentre le restanti
Messina ed Enna si comportano come la provincia catanese.
13,2
15,4
11,2
12,6
12,4
14,4
16,2
10,9
11,9
0,0 5,0 10,0 15,0 20,0
Trapani
Messina
Palermo
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Catania
Ragusa
Siracusa
13,7
10,6
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
14,0
16,0
Sicilia Italia
Sicilia Italia
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Edifici per stato d’uso (utilizzati e non utilizzati) Variazioni %
2011/2001
Gli edifici utilizzati e non, nel
decennio intercensuario,
crescono in tutte e tre gli
ambiti territoriali.
Nella provincia di Catania il
numero degli edifici non
utilizzati cresce di più delle
altre due ripartizioni
territoriali, mentre quelle
utilizzati crescono meno.
9,6
10,8
13,7
7,5
5,3
3,2
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
14,0
16,0
Catania Sicilia Italia
Utilizzati Non utilizzati
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Popolazione di 6 anni e più per grado di istruzione
(Composizioni % 2011)
Catania e Sicilia
Italia
I livelli di istruzione nella provincia di Catania mostrano un analfabetismo pari all’1,9% della
popolazione, inferiore a quello Sicilia (2,0%), ma superiore a quello Italia (1,1%).
Inoltre, la stessa Provincia detiene per la scuola media inferiore, secondaria superiore e per i
titoli universitari percentuali più elevate di quelle registrate in Sicilia.
Il confronto con l’Italia mostra invece percentuali più elevate per la scuola media inferiore,
mentre per gli altri livelli di istruzione il dato Italia risulta più elevato.
1,9
9,6
18,7
32,0
28,1
0,4
9,4
2,0
9,7
20,1
31,4
27,3
0,4
9,1
0,0
10,0
20,0
30,0
40,0
analfabeta alfabeta
privo di
titolo
scuola
elementare
scuola
media
inferiore
scuola
secondaria
superiore
terziario
vecchio
ordinamento
e A.F.A.M.
titoli
universitari
Catania Sicilia
1,1 7,7
20,1
29,8
30,2
0,4
10,8
analfabeta
alfabeta privo di titolo
scuola elementare
scuola media inferiore
scuola secondaria superiore
terziario vecchio ordinamento
e A.F.A.M.
titoli universitari
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Variazioni % 2011-2001 della popolazione di 6 anni e più per
grado di istruzione
Nel decennio 2001- 2011 in Sicilia si registra un consistente aumento delle persone con titolo
di studio elevato (43,0% di persone con titoli universitari e 21,9% di persone con scuola
secondaria sup.) e, viceversa, una diminuzione di persone con titolo di scuola elementare o
senza alcun titolo.
Nello stesso periodo nella provincia di Catania aumentano del 54,8% i laureati, del 24,3% di
diplomati della scuola secondaria sup., mentre calano drasticamente -29,8% gli analfabeti, -
24,8% alfabeto privo di titolo di studio, -16% licenza scuola elementare).
-30,0
-27,0
-15,9
6,0
21,9
24,0
43,0
-40 -20 0 20 40 60 80
Analfabeta
Alfabeta privo di titolo
Scuola elementare
Scuola media inferiore o avv. Prof.
Scuola secondaria superiore
Terziario del vecchio ord. e A.F.A.M.
Titoli universitari
Italia Sicilia
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Alcuni indicatori sul lavoro: Disoccupazione
Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - 2011
Tasso di disoccupazione – Anni 2001 e 2011
Nel 2011 il più alto tasso di disoccupazione si
registra nella provincia di Palermo (24,4%). Il più
basso nella provincia di Ragusa (15,1%). Nella
provincia di Catania il tasso di disoccupazione è il
23,9%. A livello comunale Raddusa con il 31% di
disoccupazione è secondo solo al comune di Capaci
31,3%.
27,4 26,5
11,6
23,9
21,8
11,4
0,0
10,0
20,0
30,0
2001 2011
19,6
24,4
20,2
21,3
21,6
20,1
23,9
15,1
19,5
0,0 10,0 20,0 30,0 40,0
Trapani
Palermo
Messina
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Catania
Ragusa
Siracusa
Totale
Femmine
Maschi
DEF - Il tasso di disoccupazione si
ottiene come rapporto percentuale tra la
popolazione di 15 anni e più in cerca di
occupazione e le forze di lavoro.
Queste ultime sono date dalla somma
degli occupati e delle persone in cerca
di occupazione.
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Tasso di disoccupazione giovanile per sesso e
provincia - 2011
Tasso di disoccupazione giovanile – Anni 2001 e 2011
Nel 2011 il tasso varia da un massimo di
61,2% nella provincia di Palermo ad un
minimo di 35,5% nella provincia di
Ragusa. La provincia di Catania registra
un valore pari a 55,1%.
La Sicilia, in controtendenza rispetto al dato
nazionale, registra una diminuzione di 9,2
punti e la provincia di Catania 7,3 punti.
62,4 62,9
33,3
55,1 53,7
34,7
0,0
20,0
40,0
60,0
80,0
2001 2011
Alcuni indicatori sul lavoro: Disoccupazione giovanile
47,5
61,2
52,6
54,4
53,3
51,5
55,1
35,5
48,4
0,0 20,0 40,0 60,0 80,0
Trapani
Palermo
Messina
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Catania
Ragusa
Siracusa
Totale
Femmine
Maschi
DEF - Il tasso di disoccupazione giovanile
si ottiene come rapporto percentuale tra le
persone in cerca di occupazione in età 15-
24 anni e le forze di lavoro (occupati e
persone in cerca di occupazione) della
corrispondente classe di età.
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Alcuni indicatori sul lavoro: Inattività
La provincia di Catania ha un tasso di poco
inferiore a quello siciliano. Il dato femminile
siciliano è quello che preoccupa maggiormente
pari al 56,9% contro il 43,6% dell’Italia.
Tasso di inattività per sesso e provincia - 2011
Il tasso di inattività varia da un massimo
di 46,9% nella provincia di Agrigento, ad
un minimo di 39,5% in quella di Ragusa.
Nella provincia di Catania è pari al 42,6%.
Tasso di inattività della popolazione 15-64 anni – 2011
28,2 29,4
24,8
56,3 56,9
43,642,6 43,4
34,3
0,0
20,0
40,0
60,0
 Catania Sicilia Italia
Maschi Femmine Totale
44,3
44,1
39,8
46,9
46,6
45,4
42,6
39,5
44,6
0,0 20,0 40,0 60,0 80,0
Trapani
Palermo
Messina
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Catania
Ragusa
Siracusa
Totale
Femmine
Maschi
DEF - Il tasso di inattività qui utilizzato si
ottiene dal rapporto percentuale tra le non
forze di lavoro nella fascia di età 15-64
anni e la corrispondente popolazione.
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
Alcuni indicatori sul lavoro: Occupazione
Tasso di occupazione per sesso e provincia - 2011
Tasso di occupazione – Anni 2001 e 2011
Nei comuni siciliani il tasso di occupazione
più elevato è quello di Maniace (46,7%), il
più basso è quello di Francofonte (26,2%).
32,0 31,5
42,9
35,2 35,0
45,0
0,0
10,0
20,0
30,0
40,0
50,0
Catania Sicilia Italia
2001 2011
Nel 2011 il tasso di occupazione più elevato
è nella provincia di Ragusa (40,7%), il più
basso ad Agrigento (32,4%).
34,5
33,7
37,2
32,4
32,9
33,8
35,2
40,7
35,3
0,0 20,0 40,0 60,0
Trapani
Palermo
Messina
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Catania
Ragusa
Siracusa
Totale
Femmine
Maschi
DEF - Il tasso di occupazione 15 anni e
più si ottiene dal rapporto tra gli occupati
15 anni e più e la popolazione della
stessa classe di età moltiplicato cento.
estata
Grazie per la vostra attenzione!
Maggiori dettagli sono disponibili in:
Sito Istat (http://www.istat.it/it/censimento-popolazione/popolazione-
2011) per documenti e comunicati stampa
Datawarehouse http://dati-censimentopopolazione.istat.it/, riguardo i
dati attualmente disponibili per tema disaggregati a livello territoriale
Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania
Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014

Contenu connexe

Tendances

L. Porciani, Percorsi evolutivi socio-demografici in Toscana: 60 anni di storia
L. Porciani, Percorsi evolutivi socio-demografici in Toscana: 60 anni di storiaL. Porciani, Percorsi evolutivi socio-demografici in Toscana: 60 anni di storia
L. Porciani, Percorsi evolutivi socio-demografici in Toscana: 60 anni di storiaIstituto nazionale di statistica
 
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...Moreno Toigo
 
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in ItaliaA. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in ItaliaIstituto nazionale di statistica
 
G. De Candia, Le differenze sociali ed economiche all'interno della città di ...
G. De Candia, Le differenze sociali ed economiche all'interno della città di ...G. De Candia, Le differenze sociali ed economiche all'interno della città di ...
G. De Candia, Le differenze sociali ed economiche all'interno della città di ...Istituto nazionale di statistica
 
La condizione della donna nel comune di Siena
La condizione della donna nel comune di SienaLa condizione della donna nel comune di Siena
La condizione della donna nel comune di SienaMoreno Toigo
 
R. Succi, Le determinanti socio-economiche della salute nei distretti socio-s...
R. Succi, Le determinanti socio-economiche della salute nei distretti socio-s...R. Succi, Le determinanti socio-economiche della salute nei distretti socio-s...
R. Succi, Le determinanti socio-economiche della salute nei distretti socio-s...Istituto nazionale di statistica
 

Tendances (8)

L. Porciani, Percorsi evolutivi socio-demografici in Toscana: 60 anni di storia
L. Porciani, Percorsi evolutivi socio-demografici in Toscana: 60 anni di storiaL. Porciani, Percorsi evolutivi socio-demografici in Toscana: 60 anni di storia
L. Porciani, Percorsi evolutivi socio-demografici in Toscana: 60 anni di storia
 
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
 
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in ItaliaA. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
A. Tinto, Rapporto BES 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia
 
Il welfare ambrosiano di fronte alla realtà
Il welfare ambrosiano di fronte alla realtàIl welfare ambrosiano di fronte alla realtà
Il welfare ambrosiano di fronte alla realtà
 
G. De Candia, Le differenze sociali ed economiche all'interno della città di ...
G. De Candia, Le differenze sociali ed economiche all'interno della città di ...G. De Candia, Le differenze sociali ed economiche all'interno della città di ...
G. De Candia, Le differenze sociali ed economiche all'interno della città di ...
 
La condizione della donna nel comune di Siena
La condizione della donna nel comune di SienaLa condizione della donna nel comune di Siena
La condizione della donna nel comune di Siena
 
P. Acerbo, La popolazione genovese in evoluzione
P. Acerbo, La popolazione genovese in evoluzioneP. Acerbo, La popolazione genovese in evoluzione
P. Acerbo, La popolazione genovese in evoluzione
 
R. Succi, Le determinanti socio-economiche della salute nei distretti socio-s...
R. Succi, Le determinanti socio-economiche della salute nei distretti socio-s...R. Succi, Le determinanti socio-economiche della salute nei distretti socio-s...
R. Succi, Le determinanti socio-economiche della salute nei distretti socio-s...
 

Similaire à R. Milazzo presentazione

S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniIstituto nazionale di statistica
 
Analisi socio-demografica del comune di Castiadas
Analisi socio-demografica del comune di CastiadasAnalisi socio-demografica del comune di Castiadas
Analisi socio-demografica del comune di CastiadasLucia Schirru
 
Simona Coccetta, Come cambia la città nel tempo: Terni 1986-2016: gli stessi ...
Simona Coccetta, Come cambia la città nel tempo: Terni 1986-2016: gli stessi ...Simona Coccetta, Come cambia la città nel tempo: Terni 1986-2016: gli stessi ...
Simona Coccetta, Come cambia la città nel tempo: Terni 1986-2016: gli stessi ...Istituto nazionale di statistica
 
Natalità e fecondità a Brescia. Che sta succedendo?
Natalità e fecondità a Brescia. Che sta succedendo?Natalità e fecondità a Brescia. Che sta succedendo?
Natalità e fecondità a Brescia. Che sta succedendo?Marco Trentini
 
R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania
R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di CataniaR. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania
R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di CataniaIstituto nazionale di statistica
 
L’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In ToscanaL’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In ToscanaStefano Simoni
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Istituto nazionale di statistica
 
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune" P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune" Istituto nazionale di statistica
 
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...Istituto nazionale di statistica
 
Giornata dell'economia 2018
Giornata dell'economia 2018Giornata dell'economia 2018
Giornata dell'economia 2018IlGiunco
 
Monducci bes 2018_i principali risultati del rapporto 2018
Monducci bes 2018_i principali risultati del rapporto 2018Monducci bes 2018_i principali risultati del rapporto 2018
Monducci bes 2018_i principali risultati del rapporto 2018Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in ToscanaPresentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in ToscanaStefano Simoni
 
Centro Studi Turistici | Turismo e Borghi d'Italia | Maggio 2017
Centro Studi Turistici | Turismo e Borghi d'Italia | Maggio 2017Centro Studi Turistici | Turismo e Borghi d'Italia | Maggio 2017
Centro Studi Turistici | Turismo e Borghi d'Italia | Maggio 2017BTO Educational
 
Presentazione annuario 2010
Presentazione annuario 2010Presentazione annuario 2010
Presentazione annuario 2010urpsangiuliano
 
Presentazione annuario 2010
Presentazione annuario 2010Presentazione annuario 2010
Presentazione annuario 2010urpsangiuliano
 
R. Foderà - Il Censimento della popolazione e delle abitazioni
R. Foderà - Il Censimento della popolazione  e delle abitazioniR. Foderà - Il Censimento della popolazione  e delle abitazioni
R. Foderà - Il Censimento della popolazione e delle abitazioniIstituto nazionale di statistica
 
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria Istituto nazionale di statistica
 

Similaire à R. Milazzo presentazione (20)

S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
 
Analisi socio-demografica del comune di Castiadas
Analisi socio-demografica del comune di CastiadasAnalisi socio-demografica del comune di Castiadas
Analisi socio-demografica del comune di Castiadas
 
A. Lamanna, l'istat racconta...
A. Lamanna, l'istat racconta...A. Lamanna, l'istat racconta...
A. Lamanna, l'istat racconta...
 
Simona Coccetta, Come cambia la città nel tempo: Terni 1986-2016: gli stessi ...
Simona Coccetta, Come cambia la città nel tempo: Terni 1986-2016: gli stessi ...Simona Coccetta, Come cambia la città nel tempo: Terni 1986-2016: gli stessi ...
Simona Coccetta, Come cambia la città nel tempo: Terni 1986-2016: gli stessi ...
 
S. Di Matteo, I giovani raccontati dalla statistica
S. Di Matteo, I giovani raccontati dalla statistica S. Di Matteo, I giovani raccontati dalla statistica
S. Di Matteo, I giovani raccontati dalla statistica
 
Natalità e fecondità a Brescia. Che sta succedendo?
Natalità e fecondità a Brescia. Che sta succedendo?Natalità e fecondità a Brescia. Che sta succedendo?
Natalità e fecondità a Brescia. Che sta succedendo?
 
S. Cariello, I dati accontano le fonti
S. Cariello, I dati accontano le fontiS. Cariello, I dati accontano le fonti
S. Cariello, I dati accontano le fonti
 
R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania
R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di CataniaR. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania
R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania
 
L’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In ToscanaL’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In Toscana
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune" P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
 
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
 
Giornata dell'economia 2018
Giornata dell'economia 2018Giornata dell'economia 2018
Giornata dell'economia 2018
 
Monducci bes 2018_i principali risultati del rapporto 2018
Monducci bes 2018_i principali risultati del rapporto 2018Monducci bes 2018_i principali risultati del rapporto 2018
Monducci bes 2018_i principali risultati del rapporto 2018
 
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in ToscanaPresentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
 
Centro Studi Turistici | Turismo e Borghi d'Italia | Maggio 2017
Centro Studi Turistici | Turismo e Borghi d'Italia | Maggio 2017Centro Studi Turistici | Turismo e Borghi d'Italia | Maggio 2017
Centro Studi Turistici | Turismo e Borghi d'Italia | Maggio 2017
 
Presentazione annuario 2010
Presentazione annuario 2010Presentazione annuario 2010
Presentazione annuario 2010
 
Presentazione annuario 2010
Presentazione annuario 2010Presentazione annuario 2010
Presentazione annuario 2010
 
R. Foderà - Il Censimento della popolazione e delle abitazioni
R. Foderà - Il Censimento della popolazione  e delle abitazioniR. Foderà - Il Censimento della popolazione  e delle abitazioni
R. Foderà - Il Censimento della popolazione e delle abitazioni
 
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
 

Plus de Istituto nazionale di statistica

Plus de Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Dernier

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 

Dernier (8)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 

R. Milazzo presentazione

  • 1. I risultati del 15°censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014
  • 2. Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri 3. Le famiglie 4. Gli edifici e abitazioni 5. L’istruzione 6. L’occupazione e disoccupazione Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 3. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Definizione La prima definizione del censimento (1861): “Contare tutte le persone presenti in un determinato momento all’interno dei confini amministrativi definiti” (province, circondari, mandamenti, comuni) Dal 1881 si fa riferimento alla “popolazione residente (legale)”: “Il censimento ha lo scopo di accertare, in un dato momento, la consistenza numerica (popolazione legale) e le principali caratteristiche strutturali di una popolazione”
  • 4. Risultati censuari Sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2012 è stata pubblicata la Popolazione Legale al Censimento 2011. Sul datawarehouse ISTAT httphttphttphttp://://://://datidatidatidati----censimentopopolazione.istat.itcensimentopopolazione.istat.itcensimentopopolazione.istat.itcensimentopopolazione.istat.it sono disponibili i dati strutturali relativi alla popolazione per comune, genere, anno di età e cittadinanza, abitazioni e famiglie, condizione professionale del capo famiglia, istruzione ecc… Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 5. Struttura demografica. La popolazione residente 48,4 48,3 48,3 51,6 51,7 51,7 46,0 47,0 48,0 49,0 50,0 51,0 52,0 Italia Sicilia Catania M F % La popolazione residente in Sicilia al 9 ottobre 2011 è di 5.002.904 abitanti di cui: 2.418.757 maschi (48,3%) 2.584.147 femmine (51,7%) La popolazione residente nella provincia di Catania è di 1.078.766 abitanti con la stessa incidenza per sesso della Sicilia. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 6. Struttura demografica. La popolazione residente per provincia (composizione %) In Sicilia risiede l’8,4% della popolazione italiana. E’ la quarta regione più grande in termini di residenti. La provincia di Catania con il 21,6% della popolazione siciliana è la seconda per residenti. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 7. Struttura demografica. La popolazione nei 150 anni dell’Unità d’Italia Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Italia Sicilia 100,0 268,0 191,3
  • 8. Variazioni % della popolazione residente 2011/2001 A Ragusa si registra il maggior incremento della popolazione (+4,1%) Ad Enna si rileva invece una perdita di popolazione più marcata (-2,1%) Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 A Catania si registra un incremento della popolazione residente pari al +2,3%; seconda dopo quella di Ragusa.
  • 9. Composizione % della popolazione per cittadinanza al 2011 e Variazioni % 2011/2001 -0,8% -0,5% +1,2% 97,5 93,2 98,1 2,5 6,8 1,9 0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 Sicilia Italia Catania Italiani Stranieri % +153,1% +201,8% +117,3% In Sicilia gli stranieri sono più che raddoppiati (+75.616 unità) (+153,1%) mentre gli italiani sono diminuiti di 41.703 persone (-0,8%). A Catania gli stranieri sono cresciuti del 117,3% mentre gli italiani del 1,2%. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 10. Densità abitativa (Abitanti/Kmq) 196,8 193,7 301,9 0 50 100 150 200 250 300 350 Italia Sicilia Catania Abitanti/Kmq Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 I comuni catanesi più densamente popolati sono: Gravina di Catania (5.153), Aci Catena (3.368), Tremestieri Etneo (3.227), Sant’Agata li Battiati (3.145),…….Catania (1.606).
  • 11. Distribuzione della popolazione per classe di ampiezza demografica Il 66,8% della popolazione nella provincia di Catania risiede nei 14 comuni con oltre 20.000 abitanti (24,1% del totale dei comuni). Popolazione residente per classe di ampiezza demografica nella provincia di Catania Il 25,9% dei comuni nella provincia di Catania ha una popolazione fino a 5 mila abitanti (4,7% del totale). 25,9 25,9 24,1 24,1 4,7 10,2 18,3 66,8 0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 Fino a 5.000 Da 5.001 a 10.000 da 10.001 a 20.000 Oltre 20.000 % Comuni % Popolazione %%%% Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 12. Il maggior incremento % si registra nella popolazione con 80 anni e oltre, diminuiscono le fasce di età 0-14 e 15-39 anni. -12,2 -10,1 14,5 2,1 48,9 -11,4 -8,2 17,3 3,0 58,9 -40 -20 0 20 40 60 80 100 0-14 15-39 40-64 65-79 80 e oltre Sicilia Catania % Variazione % 2011/2001 – Sicilia e provincia di Catania Popolazione residente per classi di età (2001-2011) Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 13. Aumentano i “grandi vecchi” Var % 2011/2001 49,4%La provincia di Catania detiene il 2,1% di popolazione di 85 anni e più, l’1,4% sono maschi e il 2,7% sono femmine. Popolazione di 85 anni e più (Composizioni % 2011) Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 14. Nel decennio 2001-2011 in Sicilia gli ultracentenari sono raddoppiati (+104,4%), rispetto ad un incremento nazionale del +140%. Sono aumentate più le donne (+116,2%) rispetto agli uomini (+71,8%) Gli ultracentenari in forte incremento 15.080 persone841 persone128 persone 16,4 22,5 16,3 83,6 77,5 83,7 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 90,0 100,0 Catania Sicilia Italia M F % Popolazione di 100 anni e più (Composizioni % 2011) Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 15. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Alcuni indicatori demografici: Indice di vecchiaia Indice di vecchiaia per provincia 0 50 100 150 200 Catania Palermo Caltanissetta Ragusa Sicilia Siracusa Agrigento Enna Trapani Messina 2001 2011 Mirabella Imbaccari 213 anziani - 65 anni e oltre - ogni 100 giovani - 0-14 anni). Mentre a San Michele di Ganzaria l’indicatore aumenta del 86% - da circa 88 anziani ogni 100 giovani nel 2001 a 174 anziani nel 2011. Indice di vecchiaia - Sicilia ed Italia In Sicilia l’indice è aumentato rispetto al 2001 (98,7%)
  • 16. Incidenza degli stranieri (N° per 1.000 abitanti) 24 comuni catanesi hanno una incidenza di stranieri superiore a quella provinciale. Alcuni di questi sono: Mazzarone (105), Licodia Eubea (75), San Cono (44), Giarre (41), Ramacca (40). 67,8 25,0 19,4 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Italia Sicilia Catania Stranieriper1.000 censiti La popolazione straniera: incidenza degli stranieri Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 17. 21,4 24,3 20,4 23,2 8,4 2,4 27,7 24,6 20,3 19,8 5,8 1,7 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 1 2 3 4 5 6 e più 2001 2011 Famiglie per numero di componenti (Composizione % al 2011) Sicilia e Italia - Anno 2011 Provincia di Catania – Anni 2001 e 2011 Nella provincia di Catania aumentano le famiglie unipersonali e lievemente quelle con due componenti, restano pressoché stabili quelle con tre componenti, mentre diminuiscono le famiglie più numerose. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 28,5 25,1 19,8 19,6 5,6 1,5 31,2 27,1 19,9 16,2 4,3 1,4 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 1 2 3 4 5 6 e più Sicilia Italia
  • 18. In Sicilia le famiglie crescono del 10%, mentre i componenti aumentano poco meno dell’1%. -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 Trapani Palermo Messina Agrigento Caltanissetta Enna Catania Ragusa Siracusa Famiglie Componenti 0,8 4,5 10,0 12,8 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 Sicilia Italia Componenti Famiglie Famiglie e componenti (Variazioni % 2011/2001) Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Nell’ultimo decennio intercensuario, le province di Catania e Ragusa mostrano, in termini percentuali, sia la maggiore crescita di famiglie sia quelli dei suoi componenti familiari.
  • 19. La provincia di Catania, nel decennio intercensuario, rileva un aumento dell’1,3% delle famiglie con almeno un componente familiare. La provincia di Ragusa prima e Messina dopo mostrano gli aumenti più consistenti, rispettivamente del 3,9% e del 2,7%. 1,5 3,3 3,1 7,4 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0 2001 2011 Sicilia Italia 1,4 1,5 2,0 1,0 0,8 0,7 1,4 2,8 1,5 3,0 3,0 4,7 2,6 2,5 2,1 2,7 6,7 3,4 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0 7,0 Trapani Palermo Messina Agrigento Caltanissetta Enna Catania Ragusa Siracusa 2011 2001 Famiglie con almeno un componente straniero (Composizioni % - Anni 2001 e 2011) Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014
  • 20. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 La provincia di Catania, nel decennio intercensuario, rileva un aumento del 10,7% di abitazione occupate da residenti. Tale dinamica è seconda solo a quella registrata nella provincia di Ragusa (11%). 10,0 9,5 7,4 7,7 8,1 6,5 10,7 11,0 7,9 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 Trapani Palermo Messina Agrigento Caltanissetta Enna Catania Ragusa Siracusa 9,1 11,5 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 Sicilia Italia Sicilia Italia Abitazioni occupate da persone residenti (Variazioni % 2011/2001)
  • 21. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Metri quadrati per occupante in abitazioni occupate da residenti (Variazioni % 2011/2001) La provincia di Catania detiene la variazione 2011/2001 più elevata dei mq per occupante con il +16,2% . Le province in cui i mq per occupante crescono meno della media Sicilia sono Ragusa, Palermo, Siracusa, Caltanissetta, Agrigento e Trapani, mentre le restanti Messina ed Enna si comportano come la provincia catanese. 13,2 15,4 11,2 12,6 12,4 14,4 16,2 10,9 11,9 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 Trapani Messina Palermo Agrigento Caltanissetta Enna Catania Ragusa Siracusa 13,7 10,6 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 Sicilia Italia Sicilia Italia
  • 22. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Edifici per stato d’uso (utilizzati e non utilizzati) Variazioni % 2011/2001 Gli edifici utilizzati e non, nel decennio intercensuario, crescono in tutte e tre gli ambiti territoriali. Nella provincia di Catania il numero degli edifici non utilizzati cresce di più delle altre due ripartizioni territoriali, mentre quelle utilizzati crescono meno. 9,6 10,8 13,7 7,5 5,3 3,2 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 Catania Sicilia Italia Utilizzati Non utilizzati
  • 23. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Popolazione di 6 anni e più per grado di istruzione (Composizioni % 2011) Catania e Sicilia Italia I livelli di istruzione nella provincia di Catania mostrano un analfabetismo pari all’1,9% della popolazione, inferiore a quello Sicilia (2,0%), ma superiore a quello Italia (1,1%). Inoltre, la stessa Provincia detiene per la scuola media inferiore, secondaria superiore e per i titoli universitari percentuali più elevate di quelle registrate in Sicilia. Il confronto con l’Italia mostra invece percentuali più elevate per la scuola media inferiore, mentre per gli altri livelli di istruzione il dato Italia risulta più elevato. 1,9 9,6 18,7 32,0 28,1 0,4 9,4 2,0 9,7 20,1 31,4 27,3 0,4 9,1 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 analfabeta alfabeta privo di titolo scuola elementare scuola media inferiore scuola secondaria superiore terziario vecchio ordinamento e A.F.A.M. titoli universitari Catania Sicilia 1,1 7,7 20,1 29,8 30,2 0,4 10,8 analfabeta alfabeta privo di titolo scuola elementare scuola media inferiore scuola secondaria superiore terziario vecchio ordinamento e A.F.A.M. titoli universitari
  • 24. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Variazioni % 2011-2001 della popolazione di 6 anni e più per grado di istruzione Nel decennio 2001- 2011 in Sicilia si registra un consistente aumento delle persone con titolo di studio elevato (43,0% di persone con titoli universitari e 21,9% di persone con scuola secondaria sup.) e, viceversa, una diminuzione di persone con titolo di scuola elementare o senza alcun titolo. Nello stesso periodo nella provincia di Catania aumentano del 54,8% i laureati, del 24,3% di diplomati della scuola secondaria sup., mentre calano drasticamente -29,8% gli analfabeti, - 24,8% alfabeto privo di titolo di studio, -16% licenza scuola elementare). -30,0 -27,0 -15,9 6,0 21,9 24,0 43,0 -40 -20 0 20 40 60 80 Analfabeta Alfabeta privo di titolo Scuola elementare Scuola media inferiore o avv. Prof. Scuola secondaria superiore Terziario del vecchio ord. e A.F.A.M. Titoli universitari Italia Sicilia
  • 25. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Alcuni indicatori sul lavoro: Disoccupazione Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - 2011 Tasso di disoccupazione – Anni 2001 e 2011 Nel 2011 il più alto tasso di disoccupazione si registra nella provincia di Palermo (24,4%). Il più basso nella provincia di Ragusa (15,1%). Nella provincia di Catania il tasso di disoccupazione è il 23,9%. A livello comunale Raddusa con il 31% di disoccupazione è secondo solo al comune di Capaci 31,3%. 27,4 26,5 11,6 23,9 21,8 11,4 0,0 10,0 20,0 30,0 2001 2011 19,6 24,4 20,2 21,3 21,6 20,1 23,9 15,1 19,5 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 Trapani Palermo Messina Agrigento Caltanissetta Enna Catania Ragusa Siracusa Totale Femmine Maschi DEF - Il tasso di disoccupazione si ottiene come rapporto percentuale tra la popolazione di 15 anni e più in cerca di occupazione e le forze di lavoro. Queste ultime sono date dalla somma degli occupati e delle persone in cerca di occupazione.
  • 26. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Tasso di disoccupazione giovanile per sesso e provincia - 2011 Tasso di disoccupazione giovanile – Anni 2001 e 2011 Nel 2011 il tasso varia da un massimo di 61,2% nella provincia di Palermo ad un minimo di 35,5% nella provincia di Ragusa. La provincia di Catania registra un valore pari a 55,1%. La Sicilia, in controtendenza rispetto al dato nazionale, registra una diminuzione di 9,2 punti e la provincia di Catania 7,3 punti. 62,4 62,9 33,3 55,1 53,7 34,7 0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 2001 2011 Alcuni indicatori sul lavoro: Disoccupazione giovanile 47,5 61,2 52,6 54,4 53,3 51,5 55,1 35,5 48,4 0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 Trapani Palermo Messina Agrigento Caltanissetta Enna Catania Ragusa Siracusa Totale Femmine Maschi DEF - Il tasso di disoccupazione giovanile si ottiene come rapporto percentuale tra le persone in cerca di occupazione in età 15- 24 anni e le forze di lavoro (occupati e persone in cerca di occupazione) della corrispondente classe di età.
  • 27. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Alcuni indicatori sul lavoro: Inattività La provincia di Catania ha un tasso di poco inferiore a quello siciliano. Il dato femminile siciliano è quello che preoccupa maggiormente pari al 56,9% contro il 43,6% dell’Italia. Tasso di inattività per sesso e provincia - 2011 Il tasso di inattività varia da un massimo di 46,9% nella provincia di Agrigento, ad un minimo di 39,5% in quella di Ragusa. Nella provincia di Catania è pari al 42,6%. Tasso di inattività della popolazione 15-64 anni – 2011 28,2 29,4 24,8 56,3 56,9 43,642,6 43,4 34,3 0,0 20,0 40,0 60,0  Catania Sicilia Italia Maschi Femmine Totale 44,3 44,1 39,8 46,9 46,6 45,4 42,6 39,5 44,6 0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 Trapani Palermo Messina Agrigento Caltanissetta Enna Catania Ragusa Siracusa Totale Femmine Maschi DEF - Il tasso di inattività qui utilizzato si ottiene dal rapporto percentuale tra le non forze di lavoro nella fascia di età 15-64 anni e la corrispondente popolazione.
  • 28. Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014 Alcuni indicatori sul lavoro: Occupazione Tasso di occupazione per sesso e provincia - 2011 Tasso di occupazione – Anni 2001 e 2011 Nei comuni siciliani il tasso di occupazione più elevato è quello di Maniace (46,7%), il più basso è quello di Francofonte (26,2%). 32,0 31,5 42,9 35,2 35,0 45,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 Catania Sicilia Italia 2001 2011 Nel 2011 il tasso di occupazione più elevato è nella provincia di Ragusa (40,7%), il più basso ad Agrigento (32,4%). 34,5 33,7 37,2 32,4 32,9 33,8 35,2 40,7 35,3 0,0 20,0 40,0 60,0 Trapani Palermo Messina Agrigento Caltanissetta Enna Catania Ragusa Siracusa Totale Femmine Maschi DEF - Il tasso di occupazione 15 anni e più si ottiene dal rapporto tra gli occupati 15 anni e più e la popolazione della stessa classe di età moltiplicato cento.
  • 29. estata Grazie per la vostra attenzione! Maggiori dettagli sono disponibili in: Sito Istat (http://www.istat.it/it/censimento-popolazione/popolazione- 2011) per documenti e comunicati stampa Datawarehouse http://dati-censimentopopolazione.istat.it/, riguardo i dati attualmente disponibili per tema disaggregati a livello territoriale Il 15° censimento della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo – Catania, 22 ottobre 2014